mentalrey
18-12-2007, 19:51
La posto, sperando che chi fara' dei tentativi simili al mio stia piu' che attento.
In ufficio ho installato 4 pc bsd su delle macchine HP/Compaq non recentissime,
ma pur sempre delle ex workstation biprocessore.
Utilizzato tutto il disco di sistema con mouse e tastiere ps/2
non fa una piega e' semplicissima da far usare a chi non e' esperto, e' una roccia,
nessun tentennamento o stranezza nel comportarsi dopo gli aggiornamenti da una verisione all'altra
(cosa che non posso dire per l'80% dei sistemi linux)
Schifosissime AtiRageXL integrate a bordo, come da programma businness.
Scarico l'ultima versione...masterizzo porto a casa
Scheda abit con chip uli e cpu amd, 6 milioni di usb e sata.. ati 1950.. scheda di rete sia
integrata che standalone mouse e tastiera usb con filo(logitech e microsoft)
3 HD di cui 2 uguali per i sistemi e uno per i dati.
L'installer non da la possibilita' di personalizzare decentemente il boot loader
e quindi l'installazione su un secondo disco e' un problema.
Il sistema non fa partire mouse e tastiera usb, inibendo le porte durante l'avvio.
Staccando le prese all'avvio il sistema le lascia attive e ricollegandole funziona tutto.
Il problema e' che la parte usb non si abilita nemmeno a installazione ultimata
e quindi per poter usufruire del sistema bisogna ogni volta staccare e ricollegare le periferiche
durante l'avvio.
Impossibilita' di far gestire il 1680x1050 con i driver, anche smanettando sui file di configurazione
Gestione di partizioni NTFS presenti....da bagno di sangue.
Per ora sessioni casalinghe di PCbsd terminate fino a nuove notizie sulle compatibilita'
hardware.
In ufficio ho installato 4 pc bsd su delle macchine HP/Compaq non recentissime,
ma pur sempre delle ex workstation biprocessore.
Utilizzato tutto il disco di sistema con mouse e tastiere ps/2
non fa una piega e' semplicissima da far usare a chi non e' esperto, e' una roccia,
nessun tentennamento o stranezza nel comportarsi dopo gli aggiornamenti da una verisione all'altra
(cosa che non posso dire per l'80% dei sistemi linux)
Schifosissime AtiRageXL integrate a bordo, come da programma businness.
Scarico l'ultima versione...masterizzo porto a casa
Scheda abit con chip uli e cpu amd, 6 milioni di usb e sata.. ati 1950.. scheda di rete sia
integrata che standalone mouse e tastiera usb con filo(logitech e microsoft)
3 HD di cui 2 uguali per i sistemi e uno per i dati.
L'installer non da la possibilita' di personalizzare decentemente il boot loader
e quindi l'installazione su un secondo disco e' un problema.
Il sistema non fa partire mouse e tastiera usb, inibendo le porte durante l'avvio.
Staccando le prese all'avvio il sistema le lascia attive e ricollegandole funziona tutto.
Il problema e' che la parte usb non si abilita nemmeno a installazione ultimata
e quindi per poter usufruire del sistema bisogna ogni volta staccare e ricollegare le periferiche
durante l'avvio.
Impossibilita' di far gestire il 1680x1050 con i driver, anche smanettando sui file di configurazione
Gestione di partizioni NTFS presenti....da bagno di sangue.
Per ora sessioni casalinghe di PCbsd terminate fino a nuove notizie sulle compatibilita'
hardware.