PDA

View Full Version : Notebook per sviluppo in VS 2005. Consigliatemi


sincro
18-12-2007, 21:30
Salve a tutti.

Sto valutando l'acquisto di un notebook da dedicare allo sviluppo in Visual Studio 2005 (che come si sa ha un IDE abbastanza pesante). Tra le varie offerte di questo periodo natalizio sarei interessato ad un HP dv9690 che monta un procio T7500 con 2Gb ram, 250Gb di disco fisso, monitor da 17 pollici e scheda video 8600M GS.

Ritenete sia sufficientemente performante per il mio tipo di utilizzo? purtroppo non ho esperienza nell'utilizzo di visual studio su notebook.

Ultima domanda non meno importante, il problema del ronzio affligge anche queste ultime serie prodotte da HP?

Avete da proporre alternative, rimanendo sulla fascia dei 1300€ con monitor da 17 pollici?

Grazie a tutti per un'eventuale risposta.

sincro
19-12-2007, 09:24
non c'è nessuno che usa VS 2005 sul notebook? :cry:

Ed_Bunker
19-12-2007, 09:38
Vai tranquillo.
Io uso VS2005 anche sul mio vecchio athlon 1,4 con solo 512 mb di ram.
Certo... e' lentuccio...
Ma con un dual core di quel tipo e con una buona dotazione di ram (Vai dritto su 2 gb) non avrai certi problemi.
ALmeno per i prossimi 2-3... mesi...
:D :D :D

sincro
19-12-2007, 11:28
grazie per la risposta :)

e per il ronzio che mi dici? è presente anche su questa line-up natalizia?

Ed_Bunker
19-12-2007, 11:35
Purtroppo su questo non posso esserti utile.
Non conosco il portatile in questione anche perche' non mi sono mai interessato a "portatili" sopra i 15".
Anzi... pensa bene prima di prenderti un portatile del genere.
Sicuto non ti "convenga" rimanere con un desktop tranquillo (GLi lcd da 19" hanno ormai un prezzo molto accessibile) + un portatile veramente portatile ?
:D

sincro
19-12-2007, 12:05
Il desktop gia ce l'ho in ufficio con un 19''. il problema è che mi muovo spesso tra le due sedi dell'azienda dove lavoro, e sviluppando ahime non posso ogni volta fare il backup del programma e del db sql e portarlo dietro per lavorarci nell'altra sede. Ecco perche cercavo un notebook performante e con un 17'', cosa da portarmi dietro il lavoro e magari anche a casa :(

Ed_Bunker
19-12-2007, 15:48
Il desktop gia ce l'ho in ufficio con un 19''. il problema è che mi muovo spesso tra le due sedi dell'azienda dove lavoro, e sviluppando ahime non posso ogni volta fare il backup del programma e del db sql e portarlo dietro per lavorarci nell'altra sede. Ecco perche cercavo un notebook performante e con un 17'', cosa da portarmi dietro il lavoro e magari anche a casa :(
Per l'uso che ne fai, sinceramente, un 17" non lo prenderei nemmeno sotto tortura.
Io andrei dritto dritto su un 12" o un 13".

sincro
19-12-2007, 18:45
12 o 13? e che uso la lente per progettare in visual studio :)

potrei ancora ancora capire il 15 ma di meno no

se restassi su un 15 potrei prendere un acer 5920 ad esempio, pero esteticamente l'hp è un'altra cosa!!

fonta05
19-12-2007, 18:52
Semplice, prendi un 15, o anche un 14, che abbia tra gli accessori la dock station, poi ti pigli pure quella! :sofico:

Così ti porti avanti e indietro un portatile, ma lo puoi attrezzare a "fisso"...

..anzi, visto che i 17 costano di più, con quello che risparmi pareggi il costo della dock..

Ed_Bunker
20-12-2007, 09:32
12 o 13? e che uso la lente per progettare in visual studio :)

potrei ancora ancora capire il 15 ma di meno no

se restassi su un 15 potrei prendere un acer 5920 ad esempio, pero esteticamente l'hp è un'altra cosa!!
A quel che ho capito utilizzerai cmq. principalmente in pc che hai a lavoro percio' il portatile ti servira' piu' saltuariamente ed in maniera meno continuativa.
Per cui ritengo che sia assolutamente preferibile prendere, come ho intenzione di fare io, un 12" o un 13" sotto i 2 kg di peso.
Poi ognuno ha le sue esigenze e le sue abitudini.
Personalmente con un 17" non mi muoverei nemmeno di casa.
Definirlo "portatile" e' pure azzardato.

icebello
20-12-2007, 14:43
Scusa, ma se il portatile ti serve per lavoro, fattelo comprare dalla tua azienda. Mi sembra la soluzione più logica