PDA

View Full Version : AMSTERDAM - Chiuso il quartiere a luci rosse


Nerocielo
19-12-2007, 10:54
AMSTERDAM (Reuters) - L'amministrazione di Amsterdam ha annunciato oggi che vuole "ripulire" il famoso quartiere a luci rosse per mettere in atto un giro di vite contro la tratta di esseri umani, il riciclaggio di denaro e l'abuso di alcolici e sostituire le "vetrine" delle prostitute con negozi di lusso.

Il sindaco di Amsterdam Job Cohen ha detto, in una conferenza stampa, che intende porre un freno alla criminalità organizzata, la cui crescente influenza ha danneggiato il centro storico della città.

"L'immagine romantica della zona è sorpassata, se notate gli abusi nell'industria del sesso e questo è il motivo per cui il consiglio deve agire", ha detto il primo cittadino. "Non vogliamo liberarci della prostituzione ma vogliamo ridurre in modo significativo la criminalità".

Cohen ha reso noto che la città intende rivedere in parte la piena legalizzazione della prostituzione introdotta in Olanda nel 2000 perché non ha raggiunto il riultato di fare emergere il lavoro dall'ombra e proteggere le prostitute.



:cry: :cry:

Marco83_an
19-12-2007, 10:58
......:muro: devo fare assolutamente le valige e volare ad amsterdam il prima possibile !!!!!! :O


......Vado !:D

PassiVo
19-12-2007, 11:04
Se chiudono il quartiere a luci rosse poco mi frega, anzi nonm e ne frega nulla, ho sempre ritenuto dei poveretti quelli che frequentano peep show e roba varia.
L'importante è che non chiudano i coffee shop, anche se una sorta di proposta c'era stata, ma ovviamente popolazione ed esercenti avrebbero messo, più che giustamente, la città a ferro e fuoco.
Ovviamente sarei corso anche io :D

fluke81
19-12-2007, 11:07
toh,ma la messa in regola non avrebbe fatto scomparire la criminalita?
ed è in olanda,immaggino in italia dove come criminalita organizzata siamo al top

fsdfdsddijsdfsdfo
19-12-2007, 11:09
Se chiudono il quartiere a luci rosse poco mi frega, anzi nonm e ne frega nulla, ho sempre ritenuto dei poveretti quelli che frequentano peep show e roba varia.
L'importante è che non chiudano i coffee shop, anche se una sorta di proposta c'era stata, ma ovviamente popolazione ed esercenti avrebbero messo, più che giustamente, la città a ferro e fuoco.
Ovviamente sarei corso anche io :D

la proposta, passata, è stata quella di vietare coffee nelle vicinanze delle scuole. Giusto.
E quella di spostarli dal centro di Maastricht.
Giustificabile.

Anche il titolo del topic è sbagliato. Non verrano chiusi, ma spostati in speciali aree. Alla tedesca.
Giustissimo.

Avendo studiato ad A'dam, vivendo nelle vicinanze del quartiere a luci rosse mi dava MOLTO fastidio dover passare davanti alle vetrine e NON sopportavo che dovessero passare i bambini in quella zona. La trovo una cosa non sopportabile.

fsdfdsddijsdfsdfo
19-12-2007, 11:11
toh,ma la messa in regola non avrebbe fatto scomparire la criminalita?
ed è in olanda,immaggino in italia dove come criminalita organizzata siamo al top

Non è piu la criminalità dei magnaccia. Esistono criminali come esistono criminali nei negozi normali. Pensa in italia a tutti i dentisti, fornitori edili, medici, notai, banchieri, .... che fanno le loro schifezze.

Non è comunque ASSOLUTAMENTE paragonabile alla criminalità organizzata.

fluke81
19-12-2007, 11:13
Non è piu la criminalità dei magnaccia.


Cohen ha reso noto che la città intende rivedere in parte la piena legalizzazione della prostituzione introdotta in Olanda nel 2000 perché non ha raggiunto il risultato di fare emergere il lavoro dall'ombra e proteggere le prostitute.


.

fsdfdsddijsdfsdfo
19-12-2007, 11:14
.

come vedi non mafia, ma nero.

Esattamente come in tutte la altre categorie.

fluke81
19-12-2007, 11:17
come vedi non mafia, ma nero.

Esattamente come in tutte la altre categorie.

leggi su,si parla di criminalita organizzata:read:

Il sindaco di Amsterdam Job Cohen ha detto, in una conferenza stampa, che intende porre un freno alla criminalità organizzata, la cui crescente influenza ha danneggiato il centro storico della città.

In italia abbiamo infiltrazioni mafiose dal riciclo della spazzatura fino in parlamento figuriamoci in un quartiere a luci rosse :fagiano:

PassiVo
19-12-2007, 11:21
la proposta, passata, è stata quella di vietare coffee nelle vicinanze delle scuole. Giusto.
E quella di spostarli dal centro di Maastricht.
Giustificabile.

Anche il titolo del topic è sbagliato. Non verrano chiusi, ma spostati in speciali aree. Alla tedesca.
Giustissimo.

Avendo studiato ad A'dam, vivendo nelle vicinanze del quartiere a luci rosse mi dava MOLTO fastidio dover passare davanti alle vetrine e NON sopportavo che dovessero passare i bambini in quella zona. La trovo una cosa non sopportabile.

Non sapevo nello specifico.

Personalmente il problema dei bambni non mi interessa, però se è un problema sentito dalla comunità perchè no.
A patto come si dice di spostarli ma non di chiuderli.

fsdfdsddijsdfsdfo
19-12-2007, 11:21
leggi su,si parla di criminalita organizzata:read:

Il sindaco di Amsterdam Job Cohen ha detto, in una conferenza stampa, che intende porre un freno alla criminalità organizzata, la cui crescente influenza ha danneggiato il centro storico della città.


Non capisci la differenza in termini di dimensioni del problema.

Qua abbiamo la mafia, la qualche imprenditore furbo.


In italia abbiamo infiltrazioni mafiose dal riciclo della spazzatura fino in parlamento figuriamoci in un quartiere a luci rosse :fagiano:

si ma se qualcuno si lamenta Berlusconi lo chiama comunista.

PassiVo
19-12-2007, 11:22
In italia abbiamo infiltrazioni mafiose dal riciclo della spazzatura fino in parlamento figuriamoci in un quartiere a luci rosse :fagiano:

Direi partendo dal parlamento

fsdfdsddijsdfsdfo
19-12-2007, 11:24
Non sapevo nello specifico.

Personalmente il problema dei bambni non mi interessa, però se è un problema sentito dalla comunità perchè no.
A patto come si dice di spostarli ma non di chiuderli.

In olanda è da un po che è stato effettuato un giro di vite: Nel 1986 fu eliminata la licenza congiunta di venditore di alcool/cannabis, dal 1998 non vengono concesse nuove licenze per coffee shop nelle grandi città, dal 2003 non vengono allargate le licenze per vetrine ad A'dam, Utrecht, Eindhoven.

fluke81
19-12-2007, 11:24
Non capisci la differenza in termini di dimensioni del problema.

Qua abbiamo la mafia, la qualche imprenditore furbo.
.

Se era solo qualche caso penso che gli ritiravano la licenza e basta,per chiudere tutto il quartiere evidentemente la situazione è degenerata:rolleyes:

fsdfdsddijsdfsdfo
19-12-2007, 11:30
Se era solo qualche caso penso che gli ritiravano la licenza e basta,per chiudere tutto il quartiere evidentemente la situazione è degenerata:rolleyes:

Ti ricordo che è l'Olanda, non l'italia.


Comunque i maligni dicono sia stata solo una scusa, dato l'inpennamento dei prezzi delle case e l'impossibilità di edificare nuove case ad Amsterdam in zone vivibili. Dato che le vetrine pagavano un affitto bassissimo e bloccato dal contratto, oppure erano in possesso comprati anni e anni (molti una 30ina) fa quando ancora il comune vendeva gli edifici, prevedo una bella quantità di soldi in entrata per il comune.

loreluca
19-12-2007, 11:31
Bhe dai non siamo gli unici in materia di turismo a tirarci la zappa sui piedi... :D

fluke81
19-12-2007, 11:32
Ti ricordo che è l'Olanda, non l'italia.


ma infatti,ho detto che da noi sarebbe molto peggio:D

PassiVo
19-12-2007, 11:33
Bhe dai non siamo gli unici in materia di turismo a tirarci la zappa sui piedi... :D

Però possiamo insegnare :D

LittleGreen
19-12-2007, 14:49
Anche il titolo del topic è sbagliato. Non verrano chiusi, ma spostati in speciali aree. Alla tedesca.
Giustissimo.


Non è proprio corretto: secondo quanto affermato dall'assessore all'economia Asscher (e ribadito dal sindaco Cohen), verrà ridotto drasticamente il numero di vetrine e di coffeshop nel quartiere a luci rosse, non mi pare si parli di spostamenti in altri luoghi circoscritti... Anzi, con la legalizzazione della prostituzione si è visto un proliferare di case a luci rosse in quartieri residenziali e decisamente poco turistici: per il momento di queste aree non si parla.

Da ciò che mi pare di capire l'obiettivo non è la prostituzione ma il suo sfruttamento a scopi criminali: se nel quartiere a luci rosse non ci fosse stato un aumento vertiginoso di prostitute clandestine (tantissime europee dell'est con passaporti italiani falsi, ad esempio), non si parlerebbe di "pulizia"...

Ho premesso "da ciò che mi pare di capire", perchè sono sempre piuttosto scettica su queste operazioni: primo, perchè in generale ho la convinzione profonda che la criminalità organizzata fiorisca solo laddove esiste una connivenza dei governanti; e secondo, eliminare un'attività così lucrativa implica comunque che vi sia un tornaconto maggiore da qualche altra parte... In altre parole, non la vedo come un'operazione "etica", ma come un'operazione che si muove su altri binari, cioè quelli del commercio (come nella migliore tradizione calvinista olandese).

Per questa operazione di pulizia il comune di Amsterdam, in cordata con altri privati, ha già investito 15 milioni di euro nell'acquisto di case a luci rosse proprio in quel quartiere per "bonificarle" e toglierle di mano alla criminalità organizzata. Il "modello" seguito, nonchè la fonte di ispirazione, è Rudolph Giuliani, sindaco di New York negli anni novanta, fautore della "tolleranza zero" per eliminare i mali della città: a lui e all'esperienza di New York si appellano i governanti della città per rispondere alle critiche di chi sostiene che il turismo ne soffrirà; New York infatti non ha conosciuto momenti migliori dal punto di vista delle presenze turistiche degli anni seguenti la politica di "zero tolerance"... (

Tutto questo apparentemente in contrasto con la secolare tradizione tollerante delle Basse Lande: ma qui andrei OT... :)

tdi150cv
19-12-2007, 15:01
ma come ... tratta di esseri umani , riciclaggio ...
sara' la solita disinformazione perchè qui in itaGLIa ci sono persone ben informate che insistono sul fatto che legalizzando sesso e droga tutto andrebbe meglio ... insistono anche sul fatto che per ovvie ragioni l'alcool , il quale e' la piu' grossa causa di decessi e malattie terminali , fa eccezione ...

ferste
19-12-2007, 15:07
ma come ... tratta di esseri umani , riciclaggio ...
sara' la solita disinformazione perchè qui in itaGLIa ci sono persone ben informate che insistono sul fatto che legalizzando sesso e droga tutto andrebbe meglio ... insistono anche sul fatto che per ovvie ragioni l'alcool , il quale e' la piu' grossa causa di decessi e malattie terminali , fa eccezione ...

beh..perchè la tolleranza.....bla bla bla......pareri medici......bla bla bla.....la cannabis bla bla bla.....le prostitute...bla bla bla......berlusconi....bla bla bla......fascisti...bla bla.....la mafia.....bla bla bla.........:O

Marco!
19-12-2007, 15:10
ma come ... tratta di esseri umani , riciclaggio ...
sara' la solita disinformazione perchè qui in itaGLIa ci sono persone ben informate che insistono sul fatto che legalizzando sesso e droga tutto andrebbe meglio ... insistono anche sul fatto che per ovvie ragioni l'alcool , il quale e' la piu' grossa causa di decessi e malattie terminali , fa eccezione ...

il proibizionismo peggiora le cose, vale in qualunque situazione e per qualcunche sostanza. è sempre stato così.

tdi150cv
19-12-2007, 15:20
il proibizionismo peggiora le cose, vale in qualunque situazione e per qualcunche sostanza. è sempre stato così.

non in questo caso sembrerebbe ... ma in ogni caso mi posteresti qualsiasi documento in merito ? Oppure e' una tua opinione ?
No perchè in quest'ultimo caso conta quanto il due di coppe quando in tavola c'è bastoni

Marco!
19-12-2007, 15:27
non in questo caso sembrerebbe ... ma in ogni caso mi posteresti qualsiasi documento in merito ? Oppure e' una tua opinione ?
No perchè in quest'ultimo caso conta quanto il due di coppe quando in tavola c'è bastoni

stavo parlando in generale, ad amsterdam ci sono stato 2 volte e non mi è sembrato che il quartiere a luci rosse fosse così degradato, ma questo non posso saperlo. spostare le prostitute potrebbe essere anche una buona idea.

ma rendere illegale la prostituzione creerebbe sicuramente grossi problemi.

per i documenti ce ne sono veramente tanti, basta fare una ricerca comunque se hai un pò di tempo credo che questo dibattito sia ottimo per conoscere il problema: http://www.antiproibizionisti.it/notizia.asp?n=7163

tdi150cv
19-12-2007, 15:34
stavo parlando in generale, ad amsterdam ci sono stato 2 volte e non mi è sembrato che il quartiere a luci rosse fosse così degradato, ma questo non posso saperlo. spostare le prostitute potrebbe essere anche una buona idea.

ma rendere illegale la prostituzione creerebbe sicuramente grossi problemi.

per i documenti ce ne sono veramente tanti, basta fare una ricerca comunque se hai un pò di tempo credo che questo dibattito sia ottimo per conoscere il problema: http://www.antiproibizionisti.it/notizia.asp?n=7163

puoi portarmi tutti i documenti del mondo ma guarda caso nessuno e' ancora riuscito a spiegarmi , e sono mesi che lo chiedo) come mai l'alcool benchè di libera vendita causa nettamente piu' problemi di qualsiasi altra sostanza illegale ... quando qualcuno mi dara' una valida spiegazione ci riflettero' sopra.

Marco!
19-12-2007, 15:46
perchè l'alcool è una sostanza largamente diffusa e al contrario della cannabis e derivati crea una forte dipendenza.

ma anche per l'alcool il discorso non cambia, se venisse proibito i suoi danni aumenterebbero esponenzialmente.

fsdfdsddijsdfsdfo
19-12-2007, 15:51
ma come ... tratta di esseri umani , riciclaggio ...
sara' la solita disinformazione perchè qui in itaGLIa ci sono persone ben informate che insistono sul fatto che legalizzando sesso e droga tutto andrebbe meglio ... insistono anche sul fatto che per ovvie ragioni l'alcool , il quale e' la piu' grossa causa di decessi e malattie terminali , fa eccezione ...


beh..perchè la tolleranza.....bla bla bla......pareri medici......bla bla bla.....la cannabis bla bla bla.....le prostitute...bla bla bla......berlusconi....bla bla bla......fascisti...bla bla.....la mafia.....bla bla bla.........:O


http://www.sodumb.com/jokes/images/ass-fire.jpg

ferste
19-12-2007, 16:26
http://www.sodumb.com/jokes/images/ass-fire.jpg

oh, hai condensato tutte le tue idee in un'immagine!

hai il dono della sintesi!!:eek:

fsdfdsddijsdfsdfo
19-12-2007, 16:27
il proibizionismo peggiora le cose, vale in qualunque situazione e per qualcunche sostanza. è sempre stato così.

oh, hai condensato tutte le tue idee in un'immagine!

hai il dono della sintesi!!:eek:

:D:D:D:D:D:D:D:
ahahhaha
ahahhahah

almeno cosi ci devono sospendere a tutti e due :D:D:D:P:P

Però io intanto me so fatto una risata :D:D:D:P ridi anche tu con me, cogli l'ironia :D:D:D

LittleGreen
19-12-2007, 16:28
Stiamo andando un po' OT... non facciamolo chiudere, è un 3d interessante :flower:

evelon
19-12-2007, 16:32
Stiamo andando un po' OT... non facciamolo chiudere, è un 3d interessante :flower:

Pianifichi un viaggio ad Amsterdam nel quartiere incriminato ? :D

LittleGreen
19-12-2007, 16:34
Pianifichi un viaggio ad Amsterdam nel quartiere incriminato ? :D

Per chi? Per tutti voi interessati? Se ne può parlare: ci abito :D

Ad Amsterdam, intendo, non nel quartiere a luci rosse :asd:

Marco!
19-12-2007, 16:41
Per chi? Per tutti voi interessati? Se ne può parlare: ci abito :D

Ad Amsterdam, intendo, non nel quartiere a luci rosse :asd:

ed è così problematico come vogliono far credere il quartiere a luci rosse?

tdi150cv
19-12-2007, 16:46
perchè l'alcool è una sostanza largamente diffusa e al contrario della cannabis e derivati crea una forte dipendenza.

ecco questa tra i tentativi di ribattere alla mia domanda e' il peggiore ...
Non noti infatti un certo legame tra diffusione e liberta' di vendita ?
E' ovvio che l'alcool e' largamente diffuso ... e' legale ... ci mancherebbe :rolleyes:
Che poi pure mio nipote di 5 anni si potrebbe procurare del fumo in un lasso di tempo anche inferiore a quello che ci posso impiegare io per procurarmi una bottiglia di grappa ... semplicemente perchè per la grappa devo andare al supermercato per la droga devo uscire di casa ...

Infine che non crei danni o dipendenza te lo dice il tuo spacciatore di fiducia ... la dipendenza psicologica esiste e i danni sono comprovati.
Ma guarda te che caso ma a dire le stesse cose son sempre quelli che si drogano ... fate a meno e risolvete il problema alla radice ...
Invece no perchè drogarsi e' bello ... gia poi li guardi non ricordano nulla non si reggono in piedi parlano a monosillabi ... be e' proprio bello ...


ma anche per l'alcool il discorso non cambia, se venisse proibito i suoi danni aumenterebbero esponenzialmente.


ma cosa stai dicendo ? e' anni che l'eta' del primo bicchiere continua a diminuire e che la piaga dell'alcool in generale e' diventata incontrollabile ...

te lo ripeto ... perchè dal momento che e' legale ?

ferste
19-12-2007, 16:46
almeno cosi ci devono sospendere a tutti e due :D:D:D:P:P


non penso proprio.... ognuno nei post esprime il proprio pensiero.......tu l'hai espresso in quel modo, ed è indubbio che trattasi di una sintesi di ottimo livello.......ed è per questo che tu vieni sospeso a giorni alterni e io mai.......si chiamano "sottigliezze"........;)

fsdfdsddijsdfsdfo
19-12-2007, 16:47
non penso proprio.... ognuno nei post esprime il proprio pensiero.......tu l'hai espresso in quel modo, ed è indubbio che trattasi di una sintesi di ottimo livello.......ed è per questo che tu vieni sospeso a giorni alterni e io mai.......si chiamano "sottigliezze"........;)

no si chiama avere qualcosa da fare nella vita :p

Comunque è un po come dire: Penso una cosa, ma non ho le palle per dirla. E invidio chi ha abbastanza palle.

evelon
19-12-2007, 16:48
Per chi? Per tutti voi interessati? Se ne può parlare: ci abito :D

Ad Amsterdam, intendo, non nel quartiere a luci rosse :asd:

:eek:

Ho appena fatto una figuraccia ?
:asd:

~ZeRO sTrEsS~
19-12-2007, 16:50
:eek:

Ho appena fatto una figuraccia ?
:asd:

e non sarebbe la prima :O

:asd:

Marco!
19-12-2007, 16:51
ecco questa tra i tentativi di ribattere alla mia domanda e' il peggiore ...
Non noti infatti un certo legame tra diffusione e liberta' di vendita ?
E' ovvio che l'alcool e' largamente diffuso ... e' legale ... ci mancherebbe :rolleyes:
Che poi pure mio nipote di 5 anni si potrebbe procurare del fumo in un lasso di tempo anche inferiore a quello che ci posso impiegare io per procurarmi una bottiglia di grappa ... semplicemente perchè per la grappa devo andare al supermercato per la droga devo uscire di casa ...

Infine che non crei danni o dipendenza te lo dice il tuo spacciatore di fiducia ... la dipendenza psicologica esiste e i danni sono comprovati.
Ma guarda te che caso ma a dire le stesse cose son sempre quelli che si drogano ... fate a meno e risolvete il problema alla radice ...
Invece no perchè drogarsi e' bello ... gia poi li guardi non ricordano nulla non si reggono in piedi parlano a monosillabi ... be e' proprio bello ...




ma cosa stai dicendo ? e' anni che l'eta' del primo bicchiere continua a diminuire e che la piaga dell'alcool in generale e' diventata incontrollabile ...

te lo ripeto ... perchè dal momento che e' legale ?


bè diciamo che non lo dice il mio spacciatore di fiducia ma lo dice la scienza e le ricerche che fino ad ora sono state fatte. poi se tu ti informi con studio aperto sono problemi tuoi.

secondo non credo tu abbia il diritto di dare del drogato a nessuno visto che non conosci me ne credo gli altri che postano su questo topic a favore o contro la liberalizzazione.

terzo prova a guardare cosa è successo in america quando l'alcool è stato proibito e dopo riparliamone.

evelon
19-12-2007, 16:53
e non sarebbe la prima :O

:asd:

Con te mai

:Prrr:

~ZeRO sTrEsS~
19-12-2007, 17:01
sinceramente il quartiere a luci rosse non é che mi abbi attirato tanto, ci saró stato 5 volte in 3 anni... (non sono andato a zoccole eh!)
a parte essere una zona abbastanza pericolosa la notte, imho é qualcosa di puramente turistico dato che poi ci sono case chiuse a bizzeffe quindi diciamo che é piú effetto show per il turismo, anche se ho notato le stanno iniziando a spargere per la cittá ora non so ma vicino albertcuyp ne hanno messe alcune ma non so da quanto tempo ci siano.

Per il resto ci sono e ci saranno sempre le persone che fanno le cose illegalmente, il contrabbando di sigarette mica si é fermato? Poi ce ne passa a dire che tutte le prostitute sono sfruttate, saranno che ne so il 2-4% del totale di prostitute in olanda, mentre in italia la percentuale é molto piú alta...

~ZeRO sTrEsS~
19-12-2007, 17:03
ah dimenticavo:

Organizzo visite guidate :O

LittleGreen
19-12-2007, 17:29
terzo prova a guardare cosa è successo in america quando l'alcool è stato proibito e dopo riparliamone.

In effetti all'epoca decisero di battere in ritirata sul proibizionismo perchè si resero conto che così facendo avrebbero optato per il male minore: posto che dell'alcol comunque si fa uso, l'idea dietro alla sua liberalizzazione era di arginare i guadagni mostruosi della criminalità nonchè la sua diffusione, e di ridurre al minimo l'uso di sostanze alcoliche prodotte con metodi caserecci e quindi molto più dannose...

Se la natura umana è questa, proibire non serve a nulla: ci vuole ben altro, educazione, responsabilizzazione, attenzione... E così intendo ricomprendere tutto lo spettro di consumatori, dal cocainomane da metropolitana, al parlamentare vizioso, alla casalinga annoiata, al fighetto che si deve sballare in discoteca, al ragazzo confuso, al disperato che non ha più scopi nella vita...

LittleGreen
19-12-2007, 18:01
ed è così problematico come vogliono far credere il quartiere a luci rosse?

Guarda, è diventato decisamente meno "autentico" e pittoresco di una volta: è la parte più antica di Amsterdam, ci sono case del 17o secolo, l'unico posto dove, in alcuni punti, i canali sono adiacenti alle case, come a Venezia... Ci sono i bar e le distillerie più antiche di Amsterdam, dove regna un'atmosfera da porto e volano scherzi, lazzi e bestemmie... Ma questi sono i luoghi dove il turista medio non osa mettere naso, troppo autentici, troppo poco "plasticosi"... La stragrande maggioranza del quartiere è una rutilante confusione di luci al neon, sex-shop (o come si dice in Italia "sexy shop" :asd:), fast food che emanano olezzi impressionanti, peep show che offrono tutte le perversioni previste dal menù, donne in vetrina, pappa che ti chiedono "do you wanna fuck", spacciatori che ti chiedono se vuoi coca, orde e orde e orde di turisti imbambolati e relativi... borseggiatori! Bel quadretto, no?!

Anni fa, quando venni ad abitare qui per la prima volta, amavo passarci in bicicletta la domenica pomeriggio (fra l'altro ci sono le case secondo me più belle di Amsterdam, oltre ad esserci un museo che ricorda la persecuzione contro i cattolici ad opera dei protestanti nel 17o secolo) . Immagina, una signorina per bene con cappottino, baschettino e scarpette da francesina (tutto "ino", insomma), non ti dico gli sguardi dei pappa e dei pusher che ciondolavano lì per le stradine :eek: Una creatura fuori dagli schemi, mai sfiorata con un dito, mai insultata né presa in giro: anzi, fioccavano i complimenti. Perchè quella era l'etica vigente: il borseggio esisteva e come, ma le donne non si toccavano. Mai. Le prostitute, a differenza di ciò che avviene oggi, nella gran parte dei casi decidevano di fare quel lavoro per scelta: ragazze normali, con le quali potevi tranquillamente scherzare (un mio amico abitava sopra ad una "vetrina": la sua vicina di casa lo aiutò in occasione del trasloco :) ).

Oggi, come già detto sopra, è tutto estremamente squallido: ci vado solo se sono proprio costretta a passarci, e non riesco a guardare le vetrine senza una stretta al cuore, sapendo che quella ragazza potrebbe essere stata costretta ed obbligata contro la sua volontà ad essere lì... Non ho dati precisi, se ho tempo cercherò di procurarmeli: so da fonti assolutamente certe che l'incremento di presenze illegali con passaporti falsi italiani è a dir poco preoccupante (e del resto so pochino...).

Non sono contro la prostituzione, sono contro i moralismi: a Venezia, nel '500, le prostitute erano esposte nello stesso modo che oggi ad Amsterdam... Sono contro la deprivazione della dignità umana.

LittleGreen
19-12-2007, 18:05
:eek:

Ho appena fatto una figuraccia ?
:asd:

Per così poco?!? :D

Credo di averne fatte di ben di peggio, anche solo su questo forum, "dileguandomi" da discussioni alle quali avrei voluto partecipare più approfonditamente (anche se solo per questioni di tempo tiranno) ;)

LittleGreen
19-12-2007, 18:06
ah dimenticavo:

Organizzo visite guidate :O

Non ti impicciare: hanno chiesto prima a me! :p :D

LittleGreen
19-12-2007, 18:08
Poi ce ne passa a dire che tutte le prostitute sono sfruttate, saranno che ne so il 2-4% del totale di prostitute in olanda, mentre in italia la percentuale é molto piú alta...

Non credo che la percentuale sia così bassa, purtroppo: poi, ripeto, vorrei approfondire io per prima, gli allarmismi e i "sentito dire" servono proprio a giustificare mosse ben pianificate a priori...

tdi150cv
19-12-2007, 19:48
bè diciamo che non lo dice il mio spacciatore di fiducia ma lo dice la scienza e le ricerche che fino ad ora sono state fatte. poi se tu ti informi con studio aperto sono problemi tuoi. .

non so che scienza tu segua ma non quella qui sulla terra e esistono migliaia di documenti che te lo possono spiegare ... non quelli che trovi su linkeditato o antiprobizionisti.it ... ovviamente ...


secondo non credo tu abbia il diritto di dare del drogato a nessuno visto che non conosci me ne credo gli altri che postano su questo topic a favore o contro la liberalizzazione..

sbaglio io do del drogato a chiunque ne faccia uso ... drogato e' colui che usa droga ... non vedo il problema ... se ti da fastidio non e' un problema mio ...
non ne fai uso tu ?
Strano siamo in molti ad usarla ...


terzo prova a guardare cosa è successo in america quando l'alcool è stato proibito e dopo riparliamone.

no no guardo cosa accade in Italia ...

ci so

barbapapa84
19-12-2007, 20:55
Posso capire.

Sarei non favorevole alla chiusura dei Coffeeshop. Li trovo decenti, la loro politica funziona. Ciònonostante sono contrario alla liberalizzazione della droga leggera.

Ma i coffeshop a Amsterdam spero che restino come da 30 anni ormai a essere un posto dove "il giro" funziona.

dantes76
19-12-2007, 20:58
sbaglio io do del drogato a chiunque ne faccia uso ... drogato e' colui che usa droga ... non vedo il problema ... se ti da fastidio non e' un problema mio ...
non ne fai uso tu ?
Strano siamo in molti ad usarla ...





ora mi spiego tutto......

LUVІ
19-12-2007, 21:02
ora mi spiego tutto......

:asd: :asd:

tdi150cv
19-12-2007, 22:01
ora mi spiego tutto......

anche a me spieghi ora molte cose ... il fatto che tu non sappia cosa sono le droghe e che giornalmente TUTTI le usano fa pace per quello che scrivi ...
Comunque ... si usano in cucina ... era per sottolineare che la definizione di drogato letteralmente non e' una offesa ... e per chi si offende e' un problema suo ...

:read:

dantes76
19-12-2007, 22:03
anche a me spieghi ora molte cose ... il fatto che tu non sappia cosa sono le droghe :

si... non mi fumo mica il pepe... io..

ripeto, ora mi spiego tutto....
c'e la puoi fare!! puoi uscire dal tunnel.. oddio.. a dir la verita manco mi sembra un tunnel, quello dove stai dentro :asd:

~ZeRO sTrEsS~
19-12-2007, 22:10
si... non mi fumo mica il pepe... io..

ripeto, ora mi spiego tutto....
c'e la puoi fare!! puoi uscire dal tunnel.. oddio.. a dir la verita manco mi sembra un tunnel, quello dove stai dentro :asd:

:rotfl: :asd:

GUSTAV]<
19-12-2007, 22:59
AMSTERDAM (Reuters) - L'amministrazione di Amsterdam ha annunciato oggi che vuole "ripulire" il famoso quartiere a luci rosse per mettere in atto un giro di vite contro la tratta di esseri umani, il riciclaggio di denaro e l'abuso di alcolici e sostituire le "vetrine" delle prostitute con negozi di lusso.

Il sindaco di Amsterdam Job Cohen ha detto, in una conferenza stampa, che intende porre un freno alla criminalità organizzata, la cui crescente influenza ha danneggiato il centro storico della città.

"L'immagine romantica della zona è sorpassata, se notate gli abusi nell'industria del sesso e questo è il motivo per cui il consiglio deve agire", ha detto il primo cittadino. "Non vogliamo liberarci della prostituzione ma vogliamo ridurre in modo significativo la criminalità".

Cohen ha reso noto che la città intende rivedere in parte la piena legalizzazione della prostituzione introdotta in Olanda nel 2000 perché non ha raggiunto il riultato di fare emergere il lavoro dall'ombra e proteggere le prostitute.

:cry: :cry:
Brutta cosa, l' Olanda era un paese all' avanguardia in fatto di libertà....
Questo è segno che l'europa stà cadendo sempre più dentro
un totalitarismo globale, intollerante ed intransigente.
Tanto intollerante con il popolo quanto liberale con i ricchi gruppi di potere.

tdi150cv
19-12-2007, 23:11
<;20192507']Brutta cosa, l' Olanda era un paese all' avanguardia in fatto di libertà....
Questo è segno che l'europa stà cadendo sempre più dentro
un totalitarismo globale, intollerante ed intransigente.
Tanto intollerante con il popolo quanto liberale con i ricchi gruppi di potere.

scusa ma se la decantata liberta' porta ai risultati che descrive l'articolo i casi sono due ... o abbiamo troppa liberta' oppure cerchiamo la liberta' nella maniera sbagliata ...

Personalmente ritengo valide entrambe le cose ...

fsdfdsddijsdfsdfo
20-12-2007, 00:08
scusa ma se la decantata liberta' porta ai risultati che descrive l'articolo i casi sono due ... o abbiamo troppa liberta' oppure cerchiamo la liberta' nella maniera sbagliata ...

Personalmente ritengo valide entrambe le cose ...

La criminalità in Olanda è MOLTO meno potente e radicata che in Spagna, Italia o germania.

evelon
20-12-2007, 08:20
In effetti all'epoca decisero di battere in ritirata sul proibizionismo perchè si resero conto che così facendo avrebbero optato per il male minore: posto che dell'alcol comunque si fa uso, l'idea dietro alla sua liberalizzazione era di arginare i guadagni mostruosi della criminalità nonchè la sua diffusione, e di ridurre al minimo l'uso di sostanze alcoliche prodotte con metodi caserecci e quindi molto più dannose...

Se la natura umana è questa, proibire non serve a nulla: ci vuole ben altro, educazione, responsabilizzazione, attenzione... E così intendo ricomprendere tutto lo spettro di consumatori, dal cocainomane da metropolitana, al parlamentare vizioso, alla casalinga annoiata, al fighetto che si deve sballare in discoteca, al ragazzo confuso, al disperato che non ha più scopi nella vita...



Se il proibizionismo ha fallito (cosa che si può discutere) non è che il liberalismo abbia funzionato.

Il caso riportato è un esempio ma si può pensare all'alcool: tipico caso di una droga pericolosa sostanzialmente a libera vendita o al fumo, se possibile ancora più stupido e pericoloso, di libera vendita altrettanto.


Entrambi i casi sono un sonoro fallimento del liberalismo: il consumo è in entrambi i casi altissimo, i danni (sia sul singolo, sia sulla società) devastanti, le sole campgne di informazione hanno dimostrato di non essere sufficenti....


Insomma, se dobbiamo guardare il proibizionismo sulla base dei risultati dobbiamo necessariamente guardare al liberalismo sulla stessa base e concludere che ha fallito peggio del proibizionismo....

badtrip
20-12-2007, 12:49
Se chiudono il quartiere a luci rosse poco mi frega, anzi nonm e ne frega nulla, ho sempre ritenuto dei poveretti quelli che frequentano peep show e roba varia.


be detto da uno con quel nick ci credo che ti importa poco

evelon
20-12-2007, 14:55
I risultati li ho indicati nel post precedente al tuo, non vedo come si possa preferire il proibizionismo alla loro luce...

Perchè ci sono svarioni colossali (senza offesa :p )

I risultati non potranno mai andare in pari (in nessun paese del mondo con sanità pubblica ad accesso universale ci sono mai andati).

La tassazione sul tabacco è molto alta ma non copre minimamente i costi sul SSN dei danni da fumo.
Così come l'alcool

E non perchè lo dice evelon ( :D ) ma perchè lo dicono tutti gli studi disponibili (molti anche italiani )

E nessuna legalizzazione è riuscita a debellare il giro d'affari delle relative mafie (guarda in olanda la mafia degli stupefacenti o della prostituzione: ugualmente presenti e ricche).

Insomma sono dispostissimo a discutere sui fallimenti eventuali del proibizionismo ma non spacciamo il liberalismo come soluzione perchè non lo è alla prova dei fatti

LucaTortuga
20-12-2007, 16:07
Se il proibizionismo ha fallito (cosa che si può discutere) non è che il liberalismo abbia funzionato.

Il caso riportato è un esempio ma si può pensare all'alcool: tipico caso di una droga pericolosa sostanzialmente a libera vendita o al fumo, se possibile ancora più stupido e pericoloso, di libera vendita altrettanto.


Entrambi i casi sono un sonoro fallimento del liberalismo: il consumo è in entrambi i casi altissimo, i danni (sia sul singolo, sia sulla società) devastanti, le sole campgne di informazione hanno dimostrato di non essere sufficenti....


Insomma, se dobbiamo guardare il proibizionismo sulla base dei risultati dobbiamo necessariamente guardare al liberalismo sulla stessa base e concludere che ha fallito peggio del proibizionismo....

Il problema della tua tesi è che il risultato che ti proponi di ottenere è semplicemente impossibile.
Vorresti una società nella quale nessuno si droga.
Io vorrei una società nella quale nessuno sfrutta gli altri.
Entrambe sono pure utopie, in quanto contrarie alla natura umana.
Io mi sono rassegnato alla logica di riduzione del danno: lasciamo pure che gli imprenditori sfruttino gli operai, ma facciamoglielo fare alla luce del sole in modo da tenerli d'occhio ed evitare le porcate peggiori.
Adesso è il tuo turno.