View Full Version : 70-200 f/4 L Canon - Manutenzione
Luca Pitta
17-12-2007, 21:43
Come da titolo posseggo da qualche ora questo nuovo zoom.:D
Nell'euforia mi vengono fuori le prime paranoie.
Come pulire le eventuali ditate o polvere dalle lenti? (ho paura anche di alitarci)
Poi quale filtro polarizzatore consigliate per un prodotto del genere? Marca costi?
Ciao e grazie in anticipo.
Pitta
andyweb79
17-12-2007, 21:56
Mah, io per pulirlo uso e cartine kodak, semplici, indolore e viene pulitissimo. Ogni tanto dò una bella soffiata stando attento a non sputacchiarci su :D
Per il filtro non ti so aiutare, non amo mettere nulla davanti ai miei vetri...
Io per togliere la polvere uso o la pompetta o il panno degli occhiali.
Per i filtri ci sono i Hoya, B+W, Kenko ecc.. un buon filtro costa anche una 90ina di euro, ma io ancora non li uso perchè è sempre un vetro in più e si perde un pochino in qualità.
Luca Pitta
19-12-2007, 22:05
Grazie ad entrambi per il consigli.
Pitta
Non usare assolutamente le pezzuole per gli occhiali (lasciano aloni e spesso residui e in casi gravi puoi anche graffiare la lente se ci sonoresidui sulla superfice), semmai prende quelle salviette imbevute (ce ne sono di varie marche) che nascono proprio per la pulizia delle lenti. Alcune le trovo anche al supermercato e non sono male ma ricordati che sono monouso e che la sostanza di cui sono imbevute è molto volatile, quindi, giusto una passata e basta. Prima di tutto ricordati di dare una spompettata sulla lente per eliminare polvere o altro che possa poi rigare il vetro.
Ciao
Luca Pitta
20-12-2007, 17:07
Ok grazie.
Pitta
SaB0tAgE
21-12-2007, 23:49
Compra un kit di pulizia in qualsiasi fotografo che abbia quantomeno il seguente materiale:
- Pompetta per soffiare aria
- Pennellino con setole MORBIDISSIME
- Panno antistatico
- Luquido di pulizia privo di alcool
Ricorda, MAI MAI e poi MAI spruzzare il liquido direttamente nelle lenti!
Io ho le lenti pulitissime, quando ho lo zaino grande, uso semplicemente la pompetta, quando invece porto lo zainetto piccolo (visto che la pompetta non ci entra) uso il pennellino ultramorbido.
Chiaramente, non ci pulire il mirino o l'LCD con lo stesso panno. Inoltre, PRIMA di dargli una pulita alle lenti, perfavore togli l'eventuale polvere con la pompetta ed il penellino... eviterai di graffiare rovinosamente il sottilissimo strato antiriflesso delle lenti!
Per quanto riguarda i filtri io ho un polarizzatore kenko. Uno spettacolo di filtro in quanto polarizzando la luce riesci a fare delle foto davvero interessanti semplicemente ruotando il polarizzatore stesso...
Avrai foto con colori più o meno saturi.. ma comunque di sicuro perderai uno stop.
Con un tele, il polarizzatore non dovrebbe poi essere molto necessario, dipende comunque dai casi.
Inoltre, la tua ottica è davvero MOLTO nitida, non perdi praticamente nulla in termini di nitidezza semplicemente aggiungendo un vetrino polarizzato che ti aiuta tantissimo a fare delle belle composizioni.
Saluti
PS: Quanto t'è costata quest'ottika ?
PPS: Da un okkiata alle mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/sabotage_/
io invece ti consiglio di smanettare il meno possibile con la lente; compra un bel filtro protettivo o un uv (ad esempio quelli della serie pro della hoya) e lasciaglielo sempre montato (tranne qundo usi il polarizzatore).
lo pulisci con pompetta (anche quella per i clisteri :D), cartine e TRACCE di acqua distillata
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.