PDA

View Full Version : Subprime, De Benedetti: «Banche Ue esposte per 340 miliardi»


Topa
18-12-2007, 15:00
Mutui subprime, l'allarme di De Benedetti

Banche Ue esposte per 340 miliardi: «Informazione ricevuta da una fonte di cui non posso fare il nome»

MILANO - «Le banche europee hanno sofferenze non dichiarate sui mutui subprime per 340 miliardi di euro». Lo ha detto Carlo De Benedetti nel corso dell'assemblea di M&C, la società di investimenti di cui l'ingegnere di Ivrea è presidente del consiglio di sorveglianza. De Benedetti ha spiegato di aver ottenuto questa stima da «una fonte autorevole di cui non posso fare il nome per motivi di riservatezza».

DA AGOSTO IL MONDO E' CAMBIATO - De Benedetti ha aggiunto che «il peggio deve ancora venire». Il mondo, ha proseguito, è «cambiato da agosto di quest'anno a oggi, negli ultimi dieci anni c'è stato un eccesso di liquidità, oggi c'è una deflazione creditizia, non ci sono più soldi e la liquidità è un concetto virtuale, quando la macchina non gira, la liquidità si spegne». Secondo De Benedetti «le banche non danno più un euro a nessuno e non se lo prestano tra di loro, perché hanno diffidenza l'una dell'altra non sapendo che cos'hanno realmente in portafoglio». L'ingegnere, inoltre, ritiene che «entro il 31 dicembre non dovremo stupirci se anche solo per un giorno il tasso interbancario sarà del 10%, già oggi è superiore all'Euribor».

I RITARDI DELLE BANCHE CENTRALI - Quanto alla Federale Reserve, alla Bce e alle altre banche centrali, De Benedetti si è detto convinto del fatto che «hanno agito con ritardo, dovevano immettere liquidità sul mercato con maggior rapidità». E che «il problema è stato sottovalutato. In America, secondo De Benedetti, la reale esposizione del sistema bancario è ben superiore ai 30 miliardi indicati dal governatore della Fed, Ban Bernanke: «Possiamo aggiungere uno zero», ha detto. Trecento miliardi, dunque, di sofferenze non dichiarate negli Stati Uniti. Ma per una volta l'Europa non è da meno, visto che il maggior azionista del gruppo L'Espresso ha indicati addirittura in 340 miliardi l'esposizione totale degli istituti del Vecchio continente.


http://www.corriere.it/economia/07_dicembre_18/De_Benedetti_Subprime_a352de8e-ad6b-11dc-af1c-0003ba99c53b.shtml

DvL^Nemo
18-12-2007, 15:08
Quando lo dicevano i "pinco pallnino" tutti a dargli contro.. Quando lo dice sto tizio qui c'e' da cerdergli ?? .. Ma e' sotto gli occhi di tutti che c'e' una bolla creditizia enorme..

bjt2
18-12-2007, 18:31
Quando lo dicevano i "pinco pallnino" tutti a dargli contro.. Quando lo dice sto tizio qui c'e' da cerdergli ?? .. Ma e' sotto gli occhi di tutti che c'e' una bolla creditizia enorme..

Ho 25k euri sulla banca... Li ritiro? :stordita:

giorno
18-12-2007, 18:39
Ho 25k euri sulla banca... Li ritiro? :stordita:


nono,dalli a me:stordita:

Killian
18-12-2007, 20:32
Ho 25k euri sulla banca... Li ritiro? :stordita:
ho molti meno soldi di te, ma quasi quasi ci sto pensando pure io :sofico:

Tanto con il tasso di interesse che prendo non ci perdo molto a tenerli sotto il materasso :p

DvL^Nemo
18-12-2007, 20:42
Io ho circa 50'000 euro e prendo sui 150e al mese di interesse.. Pensateci,
100'000'000 di vecchie lire fruttano 300'000 lire al mese.. Pensateci.. :stordita:

jpjcssource
18-12-2007, 23:39
Mi sembrano troppi quelli indicati da De Benedetti, ma contando che la Bank of England ha concesso ad un "piccola" banca come Northern Rock ben 40 miliardi di euro in prestito vuol dire che la situazione è abbastanza grave.
Continuo invece a pensare che i grandi gruppi italiani siano abbastanza al sicuro.

DvL^Nemo
19-12-2007, 08:26
Mi sembrano troppi quelli indicati da De Benedetti, ma contando che la Bank of England ha concesso ad un "piccola" banca come Northern Rock ben 40 miliardi di euro in prestito vuol dire che la situazione è abbastanza grave.
Continuo invece a pensare che i grandi gruppi italiani siano abbastanza al sicuro.

Sono al sicuro perche' gli italiani sono un popolo di risparmiatori.. Se fosse x loro oggi staremmo tutti nella mer.. fino al collo..

bjt2
19-12-2007, 09:09
Sono al sicuro perche' gli italiani sono un popolo di risparmiatori.. Se fosse x loro oggi staremmo tutti nella mer.. fino al collo..

Con sti chiari di luna solo uno poco lungimirante non risparmia... Pensa che io sto iniziando fin da adesso a raccogliere i soldi per la mia pensione (che IMHO mai vedrò)... :asd:

DvL^Nemo
19-12-2007, 09:15
Con sti chiari di luna solo uno poco lungimirante non risparmia... Pensa che io sto iniziando fin da adesso a raccogliere i soldi per la mia pensione (che IMHO mai vedrò)... :asd:

Io sto maturando una idea in testa poi ditemi voi che ne pensate.. Non conviene adesso investire in immobili, nessuno compra i prezzi sono in discesa, le tasse sulle abitazione aumentano ( spazzatura, riforma catasto, spese fisse, manutenzione ecc.. ).. I rendimenti in obbligazioni sono comunque bassi ( siamo su tassi netti al di sotto del 4% ), pero' sono l'unica alternativa per il piccolo risparmiatore.. A me nessuno leva dalla testa che l'Italia come paese rischia il default nel 2010/2012, quindi chi ha investito in fondi/obbligazioni se lo vedra' arrivare molto forte "da dietro".. Sara' il giorno che ci sara' una rivolta popolare mai vista in Italia..

Onisem
19-12-2007, 12:56
No problem, si rifaranno su correntisti, piccoli azionisti, gente che gli affida la propria pensione.

jpjcssource
19-12-2007, 17:02
Sono al sicuro perche' gli italiani sono un popolo di risparmiatori.. Se fosse x loro oggi staremmo tutti nella mer.. fino al collo..

Beh ovvio che se avessero avuto l'opportunità di fare con successo questa pratica anche il consumatore italiano allora non avrebbero perso l'occasione ;)

Killian
19-12-2007, 21:22
mi sa che l'unico investimento sicuro è comprarsi lingotti d'oro. (oppure di rame :p )

Comunque non mi preoccupo tanto dei soldi che le banche italiane hanno prestato agli italiani per i mutui, visto che non li concedono al primo che capita, mi preoccupo di eventuali soldi che le banche italiane hanno prestato a banche estere che concedevano mutui in scioltezza...