View Full Version : Rai: aumenta il canone
Rai: aumenta il canone, 106 euro
ROMA - Aumenta il canone Rai. L'anno prossimo costera' 106 euro, con un aumento del 2%. Lo ha deciso il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, che ha firmato il decreto. (Agr)
10 anni fa quanto era?per curiosita:fagiano:
FastFreddy
18-12-2007, 18:00
Yuppiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! :yeah: :yeah: :yeah:
:stordita:
EVVAI!!!
Grazie Prodi!!!
:rolleyes: :cry:
Sinclair63
18-12-2007, 18:12
Dai ragazzi che diamine, era l'unica cosa ancora non aumentata...:rolleyes:
Dai ragazzi che diamine, era l'unica cosa ancora non aumentata...:rolleyes:
Veramente era già aumentato l'anno scorso...
Del 10%
La rivoluzione è a buon punto.
http://contenuti.interfree.it/117/IDNotizia8291.htm
Che godano finchè possono. Poi la TV dovrà morire.
mai pagato il canone in vita mia.
e se vogliono costringermi a farlo,dovranno passare sul mio cadavere:D
Buon per chi lo paga.... :D
....e buon per chi paga le tasse in italia :D
La rivoluzione è a buon punto.
http://contenuti.interfree.it/117/IDNotizia8291.htm
Che godano finchè possono. Poi la TV dovrà morire.
E loro ti estendono la tassa al possesso di tutti i dispositivi adattabili a ricevere trasmissioni televisive... ah è vero, è già così! Quindi sei :fuck: ugualmente! :D
giannola
18-12-2007, 18:44
Dai ragazzi che diamine, era l'unica cosa ancora non aumentata...:rolleyes:
come ti è stato risposto, era già stata aumentata. :sofico:
cmq aumenti dappertutto grazie governo. :O
Buon per chi lo paga.... :D
....e buon per chi paga le tasse in italia :D
mai pagato il canone in vita mia.
e se vogliono costringermi a farlo,dovranno passare sul mio cadavere:D
io non mi vanterei molto di essere un evasore parassita che vive sulle spalle di chi le tasse le paga
anzi mi nasconderei ben bene
io non mi vanterei molto di essere un evasore parassita che vive sulle spalle di chi le tasse le paga
anzi mi nasconderei ben bene
visto che non usufruisco della televisione,visto il livello di contenuti scandalosa,scelgo di non pagare.
FastFreddy
18-12-2007, 18:54
visto che non usufruisco della televisione,visto il livello di contenuti scandalosa,scelgo di non pagare.
Hai un monitor?
Paghi... ;) (Perchè può essere adattato alla ricezione)
visto che non usufruisco della televisione,visto il livello di contenuti scandalosa,scelgo di non pagare.
visto che stai postando da un pc, se questo sta in casa tua o è tuo devi pagare il canone
quindi scegliendo di non pagare diventi un evasore parassita come ho detto sopra
se invece stai postando in binario da un altair non collegato a un monitor, complimenti vivissimi
già essere evasori non è bello, ma vantarsene pure è veramente grandioso e solo in italia capita
bhe,le tasse le pago.
ma il canone rai mai,perche' se penso a dove vanno a finire i soldi di quella bolletta mi sento male:)
per cui,preferisco tenermi i soldi e comprarmi un maglione nuovo;)
speeed999
18-12-2007, 19:08
se invece stai postando in binario da un altair non collegato a un monitor, complimenti vivissimi
:D :D :D
Cmq chi non paga le tasse fosse per me fuori da questo paese (così forse inizia a migliorare questo CAvolo di paese..)
speeed999
18-12-2007, 19:11
bhe,le tasse le pago.
ma il canone rai mai,perche' se penso a dove vanno a finire i soldi di quella bolletta mi sento male:)
per cui,preferisco tenermi i soldi e comprarmi un maglione nuovo;)
A questo punto non pagare le tasse proprio. Tanto se stai bene di salute la sanità non ti serve, i servizi pubblici non li usi, etc.. No? :rolleyes:
EDIT: è ironico, meglio specificare.
Che ragionamento è che paghi solo le tasse che ti piacciono?
visto che stai postando da un pc, se questo sta in casa tua o è tuo devi pagare il canone
quindi scegliendo di non pagare diventi un evasore parassita come ho detto sopra
Stai confondendo la legge con la giustizia.
Dandogli del parassita infatti gli attribuisci una qualità morale che non ha, visto che la TV non la guarda.
Sta violando la legge. PUNTO.
A livello morale però è pulito come una rosa.
bhe,le tasse le pago.
ma il canone rai mai,perche' se penso a dove vanno a finire i soldi di quella bolletta mi sento male:)
per cui,preferisco tenermi i soldi e comprarmi un maglione nuovo;)
almeno quantomeno non vantartene, dato che c'è gente che il tuo maglione non lo compra perchè paga le tasse
Stai confondendo la legge con la giustizia.
Dandogli del parassita infatti gli attribuisci una qualità morale che non ha, visto che la TV non la guarda.
Sta violando la legge. PUNTO.
A livello morale però è pulito come una rosa.
parassita non è una qualità morale, ma una caratteristica di fatto
la legge dice che se ha un apparecchio atto a ricevere trasmissioni televisive deve pagare questa tassa
non pagandola diventa un parassita, dato che i parassiti "prendono" senza dare, vivendo sulle spalle dei loro ospiti (in questo caso chi paga le tasse)
in questo non c'è nessun giudizio morale, ma solo dati di fatto: chi non paga le tasse è sia parassita che evasore
poi se questo non piace non so cosa farci, o vuoi che gli facciamo pure i complimenti?
bhe,le tasse le pago.
ma il canone rai mai,perche' se penso a dove vanno a finire i soldi di quella bolletta mi sento male:)
per cui,preferisco tenermi i soldi e comprarmi un maglione nuovo;)
ah bè allora sei giustificato... hai un buon motivo per non pagare le tasse!! Neanch'io guardo mai la tv... eppure ho più di un televisore in casa. Mi sta sul cazzo tutto quello che c'è in tv, anch'io ritengo ingiusto e anche inutile il canone , eppure lo pago (insieme a tutte le altre tasse!). Se ognuno di noi potesse decidere quali sono le tasse "giuste" (da pagare) e quali "sbagliate" (da non pagare) sai quanti maglioni potremmo comprarci?! Forse anche un bel paio di scarpe, che bello!! :rolleyes:
Il bello di questo paese è che alla notizia di ogni aumento i primi a lamentarsi sono proprio gli evasori, perchè hanno l'opportunità di "uscire allo scoperto" ribadendo orgogliosamente il motivo per cui non pagano le tasse: perchè sono sempre più alte e ingiuste. Alla fine a loro non importa nulla, gravano solo sugli onesti che pagano anche al posto loro :rolleyes:
giannola
18-12-2007, 19:18
visto che stai postando da un pc, se questo sta in casa tua o è tuo devi pagare il canone
quindi scegliendo di non pagare diventi un evasore parassita come ho detto sopra
se invece stai postando in binario da un altair non collegato a un monitor, complimenti vivissimi
già essere evasori non è bello, ma vantarsene pure è veramente grandioso e solo in italia capita
parassita è un termine che si potrebbe coniare tranquillamente per lo stato visto che non fa altro che mettere balzelli, ma questo è un altro discorso.
Cmq se il pc è a casa dei suoi o di chiunque già paga un canone, non ha bisogno di dir nulla, non si paga ad apparecchio.
Invece bisogna fare un'appunto a quelli che usano videofonini e non pagano, vale anche per quelli.;)
http://canone-rai.blogspot.com/
Cmq se il pc è a casa dei suoi o di chiunque già paga un canone, non ha bisogno di dir nulla, non si paga ad apparecchio.
non mi pare questo il caso: dubito che in quel caso sarebbe venuto qui a renderci partecipi del fatto che non paghi il canone senza specificare
non prendiamoci in giro
parassita è un termine che si potrebbe coniare tranquillamente per lo stato visto che non fa altro che mettere balzelli, ma questo è un altro discorso.certo che possiamo dirlo, ma questo non ci fornisce il diritto di evadere. il sistema fiscale può anche essere pochissimo efficiente, ma se alla base non c'è la volontà dei contribuenti non possiamo lamentarci
io non mi vanterei molto di essere un evasore parassita che vive sulle spalle di chi le tasse le paga
anzi mi nasconderei ben bene
Parlo per me ovviamente:
Chi ti ha detto che sono un parassita evasore?
Dove lo hai letto?
Secondo te chi non paga le tasse nel paese nel quale vive è solo perchè è un evasore, o magari possono esserci altre possibilità?
Pensa.....prima si sparare "vanverate".
Parlo per me ovviamente:
Chi ti ha detto che sono un parassita evasore?
Dove lo hai letto?
Secondo te chi non paga le tasse nel paese nel quale vive è solo perchè è un evasore, o magari possono esserci altre possibilità?
Pensa.....prima si sparare "vanverate".
si: chi non paga le tasse è un evasore e pure parassita
se sei straniero e paghi le tasse nel tuo paese, può darsi che tu sia solo parassita (perchè le tasse vanno nel tuo paese di cittadinanza e non in quello che ti ospita)
parassita non è una qualità morale, ma una caratteristica di fatto
la legge dice che se ha un apparecchio atto a ricevere trasmissioni televisive deve pagare questa tassa
non pagandola diventa un parassita, dato che i parassiti "prendono" senza dare, vivendo sulle spalle dei loro ospiti (in questo caso chi paga le tasse)
in questo non c'è nessun giudizio morale, ma solo dati di fatto: chi non paga le tasse è sia parassita che evasore
poi se questo non piace non so cosa farci, o vuoi che gli facciamo pure i complimenti?
Il parassita è uno che usufruisce di qualcosa a spese di qualcunaltro.
Lui non usufruisce di niente dunque NON E' un parassita.
Inoltre il termine parassita porta con se, nel linguaggio comune, un accezzione negativa che sicuramente lui non merita.
E' un evasore perchè il termine tecnico è quello, ma parassita no.
Parassita infatti è la RAI: usufruisce dei soldi dei cittadini che non guardano la TV senza dargli nulla in cambio.
Corrisponde perfettamente alla definizione
Ma in caso di mancato pagamento cosa succederebbe?
Il parassita è uno che usufruisce di qualcosa a spese di qualcunaltro.
Lui non usufruisce di niente dunque NON E' un parassita.
Inoltre il termine parassita porta con se, nel linguaggio comune, un accezzione negativa che sicuramente lui non merita.
per me la merita eccome, dato che non pagando una tassa che dovrebbe pagare costringe gli altri contribuenti a pagare al posto suo, da parassita appunto. poi puoi dire che la legge sia sbagliata o che sia una tassa che non ti piace, ma fino a quando sarà cambiata questo non cambia di una virgola. un evasore merita COMUNQUE un'accezione negativa, o almeno la meriterebbe in qualunque paese civile.
E' un evasore perchè il termine tecnico è quello, ma parassita no.
vedi sopra
Parassita infatti è la RAI: usufruisce dei soldi dei cittadini che non guardano la TV senza dargli nulla in cambio.
Corrisponde perfettamente alla definizionepuò darsi che lo sia pure la rai, ma questo non fornisce il diritto ad evadere.
Ma in caso di mancato pagamento cosa succederebbe?
in teoria che vengono a casa tua e ti sigillano la tv e i pc
in pratica il 99% delle volte niente, o al massimo con un richiamo-minaccia
speeed999
18-12-2007, 19:34
si: chi non paga le tasse è un evasore e pure parassita
se sei straniero e paghi le tasse nel tuo paese, può darsi che tu sia solo parassita (perchè le tasse vanno nel tuo paese di cittadinanza e non in quello che ti ospita)
Chi non paga le tasse perchè ha un reddito ENORMEMENTE basso (sotto il quale non si pagano) lo definisci parassita? (curiosità sul tuo modo di ragionare :) )
Chi non paga le tasse perchè ha un reddito ENORMEMENTE basso (sotto il quale non si pagano) lo definisci parassita? (curiosità sul tuo modo di ragionare :) )
se è un dentista, si :asd:
scherzi a parte
se è un reddito REALE no
se è un reddito da lavoro nero si.
questo sempre a patto che il reddito basso PREVEDA una legge che permetta il mancato pagamento delle tasse prese in considerazione (dato che la domanda è generale)
si: chi non paga le tasse è un evasore e pure parassita
se sei straniero e paghi le tasse nel tuo paese, può darsi che tu sia solo parassita (perchè le tasse vanno nel tuo paese di cittadinanza e non in quello che ti ospita)
Che sia parassita mi sta bene, non ho nulla di ridire, anzi è voluto.
Evasore no.
Secondo te chi non paga le tasse nel paese nel quale vive è solo perchè è un evasore, o magari possono esserci altre possibilità?
Prendendo come esempio il canone rai di cui si sta parlando adesso sì, possono esserci altre possibilità... come la possibilità che tu non possegga NESSUN apparecchio atto a ricevere il segnale radiotelevisivo, come radio/autoradio, televisore, monitor... quindi sì, è una possibilità... remota ma pur sempre una possibilità
E loro ti estendono la tassa al possesso di tutti i dispositivi adattabili a ricevere trasmissioni televisive... ah è vero, è già così! Quindi sei :fuck: ugualmente! :D
Poche persone che guardano la TV = pochi ascolti
Pochi ascolti = pubblicità non ha effetto
Pubblicità non ha effetto = la TV muore
Per la pubblicità in Internet, Adblock; male che vada pago volentieri se il prodotto è di qualità.
in teoria che vengono a casa tua e ti sigillano la tv e i pc
in pratica il 99% delle volte niente, o al massimo con un richiamo-minaccia
Il richiamo-minaccia tale resta.... per entrare in casa dovrebbero avere un mandato del giudice, detto questo non succederà mai nulla.
Prendendo come esempio il canone rai di cui si sta parlando adesso sì, possono esserci altre possibilità... come la possibilità che tu non possegga NESSUN apparecchio atto a ricevere il segnale radiotelevisivo, come radio/autoradio, televisore, monitor... quindi sì, è una possibilità... remota ma pur sempre una possibilità
Ma ovvio.
Dicevo proprio che possono esserci altre possibilità al "parassita/evasore".
Il richiamo-minaccia tale resta.... per entrare in casa dovrebbero avere un mandato del giudice, detto questo non succederà mai nulla.
esatto, ed è per questo che molti evasori ci campano.
ci si dovrebbe decidere a punire VERAMENTE chi non paga, in quel caso si che si potrebbe diminuirlo il canone
speeed999
18-12-2007, 19:40
se è un dentista, si :asd:
scherzi a parte
se è un reddito REALE no
se è un reddito da lavoro nero si.
:D
Nel caso del reddito reale, comunque questa persona può usufruire dei servizi pubblici, non pagando le tasse (perchè non può) e non essendo un parassita, cosa sarebbe?
Prendendo come esempio il canone rai di cui si sta parlando adesso sì, possono esserci altre possibilità... come la possibilità che tu non possegga NESSUN apparecchio atto a ricevere il segnale radiotelevisivo, come radio/autoradio, televisore, monitor... quindi sì, è una possibilità... remota ma pur sempre una possibilità
già il fatto che si stia postando da un monitor la dice lunga
poi ovvio, il monitor può essere a casa dei genitori, a casa nostra non ci deve essere una tv, un videofonino
oppure basta essere inviati consolari :O
:D
Nel caso del reddito reale, comunque questa persona può usufruire dei servizi pubblici, non pagando le tasse (perchè non può) e non essendo un parassita, cosa sarebbe?
nel caso gli sia consentito di non pagare le tasse, una semplice persona svantaggiata
nel caso non sia esonerato, sarebbe un parassita comunque. uno sfortunato, povero parassita.
esatto, ed è per questo che molti evasori ci campano.
ci si dovrebbe decidere a punire VERAMENTE chi non paga, in quel caso si che si potrebbe diminuirlo il canone
Le tasse italiane non mi interessano, ma mettendomi nei panni di chi paga o comunque chi chi dovrebeb pagare mi chiedo:
perchè?
per quale motivo?
...devo pagare la rai?
(così come tante altre tasse assurde)
Perchè lo stato mi deve tassare sul televisore?
E se guardo solo Mediaset?
Se il canone è daverro un contributo alla televisone statale allora perchè non aboliscono la pubbllcità?
Allora, secondo me, non è nulla di tutto questo, è solo l'ennesimo modo per spillare soldi agli italiani.
Soldi che vanno nelle tasche di chi sappiamo bene.
Perchè, magari, servissero davvero per avere servizi migliori (in uno stato migliore) allora forse la voglia di pagare verrebbe anche.
speeed999
18-12-2007, 19:52
Le tasse italiane non mi interessano, ma mettendomi nei panni di chi paga o comunque chi chi dovrebeb pagare mi chiedo:
perchè?
per quale motivo?
...devo pagare la rai?
(così come tante altre tasse assurde)
Perchè lo stato mi deve tassare sul televisore?
E se guardo solo Mediaset?
Se il canone è daverro un contributo alla televisone statale allora perchè non aboliscono la pubbllcità?
Allora, secondo me, non è nulla di tutto questo, è solo l'ennesimo modo per spillare soldi agli italiani.
Soldi che vanno nelle tasche di chi sappiamo bene.
Perchè, magari, servissero davvero per avere servizi migliori (in uno stato migliore) allora forse la voglia di pagare verrebbe anche.
Se TUTTI pagassero le tasse i servizi migliori probabilmente ci sarebbero.
Le tasse potrai anche considerarle ingiuste ma se non le paghi concordo con Leron, ovvero sei un evasore. E parassita.
Le tasse italiane non mi interessano, ma mettendomi nei panni di chi paga o comunque chi chi dovrebeb pagare mi chiedo:
perchè?
per quale motivo?
...devo pagare la rai?
(così come tante altre tasse assurde)
Perchè lo stato mi deve tassare sul televisore?
E se guardo solo Mediaset?
il canone rai non va a finanziare solo la rai, ma anche buona parte delle infrastrutture e delle produzioni italiane, che seppur si possa dire che siano schifose, questi finanziamenti sono utilizzati anche da mediaset
Se il canone è daverro un contributo alla televisone statale allora perchè non aboliscono la pubbllcità?
per due motivi concatenati
1. la tv pubblica ha voluto andare a sfidare come contenuti la tv commerciale, e questo ha portato anche al decadimento della qualità dei programmi rai (cosa che furbamente tv come la BBC si sono rifiutate di fare, offrendo contenuti di alta qualità di tipo informativo e educativo)
2. di conseguenza i costi non riescono ad essere coperti con il solo canone, quindi oltre al canone ci si deve sorbire anche la pubblicità
in teoria che vengono a casa tua e ti sigillano la tv e i pc
in pratica il 99% delle volte niente, o al massimo con un richiamo-minaccia
Entrambe cose che non possono fare.Io abito ancora con i miei e lo abbiamo sempre pagato,ma quando uscirò di casa le cose penso che cambieranno.106€ al giorno d'oggi fanno comodo a una famiglia.E poi la Rai ha gli sponsor,la pubblicità ecc. Innovazioni?Poco o niente.In compenso danno 250000€ a Coco..
Il canone Rai è stato inventato nel 1938,da allora la tecnologia e il modo di intenderla penso sia un po cambiata,anche un po tanto.
Troppi,troppi soldi buttati.Tipo quando ha preso i diritti per il mondiale SBK,ma quante gare hanno fatto vedere,una?Due?
Per i programmi che fanno possono bastare pubblicità e sponsor,se poi uno volesse qualcosa in più allora può farsi un abbonamento a Sky o Mediaset Premium.
Interessante anche questo pezzo,tratto da un blog
Si può tranquillamente sostenere che il canone Rai sia assolutamente incostituzio*nale. Non c’era bisogno di Bossi per scoprirlo, tuttavia a Bossi ci dà la golosa occasione per tornarci sopra.
La nostra avversione verso un servizio pubblico che ormai si dedica solo a programmi di lobby gaie e single, comunque antifamiglia, dove addirittura anche nelle serie investigative italiane il giallo, l’indagine è un «accidente» della storia di corna e tradimenti. Non ci saranno né Sacca né Petroni che potranno convincerci. La Rai va privatizzata e/o chiusa :deve finire di essere nel frattempo il rifugio per il secondo lavoro di direttori, prime penne e scribacchini di quotidiani nazionali. Fermiamoci qui, le mie opinioni sono note. Orbene sì, il canone è incostituzionale. All’inizio era configurato come corrispettivo dovuto dagli utenti del servizio riservato allo stato ed era esercitato in regime di concessione, poi nel tempo ha assunto, nella legislazione, la natura di un’imposta. Da questo punto di vista è incostituzionale perché non è commisurata a un adeguato indice di capacità contributiva. Come può una imposta di 100/150 euro all’anno essere giustificata dal semplice possesso di un apparecchio televisivo che può costare anche meno di 50 euro? L’art. 1 del di 21 febbraio 1938, n. 246, sancisce infatti che il canone è dovuto per la semplice detenzione dell’apparecchio televisivo. Da questo punto di vista è lecito dire che oggi il canone Rai è una imposta incostituzionale. La vicenda si spiega ripercorrendo la giurisprudenza della Corte sul tema, là Corte riconosce la natura tributaria del canone Rai sottolineando che il rapporto tra gli utenti e il produttore del servizio radio televisivo non può essere di natura contrattuale, perché l’obbligazione si origina non già in forza di uno specifico incontro di volontà negoziale tra due attori, bensì in virtù della suddetta norma, che riconduce il pagamento dell’obbligazione pecuniaria alla mera possibilità dell’uso del servizio. Se in un primo tempo sembrava prevalere la configurazione del canone come «tassa», collegata alla fruizione del servizio, in seguito lo si è piuttosto riconosciuto come imposta, rimarcando la previsione legislativa dell’art. 15, secondo comma, della legge n. 103 del 1975, secondo cui il canone è dovuto anche per la detenzione di apparecchi atti alla ricezione di programmi via cavo o provenienti dall’estero. La Corte costituzionale ha salvato più volte la costituzionalità del canone Rai (ordinanze nn. 219 e 499 del 1989) affermando che l’indice di capacità contributiva consisterebbe nella mera detenzione di un apparecchio radiotelevisivo. Il ragionamento non convince per nulla, soprattutto oggi: lo si detto in apertura. Come può una imposta di 100/150 euro all’anno essere giustificata dal semplice possesso di un televisore che può costare meno di 50/100 euro? È evidente che il possesso di un bene che può valere 50 euro non può giustificare una imposta del triplo, di 150 euro all’anno. Sarebbe come dire che l’Ici potrebbe essere pari al doppio o al triplo del valore delle abitazione e pare, invece, che l’Ici la si voglia abolire.
LotharInt
18-12-2007, 19:55
io non mi vanterei molto di essere un evasore parassita che vive sulle spalle di chi le tasse le paga
anzi mi nasconderei ben bene
è qui l'errore. Il canone è una vera e propria estorsione, paragonabile solo al pizzo mafioso,in quanto una persona puo' benissimo non guardare la tv , o meglio la rai se non vuole.Perchè deve pagare per un servizio che non vuole avere? e non è la stessa cosa della tassa sull'immondizia o altro, perchè guardare la televisione non è certo un bisogno primario dell'uomo nè tantomeno necessariamente utile. Se io voglio avere la tv per guardarmi i dvd o i filmini che faccio io con la videocamera sono costretto a pagare 106 euro per un servizio che mi fa schifo e magari manco uso.Pensa a tutte le persone che sono spesso fuori casa per lavoro , in viaggio ecc e che la tv non la guardano quasi mai..Invece deve pagare per forza, solo perchè ha la tv in casa, per sorbirsi poi il gioco dei pacchi, le litigate a squarciagola da Vespa e squallidi varietà.
Entrambe cose che non possono fare.Io abito ancora con i miei e lo abbiamo sempre pagato,ma quando uscirò di casa le cose penso che cambieranno.106€ al giorno d'oggi fanno comodo a una famiglia.E poi la Rai ha gli sponsor,la pubblicità ecc. Innovazioni?Poco o niente.In compenso danno 250000€ a Coco..
Il canone Rai è stato inventato nel 1938,da allora la tecnologia e il modo di intenderla penso sia un po cambiata,anche un po tanto.
Troppi,troppi soldi buttati.Tipo quando ha preso i diritti per il mondiale SBK,ma quante gare hanno fatto vedere,una?Due?
Per i programmi che fanno possono bastare pubblicità e sponsor,se poi uno volesse qualcosa in più allora può farsi un abbonamento a Sky o Mediaset Premium.
Interessante anche questo pezzo,tratto da un blog
[I]
Si può tranquillamente sostenere che il canone Rai sia assolutamente incostituzio*nale. Non c’era bisogno di Bossi per scoprirlo, tuttavia a Bossi ci dà la golosa occasione per tornarci sopra.
fino a quando il canone non sarà abolito resterà una tassa, se non lo vuoi pagare te ne assumi la responsabilità ma non venire a farci la morale andandone fiero perchè come detto sopra si diventa semplicemente evasori e parassiti.
giannola
18-12-2007, 19:57
il canone rai è identico al bollo auto, paghi anche se non usi.
Un vero affare con lo stato italiano :O
Se TUTTI pagassero le tasse i servizi migliori probabilmente ci sarebbero.
Se non ci fossero uomini e donne seduti sulle poltrone nella sala ad anfiteatro che rubano i soldi di chi paga le tasse destinati ai servizi, forse i servizi sarebbero migliore e le tasse le pagherebbero tutti.
Le tasse potrai anche considerarle ingiuste ma se non le paghi concordo con Leron, ovvero sei un evasore. E parassita.
Se non sei italiano e paghi le tue tasse nel tuo paese sei solo un parassita.
Anzi, neanche, perchè lavorando in italia, offri un servizio o comunque contribuisci al prodotto interno.
Senza Fili
18-12-2007, 19:59
già essere evasori non è bello, ma vantarsene pure è veramente grandioso e solo in italia capita
Punti di vista personali, io ad esempio trovo assurdo chi è vessato e si dichiara pure contento di esserlo.
è qui l'errore. Il canone è una vera e propria estorsione, paragonabile solo al pizzo mafioso,in quanto una persona puo' benissimo non guardare la tv , o meglio la rai se non vuole.
E' proprio per questo discorso, che i ladri che comandano questo paese, hanno ben pensato di rinominare questa tassa non circostritta a "Canone Rai" come ancora la spacciano, ma "tassa sul televisore/monitor/ecc".
Senza Fili
18-12-2007, 20:01
è qui l'errore. Il canone è una vera e propria estorsione, paragonabile solo al pizzo mafioso,in quanto una persona puo' benissimo non guardare la tv , o meglio la rai se non vuole.Perchè deve pagare per un servizio che non vuole avere? e non è la stessa cosa della tassa sull'immondizia o altro, perchè guardare la televisione non è certo un bisogno primario dell'uomo nè tantomeno necessariamente utile. Se io voglio avere la tv per guardarmi i dvd o i filmini che faccio io con la videocamera sono costretto a pagare 106 euro per un servizio che mi fa schifo e magari manco uso.Pensa a tutte le persone che sono spesso fuori casa per lavoro , in viaggio ecc e che la tv non la guardano quasi mai..Invece deve pagare per forza, solo perchè ha la tv in casa, per sorbirsi poi il gioco dei pacchi, le litigate a squarciagola da Vespa e squallidi varietà.
Eh già.
Punti di vista personali, io ad esempio trovo assurdo chi è vessato e si dichiara pure contento di esserlo.
non credo che ci sia qualcuno "contento" di pagare le tasse, ma capisco in pieno chi ne va FIERO.
invece detto dal più profondo, ritengo chi non le paga come un rifiuto della società, e mi fa schifo dal più profondo
poi si è liberissimi di pensarla diversamente, io penso che è anche merito di chi la "pensa diversamente" che questo paese va a puttane
LotharInt
18-12-2007, 20:03
fino a quando il canone non sarà abolito resterà una tassa, se non lo vuoi pagare te ne assumi la responsabilità ma non venire a farci la morale andandone fiero perchè come detto sopra si diventa semplicemente evasori e parassiti.
il fatto che sia una tassa non implica necessariamente che sia una tassa equa e giusta. Le tasse le creano gli uomini e gli uomini le tolgono, non sono certo una legge con valore universale, e si puo' ragionare sulle cose per poterle cambiare.Attenzione, è ben diverso non pagare l'iva , l'ici, l'elettricità ecc poichè in questo modo si danneggiano gli altri cittadini , nel caso specifico una azienda che investe su se stessa, non certo sulle pubbliche infrastrutture.Quindi a questopunto che la privatizzassero e basta, cosi' vendono i loro decoder e uno e' libero di scegliere se guardarsi i loro programmi o no.
fino a quando il canone non sarà abolito resterà una tassa, se non lo vuoi pagare te ne assumi la responsabilità ma non venire a farci la morale andandone fiero perchè come detto sopra si diventa semplicemente evasori e parassiti.
Fiero?Ma se ho appena detto che in casa mia l'abbiamo sempre pagato!!
Quello che ho scritto è falso,per caso?
il fatto che sia una tassa non implica necessariamente che sia una tassa equa e giusta.
il fatto che non sia una tassa equa e giusta non ti fornisce il diritto di non pagarla
ci sono molte persone che definiscono l'IVA una tassa "non giusta"
e questi (compresi quelli che non pagano il canone) sono semplicemente evasori fiscali.
Senza Fili
18-12-2007, 20:08
non credo che ci sia qualcuno "contento" di pagare le tasse, ma capisco in pieno chi ne va FIERO.
invece detto dal più profondo, ritengo chi non le paga come un rifiuto della società, e mi fa schifo dal più profondo
Io ritengo rifiuti della società coloro che accettano passivamente le vessazioni, come pecore, sempre imho.
Comunque se l'italiano non è un'opinione per tassa da sempre si intende un compenso corrisposto per un servizio che si riceve; tassa è pagare per far smaltire l'immondizia, tassa è pagare per avere l'accesso ai corsi universitari.
Mentre il costringere chi non usufruisce di un servizio a pagarne lo stesso un compenso normalmente si chiama estorsione.
e intanto Del Noce gira in mini cooper e con un gran topa come optional:O :oink:
Fiero?Ma se ho appena detto che in casa mia l'abbiamo sempre pagato!!
Quello che ho scritto è falso,per caso?
è una frase retorica, non è direttamente rivolta a te :D
LotharInt
18-12-2007, 20:13
il fatto che non sia una tassa equa e giusta non ti fornisce il diritto di non pagarla
ci sono molte persone che definiscono l'IVA una tassa "non giusta"
e questi (compresi quelli che non pagano il canone) sono semplicemente evasori fiscali.
certo è un evasore, ma con che coraggio considerarlo allora moralmente spregevole. Perchè è molto ma molto diverso non pagare una tassa che serve a contribuire al bene della collettività, e non pagarne una che è un prelievo coatto di denaro ai fini propri di un'azienda televisiva (che non tutti guardano o non vogliono guardare) . E allora non si puo' certo paragonare all'evasione dell'iva per arricchirsi con un'attività commerciale, perchè dal punto di vista etico è ben diverso.Allora la privatizzassero e basta, cosi' chi vuole se la paga e la riceve col decoder, chi no non viene taglieggiato.
Senza Fili
18-12-2007, 20:15
certo è un evasore, ma con che coraggio considerarlo allora moralmente spregevole. Perchè è molto ma molto diverso non pagare una tassa che serve a contribuire al bene della collettività, e non pagarne una che è un prelievo coatto di denaro ai fini propri di un'azienda televisiva (che non tutti guardano o non vogliono guardare) . E allora non si puo' certo paragonare all'evasione dell'iva per arricchirsi con un'attività commerciale, perchè dal punto di vista etico è ben diverso.Allora la privatizzassero e basta, cosi' chi vuole se la paga e la riceve col decoder, chi no non viene taglieggiato.
Ovvio, ma per tanti è ostico come concetto.
Ovvio, ma per tanti è ostico come concetto.
per me è ostico pagare anche per conto degli evasori, ma le pago comunque
marcuz22
18-12-2007, 20:37
onore a mediaset
Senza Fili
18-12-2007, 20:43
onore a mediaset
Ma veramente...spazzatura per spazzatura, pubblicità per pubblicità, almeno si mantengono da soli, senza scippare soldi alla gente.
marcuz22
18-12-2007, 20:49
Ma veramente...spazzatura per spazzatura, pubblicità per pubblicità, almeno si mantengono da soli, senza scippare soldi alla gente.
già , ma siccome è di berlusconi fa cacare ( pero un filmetto come Dr house ha fatto 8 milioni di spettatori )
Ma veramente...spazzatura per spazzatura, pubblicità per pubblicità, almeno si mantengono da soli, senza scippare soldi alla gente.
oddio i miliardi se li prendono pure loro, una parte tramite il canone attraverso finanziamenti trasversali, una parte con contributi mica da poco, compreso il maxi prelievo che si sono fatti per acquistare film aggirando la legge sui contributi per l'acquisto di materiale che doveva essere "fisico", oltre che i finanziamenti per il digitale terrestre, oltre al fatto che i decoder mediaset premium li abbiamo pagati noi
dire che si finanziano da soli mi pare non poco arduo :D
LotharInt
18-12-2007, 20:51
per me è ostico pagare anche per conto degli evasori, ma le pago comunque
il punto è che bisogna differenziare ,perchè un evasore che evade la tassa sulle immondizie danneggia la comunità in cui vive (limitandone i servizi), uno che non paga il canone (che è una tassa sul televisore ) diminuisce l'introito delle finanze della rai, non certo i cittadini nel loro vivere quotidiano. Se il canone rai serve a pagare gli stipendi stratosferici di Bonolis,Frizzi,Vespa e Co. che rimbambiscono le persone con squallidi varietà e altre cretinate simili (come la magior parte delle programmazioni , senza contare il livello di pubblicità quasi pari ormai a mediaset)allora non potrei mai considerare un evasore del canone come spregevole. C'è solo da sperare che lo eliminino, nient'altro. Praticamente ,è come se chiunque abbia un cellulare dovesse pagare alla TIM una tassa, pur avendo la TIM le stesse tariffe della concorrenza e anche se usa Vodafone. Semplicemente allucinante.
Jammed_Death
18-12-2007, 20:52
ma come si può sostenere il pagamento del canone rai? se io non pago che mi blocchino quei 3 canali e stop. Ma non capisco perchè devo pagare obbligatoriamente 106€, come se non bastasse il resto. Facciano come sky che se lo vuoi paghi. E non levate le solite stronzate "tv pubblica" e bla bla bla. Se io non la voglio perchè devo pagare per forza? e cosa c'entra l'esempio di internet e della tv al pc? cioè devo pagare 106 euro oltre all'abbonamento adsl? scusate l'esempio ma un sito porno costa di meno -_-
che piazzino banner pubblicitari come fanno tutti e si mantengano così o mettano gli spot nei canali in streaming...insomma persino sui siti di videogames prima dei video parte uno spot, 30 secondi che non hanno mai ammazzato nessuno.
E c'è poco da difendere mediaset che con la sua pubblicità o c'invecchi o ci diventi sordo (visto che inspiegabilmente il volume si alza subito appena partono gli spot :rolleyes: )
ma come si può sostenere il pagamento del canone rai? se io non pago che mi blocchino quei 3 canali e stop. Ma non capisco perchè devo pagare obbligatoriamente 106€, come se non bastasse il resto.
perchè non solo la rai utilizza quel denaro, ma va nella maggior parte del cinema italiano e indirettamente anche a mediaset e sky
quindi finiamola di dire "non mi piace la rai quindi non pago il canone"
piuttosto un'indecenza è che chi ha pagato il canone rai debba pagare SKY per vedere raisat premium
la rai dovrebbe trasmettere tutto in chiaro, anzi no: dovrebbe dare una tessera agli abbonati che pagano il canone e fargli vedere tutto il palinsesto
Senza Fili
18-12-2007, 20:56
già , ma siccome è di berlusconi fa cacare ( pero un filmetto come Dr house ha fatto 8 milioni di spettatori )
Eh già, e lo dico pur standomi antipatico come politico
oddio i miliardi se li prendono pure loro, una parte tramite il canone attraverso finanziamenti trasversali, una parte con contributi mica da poco, compreso il maxi prelievo che si sono fatti per acquistare film aggirando la legge sui contributi per l'acquisto di materiale che doveva essere "fisico", oltre che i finanziamenti per il digitale terrestre, oltre al fatto che i decoder mediaset premium li abbiamo pagati noi
dire che si finanziano da soli mi pare non poco arduo :D
Intanto non impongono ai cittadini di pagare qualcosa che non utilizzano.
Ah, il decoder terrestre non era obbligatorio comprarlo, io non l'ho mai comprato.
ma come si può sostenere il pagamento del canone rai? se io non pago che mi blocchino quei 3 canali e stop. Ma non capisco perchè devo pagare obbligatoriamente 106€, come se non bastasse il resto. Facciano come sky che se lo vuoi paghi. E non levate le solite stronzate "tv pubblica" e bla bla bla. Se io non la voglio perchè devo pagare per forza?
Non si sa, non lo sa nemmeno chi lo sostiene, però va di moda il politically correct a tutti i costi.
Intanto non impongono ai cittadini di pagare qualcosa che non utilizzano.
Ah, il decoder terrestre non era obbligatorio comprarlo, io non l'ho mai comprato.
intanto i decoder sono stati comprati dallo stato e regalati a mediaset, quindi anche se non lo hai è come se lo avessi pagato
LotharInt
18-12-2007, 21:04
perchè non solo la rai utilizza quel denaro, ma va nella maggior parte del cinema italiano e indirettamente anche a mediaset e sky
quindi finiamola di dire "non mi piace la rai quindi non pago il canone"
piuttosto un'indecenza è che chi ha pagato il canone rai debba pagare SKY per vedere raisat premium
la rai dovrebbe trasmettere tutto in chiaro, anzi no: dovrebbe dare una tessera agli abbonati che pagano il canone e fargli vedere tutto il palinsesto
non cambia una virgola, non sono soldi che ritornano ai cittadini per servizi indispensabili.Se voglio comprare un televisore e usarlo come poggiapiedi o farci una scultura d'arte moderna devo pagare 106 €, lo stesso se guardo 3 volte l'anno un dvd .Dubito fortemente poi che vada ad altre tv private, se non molto indirettamente e solo marginalemente, e poi non a tutte.Se voglio guardare solo telepace, super 3 o una rete regionale, devo pagare 106 €.
E non è nemmeno paragonabile al bollo auto o ad altre tasse di possesso, perchè c'è un solo modo di usare un'automobile , ma tanti modi di usare una tv, e in ogni caso i soldi del bollo vanno allo stato che puo' usarli in servizi di pubblica utilità (manutenzione , viabilità ecc) quelli del canone vanno a un'azienda che ci paga ricchi e grassi presentatori tv , veline sculettanti e direttori vari...quindi...
blamecanada
18-12-2007, 21:15
Il canone serve perché la RAI possa prescindere dalle leggi di mercato proponendo programmi televisivi che contribuiscano al progresso culturale, civile e sociale del Paese.
Questo è il motivo per cui giustamente c'è un finanziamento pubblico.
Il problema è che la RAI non propone programmi televisivi che contribuiscono al progresso culturale, civile e sociale del Paese. Questo è il problema.
non cambia una virgola, non sono soldi che ritornano ai cittadini per servizi indispensabili.Se voglio comprare un televisore e usarlo come poggiapiedi o farci una scultura d'arte moderna devo pagare 106 €, lo stesso se guardo 3 volte l'anno un dvd .Dubito fortemente poi che vada ad altre tv private, se non molto indirettamente e solo marginalemente, e poi non a tutte.Se voglio guardare solo telepace, super 3 o una rete regionale, devo pagare 106 €.
E non è nemmeno paragonabile al bollo auto o ad altre tasse di possesso, perchè c'è un solo modo di usare un'automobile , ma tanti modi di usare una tv, e in ogni caso i soldi del bollo vanno allo stato che puo' usarli in servizi di pubblica utilità (manutenzione , viabilità ecc) quelli del canone vanno a un'azienda che ci paga ricchi e grassi presentatori tv , veline sculettanti e direttori vari...quindi...
non cambia di una virgola il fatto che questo non ti da il diritto di non pagare la tassa
PS: soldi pubblici le tv private ne ricevono a vagonate, se sei convinto che li usi solo la rai non hai capito molto ;)
visto che stai postando da un pc, se questo sta in casa tua o è tuo devi pagare il canone
quindi scegliendo di non pagare diventi un evasore parassita come ho detto sopra
se invece stai postando in binario da un altair non collegato a un monitor, complimenti vivissimi
già essere evasori non è bello, ma vantarsene pure è veramente grandioso e solo in italia capita
ma per favore...:rolleyes:
fa benissimo a non pagare una tassa tanto ingiusta quanto inutile.
che qualità c'è in tv? io ho smesso di guardarla tanto mi fa schifo e considero un insulto e un crimine che debba pagare una tassa solo perchè ho un televisore, un computer o un cazzo di videocitofono.
io non voglio guardare la tv, tantomeno la rai.
voglio solo vedere film in dvd o giocare a qualche videogioco.
perchè mai dovrei pagare un servizio che non uso??
se proprio dovessi scegliere di vedere la tv preferirei 100.000 volte pagare sky anche se costa di più.
per lo meno sarebbero soldi spesi per un servizio interessante.
LotharInt
18-12-2007, 21:21
Il canone serve perché la RAI possa prescindere dalle leggi di mercato proponendo programmi televisivi che contribuiscano al progresso culturale, civile e sociale del Paese.
Questo è il motivo per cui giustamente c'è un finanziamento pubblico.
Il problema è che la RAI non propone programmi televisivi che contribuiscono al progresso culturale, civile e sociale del Paese. Questo è il problema.
esatto,da qui e da tutto cio' sopra menzionato ne deriva che nel non pagare questa "tassa" in particolare, almeno per me, non c'è niente di immorale.Ripeto non è che se una cosa è stata sempre fatta (erroneamente) si deve perseverare in quel modo. La legge viene fatta dall'uomo per l'uomo, se è ingiusta e non indispensabile alla comunità , puo' e deve essere cambiata.
fa benissimo a non pagare una tassa tanto ingiusta quanto inutile.
che qualità c'è in tv? io ho smesso di guardarla tanto mi fa schifo e considero un insulto e un crimine che debba pagare una tassa solo perchè ho un televisore, un computer o un cazzo di videocitofono.
io non voglio guardare la tv, tantomeno la rai.
voglio solo vedere film in dvd o giocare a qualche videogioco.
perchè mai dovrei pagare un servizio che non uso??
se proprio dovessi scegliere di vedere la tv preferirei 100.000 volte pagare sky anche se costa di più.
per lo meno sarebbero soldi spesi per un servizio interessante.
il fatto che lo stato non ti fornisca un servizio che ti piace non ti da il diritto di non pagare una tassa che di fatto esiste
cambia la legge e potrai non pagare la tassa
fino ad allora o paghi o sei un evasore
è semplice
PS: la rai ha ottimi programmi (quark, ulisse, la grande storia, la nostra storia, report, mi manda raitre...) , solo che li manda in orari sbagliati e in POSTI sbagliati (raisat)
Senza Fili
18-12-2007, 21:25
ma per favore...:rolleyes:
fa benissimo a non pagare una tassa tanto ingiusta quanto inutile.
che qualità c'è in tv? io ho smesso di guardarla tanto mi fa schifo e considero un insulto e un crimine che debba pagare una tassa solo perchè ho un televisore, un computer o un cazzo di videocitofono.
io non voglio guardare la tv, tantomeno la rai.
voglio solo vedere film in dvd o giocare a qualche videogioco.
perchè mai dovrei pagare un servizio che non uso??
se proprio dovessi scegliere di vedere la tv preferirei 100.000 volte pagare sky anche se costa di più.
per lo meno sarebbero soldi spesi per un servizio interessante.
esatto,da qui e da tutto cio' sopra menzionato ne deriva che nel non pagare questa "tassa" in particolare, almeno per me, non c'è niente di immorale.Ripeto non è che se una cosa è stata sempre fatta (erroneamente) si deve perseverare in quel modo. La legge viene fatta dall'uomo per l'uomo, se è ingiusta e non indispensabile alla comunità , puo' e deve essere cambiata.
Quoto.
Impuntarsi e dire "la legge dice così e basta", senza nemmeno ragionare sul fatto che la legge sia giusta o sbagliata, imho è da pecore.
p.s. se è per questo la legge per ora in italia non permette alle persone gay di sposarsi ta loro, ciò non toglie che ciò sia una vergogna...bisogna lottare per far cambiare le leggi senza senso.
LotharInt
18-12-2007, 21:27
non cambia di una virgola il fatto che questo non ti da il diritto di non pagare la tassa
PS: soldi pubblici le tv private ne ricevono a vagonate, se sei convinto che li usi solo la rai non hai capito molto ;)
non te ne da' il diritto giuridico ,ma sicuramente te ne da' il diritto morale , quindi non ci vedo proprio nessun problema di coscienza . In molti casi nella storia sono state fatte leggi ingiuste.Negli anni 40' c'erano le leggi razziali , non per questo considero spregevole chi non le applicava.
Il problema è che la RAI non propone programmi televisivi che contribuiscono al progresso culturale, civile e sociale del Paese. Questo è il problema.
come scritto sopra, la rai ne propone eccome, ma in posti e momenti sbagliati
se raisat premium fosse in chiaro vedreste che ci sono VAGONATE di programmi culturali realizzati dalla rai, ma erroneamente durante il giorno sulle 3 reti analogiche manda solo cavolate
per il resto come detto... i vari speciale tg, tg2 dossier, la nostra storia, la grande storia, la storia siamo noi, ulisse, quark, report, mi manda raitre sono solo quelli che vanno sulle 3 reti principali, quindi se vedi materiale ce n'è
se mandassero anche tutto quello che mandano su raisat la situazione sarebbe completa
Senza Fili
18-12-2007, 21:28
non te ne da' il diritto giuridico ,ma sicuramente te ne da' il diritto morale , quindi non ci vedo proprio nessun problema di coscienza . In molti casi nella storia sono state fatte leggi ingiuste.Negli anni 40' c'erano le leggi razziali , non per questo considero spregevole chi non le applicava.
Touchè.
non te ne da' il diritto giuridico ,ma sicuramente te ne da' il diritto morale , quindi non ci vedo proprio nessun problema di coscienza . In molti casi nella storia sono state fatte leggi ingiuste.Negli anni 40' c'erano le leggi razziali , non per questo considero spregevole chi non le applicava.
per quanto mi riguarda non esiste nessun diritto morale di non pagare le tasse: si è degli evasori e basta, e moralmente per conto mio gli evasori (di qualunque tipo) costituiscono feccia all'interno di una società civile, e da parte mia va solo disprezzo.
per quanto riguarda il confronto tra l'evadere le tasse e una legge razziale, sinceramente direi che meglio non commentare perchè siamo al ridicolo.
Charonte
18-12-2007, 21:34
belle leggi nel 2007
l'era della tecnologia
pagare 1 cosa come la tassa rai è 1 roba da ottocento
iinvece di andare avanti andiamo indietro
utile solo x spillare soldi altrimenti la ventura e soci con l'isola dei bavosi non ce la fanno
a zappare la terra tutti
il fatto che lo stato non ti fornisca un servizio che ti piace non ti da il diritto di non pagare una tassa che di fatto esiste
cambia la legge e potrai non pagare la tassa
fino ad allora o paghi o sei un evasore
è semplice
no. non ci siamo capiti.
se i programmi televisivi non li seguo che servizio sto pagando??
allora dimmi che sei d' accordo sulle tasse di possesso e buonanotte.
ma prova a giustificarmi il fatto che debba pagare anche solo in maniera preventiva...(es: non ho la tv ma ho il computer e quindi POTREI attaccarci una scheda tv...).
prova a giustificarmi il videocitofono.
gli assolutismi sono inutili e non portano a niente se non alla totale sottomissione o negazione di un problema reale.
il canone è una tassa ingiusta e fatta solo per far soldi.
sia come concetto sia proprio per come è messa.
e visto che di soldi se ne pagano sempre di più una morale che potrei condividere vorrebbe almeno l' abbassamento del canone.
e invece no. si alza in modo proporzionale al declino della qualità in tv.
la soluzione per non renderla tanto immorale è che siano fatti contratti a consumo in cui la cifra di adesso corrispondesse al consumo massimo possibile.
non ci sono i mezzi per farlo?
non pagare è tanto ingiusto quanto pagare.
Senza Fili
18-12-2007, 21:37
no. non ci siamo capiti.
se i programmi televisivi non li seguo che servizio sto pagando??
allora dimmi che sei d' accordo sulle tasse di possesso e buonanotte.
ma prova a giustificarmi il fatto che debba pagare anche solo in maniera preventiva...(es: non ho la tv ma ho il computer e quindi POTREI attaccarci una scheda tv...).
prova a giustificarmi il videocitofono.
gli assolutismi sono inutili e non portano a niente se non alla totale sottomissione o negazione di un problema reale.
il canone è una tassa ingiusta e fatta solo per far soldi.
e visto che di soldi se ne pagano sempre di più una morale che potrei condividere vorrebbe almeno l' abbassamento del canone.
e invece no. si alza in modo proporzionale al declino della qualità in tv.
sia come concetto sia proprio per come è messa.
la soluzione per non renderla tanto immorale è che siano fatti contratti a consumo in cui la cifra di adesso corrispondesse al consumo massimo possibile.
non ci sono i mezzi per farlo?
non pagare è tanto ingiusto quanto pagare.
Esatto.
LotharInt
18-12-2007, 21:39
per quanto mi riguarda non esiste nessun diritto morale di non pagare le tasse: si è degli evasori e basta, e moralmente per conto mio gli evasori (di qualunque tipo) costituiscono feccia all'interno di una società civile, e da parte mia va solo disprezzo.
per quanto riguarda il confronto tra l'evadere le tasse e una legge razziale, sinceramente direi che meglio non commentare perchè siamo al ridicolo.
è ovviamente un'esagerazione e una semplificazione per intendere il concetto che se c'è una legge ingiusta non ha senso considerare feccia chi non la rispetta.Almeno secondo il mio modesto parere, tu la pensi diversamente ,libero di farlo.Ti faccio notare pero' che il tuo errore secondo me sta proprio in quel "di qualunque tipo" , perchè è una generalizzazione non applicabile secondo me a questo particolare caso.Non sarebbe meglio dire che disprezzi chi evade tasse veramente utili a beni e risorse primarie della popolazione, piuttosto che a finanziare quel magna-magna di soldi che è la televisione?
Senza Fili
18-12-2007, 22:01
Posso chiederti una cosa? Se domani ti aumentano il canone a 400 euro lo paghi lo stesso?
:D ;)
dantes76
18-12-2007, 22:18
non cambia una virgola,
ah nemmeno io, tutti quelli che non pagano le tasse, non dovrebbero usufruire di nessun servizio..esempio.... sanita: ti serve un rene?, evadi le tasse? perdi il turno...
gli evasori sono i peggiori criminali, un cancro per questo paese.. uno dei tanti a dir la verita'...
Ps: ritengo alquanto inutile il canone rai, visto ad esempio, che tanti programmi sul sat[ nei pacchetti a pagamento, propongono in esclusiva programmi fatti con i soldi del canone, ma io per vederli devo pagare un altro abbonamento, ad esempio sky]
o non posso usfruire di repliche, esempio i programmi della storia siamo noi, che sono messi in vendita in edicola, o per averli si deve pagare, significa che li pago due volte, una volta quando con i dindini del canone, e un altra quando li voglio rivedere...
almeno mettessero tutto online...:rolleyes:
dantes76
18-12-2007, 22:19
Posso chiederti una cosa? Se domani ti aumentano il canone a 400 euro lo paghi lo stesso?
tu lo paghi adesso? :rolleyes:
per tanti il prob non si pone, visto che chi evade, evade indifferentemente la tassa... basti pensare che nel 2006 sono stati scperti evasori, sui condoni.. cioe' evadevano i condoni...
tu lo paghi adesso? :rolleyes:
non è una risposta.
dantes76
18-12-2007, 22:33
non è una risposta.
ma va? ci sta il "?" deduzione logica...
dantes76
18-12-2007, 22:33
*
manco questa... lo e'... anzi...
tdi150cv
18-12-2007, 22:42
wow ... siamo alla sagra del falso perbenismo ?
Cioè in Italia il canone rai e' una delle tasse piu' evase e guarda caso qui invece lo pagano tutti ... muahahahaha
Sembra di essere tornati al tempo in cui nessuno sembrava che avesse votato Prodi ...
dantes76
18-12-2007, 22:43
wow ... siamo alla sagra del falso perbenismo ?
Cioè in Italia il canone rai e' una delle tasse piu' evase e guarda caso qui invece lo pagano tutti ... muahahahaha
Sembra di essere tornati al tempo in cui nessuno sembrava che avesse votato Prodi ...
parla per te..
tdi150cv
18-12-2007, 22:43
dimenticavo ...
comunque io trovo il canone una delle poche tasse giuste ...
Ahoooo se volete la tv di qualita' questo e' il prezzo da pagare ! :rotfl:
dantes76
18-12-2007, 22:44
Non per essere scortese ma se faccio le domande e mi do pure le risposte....apro un forum tutto per me...:sofico:
no no, pieta'!!!
detto questo, la risposta E' si...
dantes76
18-12-2007, 22:45
dimenticavo ...
comunque io trovo il canone una delle poche tasse giuste ...
Ahoooo se volete la tv di qualita' questo e' il prezzo da pagare ! :rotfl:
nemmeno e' una tassa, ed e' una delle piu ingiuste[non tasse], visto che colpisce una propieta'...
e' una tassa di propieta'...
dantes76
18-12-2007, 22:45
edit
si?
edit
Bestemmierei in turco ma pagherei. Anche perchè non accadrà mai che venga messo a 400€.
Bestemmierei in turco ma pagherei. Anche perchè non accadrà mai che venga messo a 400€.
beh 20 anni fa magari dicevano "non accadra mai che venga messo a 200.000 lire":stordita:
si?
chiedevo anche io per la risposta.
dantes76
18-12-2007, 22:50
beh 20 anni fa magari dicevano "non accadra mai che venga messo a 200.000 lire":stordita:
be 20 anni fa un pacco di sigarette era 1050 lire... un cono gelato era 1000 lire.. altro?
dantes76
18-12-2007, 22:50
chiedevo anche io per la risposta.
ah, sorry, l'avevo gia' data...
ma quindi dovremmo pagare il canone "perchè sì" in attesa della prossima tassa ridicola?
be 20 anni fa un pacco di sigarette era 1050 lire... un cono gelato era 1000 lire.. altro?
appunto:cry:
dantes76
18-12-2007, 22:56
ma quindi dovremmo pagare il canone "perchè sì" in attesa della prossima tassa ridicola?
be allora non pagarle, in attesa che le tolgano...
dantes76
18-12-2007, 22:56
appunto:cry:
io ricordo quando un pacco[di siga] da dieci era 950 lire :muro:
be allora non pagarle, in attesa che le tolgano...
infatti non lo pagherei mai il canone.
io del televisore voglio solo il tubo catodico e lo schermo. che vengano a casa mia a togliermi il sintonizzatore, se non altro come ladri ci farebbero una figura migliore.
dantes76
18-12-2007, 23:07
infatti non lo pagherei mai il canone.
io del televisore voglio solo il tubo catodico e lo schermo. che vengano a casa mia a togliermi il sintonizzatore, se non altro come ladri ci farebbero una figura migliore.
nemmeno io lo pagherei, quando vado alla posta con i bollettini, mica sono felice...
nemmeno mio padre, e' allegro, non pagherebbe nemmeno l'ici.. ma la paga
io non pagherei manco la benza ma mi tocca... :cry: :cry: :cry:
Cmlamlzmla
ELISAMAC1
18-12-2007, 23:53
Non si comincera' mica a dire che e' causa di questo governo.Il rincaro e' giusto.Tutto quello che decide questo governo e' fatto x il nostro bene.Le tasse servono a fare funzionare bene il nostro stato.Ultimamente da quando c'e' questo governo la gente non si dovrebbe lamentare di pagare le tasse dato che sono diminuite.
dantes76
18-12-2007, 23:59
Non si comincera' mica a dire che e' causa di questo governo.Il rincaro e' giusto.Tutto quello che decide questo governo e' fatto x il nostro bene.Le tasse servono a fare funzionare bene il nostro stato.Ultimamente da quando c'e' questo governo la gente non si dovrebbe lamentare di pagare le tasse dato che sono diminuite.
veramente si parla di: sul pagarlo o no....
ma come al solito la staccionata la salti a pie pari...
PS:
posso farti una domanda personale?
trallallero
19-12-2007, 07:56
per come la vedo io, il canone rai è una pura estorsione ed imporre ai cittadini di pagare un abbonamento annuale al tram perchè hanno le gambe con cui potrebbere salire su un tram, sarebbe meno pietoso
giannola
19-12-2007, 08:00
per non parlare dei soldi che buttano a spedire minacce ai cittadini italiani. :O
nemmeno io lo pagherei, quando vado alla posta con i bollettini, mica sono felice...
nemmeno mio padre, e' allegro, non pagherebbe nemmeno l'ici.. ma la paga
ho capito...ma qui non si tratta solo di dire "la tassa è eccessiva o meno".
qui si discute sul fatto che, per alcuni, sia assolutamente ingiustificata perchè imposta anche se non si utilizza un servizio (per altro molto scadente).
questo non è giusto! e chissenefrega se devo essere considerato un evasore o un ladro.
mica discuto le tasse in generale ma solo quelle così palesemente ingiuste.
va bene la legalità ma quando chi ci governa se ne approfitta...
è bene che anche i politici si facciano un esame di coscienza e che i cittadini in generale imparino ad essere un minimo meno superficiali e ciechi. ;)
Encounter
19-12-2007, 08:32
E' una finta tassa veramente assurda. Non ha nessuna e dico nessuna giustificazione. Se voglio vedere TV di qualità devo pagare un abbonamento, non vedo perchè aggiungerci i 106 euro per giustificare i megastipendi della Ventura o dell'ottantenne Pippo Baudo. I Reality. Tutti dovrebbero smettere di pagarla, allora la RAI sarebbe costretta a rivedere completamente la sua organizzazione.
Pacchetti a pagamento a scelta, chi vuole vedere la Ventura starnazzante paga, io voglio i documentari e pago per un'altro pacchetto.
Abbonamento gratis per i pensionati o per chi ha un reddito basso.
Mi stavo giusto chiedendo come spendere l'aumento di stipendio ... fortuna che ci hanno pensato altri per me :muro:
Ovviamente io le tasse le pago tutte sempre, quindi pagherò soffrendo...sempre meglio che lamentarsi perchè le cose vanno male e poi contribuire a farle andare peggio caricando lo Stato del peso delle mie evasioni fiscali.
Mi stavo giusto chiedendo come spendere l'aumento di stipendio ... fortuna che ci hanno pensato altri per me :muro:
Ovviamente io le tasse le pago tutte sempre, quindi pagherò soffrendo...sempre meglio che lamentarsi perchè le cose vanno male e poi contribuire a farle andare peggio caricando lo Stato del peso delle mie evasioni fiscali.
è un bel ragionamento il tuo. davvero. ;)
peccato che gli infidi nostri governanti ci marcino approfittandosene e usandoti senza per questo valorizzare i tuoi sforzi di buon cittadino.
lo stato spreca comunque e ti tassa a prescindere.
questa è l' idea che mi sono fatto io.
Ad ogni modo è ora di indire un bello sciopero generale a tempo indeterminato perché gli stipendi sono davvero ridicoli... bisogna aumentarli di almeno un 30% secondo me.
DvL^Nemo
19-12-2007, 08:51
Ad ogni modo è ora di indire un bello sciopero generale a tempo indeterminato perché gli stipendi sono davvero ridicoli... bisogna aumentarli di almeno un 30% secondo me.
Dici ? Io gia' li vedo i commercianti aumentare il giorno dopo i prezzi del 40%
Il mio vicino di casa fa il grossista di pesce, ( la moglie e' pensionata ( ha lavorato si e no qualche anno in tutto nella vita ), prende la pensione base ) ha ristrutturato il suo appartamento, ne ha comprato un'altro ( qui i prezzi vanno sui 3'000 euro m/q ), ogni anno cambia auto ( compra auto dai SUV in su ), ogni sera va a ballare. sua figlia che non capisce un caxx ( mio zio le insegnava alle superiori ) fa la sua commercialista e se la passa alla grande..
Con gli aumenti degli ultimi anni, con il passaggio all'euro ci hanno solo guadagnato..
Parlavo dei lavoratori dipendenti, in particolare quelli precari.
DvL^Nemo
19-12-2007, 08:58
Parlavo dei lavoratori dipendenti, in particolare quelli precari.
Infatto io rispondevo a quello..
Infatto io rispondevo a quello..
Ah ok, pensavo che volessi dire che non possiamo aspettarci uno sciopero anche dai commercianti... è ovvio, loro sono una delle principali cause del disastro in cui ci troviamo.
Bisognerebbe tagliare qualche anello della catena di vendita. Comprare come una volta il latte direttamente dalle autobotti, andare direttamente dal contadino invece che al supermarket..........sai che missile su per il sedere a tutti gli speculatori. Vedi come il giorno dopo abbassano la cresta.
Scusate l'ot.
Troverebbero qualche modo per vietarlo... se non ci inculano per forza di cose fanno la legge apposita.
DvL^Nemo
19-12-2007, 09:10
Bisognerebbe tagliare qualche anello della catena di vendita. Comprare come una volta il latte direttamente dalle autobotti, andare direttamente dal contadino invece che al supermarket..........sai che missile su per il sedere a tutti gli speculatori. Vedi come il giorno dopo abbassano la cresta.
Scusate l'ot.
Secondo me il grosso si potrebbe fare iniziando ad usare di meno l'auto, usarla solo quando necessario.. Ma credi che lo farebbero in molti ? Io ho dei seri dubbi.. Il contadino come lo sonoscevi una volta non esiste piu', o se esiste lo devi andare a cercare sperduto da qualche parte..
Sicuramente come dici ci sono troppi anelli delle catena, la frutta passa di mano una decina di volte prima di arrivare al consumatore..
Puffo_Siffredi
19-12-2007, 09:33
visto che stai postando da un pc, se questo sta in casa tua o è tuo devi pagare il canone
quindi scegliendo di non pagare diventi un evasore parassita come ho detto sopra
se invece stai postando in binario da un altair non collegato a un monitor, complimenti vivissimi
già essere evasori non è bello, ma vantarsene pure è veramente grandioso e solo in italia capita
ma cosi insulti un sacco di altra gente sai ?
e gli insulti non sono tollerati con i politici, con i ladri, con gli evasori,
e nemmeno con le teste di cazzo ...
quindi evito anch'io ma ti segnalo :cool:
per quanto mi riguarda non esiste nessun diritto morale di non pagare le tasse: si è degli evasori e basta, e moralmente per conto mio gli evasori (di qualunque tipo) costituiscono feccia all'interno di una società civile, e da parte mia va solo disprezzo.
Se hai un Computer Portatile spero che tu non lo porti mai fuori casa, o se ce lo porti che tu lo accenda in locali non aperti al pubblico.
Se tu lo facessi, spero almeno che tu paghi il canone speciale per gli apparecchi esposti al pubblico.
Perchè se tu dovessi accendere il tu portatile in un luogo pubblico senza pagare lo specifico canone saresti un EVASORE e ti dovresti solo disprezzare.
Bye
Se mettessero la tassa sulla carta igenica la paghereste senza batter ciglio ?
Se la mettessero sull'uso del divano ?
Le tasse già sono alte di per se, ma se basta la legge fuffa che ha tramutato il canone rai in canone di possesso tv se la possono prendere in quel posto. Chiamatemi evasore, ma se io la tv in casa la uso unicamente per vedermi i dvd e la web tv si possono attaccare al piffero con il loro canone, soldi che vanno in parte al governo e in parte ad un servizio che non uso e non intenderò usare, visto che le infrastrutture fanno pena (io non riesco mai a vedere bene i tre canali rai), visto la pubblicità che rende come le tv private, visto che è solo una voce in più per spillare soldi e darli al governo.
Ho fatto mesi nella casa nuova senza la tv, e questi appena ho comprato un'immobile mi son visto appioppare il pagamento del canone per un anno... ma si attaccano.
E' giusto ? No. Lo so, ma non mi interessa.Ci guadagno qualcosa ? No, non ci perdo solamente altri soldi.
tdi150cv
19-12-2007, 09:55
wow ... siamo alla sagra del falso perbenismo ?
Cioè in Italia il canone rai e' una delle tasse piu' evase e guarda caso qui invece lo pagano tutti ... muahahahaha
Sembra di essere tornati al tempo in cui nessuno sembrava che avesse votato Prodi ...
mi autoquoto e rilancio facendo presente a tutti che l'ItaLIA , quella vera , sta affondando proprio grazie al dilagare del perbenismo a tutti i costi ...
:Puke:
Se mettessero la tassa sulla carta igenica la paghereste senza batter ciglio ?
Se la mettessero sull'uso del divano ?
Le tasse già sono alte di per se, ma se basta la legge fuffa che ha tramutato il canone rai in canone di possesso tv se la possono prendere in quel posto. Chiamatemi evasore, ma se io la tv in casa la uso unicamente per vedermi i dvd e la web tv si possono attaccare al piffero con il loro canone, soldi che vanno in parte al governo e in parte ad un servizio che non uso e non intenderò usare, visto che le infrastrutture fanno pena (io non riesco mai a vedere bene i tre canali rai), visto la pubblicità che rende come le tv private, visto che è solo una voce in più per spillare soldi e darli al governo.
Ho fatto mesi nella casa nuova senza la tv, e questi appena ho comprato un'immobile mi son visto appioppare il pagamento del canone per un anno... ma si attaccano.
E' giusto ? No. Lo so, ma non mi interessa.Ci guadagno qualcosa ? No, non ci perdo solamente altri soldi.
scusa un attimo...in che modo ti hanno appioppato il canone?
hai firmato qualche documento che ti ha messo davanti un esattore della rai?
no, per sapere come funzionano certi meccanismi....
un mio amico ha avuto il seguente dialogo con un esattore della rai:
"hai un televisore"?
no.
"un computer"
no.
"come no? non hai neanche una tv o un computer a casa?!"
no.
"posso salire a controllare?"
no.
"mi firma questo documento?"
no.
e così facendo non dovrebbe ricevere nessuna bolletta.
ha fatto bene secondo te?
heavymachinegun
19-12-2007, 09:59
mi autoquoto e rilancio facendo presente a tutti che l'ItaLIA , quella vera , sta affondando proprio grazie al dilagare del perbenismo a tutti i costi ...
:Puke:
Se avessi una casa mia il canone rai non lo pagherei.... che poi a chi serve?per quei programmi da celebrolesi tipo l'isola dei (non) famosi? l'italia in diretta? il treno dei desideri? no grazie....
e come se su sky facesso programmi idioti e inutili e la gente si abbonasse ugualmente.....
DvL^Nemo
19-12-2007, 10:01
Dai ragzzi fate i bravi, mettetevi a 90° e pagate :sofico:
Encounter
19-12-2007, 10:04
per quanto mi riguarda non esiste nessun diritto morale di non pagare le tasse: si è degli evasori e basta, e moralmente per conto mio gli evasori (di qualunque tipo) costituiscono feccia all'interno di una società civile, e da parte mia va solo disprezzo.
per quanto riguarda il confronto tra l'evadere le tasse e una legge razziale, sinceramente direi che meglio non commentare perchè siamo al ridicolo.
Benissimo, spero allora che sul tuo PC tu non abbia un solo MP3 o un solo Divx, scaricato col P2P o regalato da qualche amico, perchè in questo caso saresti, citandoti, feccia degno solo di disprezzo.
giannola
19-12-2007, 10:07
per quanto mi riguarda non esiste nessun diritto morale di non pagare le tasse: si è degli evasori e basta, e moralmente per conto mio gli evasori (di qualunque tipo) costituiscono feccia all'interno di una società civile, e da parte mia va solo disprezzo.
per quanto riguarda il confronto tra l'evadere le tasse e una legge razziale, sinceramente direi che meglio non commentare perchè siamo al ridicolo.
questo è solo un falso culturale.
Ricordi i francesi ?
Rammenti il famoso "no taxation, without representation" culminato nel famoso "boston tea party" ?
Se le tasse sono sbagliate alla lunga ci si ribella.
;)
Benissimo, spero allora che sul tuo PC tu non abbia un solo MP3 o un solo Divx, scaricato col P2P o regalato da qualche amico, perchè in questo caso saresti, citandoti, feccia degno solo di disprezzo.
io non volevo dirlo per non andare ot ma avevo pensato alla stessa cosa. ;)
Encounter
19-12-2007, 10:13
io non volevo dirlo per non andare ot ma avevo pensato alla stessa cosa. ;)
Era solo per sottolineare che per sparare certi pesanti giudizi sul prossimo bisogna essere veramente "limpidi".
Per esempio io ho una collezione di CD musicali e DVD originali da paura, la SIAE potrebbe esistere solo per me! :D
Però non giudico feccia il ragazzino che si ascolta un mp3 col lettore.
Era solo per sottolineare che per sparare certi pesanti giudizi sul prossimo bisogna essere veramente "limpidi".
Per esempio io ho una collezione di CD musicali e DVD originali da paura, la SIAE potrebbe esistere solo per me! :D
Però non giudico feccia il ragazzino che si ascolta un mp3 col lettore.
capisco perfettamente. :)
nomeutente
19-12-2007, 11:18
Ok, basta così
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.