View Full Version : distro per PIII 800 da utilizzare come specie di media player
^[H3ad-Tr1p]^
18-12-2007, 19:56
salve a tutti
volevo un consiglio per mettere una distro su un vecchio pc PIII800 con una scheda nvidia tnt2 riva 64Mb e 256Mb di ram mi pare + HD20Gb e lettore dvd e masterizzatore cd...tutti pezzi di ricupero di qualcuno che non sapeva piu' che farci di quei pezzi piu' cianfrusaglie che ho comprato per pochi spiccioli alla fiera dell elettronica
volevo metterlo di la' vicino alla TV e siccome e' senza monitor,volevo collegare all uscita TV della scheda video tramite s-video e le uscite audio allo stereo
poi mi piacerebbe utilizzarlo come player multimediale
ho una scheda wireless pci da metterci dentro ed un router con un NAS e volevo utilizzare questo computer per leggere i file dal nas alla tv
che mi dite di metterci su? avevo pensato ad kubuntu ma mi lascio consigliare da voi
Bhe dovresti usare freevo.... Mythtv forse è troppo pesante ma potrebbe funzionare bene se non fai registrazioni da tv.
Puoi provare con Mythbuntu e vedere come va.
^[H3ad-Tr1p]^
18-12-2007, 20:44
grazie
effettivamente anche xbuntu dovrebbe portare xfce se non sbaglio....e come va? funza bene? per quello che dovrei fare io potrebbe andare?
myth sarebbe l ideale pero' avrei bisogno di utilizzare questo computer in rete e magari apportare le modifiche al sistema da un altro picci' in un altra stanza in quanto quello li' non avra' il monitor,sara' solo collegato alla tv
orache forse avrei individuato xubuntu che mi dite? come procedereste? e poi cosa ci installo su?
non c'e' un xbuntu hwupgrade clan? io uso fedora per cui i deb non saprei come gestirli
Usa ssh per controllare il pc da remoto.
Allora se usi Fedora prova MythDora.
geexbox o dynebolic, sono fatte apposta.
geexbox o dynebolic, sono fatte apposta.
quote per geexbox.
è una "figata" :P
tutmosi3
19-12-2007, 13:17
Ho provato GeexBox.
Ho creato una ISO personalizzata ed è andata bene al primo colpo.
Non è difficile da usare ed è localizzabile anche in italiano.
Purtroppo io ho sempre avuto problemi con Alsa ed il mio vecchio sistema 5.1.
Quindi ho abbandonato quella distribuzione a malincuore, ripiegando verso Mepis.
Sono consapevole che le release più recenti sono abbastanza pesanti e siccome anche io uso un PC abbastanza datato (AMD K6 475 mhz 64 + 128 MB RAM) ho preferito adattarmi a release più antiche tipo 3.3.
Ciao
^[H3ad-Tr1p]^
19-12-2007, 14:53
allora ricapitolando mi consigliate geexbox?
posso cominciare a scartabellare per vedere di cosa si trattano queste cose tipo mithdora mithtv mithbuntu ecc ecc
non e' che uso fedora e voglio essere legato sempre e comunque al modo di gestire le cose di red hat,si tratta anche di un ocasione per allargare un po' gli orizzonti
siccome e' un pc vecchio,che fra l altro e' ancora da montare avendo ricuperato una ratatuia qua ed una la pensavo di metterci sopra slackware che almeno ero sicuro che era una distro che ci girava sicuro...pero' per quello che vorrei farci io e' meglio lasciar perdere che c'e' da venir scemi
per poi controllarlo da remoto allora mi dite ssh e va bene pero' se volessi poi sistemare il desktop ecc ecc come potrei fare?
tenete presente che questo piccolo picci' sara' destinato a rimanere vicino alla televisione ed allo stereo in sala e non avra' un monitor ma sara' solo collegato alla tv tramite l uscita s-video
quel che intendo e' che siccome il mio ecchio tv sony 20" non credo che mi permetta una risoluzione cristiana in modo da poter ne utilizzare una shell ne un desktop classico avrei bisogno di poche cose come se fosse un menu' di un dvd
anche l accesso al nas dovrebbe essere fatto in questo modo
cio' che non so come fare son tutte le impostazioni...non so se mi son fatto capire :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.