PDA

View Full Version : chi è Osama Bin Laden?


easyand
19-12-2007, 00:02
da "Correva l'anno", la vita di Bin Laden, dalla nascita in Arabia Saudita ai primi contatti con la fratellanza musulmana, dalla jihad afgana al terrorismo su scala internazionale. consigliata la visione

http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure/stream.srv?id=5500&idCnt=36505&pagina=1&path=RaiClickWeb

dantes76
19-12-2007, 00:04
non va il link

edit adesso si :D

trallallero
19-12-2007, 07:30
ma c'è anche la parte dove riceve finanziamenti dalla CIA ?

Encounter
19-12-2007, 07:31
E quando era a cena alla casa bianca con Bush padre?

ferste
19-12-2007, 07:46
E quando si è incontrato con Andreotti e hanno limonato lungamente?

trallallero
19-12-2007, 08:11
E quando si è incontrato con Andreotti e hanno limonato lungamente?

:sbonk:

Encounter
19-12-2007, 08:41
E quando si è incontrato con Andreotti e hanno limonato lungamente?

La mia però è vera.

trallallero
19-12-2007, 08:50
La mia però è vera.

anche la mia

zuper
19-12-2007, 08:51
La mia però è vera.

hai un link alla notizia?

ferste
19-12-2007, 09:06
La mia però è vera.

un pentito che conosce mio cugino (di cui quindi non rivelerò il nome e di cui non è possibile trovare link) mi ha detto che è vera anche la mia.......:O

Encounter
19-12-2007, 09:41
un pentito che conosce mio cugino (di cui quindi non rivelerò il nome e di cui non è possibile trovare link) mi ha detto che è vera anche la mia.......:O

Non fa ridere.
I link ci sono, conosci l'inglese?
Cmq questa cosa dei link fa proprio ridere. Per voi, se non trovate in rete che San Marino esiste allora per voi non esiste.
A parte gli articoli in rete, cmq avevo visto un interessante documentario su un canale satellitare (inglese).

Encounter
19-12-2007, 09:46
Informati anche sul gruppo Carlyle e chi erano i soci, poi ripassa con le battutine da forum

zuper
19-12-2007, 09:57
Non fa ridere.
I link ci sono, conosci l'inglese?
io l'inglese lo conosco abbastanza...

puoi postarli?

grazie

˜”°º•๑۩mYDaRKsIDe۩๑•º°”˜
19-12-2007, 10:04
ma c'è anche la parte dove riceve finanziamenti dalla CIA ?



Se è lo stesso documentario che ho visto tempo fa credo di si :D :D
Ottima segnalazione easyand :cincin:

Encounter
19-12-2007, 10:17
io l'inglese lo conosco abbastanza...

puoi postarli?

grazie


Hai tutte le informazioni che ti servono e san google , per sapere i legami di affari fra Bush e la famiglia Laden. Ma siccome se ne è parlato migliaia di volte anche qui nel forum, ed in decine di documentari e servizi giornalistici, sono convinto che chiedete i llink per pigliarmi per il culo.

zuper
19-12-2007, 10:20
Hai tutte le informazioni che ti servono e san google , per sapere i legami di affari fra Bush e la famiglia Laden. Ma siccome se ne è parlato migliaia di volte anche qui nel forum, ed in decine di documentari e servizi giornalistici, sono convinto che chiedete i llink per pigliarmi per il culo.

io di link di bin laden a cena con bush padre non ne ho trovati,

se invece di perdere un secondo a postarli vuoi perdere 10 minuti a fare polemica dimmelo subito che esco dal 3d.

Encounter
19-12-2007, 10:31
Sono io che faccio polemica?


un pentito che conosce mio cugino (di cui quindi non rivelerò il nome e di cui non è possibile trovare link) mi ha detto che è vera anche la mia.......:O

Marco83_an
19-12-2007, 10:35
Hai tutte le informazioni che ti servono e san google , per sapere i legami di affari fra Bush e la famiglia Laden. Ma siccome se ne è parlato migliaia di volte anche qui nel forum, ed in decine di documentari e servizi giornalistici, sono convinto che chiedete i llink per pigliarmi per il culo.

Visto che ci sei mi metteresti un paio di link ? :
Uno se l'erba è verde
Uno per sapere se io mi chiamo Marco
Uno sul numero dei 7 nani !

:asd:

Ser21
19-12-2007, 10:37
un pentito che conosce mio cugino (di cui quindi non rivelerò il nome e di cui non è possibile trovare link) mi ha detto che è vera anche la mia.......:O

Il pentito di cui parli è Balduccio di Maggio,ritenuto credibile in più di 5 processi e da 3 diverse procure della repubblica (palermo,firenze e milano).
NOn fare ironie su cose che non conosci.

Scusate,fine OT/

fsdfdsddijsdfsdfo
19-12-2007, 10:37
un pentito che conosce mio cugino (di cui quindi non rivelerò il nome e di cui non è possibile trovare link) mi ha detto che è vera anche la mia.......:O

intanto andreotti è stato CONDANNATO

Ferdy78
19-12-2007, 10:38
Chi è Osama Bin laden?

Il Capro espiatorio dell'America della dinastia BUSH (fortuna che sta andando via e non ci sono possibili eredi..:asd: :D ) per spargere la democrazia in mezzo oriente e medio - oriente:asd::D

I Bin Laden con gli yankee avevano buoni rapporti commerciali ed economici...solo che poi (IMHO) Bin Laden ha capito con chi aveva a che fare..e giustamente si è ribellato al sistema, abbracciando (con vari errori) la causa TALEBANA, causa che non gli appartiene giacchè lui è Saudita!!!

ferste
19-12-2007, 11:34
Il pentito di cui parli è Balduccio di Maggio,ritenuto credibile in più di 5 processi e da 3 diverse procure della repubblica (palermo,firenze e milano).
NOn fare ironie su cose che non conosci.

Scusate,fine OT/

intanto andreotti è stato CONDANNATO

Balduccio Di Maggio ha detto che Andreotti ha baciato Bin Laden!?!? e Andreotti è stato condannato per omosessualità?

Mafiosi credibili? e sono più o meno credibili di un cittadino con la fedina penale linda?il fatto di essere ex-Mafiosi li rende particolarmente onesti? Cmq sia ho espresso un parere personale, me ne strabatto le palle di chi ritengono credibile una, due o cinque procure...........per me l'unico metodo per combattere la mafia è il "metodo Mori" e per me non esistono ex-mafiosi ma solo mafiosi che per convenienza hanno cambiato fronte............e ti assicuro che non hai nè le conoscenze nè l'autorità per dirmi su chi devo o non devo fare ironie.......continua pure a studiare a memoria gli atti processuali........

Encounter
19-12-2007, 11:39
Visto che ci sei mi metteresti un paio di link ? :
Uno se l'erba è verde
Uno per sapere se io mi chiamo Marco
Uno sul numero dei 7 nani !

:asd:

:asd:

ferste
19-12-2007, 11:46
Non fa ridere.
I link ci sono, conosci l'inglese?
Cmq questa cosa dei link fa proprio ridere. Per voi, se non trovate in rete che San Marino esiste allora per voi non esiste.
A parte gli articoli in rete, cmq avevo visto un interessante documentario su un canale satellitare (inglese).

Hai tutte le informazioni che ti servono e san google , per sapere i legami di affari fra Bush e la famiglia Laden. Ma siccome se ne è parlato migliaia di volte anche qui nel forum, ed in decine di documentari e servizi giornalistici, sono convinto che chiedete i llink per pigliarmi per il culo.

tu trovami sto link con la cena tra BUsh Senior e Osama Bin Laden......

Strano poi che due grandi famiglie di petrolieri abbiano dei rapporti d'affari............ti ricordo inoltre che Osama è stato buttato fuori dal "ramo" buono della famiglia da anni........o forse i tuoi link sono disinfromazione.alb e muertealos imperialismosamerigganos.it ?

nomeutente
19-12-2007, 11:54
Torniamo nel merito?

Ser21
19-12-2007, 12:57
Balduccio Di Maggio ha detto che Andreotti ha baciato Bin Laden!?!? e Andreotti è stato condannato per omosessualità?

Parlavo del Bacio tra Andreotti e Riina.
:rolleyes:


Mafiosi credibili? e sono più o meno credibili di un cittadino con la fedina penale linda?il fatto di essere ex-Mafiosi li rende particolarmente onesti?
No infatti se tu sapessi una minima come funziona dovresti sapere che le dichiarazione dei pentiti vengono verificate in ogni maniera possibile e spesso passano anni prima che vengano ritenuti credibili.Come nel caso di Brusca.

Cmq sia ho espresso un parere personale, me ne strabatto le palle di chi ritengono credibile una, due o cinque procure...........per me l'unico metodo per combattere la mafia è il "metodo Mori" e per me non esistono ex-mafiosi ma solo mafiosi che per convenienza hanno cambiato fronte............e ti assicuro che non hai nè le conoscenze nè l'autorità per dirmi su chi devo o non devo fare ironie.......continua pure a studiare a memoria gli atti processuali........


:D Mori nn ha combinato un cazzo xchè appena ha toccato i legami mafia-fascismo è stato trasferito.
Piuttosto tu informati di ciò di cui stai parlando prima di essere così convitno delle tue idee anche xchè se dovessimo ragionare come stai facendo tu,il maxi di falcone e borsellino non sarebbe mai potuto esistere.
I primi a sputare sui pentiti sn i mafiosi stessi,curioso no? :D

PS:Carlo Alberto Dalla Chiesa disse chje l'unico modo x sconfiggere la mafia era combottarle dall'Interno con l'auspicio che prima o poi vi sarebbe stato un pentito.
Ma d'altronde chi sono falcone,borsellino e dalla chiesa in confronto alle tue parole :D


EDIT: Ennys ha trovato l'unico caso in cui vi siano stati dei problemi nella gestione dei pentiti,siccome nessuno è perfetto,può capitare di sbagliare,l'importante è che paghi chi ha errato.Mi sembra cmq irreale mettere in dubbio il pentitismo per un caso...ma d'altronde oggi giorni qualunque cosa va bene,pur di dare contro all'antimafia,.

Ser21
19-12-2007, 12:57
Torniamo nel merito?

Non avevo letto,non preseguirò oltre nell'Off Topic.

ennys
19-12-2007, 13:03
Parlavo del Bacio tra Andreotti e Riina.
:rolleyes:


No infatti se tu sapessi una minima come funziona dovresti sapere che le dichiarazione dei pentiti vengono verificate in ogni maniera possibile e spesso passano anni prima che vengano ritenuti credibili.Come nel caso di Brusca.


Come nel caso di Gianni Melluso.

odracciR
19-12-2007, 13:39
E quando era a cena alla casa bianca con Bush padre?

Hai tutte le informazioni che ti servono e san google , per sapere i legami di affari fra Bush e la famiglia Laden. Ma siccome se ne è parlato migliaia di volte anche qui nel forum, ed in decine di documentari e servizi giornalistici, sono convinto che chiedete i llink per pigliarmi per il culo.

Famiglia che non lo riconoce più dal 1994, famiglia che conta non meno di 54 tra fratelli e sorelle. Famiglia che è molto potente economicamente.

http://www.pbs.org/wgbh/pages/frontline/shows/binladen/who/family.html

http://news.bbc.co.uk/2/hi/business/1586052.stm

Comunque se volete aggiungere alte illazioni guardate un video di un'intervista in cui Loredana Bertè (:asd:) dice che era alla casa bianca col suo amico George e ha visto che c'era Bin Laden, poi hanno cenato tutti assieme e non ricordo altri particolari, ma era da ridere :D

svarionman
19-12-2007, 13:45
Famiglia che non lo riconoce più dal 1994, famiglia che conta non meno di 54 tra fratelli e sorelle. Famiglia che è molto potente economicamente.

http://www.pbs.org/wgbh/pages/frontline/shows/binladen/who/family.html

http://news.bbc.co.uk/2/hi/business/1586052.stm

Comunque se volete aggiungere alte illazioni guardate un video di un'intervista in cui Loredana Bertè (:asd:) dice che era alla casa bianca col suo amico George e ha visto che c'era Bin Laden, poi hanno cenato tutti assieme e non ricordo altri particolari, ma era da ridere :D

:confused:

Encounter
19-12-2007, 13:59
Comunque se volete aggiungere alte illazioni guardate un video di un'intervista in cui Loredana Bertè (:asd:) dice che era alla casa bianca col suo amico George e ha visto che c'era Bin Laden, poi hanno cenato tutti assieme e non ricordo altri particolari, ma era da ridere :D

Questa non la sapevo , mi sono informato in rete ed è confermato che fosse stata alla casa bianca, in quanto moglie del tennista Borg che appese le scarpe al chiodo è diventato un diplomatico svedese.


EDIT : ahhaha lo conferma pure Taormina!!!

Sono molto amico di Loredana Bertè. Nei suoi frequenti viaggi negli Stati Uniti, ai tempi del matrimonio col famoso tennista svedese Bjorn Borg, Loredana era solita frequentare casa Bush. Vi andava spesso a pranzo o a cena. E fra i commensali più assidui di Bush senior vi era Bin Laden. Era proprio quella l’epoca in cui Bin Laden metteva su, per conto degli Usa, i campi di addestramento in Afghanistan e in Somalia.

http://www.lavocedellacampania.it/detteditoriale.asp?tipo=inchiesta1&id=36

Questa si aggiunge a quelle che sapevo già...

matmat86
19-12-2007, 14:25
Questa non la sapevo , mi sono informato in rete ed è confermato che fosse stata alla casa bianca, in quanto moglie del tennista Borg che appese le scarpe al chiodo è diventato un diplomatico svedese.


EDIT : ahhaha lo conferma pure Taormina!!!

Sono molto amico di Loredana Bertè. Nei suoi frequenti viaggi negli Stati Uniti, ai tempi del matrimonio col famoso tennista svedese Bjorn Borg, Loredana era solita frequentare casa Bush. Vi andava spesso a pranzo o a cena. E fra i commensali più assidui di Bush senior vi era Bin Laden. Era proprio quella l’epoca in cui Bin Laden metteva su, per conto degli Usa, i campi di addestramento in Afghanistan e in Somalia.

http://www.lavocedellacampania.it/detteditoriale.asp?tipo=inchiesta1&id=36

Questa si aggiunge a quelle che sapevo già...


mi introduco nella discussione...
non voglio fare assolutamente polemica... ma vorrei anche io informazioni sul fatto che bin laden fosse a cena alla casa bianca, sull'avvenimento, non sul fatto che ci siano stati rapporti tra bin laden e amministrazione usa... che è di pubblico dominio. vanno bene anche documentari ecc.
interessato per motivi di studio, chi sa parli perchè su google non trovo nulla
grazie

ferste
19-12-2007, 14:30
Questa non la sapevo , mi sono informato in rete ed è confermato che fosse stata alla casa bianca, in quanto moglie del tennista Borg che appese le scarpe al chiodo è diventato un diplomatico svedese.

EDIT : ahhaha lo conferma pure Taormina!!!

Sono molto amico di Loredana Bertè. Nei suoi frequenti viaggi negli Stati Uniti, ai tempi del matrimonio col famoso tennista svedese Bjorn Borg, Loredana era solita frequentare casa Bush. Vi andava spesso a pranzo o a cena. E fra i commensali più assidui di Bush senior vi era Bin Laden. Era proprio quella l’epoca in cui Bin Laden metteva su, per conto degli Usa, i campi di addestramento in Afghanistan e in Somalia.

Questa si aggiunge a quelle che sapevo già...

era un Bin Laden....NON Osama Bin Laden.......e poi mi pare che la love story Borg Bertè sia di fine anni '80 inizio anni '90.........cosa se ne facevano gli americani dei terroristi addestrati da Osama?destabilizzazione in Iraq?

Encounter
19-12-2007, 14:45
era un Bin Laden....NON Osama Bin Laden.......e poi mi pare che la love story Borg Bertè sia di fine anni '80 inizio anni '90.........cosa se ne facevano gli americani dei terroristi addestrati da Osama?destabilizzazione in Iraq?


Link?

Ser21
19-12-2007, 14:51
Una volta c'era lo spauracchio del comunismo per giustificare la produzione di armi e le sovversione di paesi democratici.Oggi giorni c'è il terrorismo.
Domani ?

ferste
19-12-2007, 14:53
Link?

http://www.stelleitaliane.altervista.org/interviste/articolo12.htm

confermato....era nell'89! :O

easyand
19-12-2007, 18:33
Questa non la sapevo , mi sono informato in rete ed è confermato che fosse stata alla casa bianca, in quanto moglie del tennista Borg che appese le scarpe al chiodo è diventato un diplomatico svedese.


EDIT : ahhaha lo conferma pure Taormina!!!

Sono molto amico di Loredana Bertè. Nei suoi frequenti viaggi negli Stati Uniti, ai tempi del matrimonio col famoso tennista svedese Bjorn Borg, Loredana era solita frequentare casa Bush. Vi andava spesso a pranzo o a cena. E fra i commensali più assidui di Bush senior vi era Bin Laden. Era proprio quella l’epoca in cui Bin Laden metteva su, per conto degli Usa, i campi di addestramento in Afghanistan e in Somalia.

http://www.lavocedellacampania.it/detteditoriale.asp?tipo=inchiesta1&id=36

Questa si aggiunge a quelle che sapevo già...


LOL...Lorenda Bertè, fonte affidabilissima, Taorimina poi non ne parliamo...

I Bin Laden sono una famiglia piuttosto nota in arabia saudita per le loro ricchezze, iniziate con il padre, costruttore edile, la famiglia conta 54 tra fratelli e sorelle, Osama è stato disconosciuto dalla famiglia nel 1994 dopo il suo coinvolgimento nel primo attentato alle torri gemelle.


2 pagine di topic e NESSUNO di quelli che postano ha visto il video....a sto punto invece che sparare stronzate decidiamo subito se vogliamo parlare di chiacchiere da bar oppure di cose serie

easyand
19-12-2007, 18:40
I Bin Laden con gli yankee avevano buoni rapporti commerciali ed economici...solo che poi (IMHO) Bin Laden ha capito con chi aveva a che fare..e giustamente si è ribellato al sistema, abbracciando (con vari errori) la causa TALEBANA, causa che non gli appartiene giacchè lui è Saudita!!!

un altro qua che non ha visto manco mezzo minuto di video e spara la sua profetica verità :rolleyes:

CYRANO
19-12-2007, 18:52
A me odora tanto di capro espiatorio... senza aver visto il video eh... :O



Clmamlzmlaza

federuko
19-12-2007, 19:03
Ho un cuggino che si chiama così...

Encounter
19-12-2007, 19:46
LOL...Lorenda Bertè, fonte affidabilissima, Taorimina poi non ne parliamo...

I Bin Laden sono una famiglia piuttosto nota in arabia saudita per le loro ricchezze, iniziate con il padre, costruttore edile, la famiglia conta 54 tra fratelli e sorelle, Osama è stato disconosciuto dalla famiglia nel 1994 dopo il suo coinvolgimento nel primo attentato alle torri gemelle.


2 pagine di topic e NESSUNO di quelli che postano ha visto il video....a sto punto invece che sparare stronzate decidiamo subito se vogliamo parlare di chiacchiere da bar oppure di cose serie

Questione di punti di vista, riguardo le stronzate che ci vengono propinate, non credo che il video in questione farà eccezione. Magari per te una "fonte affidabilissima" è quella che confermava la presenza di armi di distruzione di massa in Iraq.

easyand
19-12-2007, 20:32
Questione di punti di vista, riguardo le stronzate che ci vengono propinate, non credo che il video in questione farà eccezione. Magari per te una "fonte affidabilissima" è quella che confermava la presenza di armi di distruzione di massa in Iraq.

"Correva l'anno"....nota fonte di informazione americano-fascista...
Non lo hai nemmeno visto, come fai a giudicare?

ma dai perfavore, lo decidi tu quali sono le cose affidabili? nel video intervengono esperti di islam, storia mediorentale, storia del terrorismo, ricostruiscono meticolosamente la storia di Osama bin Laden, il suo pensiero politico e religioso. Scommetto che se ora chiedessi a qualcuno qui qual' è il fine ultimo dell' azione di Osama nessuno saprebbe darmi una risposta sensata (apparte sterminare gli occidentali, che comunque non è quella giusta).

Prima che qualcuno dica "gne, nel video saranno tutti espertoni amereggani de bbush", vi dico da subito che non è cosi visto che uno dei personaggi che intervengono più spesso è uno studioso francese

Daemonarch
19-12-2007, 22:38
Il centro di questa "amicizia" è la holding finanziaria Carlyle

Bin Laden e Bush due famiglie, stessi affari

Il gruppo Carlyle controlla oggi oltre 160 società in 55 Paesi.

L'annosa amicizia, e società in affari, della famiglia Bush con quella di Bin Laden è ben nota a tutti i centri di potere negli Stati Uniti. Ne hanno accennato persino il New York Times e il Wall Street Journal. Misteriosamente, questo imbarazzante segreto non viene né esibito né fatto pesare sui media.

I soci eccellenti della Carlyle
Il centro dell'amicizia Bush-Bin Laden - amicizia d'affari - è il gruppo Carlyle. Fondo d'investimento e insieme holding finanziaria, non quotato in Borsa (e dunque non tenuto a divulgare la lista dei soci e azionisti, né delle sue operazioni), il Carlyle è stato chiamato "il club degli ex presidenti": fra i suoi soci enumera infatti George Bush senior, l'ex presidente degli Stati Uniti, John Major, già primo ministro britannico (ora presidente della Carlyle Europe), l'ex presidente filippino Karl Fidel Ramos (ai vertici della Carlyle Asia), Otto Pohl (già presidente della Bundesbank), Arthur Levitt, già presidente della Sec, l'agenzia che controlla la Borsa americana. Vi figurano anche i più prominenti ministri dell'Amministrazione Reagan e Bush-padre: Frank Carlucci, già ministro della Difesa e direttore della Cia, ne è stato presidente fino a poco tempo fa. James Baker, già segretario di Stato di Bush (e ministro del Tesoro di Reagan) ne è consigliere anziano. Anche la famiglia Bin Laden sedeva nel consiglio d'amministrazione, fino a un mese dopo l'11 settembre 2001.

Una rosa di personaggi così ben connessi con il potere a Washington è il patrimonio più prezioso della Carlyle, e la ragione dei suoi successi in questi tempi di recessione. Frank Carlucci è amico personale, per esempio, di Donald Rumsfeld, attuale ministro della Difesa, come di Dick Cheney, vicepresidente Usa. Per non parlare del filo diretto tra l'uomo d'affari Bush padre e il presidente Bush figlio.

«La Carlyle è ammanicata con l'attuale amministrazione che più non si può», ha commentato il Center for Public Integrity, un istituto che sorveglia i conflitti d'interesse. E ha spiegato: «George Bush padre fa denaro con imprese private che hanno commesse dal governo di cui suo figlio è presidente. E il figlio, con le sue decisioni, può profittare economicamente di decisioni prese dal suo governo, attraverso gli investimenti fatti da suo padre».

Gli investimenti della Carlyle
La Carlyle gestisce 13,5 miliardi di dollari dei suoi soci investitori, in genere comprando in trattative private (cioè non in Borsa) pacchetti di maggioranza, o la totale proprietà, di imprese che poi rivende o che si tiene. Così il gruppo controlla oggi oltre 160 società in 55 Paesi: in Francia il 40% della holding che possiede il quotidiano Le Figaro, in Corea del Sud il pacchetto di controllo della KorAm, una delle poche banche sane del Paese, in Arabia Saudita è azionista fra i primi della Bdm International, strana "società" che addestra e rifornisce l'esercito e l'aviazione saudita; e l'addestramento e le forniture militari sono elargite dalla Vinnell Corp., una ditta di mercenari privati di cui la Carlyle è socia di maggioranza.

Perché, se il gruppo investe in qualunque cosa - fondi pensione, telecomunicazioni, farmaceutica, stampa, alte tecnologie - è soprattutto l'industria dell'armamento il suo settore preferito. Di fatto, il gruppo ha fatto incetta di vecchie aziende di produzioni militari che, proprio essendo vecchie, hanno già il clearing, la certificazione (difficile da ottenere) necessaria per fare affari col Pentagono. Si tratta di industrie che vivacchiavano, ai tempi di Clinton; ma oggi, grazie agli ammanigliati signori della Carlyle e alla guerra contro l'Asse del Male, conoscono nuova giovinezza. Per esempio, il gruppo Carlyle controlla il 54% del capitale della United Defense Industries, la quale vende l'80 per cento dei suoi prodotti al governo Usa, ossia 560 milioni di dollari di fatturato. Data la necessità della guerra al terrorismo, la United (ossia la Carlyle) s'è vista affidare la fabbricazione di un nuovo carro armato adatto ai tempi, il Crusader. Valore della commessa, mezzo miliardo di dollari. Così risanata, la United Defense Industries ha potuto acquisire il controllo della svedese Bofors (artiglieria e bombe intelligenti) e della inglese Qinetiq (ricerca e sviluppo di nuove armi).

Nell'insieme, attraverso le società che controlla, la Carlyle è divenuto il maggior fornitore del Pentagono, e quello di maggior successo.
Sarà per il fiuto negli affari di Bush padre, per le buone relazioni con Rumsfeld di Frank Carlucci? Sarà che Bush figlio si sente in debito con la ditta? Dopotutto, nel 1990, quando era un alcolizzato senza mestiere, il giovane George trovò un posto ben pagato al vertice della Caterair, una ditta di catering aereo. Fatta fortuna in politica, Bush il giovane ha trovato modo di ricambiare. Quando era governatore del Texas, il locale fondo pensione per gli insegnanti s'è affrettato a investire 100 milioni di dollari nella Carlyle. Buon affare del resto: la Carlyle rende ai soci frutti attorno al 34 per cento annuo. E' qui che l'ex ministro James Baker ha visto fiorire il suo patrimonio fino agli attuali 180 milioni di dollari.

Bin Laden e la Carlyle
Non stupisce che anche i ricchissimi Bin Laden ci avessero messo alcuni milioni di dollari, abbastanza da sedere nel consiglio d'amministrazione.
Dopo l'11 settembre, però, i soci sauditi si sono ritirati. Spontaneamente. Devono aver sentito una qualche vergogna per il conflitto d'interesse tutto speciale che li riguardava: come soci Carlyle, finivano per lucrare dal riarmo americano, provocato dal "crimine" commesso dal loro figlio Osama. Va lodato il delicato scrupolo dei Bin Laden: scrupoli del genere, i Bush non ne hanno. In realtà, il sistema di potere che padre e figlio hanno messo su si configura come una inaudita "privatizzazione" del settore più pubblico che esista: la Difesa. Il figlio dichiara guerre, che arricchiscono papà. O, per metterla in altro modo: il sistema delle industrie della difesa, che vivono di commesse del Pentagono, si sono impadronite del committente. Sono loro, e i loro interessi, a guidare la politica estera americana.

easyand
19-12-2007, 22:56
vabè, vorrà dire che io e mio cugino cugino o mio zio siamo la stessa cosa, del resto se possiamo fare tutto un unicum di Osama bin Laden e dell' intera famiglia bin laden perchè non si può fare con la mia no?

Anzi, visto che Lapo Elkan pippa di coca presumo che la sua intera famiglia lo faccia, giusto? il ragionamento che tu proponi è questo eh
Anzi, peggio ancora, perchè almeno Osama è stato disconosciuto dalla famiglia e considera traditori sia i suoi famigliari che l'intero estabilishment saudita, Lapo invece no!

Ah ricordati che se un giorno mi arrestano, non fare mai affari con mio fratello....anzi, trattalo come appestato, anche se mi ha disconosciuto, rimane il fratello di un criminale no?:rolleyes:

zerothehero
19-12-2007, 23:12
Chi è Osama Bin laden?

Il Capro espiatorio dell'America della dinastia BUSH (fortuna che sta andando via e non ci sono possibili eredi..:asd: :D ) per spargere la democrazia in mezzo oriente e medio - oriente:asd::D

Non è esattamente così...anche Clinton (dopo la distruzione di due ambasciate americane in Africa) dovette occuparsi a vario titolo di Bin Laden (che all'epoca girava nel Sudan di Turabi)...il problema è che Bin Laden (fino all'irreparabile..l'11 sett. 2001) fu sottovalutato dall'amministrazione democratica, che si limitò ad alcuni raid (malriusciti ) in Sudan.


I Bin Laden con gli yankee avevano buoni rapporti commerciali ed economici...solo che poi (IMHO) Bin Laden ha capito con chi aveva a che fare..e giustamente si è ribellato al sistema, abbracciando (con vari errori)

I Bin Laden hanno tuttora ottimi rapporti con mezzo mondo arabo e con la casa regnante saudita, perchè controllano la "Saudi Binladin Group" un gruppo molto attivo nell'edilizia e nelle costruzioni (hanno pure un loro sito, da quello che vedo http://www.sbg.com.sa/ )
Osama Bin Laden faceva parte della famiglia..faceva perchè oltre ad aver perso la cittadinanza saudita, è stato pure ripudiato dalla famiglia.
Cmq noto che circola ancora quel sottile pregiudizio sparso a piene mani da Michael Moore sui Bin Laden..


la causa TALEBANA, causa che non gli appartiene giacchè lui è Saudita!!!
Ragioni proprio da occidentale.. :D
Non esistono sauditi o afghani..fanno tutti riferimento (quantomeno idealmente, poi nella realtà non è proprio così) alla ummah islamica... è un preciso dovere religioso combattere (jahad) quando il dar al islam è attaccato dai kufar (Afghanistan filosovietica di Najibullah)

Encounter
20-12-2007, 07:43
vabè, vorrà dire che io e mio cugino cugino o mio zio siamo la stessa cosa, del resto se possiamo fare tutto un unicum di Osama bin Laden e dell' intera famiglia bin laden perchè non si può fare con la mia no?

Anzi, visto che Lapo Elkan pippa di coca presumo che la sua intera famiglia lo faccia, giusto? il ragionamento che tu proponi è questo eh
Anzi, peggio ancora, perchè almeno Osama è stato disconosciuto dalla famiglia e considera traditori sia i suoi famigliari che l'intero estabilishment saudita, Lapo invece no!

Ah ricordati che se un giorno mi arrestano, non fare mai affari con mio fratello....anzi, trattalo come appestato, anche se mi ha disconosciuto, rimane il fratello di un criminale no?:rolleyes:

No, Osama Bin Laden è un pericoloso nemico degli stati uniti. Non è mai stato al servizio della CIA.
E' furbissimo, non riescono mai a prenderlo. Ringiovanisce col passare degli anni, basta vedere l'ultimo video. Ogni qualvolta il senato americano parla di ritirare le truppe , lui , invece di essere contento e stare zitto, salta fuori con agguerriti proclami in maniera da giustificando all'opinione pubblica il continuare della guerra. E' quindi piuttosto maldestro.

easyand
20-12-2007, 18:25
No, Osama Bin Laden è un pericoloso nemico degli stati uniti. Non è mai stato al servizio della CIA.
E' furbissimo, non riescono mai a prenderlo. Ringiovanisce col passare degli anni, basta vedere l'ultimo video. Ogni qualvolta il senato americano parla di ritirare le truppe , lui , invece di essere contento e stare zitto, salta fuori con agguerriti proclami in maniera da giustificando all'opinione pubblica il continuare della guerra. E' quindi piuttosto maldestro.

noto che non sai più cosa dire