Entra

View Full Version : Laureato con 100 Dottore Magistrale in Informatica la 7mana scorsa ...


Matrixbob
18-12-2007, 10:22
... oggi ho iniziato a cercare lavoro ...
... arrivo al "centro per l'impiego" della mia città e trovo un carino A4 stampato appeso al divieto di fumo:

"il centro per l'impiego è chiuso il martedì", ma cos'è una pizzeria? Accettano i ticket?

Poi per non buttare la mattinata scelgo un'agenzia di lavoro interinario e a fine mattinata ho già le scatole un po' piene e scivo la seguente email:


Spettabile Tizio filiale di Asti,
sono un giovane lavoratore di nome Pinco Pallino.

Nel porgervi i miei ringraziamenti per il vostro prezioso lavoro svolto come agenzia interinale,
mi sento però di segnalarvi una brutta impressione ricevuta questa mattina (18/12/07)
al momento dell'aggiornamento dei miei dati presso i vostri uffici in via "quella che è".

Questo perché una vostra signorina, che non ha avuto il piacere di conoscere in quanto non si è qualificata o identificata,
ha sostenuto di avermi fatto sostenere (scusate il gioco di parole) un colloquio in nome di tutte le aziende da voi rappresentate,
in 5 minuti, telefonata ricevuta nel mezzo inclusa.
Praticamente il tempo di togliermi la giacca e rimetterla.

Diciamo che il sentirsi a proprio agio è tutta un'altra cosa.

Mi è spiaciuto fare questa piccola segnalazione,
ma al fine di migliorare il servizio ad entrambi,
e per valore civico mi son sentito di riferire.

Distinti saluti,
Pinco Pallino.

M@aster
18-12-2007, 10:25
Complimenti per aver raggiunto il traguardo !!!

Matrixbob
18-12-2007, 10:26
Complimenti per aver raggiunto il traguardo !!!

Mammamia sono 23/24 anni che studio, da quando avevo 6 anni.
Cacchio che stato moderno. :)

jamiegando
18-12-2007, 10:31
ti sei laureato nonostante scrivi "7mana"...allora ce la posso fare anche io :asd:
scherzo, complimenti :cincin:

Matrixbob
18-12-2007, 10:33
ti sei laureato nonostante scrivi "7mana"...allora ce la posso fare anche io :asd:
scherzo, complimenti :cincin:

Nei documenti scientifici sono molto ortodosso, ma la lingua aimè subisce evoluzioni.

In questo caso era l'impossibilità di fare un titolo lungo a causa delle features del forum.

[PS]
Ma riguardo a quanto riportato, ho fatto una cavolata a mandare quella email?

Brlicte
18-12-2007, 10:52
Nei documenti scientifici sono molto ortodosso, ma la lingua aimè subisce evoluzioni.

In questo caso era l'impossibilità di fare un titolo lungo a causa delle features del forum.

[PS]
Ma riguardo a quanto riportato, ho fatto una cavolata a mandare quella email?

:doh: :doh: :D :D :D

Matrixbob
18-12-2007, 10:57
:doh: :doh: :D :D :D

LOL, siete proprio forti va, vi scandalizzate del fatto che un informatico scriva 10Q, TNX, ecc... piuttosto di quello che mi è capitato nel nostro amatissimo Paese. ;)

ndakota
18-12-2007, 11:48
LOL, siete proprio forti va, vi scandalizzate del fatto che un informatico scriva 10Q, TNX, ecc... piuttosto di quello che mi è capitato nel nostro amatissimo Paese. ;)

da chi? :p

Brlicte
18-12-2007, 11:52
Be, laureato con 100 a 30 anni in informatica è una grande soddisfazione personale, ma a livello aziendale non è che rappresenti un profilo molto appetibile, ahimé... :rolleyes:

Matrixbob
18-12-2007, 12:17
Be, laureato con 100 a 30 anni in informatica è una grande soddisfazione personale, ma a livello aziendale non è che rappresenti un profilo molto appetibile, ahimé... :rolleyes:

Ue ne ho fatti 29 ad Ottobre. ;)
Dottore Magistrale vecchio ordinamento, non quelle specialistiche e sbrigative di adesso.
Poi non mi candido ad essere il Newton o L'Einstein della nostra Era, ma come crossman tra campi matematici/fisici/meccanici dato che sono perito meccanico anche.

Se poi non serve, lavorerò da MediaWorld e prenderò anche la laurea in economia a commercio, così a 40 anni forse riuscirò a fare il prefetto. :O

D-J
18-12-2007, 12:24
qui in italia forse... all'estero nn penso abbia problemi...

Matrixbob
18-12-2007, 12:25
Certo che siamo un paese molto strano.
Quando mi diplomai perito meccanico le fabbriche chiudevano.
Ora ho svoltato settore e l'informatico 30enne non serve.

Boh ragazzi facciamo tutti il topmanager o il grande filosofo/psicologo. :boh:

Espinado
18-12-2007, 13:27
cercherei lavoro piu' attraverso il placement dell'universita' che le interinali.

Brlicte
18-12-2007, 13:44
Certo che siamo un paese molto strano.
Quando mi diplomai perito meccanico le fabbriche chiudevano.
Ora ho svoltato settore e l'informatico 30enne non serve.

Boh ragazzi facciamo tutti il topmanager o il grande filosofo/psicologo. :boh:

Beh, diciamo che sono passati un po' d'anni dalla situazione di chiusura delle fabbriche :stordita:

E poi cmq ad assumere non cambia nulla avere specialistica 3+2 o vecchio ordinamento, anzi.
E pure come preparazione verso il mondo del lavoro.

mark41176
18-12-2007, 14:05
beh aldilà delle solite questioni sul voto, sull'età e sui settori maggiormente convenienti non si può dire che in generale sia tutto lineare........

una stessa azienda mi ha prospettato 2 tipi di inserimenti completamente diversi in 2 stabilimenti equivalenti.......... e siamo alle solite:
al centro-sud 6 mesi a progetto poi almeno altri 6 (se non di più) a tempo determinato (e a chissà quando quello indeterminato), al nord invece direttamente a tempo indeterminato CCNL chimico da 30k€ lordi annui!:muro:

e ripeto: stessa azienda con 4 stabilimenti in Italia in cui si fanno le stesse identiche cose!!!!!!!

datemi una spiegazione plausibile ai limiti della ragionevolezza.........
e poi quando vado a fare qualche colloquio al nord si meravigliano del fatto che dopo un anno dalla laurea non ho ancora un contratto "normale"....
e lasciamo stare sempre il solito discorso dell'età e del voto, perchè altrimenti non si spiegherebbe come mai anche gli altri amici miei laureati in ing v.o. ma più brillantemente di me c'abbiano messo in media almeno 3 anni prima di sistemarsi qui al centro-sud con un contratto a tempo indet.!!!!!

cmq per rispondere all'autore del thread:
possiamo avere tutte le ragioni di questo mondo ma il post-laurea non va affrontato come quando da studenti ci si preparava agli esami, il mondo lavorativo va "aggirato" perchè non lo si può affrontare in modo lineare!
la % di vantaggi dalle agenzie del lavoro è troppo bassa per poter confidare solo sul loro supporto......
se hai scritto davvero quella lettera di "contestazione pacata" allora ti suggerisco di prepararne molte altre perchè ti sentirai chiedere spesso "30 anni? come mai a 30 anni ancora non ha un contratto di lavoro"...... (si, anche se ne hai 29)........... in giro c'è moltissima gente prevenuta e pochissima che da occasioni, la bravura non basta, ci vuole prima un "sacc de cul" o una buona referenza/segnalazione/raccomandazione (chiamala come vuoi tu).......... le capacità poi si dimostrano lavorando.....
purtroppo non possiamo pretendere nulla.... il rispetto però si, quello si!

Amodio
18-12-2007, 15:26
beh aldilà delle solite questioni sul voto, sull'età e sui settori maggiormente convenienti non si può dire che in generale sia tutto lineare........

una stessa azienda mi ha prospettato 2 tipi di inserimenti completamente diversi in 2 stabilimenti equivalenti.......... e siamo alle solite:
al centro-sud 6 mesi a progetto poi almeno altri 6 (se non di più) a tempo determinato (e a chissà quando quello indeterminato), al nord invece direttamente a tempo indeterminato CCNL chimico da 30k€ lordi annui!:muro:

e ripeto: stessa azienda con 4 stabilimenti in Italia in cui si fanno le stesse identiche cose!!!!!!!

datemi una spiegazione plausibile ai limiti della ragionevolezza.........
e poi quando vado a fare qualche colloquio al nord si meravigliano del fatto che dopo un anno dalla laurea non ho ancora un contratto "normale"....
e lasciamo stare sempre il solito discorso dell'età e del voto, perchè altrimenti non si spiegherebbe come mai anche gli altri amici miei laureati in ing v.o. ma più brillantemente di me c'abbiano messo in media almeno 3 anni prima di sistemarsi qui al centro-sud con un contratto a tempo indet.!!!!!

cmq per rispondere all'autore del thread:
possiamo avere tutte le ragioni di questo mondo ma il post-laurea non va affrontato come quando da studenti ci si preparava agli esami, il mondo lavorativo va "aggirato" perchè non lo si può affrontare in modo lineare!
la % di vantaggi dalle agenzie del lavoro è troppo bassa per poter confidare solo sul loro supporto......
se hai scritto davvero quella lettera di "contestazione pacata" allora ti suggerisco di prepararne molte altre perchè ti sentirai chiedere spesso "30 anni? come mai a 30 anni ancora non ha un contratto di lavoro"...... (si, anche se ne hai 29)........... in giro c'è moltissima gente prevenuta e pochissima che da occasioni, la bravura non basta, ci vuole prima un "sacc de cul" o una buona referenza/segnalazione/raccomandazione (chiamala come vuoi tu).......... le capacità poi si dimostrano lavorando.....
purtroppo non possiamo pretendere nulla.... il rispetto però si, quello si!
quoto in toto
e ti do il benvenuto nel mondo del lavoro

se fino adesso erano rose e fiori, ora diventano spine velenose e amare
ti consiglio di farti SUBITO la doccia fredda, che prima inizi a capire come si ragiona qui in italia e prima capirai come districarti

Matrixbob
18-12-2007, 15:31
quoto in toto
e ti do il benvenuto nel mondo del lavoro

se fino adesso erano rose e fiori, ora diventano spine velenose e amare
ti consiglio di farti SUBITO la doccia fredda, che prima inizi a capire come si ragiona qui in italia e prima capirai come districarti
:mano:
[Atterraggio_sulla_luna mode=on]

Beh dai almeno ho fatto un bel template che potete utilizzare anche voi.
CMQ l'agenzia era la Manpower, peccato non abbia trovato un'email della sede principale, ma solo di quella filiale della mia città.

Farò tesoro di questi ultimi 2 consigli, che riportano alla realtà dei fatti. Siam piazzati come l'Albania, senza voler offendere l'Albania. :)

Espinado
18-12-2007, 15:48
fliale

Matrixbob
18-12-2007, 15:57
fliale
Fatto :P

Brlicte
18-12-2007, 16:10
:mano:
[Atterraggio_sulla_luna mode=on]

Beh dai almeno ho fatto un bel template che potete utilizzare anche voi.
CMQ l'agenzia era la Manpower, peccato non abbia trovato un'email della sede principale, ma solo di quella filiale della mia città.

Farò tesoro di questi ultimi 2 consigli, che riportano alla realtà dei fatti. Siam piazzati come l'Albania, senza voler offendere l'Albania. :)

Allora vai in Albania, e poi facci sapere quanto ti troverai bene :)

Matrixbob
18-12-2007, 17:51
Allora vai in Albania, e poi facci sapere quanto ti troverai bene :)

Ma se ci sono già ci resto, al massimo si va in America, non si parte x andare in Albania.
Magari il tuo cervello invece ti dice così. :O :Prrr:

Matrixbob
18-12-2007, 17:52
CMQ diciamoci la verità, anche il forum non è + quello di una volta.
Ormai i consigli che vengono rifilati sono banali, retorici e prese in giro.
Prima non era così. ;)

mephis
18-12-2007, 20:37
CMQ diciamoci la verità, anche il forum non è + quello di una volta.
Ormai i consigli che vengono rifilati sono banali, retorici e prese in giro.
Prima non era così. ;)

Allora ti do io un consiglio come si deve :O.
Cazzata quella di scrivere quella mail.
Nel senso: anche se ti hanno fatto una brutta impressione chi se ne frega?
Tanto il "colloquio" con loro l'hai fatto, intanto te ne potevi stare buono se poi avessero cominciato a proporre posti di merda li mandavi a cagare. Anche se ti avessero fatto un colloquio serio le domande classiche sono del tipo:
"se fosse un animale quale vorrebbe essere?"
"qual è il colore che meglio la rappresenta?"
:stordita:
Cmq come ha detto qualcun'altro lascia perdere le agenzie, vai di placement dell'uni e di ricerche su internet.

@ mark41176: 30k!? :eek:, ma è normale per il settore chimico!?
A me al max parlano di 24-25 k (non nel chimico però).

In ogni caso non mi posso lamentare, la situazione in Lombardia è "rosea" (intendo se paragonata al resto d'Italia).

SlimSh@dy
18-12-2007, 21:23
CMQ diciamoci la verità, anche il forum non è + quello di una volta.
Ormai i consigli che vengono rifilati sono banali, retorici e prese in giro.
Prima non era così. ;)

Quoto!!!C'è un vittimismo e pessimismo assurdo....ma questo penso sia dovuto alla sitauzione dell'Italia in questi ultimi mesi!! I media ci stanno bombardando di : Aumento di li , aumento di là..lavoro non c'è..insomma secondo me stanno facendo una cosa troppo catastrofica!!!Anche perchè ho amici informatici che non si lamentano affatto del lavoro che fanno( e io sono al sud)....

Matrixbob
18-12-2007, 21:28
Allora ti do io un consiglio come si deve :O.
Cazzata quella di scrivere quella mail.
Nel senso: anche se ti hanno fatto una brutta impressione chi se ne frega?
Tanto il "colloquio" con loro l'hai fatto, intanto te ne potevi stare buono se poi avessero cominciato a proporre posti di merda li mandavi a cagare. Anche se ti avessero fatto un colloquio serio le domande classiche sono del tipo:
"se fosse un animale quale vorrebbe essere?"
"qual è il colore che meglio la rappresenta?"
:stordita:
Cmq come ha detto qualcun'altro lascia perdere le agenzie, vai di placement dell'uni e di ricerche su internet.

@ mark41176: 30k!? :eek:, ma è normale per il settore chimico!?
A me al max parlano di 24-25 k (non nel chimico però).

In ogni caso non mi posso lamentare, la situazione in Lombardia è "rosea" (intendo se paragonata al resto d'Italia).
Infatti ad Almalaurea ci sono andado il giorno dopo la laurea direttamente.
Oggi l'obbiettivo era centro dell'impiego, ma il martedì è inspiegabilmente chiuso.

CMQ l'ho fatto x dovere civico perchè se hanno trattato male me figurati una povera signora come la pelano.

Almeno così si sparge la reale voce.

mark41176
19-12-2007, 07:48
@ mark41176: 30k!? :eek:, ma è normale per il settore chimico!?
A me al max parlano di 24-25 k (non nel chimico però).

In ogni caso non mi posso lamentare, la situazione in Lombardia è "rosea" (intendo se paragonata al resto d'Italia).

la risposta è dopo la tua domanda quando dici "...24-25k (non nel chimico però)..."
la posizione è cmq per un laureato in ing in produzione/qualità (settore industriale dove puoi ancora fare carriera e dove ci sono delle responsabilità)....
concordo con te quando dici che la situazione in Lombardia è rosea rispetto alle altre regioni più a sud!

e cmq quella dei 30k€ lordi annui (zona Pordenone) credo che sia ormai acqua passata perchè me la sono un pò giocata quando mi sono arrabbiato con i selezionatori dicendo che certi atteggiamenti non sono per nulla seri:
ti fanno fare centinaia di km dandoti mille rassicurazioni sull'eventuale sede di lavoro, poi ti prospettano già l'eventuale inquadramento, poi ti richiamano per il colloquio diretto con l'azienda, ti dicono "è l'elemento ideale in questo momento per questa posizione".... e alla fine ti dicono "il posto è al nord, perchè giù le assunzioni sono bloccate e cmq l'inquadramento è diverso... al nord a tempo indet. mentre giù si deve fare la trafila con progetto e tempo det...." .......... dopo oltre un mese a dirmi che è tutto ok, l'unico candidato del Lazio, ci sono pochissimi in quel settore, etc, etc...... se ne escono ammettendo che dalle mie parti la stessa azienda riserva trattamenti diversi (al limite della discriminazione).......... non c'ho visto più e non gliele ho di certo mandate a dire, perchè ho detto quello che pensavo! da allora sono scomparsi :mad: ..................
posso anche aver sbagliato, non me lo posso permettere è vero ma la dignità umana non può essere annullata, a tutto c'è un limite

Infatti ad Almalaurea ci sono andado il giorno dopo la laurea direttamente.
Oggi l'obbiettivo era centro dell'impiego, ma il martedì è inspiegabilmente chiuso.

CMQ l'ho fatto x dovere civico perchè se hanno trattato male me figurati una povera signora come la pelano.

Almeno così si sparge la reale voce.

Matrixbob se non vuoi fare la mia fine ti consiglio di avere un approccio diverso, altrimenti ti ritrovi isolato......
ti sono solidale ma il senso di giustizialismo non porta vantaggi finchè non riesci a trovare un inquadramento lavorativo...
purtroppo il "peso" professionale di una persona viene giudicato dal tipo di contratto con cui ti presenti al colloquio, per un neolaureato è durissima, anche con lauree da sempre più ambite come ingegneria!
personalmente credo che l'errore (mio) sia stato quello di non essere andato su al Nord subito dopo la laurea, indipendentemente dal tipo di lavoro, per avere sicuramente molte più chance di avere sin da subito uno straccio di contratto........
e cmq non ti fossilizzare solamente su mansioni inerenti al tuo tipo di indirizzo!

Brlicte
19-12-2007, 07:59
CMQ diciamoci la verità, anche il forum non è + quello di una volta.
Ormai i consigli che vengono rifilati sono banali, retorici e prese in giro.
Prima non era così. ;)


Molto dipende dal livello del thread aperto :D... se uno inizia partendo con l'idea che tanto siamo un paese di cacca e che tutto fa schifo (idea banale, retorica ecc.), cosa si può rispondere? :stordita: :fagiano: :Prrr:

Matrixbob
19-12-2007, 08:27
Molto dipende dal livello del thread aperto :D... se uno inizia partendo con l'idea che tanto siamo un paese di cacca e che tutto fa schifo (idea banale, retorica ecc.), cosa si può rispondere? :stordita: :fagiano: :Prrr:

Non si rsponde e si resta in linea col 3D.
Solo che probabilmente siete nei vostri uffici annoiati ed usate il forum per giocare e svagarvi invece di dare consigli reali. Quindi andate in Piazzetta a svagarvi.
TNX.

Brlicte
19-12-2007, 09:13
Si stava meglio quando si stava peggio :D :stordita:

mephis
19-12-2007, 11:38
la risposta è dopo la tua domanda quando dici "...24-25k (non nel chimico però)..."
la posizione è cmq per un laureato in ing in produzione/qualità (settore industriale dove puoi ancora fare carriera e dove ci sono delle responsabilità)....
concordo con te quando dici che la situazione in Lombardia è rosea rispetto alle altre regioni più a sud!

e cmq quella dei 30k€ lordi annui (zona Pordenone) credo che sia ormai acqua passata perchè me la sono un pò giocata quando mi sono arrabbiato con i selezionatori dicendo che certi atteggiamenti non sono per nulla seri:
ti fanno fare centinaia di km dandoti mille rassicurazioni sull'eventuale sede di lavoro, poi ti prospettano già l'eventuale inquadramento, poi ti richiamano per il colloquio diretto con l'azienda, ti dicono "è l'elemento ideale in questo momento per questa posizione".... e alla fine ti dicono "il posto è al nord, perchè giù le assunzioni sono bloccate e cmq l'inquadramento è diverso... al nord a tempo indet. mentre giù si deve fare la trafila con progetto e tempo det...." .......... dopo oltre un mese a dirmi che è tutto ok, l'unico candidato del Lazio, ci sono pochissimi in quel settore, etc, etc...... se ne escono ammettendo che dalle mie parti la stessa azienda riserva trattamenti diversi (al limite della discriminazione).......... non c'ho visto più e non gliele ho di certo mandate a dire, perchè ho detto quello che pensavo! da allora sono scomparsi :mad: ..................
posso anche aver sbagliato, non me lo posso permettere è vero ma la dignità umana non può essere annullata, a tutto c'è un limite


Cavolo, è veramente triste vedere che ci sono aziende che si comportano in questo modo. :rolleyes:
Hai tutta la mia solidarietà ;)

Matrixbob
19-12-2007, 14:09
Altra bella (:cry:) notizia.

Io mi iscrissi nel 1998/99 al vecchio "ufficio di collocamento" quando mi diplomai.
Oggi sono andato ad aggiornare i dati con la laurea e scopro che sono stato cancellato.

Han detto che è da Maggio che hanno pubblicizzato su radio/TV e chi + ne ha ne metta questo fatto.

Ovviamente mi pare una cavolata in quanto non l'ho mai proprio sentita ed immaginata questa cosa.

In sostanza ho dovuto rifare l'iscrizione e come titolo di studio mi hanno rifilato "scienza dell'informatica" perchè "dottore magistrale in informatica" non lo avevano.

Ma vi rendete conto???!!!:eek:

mark41176
19-12-2007, 16:07
Altra bella (:cry:) notizia.

Io mi iscrissi nel 1998/99 al vecchio "ufficio di collocamento" quando mi diplomai.
Oggi sono andato ad aggiornare i dati con la laurea e scopro che sono stato cancellato.

Han detto che è da Maggio che hanno pubblicizzato su radio/TV e chi + ne ha ne metta questo fatto.

Ovviamente mi pare una cavolata in quanto non l'ho mai proprio sentita ed immaginata questa cosa.

In sostanza ho dovuto rifare l'iscrizione e come titolo di studio mi hanno rifilato "scienza dell'informatica" perchè "dottore magistrale in informatica" non lo avevano.

Ma vi rendete conto???!!!:eek:

non preoccuparti, tanti per quello che serve l'ufficio di collocamento!

a me dissero: "se noi la dovessimo chiamare per qualche lavoro e lei rifiutasse noi la cancelleremo dal nostro database secondo la prassi.."

ed io risposi: "con tutto il rispetto per tutti i tipi di mestieri del mondo, se avete intenzione di chiamarmi per dei lavori che non sono almeno in linea con la laurea allora cancellatemi da subito..... non potete pretendere che io vada a fare il pizzaiolo o il manovale, perchè se così fosse non avrei certo bisogno della vostra chiamata per andare a svolgere queste mansioni"
(sempre con il massimo rispetto per chi fa queste professioni)

Gregor
20-12-2007, 11:59
non preoccuparti, tanti per quello che serve l'ufficio di collocamento!

A me è stato molto d'aiuto!

Gregor
20-12-2007, 12:01
Altra bella (:cry:) notizia.

Quanto pensi di durare incaxxandoti ogni gg fra società interinali, uff di collocamento et simila?

Fragga di più, vedrai che dopo ti sentirai meglio ;)

mark41176
20-12-2007, 12:10
A me è stato molto d'aiuto!

chiaro che dipende dalla città in cui ti trovi e dal tipo di mansioni a cui aspiri

Matrixbob
20-12-2007, 12:10
Quanto pensi di durare incaxxandoti ogni gg fra società interinali, uff di collocamento et simila?

Fragga di più, vedrai che dopo ti sentirai meglio ;)

Ciò pure la donna che rompe :O son + stressato di quando facevo la tesi. :D :mc:

tazok
22-12-2007, 12:20
Ciò pure la donna che rompe :O son + stressato di quando facevo la tesi. :D :mc:

io sono riuscito ad entrare come tecnico nell'università..sono iscritto al secondo anno della specialistica...per ora va bene(tra parentesi mi sono laureato con 105 alla triennale 1 anno e mezzo fa..) per il futuro è molto ignoto...

fabio80
22-12-2007, 14:06
qui in italia forse... all'estero nn penso abbia problemi...

ma figurati, all'estero è pure peggio visto che finiscono mediamente prima

fabio80
22-12-2007, 14:07
cercherei lavoro piu' attraverso il placement dell'universita' che le interinali.

infatti mi pare la cosa migliore, le interinali mi sanno di profili poco specializzati. a meno di non inserirsi su siti specifici online

Giovannino
22-12-2007, 14:19
Non so come sia messa l'università che hai frequentato. Io mi sono laureato alla statale di Milano, sempre informatica quinquennale v.o., ho preso 105/110 e già nel corso della prima settimana successiva alla laurea ho ricevuto almeno una quindicina di telefonate di varie aziende che mi offrivano lavoro, direttamente sul cellulare.
Lasciamo perdere i discorsi sulla privacy e su come abbiano fatto queste aziende a farsi dare il mio numero di cellulare dalla segreteria dell'università, il discorso è che malgrado quel che si dice in giro su informatica in Italia di richiesta di tali professionalità ve n'è parecchia.
E non erano lavori da call-center, ma interessanti proposte in ambito informatico (da gestione/realizzazione di reti e di software vari, a aziende produttrici, a banche et altro).
Le telefonate sono andate avanti sempre più diluite nel tempo per qualche anno.
La mia esperienza riguarda Milano, quindi il nord Italia.
Se mi dici però che le aziende son più propense a prenderti per le sedi settentrionali piuttosto che per quelle meridionali allora temo non ti resta che venire quassù (a meno che tu non voglia intraprendere un'attività imprenditoriale).
Comunque non ti scoraggiare, hai un'ottima laurea in mano (checché se ne dica).
Quasi quasi ti consiglierei di provare a fare anche l'esame di stato per l'ammissione all'albo di Ingegnere Informatico, almeno finché sei fresco di studi.

Matrixbob
23-12-2007, 16:30
Non so come sia messa l'università che hai frequentato. Io mi sono laureato alla statale di Milano, sempre informatica quinquennale v.o., ho preso 105/110 e già nel corso della prima settimana successiva alla laurea ho ricevuto almeno una quindicina di telefonate di varie aziende che mi offrivano lavoro, direttamente sul cellulare.

Un mio professore disse:
- 110 fa la differenza.
- 100 ti permette di fare alcuni concorsi.
- Quelli in mezzo sono tutti uguali.

Tornando in tema, sotto le feste dubito che mi chiamerebbero anche fossi uscito anche con 110 lode e menzione.
CMQ anche io sono al Nord, mi sono laureato ad Alessandria, ma vivo ad Asti.
Quindi se non trovo qui o faccio concorsi, cercherò a Torino o Milano anche io.
2 mesi prima della tesi mi avevano contattato aziende della zona di Vercelli, ma non mi fido tanto di queste aziende che si basano su servizi Web, occorre vedere come sono implementate a tutti gli effetti.
Inoltre occorre vedere se chiedono l'impossbile pagandoti il nulla. Sai forse è meglio guardarsi bene attorno prima di gettarsi in qualcosa. Alla fine tu cosa hai scelto?


Lasciamo perdere i discorsi sulla privacy e su come abbiano fatto queste aziende a farsi dare il mio numero di cellulare dalla segreteria dell'università, il discorso è che malgrado quel che si dice in giro su informatica in Italia di richiesta di tali professionalità ve n'è parecchia.

Si ho capito, ma se a contattarmi è l'azienda del Sig. Ciccio Pasticcio, non è proprio il massimo come offerta di lavoro. Deve anche essere qualcosa di cui ci sia futuro. Non sistemista o Webmaster.


ma interessanti proposte in ambito informatico (da gestione/realizzazione di reti e di software vari, a aziende produttrici, a banche et altro).
Le telefonate sono andate avanti sempre più diluite nel tempo per qualche anno.
La mia esperienza riguarda Milano, quindi il nord Italia.
Se mi dici però che le aziende son più propense a prenderti per le sedi settentrionali piuttosto che per quelle meridionali allora temo non ti resta che venire quassù (a meno che tu non voglia intraprendere un'attività imprenditoriale).
Comunque non ti scoraggiare, hai un'ottima laurea in mano (checché se ne dica).

Eh banche dubito, devi fare i concorsi mi sa, ma il resto è probabile.

Quasi quasi ti consiglierei di provare a fare anche l'esame di stato per l'ammissione all'albo di Ingegnere Informatico, almeno finché sei fresco di studi.
Non so nemmeno come si faccia, e poi il mio percorso penso sia un approcio + scentifico (flessibile) e meno da ingegnere (rigido), quindi conoscendo gli ingegneri potrebbero stravolgere tutto con requisiti assurdi solo per rispettare le loro linee guida hard. ;)