dantes76
18-12-2007, 18:36
Il commento dopo i dati eurostat sul pil dell'europa a 27
Zapatero stuzzica Prodi dopo il sorpasso
Il premier spagnolo: «Secondo l'Ue, il nostro Paese ha superato l'Italia. A Romano l'avevo detto»
MADRID - Definisce un «risultato storico» il sorpasso dell'Italia da parte della Spagna. E stuzzica Romano Prodi: «glielo avevo detto» all'inizio del 2007. Il primo ministro spagnolo, José Luis Rodríguez Zapatero, non nasconde la propria soddisfazione per i dati Eurostat sul Pil dei Paesi europei e durante un incontro con i giornalisti nel corso di un ricevimento natalizio dichiara che «il problema dell'Italia è il grande indebitamento pubblico» e sottolinea che dall'inizio degli anni '80, mentre l'economia italiana è sostanzialmente ferma, quella spagnola è in rapida crescita. Zapatero aggiunge che i risultati del 2007 saranno ancora migliori di quelli del 2006 e ha aggiunto che adesso la Spagna va alla rincorsa di Francia e Germania.
LA RICERCA - Secondo i tecnici di Bruxelles, nel 2006 la Spagna si trovava al 105% del Pil medio dell’Ue a 27, mentre l'Italia era al 103%. Ma non basta: i due paesi hanno effettuato, dal 2005 al 2006, un percorso speculare: la Spagna e’ salita dal 103% al 105%, l’Italia e’ scesa dal 105 al 103. Certo, entrambi sono sotto il 110% medio della zona euro, e ancora lontani da Francia (111%), Germania (114%) e Gran Bretagna (118%).
stampa | chiudi
corriere.it
Zapatero stuzzica Prodi dopo il sorpasso
Il premier spagnolo: «Secondo l'Ue, il nostro Paese ha superato l'Italia. A Romano l'avevo detto»
MADRID - Definisce un «risultato storico» il sorpasso dell'Italia da parte della Spagna. E stuzzica Romano Prodi: «glielo avevo detto» all'inizio del 2007. Il primo ministro spagnolo, José Luis Rodríguez Zapatero, non nasconde la propria soddisfazione per i dati Eurostat sul Pil dei Paesi europei e durante un incontro con i giornalisti nel corso di un ricevimento natalizio dichiara che «il problema dell'Italia è il grande indebitamento pubblico» e sottolinea che dall'inizio degli anni '80, mentre l'economia italiana è sostanzialmente ferma, quella spagnola è in rapida crescita. Zapatero aggiunge che i risultati del 2007 saranno ancora migliori di quelli del 2006 e ha aggiunto che adesso la Spagna va alla rincorsa di Francia e Germania.
LA RICERCA - Secondo i tecnici di Bruxelles, nel 2006 la Spagna si trovava al 105% del Pil medio dell’Ue a 27, mentre l'Italia era al 103%. Ma non basta: i due paesi hanno effettuato, dal 2005 al 2006, un percorso speculare: la Spagna e’ salita dal 103% al 105%, l’Italia e’ scesa dal 105 al 103. Certo, entrambi sono sotto il 110% medio della zona euro, e ancora lontani da Francia (111%), Germania (114%) e Gran Bretagna (118%).
stampa | chiudi
corriere.it