View Full Version : *rogne imminenti* Cambio auto..... (confusione totale!)
djufuk87
17-12-2007, 16:35
Ciao ragazzi!
Ieri sera il cilindretto della frizione della mia 145 ha deciso di non fare piu' il suo dovere.. e ora mi aspetta uno sbattimento per portarla dal preparatore a sistemare...
Visto che ha 85000km e >10anni prima di fare il tagliando dei 100Kkm volevo sbarazzarmene in favore di una 147....
Dico 147 solo perchè non vedo nessun'altra alternativa tra le rivali... se avete idee in merito sono ben accette.. :D
Poi non so se prendere l'auto nuova o usata...
Prendendola nuova vado a spendere parecchio (almeno 20000€) e a 20 anni non mi va di accollarmi una cifra cosi' elevata perchè vestiti, uscite e weekend con gli amici & co mi secca farmeli mancare..
D'altra parte prendendola usata ricomincerei con la paura che prima di me l'abbia usata un cane ed è impossibile trovarla esattamente come voglio io (vedi interni, vedi colore ecc).. però risparmierei dei bei soldi....e non essendo in garanzia potrei mettere senza pensarci un assetto blistein completo e personalizzarmela per bene...
Poi non so se prenderla benzina o diesel.. Faccio in media 20/25000km annui e adoro i benzina.... solo che il 1.6TS è troppo piccolo per la 147 e i 2000 avendo 150cv sfora i KW della mazzata del bollo e pagherei di piu' anche di l'assicurazione...
Con il diesel 120cv invece starei dentro ai KW pre-mazzata del bollo e con la coppia che ha sarebbe adeguato...
I pro e contro di tutto lottano 50% Vs 50%... Praticamente non so un caxxo e sono indeciso su tutto!!! :muro: :muro: :muro:
tecnologico
17-12-2007, 16:41
nel dubbio....quella che costa meno.
TheDarkProphet
17-12-2007, 16:50
Secondo me, se preferisci prenderti un veicolo nuovo ma non hai i soldi, ti conviene tenere quel che hai e accumulare dinidni per un futuro, miglior acquisto. Tanto guarda che 85000 km sono pochissimi per un'auto, e a parte normale manutenzione al motore non ti si prospettan essuna spesa extra, di mecccanica (assetto + freni + gomme + cerchi) sei a posto, hai tutto nuovo
d!
Senza Fili
17-12-2007, 16:55
85k km per una macchina sono niente...imho se devi prendere un'altro usato che non sai come è stato tenuto, o prendere un bidoncino nuovo buttando minimo 10k euro, tanto vale tenere la tua dignitosa 145...con poca spesa ci vai avanti anni...
djufuk87
17-12-2007, 17:07
grazie per le risposte!
Mi sa che avete ragione.. alla fine questo è un danno da 100€... poi mi scoccia dover rifare la cinghia di distribuzione + servizi + candele + olii vari + freni post tra 10.000km... è una spesa totale che va da 500 a 1000€ ..:mc:
Magari se riuscivo a venderla adesso era il momento buono.. altrimenti mi conviene tenerla finchè non muore! :mc:
guarda che sulla 147 fanno dei grandissimi sconti, era uscito su Quattroruote un trafiletto su come la 147 con sconti e menate varie arrivava a costare meno della 500:)
Se devi prenderti una 147, benzina o diesel che sia, non vedo perchè dovresti prenderla nuova con l'offerta di usato che c'è. Tra l'altro è proprio a fine carriera, quindi a maggior ragione.
Senza Fili
17-12-2007, 17:29
grazie per le risposte!
Mi sa che avete ragione.. alla fine questo è un danno da 100€... poi mi scoccia dover rifare la cinghia di distribuzione + servizi + candele + olii vari + freni post tra 10.000km... è una spesa totale che va da 500 a 1000€ ..:mc:
Magari se riuscivo a venderla adesso era il momento buono.. altrimenti mi conviene tenerla finchè non muore! :mc:
Anche se ce ne spendi 1500 con un motore con su 85k km la macchina ti dura per altri 150.000 buoni. ;)
Non fare il tagliando dei 100k e la cambi quando esce la 149 o la Junior/furiosa (o come si chiama) prendendo una 147 nuova.
Ciao ragazzi!
Ieri sera il cilindretto della frizione della mia 145 ha deciso di non fare piu' il suo dovere.. e ora mi aspetta uno sbattimento per portarla dal preparatore a sistemare...
Visto che ha 85000km e >10anni prima di fare il tagliando dei 100Kkm volevo sbarazzarmene in favore di una 147....
Dico 147 solo perchè non vedo nessun'altra alternativa tra le rivali... se avete idee in merito sono ben accette.. :D
Poi non so se prendere l'auto nuova o usata...
Prendendola nuova vado a spendere parecchio (almeno 20000€) e a 20 anni non mi va di accollarmi una cifra cosi' elevata perchè vestiti, uscite e weekend con gli amici & co mi secca farmeli mancare..
D'altra parte prendendola usata ricomincerei con la paura che prima di me l'abbia usata un cane ed è impossibile trovarla esattamente come voglio io (vedi interni, vedi colore ecc).. però risparmierei dei bei soldi....e non essendo in garanzia potrei mettere senza pensarci un assetto blistein completo e personalizzarmela per bene...
Poi non so se prenderla benzina o diesel.. Faccio in media 20/25000km annui e adoro i benzina.... solo che il 1.6TS è troppo piccolo per la 147 e i 2000 avendo 150cv sfora i KW della mazzata del bollo e pagherei di piu' anche di l'assicurazione...
Con il diesel 120cv invece starei dentro ai KW pre-mazzata del bollo e con la coppia che ha sarebbe adeguato...
I pro e contro di tutto lottano 50% Vs 50%... Praticamente non so un caxxo e sono indeciso su tutto!!! :muro: :muro: :muro:
se la trovi fatti la td da 120cv usata di un paio di anni che va bene consuma poco ed è + facile che la trovi in buono stato ed in + risparmi parecchio rispetto al nuovo.
in fin dei conti se è stata maltrattata un pò lo si vede.
BonOVoxX81
17-12-2007, 17:41
Fai come me,non te ne pentirai
147 1.6 120 cv a benzina serie 0 quella piu' bella fatta fino al 2003,io l'ho presa del 2000,quindi vecchia MA con pochi KM (72.000) e fino ad oggi (95.000) nessun problema,ed e' risaputo che la serie 0 e' quella che va meglio tra le 147 come scricchiolii e guasti. Se i CV non ti bastano fai sempre come me :D cambi lo scarico completo e vai di rimappa. :)
E le trovi a pochissimi euro e messe ben (apparte la vernice magari)
tecnologico
17-12-2007, 18:16
l unica 145 buona è una 145 demolita:O
IspiCiosa
17-12-2007, 18:31
guarda che sulla 147 fanno dei grandissimi sconti, era uscito su Quattroruote un trafiletto su come la 147 con sconti e menate varie arrivava a costare meno della 500
non ci credo..
vorresti dire che mi viene una 147 nuova a 12000 - 13000€ se si come???
tecnologico
17-12-2007, 18:32
a 12000 no ma a 14500sicuro, molte concessionarie tra rottamazione e sconto fanno un -4000 sulle 147
IspiCiosa
17-12-2007, 18:35
beh spiegami come perchè prendendo la base e con pochissimo accessori e 5 porte mi viene 19000€ .....
dici che mi farebbero uno sconto di 4.500€??
Potresti pensare a una Serie1 usata, che nel suo segmento è l'unica ad avere la trazione dalla parte giusta... purtroppo...
Il fatto è che fai un casino di km annui... veramente non me la sentirei di consigliarti il benza...
Tieni conto che i miei consigli sono da benza fan, trazione posteriore fan, quindi piuttosto che prendermi un trattore fumazzante dal rumore di pentolame mi prendo un benza e lo metto con gpl a iniezione liquida... non si perde niente in potenza e coppia, e quando si ha voglia di fare qualche cazzata c'è un simpatico switch per passare da un'alimentazione all'altra.
Col gpl si risparmia veramente, altro che diesel...:rolleyes:
Se poi dovessero arrivare i soliti alfisti incazzati contro ogni auto crucca, fermo subito tutti dicendo che se l'alfa ricominciasse a fare le auto con la trazione post ci penserei immediatamente a comprarle... purtroppo però sono nelle grinfie di fiat e quindi...:rolleyes: Ma a quanto si sente, questo dovrebbe finire a breve :)
VegetaSSJ5
17-12-2007, 18:47
sinceramente il tuo mi pare più un capriccio che altro.... ad 85000 km per me la macchina è ancora nuova. sistema il problema che hai e tira avanti con questa fino a quando no sarà da buttare oppure non avrai un lavoro e potrai permetterti una macchina nuova. tanto la 145 non vale un cazzo già oggi quindi tantovale tenersela.
BonOVoxX81
17-12-2007, 19:06
a 12000 no ma a 14500sicuro, molte concessionarie tra rottamazione e sconto fanno un -4000 sulle 147
C'e la pubblicita' sul giornale che ho qui' delle 147 progression a 13.500 euro...ma io non prenderei manco morto la progression,only distinctive ;)
IspiCiosa
17-12-2007, 19:24
che giornale è???
FOTO!
djufuk87
17-12-2007, 19:26
Fai come me,non te ne pentirai
147 1.6 120 cv a benzina serie 0 quella piu' bella fatta fino al 2003,io l'ho presa del 2000,quindi vecchia MA con pochi KM (72.000) e fino ad oggi (95.000) nessun problema,ed e' risaputo che la serie 0 e' quella che va meglio tra le 147 come scricchiolii e guasti. Se i CV non ti bastano fai sempre come me :D cambi lo scarico completo e vai di rimappa. :)
E le trovi a pochissimi euro e messe ben (apparte la vernice magari)
non lo voglio il 1.6....!
il 1.6 ce l'ho già sulla 145... e va molto bene, quando osno da solo mi da anche delle belle emozioni (euro 2 e 1100kg di auto)...
Ma la 147 pesa di piu', è euro 4... non mi va di prendere un'auto piu' lenta di quella che ho!
Il 2.0 spinge molto meglio ai bassi, l'aria condizionata non te la fa pesare ed è perfetto! :)
Ho visto oggi sul giornale anche io la promozione... e ci sono anche 2000€ di ecoincentivi.. valgono anche per la mia 145? :D
Vediamo a quanto riesco a strappare un 2000TS in conce :stordita:
djufuk87
17-12-2007, 19:34
sinceramente il tuo mi pare più un capriccio che altro.... ad 85000 km per me la macchina è ancora nuova. sistema il problema che hai e tira avanti con questa fino a quando no sarà da buttare oppure non avrai un lavoro e potrai permetterti una macchina nuova. tanto la 145 non vale un cazzo già oggi quindi tantovale tenersela.
l'auto deve fare 11 anni... comincia ad avere gli acciacchi.. e spenderci 1000€ di tagliando non mi va!
Ho già un ottimo lavoro e volendo posso permettermela... certo non potrò più togliermi certi sfizi ma se ne vale la pena posso farlo..
Visto l'aumento del prezzo del diesel, la mia passione per i benzina e la percorrenza annua penso che sia perfetto il benzina... Peccato che col 2.0TS mi ammazzeranno di bollo... :(
Se riesco a dare dentro la mia 145 ne vale certamente la pena.. smonto tutto quello che gli ho messo e lo rivendo, da originale prendo un poì' di osldi nache li.. mi va di lusso!
BonOVoxX81
17-12-2007, 19:39
che giornale è???
FOTO!
Leggo,giornale gratuito :)
ninja750
17-12-2007, 19:59
vai di 147 2.0TS selespeed :cool:
150cv? euro4?
Pagheresti meno di me che ho 150cv euro2... a occhio e croce starai sui 300/310euri annui...
Prendere una macchina meno potente significa risparmiare quanto, 70/80euri all'anno?
Si tratta di 2gg lavorativi su un anno... io preferisco sedermi tutti i giorni sul mio 6in linea piuttosto che avere in tasca 70euri in più nell'arco di un anno ;)
tecnologico
17-12-2007, 20:04
si ma con assicurazione e benza da 70 passi facilmente a 270,
Tutto sta nella differenza dal suo attuale cavallaggio ai 150cv... non ho idea di quanto abbia di kw un 1.6 di una 145...
bananarama
17-12-2007, 20:23
prendere un auto nuova e' solo uno spreco di soldi.
quindi sicuamente un usato... a partire da km0 fino ad arrivare a 1010829031280938km, quello dipende dalle tue tasche, ma sicuro MAI auto nuova!
prendere un auto nuova e' solo uno spreco di soldi.
quindi sicuamente un usato... a partire da km0 fino ad arrivare a 1010829031280938km, quello dipende dalle tue tasche, ma sicuro MAI auto nuova!
quoto... e tra l'altro godo ancora di più perchè i benza non li vuole nessuno e quindi nell'usato si svalutano molto di più :asd:
Ad esempio una bmw 320i coupè tipo del 2002 sta sui 10.000euri... con 10.000euri che compri? la500 ultrabase? bella :asd:
tecnologico
17-12-2007, 20:27
magari non è etero e vuole provare l ebbrezza della inchiappettata finanziaria:O
pikkolino
17-12-2007, 20:48
beh...fosse per me, macchina usata (senza tanti pensieri a farci su niente...), trazione posteriore, manuale e benzina tutta la vita :fagiano:
cmq con quello che costano le nuove 147...forse può anche essere conveniente visto che presto verrà anche sostituita...anche se, da come sento in giro, l'alfa non ha tutta questa affidabilità... :mc:
Senza Fili
17-12-2007, 20:51
quoto... e tra l'altro godo ancora di più perchè i benza non li vuole nessuno e quindi nell'usato si svalutano molto di più :asd:
Ad esempio una bmw 320i coupè tipo del 2002 sta sui 10.000euri... con 10.000euri che compri? la500 ultrabase? bella :asd:
;)
*sasha ITALIA*
17-12-2007, 21:00
guarda fossi in te mi troverei una 147 con non più di 50.000 km. Ci risparmi un sacco .. e la tua 145 d'ora in poi altro non potrà che darti sempre più piccole rogne che sommate assieme..
BonOVoxX81
17-12-2007, 22:41
beh...fosse per me, macchina usata (senza tanti pensieri a farci su niente...), trazione posteriore, manuale e benzina tutta la vita :fagiano:
cmq con quello che costano le nuove 147...forse può anche essere conveniente visto che presto verrà anche sostituita...anche se, da come sento in giro, l'alfa non ha tutta questa affidabilità... :mc:
Diciamo che dal 2003 in poi a pomigliano d'arco la qualita' e' molto scaduta....e si aggirano per la fabbrica anche strani uomini uccello che fanno si che gli operai assemblino alla cazzo le 147 (se volete vi trovo il video :asd: )
Va a fortuna...se hai l'alfa sfigata te ne capitano di continuo,se ti va bene,0 problemi e una lampadina bruciata oni 20K km :)
85k km son pochi... mio padre ha fatto 190.000km a metano solo con la manutenzione ordinaria su una brava del '96...
se xò la cambi nn farti spaventare dall'assicurazione, io con un 2.000 spendo 100euro in + di quando avevo il 1.200, l'unica cosa è il bollo, ma distribuito in un anno nn penso sia grave la cosa... quindi vai di 2.000 senza farti troppi pensieri
85k km per una macchina sono niente...
beh oddio, per una biscia sono già tantini...:asd: :asd:
djufuk87
18-12-2007, 14:52
vai di 147 2.0TS selespeed :cool:
Il selespeed mi attira parecchio.... :cool: ma come cambio è piuttosto costoso e delicato... non mi convince! :mc:
150cv? euro4?
Pagheresti meno di me che ho 150cv euro2... a occhio e croce starai sui 300/310euri annui...
Prendere una macchina meno potente significa risparmiare quanto, 70/80euri all'anno?
150cv euro 4 costano meno di 150cv euro 2... ovvio! :D
Comunque si, penso valga la pena pagare un po' di piu'.. non sono 100€ in piu' di bollo che mi cambiano la vita.. pero' mi stanno sul cacchio!!!:muro:
Tutto sta nella differenza dal suo attuale cavallaggio ai 150cv... non ho idea di quanto abbia di kw un 1.6 di una 145...
La mia 145 ha 90KW... su libretto 88 (120cv)
prendere un auto nuova e' solo uno spreco di soldi.
quindi sicuamente un usato... a partire da km0 fino ad arrivare a 1010829031280938km, quello dipende dalle tue tasche, ma sicuro MAI auto nuova!
Ok.. appurato che prenderò il 2.0 TS benzina ora il dubbio è su nuovo / km0 / usato....
Questa idea auto nuova = spreco è interessante... Anche perchè l'auto mi si svaluterà da paura... ma dovendola tenere a vita penso che non sia un enorme problema...
Poi prendedola nuova avrei anche uno sconto (tipo 15%) grazie a mio padre che lavorava nel marketing del gruppo.. e magari riesco a buttare dentro la 145...
Pero' usata mi costerebbe circa la metà... è un bel dilemma!
guarda fossi in te mi troverei una 147 con non più di 50.000 km. Ci risparmi un sacco .. e la tua 145 d'ora in poi altro non potrà che darti sempre più piccole rogne che sommate assieme..
che la 145 non puo' solo che darmi altre rogne è sicuro.. ha 11 anni... somma anche tutte le cazzatine...:mc:
Quindi anche tu punteresti sull'usato?
Diciamo che dal 2003 in poi a pomigliano d'arco la qualita' e' molto scaduta....e si aggirano per la fabbrica anche strani uomini uccello che fanno si che gli operai assemblino alla cazzo le 147 (se volete vi trovo il video :asd: )
Va a fortuna...se hai l'alfa sfigata te ne capitano di continuo,se ti va bene,0 problemi e una lampadina bruciata oni 20K km :)
Ecco... questa cos ami sta sul caxxo!!
Prendendola nuova avrei la garanzia.. ma se nasce male impazzisci lo stesso..
Ho visto il video e avrei sparato a quell'uccello.. :muro:
Tenendo conto che avrei un buono sconto (circa 15%) + sconticino concessioanrio + la 145 che devo vedere se riesco a buttare dentro... dite chen on mi conviene ancora comprarla nuova?
vado sull'usato? :confused:
Burrocotto
18-12-2007, 15:07
Poi prendedola nuova avrei anche uno sconto (tipo 15%) grazie a mio padre che lavorava nel marketing del gruppo.. e magari riesco a buttare dentro la 145...
Pero' usata mi costerebbe circa la metà... è un bel dilemma!
cut
Tenendo conto che avrei un buono sconto (circa 15%) + sconticino concessioanrio + la 145 che devo vedere se riesco a buttare dentro... dite chen on mi conviene ancora comprarla nuova?
vado sull'usato? :confused:
Sulla 147 i dipendenti/amici dell'azienda hanno il 18%. ;)
Hanno aumentato lo sconto. :D
Io la prenderei nuova o cmq km0...l'usato...mah,ho la LEGGERA impressione che chi si compra una 147 da 150cv nn va in giro col cappello in testa... :asd:
djufuk87
18-12-2007, 16:18
Sulla 147 i dipendenti/amici dell'azienda hanno il 18%. ;)
Hanno aumentato lo sconto. :D
Allora ho il 18%! :cool:
Avevo visto sulla rivista per i dipendenti che gli socnti a seconda del modello oscillavano e mi ero tenuto su una media del 15%.. se è 18% meglio! :D
Io la prenderei nuova o cmq km0...l'usato...mah,ho la LEGGERA impressione che chi si compra una 147 da 150cv nn va in giro col cappello in testa... :asd:
Esatto... e se uno la rivende con 30/40000km magari perfetta non è... :stordita:
Burrocotto
18-12-2007, 16:32
Allora ho il 18%! :cool:
Avevo visto sulla rivista per i dipendenti che gli socnti a seconda del modello oscillavano e mi ero tenuto su una media del 15%.. se è 18% meglio! :D
Fino a novembre era il 16%,ora l'han portato al 18%.
Cmq il minimo che il gruppo Fiat applica è il 12% (solo x la 500),mentre su tutti gli altri si va dal 14% sui modelli che tirano ancora (tipo Panda,Punto G.) al 20% sui modelli vecchi come mio nonno (600,Punto Classic) o che nn vendono (Ulisse).
La Multipla ad esempio ha paradossalmente solo il 18%,pur essendo uno dei modelli più vecchi. :D
Esatto... e se uno la rivende con 30/40000km magari perfetta non è... :stordita:
C'è anche chi parte con l'idea di tenerla qualche anno e quindi la spreme senza alcun riguardo,tanto sa che tra 2 o 3 anni (magari con le formule di leasing ecc) la da via.
djufuk87
18-12-2007, 17:06
C'è anche chi parte con l'idea di tenerla qualche anno e quindi la spreme senza alcun riguardo,tanto sa che tra 2 o 3 anni (magari con le formule di leasing ecc) la da via.
e qui scende ancora di piu' la voglia dell'usato...
E poi le 2.0TS usate sono al 70% selespeed!! :muro:
E il selespeed mi sa tanto di cambio che si spacca con poco :(
Vanelder
18-12-2007, 17:36
Per un ragazzo di 20 anni il 2.0 TS mi sembra tanto, se proprio la vuoi cambiare io poterei per una nasona 116 JTD CV, ottima coppia, tenuta di strada eccezionale e costi di esercizio accettabili. Non sono un fanatico anticrucco, però a chi dice che con l’alfa si possono fare solo pochi km eccepirei con la mia, e non solo, particolare esperienza.
Tieni anche presente che il mio consiglio è l’idea di uno che non amam affatto tuning e rimappe varie, sono l’antitamarro per eccellenza ;)
Perchè per un 20enne non va bene un 2.0?
Io ho 22 anni e nei 4 anni di patente ho guidato, nell'ordine, una mercedes 190 2.000cc 122cv t.post, una rover 820 2.000cc turbo 200cv e ora una bmw 320i 2.000cc 6cilindri 150cv t.post.
Se uno ha la testa a posto, ha "paura" del mezzo che ha in mano e lo percepisce anche come diciamo una responsabilità, imho non corre e non costituisce alcun problema per se e per gli altri ;)
Non credo di essere l'unico sulla terra con la testa a posto :asd:
Burrocotto
18-12-2007, 18:47
e qui scende ancora di piu' la voglia dell'usato...
E poi le 2.0TS usate sono al 70% selespeed!! :muro:
E il selespeed mi sa tanto di cambio che si spacca con poco :(
Rompersi non credo (la Magneti Marelli ha fatto debuttare i cambi robotizzati con la 156,ormai è una tecnologia abbastanza consolidata),ma non so quanto sia divertente.
Io ho provato il cambio robotizzato sulla Punto G...mi ha fatto letteralmente schifo. :D
Devi guardare il cruscotto x capire in che marcia sei,dato che nn usi il piede sx x la frizione durante il cambio marcia tieni a palla l'acceleratore (stacca da solo l'alimentazione,ma nn appena ti rimette la marcia ti da il pestone d'accelerata) e altre cosucce che ti fan rimpiangere il cambio manuale. :)
Certo,è furbo (se guidi come una nonna ti cambia le marcie a 3k giri,se stai tirando te le cambia a 6k),è più comodo nel traffico,scala da solo nn appena sei vicino al regime del minimo,ma nn mi convincono. :D
Vanelder
18-12-2007, 18:53
Perchè per un 20enne non va bene un 2.0?
Io ho 22 anni e nei 4 anni di patente ho guidato, nell'ordine, una mercedes 190 2.000cc 122cv t.post, una rover 820 2.000cc turbo 200cv e ora una bmw 320i 2.000cc 6cilindri 150cv t.post.
Se uno ha la testa a posto, ha "paura" del mezzo che ha in mano e lo percepisce anche come diciamo una responsabilità, imho non corre e non costituisce alcun problema per se e per gli altri ;)
Non credo di essere l'unico sulla terra con la testa a posto :asd:
Perchè credo che nella vita ci voglia gradualità ;) non metto in dubbio la tua testa sulle spalle, non conoscendoti non mi permetto minimamente. E non ho certo intenzione di scatenare una querelle, la solita, sul fatto che è più sicuro il macchinone a 160 che la punto a 120 ecc nè il discorso trito e ritrito che la velocità non è il problema ecc :) ribadisco solo che velocità, costo, costo di esercizio rendono secondo me una macchina di quel genere inadatto ad un giovane.
BonOVoxX81
18-12-2007, 18:54
Perchè per un 20enne non va bene un 2.0?
Io ho 22 anni e nei 4 anni di patente ho guidato, nell'ordine, una mercedes 190 2.000cc 122cv t.post, una rover 820 2.000cc turbo 200cv e ora una bmw 320i 2.000cc 6cilindri 150cv t.post.
Se uno ha la testa a posto, ha "paura" del mezzo che ha in mano e lo percepisce anche come diciamo una responsabilità, imho non corre e non costituisce alcun problema per se e per gli altri ;)
Non credo di essere l'unico sulla terra con la testa a posto :asd:
Anche il mio amico diceva cosi'
Perchè credo che nella vita ci voglia gradualità ;) non metto in dubbio la tua testa sulle spalle, non conoscendoti non mi permetto minimamente. E non ho certo intenzione di scatenare una querelle, la solita, sul fatto che è più sicuro il macchinone a 160 che la punto a 120 ecc nè il discorso trito e ritrito che la velocità non è il problema ecc :) ribadisco solo che velocità, costo, costo di esercizio rendono secondo me una macchina di quel genere inadatto ad un giovane.
Bhè certo, devi essere appassionato, magari ti fai i tagliandi da te (ovviamente non le cose complesse tipo rifare la distribuzione :D) e i cambi olii vari anche, e si rompe il motorino del finestrino e te lo cambi ecc...
Sennò, parlo per esperienza, portare la mia bmw a far cambiare il motorino della chiusura centralizzata lato passeggero costa qualcosa come 200/300euro con la manodopera... roba che mi metto un weekend, smonto il pannello porta, vado allo sfascio e mi prendo un motorino e lo sostituisco... spesa 50euro.
Ecco, se non si è dei ricconi e si vogliono i macchinoni imho bisogna essere proprio appassionati altrimenti è più uno sbattimento che altro :)
Anche il mio amico diceva cosi'
In che senso?
Vanelder
18-12-2007, 18:57
Anche il mio amico diceva cosi'
Scusa, non ho seguito tutto, quale amico?
BonOVoxX81
18-12-2007, 20:18
Niente,lasciamo stare...
Comunque a questo punto se vuoi spendere poco e avere una macchina potente,potresti andare sul "vecchio" come ad esempio una civic eg6 che e' una bestia,ci salgo spesso e il vtec e' proprio il miglior motore che ci sia,ha troppa cattiveria dentro :asd:
djufuk87
19-12-2007, 00:40
il 2000 non è troppo, è perfetto!
Sono un fanatico della guida sicura e pulita, di cognome potrei anche fare de adamich.
Non manco quasi mai un appuntamento a monza sia per provare diverse auto in pista sia per guidare la mia negli "alfa day" che organizziamo.
E poi avere un 2.0TS non vuol dire essere sempre a palla col gas... vuol dire avere un motore potente adeguato all'auto che la spinge agevolmente (con conseguente piacere di guida) e che ti consente di fare sorpassi agevolmente e eprchè no.. anche divertire un po'!
Comunque ho sempre sott'occhio il tachimetro, non eccedo mai troppo con la velocità (es: strada tra le campagne col limite 50.. mi adeguo al traffico a 70, in città sempre tranquillo seguendo l'andatura), faccio sempre passare i pedoni fermandomi (perchè mi incazzo da pedone se mi sfrecciano a 80km/h davanti senza farmi passare)...
Avere un'auto potente non vuol dire essere deficienti!
Magari qualche volta a notte fonda con completa visuale a 360° ti scappa una rotonda allegra ma niente di più..
Ho guidato anche auto molto potenti (es: porsche carrera 4S) ma basta avere tutte le corrette nozioni di guida piu' esperienza e cervello.
Tralasciando i discorsi moralistici comunque... sabato vado a afrmi fare il preventivo! :D
DOvrei riuscire a portarla a casa a 19000€ 145 esclusa.. :stordita:
alexio986
19-12-2007, 01:51
sbaglio o tempo fà cercavi una 156 2.5 v6 ? :confused:
BonOVoxX81
19-12-2007, 09:24
19.000 euro per un progetto vecchio di 8-9 anni? io ci penserei bene ;) ormai la 147 ha fatto il suo tempo,e il prossimo anno esce la junior. Io fossi in te,aspetterei o comunque non spenderei quei soldi per una 147...certo che pero' potresti fare la pazzia di prenderti la GTA e ci avanzi anche dei soldi!!! Usata si intende....vuoi mettere??
Io prenderei di corsa questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=120132802
Comunque ce ne sono un sacco,e ne avanzi di soldi http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&make=6&model=16421&version=gta&pricefrom=1000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N&ustate=U&um=True&sort=price&zipc=I
tdi150cv
19-12-2007, 10:16
85k km per una macchina sono niente...imho se devi prendere un'altro usato che non sai come è stato tenuto, o prendere un bidoncino nuovo buttando minimo 10k euro, tanto vale tenere la tua dignitosa 145...con poca spesa ci vai avanti anni...
si ma non per una alfa ... ;) :rotfl:
prendere un auto nuova e' solo uno spreco di soldi.
quindi sicuamente un usato... a partire da km0 fino ad arrivare a 1010829031280938km, quello dipende dalle tue tasche, ma sicuro MAI auto nuova!
Ma anceh no. Se devo tenere un'auto 10 anni cosa faccio ne compro una usata con già 3-4 anni e 70k km? Così i soldi risparmiati all'inizio li butto in manutenzione e nella benzina che ciuccia in più. Senza contare che usata hai solo 1 anno di garania quando moltissime case ormai offrono 3 anni. E poi non sai chi era il precedente proprietario, come l'ha usata e che eventuali schifezze ci ha fatto.
Ripeto se ho 10-12k € usata va benissimo ma oltre nuovo rulez.
Il km zero è un'altro discorso.
mmh.. ma sei sicuro di prendere un 2000 twin spark ?
quella macchina fa' al massimo i 10 al litro, appena vai un po' allegro sei sugli 8 !!
usata va' bene perche' la paghi pochissimo (non la vuole nessuno perche' consuma)
ma sul nuovo se vuoi il benzina prenderei uno dei nuovi turbo benza
Fiat Bravo 1.4 Tjet 150CV Dynamic 20.280 euro di listino
oppure la VW Golf 1.4 140CV circa la stessa cifra
spendi meno di assicurazione, MOLTO meno in benza e col turbo riprendi da 1500 giri alla grande ;-)
P.S. la 147 e' molto bella, io la possiedo, pero' diesel mjet 140CV: se passi al diesel prendi questo motore che e' ottimo ed e' piu' vicino ad un benzina rispetto ad altri
P.S. Golf GT 170 CV usata ??? :oink:
Ma anceh no. Se devo tenere un'auto 10 anni cosa faccio ne compro una usata con già 3-4 anni e 70k km? Così i soldi risparmiati all'inizio li butto in manutenzione e nella benzina che ciuccia in più. Senza contare che usata hai solo 1 anno di garania quando moltissime case ormai offrono 3 anni. E poi non sai chi era il precedente proprietario, come l'ha usata e che eventuali schifezze ci ha fatto.
Ripeto se ho 10-12k € usata va benissimo ma oltre nuovo rulez.
Il km zero è un'altro discorso.
Sono tutte cose vere e false le tue... io ho sempre e solo preso auto usate di 6/7/8/9 anni, costano poche migliaia di euro (auto che ne costano 35/40.000 da nuove) e non ho mai speso niente se non per cazzate tipo il motorino del tergi che si consuma i carboncini per l'età o il motorino del finestrino.
Si tratta di auto di un certo livello, 100.000km non sono niente... ne avevo 300.000 sulla mercedes 190 dell'89 e il motore non aveva nulla... ne ho 124.000sulla serie3 attuale... 170.000 sulla rover820ti dei miei...
Diverso è il discorso per una 145, 147, vw e ancora peggio per le city car...
Tutto sta nell'aver voglia di cercare alcuni mesi nell'usato e di saper guardare i punti critici che ogni serie di auto ha, aguzzare l'orecchio a cofano aperto per sentire rumori di punterie ecc...
Ripeto, con la manutenzione normale che ho fatto ai miei "macchinoni" e con le spese di riparazioni che mi hanno dato nel corso degli anni, posso tranquillamente comprarmi un distributore di benza prima di pareggiare il costo di un'auto nuova :D
pikkolino
19-12-2007, 10:50
ma non hai mai pensato di prendere una serie 3 magari anche coupe? con la trazione dalla parte giusta e con 19000 euro, se vai un pò indietro negli anni compri anche una 330i d o ci cd...ti potresti anche permetterti la cabrio volendo...poi ti fai avanzare un pò di soldi per vari ed eventuali nei tempi futuri, anche se di solito se ne trovi uno in buone condizioni è generalmente affidabile... :stordita: :sofico:
bananarama
19-12-2007, 10:52
differenza tra un auto nuova e una con 5000km su? molti euro in meno e macchina nuova lo stesso.
si trovano auto usate di tutti i kilometraggi, anche con soli 600km, prenderla nuova serve solo a buttare soldi...
P.S. Golf GT 170 CV usata ??? :oink:
approvo :O
Tra l'altro consumerà decisamente meno della sua 145 attuale :asd:
djufuk87
19-12-2007, 14:30
Intanto grazie per le risposte!:)
Io mesi fa si.. cercavo una 156 2.5 V6..!
Purtroppo sono auto davvero difficili da trovare.. ne avevo trovate 2.. solo che sono arrivato troppo tardi per entrambe :(
Tutte le altre che ho visto o sono conciate male, o hanno 170000km o sono SW..:(
Per quanto riguarda i consumi... la 147 2.0TS consuma come la mia 145 attuale... quindi se mantengo il serbatoio ora non avro' di che spaventarmo dopo... :D
Io comunque amo i motori aspirati e odio il turbo.. specialmente TD... Il golf GTI 200cv l'ho provato a monza e mi ci sono divertito parecchio... solo che è davvero freddo... diciamo che non è un'auto che comprerei per tenerla finchè morte non ci separi come una 147!
E poi già il fatto di avere una turbina e il turbo lag.. BRR!
Poi la nuova bravo anche se esteticamente non mi dispiace non mi va.. e un 1.4 pompato se lo possono tenere sia quelli della fiat che quelli della VW!:read:
BMW... ci ho pensato... ma andrei fuori budget... dovrei prima provarla!
Un mio amico che ha appena comprato la 147 Q2 ha provato il BMW (320d) prima di prendere l'alfa.. e dice che come sensazioni e piacere di guida non c'è paragone a favore dell'italiana... :mc:
Certo che 19000€ per una 147.. potrei aspettare la junior... pero' molto probabilmente non mi piacerà quindi tanto vale prenderla ora.... mah! :stordita:
Mi faccio un giro su autoscout va!
Certo che 19000€ per una 147.. potrei aspettare la junior... pero' molto probabilmente non mi piacerà quindi tanto vale prenderla ora.... mah! :stordita:
Mi faccio un giro su autoscout va!
io aspetterei :O
http://www.progetto955.it/wp-content/uploads/2007/12/juniorreal13.jpg
djufuk87
19-12-2007, 14:44
io aspetterei :O
http://www.progetto955.it/wp-content/uploads/2007/12/juniorreal13.jpg
una foto vale piu' di mille parole... :D
Domani porterò a sistemare la mia 145 che nel frattempo è diventata un'igloo a forma di auto e vedrò.. magari aspetto l'ormai prosismo 2008 per provare la junior...
nn devi aspettare la junior x prenderla, devi aspettare la junior x prendere la 147 cn forti sconti
alexio986
19-12-2007, 14:48
Intanto grazie per le risposte!:)
Io mesi fa si.. cercavo una 156 2.5 V6..!
Purtroppo sono auto davvero difficili da trovare.. ne avevo trovate 2.. solo che sono arrivato troppo tardi per entrambe :(
Tutte le altre che ho visto o sono conciate male, o hanno 170000km o sono SW..:(
Per quanto riguarda i consumi... la 147 2.0TS consuma come la mia 145 attuale... quindi se mantengo il serbatoio ora non avro' di che spaventarmo dopo... :D
Io comunque amo i motori aspirati e odio il turbo.. specialmente TD... Il golf GTI 200cv l'ho provato a monza e mi ci sono divertito parecchio... solo che è davvero freddo... diciamo che non è un'auto che comprerei per tenerla finchè morte non ci separi come una 147!
E poi già il fatto di avere una turbina e il turbo lag.. BRR!
Poi la nuova bravo anche se esteticamente non mi dispiace non mi va.. e un 1.4 pompato se lo possono tenere sia quelli della fiat che quelli della VW!:read:
BMW... ci ho pensato... ma andrei fuori budget... dovrei prima provarla!
Un mio amico che ha appena comprato la 147 Q2 ha provato il BMW (320d) prima di prendere l'alfa.. e dice che come sensazioni e piacere di guida non c'è paragone a favore dell'italiana... :mc:
Certo che 19000€ per una 147.. potrei aspettare la junior... pero' molto probabilmente non mi piacerà quindi tanto vale prenderla ora.... mah! :stordita:
Mi faccio un giro su autoscout va!
personalmente avendole provate entrambe mi permetto di dissentire ;
Poi personalmente come consigliato da altri utenti ti direi di aspettare la junior ( o come caspita si chiamerà ) un progetto nuovo e non la solita 147 , io non spenderei 19k euro per una macchina prossima alla messa fuori produzione e vecchia come progetto. Te ne potresti pentire imho.
bananarama
19-12-2007, 15:19
ma fatti una bella s2000 no ste carrette a motore! :O
tdi150cv
19-12-2007, 15:26
mmh.. ma sei sicuro di prendere un 2000 twin spark ?
quella macchina fa' al massimo i 10 al litro, appena vai un po' allegro sei sugli 8 !!
:
praticamente quanto una mustang v6 ... :rotfl: :rotfl:
Sono tutte cose vere e false le tue... io ho sempre e solo preso auto usate di 6/7/8/9 anni, costano poche migliaia di euro (auto che ne costano 35/40.000 da nuove) e non ho mai speso niente se non per cazzate tipo il motorino del tergi che si consuma i carboncini per l'età o il motorino del finestrino.
Si tratta di auto di un certo livello, 100.000km non sono niente... ne avevo 300.000 sulla mercedes 190 dell'89 e il motore non aveva nulla... ne ho 124.000sulla serie3 attuale... 170.000 sulla rover820ti dei miei...
Diverso è il discorso per una 145, 147, vw e ancora peggio per le city car...
Tutto sta nell'aver voglia di cercare alcuni mesi nell'usato e di saper guardare i punti critici che ogni serie di auto ha, aguzzare l'orecchio a cofano aperto per sentire rumori di punterie ecc...
Ripeto, con la manutenzione normale che ho fatto ai miei "macchinoni" e con le spese di riparazioni che mi hanno dato nel corso degli anni, posso tranquillamente comprarmi un distributore di benza prima di pareggiare il costo di un'auto nuova :D
Sinceramente se voglio spendere poco per un'auto calo di categoria o modello. Prendere un'auto vecchia 8-10 anni con già 100k km e che consuma un sacco non ha senso a quel punto preferisco una macchinetta nuova o un km zero. Considerei l'usato solo nel caso in cui l'auto che mi piace, e dovrebbe piaceremi Parecchio, non è più prodotta. Poi ovviamente ognuno fa come preferisce.
praticamente quanto una mustang v6 ... :rotfl: :rotfl:
O deltona HF integrale ...... :ave: che mostro ...:cry:
BonOVoxX81
19-12-2007, 16:22
147 gta....
djufuk87
19-12-2007, 17:45
ma come faccio a prendere una 147GTA come prima macchina per farci 25000km annui? :D
C'è qualche abbonamento per le multe? tipo un 3x2... prendi 3 eccessi di velocità e ne paghi 2! :asd:
Oppure al tabacchi la vendono la tessera tipo ricariche cellulari per ricaricare i punti sulla patente? :asd:
Già con il mio 1.6 120cv spesso fatico a rientrare nei limiti di velocità.. con una GTA sarebbe impossibile... e poi nel traffico impazzirei!
3.2V6 sotto il cofano.. e dietro una panda a 15km/h.. :doh:
Avevo pensato alla 156 2.5V6.. ma sono delle mosche bianche quelle messe bene..
Alla fine un motore benzina, brioso, che spinga dignitosamente una 147 con consumi accettabili (per me 9-10km/l in città andando piano sono un ottimo traguardo se sono giustificati da un buon piacere di guida) senza esagerare è il 2000TS... mi accontento di lui! :D
Domani mattina porto l'alfa dal meccanico (l'officina autorizzata alfa romeo è a 500 metri in linea d'aria da dove ho lasciato parcheggiata l'auto! :ciapet: ) e evdiamo il responso... se è solo il cilindretto della frizione dovrei essere a posto e tirerei avanti con lei fino all'anno prossimo senza fare il tagliando...
Cosi' deciderò se prendere la Junior oppure la 147 2.0TS a un prezzo ancora piu' vantaggioso! :)
praticamente quanto una mustang v6 ... :rotfl: :rotfl:
non serve una mustang x fare 8-10km/l, me ne sto rendendo conto a mie spese...
anchè xkè i 10 li facevo cn un 1.2
x il resto anche io la penso come banarama, ci sono auto ben migliori a cifre simili o inferiori nell'usato
pikkolino
19-12-2007, 18:42
Intanto grazie per le risposte!:)
Io mesi fa si.. cercavo una 156 2.5 V6..!
Purtroppo sono auto davvero difficili da trovare.. ne avevo trovate 2.. solo che sono arrivato troppo tardi per entrambe :(
Tutte le altre che ho visto o sono conciate male, o hanno 170000km o sono SW..:(
Per quanto riguarda i consumi... la 147 2.0TS consuma come la mia 145 attuale... quindi se mantengo il serbatoio ora non avro' di che spaventarmo dopo... :D
Io comunque amo i motori aspirati e odio il turbo.. specialmente TD... Il golf GTI 200cv l'ho provato a monza e mi ci sono divertito parecchio... solo che è davvero freddo... diciamo che non è un'auto che comprerei per tenerla finchè morte non ci separi come una 147!
E poi già il fatto di avere una turbina e il turbo lag.. BRR!
Poi la nuova bravo anche se esteticamente non mi dispiace non mi va.. e un 1.4 pompato se lo possono tenere sia quelli della fiat che quelli della VW!:read:
BMW... ci ho pensato... ma andrei fuori budget... dovrei prima provarla!
Un mio amico che ha appena comprato la 147 Q2 ha provato il BMW (320d) prima di prendere l'alfa.. e dice che come sensazioni e piacere di guida non c'è paragone a favore dell'italiana... :mc:
Certo che 19000€ per una 147.. potrei aspettare la junior... pero' molto probabilmente non mi piacerà quindi tanto vale prenderla ora.... mah! :stordita:
Mi faccio un giro su autoscout va!
e allora provala...te lo fanno provare sia in concessionario sia se sei intenzionato a prenderne uno da un privato...quindi...
per qnt riguardo il tuo amico mi sa che ha preso l'esemplare sbagliato, di solito le 320d li prende chi fa tantissimi km, e cmq ti consiglio di prendere il 320 benzina perché il 4 cilindri diesel bmw non è un granché se non gli ultimissimi modelli...per il 320 preferibilmente quello vecchio a 6 cilindri invece di 4, imho sicuramente meglio della 147 sotto tutti i punti di vista, soprattutto se ha anche l'assetto sportivo...per il budget penso che ci stai abbondantemente dentro, ci sono parecchie 320 cabrio a benzina usate a quel prezzo (19k ma ci sono anche quelle a 15k) messe in modo decente (visto che le cabrio vengono usate poco), e la tela non è affatto male d'inverno! e poi, per tutto il resto c'è mastercard, ma l'intraversare con una trazione posteriore non ha prezzo :sofico: :sofico: :sofico:
intraversare una tp con differenziale aperto un prezzo ce l'ha ...
un differenziale autobloccante, ma x quello c'è mastercard :asd:
pikkolino
19-12-2007, 19:00
intraversare una tp con differenziale aperto un prezzo ce l'ha ...
un differenziale autobloccante, ma x quello c'è mastercard :asd:
hai ragione, però venendo da una 147 avrà tempo prima di saper gestire le scodate vere :read: cmq con bassa aderenza si drifta anche con un differenziale aperto :stordita:
Grave Digger
19-12-2007, 19:08
ascolta a me dj,tieniti questa,sistemandola e facendo il tagliando dei 100.000,e comprati un motorazzo ;) ....
almeno hai le 2 e le 4 ruote per tutte le circostanze :) ....tanto parliamoci chiaro,passare da 120 a 150 cv non è che sia tutto sto gran salto,e cmnq tutte le auto sotto i 300 cv sono chiodi,se si cerca il Divertimento con la D maiuscola,parlando di scricchio serio,ci vuole il motorazzo ed il ginocchio a terra :cool: ......
poi ovviamente sono gusti,il problema dell'auto è che ogni 2 anni modificano le leggi sull'inquinamento e l'auto nuova di zecca già non va bene per circolare ovunque senza problemi....con la moto nulla di tutto ciò(motivo per cui avrò sempre 50 cv sotto il cofano,e 150 sotto la carena ;) ).....
poi ovviamente devi vedertela con il clima,è una scelta che va ponderata....
Burrocotto
19-12-2007, 19:25
ascolta a me dj,tieniti questa,sistemandola e facendo il tagliando dei 100.000,e comprati un motorazzo ;) ....
almeno hai le 2 e le 4 ruote per tutte le circostanze :) ....tanto parliamoci chiaro,passare da 120 a 150 cv non è che sia tutto sto gran salto,e cmnq tutte le auto sotto i 300 cv sono chiodi,se si cerca il Divertimento con la D maiuscola,parlando di scricchio serio,ci vuole il motorazzo ed il ginocchio a terra :cool: ......
poi ovviamente sono gusti,il problema dell'auto è che ogni 2 anni modificano le leggi sull'inquinamento e l'auto nuova di zecca già non va bene per circolare ovunque senza problemi....con la moto nulla di tutto ciò(motivo per cui avrò sempre 50 cv sotto il cofano,e 150 sotto la carena ;) ).....
poi ovviamente devi vedertela con il clima,è una scelta che va ponderata....
Segnalato per istigazione al suicidio. :O :sofico:
E' vero,TENDENZIALMENTE le moto dovrebbero dare sensazioni maggiori. Io una moto nn me la comprerei neanche sotto minaccia xò (nun me piajono)... :stordita:
Cmq nn è che x divertirsi devi x forza avere 300 o più cavalli...ad andar forte (soprattutto in rettilineo) con un bolide son bravi tutti. Ci si può divertire anche con una vecchia carriola da 30cv (ogni riferimento è puramente casuale :D)...tanto,se nn ha più sospensioni ogni curva vieni sballottato come sulle giostre,te ne freghi sui dossi (alla Hazzard :D),te ne freghi del freno a mano (nel senso che lo usi indiscriminatamente),te ne freghi di tutto,anche se la sfasci (l'importante è uscirne vivo :D).
Con un auto pagata 20k euri io avrei più paranoie che altro...oddio ho preso il dosso troppo forte...oddio son saltato sul cordolo in rotonda...oddio ovalizzo i dischi dei freni...oddio oddio oddio oddio. :D
djufuk87
19-12-2007, 19:30
per qnt riguardo il tuo amico mi sa che ha preso l'esemplare sbagliato, di solito le 320d li prende chi fa tantissimi km
lui è libero professionista e fa 40000km all'anno.. ecco perchè era indeciso tra Q2 e 320d!
E ha detto che il bmw è sicuramente meglio... pero' non lo soddisfava affatto!
Vedevi la lancetta del tachimetro salire ma emozioni poche...
Quando ha provato la Q2 si è innamorato della spinta di come si comporta l'auto, di come rimane impiantato il muso...
In definitiva mi fa: il 320d è sicuramente meglio sotto quasi tutti i punti di vista... pero' mi compro la 147! E cosi' ha fatto... :asd:
ma l'intraversare con una trazione posteriore non ha prezzo :sofico: :sofico: :sofico:
Tra esp e i vari controlli si riescono ancora a fare certe cose per bene con le bmw? :confused:
X grave: Eh grazie... :D Purtroppo le 2 ruote non mi piacciono... solo 2 gomme a terra, vulnerabile... con la paura di sfasciarmi in 48783 pezzi non me la godrei a pieno... poi il casco, tutto il vestiario, il freddo, l'acqua... no, non fa per me! :stordita:
io prenderei il 2.0TS non perchè va chissà quanto piu' della 145... anzi.. la differenza è poca! Lo prenderei perchè vorrei proprio quel pizzichino in piu' di brio ai bassi regimi e un motore piu' adeguato alla 147 che pesa 200kg piu' della mia.. tutto qui!
Vediamo questa junior... :cool:
QUando sarà disponibile secondo voi nei conce per i primi test drive? :confused:
djufuk87
19-12-2007, 19:35
E' vero,TENDENZIALMENTE le moto dovrebbero dare sensazioni maggiori. Io una moto nn me la comprerei neanche sotto minaccia xò (nun me piajono)... :stordita:
Cmq nn è che x divertirsi devi x forza avere 300 o più cavalli...ad andar forte (soprattutto in rettilineo) con un bolide son bravi tutti. Ci si può divertire anche con una vecchia carriola da 30cv (ogni riferimento è puramente casuale :D)...tanto,se nn ha più sospensioni ogni curva vieni sballottato come sulle giostre,te ne freghi sui dossi (alla Hazzard :D),te ne freghi del freno a mano (nel senso che lo usi indiscriminatamente),te ne freghi di tutto,anche se la sfasci (l'importante è uscirne vivo :D).
Con un auto pagata 20k euri io avrei più paranoie che altro...oddio ho preso il dosso troppo forte...oddio son saltato sul cordolo in rotonda...oddio ovalizzo i dischi dei freni...oddio oddio oddio oddio. :D
ecco ci hai preso in pieno su tutto! :D
Col mercedes classe A aziendale è una pacchia.. non devo piu' prendere i dossi in 1°, non salto in aria per ogni minima buca...
Pero' mi manca la mia macchina con tutti gli "oddio oddio oddio oddio" del caso! :(
COmuqnue è vero.. non servono 300cv per divertirsi! un 150cv puo' essere piu 'che sufficiente... io osno arrivato alla conclusione che il mio motore IDEALE che possa conferirmi divertimento dappertutto è un benzina da 200cv!
Ma mi accontento anche del 150! :stordita:
Grave Digger
19-12-2007, 19:40
Segnalato per istigazione al suicidio. :O :sofico:
E' vero,TENDENZIALMENTE le moto dovrebbero dare sensazioni maggiori. Io una moto nn me la comprerei neanche sotto minaccia xò (nun me piajono)... :stordita:
Cmq nn è che x divertirsi devi x forza avere 300 o più cavalli...ad andar forte (soprattutto in rettilineo) con un bolide son bravi tutti. Ci si può divertire anche con una vecchia carriola da 30cv (ogni riferimento è puramente casuale :D)...tanto,se nn ha più sospensioni ogni curva vieni sballottato come sulle giostre,te ne freghi sui dossi (alla Hazzard :D),te ne freghi del freno a mano (nel senso che lo usi indiscriminatamente),te ne freghi di tutto,anche se la sfasci (l'importante è uscirne vivo :D).
Con un auto pagata 20k euri io avrei più paranoie che altro...oddio ho preso il dosso troppo forte...oddio son saltato sul cordolo in rotonda...oddio ovalizzo i dischi dei freni...oddio oddio oddio oddio. :D
ecco ci hai preso in pieno su tutto! :D
Col mercedes classe A aziendale è una pacchia.. non devo piu' prendere i dossi in 1°, non salto in aria per ogni minima buca...
Pero' mi manca la mia macchina con tutti gli "oddio oddio oddio oddio" del caso! :(
COmuqnue è vero.. non servono 300cv per divertirsi! un 150cv puo' essere piu 'che sufficiente... io osno arrivato alla conclusione che il mio motore IDEALE che possa conferirmi divertimento dappertutto è un benzina da 200cv!
Ma mi accontento anche del 150! :stordita:
mmmmmmmm,ma stiamo parlando di girare su strada aperta o di pista :mbe: :eek: ?????
ragazzi,non ci si diverte nè con 30 cavalli nè con 500,su strada pubblica si va piano....e si risparmia ;) .......
tutto il resto del mio discorso è da riferirsi alla sola pista,e se non hai un'auto prestante,ti fai due palle quanto una casa a meno che non sia un kartodromo :asd: ......
ergo,a segnalarvi sarà dunque il sottoscritto :O :sofico:
Tra esp e i vari controlli si riescono ancora a fare certe cose per bene con le bmw? :confused:
Riguardo alla storia vi 320d vs alfa penso che se si ha un dubbio tra una 147 e una 320 significa che non si hanno proprio le idee chiare... 1po' come avere dubbi tra audi e bmw o tra mercedes e bmw.
Io so in partenza cosa cerco e so dove andare a parare... chi fa le t.post? mercedes, bmw e lexus (intendo auto normali, non 2posti, supercar ecc...).
Chi fa le auto pappone e comodissime ma meno sportive? mercedes... ergo ho preso una bmw e posso dire che ho scelto esattamente quello che cercavo.
Non mi passerebbe mai in testa di prendere una ant. e dunque non paragonerei mai due auto totalmente diverse :D
Non so se mi sono spiegato... evidentemente il tuo amico non si fa troppe menate sulle auto: a lui serve un'auto, sale su questa, sale su quella, quella è meglio e allora sarà la mia scelta, fine :D
Riguardo al discorso quotato invece, io ho un tastino del controllo di trazione... se lo premo lo disinserisco del tutto, e quando voglio lo reiserisco... ti assicuro che con 150cv in rotonda parti di culo che è un piacere... ho fatto ovviamente le mie prove nelle zone industriali di notte quando al max vai contro un marciapiede e ti rompi un cerchio senza far del male ad altri ;)
pikkolino
19-12-2007, 23:43
lui è libero professionista e fa 40000km all'anno.. ecco perchè era indeciso tra Q2 e 320d!
E ha detto che il bmw è sicuramente meglio... pero' non lo soddisfava affatto!
Vedevi la lancetta del tachimetro salire ma emozioni poche...
Quando ha provato la Q2 si è innamorato della spinta di come si comporta l'auto, di come rimane impiantato il muso...
In definitiva mi fa: il 320d è sicuramente meglio sotto quasi tutti i punti di vista... pero' mi compro la 147! E cosi' ha fatto... :asd:
Tra esp e i vari controlli si riescono ancora a fare certe cose per bene con le bmw? :confused:
X grave: Eh grazie... :D Purtroppo le 2 ruote non mi piacciono... solo 2 gomme a terra, vulnerabile... con la paura di sfasciarmi in 48783 pezzi non me la godrei a pieno... poi il casco, tutto il vestiario, il freddo, l'acqua... no, non fa per me! :stordita:
io prenderei il 2.0TS non perchè va chissà quanto piu' della 145... anzi.. la differenza è poca! Lo prenderei perchè vorrei proprio quel pizzichino in piu' di brio ai bassi regimi e un motore piu' adeguato alla 147 che pesa 200kg piu' della mia.. tutto qui!
Vediamo questa junior... :cool:
QUando sarà disponibile secondo voi nei conce per i primi test drive? :confused:
beh, allora ti direi di lasciar stare il tuo amico...si vede che non nota neanche la differenza tra portare un anteriore e un posteriore (ergo nn ha x niente manico) :read: e cmq ripeto che la 320d old style non va bene :read:
la 320i invece è tutta un'altra cosa, lì quando vai sui 6000 giri e passa sono tutt'altre emozioni, te ne accorgi anche dalla compostezza della macchina, aiutata anche dal minore vibrazione, e a mio modesto parere, lui cerca la guida pulita, per questo vuole il muso impiantato per terra, e non come le migliori ta che prima vanno un poco in sotto e poi fa partire la coda come un tp (leggi honda integra type r) :read: quindi ti assicuro che con una trazione posteriore è tutta un'altra vita :oink:
per il discorso esp, a differenza dell'audi e mercedes, bmw è l'unico che ha tutti i sistemi elettronici completamente disinseribili, quindi volendo hai la tua macchina nuda e cruda come mamma l'ha fatta (abs a parte) :read:
e cmq se vuoi più spinta ai bassi la 6 cilindri bmw fa proprio al caso tuo, più cilindri più coppia, ed inoltre la linearità è proprio lo stile bmw :read:
ora che ci penso forse a tuo amico non piaceva la linearità del 320d e preferiva un piccolo turbo lag dell'alfa q2 diesel? :confused:
bhè insomma, è vero che il 6in linea è molto progressivo, però sotto i 3.000rpm è spento... come ogni benza aspirato che si rispetti del resto.
Nella mia a 3.000inizia a pompare bene, a 4.100 coppia max e fino ai 6500 spinge benissimo e poi entra il limitatore prima dei 7.000.
Certo che il sound è fantastico :D
Io ho una e36 cmq, nelle E46 (che sarebbe quella che dovrebbe guardare lui) c'è stata ovviamente evoluzione ed ha il double vanos, ovvero fasatura variabile delle valvole in aspirazione e anche in scarico... la coppia max si sposta in giù di circa 1.000rpm :)
Insomma un'ottima miglioria rispetto al mio M52... le e46 montano l'M54 come motore, tranne le prime che hanno l'M52tu.
Non so se queste info ti possano servire, se hai già deciso per l'alfa non ti saranno molto utili se non per conoscenza generale :D
In tal caso dimmelo che smetto di allungarti il thread ;)
djufuk87
20-12-2007, 13:57
nn devi aspettare la junior x prenderla, devi aspettare la junior x prendere la 147 cn forti sconti
beh ma se provo la junior e me ne innamoro.... potrei anche lasciar stare la 147 che come design in effetti ha un pò rotto!:stordita:
Burrocotto
20-12-2007, 14:04
mmmmmmmm,ma stiamo parlando di girare su strada aperta o di pista :mbe: :eek: ?????
ragazzi,non ci si diverte nè con 30 cavalli nè con 500,su strada pubblica si va piano....e si risparmia ;) .......
tutto il resto del mio discorso è da riferirsi alla sola pista,e se non hai un'auto prestante,ti fai due palle quanto una casa a meno che non sia un kartodromo :asd: ......
ergo,a segnalarvi sarà dunque il sottoscritto :O :sofico:
Divertirsi vuol anche solo dire forzare leggermente in rotonda (nulla di particolare,semplicemente tieni lo sterzo un po' più girato ai 40km/h,non roba da buttarti in rotonda ai 130 all'ora :D) o saltare sul cordolo (sempre in rotonda)...quelle piccole cose che fan folklore e ti fan divertire.
Ieri sera c'era -4°,logico che in situazioni del genere nn pensi manco lontanamente di accelerare un pelo di più. :)
bananarama
20-12-2007, 15:29
Divertirsi vuol anche solo dire forzare leggermente in rotonda (nulla di particolare,semplicemente tieni lo sterzo un po' più girato ai 40km/h,non roba da buttarti in rotonda ai 130 all'ora :D) o saltare sul cordolo (sempre in rotonda)...quelle piccole cose che fan folklore e ti fan divertire.
Ieri sera c'era -4°,logico che in situazioni del genere nn pensi manco lontanamente di accelerare un pelo di più. :)
se e' per questo va benissimo anche una uno 45 con 150000 km allora! :asd:
Burrocotto
20-12-2007, 15:32
se e' per questo va benissimo anche una uno 45 con 150000 km allora! :asd:
Anfatti. :D E' il pregio dell'auto scassata...più è vecchia e più te ne freghi. :D
bananarama
20-12-2007, 16:10
Anfatti. :D E' il pregio dell'auto scassata...più è vecchia e più te ne freghi. :D
io con la mia troppe cazzate c'ho fatto! :asd:
compreso addobbarmi contro un muretto per fare i freni a mano abbbusivi! :asd:
Grave Digger
20-12-2007, 16:53
Divertirsi vuol anche solo dire forzare leggermente in rotonda (nulla di particolare,semplicemente tieni lo sterzo un po' più girato ai 40km/h,non roba da buttarti in rotonda ai 130 all'ora :D) o saltare sul cordolo (sempre in rotonda)...quelle piccole cose che fan folklore e ti fan divertire.
Ieri sera c'era -4°,logico che in situazioni del genere nn pensi manco lontanamente di accelerare un pelo di più. :)
se e' per questo va benissimo anche una uno 45 con 150000 km allora! :asd:
Anfatti. :D E' il pregio dell'auto scassata...più è vecchia e più te ne freghi. :D
io con la mia troppe cazzate c'ho fatto! :asd:
compreso addobbarmi contro un muretto per fare i freni a mano abbbusivi! :asd:
siete dei terroristi :asd:
intraversare una tp con differenziale aperto un prezzo ce l'ha ...
un differenziale autobloccante, ma x quello c'è mastercard :asd:
non serve l'autobloccante:O
http://www.youtube.com/watch?v=YZb7sbRFCF0
non serve l'autobloccante:O
http://www.youtube.com/watch?v=YZb7sbRFCF0
senza autobloccante la metti di traverso ma nn ce la tieni, mentre con l'autobloccante puoi tenerla di traverso finchè vuoi
so che basta una qualsiasi tp x fare una sbandata
robynove82
23-12-2007, 21:06
non serve l'autobloccante:O
http://www.youtube.com/watch?v=YZb7sbRFCF0
Minchia quello che esce dalla macchina :eek:. Manca poco ci rimane sotto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.