PDA

View Full Version : Problemi nell'assemblaggio!


Jiz
18-12-2007, 02:52
ciao ragazzi, scusate se apro qui questa discussione (nel caso avessi sbagliato, scusatemi e spostatela nella sezione apposita), ma leggendo tutte le varie rooms del forum, questa mi sembrava la piu' idonea.
Ho Finito di assemblare un pc per un mio amico, vi elenco le componenti:

1) mobo: sapphire pure element am2
2) ram: 2g corsair xms2 pc6400 dhx
3) scheda video: una delle due ati x1900xt che ho io (perfettamente funzionante perché é stata tolta provvisoriamente dal mio pc che la utilizza per il crossfire)
4) HD: barracuda sata-2 7200 giri
5) DVD: non mi ricordo la marca ma é un sata.
6) Processore: amd athlon x2 6000 am2
7) l'alimentatore é un 450 watt gia installato nel case.

Ora, tutto é stato fatto a dovere e con molta calma, il procio é entrato nel suo socket senza nessun tipo di sforzo ( ho scaricato la carica elettrostatica toccando un sifone e poi la parte in ferro del case prima di montarlo)
subito dopo ho applicato la pasta termica e applicato il dissipatore. Ho installato le 2 ram in dual channel
ho montato hd e dvdrom collengandoli alle porte sata, la mobo ne ha 4 in dotazione. ho collegato tutti gli spinotti del case alla mobo (power led, speakers, reset etc..etc..)
non ho collegato gli spinotti del case dell'audio perché il mio amico vorra' installare una sound blaster.

collego tutte le periferiche usb ( mouse, tastiera, base per l'ipod), collego il monitor alla scheda video.
Accendo, le ventole (front e rear del case) girano, il dissipatore gira, il dissipatore della zalman montato sulla scheda video parte, ma il pc non da nessun segno di vita! :muro: il monitor rimane nero, non sento nessun tipo di bip provenire dal case, e non so cosa devo fare per far funzionare questo emblematico pc. vi chiedo gentilmente di potermi aiutare consigliandomi alcune cose da fare o da rivedere! grazie a tutti!! :)

p.s. tutte le componenti sono nuove di pacca e appena tolte dalla loro scatola, comprate in negozio non su ebay, dove molte volte si possono trovare delle belle fregature in questo campo!

P.P.S la mobo é dotata di un connettore per l'alimentazione a 12v a 8 pin difianco al procio. ma l'alimentatore ne é sprovvisto! ma al suo posto ne ha due a 4 pin che pero' provando a mettere danno lo stesso risultato.

l'uiìnica cosa che posso pensare e che l'alimentazione sia insufficente. pero' un altro mio amico, riesce a far girare con un alimentatore da 350, un core 2 da 3ghz uan ati hd 2900xt e lo stesso numero di hd e dvd rom che ho montato su questo pc che non parte.

vi prego aiuto!
grazie

Jiz
18-12-2007, 10:03
nessuno che possa aiutarmi? :mbe:

Phoenix Fire
18-12-2007, 11:12
da niubbo leggendo il tuo post mi kiedo se non hai collegato l'altoparlante del pc alla Mobo cm fai a sentire eventuali bip?? (se ci hai già pensato anke tu ti kiedo scusa se sembrava un offesa kiederlo)

Jiz
18-12-2007, 11:27
:D eheh, capisco, grazie per l'interessamento. dunque, io non ho collegato i cavi frontali dell'audio perché tanto si dovra' montare una scheda audio soundblaster. gli spinotti come led on+ led on- hdd led , reset, speakers etc... sono collegati seguendo quello che dice il manuale, e comuqnue anche sulla mobo sono stampati i vari simboli per un corretto innesto. solo che come per magia, non funziona nulla!. :doh:

Jiz
18-12-2007, 18:31
:mbe: 220 risposte in 3 ore sulla domanda se windows a 32 bit puo' supportare 4g di ram, e non un cane che sappia darmi un aiuto su un problema un pochino piu' importante, complimenti, ma andate a piantarvi 4g di ram dove dico io per andare a fare in culo un po piu' velocemente!
i'm very proud to be :banned:

Phoenix Fire
18-12-2007, 20:08
io intendevo vitsto ke non li hai collegati xkè devi attaccare una soundblaster cm fa il PC a fare bip se non ha un uscita audio (altoparlante PC) collegata?

sirlollodod
18-12-2007, 20:47
Per quanto riguarda i bip non c'entra la scheda audio e casse audio: quei bip vengono emessi dallo speaker, quella specie di altoparlante connesso alla mobo e attaccato al case :Prrr:

Per quanto riguarda il tuo problema, invece, proverei a scollegare la scheda video e collegare il monitor alla scheda video integrata.
Cosi escludiamo un componente.

Per quanto riguarda l'alimentatore non è un problema di potenza ( il pc si deve accendere cmq se l'alu funziona ): piuttosto potrebbe essere quello spinotto da 8 a cui tu hai attaccato i 2 x 4 pin.

Se non è nè la scheda video nè l'alimentatore il problema, ipotizzando che tutti i vari spinotti siano attaccati correttamente, io direi che è la cpu bruciata.

Cmq, prova a smontare tutto il pc e a rimontarlo.