View Full Version : Ubuntu problema driver geforce fx 5200
salve rag!
ho installato ormai da tempo ubuntu sul mio pc. su questo ho una scheda video geforce fx 5200 da 128 MB
siccome mi sono accorto che sul mio monitor 17" vedo i caratteri troppo piccoli volevo cambiare risoluzione... solo che quando setto la risoluzione 1024x768 e premo il pulsante test mi da errore...
dunque io non credo di aver mai installato driver.... la scheda viene riconosciuta come una nVidia Riva 128, Riva TNT, GeForce, nForce... ecc.... ... ma io non ho mai installato niente...
siccome vorrei utilizzare anche l'uscita tv senza problemi... vorrei installare tutto correttamente... come si fa???:)
grazie a presto.
Prova ad installare i driver proprietari.
Devi andare su Sistema -> Amministrazione -> Driver con restrizioni
http://www.michaellarabel.com/external/restricted-0.jpg
Poi, siccome hai una NVIDIA, scegliere i NVIDIA:
http://www.michaellarabel.com/external/restricted-1.jpg
perfetto!
funziona!! ho appena cambiato risoluzione senza problemi!
grazie!!:D
ma ci fa qualcosa se utilizzo i driver restricted?? non so...
ah.. mi funziona tutto comprese uscite tv?
cercando in rete ho trovato questa pagina qui... http://www.albertomilone.com/nvidia_scripts1.html
si tratta di un sw che ti scarica i driver dal sito del produttore e provvede ad installare tutto...
cosa mi consigliereste di fare?
che differenza c'è con quello che ho appena fatto cioè che sta scritto sul 2 post??
Non c'è nessuna differenza tra i due. Ci sono due "tipi" di driver: opensource e closedsource.
Detto in poche parole quelli open sono solamente per il 2D mentre queli closed sono anche per il 3D.
Con questi driver closed puoi per esempio usare applicazioni che fanno uso del 3D, avere Compiz per effetti grafici e giocare. Oltre al 3D danno anche il supporto per il dual e clone head.
Quello che ti ha installato prima Ubuntu erano proprio i driver closedsource.
Per quest'ultima cosa ( tv out ) non ti so dire perchè non l'ho mai utilizzato... Ma sotto Applicazioni dovresti avere il nvidia-settings che ti permette di configurare il dual head. ( una volta che ha configurato devi dirgli di salvare le modifiche su xorg.conf ) ravvii il server grafico ( ctrl + alt + backspace ) e dovrebbe andare tutto senza problemi.
Però so che sotto Amministrazione dovresti riuscire, sotto Schermi, a configurare anche il tv out senza problemi.
ooops.... dopo aver spento il pc per un po oggi lo ho acceso adesso e mi si è impostata la risoluzione a 2048x1.... ed ho dovuto riavviare x tre volte per far sistemare la situazione... si era impostato il monitor come lcd 2048x.... e non voleva saperne di tornare ctr normale... inoltre ora mi compare il logo nvidia appena sta per comparire il desktop... e ci mette di più a partire...
non so come mai.... ma è normale che faccia così?? speo non lo faccia più... tra un po riprovo...
mi sa che c'è qualcosa che non va...
ogni volta che spengo il pc.. quando lo riaccendo lo schermo ha sempre risoluzione altissima!!!
aiutoooo!!!
Tranquillo :O
Vai sul terminale e fai cat /etc/X11/xorg.conf e copiamo quello che ti esce fuori qui.
ecco cosa mi da a video:
# xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "Files"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection
Section "Device"
Identifier "nVidia Corporation NV34 [GeForce FX 5200]"
Boardname "nv"
Busid "PCI:1:0:0"
Driver "nvidia"
Screen 0
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Vendorname "Generic CRT Display"
Modelname "Monitor 1024x768"
Horizsync 31.5-61.0
Vertrefresh 50-75
modeline "640x480@60" 25.2 640 656 752 800 480 490 492 525 -vsync -hsync
modeline "640x480@72" 31.5 640 664 704 832 480 489 491 520 -vsync -hsync
modeline "640x480@75" 31.5 640 656 720 840 480 481 484 500 -vsync -hsync
modeline "800x600@56" 36.0 800 824 896 1024 600 601 603 625 +hsync +vsync
modeline "800x600@72" 50.0 800 856 976 1040 600 637 643 666 +hsync +vsync
modeline "800x600@75" 49.5 800 816 896 1056 600 601 604 625 +hsync +vsync
modeline "800x600@60" 40.0 800 840 968 1056 600 601 605 628 +hsync +vsync
modeline "832x624@75" 57.284 832 864 928 1152 624 625 628 667 -vsync -hsync
modeline "1024x768@75" 78.8 1024 1040 1136 1312 768 769 772 800 +hsync +vsync
modeline "1024x768@70" 75.0 1024 1048 1184 1328 768 771 777 806 -vsync -hsync
modeline "1024x768@60" 65.0 1024 1048 1184 1344 768 771 777 806 -vsync -hsync
modeline "1280x960@60" 102.1 1280 1360 1496 1712 960 961 964 994 -hsync +vsync
Gamma 1.0
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "nVidia Corporation NV34 [GeForce FX 5200]"
Monitor "Monitor Generico"
Defaultdepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Virtual 1280 960
Modes "1024x768@70" "1024x768@60" "1024x768@75" "1280x960@60" "832x624@75" "800x600@60" "800x600@75" "800x600@72" "800x600@56" "640x480@75" "640x480@72" "640x480@60"
EndSubSection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
screen 0 "Default Screen" 0 0
Inputdevice "Generic Keyboard"
Inputdevice "Configured Mouse"
# Uncomment if you have a wacom tablet
# InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
# InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
# InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection
Section "Module"
Load "glx"
Load "v4l"
EndSection
Section "device" #
Identifier "device1"
Boardname "nv"
Busid "PCI:1:0:0"
Driver "nvidia"
Screen 1
EndSection
Section "screen" #
Identifier "screen1"
Device "device1"
Defaultdepth 24
Monitor "monitor1"
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "640x480@60"
EndSubSection
EndSection
Section "monitor" #
Identifier "monitor1"
Vendorname "Plug 'n' Play"
Modelname "Plug 'n' Play"
modeline "640x480@60" 25.2 640 656 752 800 480 490 492 525 -vsync -hsync
Gamma 1.0
EndSection
Section "ServerFlags"
EndSection
:help: :help: :help: :help:
in questo momento ho impostato monitor crt a 1028x768 e risoluzione 1024x768 @66Hz
cavolo ogni volta che riaccendo il pc mi da una risoluzione diversa!!:cry:
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
Ci sono molte cose che non capisco in questo xorg.conf
Comunque ecco qua bello pulito e che dovrebbe mettere la risoluzione a 1024x768:
# xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "ServerLayout"
# Uncomment if you have a wacom tablet
# InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
# InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
# InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen" 0 0
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "Synaptics Touchpad"
EndSection
Section "Files"
EndSection
Section "Module"
Load "glx"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbOptions" "lv3:ralt_switch"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics Touchpad"
Driver "synaptics"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "HorizEdgeScroll" "0"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "stylus"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "eraser"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "cursor"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
HorizSync 28.0 - 64.0
VertRefresh 43.0 - 60.0
Option "DPMS"
EndSection
Section "Device"
Identifier "Scheda video generica"
Driver "nvidia"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Scheda video generica"
Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768"
EndSubSection
EndSection
Apri xorg.conf con gedit andando sul terminale e fai: sudo gedit /etc/X11/xorg.conf , cancella tutto e metti questo che ti ho scritto, salva e ravvia.
Non dovrebbe darti più problemi.
adesso va alla grande anche quando riavvio!!:D :eek: :D
scusa ma che modifiche hai apportato?? il monitor mi viene dato come "custom 1" cmq va!
ah aprendo con gedit il file xorg.conf ho visto che esso aveva delle tabulazioni... quello che ci ho incollato no... credo non ci faccia assolutamente niente vero?:D
mi faresti capire qualcosa in più... questo file non tratta solo la scheda video ma ha a che fare con tutto l'hardware...
Ho visto che il tuo xorg.conf è stato "sporcato" un pò.
Allora ho preso quello mio che era bello pulito e riadattato per il tuo caso :O
Semplicemente per la risoluzione, come puoi vedere, è stata impostata sotto Screen:
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Scheda video generica"
Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768"
EndSubSection
EndSection
Se metti al posto di 1024x768, per esempio, 1280x800, avrai questa risoluzione.
Lo xorg.conf controlla lo schermo, la scheda video, mouse, tastiera, touchscreen e wacom ( cioè la tavola grafica )
:eek: ho attivato l'uscita tv ed ora mi da quasi lo stesso problema di prima...:muro: :muro: :muro: vedo sul tv una parte del desktop ingigantita mentre sempre dopo il riavvio sul monitor piccolo ho una risoluzione altissima....:doh: :doh: :doh: :doh:
https://help.ubuntu.com/community/NvidiaTVOut
Qua spiega come attivare il tvout
https://help.ubuntu.com/community/NvidiaTVOut
Qua spiega come attivare il tvout
è più complicato di quanto sembra...
non mi funziona affatto...:cry: smanettando ora vedo solo quando carica il bios e lo ssplash... il desktop non c'è più...:cry:
Nessun problema.
Se ti va solamente sulla console e niente server X basta che scrivi "sudo rm /etc/X11/xorg.conf" e poi "sudo nvidia-xconfig" e ti dovrebbe ripristinare il file.
Comunque su Schermo dovrebbe configurarti senza troppi problemi l'uscita video :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.