PDA

View Full Version : [linux] identificare problema hardware


k4ez4r
18-12-2007, 14:40
La situazione è questa:

Portatile (Toshiba - P4 1.7GHz - 512 RAM) con installata ubuntu 7.04

Ha sempre girato benissimo, finchè un giorno l'amico mi chiama e dice che tutto va a rilento. Faccio i soliti controlli di routine e tutto sembra a posto.

Non riuscendo a individuare la causa, faccio dei test con dei livecd, e confronto i tempi di boot con un P3 800Mhz - 390 RAM:

[damn small linux] P3: 1m 40s - Toshiba: oltre 3 minuti
[accelerated knoppix] P3: 1m 26s - Toshiba: 3m 30s

L'unica cosa sospetta (per modo di dire) che mi ha raccontato l'amico, è che un giorno, pensando erroneamente che il suo masterizzatore potesse scrivere i DVD, ha provato a farne uno. Da quel momento il pc ha iniziato ad andare a rilento.

Ah, un'altra cosa che noto con i livecd, è che al momento di scegliere le opzioni con cui avviare il kernel, passando da una schermata all'altra con F2 F3 ecc. è molto lento, e si vede comporre la schermata linea per linea, mentre sul P3 è scattante, passa da una schermata all'altra al volo.

Come mi consigliate di verificare eventuali guasti hardware?

Vorrei provare a staccare il CDROM, ma magari prima ci sono altre strade...

mykol
18-12-2007, 16:46
prova magari a disattivarlo dal bios se possibile.

Comunque se lo fa anche con i livecd è una questione hardware e non sicuramente di linux. Magari ha cambiato qualche impostazione nel bios oppure il cavo del lettore DVD ha problemi. Si potrebbe pensare a qualche motivo per cui il bios abbia difficoltà a gestire il lettore dvd.

P.S.
Non sono un estimatore di ubuntu, ma a pensare che "spaventi" l'hardware dei PC non ci arrivo ancora ...

k4ez4r
18-12-2007, 17:43
prova magari a disattivarlo dal bios se possibile.
Controllo ma mi pare non sia possibile

Magari ha cambiato qualche impostazione nel bios oppure il cavo del lettore DVD ha problemi.
Che abbia messo le mani nel BIOS lo escludo al 100%

P.S.
Non sono un estimatore di ubuntu, ma a pensare che "spaventi" l'hardware dei PC non ci arrivo ancora ...
Infatti prima dicevo "L'unica cosa sospetta (per modo di dire)"
nel senso che anche a me pare strano che Ubuntu vada a interferire con l'hw...
poi per una stupidata come dirgli di masterizzare un dvd

vado a vedere nel BIOS, nel frattempo se qualcuno sa come dire al kernel di non cagare il cdrom al boot...

grazie!

k4ez4r
18-12-2007, 18:20
Basta io mollo tutto non è possibile...

E' tornato tutto a posto, adesso vi spiego i magici interventi che ho fatto:

1) bootato di un paio di livecd e visto che c'era qualcosa di strano
2) un check della RAM (abbandonato a metà, è troooooppo lungo! :D)
3) un giretto nel BIOS per constatare che il CD non è disattivabile
4) tentativo di estrazione del CD-ROM, per poi constatare che per levarlo c'è da smontare mezzo portatile.

Al che rimetto tutto com'era, avvio ubuntu e tutto funziona perfettamente.

O il lettore CD era sistemato male, o è intervenuto Lui

http://www.oramao.com/biblog/wp-content/uploads/2006/12/stiGNUcius.jpg

(non penso, visto che uso ubuntu :asd:)

voi che dite?

phoenixbf
18-12-2007, 18:30
Io per trovare il problema hardware, ho combinato i messaggi di log di alcune distro live linux con quelli di OpenSolaris, trovando che il problema era il SATA sulla scheda madre che funzionava a tratti per guasto elettronico.
Detto tutto a Dell, scheda madre nuova, PC a posto.

Se ti si dovesse ripresentare, leggi attentamente i log (metti tutto il piu verbose possibile) e integra con OpenSolaris se possibile. ;)

k4ez4r
18-12-2007, 18:38
Io per trovare il problema hardware, ho combinato i messaggi di log di alcune distro live linux con quelli di OpenSolaris, trovando che il problema era il SATA sulla scheda madre che funzionava a tratti per guasto elettronico.
Detto tutto a Dell, scheda madre nuova, PC a posto.

Se ti si dovesse ripresentare, leggi attentamente i log (metti tutto il piu verbose possibile) e integra con OpenSolaris se possibile. ;)

Interessante, anche se ho esperienza zero con OpenSolaris...

Poi i log me li spulcerò ancora, perchè alla fin fine non ho la certezza su quale fosse il problema... Potrebbe ripresentarsi da un momento all'altro...

Per ora ho salvato i log di Knoppix (con problemi) e Ubuntu (con problema risolto)