View Full Version : Recupero file
Obagol12
17-12-2007, 14:51
Salve avrei bisogno di un aiuto,6 giorni fa stranamente non vedo piu in risorse computer di windows xp prof sp2 la mia partizione di vista visto che ho un dual boot dove salvavo dei file save di un gioco,vado ad avviare dal boot paragorn e vedo che mi dice space free e mi spavento,provo a dargli la lettera e riavviare il pc ma dal windows mi dice file non accessibili,allora decido di intallare windows vista d'accapo e poi provo a usare stellar phoenix e solo oggi getdataback:risultato mi trova file vecchi anche di settembre ma dal 1 dicembre al 12 dicembre no.questo per quale motivo,non ho cercato bene io con le opzioni di questi 2 programmi o cosa può essere successo?
ho un hd segate varracuda 320 gb,l'hd è lento solo in windows xp quindi pare non essere un problema di hd ma di virus presunti dato che mi ha trovato un file di nome ntdetect che è un trojan delphi. con hd tune e simili non mi ha trovato settori danneggiati.cosa posso fare?
Obagol12
17-12-2007, 18:06
potete aiutarmi? ho provato getdataback e trova ogni file tranne quelli del periodo 1 dicembre a 12 dicembre :muro: :muro: :muro:
Hai reinstallato Vista nello spazio vuoto? :eek:
Era una cosa da non fare assolutamente: durante l'installazione il SO ha sovrapposto i suoi file a quelli esistenti, per cui direi che i file che non trovi non sono più recuperabili
Obagol12
17-12-2007, 22:48
Hai reinstallato Vista nello spazio vuoto? :eek:
Era una cosa da non fare assolutamente: durante l'installazione il SO ha sovrapposto i suoi file a quelli esistenti, per cui direi che i file che non trovi non sono più recuperabili
e perchè quelli ancora antecedenti sempre sulla stessa partizione si trovano ?
Alcuni li troverai, altri non li troverai, senza nessuna logica particolare, solo a seconda di cosa e' stato sovrascritto.
Probabilmente quei file erano abbastanza "avanti" nel disco, ovvero erano stati messi la' quando la partizione era abbastanza piena, e la nuova installazione non sta ancora occupando abbastanza.
... usa "File Scavenger v3.0/3.2" e seleziona l'opzione "Long Search"
... ci metterà delle ore, ma recupera il 100% dei dati che avev nel disco (tranne quelli sovrascritti ovviamente).
P.S.= ovviamente devi fargli fare il recovery dei file su un'altro disco secondario. difficile che recupera i file proprio sullo stesso disco ;)
Obagol12
18-12-2007, 10:42
... usa "File Scavenger v3.0/3.2" e seleziona l'opzione "Long Search"
... ci metterà delle ore, ma recupera il 100% dei dati che avev nel disco (tranne quelli sovrascritti ovviamente).
P.S.= ovviamente devi fargli fare il recovery dei file su un'altro disco secondario. difficile che recupera i file proprio sullo stesso disco ;)
ma come sovrascritti,ma se ho letto che se non formatti o anche formatti si trovano comunque con sti programmi perchè perdere proprio i piu nuovi? non hanno manco inventato di annullare un installazioni di windows :muro:
... se tu hai un disco con dei dati e windows.
... lo formatti e gli installi sopra windows, questo FORSE salta i settori coi dati e va a sovrascriversi alla precedente installazione, e FORSE si mette in ordine da solo e scrivi di seguito soprapponendosi ai cluster precedentemente usati dai dati.
... se ti va in casino un disco, l'unica cosa da fare è NON installargli niente finchè non hai recuperato tutto quello che ti serve. dopo che hai recuperato, lo formatti in NTFS con velocità normale (non quick), così verifichi tutti i cluster e gli fai fare un bel delete profondo ai dati trovati.
... capita a volte che da un disco recuperi anche roba cancellata anni fa, questo xchè non si è andati a sovrascrivere i cluster necessari.
Obagol12
18-12-2007, 19:12
... se tu hai un disco con dei dati e windows.
... lo formatti e gli installi sopra windows, questo FORSE salta i settori coi dati e va a sovrascriversi alla precedente installazione, e FORSE si mette in ordine da solo e scrivi di seguito soprapponendosi ai cluster precedentemente usati dai dati.
... se ti va in casino un disco, l'unica cosa da fare è NON installargli niente finchè non hai recuperato tutto quello che ti serve. dopo che hai recuperato, lo formatti in NTFS con velocità normale (non quick), così verifichi tutti i cluster e gli fai fare un bel delete profondo ai dati trovati.
... capita a volte che da un disco recuperi anche roba cancellata anni fa, questo xchè non si è andati a sovrascrivere i cluster necessari.
quindi manco le ditte potrebbero far nulla?
fanculo allora alla sfiga
... si, ma chi è quel folle che spende 500/1000/2000€ x recuperare i dati quando con un pò di accortezza puoi recuperarti da solo i dati??? :rolleyes:
Roberto65
18-12-2007, 20:45
Certo ... una qualche ditta potrebbe recuperarti anche i files sovrascritti ... ogni cluster magnetizzato potrebbe essere recuperabile anche dopo dieci volte riscritto ... il problema è innanzitutto "potrebbe" e poi con tanti di quei soldi che alla fine preferiresti aver perso tutto ... :D
Comunque segui il consiglio di ais001 prima di fasciarti la testa ...
Obagol12
18-12-2007, 22:48
Certo ... una qualche ditta potrebbe recuperarti anche i files sovrascritti ... ogni cluster magnetizzato potrebbe essere recuperabile anche dopo dieci volte riscritto ... il problema è innanzitutto "potrebbe" e poi con tanti di quei soldi che alla fine preferiresti aver perso tutto ... :D
Comunque segui il consiglio di ais001 prima di fasciarti la testa ...
allora ditemi come fare perchè getdata l'ho provato e nisba,stellarix invece ci mette delle eternità e non so
Con File Scavenger puoi "Tentare" un recupero profondo.
Si legge tutto l'hard disk alla ricerca di eventuali file non piu' indicizzati nelle tabelle di allocazione.
Nulla potra' fare comunque per i file sovrascritti.
allora ditemi come fare
... te l'ho scritto sopra nel post numero "6" :D
Obagol12
19-12-2007, 06:40
... te l'ho scritto sopra nel post numero "6" :D
non mi ha trovato i file che cercavo
Se anche leggendo tutto l'hard disk non sono stati trovati mi sa che non hai alternative.
Obagol12
19-12-2007, 09:21
Se anche leggendo tutto l'hard disk non sono stati trovati mi sa che non hai alternative.
cosa non giusta perchè reinstallando vista 4 volte solo questa non mi recupera quei dati boh,se le ditte me lo recuperassero certamente almeno terrei viva una speranza
cosa non giusta perchè reinstallando vista 4 volte solo questa non mi recupera quei dati boh,se le ditte me lo recuperassero certamente almeno terrei viva una speranza
Cosa non e' giusto, non ho capito.
Magari potevano non essere sovrascritti, ma questa volta Vista ha deciso in modo del tutto arbitrario e casuale di andare a piazzare i nuovi dati proprio li' dove c'erano quelli vecchi. Vista non sapeva che li' c'erano dei dati vecchi. Semplicemente aveva a disposizone qualche Giga di spazio che il sistema diceva essere libero, e ha deciso di andarli a mettere alcuni file casualmente proprio li'.
Forse prima non mi sono spiegato bene.
Se anche leggendo TUTTO l'hard disk con File Scavenger i dati che cerchi non sono stati trovati, allora quei dati non ci sono piu'.
File Scavenger e simili leggono proprio tutto l'hard disk, non solo l'indice come il sistema operativo di solito.
Leggasi: Se sono stati sovrascritti, tu non potrai recuperarli con alcun sofware.
E nemmeno la maggior parte se non tutte le ditte di recupero dati che rivolgono servizi ai privati.
Personalmente sono anche dell'idea che nessuna ditta o servizio o anche la forensic sia in grado di recuperare dati sovrascritti anche solo una volta.
Obagol12
19-12-2007, 10:16
Cosa non e' giusto, non ho capito.
Magari potevano non essere sovrascritti, ma questa volta Vista ha deciso in modo del tutto arbitrario e casuale di andare a piazzare i nuovi dati proprio li' dove c'erano quelli vecchi. Vista non sapeva che li' c'erano dei dati vecchi. Semplicemente aveva a disposizone qualche Giga di spazio che il sistema diceva essere libero, e ha deciso di andarli a mettere alcuni file casualmente proprio li'.
Forse prima non mi sono spiegato bene.
Se anche leggendo TUTTO l'hard disk con File Scavenger i dati che cerchi non sono stati trovati, allora quei dati non ci sono piu'.
File Scavenger e simili leggono proprio tutto l'hard disk, non solo l'indice come il sistema operativo di solito.
Leggasi: Se sono stati sovrascritti, tu non potrai recuperarli con alcun sofware.
E nemmeno la maggior parte se non tutte le ditte di recupero dati che rivolgono servizi ai privati.
Personalmente sono anche dell'idea che nessuna ditta o servizio o anche la forensic sia in grado di recuperare dati sovrascritti anche solo una volta.
ma scusa questi settori sovrascritti per quale motivo non sono recuperabili,e come mai la scansione completa della partizione con stellar ci mette un eternità,è l'unico che non ho ancora controllato,getdataback poi ti dice di scegliere quale file system cluster usare e non capisco le differenze
... te si de coccio eh?! :D
.... vediamo se così mi riesco a spiegare io:
... tu hai 10 quadrati con dati scritti. 5 dal windows e 5 dai tuoi dati. (esempio: i primi 3 sono dati, poi i seguenti 5 sono windows e gli ultimi 2 sono dati).
... per sbagli cancelli tutti i 10 quadrati.
... reinstalli windows.
... windows NON è intelligente che va a reinstallarsi SOPRA gli stessi quadrati di prima, lui parte dal 1° e va avanti a fatto.
... quindi i primi 3 quadrati coi dati ora sono diventati "windows"
... se tu vai a recuperare i quadrati cancellati con un programma, trovarei come dati SOLO gli ultimi 2, perchè il resto te li vedrà tutti come file di windows.
.... così è + semplice da capire??? :mbe:
ma scusa questi settori sovrascritti per quale motivo non sono recuperabili,e come mai la scansione completa della partizione con stellar ci mette un eternità,è l'unico che non ho ancora controllato,getdataback poi ti dice di scegliere quale file system cluster usare e non capisco le differenze
I settori sovrascritti non sono recuperabili perche' i singoli bit di informazione sono stati cambiati.
Dove prima c'era un 1, ora c'e' magari uno 0.
E' come nei vecchi dischetti, o sui nastri delle cassette, o quando riscrivi i dati su un CDRW riscrivibile... quando scrivi sopra, le cose vecchie non sono piu' recuperabili.
Il fatto che ci metta un'eternita' e' normale. Deve leggere tutti i settori, anche quelli che il sistema dice essere liberi, proprio perche' tu stai sperando che veramente liberi non siano, e che ci sia invece della roba sopra. Prova a farlo finire.
Il file system cluster e' la dimensione del "settore logico", chiamato cluster, che e' un multiplo del settore fisico.
Il settore fisico e' da 512 bytes, mentre il cluster e' tipicamente da 8 settori =4096 bytes. Prova con quel valore.
Obagol12
19-12-2007, 11:51
ora sto provando cmq solo getdataback chiede quale utlizzare
Obagol12
19-12-2007, 15:17
nulla neanche qui,non penso siano sulle altre partizioni quei dati,è rimasto solo qualche file nella cartella system32,invece quello che cercavo era in documenti in users:muro:
... ma hai provato "File Scavenger v3.2" ??? :mbe:
... solitamente recupera + questo che GetData :mbe:
... eventualmente linka screen che vediamo che c'è che non va.
... io con tutte le volte che l'ho usato, ho sempre recuperato il 90-95% dei dati che mi servivano
... cmq sarebbe + sensato che la gente smettesse di usare le cartelle di default di windows.... sono sempre le prime che si perdono quando c'è un casino.... specie se installi WinVISTA che le resetta :D
... impara a crearti una cartella in c:\ e a mettere tutto dentro lì, esempio: DOWNLOAD e dentro ci metti delel sottocartelle tipo "documenti, musica, mp3, video, etc..."
... così se ti serve, spostando 1 cartella sposti tutti i tuoi dati ;)
Obagol12
19-12-2007, 16:43
... ma hai provato "File Scavenger v3.2" ??? :mbe:
... solitamente recupera + questo che GetData :mbe:
... eventualmente linka screen che vediamo che c'è che non va.
... io con tutte le volte che l'ho usato, ho sempre recuperato il 90-95% dei dati che mi servivano
... cmq sarebbe + sensato che la gente smettesse di usare le cartelle di default di windows.... sono sempre le prime che si perdono quando c'è un casino.... specie se installi WinVISTA che le resetta :D
... impara a crearti una cartella in c:\ e a mettere tutto dentro lì, esempio: DOWNLOAD e dentro ci metti delel sottocartelle tipo "documenti, musica, mp3, video, etc..."
... così se ti serve, spostando 1 cartella sposti tutti i tuoi dati ;)
credo che quando è apparso anzi scomparsa la partizione voleva dire che un qualcosa di oscuro aveva danneggiato i dati al suo interno,quindi manco una normale o gran programma può ripristinarlo,si sarà danneggiato l'mbr o il file system di quei dati penso,però è sfiga perchè pochi giorni prima volevo salvare i dati da un altra parte.io ho 3 partizioni una per xp una per vista e una per i dati.mi sono detto faccio cosi cosi se si rovina qualcosa devo solo reinstallare,invece la sfortuna ha voluto che siccome ho installato football manager sia in vista sia in xp non mi sono ricordato di estrapolare il save di fm di una carriera da un altra parte,sui dati ci tengo tutto,dalle canzoni alle iso ai backup delle preferenze cronologia,ho occupato credo 136 gb di soli dati e ne restano 68,a questo punto per un futuro mi consigli di prenderne umn nuovo hd capiente e dividerlo in modo migliore?
se vuoi passami il tuo msn che ti aggiungo,parla su questo mi fa sempre piacere
1. si sarà danneggiato l'mbr o il file system di quei dati penso
2. ho occupato credo 136 gb di soli dati e ne restano 68,a questo punto per un futuro mi consigli di prenderne umn nuovo hd capiente e dividerlo in modo migliore?
3. se vuoi passami il tuo msn che ti aggiungo,parla su questo mi fa sempre piacere
1. File scavenger come altri programmi, recupera i dati proprio in queste condizioni ;)
2. un altro HD potrebbe essere utile x non rischiare di "sovrascrivere" i file come ora.... ma anche un 2° hd può soffrire del problema che se salta il disco... i dati son belli che andati :D
... la certezza matematica di avere i dati salvi è: 2 dischi raid + un sistema di backup esterno.
... però non è fattibile nell'uso casalingo, solitamente sono soluzioni dedicate alle aziende ;)
3. lo trovi nel mio profilo.
... cmq installa File Scavenger 3.2 e lancialo. se sai un inglese scolastico, puoi usarlo senza far troppa fatica ^^
Obagol12
19-12-2007, 18:03
1. File scavenger come altri programmi, recupera i dati proprio in queste condizioni ;)
2. un altro HD potrebbe essere utile x non rischiare di "sovrascrivere" i file come ora.... ma anche un 2° hd può soffrire del problema che se salta il disco... i dati son belli che andati :D
... la certezza matematica di avere i dati salvi è: 2 dischi raid + un sistema di backup esterno.
... però non è fattibile nell'uso casalingo, solitamente sono soluzioni dedicate alle aziende ;)
3. lo trovi nel mio profilo.
... cmq installa File Scavenger 3.2 e lancialo. se sai un inglese scolastico, puoi usarlo senza far troppa fatica ^^
file scavenger l'ho provato ma che devo fare,scansionare tutte le partizioni o solo quella dove è successo?
ho usato scansione approfondite di phoenix e getdata
dov'è il tuo msn non lo vedo
1. file scavenger l'ho provato ma che devo fare,scansionare tutte le partizioni o solo quella dove è successo?
2. dov'è il tuo msn non lo vedo
1. ovvio che devi fare il check nella partizione in cui avevi i dati e selezionare la modalità "long search". se del resto non ti itneressa, xchè fargli fare la scansione??? :D
2. clicka sul mio nick, lo trovi lì in mezzo verso il basso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.