Redazione di Hardware Upg
22-11-2001, 16:16
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5061.html">http://news.hwupgrade.it/5061.html</a>
Sul sito 2FastCpu è stata pubblicata a <a href="http://www.2fastcpu.com/tttiger1/page1.html" target="_blank">questo indirizzo</a> una recensione del dissipatore Thermaltake Tiger1 strettamente dedicato al raffreddamento dei chipset i845/i850.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/Pic3_small.jpg"></center><br><br>Come potete vedere dalla foto, il dissipatore Tiger1 è provvisto di una ventola 40*40*20mm caratterizzata da una portata di 5.1CFM, una velocità di rotazione di 5000RPM ed una rumorosità di 23dBA; per quanto riguarda gli agganci invece, sono stati progettati solamente per l'impiego con chipset i845/i850.<br>Per testare questo dissipatore è stata utilizzata una scheda madre Intel D850MD e le temperature fatte segnare dal Thermaltake Tiger1 sono state confrontate con quelle fatte segnare utilizzando il dissipatore passivo standard: i risultati sono stati abbastanza buoni, infatti il Tiger1 è riuscito a tenere la temperatura più bassa di ben 5° rispetto al dissipatore standard.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/results_small.jpg"></center><br><br>
Sul sito 2FastCpu è stata pubblicata a <a href="http://www.2fastcpu.com/tttiger1/page1.html" target="_blank">questo indirizzo</a> una recensione del dissipatore Thermaltake Tiger1 strettamente dedicato al raffreddamento dei chipset i845/i850.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/Pic3_small.jpg"></center><br><br>Come potete vedere dalla foto, il dissipatore Tiger1 è provvisto di una ventola 40*40*20mm caratterizzata da una portata di 5.1CFM, una velocità di rotazione di 5000RPM ed una rumorosità di 23dBA; per quanto riguarda gli agganci invece, sono stati progettati solamente per l'impiego con chipset i845/i850.<br>Per testare questo dissipatore è stata utilizzata una scheda madre Intel D850MD e le temperature fatte segnare dal Thermaltake Tiger1 sono state confrontate con quelle fatte segnare utilizzando il dissipatore passivo standard: i risultati sono stati abbastanza buoni, infatti il Tiger1 è riuscito a tenere la temperatura più bassa di ben 5° rispetto al dissipatore standard.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/results_small.jpg"></center><br><br>