View Full Version : Scelta tra due processori
sharleenandrea
18-12-2007, 23:45
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum, anche se vi seguo sempre con molto interesse... Devo acquistare il mio nuovo notebook, e sono indeciso tra due modelli in tutto e per tutto identici, fuorchè per il processore. Diciamo che l'uso che faccio io del computer consiste nel navigare, vedere film, usare msn e la posta, emule, alcune piattaforme di trading on line e l'analisi di grafici finanziari. Qualche volta gioco, principalmente a giochi tipo Football Manager, non impegnativi dal punto di vista grafico, ma dotati di database enormi, e piuttosto lenti da far girare. Per questo volevo un computer piuttosto veloce (ho preso un HD da 7200 rpm), rinunciando a qualcosa in termini di grafica. Mi chiedo dunque, essendoci una differenza di prezzo di circa 120 euro, quale valga la pena scegliere tra i due processori che vi ho descritto. Che ne pensate, in base alle mie esigenze? Mi accorgerei della differenza? Se sì, in modo sensibile, tale da giustificare i 120 euro di differenza? Grazie mille delle informazioni!
Farlok77
19-12-2007, 00:16
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum, anche se vi seguo sempre con molto interesse... Devo acquistare il mio nuovo notebook, e sono indeciso tra due modelli in tutto e per tutto identici, fuorchè per il processore. Diciamo che l'uso che faccio io del computer consiste nel navigare, vedere film, usare msn e la posta, emule, alcune piattaforme di trading on line e l'analisi di grafici finanziari. Qualche volta gioco, principalmente a giochi tipo Football Manager, non impegnativi dal punto di vista grafico, ma dotati di database enormi, e piuttosto lenti da far girare. Per questo volevo un computer piuttosto veloce (ho preso un HD da 7200 rpm), rinunciando a qualcosa in termini di grafica. Mi chiedo dunque, essendoci una differenza di prezzo di circa 120 euro, quale valga la pena scegliere tra i due processori che vi ho descritto. Che ne pensate, in base alle mie esigenze? Mi accorgerei della differenza? Se sì, in modo sensibile, tale da giustificare i 120 euro di differenza? Grazie mille delle informazioni!
Quali processori hai descritto? :)
Cmq quello che costa meno è sempre la scelta migliore per qualità prezzo...poi ovvio che se uno vuole buttare i $, il mercato offre un gran numero di opzioni :D
sharleenandrea
19-12-2007, 00:46
Hai ragione, mi sono dimenticato di mettere i nomi! Si tratterebbe dell'Intel Core 2 Duo T7250, o in alternativa del T7500.
Vorrei capire non tanto quale sia meglio, ma se per l'uso che ho descritto la differenza tra i due la sentirei o meno, e quanto...
ekerazha
19-12-2007, 09:07
Hai ragione, mi sono dimenticato di mettere i nomi! Si tratterebbe dell'Intel Core 2 Duo T7250, o in alternativa del T7500.
Vorrei capire non tanto quale sia meglio, ma se per l'uso che ho descritto la differenza tra i due la sentirei o meno, e quanto...
Si tratta di 200Mhz in più ed il doppio di cache L2... sicuramente un po' di differenza c'è ma è difficile quantificarla... io personalmente cambio PC molto di rado (il mio PC fisso ha 7 anni... il portatile 2 e lo cambierò tra MOLTO), quindi 120 euro in più in 7 anni probabilmente ce li spenderei anche.
Farlok77
19-12-2007, 09:55
Si tratta di 200Mhz in più ed il doppio di cache L2... sicuramente un po' di differenza c'è ma è difficile quantificarla... io personalmente cambio PC molto di rado (il mio PC fisso ha 7 anni... il portatile 2 e lo cambierò tra MOLTO), quindi 120 euro in più in 7 anni probabilmente ce li spenderei anche.
La differenza tra 2 e 4 MB di cache è stata definita in una percentuale che va da 0 a 10%, con una media intorno al 3,5%.
10% di frequenza in più nell'elaborazione pura comportano una riduzione dei tempi dell'11%. Quindi diciamo che al massimo, nella condizione migliore, si avrebbe intorno ad un 20% di prestazioni in più, in tutti gli altri casi si avranno sempre in elaborazione intorno al 10% di miglioramenti. Nell'uso quotidiano standard non c'è alcuna differenza....non stiamo parlando di CPU a 50 MHz, ma di CPU che sono talmente potenti da rimanere praticamente inattive per il 99,9% del loro tempo.
Io terrei i soldi in tasca :)
ekerazha
19-12-2007, 12:28
La differenza tra 2 e 4 MB di cache è stata definita in una percentuale che va da 0 a 10%, con una media intorno al 3,5%.
Si... volendo essere molto pignoli una cache di dimensioni superiori potrebbe anche portare a prestazioni inferiori in quanto la CPU impiega più tempo a verificare se il dato richiesto è presente nella cache (anche se la differenza tra 2MB e 4MB è molto ridotta e quindi difficilmente a questi livelli è una situazione avvertibile). In genere si ha appunto un leggero guadagno.
P.S.
Se gioca a Football Manager che fa largo uso di un database, il doppio di cache non sarebbe sicuramente male, anche se ovviamente nulla di sconvolgente.
sirlollodod
20-12-2007, 15:02
é vero che la differenza prestazionale sara minima tra i due pc, che differiscono solo per la cpu.
è anche vero, come ha detto farlok, che 120 euro in 2-3-4 anni non li senti nemmeno. Quel doppio di cache a mio parere è piu importante dei 200Mhz in piu.
Tra qualche tempo potrebbero fare la differenza, consentendoti di poter usare decentemente il pc senza doverlo cambiare.
Fossi in te, quindi, prenderei quello con cache da 4MB e 200 Mhz in piu, ma che costa 120 euro in pi ;)
sharleenandrea
20-12-2007, 15:39
Vi ringrazio per i consigli! Penso di prendere infatti quello da 4 MB!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.