PDA

View Full Version : La tragica storia di Loredana


Senza Fili
18-12-2007, 16:56
Aveva 16 anni. Per "recuperarla" il Tribunale dei minori di Catania l'aveva assegnata
a un centro di accoglienza dove ha dovuto vivere tre mesi con 35 ragazzi nordafricani

Trans suicida in una comunità

La procura di Agrigento ha aperto un'inchiesta per accertare eventuali responsabilità
La responsabile della struttura: "Nessun altro l'ha voluta. E nessuno ci ha aiutato"

di FRANCESCO VIVIANO

PALMA DI MONTECHIARO - All'anagrafe si chiamava Paolo, 16 anni, sesso maschile, nata a Catania, ma lei si sentiva donna, si vestiva da donna, si truccava e si faceva chiamare Loredana. Alcuni anni fa aveva subito maltrattamenti dal padre, faceva una vita sregolata, dormiva di giorno e viveva di notte. La madre non riusciva a sostenerla, con il padre, dopo le violenze subite, non aveva rapporti, era intervenuto il Tribunale dei Minori di Catania. Sette giorni fa Loredana si è impiccata con il suo foulard preferito dentro la stanzetta della "Comunità Alice", a Marina di Palma di Montechiaro (Agrigento) dove era ospite da tre mesi per essere "recuperata". E per "recuperarla" il Tribunale dei Minori di Catania l'aveva assegnata a una comunità dove era costretta a vivere insieme a 35 ragazzi, tutti maschi, extracomunitari, tunisini, marocchini, algerini tra i 15 e i 17 anni, tutti clandestini arrivati dalle coste nordafricane.
Lei, Loredana, era l'unica "donna" di quella comunità e l'avevano assegnata li "perché nessuno la voleva" dice Linda Lumia, l'assistente sociale del centro che quattro giorni fa, insieme ad altri "ospiti" di "Alice" l'ha accompagnata al cimitero di Assoro (Enna) dove Loredana è stata seppellita. "C'erano la madre e i suoi fratelli, ma nessuno dell'Arci Gay, neanche un fiore" sottolinea Linda Lumia che ha dovuto affrontare una situazione incredibile.

Ma è mai possibile che un ragazzo, di fatto donna, per essere recuperata sia mandata in una comunità fatta solo di maschi extracomunitari? L'assistente sociale del centro di accoglienza "Alice" - una bella struttura che sorge a poche centinaia di metri dal mare, con una piscinetta, un campetto di calcio, ottima cucina e stanze da albergo a tre stelle - allarga le braccia e non nasconde la sua impotenza davanti a una situazione del genere finita in tragedia.

Dentro il centro Loredana, che "era in prova", non avrebbe avuto problemi di sorta, sostengono i responsabili della struttura, ma gli operatori tentavano comunque di "proteggerla". "Era la prima volta che ospitavamo in un centro per maschi, una "ragazza" e per lei avevamo allestito - dice Linda Lumia - una stanzetta singola. Aveva in qualche modo la sua privacy, utilizzava il bagno delle donne per le operatrici del centro, mangiava con noi. Era anche contenta perché aspettava con ansia l'inizio del corso professionale per parrucchiera, ma l'altro giorno ha deciso di farla finita".

La Procura di Agrigento ha aperto un'indagine che avrebbe accertato il suicidio ma sta ancora indagando per accertare eventuali responsabilità di altri. Si vuole accertare anche come e perché un ragazzo, di fatto donna, sia finita in quel centro popolato da soli uomini e non in un'altra struttura più adeguata. La notizia del suicidio di Loredana era stata diffusa dal deputato di Rifondazione Comunista, Vladimir Luxuria: "Nonostante l'impegno degli assistenti sociali - dice la parlamentare - la giovane non era in una struttura specializzata ad affrontare i problemi della disforia di genere, soprattutto in una fase delicata come quella adolescenziale. Occorre attivare una seria politica di inserimento sociale e lavorativo a partire dalla realizzazione di strutture più specifiche e mirate".

"Ma dov'era l'Arci Gay quando ho chiesto di darmi una mano?" dice l'assistente sociale Linda Lumia. "E' chiaro che la nostra struttura non era certo la più adatta per affrontare una situazione del genere, così delicata e complicata. Ma noi siamo stati gli unici e non buttare fuori Loredana. Nessuno la voleva, tutti gli altri centri ai quali era stato chiesto di ospitarla hanno detto di no. Loredana aveva "precedenti" era stata ospitata in altri centri da dove era fuggita e dove forse aveva creato qualche problema. Ma noi abbiamo fatto il possibile, abbiamo chiesto anche all'Arci Gay di darci una mano. A parole dicevano che avrebbero fatto qualcosa, ma non si sono mai visti né sentiti".

L'assistente sociale che con Loredana aveva stabilito un ottimo rapporto e con la quale si confidava non nasconde le difficoltà incontrate nel gestire quel centro con 35 maschi e una donna. "Noi abbiamo fatto il possibile e se Loredana si fosse trovata male poteva andarsene in qualunque momento perché in questi centri tutti sono liberi di entrare ed uscire, poteva fare come tanti altri minori extracomunitari che stanno qui o in altri posti un paio di giorni e poi spariscono. Ma non lo aveva fatto, anche perché non aveva dove andare, perché nessuno la voleva".

Prima d'impiccarsi Loredana aveva scritto due lettere, una alla madre e un'altra ad un suo amico con il quale intratteneva una fitta corrispondenza. Fra tre giorni si sarebbe trovata faccia a faccia con suo padre nel processo. "Non posso più vivere così, non ce la faccio più e ho deciso di farla finita...", ha scritto prima di impiccarsi alla finestra della sua stanza vicino alla parete dove aveva affisso un grande poster di Marilyn Monroe.

(18 dicembre 2007)




:( :mad:

fluke81
18-12-2007, 16:59
brutta storia,pure l'arcigay è stata pessima:rolleyes:

gabberman81
18-12-2007, 17:07
edit

Ileana
18-12-2007, 17:10
brutta storia,pure l'arcigay è stata pessima:rolleyes:

quoto.

F1R3BL4D3
18-12-2007, 17:11
nessuno l'ha obbligata/o a fare il trans :rolleyes:
dovrei scrivere che mi dispiace ???? :rolleyes:

vabè è natale, mi dispiace :(

:rolleyes: E' una condizione in cui ci si sente, mica una scelta in quanto tale!

Capito?! :)

Senza Fili
18-12-2007, 17:11
nessuno l'ha obbligata/o a fare il trans :rolleyes:
dovrei scrivere che mi dispiace ???? :rolleyes:

vabè è natale, mi dispiace :(

1) non si sceglie di essere transessuali, come non si sceglie di essere eterosessuali o omosessuali, quindi informati prima di aprire bocca a sproposito

2) se un topic non ti interessa nessuno ti obbliga a scriverci qualcosa di senza senso al solo scopo di mandarlo a rotoli

3) stiamo parlando di una persona di 16 anni, che si è suicidata perchè nessuno ha saputo aiutarla, sinceramente trovo vergognoso che ci si facciano su battute e commenti stupidi

gabberman81
18-12-2007, 17:16
1) non si sceglie di essere transessuali, come non si sceglie di essere eterosessuali o omosessuali, quindi informati prima di aprire bocca a sproposito

2) se un topic non ti interessa nessuno ti obbliga a scriverci qualcosa di senza senso al solo scopo di mandarlo a rotoli

3) stiamo parlando di una persona di 16 anni, che si è suicidata perchè nessuno ha saputo aiutarla, sinceramente trovo vergognoso che ci si facciano su battute e commenti stupidi


si, si lo so...poteva anche far finta di essere "normale" :rolleyes: nessuno la obbligava a truccarsi e a vestirsi da donna :rolleyes:

vabè, non aspettarti che tutti si strapperanno i capelli x questo...i trans che vedi x la strada non sono proprio un bello spettacolo, non penso che questa/o qui mancherà a molta gente (senza offesa) ;)

F1R3BL4D3
18-12-2007, 17:19
si, si lo so...poteva anche far finta di essere "normale" :rolleyes: nessuno la obbligava a truccarsi e a vestirsi da donna :rolleyes:

vabè, non aspettarti che tutti si strapperanno i capelli x questo...i trans che vedi x la strada non sono proprio un bello spettacolo, non penso che questa/o qui mancherà a molta gente (senza offesa) ;)

Cos'è la normalità? Quella che tu vedi? Allora sinceramente in questo Mondo preferisco essere anormale. Il tuo concetto di normalità è molto aleatorio, per fortuna è messo fra virgolette!

Secondo me, te hai molta confusione in testa e ragioni per luoghi comuni e stereotipi, non vuole essere un'offesa ma inizia a porti delle domande!

Senza Fili
18-12-2007, 17:21
si, si lo so...poteva anche far finta di essere "normale" :rolleyes: nessuno la obbligava a truccarsi e a vestirsi da donna :rolleyes:

vabè, non aspettarti che tutti si strapperanno i capelli x questo...i trans che vedi x la strada non sono proprio un bello spettacolo, non penso che questa/o qui mancherà a molta gente (senza offesa) ;)

1) non è che facendo finta di essere eterosessuale sarebbe cambiato qualcosa, se una persona ha un disagio non è l'estetica che risolve tutto.
E poi perchè avrebbe dovuto rinnegare la sua natura?

2) non mi aspetto niente, ma almeno un po di rispetto quando si parla di notizie drammatiche e serie, visto che stiamo parlnado di un teenager che si è suicidato perchè nessuna istituzione ha saputo dargli seriamente una mano.
Inoltre dimostri ancora una volta di parlare a vanvera, visto che accomuni l'essere trans al battere per strada :muro:

Drakogian
18-12-2007, 17:21
nessuno l'ha obbligata/o a fare il trans :rolleyes:
dovrei scrivere che mi dispiace ???? :rolleyes:

vabè è natale, mi dispiace :(

Di fronte alla morte di una persona di 16 anni questa te la potevi pure risparmiare.

Blaster_Maniac
18-12-2007, 17:36
Di fronte alla morte di una persona di 16 anni questa te la potevi pure risparmiare.

E' Gabberman... che pretendi... :rolleyes:

Ileana
18-12-2007, 17:40
nessuno l'ha obbligata/o a fare il trans :rolleyes:
dovrei scrivere che mi dispiace ???? :rolleyes:

vabè è natale, mi dispiace :(

Non ho parole.....

iuccio
18-12-2007, 17:41
Dovresti porre un argomento di discussione, per discuterne. Tu riporti solo un articolo...

Di cosa vuoi parlare?

Dei transessuali?
Dei suicidi?
Degli adolescenti abbandonati?
Delle istituzioni inefficienti?

Personalmente non riesco a sentirmi triste quando qualcuno si suicida..

Ferdy78
18-12-2007, 17:42
che tristezza veramente:(

Soprattutto da parte delle persone che potevano ma non han fatto nulla per evitare di accentuare la sistuazione di disagio in cui si è venuta a trovare.

In una società aperta non dovrebbero avvenire tali tragedie..:muro:

svarionman
18-12-2007, 17:44
Dovresti porre un argomento di discussione, per discuterne. Tu riporti solo un articolo...

Bisogna leggerlo.

Senza Fili
18-12-2007, 17:46
Dovresti porre un argomento di discussione, per discuterne. Tu riporti solo un articolo...

Di cosa vuoi parlare?

Dei transessuali?
Dei suicidi?
Degli adolescenti abbandonati?
Delle istituzioni inefficienti?

Personalmente non riesco a sentirmi triste quando qualcuno si suicida..


Sottotitoli: se noti ho messo due faccine, una triste (per l'accaduto), l'altra arrabbiata (per il fatto che le istituzioni non siano state in grado di dare supporto ad un teenager con problemi).

Non dovrebbe essere necessario scrivere "e voi cosa ne pensate di tutto ciò?" per invogliare a commentare, se qualcuno è interessato e ha qualcosa da scrivere lo faccia, altrimenti vada al thread successivo, come è prassi fare nei forum.

Senza Fili
18-12-2007, 17:47
che tristezza veramente:(

Soprattutto da parte delle persone che potevano ma non han fatto nulla per evitare di accentuare la sistuazione di disagio in cui si è venuta a trovare.

In una società aperta non dovrebbero avvenire tali tragedie..:muro:

Già :muro:



Bisogna leggerlo.



Esatto.

FastFreddy
18-12-2007, 17:47
L'articolo si pone quesiti, ma non dice mica che il suicidio sia stato causato dall'ambiente in cui si trovava. (Più che altro lo insinua cercando delle presunte responsabilità, ma di certo non fornisce fatti concreti.)

Anzi, nell'articolo si dice che si è suicidata proprio alla vigilia dell'incontro con suo padre al processo.

Quindi ci andrei piano prima di dar la colpa al centro d'accoglienza.

Senza Fili
18-12-2007, 17:50
L'articolo si pone quesiti, ma non dice mica che il suicidio sia stato causato dall'ambiente in cui si trovava. .

Ah no?

Si dice chiaramente che questa transessuale 16enne con problemi è stata inserita in una comunità di extracomunitari soli uomini.
Partendo dal presupposto che una persona transessuale si sente donna, secondo te inserirla in un contesto di soli uomini è stata una scelta felice, che aiutava la situazione?
Possibile che in questo paese da terzo mondo non esistano strutture dedicate?

FastFreddy
18-12-2007, 17:56
Ah no?

Si dice chiaramente che questa transessuale 16enne con problemi è stata inserita in una comunità di extracomunitari soli uomini.
Partendo dal presupposto che una persona transessuale si sente donna, secondo te inserirla in un contesto di soli uomini è stata una scelta felice, che aiutava la situazione?
Possibile che in questo paese da terzo mondo non esistano strutture dedicate?

No, ma non vedo perchè dovrebbe indurre al suicidio, da quanto riferito dai gestori della struttura non mi pare emergessero particolari problemi di convivenza...

Il fatto che si sia suicidata proprio alla vigilia dell'incontro col padre al processo mi fa pensare che il motivo del gesto sia più legato a questo che ad altro.

Senza Fili
18-12-2007, 17:58
No, ma non vedo perchè dovrebbe indurre al suicidio...

Il fatto che si sia suicidata proprio alla vigilia dell'incontro col padre al processo mi fa pensare che il motivo del gesto sia più legato a questo che ad altro.

Ovvio che non era quello l'unico problema, ma il fatto che sia stata inserita in una struttura di soli uomini ha aggravato il tutto, è umiliante per una persona che si sente donna vivere in una struttura di soli uomini, come è umiliante per loro anche solo usare il bagno degli uomini (ricordi il caso Luxuria)?

iuccio
18-12-2007, 18:04
Ah no?

Si dice chiaramente che questa transessuale 16enne con problemi è stata inserita in una comunità di extracomunitari soli uomini.
Partendo dal presupposto che una persona transessuale si sente donna, secondo te inserirla in un contesto di soli uomini è stata una scelta felice, che aiutava la situazione?
Possibile che in questo paese da terzo mondo non esistano strutture dedicate?

Intanto è questO e non questA.

Poi sinceramente non vedo tutti sti problemi nel metterlo con altri uomini, ma magari sono io insensibile eh!

Strutture dedicate a chi?
Le strutture di accoglienza servono proprio per i disadattati... dobbiamo fare quelle per gli stranieri, quelle per le donne, quelle per i bambini, quelle per i barboni ecc? O forse ha più senso metterli tutti assieme, VISTO E CONSIDERATO che le strutture sono poche e che non puoi certo imporgli di cambiare città? Perchè io ritengo che di transessuali (che poi non è il termine corretto IMHO) ce ne siano pochi.. puoi fare una struttura solo per transessuali in ogni città e sperare di riempirla?

svarionman
18-12-2007, 18:06
A questo punto mettiamo anche le ragazze stuprate assieme a tutti maschi, no?

F1R3BL4D3
18-12-2007, 18:07
Intanto è questO e non questA.


Intanto era questA...

iuccio
18-12-2007, 18:29
Intanto era questA...

Puoi dire quel che vuoi ciò non toglie che fosse un uomo sia dal punto di vista genetico che sessuale.

E in questo paese se non hai effettuato la riconversione sessuale sei in tutto e per tutto del tuo sesso biologico.

Senza Fili
18-12-2007, 20:11
A questo punto mettiamo anche le ragazze stuprate assieme a tutti maschi, no?

Ovvio, tanto che problema ci sarebbe?

DvL^Nemo
18-12-2007, 20:15
Secondo me il problema non era il centro di per se', ma il fatto che si sentisse sola, sicuramente isolata dagli altri.. La solitudine puo' fare molto molto male..

Senza Fili
18-12-2007, 20:16
Secondo me il problema non era il centro di per se', ma il fatto che si sentisse sola, sicuramente isolata dagli altri.. La solitudine puo' fare molto molto male..

Anche, sicuramente se fosse stata con altre transessuali o con donne sarebbe stata più serena.

Fil9998
18-12-2007, 20:27
pensavo di aver visto il baratro di insensibilità umana nel tread in cui si parlava del "furto" della gamba al santone indiano di 80 anni segandogliela...

ma mi illudevo ...

sto tread ha perle (nere) ancora più rare.

drakend
18-12-2007, 20:50
La vicenda è tragica in quanto dimostra quanto le istituzioni siano completamente impreparate a gestire casi di disagio sociale diversi dalla prostituzione o dalla droga (ed anche in quelli non è che brillino, anzi). Ad ogni modo c'è una cosa che ha superato la tragicità di questa vicenda: alcuni commenti fatti in questo thread. Dimostrano perché siamo in Itaglia e non Italia.

F1R3BL4D3
18-12-2007, 21:16
Puoi dire quel che vuoi ciò non toglie che fosse un uomo sia dal punto di vista genetico che sessuale.

E in questo paese se non hai effettuato la riconversione sessuale sei in tutto e per tutto del tuo sesso biologico.

Questo lo pensi te :boh:

Però lui non si sentiva così, per me questo è più importante di quello che crede un Paese (poi bisogna vedere da chi è rappresentato il "Paese"). :mc:

In questo paese si tiene poco conto di ciò che pensa l'individuo effettivamente. Che bello...:stordita:

Senza Fili
18-12-2007, 21:27
Questo lo pensi te :boh:

Però lui non si sentiva così, per me questo è più importante di quello che crede un Paese (poi bisogna vedere da chi è rappresentato il "Paese"). :mc:

In questo paese si tiene poco conto di ciò che pensa l'individuo effettivamente. Che bello...:stordita:

Che tristezza direi...sindacare sul genere al quale debba sentirsi di appartenere una persona estranea è veramente squallido.

F1R3BL4D3
18-12-2007, 21:39
Che tristezza direi...sindacare sul genere al quale debba sentirsi di appartenere una persona estranea è veramente squallido.

:wtf: il "che bello" era una sottile ironia, il tutto per dire che se si sentiva così posso immaginare il suo disagio e che questa situazione non sia ancora accettata e non ne venga tenuto conto o comunque presa in considerazione è abbastanza preoccupante! Soprattutto visto che quella persona già non se la passava bene anche per altre condizioni.

Senza Fili
18-12-2007, 21:45
:wtf: il "che bello" era una sottile ironia, il tutto per dire che se si sentiva così posso immaginare il suo disagio e che questa situazione non sia ancora accettata e non ne venga tenuto conto o comunque presa in considerazione è abbastanza preoccupante! Soprattutto visto che quella persona già non se la passava bene anche per altre condizioni.

Ho capito la battuta, ho sottolineato come sia assurdo il fatto che altri vadano a sindacare sull'identità di genere a cui una trans debba sentirsi di appartenere.
in parole povere se una trans mi dicesse di sentirsi donna io non andrei mai a dirle, con inutile saccenza e stronzaggione, "no sei uomo perchè sulla c.i. hai ancora il nome da maschio".

F1R3BL4D3
18-12-2007, 21:48
Ah, si su quello son d'accordo. L'unica cosa che proprio potrei capirlo in estremo è saperlo per questioni mediche. Per il resto, non so che possa cambiare oltre a far soffrire un individuo, una persona umana.

D4rkAng3l
18-12-2007, 21:55
si, si lo so...poteva anche far finta di essere "normale" :rolleyes: nessuno la obbligava a truccarsi e a vestirsi da donna :rolleyes:

vabè, non aspettarti che tutti si strapperanno i capelli x questo...i trans che vedi x la strada non sono proprio un bello spettacolo, non penso che questa/o qui mancherà a molta gente (senza offesa) ;)

neanche i gabberini che vedi in discoteca sono un bello spettacolo...anzi....sono un'offesa all'intelligenza...la differenza: trans non lo scegli...truzzo, idiota ed insensibile...beh in qualche modo ce diventi anche per tua scelta...ma cosa dire: la mamma dei cretini è sempre in cinta?

D4rkAng3l
18-12-2007, 21:59
Puoi dire quel che vuoi ciò non toglie che fosse un uomo sia dal punto di vista genetico che sessuale.

E in questo paese se non hai effettuato la riconversione sessuale sei in tutto e per tutto del tuo sesso biologico.

A volte toccherebbe effettuare anche una riconversione cerebrale...e non dico altro...

Varilion
18-12-2007, 22:32
Vero, si può dire "perchè non si vestiva da maschio e chissenefrega" secondo il principio "l'importante è sopravvivere". Il problema è che non è così semplice, ad occhio dire che vi erano problemi "sociali" anche a priori in quella famiglia, per dire "l'importante è sopravvivere" e tiare avanti bisogna essere forti e direi che il caso non era questo, visto l'epilogo.

Il centro di soli 35 maschi, provenienti da chissà dove è a mio avviso un posto pessimo e deprimente indipendentemente da questa faccenda, ma sistemare la gente è sempre un problema...si sa....

L'arcigay è un organizzazione che mi piace pochissimo, anzi nulla, buona solo per il gay pride (aka fiera del kitsch).

E io sono in ogni caso uno dei sostenitori di "l'abito non fa il monaco", se si vuole dibattere sulle o piuttosto che a

gabberman81
18-12-2007, 22:51
neanche i gabberini che vedi in discoteca sono un bello spettacolo...anzi....sono un'offesa all'intelligenza...la differenza: trans non lo scegli...truzzo, idiota ed insensibile...beh in qualche modo ce diventi anche per tua scelta...ma cosa dire: la mamma dei cretini è sempre in cinta?

:mbe: :mbe: :mbe: ma cosa centra ???
edit

F1R3BL4D3
18-12-2007, 22:52
:mbe: :mbe: :mbe: ma cosa centra ???
questa cosa avrebbe fatto nella vita ??? :rolleyes: meglio che non lo dico...:rolleyes:
he si, una gran perdita x l' umanità ;)

Magari il deputato! Superando i virili maschioni! :O

Come dire che tutte le donne faranno le puttane e i maschi i puttanieri!

Non so se mi spiego a che livello è il tuo discorso! :doh:

D4rkAng3l
18-12-2007, 22:55
:mbe: :mbe: :mbe: ma cosa centra ???
questa cosa avrebbe fatto nella vita ??? :rolleyes: meglio che non lo dico...:rolleyes:
he si, una gran perdita x l' umanità ;)

cioè te stai dicendo che la morte di una persona che non ha mai fatto del male a nessuno non è una gran perdità per l'umanità solo perchè era un transessuale?
Sappi che dal mio punto di vista se domani sul forum si leggesse il tuo necrologio per esempio a me poco me ne fregherebbe...ad esempio...quindi la gran perdità per l'umanità è tutta una questione relativa...attento a porti in alto e sparare giudizzi e sentenze magari in determinate situazioni potresti essere te quello giudicato...

gabberman81
18-12-2007, 22:59
Magari il deputato! Superando i virili maschioni! :O

Come dire che tutte le donne faranno le puttane e i maschi i puttanieri!

Non so se mi spiego a che livello è il tuo discorso! :doh:


secondo te qualcuno darà mai un lavoro ad un trans ??? :rolleyes: secondo me no...tutto qui...:rolleyes:non so te ma io non ho mai visto un trans che facesse un lavoro diverso dal "battere" in strada...
non ho mai visto un commesso trans, un dipendente trans, un operaio trans ecc.

dantes76
18-12-2007, 23:05
L'articolo si pone quesiti, ma non dice mica che il suicidio sia stato causato dall'ambiente in cui si trovava. (Più che altro lo insinua cercando delle presunte responsabilità, ma di certo non fornisce fatti concreti.)

Anzi, nell'articolo si dice che si è suicidata proprio alla vigilia dell'incontro con suo padre al processo.

Quindi ci andrei piano prima di dar la colpa al centro d'accoglienza.

be mettendo un piromane vicino a un bosco, e dopo scoppia un incendio, non e' detto che sia stato il piromane...
o metti un bambino morto, in una baida, con la mamma in stato confusionale, e con il pigiama pieno di sangue, e che dice che la testa del bambino e esplosa per causa naturali, mica e detto che sia la mamma...
ah si.. ecco i basamenti della legge italiana, chiedo scusa..

Ps: tu hai mai conosciuto qualcuno che si sia suicidato, e quando dico conosciuto, parlo di conoscere per 12 anni un persona? e non solo per dirsi buongiorno e buonasera..

D4rkAng3l
18-12-2007, 23:07
secondo te qualcuno darà mai un lavoro ad un trans ??? :rolleyes: secondo me no...tutto qui...:rolleyes:non so te ma io non ho mai visto un trans che facesse un lavoro diverso dal "battere" in strada...
non ho mai visto un commesso trans, un dipendente trans, un operaio trans ecc.

IO SI NE HO VISTI !!! POI SE TU NON COMPRERESTI NULLA IN UN NEGOZIO DOVE LAVORA UN TRANS...BEH è UN PROBLEMA TUO...

dantes76
18-12-2007, 23:08
ma e' un 3d su gabberman?

o su un 16enne suicidato?

iuccio
18-12-2007, 23:08
Che tristezza direi...sindacare sul genere al quale debba sentirsi di appartenere una persona estranea è veramente squallido.


in parole povere se una trans mi dicesse di sentirsi donna io non andrei mai a dirle, con inutile saccenza e stronzaggione, "no sei uomo perchè sulla c.i. hai ancora il nome da maschio".

Non si sta dibattendo sul genere a cui debba "sentire di appartenere" ma a quello a cui appartiene.
Per quel che mi riguarda potrebbe sentirsi anche l'essere supremo ma non mi cambia molto. Mi cambia invece quando ci si riferisce ad una persona nel modo sbagliato.

Quando si discute bisogna tentare di rimanere oggettivi per evitare inutili errori o incomprensioni magari fuorvianti.

Tu sei liberissimo di rivolgerti a chi vuoi come ti pare, ma quella è una tua scelta soggettiva dettata da ragioni sociali/di sensibilità.
Nel contesto della discussione ciò che serve è la precisione e NON la sensibilità.

Questo lo pensi te :boh:

Però lui non si sentiva così

;)

CYRANO
18-12-2007, 23:08
secondo te qualcuno darà mai un lavoro ad un trans ??? :rolleyes: secondo me no...tutto qui...:rolleyes:non so te ma io non ho mai visto un trans che facesse un lavoro diverso dal "battere" in strada...
non ho mai visto un commesso trans, un dipendente trans, un operaio trans ecc.

questo e' un limite della societa' moderna , societa' che non vede di buon occhio pure il matrimonio fra gay per es.
non di certo per colpa dei trans , che hanno il diritto al lavoro come tutti , sancito dalla costituzione.


Cmklamlamla

F1R3BL4D3
18-12-2007, 23:09
secondo te qualcuno darà mai un lavoro ad un trans ??? :rolleyes: secondo me no...tutto qui...:rolleyes:non so te ma io non ho mai visto un trans che facesse un lavoro diverso dal "battere" in strada...
non ho mai visto un commesso trans, un dipendente trans, un operaio trans ecc.

Va bene che i parlamentari son poco apprezzati, ma...

Poi se non danno un lavoro ad un trans è un problema del trans per una discriminazione insensata. Può svolgere lavori come tutti. :boh:

D4rkAng3l
18-12-2007, 23:12
ma e' un 3d su gabberman?

o su un 16enne suicidato?

sulla tragedia di una vita spezzata a causa della deficienza del mondo...e quà mi fermo...

F1R3BL4D3
18-12-2007, 23:15
;)

:D ah! quindi per aver scritto "lui" lì che vuoi sostenere?

:D se è per il "sei disattento caro" effettivamente si, stò parlando con altre due persone e guardando 3 forum contemporaneamente.

Poi cosa c'è? Lui non si sentiva così e quindi se un lui non si sente lui, sarà un lei, no!? :)

svarionman
18-12-2007, 23:25
Il problema dell'italia è l'ignorantità.

FastFreddy
18-12-2007, 23:43
be mettendo un piromane vicino a un bosco, e dopo scoppia un incendio, non e' detto che sia stato il piromane...
o metti un bambino morto, in una baida, con la mamma in stato confusionale, e con il pigiama pieno di sangue, e che dice che la testa del bambino e esplosa per causa naturali, mica e detto che sia la mamma...
ah si.. ecco i basamenti della legge italiana, chiedo scusa..


Io continuo a ritenere che l'ambiente in cui è stata inserita non sia la causa del suicidio, e continuo a ripetermi che la causa scatenante sia stato proprio l'imminente "scontro" col genitore. Avrebbe potuto scegliere qualsiasi momento per farlo, ma il fatto che si sia tolta la vita proprio a pochi giorni dal processo mi fa propendere più verso questa ipotesi.

Certo l'obiezione che non fosse il posto più adatto ci sta tutta, ma da qui a dire che sia la causa della tragedia ce ne vuole.

dantes76
18-12-2007, 23:49
Io continuo a ritenere che l'ambiente in cui è stata inserita non sia la causa del suicidio, e continuo a ripetermi che la causa scatenante sia stato proprio l'imminente "scontro" col genitore. Avrebbe potuto scegliere qualsiasi momento per farlo, ma il fatto che si sia tolta la vita proprio a pochi giorni dal processo mi fa propendere più verso questa ipotesi.

Certo l'obiezione che non fosse il posto più adatto ci sta tutta, ma da qui a dire che sia la causa della tragedia ce ne vuole.

infatti... l'ha fatto in quella situazione... e non quando stava per strada o davanti a una bella pizza..

FastFreddy
18-12-2007, 23:50
infatti... l'ha fatto in quella situazione... e non quando stava per strada o davanti a una bella pizza..

Quanto tempo è che stava li?

3 mesi, dopo 3 mesi di permanenza s'è tolta la vita proprio 3 giorni prima del processo...

dantes76
19-12-2007, 00:00
Quanto tempo è che stava li?

3 mesi, dopo 3 mesi di permanenza s'è tolta la vita proprio 3 giorni prima del processo...

anche un solo giorno... basta un solo minuto...
irrilevante da quanto tempo...

FastFreddy
19-12-2007, 00:04
anche un solo giorno... basta un solo minuto...
irrilevante da quanto tempo...

Senz'altro, non escludo nessuna ipotesi, solo che l'articolo mi sembrava un pò a senso unico da quel punto di vista.

dantes76
19-12-2007, 00:06
Senz'altro, non escludo nessuna ipotesi, solo che l'articolo mi sembrava un pò a senso unico da quel punto di vista.

mha.. vista la situazione. non mi sembra piu di tanto...
un po come quella ragazza in brasile messa in una cella con decine di detenuti...
o forse la ragazza aveva una sua rilevanza, in quanto ragazza...

HenryTheFirst
19-12-2007, 07:05
Chiudo e leggo appena ho tempo.
Se nel frattempo passano i colleghi, si accomodino pure.

nomeutente
19-12-2007, 11:46
si, si lo so...poteva anche far finta di essere "normale" :rolleyes: nessuno la obbligava a truccarsi e a vestirsi da donna :rolleyes:

vabè, non aspettarti che tutti si strapperanno i capelli x questo...i trans che vedi x la strada non sono proprio un bello spettacolo, non penso che questa/o qui mancherà a molta gente (senza offesa) ;)

Oltre a questo post ce ne sono due che hai editato (il primo dopo un'ora). Normalmente se uno edita subito significa che ha preso atto di aver scritto qualcosa di sbagliato, ma visto che hai editato dopo aver dato il tempo a moltissimi utenti di quotare, il flame c'è stato comunque per dolo o per colpa.
5 gg di sospensione



Inoltre dimostri ancora una volta di parlare a vanvera, visto che accomuni l'essere trans al battere per strada :muro:

Segnalare e non alimentare la polemica sembrava troppo noioso?



E' Gabberman... che pretendi... :rolleyes:


Polemica personale: ammonito.



neanche i gabberini che vedi in discoteca sono un bello spettacolo...anzi....sono un'offesa all'intelligenza...la differenza: trans non lo scegli...truzzo, idiota ed insensibile...beh in qualche modo ce diventi anche per tua scelta...ma cosa dire: la mamma dei cretini è sempre in cinta?


A volte toccherebbe effettuare anche una riconversione cerebrale...e non dico altro...



cioè te stai dicendo che la morte di una persona che non ha mai fatto del male a nessuno non è una gran perdità per l'umanità solo perchè era un transessuale?
Sappi che dal mio punto di vista se domani sul forum si leggesse il tuo necrologio per esempio a me poco me ne fregherebbe...ad esempio...quindi la gran perdità per l'umanità è tutta una questione relativa...attento a porti in alto e sparare giudizzi e sentenze magari in determinate situazioni potresti essere te quello giudicato...


Polemica personale reiterata: 3 gg di sospensione