PDA

View Full Version : macbook pro 15'' + hd ready


andrea-rm
19-12-2007, 10:20
salve volevo sapere prima di fare l'acquisto dell'apposito cavetto come si vedeva su un televisore hd ready 26'' un maccbook pro collegato ad esso con un cavetto hdmi. ho letto pareri discordanti sul web con chi dice che essendo la risoluzione completamente diversa non si vede nulla cè chi dice che invece va benissimo....quindi se qualcuno sa consigliarmi se vale la pena o se invece andrei semplicemente a buttare i soldi per il cavo. Grazie

webwave
19-12-2007, 10:47
salve volevo sapere prima di fare l'acquisto dell'apposito cavetto come si vedeva su un televisore hd ready 26'' un maccbook pro collegato ad esso con un cavetto hdmi. ho letto pareri discordanti sul web con chi dice che essendo la risoluzione completamente diversa non si vede nulla cè chi dice che invece va benissimo....quindi se qualcuno sa consigliarmi se vale la pena o se invece andrei semplicemente a buttare i soldi per il cavo. Grazie
Ciao, io ogni tanto uso un cavo DVI-HDMI dal mio MBP alla TV LCD Toshiba 27" (1280x720 esatti come risoluzione). Direi che non ci sono problemi, va che è un piacere come monitor secondario, ovviamente settando 720p o 1080i (anche perchè mi pare che in HDMI non consenta la scelta di altre risoluzioni). :)

Questa la mia esperienza, spero possa esserti utile, byez!

andrea-rm
19-12-2007, 11:36
Ciao, io ogni tanto uso un cavo DVI-HDMI dal mio MBP alla TV LCD Toshiba 27" (1280x720 esatti come risoluzione). Direi che non ci sono problemi, va che è un piacere come monitor secondario, ovviamente settando 720p o 1080i (anche perchè mi pare che in HDMI non consenta la scelta di altre risoluzioni). :)

Questa la mia esperienza, spero possa esserti utile, byez!



si esatto proprio quel cavetto :D e la mia pure a questo punto è 27 e non 26 ora che mi ci fai pensare...ma si riesce a leggere scrivere ecc oppure scritte e simili non sono più molto leggibili come mi succedeva quando qlc annetto fa attaccavo il pc alla tv con la scart all epoca? :p grazie cmq per la risposta :D

webwave
22-12-2007, 09:54
si esatto proprio quel cavetto :D e la mia pure a questo punto è 27 e non 26 ora che mi ci fai pensare...ma si riesce a leggere scrivere ecc oppure scritte e simili non sono più molto leggibili come mi succedeva quando qlc annetto fa attaccavo il pc alla tv con la scart all epoca? :p grazie cmq per la risposta :D
Ciao, scusami ma non avevo visto la tua risposta.

Considera che gli LCD hanno una risoluzione fissa nativa (nel tuo caso 1280x720 oppure il più comune 1366x768), quindi l'effetto "sfocato" che avevi con le TV CRT non lo avrai con il tuo schermo attuale, dove al limite potresti perdere qualche dettaglio dovuto all'upscaling se il TV è 1366x768.
Per il resto, io mi trovo bene, ma mi rendo conto che è una questione molto soggettiva...l'unica cosa che posso consigliarti è di provare. ;)

Byez!

andrea-rm
22-12-2007, 18:24
Ciao, scusami ma non avevo visto la tua risposta.

Considera che gli LCD hanno una risoluzione fissa nativa (nel tuo caso 1280x720 oppure il più comune 1366x768), quindi l'effetto "sfocato" che avevi con le TV CRT non lo avrai con il tuo schermo attuale, dove al limite potresti perdere qualche dettaglio dovuto all'upscaling se il TV è 1366x768.
Per il resto, io mi trovo bene, ma mi rendo conto che è una questione molto soggettiva...l'unica cosa che posso consigliarti è di provare. ;)

Byez!

ehehe lo farò al più presto :D ho visto che il cavetto apple hdmi/dvi STRANAMENTE non costa nemmeno troppo mi sembra intorno ai 16 euro huahuhua non mi spiego comè non hanno sparato 40 50 euro hihihi

xgear91
22-12-2007, 18:50
ehehe lo farò al più presto :D ho visto che il cavetto apple hdmi/dvi STRANAMENTE non costa nemmeno troppo mi sembra intorno ai 16 euro huahuhua non mi spiego comè non hanno sparato 40 50 euro hihihi

La butto li, ma hai controllato che il tuo tv possa essere pilotato in risoluzione nativa quando colleghi un computer alla porta hdmi? Gia' ad un altro utente era capitato con un MacMini, e alla fine ha scoperto la che tv non permetteva di utilizzare la risoluzione nativa quando veniva collegata ad un computer.

andrea-rm
22-12-2007, 18:54
La butto li, ma hai controllato che il tuo tv possa essere pilotato in risoluzione nativa quando colleghi un computer alla porta hdmi? Gia' ad un altro utente era capitato con un MacMini, e alla fine ha scoperto la che tv non permetteva di utilizzare la risoluzione nativa quando veniva collegata ad un computer.


mmm grazie per la segnalazione...come la controllo questa cosa? :|

xgear91
22-12-2007, 19:09
mmm grazie per la segnalazione...come la controllo questa cosa? :|

Sul manuale della tv e' sempre scritto.

andrea-rm
22-12-2007, 19:12
perfetto prima di fare qlc tipo di spesa controllerò grazie mille

webwave
23-12-2007, 15:07
La butto li, ma hai controllato che il tuo tv possa essere pilotato in risoluzione nativa quando colleghi un computer alla porta hdmi? Gia' ad un altro utente era capitato con un MacMini, e alla fine ha scoperto la che tv non permetteva di utilizzare la risoluzione nativa quando veniva collegata ad un computer.
In effetti mi son dimenticato di questo particolare...evidentemente, avendo 1280x720 nativo, non ho nessun problema e non ci ho pensato. Sorry! ;)

Comunque non è detto che lo sia sempre, ad esempio la mia TV ha la risoluzione nativa bloccata sulla connessione VGA, obbligando a settare 1360x768. La soluzione migliore sarebbe trovare qualche amico che abbia questo cavetto e fartelo prestare per provarlo... :)

Byez!