View Full Version : [Urgente] Pericoli in Tunisia
Come da titolo, devo sapere possibilmente entro le 14 di oggi quale sia la situazione in Tunisia, se ci sono stati attentati recenti, o forme di guerriglia, intolleranza verso gli occidentali, o qualsiasi altra cosa che potrebbe sconsigliare un viaggio in quello stato.
Ovviamente il viaggio non e' in un villaggio alpitur, ma in Tunisia-Tunisia.
Ringrazio tutti coloro che sapranno darmi informazioni piu' dettagliate possibile.
io l'ho giratga tutta a ottobre e non ho avuto nessun tipo diproblema.
anzi potevi girare e nessuno ti dice niente
io l'ho giratga tutta a ottobre e non ho avuto nessun tipo diproblema.
anzi potevi girare e nessuno ti dice niente
Come sono trattate le donne? Devono girare a capo coperto?
ASSOLUTAMENTE NO.
CON ME C'ERANO ANCHE RAGAZZE CHE GIRAVANO TRANQUILLAMENTE NELLE VIE DEI PAESI SENZA PROBLEMI ANCHE DA SOLE.
MAGARI NON ANDARE NELLE VIE SPERDUTE ma solo nelle vie principali , ma pero assolutamente nessun problema.
a me sembrava anche piu sicuro che girare a milano
ASSOLUTAMENTE NO.
CON ME C'ERANO ANCHE RAGAZZE CHE GIRAVANO TRANQUILLAMENTE NELLE VIE DEI PAESI SENZA PROBLEMI ANCHE DA SOLE.
MAGARI NON ANDARE NELLE VIE SPERDUTE ma solo nelle vie principali , ma pero assolutamente nessun problema.
a me sembrava anche piu sicuro che girare a milano
Buono, mi aspettavo peggio.
p.NiGhTmArE
19-12-2007, 11:55
nessunissimo problema.
evita magari di entrare in moschea in costume :asd:
e le solite cose:
-fermati sempre ai posti di blocco, anche se non ti fanno cenno.
-sempre cortese con i militari.
-permessi vari se vai al sud (non sono bene aggiornato però).
giannola
19-12-2007, 12:30
l'unico problema sono i batteri: bevi solo acqua sigillata ed evita frutta e verdura cruda ;)
portati cmq fermenti lattici
l'unico problema sono i batteri: bevi solo acqua sigillata ed evita frutta e verdura cruda ;)
portati cmq fermenti lattici
Io pensavo a pericoli di tipo socio-politico, mia sorella ha partecipato ad un concorso per un internato di qualche mese all'estero e le e' stata proposta la Tunisia; preoccupata per la meta islamica mi ha chiesto di informarmi su come e' la situazione.
p.NiGhTmArE
19-12-2007, 12:35
è quasi più islamica la sicilia della tunisia :asd:
giannola
19-12-2007, 12:51
è quasi più islamica la sicilia della tunisia :asd:
'stardo :asd:
nessunissimo problema.
evita magari di entrare in moschea in costume :asd:
e le solite cose:
-fermati sempre ai posti di blocco, anche se non ti fanno cenno.
-sempre cortese con i militari.
-permessi vari se vai al sud (non sono bene aggiornato però).
pensa che io soo riuscito ad entrare in una caserma con annesso carcere e sono riuscito anche a fare le foto ( in tunisia , fotografare caserme ecc , è vietato possono anche arrestarti)
DevilMalak
19-12-2007, 15:08
è tranquillissimo... anche nei paesi confinanti con l'iraq si può girare tranquillamente senza farsi troppi problemi eh
p.NiGhTmArE
19-12-2007, 15:15
è tranquillissimo... anche nei paesi confinanti con l'iraq si può girare tranquillamente senza farsi troppi problemi eh
tze, non mi recherò mai in paesi che confinano con nazioni confinanti con stati che limitano le libertà umane :O
Senza Fili
25-12-2007, 13:58
Da www.viaggiaresicuri.mae.aci.it
Sicurezza
La situazione attuale in Tunisia richiede le accortezze rese necessarie da possibili ripercussioni delle tensioni che caratterizzano l’area mediorientale e della diffusione del terrorismo.
Si raccomanda, pertanto, una volta giunti nel Paese, di tenersi informati sulla situazione e di rispettare al massimo gli usi, i costumi e la cultura locale.
ZONE A RISCHIO: È vietato ai turisti l'ingresso nel Paese nella zona confinante con l'Algeria sottoposta ad Amministrazione militare.
ZONE DI CAUTELA: tutte le zone meridionali desertiche e predesertiche che possono essere visitate con viaggi di gruppo organizzati da tour operator locali o effettuati con persone esperte della zona e delle condizioni climatiche.
Ad eccezione delle zone circostanti la capitale, si raccomanda la massima cautela nella guida di automezzi, resa rischiosa dalla mancanza di illuminazione nelle strade provinciali e dall'attraversamento improvviso di pedoni.
ZONE SICURE: fatte salve le predette precauzioni, le principali località turistiche risultano controllate con attenzione dalle locali Autorità anche se non si possono escludere atti di natura terroristica, ai danni di istituzioni o strutture occidentali, suscettibili peraltro di verificarsi ormai ovunque.
AVVERTENZE
· Non si segnalano particolari precauzioni per le viaggiatrici, se non quello di adottare un abbigliamento che tenga conto dell'ambiente culturale locale, specialmente al di fuori delle zone turistiche e balneari.
· Nonostante un clima di generale tolleranza, si sconsiglia di ostentare comportamenti omosessuali, considerati oltraggiosi della pubblica morale e sanzionati dalla legge.
· Nel caso in cui si subiscano furti, lesioni od altre violazioni alla propria persona, le locali Autorità di polizia ricevono l'eventuale denuncia, senza rilasciare copia della stessa o del processo verbale. Quest'ultimo potrà essere richiesto per vie diplomatiche attraverso l'intervento dell'Ambasciata italiana.
· In caso di smarrimento dei documenti d' identità o del passaporto le Autorità di polizia che ricevono la denuncia, rilasceranno una « attestation de perte », sulla cui base l'Ambasciata italiana potrà emettere un documento di viaggio per il rientro in Patria.
· Durante il mese del Ramadan la popolazione tunisina si astiene nelle ore diurne dal consumo di tabacco, cibo e bevande. Si consiglia pertanto di tenerne conto.
· Si suggerisce di confermare con 24 ore d’anticipo il rientro in aereo, anche se in possesso di una prenotazione effettuata alla partenza.
Si consiglia di registrare sempre i dati del viaggio che si intende effettuare nel sito www.dovesiamonelmondo.it
Normativa prevista per uso e/o spaccio di droghe (leggere o pesanti)
Non vi è alcuna tolleranza nei riguardi del consumo o dello spaccio di droghe. Il semplice possesso di sostanze stupefacenti, anche leggere e per uso personale, viene severamente sanzionato con pene detentive non inferiori a un anno.
Normativa locale prevista per abusi sessuali o violenze contro i minori
La legislazione tunisina è particolarmente severa per i reati sessuali a danni di minori. Secondo la legge locale la maggiore età si consegue a vent'anni. I crimini contro il buon costume sono perseguiti penalmente e l'adulterio è considerato reato.
Va ricordato, inoltre, che coloro che commettono all'estero reati contro i minori (abusi sessuali, sfruttamento, prostituzione) vengono perseguiti al loro rientro in base alle leggi in vigore in Italia.
In caso di problemi con le autorità locali di Polizia (stato di fermo o arresto) si consiglia di informare l'Ambasciata o il Consolato italiano presente nel Paese per la necessaria assistenza.
Insomma, un bel posticino in cui passare le vacanze, c'è poco da fare battute...poi se uno è masochista e ama buttare soldi per rischiare (leggasi cornuti e mazziati) cavoli suoi.
Senza Fili
25-12-2007, 23:55
Va a vedere cosa dicono i rispettivi siti esteri relativamente a Napoli e poi ti ricrederai.
Quindi?
Siccome a Napoli c'è delinquenza è intelligente andare a buttare soldi e pure rischiare per visitare paesi pericolosi ed incivili?
DevilMalak
26-12-2007, 14:04
basta non fare i cretini e rispettare usi e costumi dei paesi in cui si va e non si incorre in alcun problema...
Senza Fili
26-12-2007, 17:09
basta non fare i cretini e rispettare usi e costumi dei paesi in cui si va e non si incorre in alcun problema...
Forse non hai capito: lì non è che ti arrestano (giustamente) se fai cose tipo masturbarti in moschea, ma ti arrestano anche per cose (stronzate) che in tutti i paesi civili non sono reato, tipo baciare il proprio ragazzo o andare scollata per una donna.
Con tanti posti civili da visitare, e non basta una vita per vederli tutti, imho non ha senso avventurarsi in paesi dove vigono ancora leggi troglodite e discriminatorie, è masochismo, poi se a voi piace buttare soldi e pure rischiare accomodatevi pure, il problema non mi tange ;)
DevilMalak
27-12-2007, 14:12
fidati che ne so qualcosa di quei paesi visto che mio padre è siriano. Non ci sono problemi nella gran parte dei casi. Per gesta omosessuali in luogo pubblico non saprei, ma penso che recherebbe disturbo anche in molti paesi occidentali, per quanto le conseguenze potrebbero essere diverse..
Ognuno ha le sue opinioni, quindi noi utilizziamo benone i nostri soldi per visitare paesi diversi, belli e particolari, in cui con pochissimi semplici e stupidi accorgimenti non si hanno problemi.
Tu invece preferisci visitare solo paesi occidentali (non esenti da problemi poi), il mondo è bello perchè è vario... ognuno faccia come vuole ;) non si parla di fare viaggi a Baghdad
Senza Fili
27-12-2007, 16:01
fidati che ne so qualcosa di quei paesi visto che mio padre è siriano. Non ci sono problemi nella gran parte dei casi. Per gesta omosessuali in luogo pubblico non saprei, ma penso che recherebbe disturbo anche in molti paesi occidentali, per quanto le conseguenze potrebbero essere diverse..
Ognuno ha le sue opinioni, quindi noi utilizziamo benone i nostri soldi per visitare paesi diversi, belli e particolari, in cui con pochissimi semplici e stupidi accorgimenti non si hanno problemi.
Tu invece preferisci visitare solo paesi occidentali (non esenti da problemi poi), il mondo è bello perchè è vario... ognuno faccia come vuole ;) non si parla di fare viaggi a Baghdad
Beh ovvio che alla fine ognuno fa quel che vuole, se è per questo c'è pure chi gode ad essere picchiato, tutti i gusti son gusti, ma ripeto, ad andare in un posto in cui posso essere arrestato per cazzate, tipo andare mano nella mano o baciare il mio ragazzo, non ci penso proprio, anche perchè anche solo a visitare tutti i paesi tranquilli non basterebbe una vita, ne servirebbero tre ed un patrimonio immenso, quindi si deve selezionare. :)
DevilMalak
27-12-2007, 16:11
Visto il tuo orientamento sessuale posso capirti e vabbè, però per tutte le altre persone non vedo il motivo di non visitare tali paesi. Mi dispiace solo che tu non possa visitare moltissimi paesi veramente meritevoli, vabbè ;)
[e lo dico da amante delle metropoli e dei paesi industrializzati/occidentali eh:D]
ciao
p.NiGhTmArE
02-01-2008, 07:55
Beh ovvio che alla fine ognuno fa quel che vuole, se è per questo c'è pure chi gode ad essere picchiato, tutti i gusti son gusti, ma ripeto, ad andare in un posto in cui posso essere arrestato per cazzate, tipo andare mano nella mano o baciare il mio ragazzo, non ci penso proprio, anche perchè anche solo a visitare tutti i paesi tranquilli non basterebbe una vita, ne servirebbero tre ed un patrimonio immenso, quindi si deve selezionare. :)
beh, in italia vieni arrestato se scarichi qualche mp3. non vedo differenze.
dimmeli tu sti "paesi tranquilli" a portata di ruote...
Beh ovvio che alla fine ognuno fa quel che vuole, se è per questo c'è pure chi gode ad essere picchiato, tutti i gusti son gusti, ma ripeto, ad andare in un posto in cui posso essere arrestato per cazzate, tipo andare mano nella mano o baciare il mio ragazzo, non ci penso proprio, anche perchè anche solo a visitare tutti i paesi tranquilli non basterebbe una vita, ne servirebbero tre ed un patrimonio immenso, quindi si deve selezionare. :)
e grazie ar cazzo :D
è logico che un omosessuale si trovi male in questi paesi..ma per tutti gli altri è ok..
se poi un omosessuale non riesce a controllarsi a baciare il proprio ragazzo (e questo vale anche per le coppie etero in alcuni paesi..tipo arabia saudita, uae ecc) allora che non vada proprio..o vada da solo :D :D
evitando sti paesi non sai che ti perdi....veramente stupendi...secondo il tuo principio non dovresti nemmeno andare in Egitto a vedere SOLO le piramidi (e scusa se è poco :O) :asd: :asd: :asd:
poi ognuno vada dove vuole...
Senza Fili
02-01-2008, 13:53
e grazie ar cazzo :D
è logico che un omosessuale si trovi male in questi paesi..ma per tutti gli altri è ok..
se poi un omosessuale non riesce a controllarsi a baciare il proprio ragazzo (e questo vale anche per le coppie etero in alcuni paesi..tipo arabia saudita, uae ecc) allora che non vada proprio..o vada da solo :D :D
evitando sti paesi non sai che ti perdi....veramente stupendi...secondo il tuo principio non dovresti nemmeno andare in Egitto a vedere SOLO le piramidi (e scusa se è poco :O) :asd: :asd: :asd:
poi ognuno vada dove vuole...
Arabia Saudita, struprata dal branco: condannata al carcere e a 200 frustate
La ragazza ritenuta colpevole di
essersi appartate con un uomo.
Agli aggressori solo pochi anni
ROMA
«Sei mesi di carcere e 200 frustrate». È questa la condanna inflitta in appello da un tribunale saudita a una «ragazza stuprata» da sei uomini che se la sono cavata con pene da 2 a 9 anni di reclusione. La colpa della ragazza? Farsi trovare dagli stupratori «appartata con un uomo». Reato gravissimo in Arabia saudita dove vige la legge islamica della Shariya. Un reato che oltre ad esporre la giovane alla pena carceraria ed alle frustrate in pubblico, "alleggerisce" la colpa dei membri del branco, che evitano cos? la sentenza capitale prevista per questo genere di reati dallo stesso codice islamico.
Succede nei nostri giorni nel Regno wahabita in una piccola città vicino ad al Qatif, ad una ragazza che all’epoca dei fatti aveva 19 anni. La sua storia, che risale a quasi due anni fa, è riportata oggi dal quotidiano palestinese al Quds al Arabi per riferire della sentenza definitiva. Nel marzo scorso, quando in primo grado fu condannata a ’solè 90 frustrate evitando il carcere, il quotidiano panarabo al Sharq al Awsat raccontava cos? come erano andate le cose.
Comincia tutto un anno prima dell’inizio del processo, con le telefonate di un uomo che chiedeva continuamente di incontrare l’allora 19nne. All'inizio la ragazza non gli dà peso, poi "lusingata", per ingenuità, accetta di far avere una sua foto all'ostinato ammiratore. Ma quando si fidanza con il futuro marito scelto dalla famiglia, la ragazza chiede indietro la sua fotografia. Fissa un appuntamento con l'uomo. Mentre è «appartata» con lui in macchina avviene l'assalto.
Sette uomini armati di coltelli la sequestrano puntandole una lama alla gola. La portano in una fattoria fuori città. E a turno, la violentano «due volte ciascuno». Uno del branco scatta anche delle foto usando il cellulare della vittima. «Mi hanno detto di non dire niente dello stupro, che altrimenti avrebbero spedito quelle foto a tutti dal mio telefonino».
Quando torna a casa, è una donna spezzata. Tenta il suicidio ma le pillole che ingoia la fanno solo stare male. Finisce in ospedale. Incapace di reggere il peso decide di parlare; e sorprendentemente il promesso sposo non la ripudia come gli consigliano di fare. Anzi si mette alla ricerca dei colpevoli che riesce a trovare in un mercato di pesci. «Uno di loro quando si era sfilato il cappuccio puzzava di pesce», ricordava la ragazza. Insieme, denunciano tutto alla polizia. E da allora sono cominciati i guai con la giustizia e la società.
Nell'aula del tribunale la giovane, da imputata, viene interrogata tre volte. Tre domande che non hanno nulla a che vedere con quello che ha subito. Per i giudici anche lei è colpevole, e da colpevole la trattano. Lei stessa riconosce di essere stata «stupida» ad incontrarsi con quell`uomo, ma accenna a una debole difesa: «Quello che mi è accaduto quella notte - dice - è peggio di qualsiasi punizione». E invece no, ora le spetta anche la pena decisa dai giudici. Al suo avvocato e attivista per i diritti civili Abdul Rahamn al Laham, che ha portato alla luce il caso, è stata revocata la licenza di esercitare la professione. Non solo ma ora dovrà sottoporsi ad «una commissione educativa», ordinata dal ministro della Giustizia, come racconta oggi ad al Quds al Arabi.
Nemmeno in casa la giovane ha trovato comprensione. Il fratello più giovane l'ha picchiata perché con lo stupro aveva gettato la famiglia nel disonore. I benpensanti sono invece scandalizzati perchè ’il fattò è avvenuto durante il sacro mese di Ramadan quando i rigidi dettami della Shriya proibiscono gli atti sessuali considerati ’impuri per il pio digiunante«, quali avrebbero dovuto essere anche gli stupratori. Le tribù sciite, cui appartiene la ragazza, criticano sì la condanna ma solo per la pena troppo lieve ai violentatori; non una parola per la giovane. L’unica cosa che le resta, forse, è l’amore: quello del suo fidanzato. Lui rimane al suo fianco.
Questa ad esempio era una donna ETEROSESSUALE, e potrei riempire il thread di episodi che evidenziano l'inciviltà delle leggi di certi paesi, il problema non è l'orientamento sessuale, ma le leggi di merda che esistono in certi paesi, e se voi foste persone obiettive lo ammettereste.
Premesso che una persona che lavora e che non è miliardaria non avrà mai la possibilità di visitare tutti i paesi del pineta Terra, ma solo alcuni, dovendo per forza di cose selezionare le mete IMHO (ma anche a parere di tutte le persone sagge) è preferibile scartare quelle site in paesi in cui vigono ancora leggi primitive...o vuoi forse dirmi che hai già girato ogni paese del Mondo civile, e quindi oramai sei costretto ad andare in vacanza in posti pericolosi, per quanto belli?
io ho girato per fortuna parecchio...e i posti + belli sono quasi sempre stati quelli "incasinati" :) :D ..forse per la minore contaminazione umana..non so..
ma mi sembra da pazzi evitare di vedere meraviglie assolute per "boicottare" i paesi....che poi 1 turista (o 1000 ) in meno per sti posti non cambia niente...sono mete di turismo mondiale da decenni...
che poi paesi ultra conservatori tipo arabia sauditaabbiano leggi da pazzi non ci piove...ma basta seguire le tradizioni locali visto che noi siamo OSPITI...sarebbe da pazzi andare a braccetto con un uomo e baciarlo nella piazza di Jedda o di Ryhad...ma se uno lo facesse beh...mni verrebbe quasi da dire che SE L'è PROPRIO CERCATA!!!!
(cosa che ho pensato quando hanno fatto una multa a una turista inglese in MINIGONNA che stava entrando nella moschea di Jumeirah a Dubai...o dell'intervento della polizia "culturale" per "sgridare" , e meno male solo questo, una coppia di occidentali ceh si slinguava davanti a un centro commerciale a Damasco in Siria...)
p.NiGhTmArE
02-01-2008, 17:39
Premesso che una persona che lavora e che non è miliardaria non avrà mai la possibilità di visitare tutti i paesi del pineta Terra, ma solo alcuni, dovendo per forza di cose selezionare le mete IMHO (ma anche a parere di tutte le persone sagge) è preferibile scartare quelle site in paesi in cui vigono ancora leggi primitive...o vuoi forse dirmi che hai già girato ogni paese del Mondo civile, e quindi oramai sei costretto ad andare in vacanza in posti pericolosi, per quanto belli?
quali sono sti paesi civili? a portata di mano non ce ne sono molti eh...
se si esclude l'europa che non ci vuole una vita per visitare.
e quindi, non me ne frega assolutamente nulla delle leggi assurde, basta rispettarle, non è difficile.
c'è una legge che vieta di portare gli occhiali con la montatura blu? dov'è il problema? mi adeguo. se poi per qualcuno è più importante lo stare a braccetto in pubblico, beh, se le cerca come dice plutone.
D4rkAng3l
03-01-2008, 00:02
Forse non hai capito: lì non è che ti arrestano (giustamente) se fai cose tipo masturbarti in moschea, ma ti arrestano anche per cose (stronzate) che in tutti i paesi civili non sono reato, tipo baciare il proprio ragazzo o andare scollata per una donna.
Con tanti posti civili da visitare, e non basta una vita per vederli tutti, imho non ha senso avventurarsi in paesi dove vigono ancora leggi troglodite e discriminatorie, è masochismo, poi se a voi piace buttare soldi e pure rischiare accomodatevi pure, il problema non mi tange ;)
Ma hai una minimissima idea di quello che stai dicendo?
Ora apparte che è un paese islamico e sicuramente bisogna adottare dei comportamenti un attimino più cauti su varie cose...quello che hai detto è completamente travisato...se vai come turista a meno che non hai dei comportamenti proprio allucinanti (e non si parla di baciare la tua ragazza in pubblico ma più che altro di farsi fare del sesso orale in pubblico hehe) non corri pericoli.
A parte la situazione degli omosessuali che effettivamente recandosi in viaggio in Tunisia purtroppo dovrebbero essere un attimino cauti non hai particolari limitazioni.
Ti ricordo inoltre che per molta gente fare un viaggio non significa solo andarsi ad amminchionare in qualche discoteca di Riccione ma sopratutto vedere luoghi nuovi e culture diverse (ed è interessante anche se non si condividono gli ideali di tali culture...per me che sono ateo al 100% è certamente più interessante visitare un paese islamico che amminchionarmi a Riccione :D ).
Comunque quello che hai scritto è la travisazione della realtà, basta mantenere comportamenti adatti al luogo e non ti succede nulla.
Non è mica come andare in Iraq dove ti rapiscono e ti tagliano la testa...basta essere intelligenti e rispettare un minimo le tradizioni locali (per esempio considererei assurdo fare un viaggio in un posto dove la mia fidanzata dovesse portare il burka ma non crerebbe poblemi se dovesse evitare gonne troppo corte o scollature troppo accentuate...alla fine se entri in una chiesa cattolcia scollata ti danno il velo per coprirti...là magari basta che non ci giri per strada e vai con una T-SHIRT normalissima...)
Ah l'Arabia Saudita non ha NULLA A CHE FARE con la Tunisia...quello si che è un paese pesante da vivere e anche da visitare secondo me...credo che anche le donne occidentali in viaggio abbiano notevoli problemi con abbigliamento e bisogna stare attento a leggi veramente assurde.
Per il fatto del tuo orientamento sessuale...d'acordssimo con te che è una schifezza che al mondo esistano discriminazioni del genere (e cmq basta arrivare a Roma dove due ragazzi gay sono stati denuncuati per atti osceni perchè si baciavano un po' vivacemente in zona colosseo vicino al coming out notissimo pub omosessuale di Roma...robba che cmq per coppie etero la polizia lascia passare quotidianamente se no dovrebbe denunciare il 90 % della popolazione tra i 15 ed i 35 anni...) però tieni anche conto una cosa...ok te sei omosessuale....ok è oggettivamente ingiusto tale discriminazione ma purtroppo che ci vuoi fare in quei paesi ancora è così (anche se non sò se lo sarà per molto)...sono paesi tuttavia interessanti da visitare...se sei etero hai pochi problemi....se sei gay e vuoi visitarli ci vai tranquillo basta che eviti di mostrarlo poi in camera dell'albergo fai quello che ti pare...è bello? certamente NO ma è fattibile non tenersi nella mano per strada...e te lo dice uno che ne sà qualcosa...la mia ragazza è eritrea e quando vado a trovarla casa della zia dove vive mi ha consigliato di non prenderla per mano, di non sfiorarla e di essere in qualche modo distaccato...amen...no problem..poi partono i miei e viene a dormire da me e chissene frega della zia...
Capisco che ti senti offeso da questa discriminazione però il problema vero sarebbe se fosse il paese dove vivi e non il paese che magari visiti per 10 giorni l'anno...la cosa importante è che sei accettato nel paese dove vivi e che quì non hai limitazioni...pensa a me che invece le limitazioni ce le ho quì in Italia con la zietta hahaha
D4rkAng3l
03-01-2008, 00:13
io ho girato per fortuna parecchio...e i posti + belli sono quasi sempre stati quelli "incasinati" :) :D ..forse per la minore contaminazione umana..non so..
ma mi sembra da pazzi evitare di vedere meraviglie assolute per "boicottare" i paesi....che poi 1 turista (o 1000 ) in meno per sti posti non cambia niente...sono mete di turismo mondiale da decenni...
che poi paesi ultra conservatori tipo arabia sauditaabbiano leggi da pazzi non ci piove...ma basta seguire le tradizioni locali visto che noi siamo OSPITI...sarebbe da pazzi andare a braccetto con un uomo e baciarlo nella piazza di Jedda o di Ryhad...ma se uno lo facesse beh...mni verrebbe quasi da dire che SE L'è PROPRIO CERCATA!!!!
(cosa che ho pensato quando hanno fatto una multa a una turista inglese in MINIGONNA che stava entrando nella moschea di Jumeirah a Dubai...o dell'intervento della polizia "culturale" per "sgridare" , e meno male solo questo, una coppia di occidentali ceh si slinguava davanti a un centro commerciale a Damasco in Siria...)
Come il tizio giapponese che è stato decapitato perchè furbamente era andato a fare del sano turismo in Iraq in piena guerra...apparte che lo trovo di pessimo gusto ma è proprio da idioti...
Beh, possono esserci anche altri motivi per evitare determinati paesi, non solo quelli personali citati da Senza Fili, anche senza voler entrare in discorsi politici, sessuali, religiosi ecc
A me per esempio non piacciono il gran caldo e i deserti sabbiosi. Questi miei motivi sono assolutamente soggettivi e personali, ok
Ad eccezione delle zone circostanti la capitale, si raccomanda la massima cautela nella guida di automezzi, resa rischiosa dalla mancanza di illuminazione nelle strade provinciali e dall'attraversamento improvviso di pedoni.Ecco, il rischio di incidenti stradali non lo sottovaluterei, ad esempio, ricordo che degli italiani sono recentemente morti a Sharm El Sheik, in Egitto.
www.60019.it/index.mv?fname=60019rubriche_leggi&num_rubr=4&num_art=1193993372
"La strada fra Sharm e Dahab è ampia e con un traffico molto veloce. Circa seimila persone perdono la vita ogni anno e 30.000 rimangono ferite in incidenti, sulle strade dell’Egitto, che sono fra le più pericolose del mondo.
Gli incidenti stradali sono la seconda causa di morte nel Paese, secondo le fonti ufficiali. Guida spericolata e condizìoni stradali pessime sono all’origine del gran numero di incidenti."
Questo è un problema serio e comune ad altri paesi arabi (e non solo arabi).
Inoltre a me piace viaggiare in treno, avendo il mal di pullman e non guidando, ma il treno in questi paesi è poco diffuso.
evitando sti paesi non sai che ti perdi....veramente stupendi...secondo il tuo principio non dovresti nemmeno andare in Egitto a vedere SOLO le piramidi (e scusa se è poco ).Personalmente le piramidi non mi attirano affatto, non ne nego certo la rilevanza culturale, storica e artistica, ma avendo tempo, disponibilità economica e assenza di impedimenti familiari, visiterei piuttosto Angkor Wat in Cambogia, il museo Paradzanov ad Erevan in Armenia, il parco nazionale di Jasper in Canada, o la Nuova Zelanda. E forse in Egitto ci andrei pure, ma a visitare il Cairo, e ovviamente non in estate.
Fermo restando che i paesi arabi non sono tutti uguali, specie per leggi, costumi e tradizioni; per l'Arabia Saudita il problema poi non si pone proprio, dato che quel paese come custode dei due luoghi sacri dell'Islam (La Mecca e Medina) non può essere visitato dai non musulmani, fatta eccezione per politici, diplomatici, e tecnici delle aziende straniere e per chi riceve un invito scritto da parte di un cittadino saudita.
p.NiGhTmArE
03-01-2008, 09:48
Ecco, il rischio di incidenti stradali non lo sottovaluterei, ad esempio, ricordo che degli italiani sono recentemente morti a Sharm El Sheik, in Egitto.
www.60019.it/index.mv?fname=60019rubriche_leggi&num_rubr=4&num_art=1193993372
"La strada fra Sharm e Dahab è ampia e con un traffico molto veloce. Circa seimila persone perdono la vita ogni anno e 30.000 rimangono ferite in incidenti, sulle strade dell’Egitto, che sono fra le più pericolose del mondo.
Gli incidenti stradali sono la seconda causa di morte nel Paese, secondo le fonti ufficiali. Guida spericolata e condizìoni stradali pessime sono all’origine del gran numero di incidenti."
Questo è un problema serio e comune ad altri paesi arabi (e non solo arabi).
atene o napoli o istanbul non mi sono sembrate tanto diverse dalle strade tunisine o algerine :D
anzi...
e poi se ci vai, vai almeno con un grosso fuoristrada, quindi il più grosso passa sempre.
quanto al caldo e alle dune, li adoro :D
per me è impensabile il non andare in africa almeno una volta all'anno :D
Senza Fili
03-01-2008, 10:16
Ah chi dice "eh ma aggressioni e incidenti possono capitare ovunque" faccio notare che io non ho mai negato ciò nè discuto che ovunque possa capitare un'aggresisone, dico solo che in certi posti se si subisce una violenza o un'aggressione si può sporgere denuncia, mentre in altri posti, tipo a Dubai, luogo da tanti decantato come un paradiso, tanto per dirne una eclatante, un ragazzo francese che era li in vacanza con la famiglia, dopo essere stato rapito, portato nel deserto, e stuprato per giunta da un malato di aids, andando a denunciare il fatto è stato lui stesso denunciato per atti omosessuali, quindi non solo non ha avuto giustizia, ma è dovuto pure scappare, come se fosse lui il colpevole della violenza subita. :Puke:
Mi volete dire che una cosa del genere accadrebbe anche in Canada, in Australia, in Giappone, in Islanda, o in Portogallo?
Ripeto, visto che non è umanamente possibile, sia economicamente che come tempo libero, per una persona di ceto medio visitare tutti i paesi del Mondo, IMHO è bene scartare quei paesi in cui le leggi non tutelano i più basilari diritti umani, sia per evitare inutili rischi, sia per principio, visto che imho è ridicolo dare dei soldi, duramente messi da parte, a paesi incivili.
Poi per quanto mi riguarda ognuno può buttare i propri soldi come meglio crede, anche al casinò o a puttane, ciò non toglie che, nonostante fatichiate ad accettarlo, non in tutti i paesi esiste lo stesso livello di civiltà.
Senza Fili
03-01-2008, 10:21
la mia ragazza è eritrea e quando vado a trovarla casa della zia dove vive mi ha consigliato di non prenderla per mano, di non sfiorarla e di essere in qualche modo distaccato...amen...no problem..poi partono i miei e viene a dormire da me e chissene frega della zia...
questo conferma che aldilà dei gusti sessuali esistono paesi dalle leggi incivili a priori, io fossi in te col cavolo che andrei in vacanza in un posto in cui non potrei toccare la MIA ragazza, e fossi in te manderei la zia a quel paese, trattamento che meritano tutte le vecchie pettegole, di qualunque nazionalità :D
Capisco che ti senti offeso da questa discriminazione però il problema vero sarebbe se fosse il paese dove vivi e non il paese che magari visiti per 10 giorni l'anno...la cosa importante è che sei accettato nel paese dove vivi e che quì non hai limitazioni...pensa a me che invece le limitazioni ce le ho quì in Italia con la zietta hahaha
Non è sentirsi offesi, è rifiuto di foraggiare con le mie tasche paesi incivili del genere, inoltre come dissi per me la vacanza deve essere relax e tranquillità: fare una vacanza in tensione e con limitazioni imho non ha senso, a quel punto è più rilassante andare a farsi due settimane in Toscana o in Umbria.
sono sulla linea di pensiero di senza fili: per me e sottolineo per me non ha senso andare a spendere soldi e spendere ferie per andare in posti dove ti devi vaccinare preventivamente, rischi comunque di prenderti malattie, devi stare attento a che mangi e a che bevi, devi stare attento a come ti muovi a vedere posti polverosi, miseria e disperazione. imho non sono vacanze, preferisco visitare ben altri posti. non critico comunque chi lo fa, queste sono idee mie, poi ognuno fa quel che vuole.:)
Senza Fili
03-01-2008, 11:05
sono sulla linea di pensiero di senza fili: per me e sottolineo per me non ha senso andare a spendere soldi e spendere ferie per andare in posti dove ti devi vaccinare preventivamente, rischi comunque di prenderti malattie, devi stare attento a che mangi e a che bevi, devi stare attento a come ti muovi a vedere posti polverosi, miseria e disperazione. imho non sono vacanze, preferisco visitare ben altri posti. non critico comunque chi lo fa, queste sono idee mie, poi ognuno fa quel che vuole.:)
Esatto...ci sono paesi in cui oltre a doversi vaccinare preventivamente, bisogna addirittura stare attenti a piccoli gesti quotidiani da noi banali, tipo usare il ghiaccio nelle bibite...imho roba da paranoia.
D4rkAng3l
03-01-2008, 11:19
Beh, possono esserci anche altri motivi per evitare determinati paesi, non solo quelli personali citati da Senza Fili, anche senza voler entrare in discorsi politici, sessuali, religiosi ecc
A me per esempio non piacciono il gran caldo e i deserti sabbiosi. Questi miei motivi sono assolutamente soggettivi e personali, ok
Ecco, il rischio di incidenti stradali non lo sottovaluterei, ad esempio, ricordo che degli italiani sono recentemente morti a Sharm El Sheik, in Egitto.
www.60019.it/index.mv?fname=60019rubriche_leggi&num_rubr=4&num_art=1193993372
"La strada fra Sharm e Dahab è ampia e con un traffico molto veloce. Circa seimila persone perdono la vita ogni anno e 30.000 rimangono ferite in incidenti, sulle strade dell’Egitto, che sono fra le più pericolose del mondo.
Gli incidenti stradali sono la seconda causa di morte nel Paese, secondo le fonti ufficiali. Guida spericolata e condizìoni stradali pessime sono all’origine del gran numero di incidenti."
Questo è un problema serio e comune ad altri paesi arabi (e non solo arabi).
Inoltre a me piace viaggiare in treno, avendo il mal di pullman e non guidando, ma il treno in questi paesi è poco diffuso.
Personalmente le piramidi non mi attirano affatto, non ne nego certo la rilevanza culturale, storica e artistica, ma avendo tempo, disponibilità economica e assenza di impedimenti familiari, visiterei piuttosto Angkor Wat in Cambogia, il museo Paradzanov ad Erevan in Armenia, il parco nazionale di Jasper in Canada, o la Nuova Zelanda. E forse in Egitto ci andrei pure, ma a visitare il Cairo, e ovviamente non in estate.
Fermo restando che i paesi arabi non sono tutti uguali, specie per leggi, costumi e tradizioni; per l'Arabia Saudita il problema poi non si pone proprio, dato che quel paese come custode dei due luoghi sacri dell'Islam (La Mecca e Medina) non può essere visitato dai non musulmani, fatta eccezione per politici, diplomatici, e tecnici delle aziende straniere e per chi riceve un invito scritto da parte di un cittadino saudita.
Sei mai stato nelle strade del piccolo deserto al centro della Corsica? strade tortuose strettissime senza barriere protettive con tutte le macchine spiaccicate sotto nel burrone....una volta vidi addirittura un ponte crollato a metà ma ti parlo di tanti anni fà forde ora è migliorato...o certe strade in Sardegna e Sicilia? (per non parlare solo di stradine provinciali parliamo anche della Salerno-Reggio Calabria)
Cavolo la condizione delle strade non mi apre un valido motivo per paralizzarsi SE VUOI FARE UN VIAGGI...stai solamente più accorto...molto più attento...per i turisti italiani morti a Sharm per incidente stradale...poveretti ma quanta gente muore in macchina l'estate (e non solo) all'uscita delle discoteche in qualsiasi città italiana...
D4rkAng3l
03-01-2008, 11:29
questo conferma che aldilà dei gusti sessuali esistono paesi dalle leggi incivili a priori, io fossi in te col cavolo che andrei in vacanza in un posto in cui non potrei toccare la MIA ragazza, e fossi in te manderei la zia a quel paese, trattamento che meritano tutte le vecchie pettegole, di qualunque nazionalità :D
Non è sentirsi offesi, è rifiuto di foraggiare con le mie tasche paesi incivili del genere, inoltre come dissi per me la vacanza deve essere relax e tranquillità: fare una vacanza in tensione e con limitazioni imho non ha senso, a quel punto è più rilassante andare a farsi due settimane in Toscana o in Umbria.
Allora...piccolo dettaglio...la mia ragazza è andata via dal suo paese per studiare in Italia e la zia la ospita a casa sua a Roma...ora visto che abbiamo tutte le libertà che vogliamo...ci vediamo quando vogliamo, partiamo per cavoli nostri insieme, viene a stare da me...se alla zia può dar fastidio determinati atteggiamenti in sua presenza per rispetto semplicemente li evito (e sinceramente anche per comodità perchè è stupido inacidire i rapporti con la zia della tua ragazza che la ospita) visto che tanto non mi costa NULLA perchè la nostra vita la abbiamo al di fuori di casa sua...cosa mi costa quando magari vado a cena un paio d'ore evitare certi atteggiamenti? nulla
Cosa costa ad un turista europeo di limonare in mezzo alla strada in un paese mussulmano? NULLA...poi vai in camera d'albergo e fai anche le orge se vuoi nessuno te lo impedisce...
Per il discorso di Dubai è complicato...te lo dico perchè ora stà lavorand a Dubai la cugina della mia ragazza. Da quello che sò la condizione di vita non è malissimo ovvero comunque è un paese abbastanza ricco, buona sanità, una discreta libertà delle donne (gli emirati arabi non sono l'arabia saudita)...certo per alcune cose è allucinante come la storia da te raccontata...comunque anche se la Tunisia è un paese più povero di Dubai e sotto molti versi meno evoluto (no grattacieli, macchinone sportive, soldi a palate) è un paese molto più turistico e meta turistica di occidentali e sono molto più abbituati ad usi e costumi europei e molto meno rigidi....Dubai è comunque un paese dove l'islam è molto più radicato nella vita politico-sociale...
p.NiGhTmArE
03-01-2008, 11:38
Non è sentirsi offesi, è rifiuto di foraggiare con le mie tasche paesi incivili del genere, inoltre come dissi per me la vacanza deve essere relax e tranquillità: fare una vacanza in tensione e con limitazioni imho non ha senso, a quel punto è più rilassante andare a farsi due settimane in Toscana o in Umbria.
più rilassante di stare giorni in mezzo al deserto, senza anima viva nel raggio di centinaia di chilometri, non so cosa ci sia :asd:
sono sulla linea di pensiero di senza fili: per me e sottolineo per me non ha senso andare a spendere soldi e spendere ferie per andare in posti dove ti devi vaccinare preventivamente, rischi comunque di prenderti malattie, devi stare attento a che mangi e a che bevi, devi stare attento a come ti muovi a vedere posti polverosi, miseria e disperazione. imho non sono vacanze, preferisco visitare ben altri posti. non critico comunque chi lo fa, queste sono idee mie, poi ognuno fa quel che vuole.:)
ma diteli sti "altri posti"!
gli usa?
dove se vai a 150km/h in mezzo al deserto ti seguono in elicottero e ti arrestano?
la francia?
dove se parcheggi la macchina rischi di trovartela con le gomme completamente a terra perché "i suv sono dannosi"?
l'italia??
dove non puoi parcheggiarti in un bosco perché è "area protetta" e ti fanno pure la multa?
la germania?
dove trovi quattro ubriachi che alle due di notte si arrampicano sul camper e cercano di sfondarti i vetri?
e posso fare tanti altri esempi...
che restano, appunto, ESEMPI.
come quelli che fate voi.
certo: conosco un tizio che in algeria non si è fermato a un posto di blocco e gli hanno sparato dietro.
ma è una cosa più che ovvia.
come è ovvio che se vai in giro ubriaco a tripoli magari ti arrestano e buttano la chiave...
e sinceramente, dovendo spendere 2000€ per un viaggio, mi faccio un mese in libia piuttosto che una settimana alle maldive...
è giusto un pelo più interessante, più rilassante e più consono alla mia idea di viaggio.
ma per fortuna non tutti la pensano come me.
immaginati il sahara pieno di turisti con lo cheche in testa, in groppa a un cammello...
no no, i paesi arabi sono brutti, incivili e pericolosi.
meglio così.
Senza Fili
03-01-2008, 11:41
Allora...piccolo dettaglio...la mia ragazza è andata via dal suo paese per studiare in Italia e la zia la ospita a casa sua a Roma...ora visto che abbiamo tutte le libertà che vogliamo...ci vediamo quando vogliamo, partiamo per cavoli nostri insieme, viene a stare da me...se alla zia può dar fastidio determinati atteggiamenti in sua presenza per rispetto semplicemente li evito (e sinceramente anche per comodità perchè è stupido inacidire i rapporti con la zia della tua ragazza che la ospita) visto che tanto non mi costa NULLA perchè la nostra vita la abbiamo al di fuori di casa sua...cosa mi costa quando magari vado a cena un paio d'ore evitare certi atteggiamenti? nulla...
Puntio di vista inopinabili ma personali, a te non costa nulla, a me costerebbe molto astenermi dall'abbaracciare il mio ragazzo davanti a parenti, non a caso anche quando lui è a cena a casa mia lo abbraccio anche davanti ai miei genitori, figurati se mi priverei di farlo per compiacere zie retrograde
Cosa costa ad un turista europeo di limonare in mezzo alla strada in un paese mussulmano? NULLA...poi vai in camera d'albergo e fai anche le orge se vuoi nessuno te lo impedisce......
Non è mia abitudine limonare per strada, semplicemente capita di tenersi mano nella mano, e farlo in un paese del genere non solo significherebbe rischiare aggressioni ma, l cosa grave che non esiste nei paesi civili, il rischio maggiore sarebbe il non essere tutelati dalla legge nel caso si subisse un'aggressione.
Per il discorso di Dubai è complicato...te lo dico perchè ora stà lavorand a Dubai la cugina della mia ragazza. Da quello che sò la condizione di vita non è malissimo ovvero comunque è un paese abbastanza ricco, buona sanità, una discreta libertà delle donne (gli emirati arabi non sono l'arabia saudita)...certo per alcune cose è allucinante come la storia da te raccontata...comunque anche se la Tunisia è un paese più povero di Dubai e sotto molti versi meno evoluto (no grattacieli, macchinone sportive, soldi a palate) è un paese molto più turistico e meta turistica di occidentali e sono molto più abbituati ad usi e costumi europei e molto meno rigidi....Dubai è comunque un paese dove l'islam è molto più radicato nella vita politico-sociale...
Dubai è l'esempio che ricchezza e civiltà non sempre vanno a braccetto, non bastano grattacieli stupendi e hotel da 20 stelle a rendere piacevole un posto in cui esistono ancora leggi che calpestano ed ignorano i diritti umani più basilari.
Magari in Tunisia sarà un pò meglio, però non siamo comunque ai livelli di civiltà che puoi trovare (paesi random) in Francia, in Giappone, in Canada, o in Norvegia...eddaje ;)
Senza Fili
03-01-2008, 11:45
più rilassante di stare giorni in mezzo al deserto, senza anima viva nel raggio di centinaia di chilometri, non so cosa ci sia :asd:
ma diteli sti "altri posti"!
gli usa?
dove se vai a 150km/h in mezzo al deserto ti seguono in elicottero e ti arrestano?
la francia?
dove se parcheggi la macchina rischi di trovartela con le gomme completamente a terra perché "i suv sono dannosi"?
l'italia??
dove non puoi parcheggiarti in un bosco perché è "area protetta" e ti fanno pure la multa?
la germania?
dove trovi quattro ubriachi che alle due di notte si arrampicano sul camper e cercano di sfondarti i vetri?
e posso fare tanti altri esempi...
che restano, appunto, ESEMPI.
come quelli che fate voi.
certo: conosco un tizio che in algeria non si è fermato a un posto di blocco e gli hanno sparato dietro.
ma è una cosa più che ovvia.
come è ovvio che se vai in giro ubriaco a tripoli magari ti arrestano e buttano la chiave...
O non leggi o non capisci quello che scrivo: non ho mai detto che in Italia o in Germania o in Usa non si verifichino crimini, anzi, solo che nei paesi che citi se vai a sporgere denuncia te l'accettano, mentre in certi paesi devi subire e rimanere con la coda tra le gambe, rischiando pure di essere incriminato tu stesso per aver subìto un crimine...spettacolo, no?
D4rkAng3l
03-01-2008, 11:48
più rilassante di stare giorni in mezzo al deserto, senza anima viva nel raggio di centinaia di chilometri, non so cosa ci sia :asd:
ma diteli sti "altri posti"!
gli usa?
dove se vai a 150km/h in mezzo al deserto ti seguono in elicottero e ti arrestano?
la francia?
dove se parcheggi la macchina rischi di trovartela con le gomme completamente a terra perché "i suv sono dannosi"?
l'italia??
dove non puoi parcheggiarti in un bosco perché è "area protetta" e ti fanno pure la multa?
la germania?
dove trovi quattro ubriachi che alle due di notte si arrampicano sul camper e cercano di sfondarti i vetri?
e posso fare tanti altri esempi...
che restano, appunto, ESEMPI.
come quelli che fate voi.
certo: conosco un tizio che in algeria non si è fermato a un posto di blocco e gli hanno sparato dietro.
ma è una cosa più che ovvia.
come è ovvio che se vai in giro ubriaco a tripoli magari ti arrestano e buttano la chiave...
Infatti...ti quoto in pieno...per carità io non vorrei mai vivere in un paese del genere perchè mi sentirei fortemente limitato ma il vero ed unico problema nel visitare questi posti (e non parlo di paesi realmente pericolosi come possono essere Iraq, Iran, zne di guerra, etcetc) è che la gente vorrebbe fare come a casa propria...basta rispettare poche semplici norme (non ubriacarsi, n on mostrare comportamenti sessuali troppo spinti, fermarsi ai posti di blocco) e non c'è NESSUN PROBLEMA. Poi se uno pensa di fare la vacanza mondana, di andare in discoteca, bere come una spugna, non rispettare usi e costumi locali e stare poco attento alle norme di polizia locali...cazzi tuoi te la sei cercata...ma vabbè hai sbagliato proprio il tipo di viaggio.
E comunque andare là a fare i porci comodi propri non mi pare molto diverso dai rumeni, albanesi, etcetc che vengono in Italia perchè l'Italia è il parco giochi dove qualunque cosa fai rimani impunito o quasi...allora non ci lamentiamo di chi viene da noi a fare le porcate che si sentono tutti giorni in TV.
Sono d'accordo sul discorso paesi più o meno evoluti (ma più che evoluti parlerei di giusta tolleranza perchè evoluzione di una cultura è dura da definire) ma sotto tanti aspetti la nostra piccola Italia è uno dei paesi meno evoluti al mondo se il presidente rumeno afferma che i rom vengono tutti da noi perchè sanno di essere quasi impuniti quà e che è il paese del tutto concesso...:rolleyes:
p.NiGhTmArE
03-01-2008, 11:49
in certi paesi devi subire e rimanere con la coda tra le gambe, rischiando pure di essere incriminato tu stesso per aver subìto un crimine...spettacolo, no?
l'hai vissuto di persona?
sai come funziona la giustizia in "quei posti", a parte qualche caso che si legge sui giornali?
no.
Northern Antarctica
03-01-2008, 12:22
più rilassante di stare giorni in mezzo al deserto, senza anima viva nel raggio di centinaia di chilometri, non so cosa ci sia :asd:
ma diteli sti "altri posti"!
gli usa?
dove se vai a 150km/h in mezzo al deserto ti seguono in elicottero e ti arrestano?
la francia?
dove se parcheggi la macchina rischi di trovartela con le gomme completamente a terra perché "i suv sono dannosi"?
l'italia??
dove non puoi parcheggiarti in un bosco perché è "area protetta" e ti fanno pure la multa?
la germania?
dove trovi quattro ubriachi che alle due di notte si arrampicano sul camper e cercano di sfondarti i vetri?
e posso fare tanti altri esempi...
che restano, appunto, ESEMPI.
come quelli che fate voi.
certo: conosco un tizio che in algeria non si è fermato a un posto di blocco e gli hanno sparato dietro.
ma è una cosa più che ovvia.
come è ovvio che se vai in giro ubriaco a tripoli magari ti arrestano e buttano la chiave...
e sinceramente, dovendo spendere 2000€ per un viaggio, mi faccio un mese in libia piuttosto che una settimana alle maldive...
è giusto un pelo più interessante, più rilassante e più consono alla mia idea di viaggio.
ma per fortuna non tutti la pensano come me.
immaginati il sahara pieno di turisti con lo cheche in testa, in groppa a un cammello...
no no, i paesi arabi sono brutti, incivili e pericolosi.
meglio così.
Sono d'accordo con te :D Ci sono i pregi ed i difetti, come in tutti i Paesi.
Tra i pregi ai quali noi siamo sensibili, e visto che si è parlato di Medio Oriente, lì il tasso di microcriminalità è il più basso del mondo: puoi andare a fare la spesa tranquillamente lasciando in bella vista in auto il cellulare ed il portatile, oppure andare in giro in pieno centro città contando mazzi di banconote senza che succeda assolutamente nulla. I furti d'auto, in appartamento e tutta una serie di reati da noi "comuni" sono pressoché sconosciuti.
Certo, per il discorso delle effusioni in pubblico è diverso, e c'è chi può essere sensibile a questo, quindi capisco anche il punto di vista di Senza Fili (io pure ho attraversato un periodo nel quale escludevo per principio dalle mie mete turistiche i Paesi per i quali era difficile o laborioso ottenere un visto, ovvero non ero "libero" di fare come volevo).
più rilassante di stare giorni in mezzo al deserto, senza anima viva nel raggio di centinaia di chilometri, non so cosa ci sia :asd:
ma diteli sti "altri posti"!
gli usa?
dove se vai a 150km/h in mezzo al deserto ti seguono in elicottero e ti arrestano?
la francia?
dove se parcheggi la macchina rischi di trovartela con le gomme completamente a terra perché "i suv sono dannosi"?
l'italia??
dove non puoi parcheggiarti in un bosco perché è "area protetta" e ti fanno pure la multa?
la germania?
dove trovi quattro ubriachi che alle due di notte si arrampicano sul camper e cercano di sfondarti i vetri?
e posso fare tanti altri esempi...
che restano, appunto, ESEMPI.
come quelli che fate voi.
certo: conosco un tizio che in algeria non si è fermato a un posto di blocco e gli hanno sparato dietro.
ma è una cosa più che ovvia.
come è ovvio che se vai in giro ubriaco a tripoli magari ti arrestano e buttano la chiave...
e sinceramente, dovendo spendere 2000€ per un viaggio, mi faccio un mese in libia piuttosto che una settimana alle maldive...
è giusto un pelo più interessante, più rilassante e più consono alla mia idea di viaggio.
ma per fortuna non tutti la pensano come me.
immaginati il sahara pieno di turisti con lo cheche in testa, in groppa a un cammello...
no no, i paesi arabi sono brutti, incivili e pericolosi.
meglio così.
si, sono più o meno i paesi che hai citato.:)
che ti devo dire, abbiamo idee diverse e gusti diversi, non c'è nulla di male. :boh:
e comunque preferisco scegliere di non andare ai 150 per non farmi inseguire da rambo in elicottero che avere il patema di prendermi involontariamente qualche malattia o lo scagotto rovinavacanze perchè devo avere anche la preoccupazione in ferie di controllare tutto ciò che ingerisco.;) a sto punto me ne sto a casa che son più rilassato.
ma ripeto abbiamo idee diverse, non sono sbagliate le mie come non sono sbagliate le tue, a mio modo di vedere.:)
Senza Fili
03-01-2008, 13:24
l'hai vissuto di persona?
sai come funziona la giustizia in "quei posti", a parte qualche caso che si legge sui giornali?
no.
Non è qualche caso, se tu leggessi quotidianamente i giornali avresti notato che nel tempo nei paesi che tanto decanti numerosi turisti hanno avuto seri problemi a causa di leggi assurde e primitive, quindi se mi dici che per te vale la pena di correre il rischio ok, nulla da eccepire, ma se dici che i rischi che cito lì non esistono proprio stai solo facendo del mirror climbing, negando la realtà ;)
si, sono più o meno i paesi che hai citato.:)
che ti devo dire, abbiamo idee diverse e gusti diversi, non c'è nulla di male. :boh:
e comunque preferisco scegliere di non andare ai 150 per non farmi inseguire da rambo in elicottero che avere il patema di prendermi involontariamente qualche malattia o lo scagotto rovinavacanze perchè devo avere anche la preoccupazione in ferie di controllare tutto ciò che ingerisco.;) a sto punto me ne sto a casa che son più rilassato.
ma ripeto abbiamo idee diverse, non sono sbagliate le mie come non sono sbagliate le tue, a mio modo di vedere.:)
Esatto.
Senza Fili
03-01-2008, 13:39
dovendo spendere 2000€ per un viaggio, mi faccio un mese in libia piuttosto che una settimana alle maldive...
è giusto un pelo più interessante, più rilassante
A proposito del rilassante viaggio in Libia, diamo una sbirciatina a quello che dice il ministero degli affari esteri sul sito viaggiaresicuri...di loro ti fidi? :D
Sicurezza
La situazione in Libia non presenta elementi di particolare preoccupazione. Si consiglia ai connazionali che si recano nel Paese di adottare comunque le abituali misure di cautela, informando le competenti Rappresentanze diplomatico/consolari i...
mostra il contenuto
La situazione in Libia non presenta elementi di particolare preoccupazione. Si consiglia ai connazionali che si recano nel Paese di adottare comunque le abituali misure di cautela, informando le competenti Rappresentanze diplomatico/consolari italiane sulla propria presenza e segnalando gli spostamenti all'interno del Paese (in particolare quelli nelle zone desertiche e lungo i confini meridionali).
Zone a rischio sconsigliate: consulta voce “Avvisi Particolari” presenti sul sito.
Zone di cautela
Sono stati segnalati in aumento aggressioni e furti contro stranieri in tutto il Paese. Tutte le zone poco popolate o desertiche vanno visitate adottando ogni possibile cautela, tenendo conto che esistono ampie zone del Paese non bonificate dalle mine di guerra. Si raccomanda vivamente di organizzare le escursioni fuori dai centri abitati ed in particolare nelle zone del Sahara libico e di frontiera, con valide agenzie turistiche e guide locali.
Zone sicure: Tripoli può considerarsi tranquilla, sebbene siano stati segnalati alcuni casi di furto ed aggressione.
Avvertenze:
Si consiglia di:
· limitare l'uso di macchine fotografiche, binocoli e videocamere, specie in prossimità di edifici pubblici, postazioni militari, porti ed aeroporti;
· richiedere l'assistenza dell'Ambasciata d'Italia in situazioni di arresto, incomprensioni con le Autorità locali o in caso di incidente (spesso la polizia non avverte le Rappresentanze diplomatiche-consolari dell'avvenuto arresto di un loro connazionale);
· prestare molta attenzione agli usi e alle tradizioni locali. Si raccomanda, alle donne un abbigliamento conforme ai costumi islamici evitando l'abbigliamento succinto o attillato;
· adottare particolare cautela sulle spiagge, evitando quelle isolate;
· confermare sempre il volo di partenza dalla Libia onde evitare casi di "overbooking";
· usare molta cautela alla guida ed evitare per quanto possibile tratti extraurbani di notte. In Cirenaica i fattori di maggior rischio per gli automobilisti sono in particolare rappresentati da: strade dissestate, attraversamento di animali, mancanza di illuminazione e segnaletica, transito di veicoli spesso privi di luci, nonché mancanza di posti di soccorso stradale;
· registrare i dati relativi al viaggio che si intende effettuare nel Paese sul sito: www.dovesiamonelmondo.it;
Normativa prevista per abusi sessuali o violenze contro i minori:
Va ricordato che coloro che commettono all'estero reati contro i minori (abusi sessuali, sfruttamento, prostituzione) vengono perseguiti al loro rientro in Italia sulla base delle leggi in vigore nel nostro Paese.
In caso di problemi con le autorità locali di Polizia (stato di fermo o arresto) si consiglia di informare l'Ambasciata o il Consolato italiano presente nel Paese per la necessaria assistenza.
Dal 13.09.2007 - Gli attentati avvenuti in vari Paesi del mondo ed, in particolare, quelli che hanno avuto luogo nella regione, esortano in ogni caso a mantenere elevata anche in Libia la soglia di attenzione. Ciò in considerazione di un possibile rischio di atti di natura terroristica, ai danni di istituzioni o strutture occidentali, suscettibili peraltro di verificarsi ormai ovunque.
Particolare cautela si raccomanda ai viaggiatori che intendano percorrere itinerari transfrontalieri nel deserto. Al riguardo, una specifica attenzione si raccomanda lungo le zone di confine con l’Algeria, il Niger, il Ciad ed il Sudan. In ogni caso, si consiglia, prima di intraprendere il viaggio, di verificare l'effettiva apertura delle frontiere.
Le manifestazioni del 17 febbraio 2006 hanno provocato danni all'edificio del Consolato Generale d'Italia a Bengasi che quindi non è al momento operativo.
I servizi consolari vengono garantiti dal Consolato Generale d'Italia a Tripoli, raggiungibile ai seguenti numeri: 00218 21 3333630; 00218 21 3337916 oppure 00218 3331222. Per i casi di effettiva emergenza sono inoltre attivi nelle ore di chiusura degli uffici i seguenti recapiti: 00218-91-3200 648, oppure 00218-91-3221686.
Si consiglia, pertanto, particolare cautela per i viaggi in Cirenaica, nonché di segnalare la propria presenza nel Paese registrandosi sul sito: www.dovesiamonelmondo.it
Situazione sanitaria
Le strutture sanitarie sono precarie e non sono conformi agli standard europei. Si può fare ricorso ai medici locali solo in situazioni non gravi. Per interventi specialistici o gravi, si consiglia il trasferimento del paziente in Italia che è possib...
mostra il contenuto
Le strutture sanitarie sono precarie e non sono conformi agli standard europei. Si può fare ricorso ai medici locali solo in situazioni non gravi. Per interventi specialistici o gravi, si consiglia il trasferimento del paziente in Italia che è possibile anche grazie ai numerosi voli di linea presenti.
I medicinali non sono facilmente reperibili.
Si consiglia di:
· stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un'assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l'eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese.
· adottare misure igienico-sanitarie durante la permanenza nel Paese.
Si ricorda che talvolta viene richiesto per la concessione del visto un certificato comprovante la sieronegatività al virus dell'AIDS.
Ma che meta ideale per una vacanza rilassante, dopo un anno di stress lavorativo è proprio il posto perfetto per ritemprarsi e per stare sereni, godendosi i giorni di ferie :D :asd:
Cavolo la condizione delle strade non mi apre un valido motivo per paralizzarsi SE VUOI FARE UN VIAGGI...stai solamente più accorto...molto più attento...
non hai letto attentamente il mio post, ho scritto che non guido e che ho il mal di pullman, cosa dovrei andare a fare in Corsica io che non amo nè il mare nè il campeggio ? :D
Non metto in dubbio che la Corsica sia selvaggia e bellissima, ma non credo che ci andrò mai, a meno di non conoscere una bella corsa, in quel caso se mi invitasse ci andrei...di corsa :D
Ho avuto morti e feriti in famiglia per incidenti stradali, che sia la Pontina o la stradina in Tunisia, io alla sicurezza stradale ci tengo molto.
il problema è che incidenti stradali, attentati ecc si pensa possano capitare solo agli altri.
per i turisti italiani morti a Sharm per incidente stradale....Non sono morti solo italiani li in incidenti stradali, lo citavo come esempio, per la morte le nazionalità sono tutte uguali, ma forse hai dimenticato questo:
www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/07_Luglio/23/sharm.shtml c'è anche un problema attentati.
poveretti ma quanta gente muore in macchina l'estate (e non solo) all'uscita delle discoteche in qualsiasi città italiana...
E infatti non ho mai guidato, uso solo i mezzi pubblici.
E in discoteca non ci vado (ma ci sono andato negli anni 80), troppe risse per futili motivi all'esterno, gente sotto alcool ecc preferisco i concerti di jazz dove l'atmosfera è molto più rilassata e l'età media più alta (io ho 40 anni, spesso la vedo diversamente da chi ne ha 25).
Comunque il senso del mio post precedente voleva essere che non tutti abbiamo le stesse priorità, gusti, preferenze, abitudini e attitudini di viaggio.
Cerchiamo di rispettarle, anche se ci sembrano opposte alle nostre (non condivido il polemizzare nei confronti di Senza Fili, ed io ho i gusti molto diversi dai suoi).
Chi viaggia regolarmente all'estero, spesso non si rende conto che non tutti hanno la possibilità di farlo; spesso non è una questione di soldi, esistono anche problemi di salute, familiari, di tempo, di ferie.
Poi se la vogliamo buttare in politica, già il fatto che la Tunisia abbia ospitato e protetto il latitante Bettino Craxi mi pare una ragione sufficiente per non andarci, per quanto mi riguarda.
dipende molto da cosa intendiamo per VIAGGIO...e VACANZE...cosa IHMO molto diversa..
c'è gente che pensa di viaggiare chiudendosi in un resort all inclusive nei caraibi..e magari dicono pure "abbiamo visitato icaraibi" :asd: :asd: e in quelle 2 settimane non si sono scollate dalla sedia a sdraio..e magari hanno fatto il bagno in mare 5 volte e il resto in piscina (persone realmente conosciute)...
per me stare in vacanza significa NON FARE NULLA...questo però lo posso fare pure a casa mia...o appunto in un villaggio..
quando però decido di fare un VIAGGIO..voglio che arricchisca me stesso e quello che sono...non vado alle maldive a chiudermi in camera d'albergo..ma mi prendo un mezzo e inizio a girare il paese...problemi ..non problemi...addirittura ho visto che c'è gente che ha paura di beccarsi la "maledizione di montezuma" alias "cagotto da vacanza" :asd: :asd:
bastano 1 paio di pillole e addio...a me è successo un paio di volte...diventa poi una esperienza da raccontare agli amici :asd: :asd:
e se lo faccio con la fidanzata...non mi passa nemmeno per la testa di baciarmela di fronte a persone che possono averne a fastidio..essendo un OSPITE in quel paese...e lo stesso deve (o dovrebbe) valere per un omosessuale...cosa costa non tenere per la mano il ragazzo? (che poi in alcuni paesi arabi e africani..i maschi di famiglia si tengono per la mano :asd: ..o anche gli amici..ma è visto come legame di parentela/amicizia)..poi come ha giustamente detto dark angel..in camera d'albergo uno organizza pure un bordello...ma FUORI uno deve rispettare le regole...
le vaccinazioni...beh..considerando che 1 puntura va fatta in media ogni 5-10 anni...non penso sia un grosso fastidio...
lo stesso vale evitare di bere dal lavandino (da cui non bevo neanche qua)...o di usare ghiaccio fatto con l'acqua potabile (ovvio) o evitare di mangiare nei baracchini (non parlo di ristoranti) frutta fresca e verdura cruda...MA è LOGICO!!!!
non parlo di andare a fare la traversata del sahara in land rover (cosa che cmq io farei di corsa)...ma di visitare monumenti tipo Angkor Wat sperduti nella giungla con cartelli ovunque (Attenzione alle mine..con disegni molto esplicativi :asd: )..oppure visitare città completamente fuori dai circuiti turistici (consiglio qualche isoletta dello Yemen)...o sugli altopiani delle Ande a vedere il Salar de Uyuni ..deserto di sale IMMENSO e stupendo (sembra il paradiso) in Bolivia che per arrivarci devi fare un viaggio allucinante ... :eek: :eek: :eek:
se poi uno vuole sbracarsi e tenere la PANZA al sole su una sdraio per far vedere l'abbronzatura al collega di lavoro...avendo come unico contatto con i locali le parole " one martini please (magari pronunciato male :asd: )"...beh...ai VIAGGIATORI (non turisti) queste persone non mancheranno...
meno gente..meno rifiuti...meno giramenti di balle... :) peggio x voi...
Senza Fili
03-01-2008, 15:05
Hai sbagliato persona a cui fare l'esempio del turista da viaggio organizzato, anche io in vacanza amo visitare il paese in cui mi trovo e girare liberamente, come ho fatto negli anni precedenti in Spagna e in UK ad esempio, mentre detesto stare fermo in un residence.
Proprio per questo motivo motivo scelgo paesi civili, se fossi un turista sdraio & martini mi andrebbe benissimo andare in un paese del terzo Mondo, tappandomi in un centro vacanza recintato da filo spinato. ;)
DevilMalak
03-01-2008, 16:45
e allora l'utilità di andare in quei posti quale sarebbe?
Per ogni caso "pubblico" di gente che ha avuto casini in quei paesi ce ne sono migliaia di gente che non ha avuto problemi e proprio per quello non se ne sente parlare :)
p.NiGhTmArE
03-01-2008, 20:15
[cuttone]
Ma che meta ideale per una vacanza rilassante, dopo un anno di stress lavorativo è proprio il posto perfetto per ritemprarsi e per stare sereni, godendosi i giorni di ferie :D :asd:
vabè è inutile va :D
la prossima volta che vado non ti chiedo se vuoi venire allora :asd:
la possibilita di vedere paesaggi unici, di fare esperienze uniche, di stare in silenzio, sdraiato su una duna a guardare le stelle con il suono dei granelli di sabbia che scivolano gli uni sugli altri mi ripaga da qualsiasi rischio o pericolo presunto.
(tra parentesi, vado in africa da quando avevo 4 anni, non sto nemmeno a contare le volte che ci sono stato, e non abbiamo mai avuto nessun tipo di grosso problema:
-un vetro posteriore del camper rotto a sassate da un bambino libico: preso il bambino libico, portato dai genitori che l'hanno caricato di bastonate.
-indigestione in algeria, causa pane poco cotto
.stop.
ovviamente escludendo rotture meccaniche, insabbiature ecc, che sono parte integrante del viaggio.)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.