PDA

View Full Version : Linksys WRT54GR


StefanoCsl
19-12-2007, 10:31
Ciao, ho comprato da poco il router Wireless "Linksys WRT54GR (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1166859398399&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=9839911276B11)". Volevo configurarlo accedendo alla pagina web "192.168.1.1". Nel manuale è scritto che per accedere occorre lasciare vuoto il campo user e scrivere la password di default. Cosa che ho fatto, ma mi scrive che la password è errata anche se io non l'ho mai cambiata! :cry:

Qualcuno ha avuto questo problema, oppure sa come ripristinare la password di default?

Grazie

Devil!
19-12-2007, 10:36
A cosa è collegato oltre che al tuo PC?

StefanoCsl
19-12-2007, 10:38
A cosa è collegato oltre che al tuo PC?

E' collegato a 3 computer ed ha una connessione criptata.

Devil!
19-12-2007, 10:39
prova ad autenticarti quando è collegato solamente al tuo PC

StefanoCsl
19-12-2007, 10:44
prova ad autenticarti quando è collegato solamente al tuo PC

Ci ho già provato, ho provato anche collegandolo con il cavo LAN disattivando il wireless dal mio notebook ma niente da fare, continua a scrivere che la password non è corretta.

Devil!
19-12-2007, 12:58
Dall'altro topic leggo che hai Fastweb e leggo che in WiFi riesci a navigare, hai omesso qualcos'altro? :rolleyes:

Quando riesci a navigare che IP ti viene assegnato?

StefanoCsl
19-12-2007, 13:08
Dall'altro topic leggo che hai Fastweb e leggo che in WiFi riesci a navigare, hai omesso qualcos'altro? :rolleyes:

Quando riesci a navigare che IP ti viene assegnato?

StefanoCsl ha un router, tu un access point, ovvero una bella differenza: non si configurano allo stesso modo.

La soluzione al tuo problema l'ho già riportata, ovvero digitare l'IP corretto nel browser (quello assegnato da Fastweb), dato che l'HAG rilascia in DHCP uno dei 3 (5 se hai fibra ottica) IP disponibili per le utenze residenziali.

La connessione WiFi funziona perfettamente, ho collegato anche la PSP utilizzando il WiFi allo stesso router. Il problema sorge quando devo configurarlo, infatti non mi permette di entrare nella pagina web che dal manuale risulta essere 192.168.1.1 e neanche utilizzando l'applicazione fornita con il CD. Quando mi collego, facendo un IPCONFIG risulta un indirizzo IP che inizia con 192.168.xxx.xxx, ora non sono al computer quindi non posso dirtelo con precisione. L'indirizzo IP corretto è quello fornito da Fastweb in DHCP? Lo vedo facendo un IPCONFIG?

Devil!
19-12-2007, 13:12
facendo un IPCONFIG risulta un indirizzo IP che inizia con 192.168.xxx.xxx

Controlla che l'indirizzo assegnato inizi per 192.168.1.XXX, ovvero che sia è nella stessa subnet di quello che dovrebbe avere il router secondo il manuale.

StefanoCsl
19-12-2007, 13:44
Controlla che l'indirizzo assegnato inizi per 192.168.1.XXX, ovvero che sia è nella stessa subnet di quello che dovrebbe avere il router secondo il manuale.

In effetti potresti avere ragione, prima di questo avevo un altro router, un USR che aveva IP 192.168.2.1. Non ricordo se gli IP dei vari PC li avevo messi in DHCP oppure fissi, nel secondo caso ovviamente avrò un IP che inizia con 192.168.2.xxx il che spiegherebbe il problema. Nel caso sia così, provo a fare un accesso in DHCP in modo che mi venga assegnato un IP e poi lo metto fisso?

Grazie per le info che mi stai dando, a questa cosa proprio non ci avevo pensato

Devil!
19-12-2007, 13:57
Io lascerei sempre attivato il DHCP e al massimo per avere IP fisso imposterei il router affinchè rilasci sempre lo stesso al medesimo MAC Address.

In questo modo coniugheresti la comodità del DHCP a quella dell'IP statico (per eseguire il forward delle porte)

StefanoCsl
19-12-2007, 14:05
Io lascerei sempre attivato il DHCP e al massimo per avere IP fisso imposterei il router affinchè rilasci sempre lo stesso al medesimo MAC Address.

In questo modo coniugheresti la comodità del DHCP a quella dell'IP statico (per eseguire il forward delle porte)

E' quello che farò se riuscirò a configurarlo, non sono sicuro che sia IP fisso. Tempo fa con l'altro router lo avevo impostato così per fare alcuni tentativi con il firewall, ma non ricordo se successivamente l'ho cambiato. Questa sera appena arrivo a casa darò un'occhiata.

StefanoCsl
19-12-2007, 20:43
Il computer è già in DHCP ed ha assegnato un IP 192.168.1.xxx. Non so proprio cosa altro andare a vedere, se eseguo il comando IPCONFIG /ALL mi scrive:
INDIRIZZO IP: 192.168.1.xxx
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO: 192.168.1.1
SERVER DHCP: 192.168.1.1

Che posso fare?!

Alfonso78
19-12-2007, 21:03
prova a resettarlo per riportarlo alle condizioni di default...

ma hai verificato il maiuscolo/minuscolo...???

StefanoCsl
19-12-2007, 21:04
prova a resettarlo per riportarlo alle condizioni di default...

ma hai verificato il maiuscolo/minuscolo...???

dopo qualcosa come 850 RESET alla fine mi ha permesso di ripristinare il tutto, perchè prima non lo facesse proprio non lo so. Ora sono entrato nel setup, grazie per l'aiuto.

Devo solo capire come si aprono le porte per Adunanza :D

alex55
19-12-2007, 21:07
per resettarlo alle impostazioni di default c'è un forellino con dietro un tastino nel pannello posteriore , stacca l'alimentazione , con una penna , uno stecchino tieni premuto ridai alimentazione sempre temendo premuto
per circa 30 sec poi rilascia il pulsantino il router si riavvia con le config di default
ciao

Alfonso78
19-12-2007, 21:08
per resettarlo alle impostazioni di default c'è un forellino con dietro un tastino nel pannello posteriore , stacca l'alimentazione , con una penna , uno stecchino tieni premuto ridai alimentazione sempre temendo premuto
per circa 30 sec poi rilascia il pulsantino il router si riavvia con le config di default
ciao

troppo tardi...

lo ha già fatto...:rolleyes:

StefanoCsl
19-12-2007, 21:28
Non è mai troppo tardi per le informazioni...
Sto cercando di configurare eMule Adunanza aprendo le porte che mi servono, solo che mi chiede l'IP, devo mettere quelli di tutti i PC che si collegano?!

Alfonso78
19-12-2007, 21:29
Non è mai troppo tardi per le informazioni...
Sto cercando di configurare eMule Adunanza aprendo le porte che mi servono, solo che mi chiede l'IP, devo mettere quelli di tutti i PC che si collegano?!

il portforwarding va effettuato verso l'ip del pc in cui si trova l'applicazione interessata...

StefanoCsl
19-12-2007, 21:31
il portforwarding va effettuato verso l'ip del pc in cui si trova l'applicazione interessata...

Infatti, ma il test TCP lo supera quello UDP no eppure la porta è giusta.

Devil!
19-12-2007, 22:29
Non è mai troppo tardi per le informazioni...
Sto cercando di configurare eMule Adunanza aprendo le porte che mi servono, solo che mi chiede l'IP, devo mettere quelli di tutti i PC che si collegano?!

Su ciascun PC ti conviene configuare porte diverse

StefanoCsl
19-12-2007, 22:34
Su ciascun PC ti conviene configuare porte diverse

Ciao, pensi che si rischiano conflitti se ci si collega in 2? Il MAC ADDRESS di cui mi parlavi oggi sarebbe l'INDIRIZZO FISICO giusto? Vorrei fare quello che mi hai consigliato tu, ma non so come vedere quello della PSP che anche si collega con il router

Devil!
19-12-2007, 22:37
dal router in teoria dovresti poter vedere la lista dei PC collegati e i relativi indirizzi fisici

configurare porte diverse è obbligatorio poichè non puoi forwardare la stessa porta verso 2 IP diversi

StefanoCsl
19-12-2007, 22:39
dal router in teoria dovresti poter vedere la lista dei PC collegati e i relativi indirizzi fisici

configurare porte diverse è obbligatorio poichè non puoi forwardare la stessa porta verso 2 IP diversi

Capito, quando ho un po' di tempo (e meno sonno) provo a configurare tutti i PC che ho quì.