View Full Version : PC Tools Internet Security 2008
dormiente
17-12-2007, 14:21
..veramente ben fatto e funzionale...da provare...
http://www.pctools.com/en/internet-security/
Alfredo8989
20-12-2007, 12:18
lo avete provato ?
come vi sembra ?
dormiente
20-12-2007, 12:37
....mi ha trovato due spyware non rilevati da altri prodotti. A mio avviso molto valido....tranne l'inconveniente che in fase di scansione mi occupa ben 168 mb. di memoria, e circa 60 in stadby....aspettiamo un alleggerimento...
Alfredo8989
21-12-2007, 08:41
questa suite ha incorporato antispyware pc doctor ed è uno dei migliori ( se non dire il primo ) .
quindi come protezione antispyware saremo al sicuro
il firewall è molto migliore di ZoneAlarm
antivirus come è messo ???
cmq una prova non manchera' da parte mia...
ciao
xcdegasp
21-12-2007, 11:00
potrebbe essere una bella idea di farlo diventare il thread ufficiale inquanto sempre più utenti lo valutano come alternativa a software più blasonati... quindi se ci fosse un volontario per fare qualche screenshot e scrivere due righe sarebbe bella cosa.. :D
scusate ma è un prodotto free? :stordita:
ho visto solo ora che dovrebbe trattarsi di una trial...certo che in ogni caso si potrebbe sempre usare la starter edition di spyware doctor , l antivirus ed il firewall singolarmente e si avrebbe più o meno la stessa suite gratis :Perfido: :asd:
comunque la penso come deepdark
Alfredo8989
21-12-2007, 11:31
spyware doctor sara' pesantissimo.....anche se ho provato l'ultima versione (non quella beta ) è molto piu' leggere di quanto non lo fosse prima.....
questa pesantezza non la rilevo......solo leggermente...
ti devo contradire spyware doctor è uno dei migliori antispyware presenti in circolazione
insomma sara' una suite piu che discreta....
saluti
Alfredo8989
21-12-2007, 11:49
antivirus + firewall di pc tools
sono migliori di Antivir+Zone Alarm ?
ho visto solo ora che dovrebbe trattarsi di una trial...certo che in ogni caso si potrebbe sempre usare la starter edition di spyware doctor , l antivirus ed il firewall singolarmente e si avrebbe più o meno la stessa suite gratis :Perfido: :asd:
comunque la penso come deepdark
Io ci aggiungerei anche threatfire.
Comunque qualche giorno fa ho testato l'antivirus su virus risalenti al 2006 (Collezione Vx Heaven) e il risultato è stato pessimo. Qualche migliaio non li ha riconosciuti.
Quando Kaspersky online scan li becca tutti. (scusate la banalità):D
antivirus + firewall di pc tools
sono migliori di Antivir+Zone Alarm ?
qui puoi trovare qualche informazione in più sull antivirus
http://www.megalab.it/articoli.php?id=1059&pagina=25
e magari metterlo a confronto con antivir
http://www.megalab.it/articoli.php?id=1059&pagina=3
il firewall l ho trovato piuttosto pesante
X Nuz,
ciao, scusa la mia ignoranza :p potresti darmi il link della collezione VxHeaven?
@ShoShen: Non è difficile trovarlo, comunque ti mando un pvt.
A mio parere, antivirus e firewall Pc Tools sono ancora troppo giovani (come l'antivirus di Comodo, poi).
Sempre IMHO, è meglio aspettare che maturi un pò, prima di utilizzarlo.
E comunque, sì, è molto peggio di antivir (per ora, perlomeno ;)) e anche di ZA
Ciao a tutti.Ho trovato questo test sui firewall:
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php
Secondo questo test, Pc tools firewall è meglio di Zone alarm Free , mentre è peggio di Zone alarm pro.
L'antivirus di PC tools, è molto giovane, e di conseguenza, per ora , è molto peggio di antivir (che secondo me è il migliore antivirus gratuito).
Però il firewall, se si vuole paragonare agli altri free, non è niente male (con Windows Xp però può dare problemi.
Se solo migliorassero l'antivirus , La Pctools internet security potrebbe essere un prodotto veramente interessante, dopotutto l'antispyware è buono , il firewall anche (rispetto a zone alarm free), peccato che la'ntivirus per ora non sia molto buono.
Nessuno ha citato l'antispam: qualcuno lo ha provato? Cosa ne pensate? Io non l'ho mai provato.
anche se il firewall è migliore di ZA free, non è molto buono (anche in confronto a molti altri free, dato che 2 dei migliori 3 fw di quella classifica sono free (Online Armor e Cemodo).
E anche l'antivirus mi sembra un pò giovane :stordita:
come dici anche te, dato che il loro antispyware è molto buono, non si sa mai che lo diventeranno anche l'antivirus e il firewall.. ma ora non è così, quindi aspetterei un pò, ad usare quella suite...
Già, per ora ci sono suite di sicurezza molto migliori di quella della Pctools(considerando anche la leggerezza e l'efficacia).
La cosa che mi piace dei prodotti della Pctools è la grafica:D , ma per il resto purtroppo...
La cosa che mi piace dei prodotti della Pctools è la grafica:D , ma per il resto purtroppo...
quoto :D
e quoto ancor di più questo:
Già, per ora ci sono suite di sicurezza molto migliori di quella della Pctools(considerando anche la leggerezza e l'efficacia).
Già: leggerezza... quando ho provato Pctools internet security (il mio pc è un Pentium 4 1GB di ram e 3GHZ ), non riuscivo a finire una scansione perchè il pc si bloccava; è molto pesante come programma e si piantava molte volte,anche se non mettevo scansioni o altro.
Le impostazioni di default che ha non le capisco; per esempio di default controlla solo i processi; bisogna cabiarla e mettere di controllare tutti i file come protezione in tempo reale.
Non si riesce a chiudere ne a terminare il processo con il task manager.
E a toglierla poi! Pc tools internet security non si disattivava, quando tentavo di disinstallarla si bloccava il pc: insomma, un vero incubo! Sono riuscito a toglierla, disattivandola dalla modalità provvisoria, e quindi sono riuscito a disinstallarla, altrimenti non potevo toglierla in nessun modo!
é uscita una nuova versione di Pctools Antivirus (già da un pò ormai,circa 2 settimane). Con la nuova versione (PCtools antivirus4.0), sembra che la PCtools si sia data da fare, ha cambiato molte cose; ma la cosa che più mi fa sperare che sia migliorato , è il fatto che hanno cambiato il motore Antivirus (e questo ci voleva:D )
Qui sono scritte le novità: http://www.pctools.com/it/free-antivirus/features/
Altra notizia: Pctools antivirus sarà testato da AV-Comparatives
http://www.av-comparatives.org/forum/index.php?page=Thread&threadID=771 :read:
Qui hanno messo la descrizione del programma della PCtools che testeranno:
http://www.av-comparatives.org/forum/index.php?page=Thread&threadID=747&951f2a8f
Non vedo l'ora che usciranno i risultati del test:)
Andrea9907
15-03-2008, 15:31
é uscita una nuova versione di Pctools Antivirus (già da un pò ormai,circa 2 settimane). Con la nuova versione (PCtools antivirus4.0), sembra che la PCtools si sia data da fare, ha cambiato molte cose; ma la cosa che più mi fa sperare che sia migliorato , è il fatto che hanno cambiato il motore Antivirus (e questo ci voleva:D )
Io ho installato PC tools antivirus free da 2 giorni per cui non posso dare giudizi: ho voluto provare, comunque è anche in italiano e, se ho ben visto, scansiona anche la posta. Spero che possa essere all'altezza dei vari Antivir, Avast e AVG. Se qualcun'altro vuole provarlo, questo è il link: http://www.pctools.com/it/free-antivirus/
Fatemi sapere
Io ho installato PC tools antivirus free da 2 giorni per cui non posso dare giudizi: ho voluto provare, comunque è anche in italiano e, se ho ben visto, scansiona anche la posta. Spero che possa essere all'altezza dei vari Antivir, Avast e AVG. Se qualcun'altro vuole provarlo, questo è il link: http://www.pctools.com/it/free-antivirus/
Fatemi sapere
Una persona che stimo molto lo ha provato e mi ha chiarito tutte le idee a proposito. Ti posso dire che è meglio di Avg e ha una buona protezione in tempo reale.
Antivir rimane di gran lunga il miglior antivirus gratuito.
Per quanto riguarda Pctools Antivirus, ti posso dare comunque dei consigli : Sembra che abbia problemi con gli aggiornamenti automatici; impostalo in modo che cerchi gli aggiornamenti a una certa ora da solo e in modo che faccia una intelli-scan al giorno e una scansione completa a settimana. Siccome ha comuqnue questo problema con gli aggionramenti, aggiornalo tu manualmente ogni giorno cliccando, quando lo apri, in alto a destra su : ''Smart update''.
Andrea9907
15-03-2008, 15:47
Ti ringrazio per la risposta tempestiva.
Gli aggiornamenti li avevi già impostati come hai detto tu:
tu dici che, nonostante tutto, potrebbero esserci giorni in cui non vengono scaricati?
Riguardo l'analisi, per quanto mi riguarda, anche con i precedenti antivirus che ho usato, mi sono abituato da subito a fare una scansione a settimana e quindi non sto ad impostare un orario. Una cosa importante, indipendentemente dall'antivirus che si usa, è quella di scansionare tutti i file e non solo quelli potenzialmente più pericolosi.
Ti ringrazio per la risposta tempestiva.
Gli aggiornamenti li avevi già impostati come hai detto tu:
tu dici che, nonostante tutto, potrebbero esserci giorni in cui non vengono scaricati?
Riguardo l'analisi, per quanto mi riguarda, anche con i precedenti antivirus che ho usato, mi sono abituato da subito a fare una scansione a settimana e quindi non sto ad impostare un orario. Una cosa importante, indipendentemente dall'antivirus che si usa, è quella di scansionare tutti i file e non solo quelli potenzialmente più pericolosi.
Si,sembra che la Pctools non distribuisca i suoi aggiornamenti il week-end , da quanto ho letto nel loro forum; inoltre, ci potrebbe essere anche un altro giorno a caso della settimana in cui non vengono distribuiti gli aggiornamenti;ma il problema che intendo io è proprio del programma : ovvero, è meglio che fai gli aggionramenti tu manualmente, perchè da solo molte volte, anche se ci sono, non gli scarica.
L'euristica è molto importante , lasciala abilitata. Ma da quanto ho visto, penso che te la sai cavare molto bene da solo:D .
Andrea9907
15-03-2008, 23:17
Se PC Tools da questi problemini riguardo gli aggiornamenti non so se possa essere apprezzato da molti.
In più ti dico anche che per 2 volte, nella fase di avvio del PC, non mi si caricava l'icona di PC tools nella barra delle applicazioni e si apriva una finestra dove diceva che "PC tools ha rilevato un errore" e suggeriva di riavviare il PC e che, se l'errore persisteva, di contattare il supporto comunicando l'errore 104. Comunque, aprendo PC tools dall'icona sul desktop, si apre anche quella di cui ho appena parlato ed il problema sembra risolto; o forse si potrebbe provare a disinstallarlo e reinstallarlo.
Mah...... mi sa che ritorno ad Antivir 7.0.
AVG lo trovi scadente?:mano:
Ciao
Se PC Tools da questi problemini riguardo gli aggiornamenti non so se possa essere apprezzato da molti.
In più ti dico anche che per 2 volte, nella fase di avvio del PC, non mi si caricava l'icona di PC tools nella barra delle applicazioni e si apriva una finestra dove diceva che "PC tools ha rilevato un errore" e suggeriva di riavviare il PC e che, se l'errore persisteva, di contattare il supporto comunicando l'errore 104. Comunque, aprendo PC tools dall'icona sul desktop, si apre anche quella di cui ho appena parlato ed il problema sembra risolto; o forse si potrebbe provare a disinstallarlo e reinstallarlo.
Mah...... mi sa che ritorno ad Antivir 7.0.
AVG lo trovi scadente?:mano:
Ciao
Av è molto migliorato rispetto al passato; rileva più virus rispetto al passato, ma ha un grosso problema : ha una protezione in tempo reale scadente ; lascia passare troppi virus , li vede solo dopo che sono entrati e hanno fatto danni.
Antivir rimane il migliore gratuito, quello si che è buono;affiancagli solo un firewall e un antispyware. Non so se lo sapevi, ma tempo fa c'era un offerta che ti dava gratuitamente Antivir premium (quello con anche l'antispyware) gratuitamente per 6 mesi ; io ne ho approfittato.:)
Andrea9907
16-03-2008, 18:20
L'antispyware che dici tu da affiancare al firewall e all'antivirus è bene che abbia la protezione in real time (spyware blaster o Windows defender) o Spybot va già bene?
:read:
L'antispyware che dici tu da affiancare al firewall e all'antivirus è bene che abbia la protezione in real time (spyware blaster o Windows defender) o Spybot va già bene?
:read:
Direi di fare così ; per la protezione in tempo reale installa Spybot.Spyware Blaster serve per immunizzare, qudini non dà fastidio, installa anche quello che è utile. Infine, installa anche superantispyware , ma fai in modo che non parta all'avvio (tanto non va in conflitto con spybot perchè non ha la protezione in tempo reale); ogni tanto lo aggiorni e ci fai una scansione completa del sistema. Con questo dovresti essere a posto.. Che firewall utilizzi?
Andrea9907
16-03-2008, 23:11
Direi di fare così ; per la protezione in tempo reale installa Spybot.Spyware Blaster serve per immunizzare, qudini non dà fastidio, installa anche quello che è utile. Infine, installa anche superantispyware , ma fai in modo che non parta all'avvio (tanto non va in conflitto con spybot perchè non ha la protezione in tempo reale); ogni tanto lo aggiorni e ci fai una scansione completa del sistema. Con questo dovresti essere a posto.. Che firewall utilizzi?
Il mio firewall è Comodo3.
Ritornando all'antispyware non mi è chiara una cosa: hai scritto Spybot.spywareblaster: che cosa vuol dire? Non sono 2 diversi?
Oppure mi stai dicendo di installare Spybot per l'immunizzazione e Spyware blaster per la protezione in tempo reale?
Superantispyware ce l'ho già.
Il mio firewall è Comodo3.
Ritornando all'antispyware non mi è chiara una cosa: hai scritto Spybot.spywareblaster: che cosa vuol dire? Non sono 2 diversi?
Oppure mi stai dicendo di installare Spybot per l'immunizzazione e Spyware blaster per la protezione in tempo reale?
Superantispyware ce l'ho già.
Allora . Spybot è un puro e semplice antispyware ; ti serve per eliminare gli spyware e per proteggerti.
Spyware Blaster invece serve ''solo'' (è importante) , per immunizzare, è da installare anche quello, ma non rimuove gli spyware, perchè appunto il suo compito è di immunizzare.
Ottimo il tuo firewall:D .
Segnalo la prova di PC Tools Antivirus 4 su Megalab:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=1224&pagina=1
Andrea9907
13-04-2008, 00:02
Dopo circa 1 mese dall'uscita del nuovo PC tools, sono stati risolti i problemi relativi agli aggiornamenti?
:cool:
Dopo circa 1 mese dall'uscita del nuovo PC tools, sono stati risolti i problemi relativi agli aggiornamenti?
:cool:
no, la cadenza ritardata degli aggiornamenti dovrebbe essere proprio una limitazione della versione free :)
http://www.pctools.com/it/free-antivirus/
Con la nuova versione ora è stata aggiunto anche un modulo HIPS (behaviour Guard) e altri miglioramenti.
Il Firewall è ulteriormente migliorato rispetto al passato, anche se è ancora lontano dai grandi firewall come Online Armor e Comodo.
l'antivirus gratuito continua a non brillare molto, ma l'euristica, le varie guard di Spyware Doctor e il modulo HIPS dovrebbero aiutare molto.
Se qualcuno la prova, faccia sapere come va. Soprattutto se è stato fatto qualche miglioramento riguardo alla leggerezza. (la proverei personalmente ma il mio pc è ko :stordita: )
Se qualcuno ha qualche miglioramento per la Suite da proporre, lo può fare nel forum della PC Tools, in questo topic: http://www.pctools.com/forum/showthread.php?t=49450
in particolare spero che aggiungano in fretta la possibilita di scansionare file singoli o cartelle dal menù contestuale (tasto destro>scan with PCTIS tanto per capirci).
Spero che il prodotto continui ad esistere e migliorare anche dopo la probabile futura acquisizione di PC Tools da parte di Symantec.
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum.
Utilizzo PCTools Internet Security (con licenza) da parecchi mesi e ne sono molto soddisfatto.
Spyware Doctor è una sicurezza, il firewall non è invasivo ed è di facile impostazione, l'antivirus non è niente male.
Lo ho scelto dopo Trend Micro e, in precedenza, svariati altri prodotti.
Ho proceduto a semplici comparazioni con altri prodotti (Avira personal, Malwarebytes anti-malware, Superantispyware) è non ho riscontrato problemi. Ovviamente, se un PC è pulito, questi altri prodotti non potevano fare altro che confermarlo: la cosa importante, però, credo sia proprio che il PC si è mantenuto pulito ed è stato ben protetto per svariati mesi.
Ottimo e velocissimo (contrariamente a Trend Micro) il servizio di assistenza online, comodamente in italiano.
E' possibile scansionare anche singole cartelle o singole periferiche.
Non sarà il migliore in assoluto, ma non è pesante e personalmente lo consiglio.
Infine, vorrei andare un po' contro corrente: vorrei sperare che l'acquisizione da parte di Symantec non debba necessariamente essere un aspetto negativo. Del resto, in fondo, negli ultimi test di av-comparatives.org, Norton pare stia ottenendo risultati molto buoni, considerato inoltre che il confronto avviene solo tra i migliori antivirus
Ciao art63.Sono contento che tu sia soddisfatto di PC Tools Internet Security. Con l'ultima versione sono stati fatti molti miglioramenti,per esempio il firewall è ancora più efficace, inoltre è stato aggiunto un modulo HIPS. Tu utilizzi l'ultima versione di PC Tools interent Security?
Riguardo a Symantec: ciò che dici è vero, però ricorda che non è detto che la Symantec abbia acquistato PC Tools per migliorarsi: potrebbero anche solo aver voluto eliminare un potenziale concorrente,e potrebbero limitarsi a rovinarlo come hanno fatto con Sygate e Partition Magic.Spero che ''rispettano gli accordi'' e che con i loro fondi e altro personale, oltre che con possibilità di mercato più ampie, la PC Tools posa migliorare ancora e magari aiutare la stessa Symantec a migliorare a sua volta.Insomma , spero che la Symantec si faccia furba e non rovini la PC Tools per eliminare un concorrente, ma che l'acquisto diventi un opportunità di sviluppo per entrambe le aziende,e magari come ha ipotizzato non ricordo chi della Alwil, la Symantec utilizzi la PC Tools per contrastare gli altri Av gratuiti;permettendo così di migliorare l'antivirus gratuito di PC Tools (che da solo ha ancora bisogno di molti miglioramenti riguardo il database virus;l'euristica la trovo buona e anche le velocità di scansione e soprattuto la leggerezza sono buone.anche la protezione in tempo reale risponde in fretta.il problema rimane il database virus, troppo limitato, riconosce ancora troppe poche minacce da sole.con l'ausilio della versione completa di Spyware Doctor e del modulo HIPS (basato su ThreatFire)dovrebbe comportarsi molto meglio,come nella Internet Security).Se hai novità su PCTIS, fa sapere: l'argomento mi interessa molto.
Ciao art63.Sono contento che tu sia soddisfatto di PC Tools Internet Security. Con l'ultima versione sono stati fatti molti miglioramenti,per esempio il firewall è ancora più efficace, inoltre è stato aggiunto un modulo HIPS. Tu utilizzi l'ultima versione di PC Tools interent Security?
Riguardo a Symantec: ciò che dici è vero, però ricorda che non è detto che la Symantec abbia acquistato PC Tools per migliorarsi: potrebbero anche solo aver voluto eliminare un potenziale concorrente,e potrebbero limitarsi a rovinarlo come hanno fatto con Sygate e Partition Magic.Spero che ''rispettano gli accordi'' e che con i loro fondi e altro personale, oltre che con possibilità di mercato più ampie, la PC Tools posa migliorare ancora e magari aiutare la stessa Symantec a migliorare a sua volta.Insomma , spero che la Symantec si faccia furba e non rovini la PC Tools per eliminare un concorrente, ma che l'acquisto diventi un opportunità di sviluppo per entrambe le aziende,e magari come ha ipotizzato non ricordo chi della Alwil, la Symantec utilizzi la PC Tools per contrastare gli altri Av gratuiti;permettendo così di migliorare l'antivirus gratuito di PC Tools (che da solo ha ancora bisogno di molti miglioramenti riguardo il database virus;l'euristica la trovo buona e anche le velocità di scansione e soprattuto la leggerezza sono buone.anche la protezione in tempo reale risponde in fretta.il problema rimane il database virus, troppo limitato, riconosce ancora troppe poche minacce da sole.con l'ausilio della versione completa di Spyware Doctor e del modulo HIPS (basato su ThreatFire)dovrebbe comportarsi molto meglio,come nella Internet Security).Se hai novità su PCTIS, fa sapere: l'argomento mi interessa molto.
Ciao I am me!
Si, utilizzo l'ultima versione, sensibilmente migliorata (ed alleggerita) rispetto alla precedente.
Concordo con te su quanto dici in merito a Symantec ed alle sue possibili strategie.
Non resta che sperare che le cattive esperienze del passato (Sygate e Partition Magic), sicuramente chiare anche a loro, siano foriere di buoni consigli.
Io me lo auguro, sarebbe davvero un peccato se PCTools si perdesse.
Credo, in fondo, che ci siano anche buone premesse: confermati i vertici di PCtools, anche se affiancati, mantenimento dei prodotti e del marchio, ecc.
Non resta che attendere.
Se avrò notizie ulteriori, le riporterò senz'altro.
Ciao
grazie per i dettagli!! quasi quasi, se è abbastanza leggera, la provo. Mi potresti dire le prestazioni del tuo pc (Giga di ram e CPU ecc.. ) e se si sente tanto la pesantezza, quanto rallenta all'avvio ecc?
Andrea9907
18-11-2008, 23:59
A quanto ho letto forse è inutile che io faccia queste 2 domande, visto che Symantec ha acquistato PC tools e che quindi in previsione futura non si sa il destino della stessa PCtools. Speriamo bene.
Ora che Pctools antivirus è alla versione 5, vi chiedo:
Gli aggiornamenti continuano a mancare nei weekend?
Come antivirus è sempre molto inferiore ad Antivir?
A quanto ho letto forse è inutile che io faccia queste 2 domande, visto che Symantec ha acquistato PC tools e che quindi in previsione futura non si sa il destino della stessa PCtools. Speriamo bene.
Ora che Pctools antivirus è alla versione 5, vi chiedo:
Gli aggiornamenti continuano a mancare nei weekend?
Come antivirus è sempre molto inferiore ad Antivir?
Non ho ancora provato l'ultima versione, lo proverò quando finirà la licenza del mio Avira Antivir Premium (Il 30 novembre 2008).
Come Antivirus è ancora inferiore ad Avira, e probabilmente lo sarà sempre,perchè gran parte dei Malware ,quelli della PC Tools,li fanno riconoscere a Spyware Doctor Con Antivirus e alla loro Internet Security,che sono i loro prodotti di punta. Gli aggiornamenti, quando ho provato la versione 4, se li programmavi ad una certa ora del giorno, ti avvisava che erano disponibili e quindi te li faceva in automatico (ti chiedeva se volevi scaricarli).
So che nel 2006, PC Tools Antivirus era un buon antivirus, ai livelli di Avira.Non so esattamente come e perchè,(ma me ne sono fatto un idea..)ma dal 2007 circa è iniziato a peggiorare. Attualmente, è molto inferiore ad Avira.
Secondo gli accordi presi con Symantec, PC Tools continuerà a rimanere indipendente,continuerà a distribuire i suoi prodotti con il suo marchio e continuerà a essere guidata da Simon Clausen.Probabilmente ci sarà la condivisione di particolari tecnologie tra le due aziende (le tecnologie riguardanti la sicurezza della PC Tools, a mio avviso, sono molto buone, quello che manca è il database virus/malware e i programmi a pagamento sono troppo pesanti).
Spero che con i fondi della Symantec, e con più personale che deriverà dall'unione delle due aziende, PC Tools possa curare meglio i database dei suoi prodotti, e quindi far tornare competitivo anche il loro antivirus free.
Ciao a tutti, ho scoperto PC Tools Firewall Plus leggendo la classifica delle prestazioni dei firewall pubblicata su matousec (http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php) .
L'ho installato al posto di Comodo 2.4 che vedo molto scarso in classifica e devo dire che sembra carino e per niente invasivo.
Lo ritenete valido ?
Può essere installato anche su un PIII 450 Mhz con 382 mb di ram ?
Non ho trovato i requisiti minimi sul sito del produttore...
Ciao a tutti, ho scoperto PC Tools Firewall Plus leggendo la classifica delle prestazioni dei firewall pubblicata su matousec (http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php) .
L'ho installato al posto di Comodo 2.4 che vedo molto scarso in classifica e devo dire che sembra carino e per niente invasivo.
Lo ritenete valido ?
Può essere installato anche su un PIII 450 Mhz con 382 mb di ram ?
Non ho trovato i requisiti minimi sul sito del produttore...
A prescindere dal fatto che L'ultima versione di Comodo è uno dei migliori firewall, PC Tools firewall plus, a mio parere, è molto valido.Leggero, gratuito, in italiano, è anche efficace, secondo matousec, che reputo un buon test. Io tra PC Tools e Comodo preferisco PC Tools, perchè è un firewall più leggero, in italiano, molto più semplice da usare e meno invasivo.
Penso che possa essere tranquillamente installato in un PIII 450 Mhz con 382 mb di ram,perchè è un firewall molto leggero,ma su questo non sono sicuro.
Ciao a tutti, ho scoperto PC Tools Firewall Plus leggendo la classifica delle prestazioni dei firewall pubblicata su matousec (http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php) .
L'ho installato al posto di Comodo 2.4 che vedo molto scarso in classifica e devo dire che sembra carino e per niente invasivo.
Lo ritenete valido ?
Ciao a tutti e scusate la lunga assenza, ma non sono stato molto bene. Adesso va meglio!
I prodotti PCTools sono ottimi, credetemi. Testati anche in raffronto ad altri ben più noti.
Eccezionale e leggera, inoltre, la Internet Security.
Ci vorrebbe un pò più di fiducia e provarla.
Io non credo che la cambierò più (e ne ho provate tante altre di suite).
Ciao
Andrea9907
23-11-2008, 23:55
Come valutate Spyware Doctor con antivirus?
L'antivirus è PC tools antivirus 5 o, dato che si tratta di Spyware Doctor, è solo una funzione superficiale in più? (spero di essermi spiegato....) :eekk:
In altre parole, è come avere un antivirus e un antispyware a tutti gli effetti?
E' una soluzione efficace o Antivir+Spyware Terminator tutto sommato sono meglio?
E' freeware?
Spyware Doctor con Antivirus comprende Spyware Doctor e PC Tools Antivirus 5;entrambi sono componenti indispensabili al programma.
Ti consiglio , se sei un utente esperto, di aggiungere a Spyware Doctor Con Antivirus il modulo Behaviour Guard (che è un modulo HIPS), disponibile come add-on da qua: http://www.pctools.com/mirror/bgaddon.exe
CI sono inoltre alcune impostazioni da cambiare per sfruttare al meglio l'efficacia di Spyware Doctor Con Antivirus.
Riguardo al confronto Antivir + Spyware Terminator, come protezione e pulizia da Spyware è meglio Spyware Doctor Con Antivirus, mentre contro i virus è meglio Antivir. Ovviamente, contro gli stessi Virus, Spyware Doctor Con Antivirus è migliore del solo PC Tools Antivirus, perchè molto virus vengono inseriti solo nel database di Spyware Doctor, dato che vengono ritenuti come Malware generici.
Andrea9907
24-11-2008, 23:22
Spyware Doctor con Antivirus comprende Spyware Doctor e PC Tools Antivirus 5;entrambi sono componenti indispensabili al programma.
Ti consiglio , se sei un utente esperto, di aggiungere a Spyware Doctor Con Antivirus il modulo Behaviour Guard (che è un modulo HIPS), disponibile come add-on da qua: http://www.pctools.com/mirror/bgaddon.exe
CI sono inoltre alcune impostazioni da cambiare per sfruttare al meglio l'efficacia di Spyware Doctor Con Antivirus.
Riguardo al confronto Antivir + Spyware Terminator, come protezione e pulizia da Spyware è meglio Spyware Doctor Con Antivirus, mentre contro i virus è meglio Antivir. Ovviamente, contro gli stessi Virus, Spyware Doctor Con Antivirus è migliore del solo PC Tools Antivirus, perchè molto virus vengono inseriti solo nel database di Spyware Doctor, dato che vengono ritenuti come Malware generici.
Un'ultima cosa (almeno credo.... :what: ).
E fare una soluzione mista, e cioè Antivir+Spyware Doctor, ci può stare?
Rivolto a tutti: come mai nessuno sa dire nulla di PC Tools antivirus 5? Nessuno ha il coraggio di provarlo? Voi mi direte: perchè non lo provi tu?
... Anche questo è vero, però uno solo non fa testo.
Un'ultima cosa (almeno credo.... :what: ).
E fare una soluzione mista, e cioè Antivir+Spyware Doctor, ci può stare?
Rivolto a tutti: come mai nessuno sa dire nulla di PC Tools antivirus 5? Nessuno ha il coraggio di provarlo? Voi mi direte: perchè non lo provi tu?
... Anche questo è vero, però uno solo non fa testo.
Antivir + Spyware Doctor ci sta, però :
Spyware Doctor della google pack (quello gratuito oferto da google)è praticamente inefficace: infatti ha solo poco più dimetà dell'intero database di Spyware Doctor Completo, e quindi è un antispyware poco efficace.
Ovviamente,dovresti mettere Antivir + Spyware Doctor Senza Antivirus,perchè altrimenti andrebbero in conflitto.
Tempo fa c'era una promozione su Spyware Doctor Con Antivirus; nel cao ne avessi usufruito, puoi usarla per avere Spyware Doctor Senza Antivirus completo, come se fosse a pagamento,semplicemente disabilitando il motore antivirus.
PC Tools Antivirus 5 l'ho installato su un pc non mio; come sempre è leggero e veloce, non hanno ancora risolto il problema degli aggiornamenti mi sembra, nel senso che nella schermata principale di PC Tools Antivirus 5 rimane sempre scritto: ''nessuna esecuzione smart update'',anche se lo aggiorni.
Non l'ho ancora testato con veri e proprio virus, però ti posso dire una cosa: avevo Antivir Premium, e mi sono infettato: ho attualmente nel pcun file infetto che solo Spyware Doctor Con Antivirus e l'euristica di Vba32 riescono a rilevare. In pratica Spyware Doctor Con Antivirus è l'unico che lo rileva con il database;quindi penso che abbia un efficacia sicuramente almeno buona.
Per PC Tools Antivirus non ti so dire riguardo l'efficacia perchè non lh'o proprio testato, però ancora non mi aspetterei grandi risultati, il database è ancora troppo scarno senza ''l'aiuto'' di SPyware Doctor
Andrea9907
26-11-2008, 00:09
Leggevo questo articolo: http://www.italiasw.com/pc-tools-firewall-plus-6-motivi-per-non-installarlo-su-windows-vista-xp-e-server/
E' la prima volta che sento sconsigliare PC Tools firewall. E' vero però che è stato scritto a metà 2007: forse in quel periodo non era gran chè....
Non l'ho ancora provato: secondo voi oggi come va?
Io l'ho installato su diversi pc e non ho riscontrato alcun problema, ne di utilizzo ne di impostazioni e configurazioni.
Leggendo poi quella comparativa che ho linkato più sopra, direi che è anche molto valido.
Francamente non mi trovo per niente d'accordo con quell'articolo.
Addirittura dire poi che il firewall integrato in XP sia più che sufficiente, mi pare una grossa baggianata ...:eek:
Concordo con Max60. dire che il firewall di WindowsXP è più che sufficiente significa dimostrare una grande ignoranza in tale argomento.
PC Tools Firewall plus a metà 2007 comunque, non era molto efficace.Adesso le cose sono molto diverse:ora è uno dei migliori firewall in circolazione.Se devi vedere una comparativa firewall, questa è la migliore: http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php
Come vedi PC Tools firewall è in una posizione molto elevata: non solo, se guardi i test del passato è molto migliorato.Io sono iscritto al forum della PC Tools , e ti posso dire che appunto stavano molto curando il firewall ultimamente.
Ovviamente l'ho anche provato di persona: leggero,in italiano, semplice da usare ed efficace.
Scusa per curiosità, tu stai già provando la nuova versione 5 in beta ?
Sai come va ?
Scusa per curiosità, tu stai già provando la nuova versione 5 in beta ?
Sai come va ?
No, ancora non l'ho provato. I prodotti PC Tools preferisco non provarli in beta, perchè quando avevo provato PC Tools Internet Security in Beta, mi aveva fatto non pochi casini .:D
Ho visto che in una nota rivista (che ho ;)) viene data una licenza gratuita per un anno. Per ora sto provando temporaneamente PC Tools Antivirus perché Avira dava qualche problema di aggiornamento, non so se mi conviene usare PC Tools Internet Security, invece dell'accoppiata Avira/Online Armor versione gratuita che a detta di molti sarebbe molto meglio, che ne pensate?
PC Tools Antivirus da solo,per ora ,te lo sconsiglio, soprattutto se paragonato ad Antivir. PC Tools Internet Security invece lo trovo un buon prodotto. Il firewall è molto buono (Magari non al livello di online armor, ma è comunque molto efficace), Come Antispyware è uno dei migliori, possiede anche un Modulo HIPS chiamato Behaviour guard che è valido, e l'antivirus, sostenuto dal database antispyware di Spyware Doctor, riesce a fare un buon lavoro.
Il problema ovviamente rimane la pesantezza; anche se è migliorato rispetto al passato, rimane un pò pesantuccia come Suite. Se però hai un pc abbastanza buono, ti consiglierei di provare PC Tools Internet Security (Deve essere l'ultima versione però), anche solo per vedere le differenze e se ti trovi bene.
Io metterò Spyware Doctor Con Antivirus al posto di Avira Premium,per provarlo, e probabilmente gli aggiungerò come add-on il modulo HIPS.
Se provi PC Tools Internet Security facci sapere cosa ne pensi!L'ultima versione dovrebbe essere migliorata rispetto al passato, sia come leggerezza,sia come sicurezza (sopratutto per l'aggiunta di behaviour guard come modulo fisso, e non come un add-on)
Per ora, con solo l'antivirus gratuito, noto che gli aggiornamenti sono molto poco frequenti ogni 2/3 gg. (poi fatti tutti manualmente), inoltre se disattivo il controllo in tempo reale non vien segnalato dall'icona il cambiamento di stato (ad esempio con un colore diverso) e alla riattivazione bisogna che vada ad attivare i controlli manualmente (File Guard, E-mail Guard, Memory Guard nel menu Intelliguard).
Per ora, con solo l'antivirus gratuito, noto che gli aggiornamenti sono molto poco frequenti ogni 2/3 gg. (poi fatti tutti manualmente), inoltre se disattivo il controllo in tempo reale non vien segnalato dall'icona il cambiamento di stato (ad esempio con un colore diverso) e alla riattivazione bisogna che vada ad attivare i controlli manualmente (File Guard, E-mail Guard, Memory Guard nel menu Intelliguard).
Questi sono alcuni dei motivi per cui sconsiglio PC Tools Antivirus.
Gli aggiornamenti sono troppo poco frequenti , e il programma presenta delle limitazioni,oltre al fatto che non ti segnala che è aggiornato (nessuna esecuzione smart update)
sampei.nihira
29-11-2008, 14:38
Ciao a tutti, ho scoperto PC Tools Firewall Plus leggendo la classifica delle prestazioni dei firewall pubblicata su matousec (http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php) .
L'ho installato al posto di Comodo 2.4 che vedo molto scarso in classifica e devo dire che sembra carino e per niente invasivo.
Lo ritenete valido ?
Può essere installato anche su un PIII 450 Mhz con 382 mb di ram ?
Non ho trovato i requisiti minimi sul sito del produttore...
Avrei una certa curiosità del comportamento del Fw al test Comodo.
Saresti così gentile da effettuarlo e poi inserire il risultato nel 3D dedicato ?
Ti ringrazio sin da adesso !! ;)
Hai scelto la modalità utente normale o avanzata ?
Avrei una certa curiosità del comportamento del Fw al test Comodo.
Saresti così gentile da effettuarlo e poi inserire il risultato nel 3D dedicato ?
Ti ringrazio sin da adesso !! ;)
Hai scelto la modalità utente normale o avanzata ?
Scusa mi spieghi meglio cos'è il test comodo ?
Per la modalità ho scelto l'utente normale.
sampei.nihira
29-11-2008, 16:14
Scusa mi spieghi meglio cos'è il test comodo ?
Per la modalità ho scelto l'utente normale.
E' questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24926580&postcount=50
Lo scarichi lo decomprimi e lo lanci.
Alla fine darà un risultato, lo inserisci come immagine nel 3D dedicato.;)
PC Tools Antivirus da solo,per ora ,te lo sconsiglio, soprattutto se paragonato ad Antivir. PC Tools Internet Security invece lo trovo un buon prodotto. Il firewall è molto buono (Magari non al livello di online armor, ma è comunque molto efficace), Come Antispyware è uno dei migliori, possiede anche un Modulo HIPS chiamato Behaviour guard che è valido, e l'antivirus, sostenuto dal database antispyware di Spyware Doctor, riesce a fare un buon lavoro.
Il problema ovviamente rimane la pesantezza; anche se è migliorato rispetto al passato, rimane un pò pesantuccia come Suite. Se però hai un pc abbastanza buono, ti consiglierei di provare PC Tools Internet Security (Deve essere l'ultima versione però), anche solo per vedere le differenze e se ti trovi bene.
Io metterò Spyware Doctor Con Antivirus al posto di Avira Premium,per provarlo, e probabilmente gli aggiungerò come add-on il modulo HIPS.
Se provi PC Tools Internet Security facci sapere cosa ne pensi!L'ultima versione dovrebbe essere migliorata rispetto al passato, sia come leggerezza,sia come sicurezza (sopratutto per l'aggiunta di behaviour guard come modulo fisso, e non come un add-on)
Uso PCTools Internet Security da marzo.
Nessun problema, PC sempre pulito (testato anche con altri prodotti, vedi Avira, ecc.); mi sento più che sicuro nel banking online (precedentemente, con Trend Micro, Avast ed altri, assolutamente no); se raffrontato con altre suite, non è assolutamente pesante.
Personalmente, non credo che lo abbandonerò facilmente e mi sento di consigliarlo.
Ciao
Uso PCTools Internet Security da marzo.
Nessun problema, PC sempre pulito (testato anche con altri prodotti, vedi Avira, ecc.); mi sento più che sicuro nel banking online (precedentemente, con Trend Micro, Avast ed altri, assolutamente no); se raffrontato con altre suite, non è assolutamente pesante.
Personalmente, non credo che lo abbandonerò facilmente e mi sento di consigliarlo.
Ciao
Sono contento di leggere che non sono il solo a pensare che sia una buona Suite,quella della PC Tools. Riguardo alla pesantezza,avevo provato la Beta, quindi una versione molto vecchia.Sono felice di sapere che si è alleggerita molto con la nuova versione.Ho notato un alleggerimento anche in Spyware Doctor Con Antivirus dalla versione 5.5 alla versione 6;è diventato più leggero, mentre prima,con la versione 5.5, non riuscivo nemmeno ad avviare una scansione, ora riesco a tenere installato l programma senza troppi rallentamenti fastidiosi.Spero che continui a migliorare.
Sempre per il modulo Antivirus, mi è capitato già 3 volte di fare una scansione di file compressi e di vedere sparire l'icona dalla barra (oltre del risultato della scansione)! :muro:
Dovrebbe essere sempre in memoria ma il comportamento è alquanto bizzarro, rilancio l'Antivirus e riappare l'icona.
Sempre per il modulo Antivirus, mi è capitato già 3 volte di fare una scansione di file compressi e di vedere sparire l'icona dalla barra (oltre del risultato della scansione)! :muro:
Dovrebbe essere sempre in memoria ma il comportamento è alquanto bizzarro, rilancio l'Antivirus e riappare l'icona.
Secondo me curano ancora troppo poco l'antivirus gratuito,come stai vedendo tu stesso. Se ti interessa è possibile ottenere gratuitamente (e legalmente) una licenza di un anno di PC Tools Internet Security :)
Secondo me curano ancora troppo poco l'antivirus gratuito,come stai vedendo tu stesso. Se ti interessa è possibile ottenere gratuitamente (e legalmente) una licenza di un anno di PC Tools Internet Security :)
Guarda il mio intervento del 27-11-2008. ;)
Guarda il mio intervento del 27-11-2008. ;)
Ah ok!Scusa, non lo ricordavo :D
Per la parte firewall, non mi sembra che ci siano commenti entusiasti.
http://fileforum.betanews.com/detail/PC_Tools_Firewall_Plus/1170960952/1
Per la parte firewall, non mi sembra che ci siano commenti entusiasti.
http://fileforum.betanews.com/detail/PC_Tools_Firewall_Plus/1170960952/1
Beh non direi dai: un rating di 3.9 su 5 non è poi così male.
E poi è riferito ad una versione beta, che magari sarà migliorata.
Per la parte firewall, non mi sembra che ci siano commenti entusiasti.
http://fileforum.betanews.com/detail/PC_Tools_Firewall_Plus/1170960952/1
ci sono più utenti che lo danno come 5 stelle, che non quelli con i commenti negativi. Per la Beta non ti so dire. Tu devi considerare l'ultima versione del firewall (la 4); è leggera,gratuita e in italiano: è uno dei primi 10 firewall di matousec, è quindi molto efficace, e dagli utenti italiani che lo usano sento commenti positivi.
Non ho ancora trovato nessuno che si sia trovato male,e come è firewall è efficace.
Che sistema operativo usi?
Mi riferivo ai commenti dell'ultima Beta.
S.O.?
Praticamente, tutti. :D
Anche se il S.O. che prediligo è ... ;)
Segnalo che è uscita la versione 5.0.0.36 di PC Tools Firewall Plus
Queste le novità:
-Password Protection – the end user has been empowered to protect critical areas of Firewall Plus with a password. These include changing or modifying Applications, Advanced Rules, Settings and Product Uninstall. When set, any attempt to make changes to these areas or uninstall the product will require a password.Important - Please do NOT forget your password. A Password hint is provided to assist in recovering lost passwords. PC Tools cannot recover your Password, nor will any PC Tools employee EVER ask you to reveal your Password.
-Full Screen Mode – the end user can instruct Firewall Plus to behave in a different manner when a program which requires use of a Full Screen is in operation. This ensures that programs such as Games, Movies or Presentations are not interrupted by Firewall Plus messaging. The user can set Firewall Plus to run in two modes (a) Secure (temporarily BLOCK requests) and (b) Flexible (temporarily ALLOW requests).
-Network Layer Enhancements – invisible to the user. Program is more stable & robust.
-New ESV (Enhanced Security Verification) driver - more secure and more stable. Solves the following problems:
· - 100% CPU caused by GDI kernel hooks
· - System hangs caused by previous driver
· - Faster game mode (frame rates is almost the same with and without the ESV engine)
-Removed Quiet mode – instead the Installer allow user to white list all current installed applications and minimize pop ups.
GogetaSSJ
28-12-2008, 16:47
Eseguendo lo smart-update non riconosce nuovi aggiornamenti.... la versione 5 bisogna installarla ex novo?
Grazie
Eseguendo lo smart-update non riconosce nuovi aggiornamenti.... la versione 5 bisogna installarla ex novo?
Grazie
Di solito smart update aggiorna solo all'interno della stessa versione.Per il passaggio alla versione successiva bisogna disinstallare la vecchia per la nuova.
Segnalo che è uscita la versione 5.0.0.36 di PC Tools Firewall Plus
Beh l'ho scaricata il 17/12/2008, solo non l'ho installata perché al momento uso O.A., PC TOOLS AntiVirus Free, c'avrei anche la licenza per un anno per la suite, devo decidere se usarla oppure no.
Andrea9907
30-12-2008, 23:55
Esiste una guida per la configurazione di PCtools firewall?
Una volta installato, nella sezione applicazioni, noto che tutto è permesso:
possibile che non ci sia nulla da bloccare? Ad esempio, per esplora risorse non sarebbe da selezionare avvisa per autorizzazioni in ascolto di connessione indeterminato?
Un'altra cosa: che cosa si intende per ascolto di connessione indeterminato?
Per installare l'aggiornamento senza perdere i settaggi come devo fare? Parlo del firewall :)
L'unico backup disponibile è quello delle regole avanzate tramite la funzione "regole di esportazione".
Esiste una guida per la configurazione di PCtools firewall?
Una volta installato, nella sezione applicazioni, noto che tutto è permesso:
possibile che non ci sia nulla da bloccare? Ad esempio, per esplora risorse non sarebbe da selezionare avvisa per autorizzazioni in ascolto di connessione indeterminato?
Un'altra cosa: che cosa si intende per ascolto di connessione indeterminato?
Come guida puoi dare un'occhiata qui http://www.pctools.com/firewall/help/3.0/
Le regole puoi modificarle a tuo piacimento(in modalità utente esperto ci sono più opzioni),si vede che hai impostato nel tab genarale delle impostazioni di autorizzare in auto le applicazioni conosciute.
Ascolto di connessione indeterminato significa che non hai ancora deciso se una certa applicazione può stabilire connessioni in entrata,nel caso questa lo richieda riceverai un'avviso da parte del firewall.Puoi sempre decidere di anticiparlo autorizzando o bloccando l'ascolto per quella applicazione.
Andrea9907
31-12-2008, 14:02
Come guida puoi dare un'occhiata qui http://www.pctools.com/firewall/help/3.0/
Le regole puoi modificarle a tuo piacimento(in modalità utente esperto ci sono più opzioni),si vede che hai impostato nel tab genarale delle impostazioni di autorizzare in auto le applicazioni conosciute.
Ti ringrazio. Però quel link che dici tu non mi sembra che spieghi granchè e poi è in inglese.
Comunque, nel mio caso ti dico che le 5 voci del tab generale sono spuntate tutte. Forse è bene togliere la spunta alla voce autorizza automaticamente le applicazioni con firma digitale?
E autorizza automaticamente le applicazioni conosciute , tutto sommato, può anche restare spuntata?
Per quanto riguarda invece Generic host processes e LSAShell è bene dargli accesso completo?
Ciao!
Ti ringrazio. Però quel link che dici tu non mi sembra che spieghi granchè e poi è in inglese.
Se riesci a trovarne tu di migliori....:D
Comunque, nel mio caso ti dico che le 5 voci del tab generale sono spuntate tutte. Forse è bene togliere la spunta alla voce autorizza automaticamente le applicazioni con firma digitale?
E autorizza automaticamente le applicazioni conosciute , tutto sommato, può anche restare spuntata?
Dipende dal tipo di interazione che vuoi con gli avvisi del firewall,se le lasci spuntate entrambe concedi al firewall di gestire le applicazioni e ti ritrovi nella situazione del "tutto permesso" che descrivevi in precedenza,altrimenti le deselezioni e decidi tu cosa permettere o no tramite i vari pop-up che saranno più numerosi.
Per quanto riguarda invece Generic host processes e LSAShell è bene dargli accesso completo?
Ciao!
Allow per il primo(bloccandolo non riusciresti a fare winupdate),per il secondo pur essendo un file leggittimo io ho optato per un block.
Andrea9907
01-01-2009, 23:16
Se riesci a trovarne tu di migliori....
Infatti l'ho chiesto apposta per vedere se qualcuno ne era a conoscenza; pazienza...
Dipende dal tipo di interazione che vuoi con gli avvisi del firewall,se le lasci spuntate entrambe concedi al firewall di gestire le applicazioni e ti ritrovi nella situazione del "tutto permesso" che descrivevi in precedenza,altrimenti le deselezioni e decidi tu cosa permettere o no tramite i vari pop-up che saranno più numerosi.
Allora, tutto sommato, è meglio permettere i pop-up. Concedere al firewall di gestire le applicazioni, come hai detto tu, significa che lui può blocca quelle che ritiene a rischio?
Altrimenti se tutto è permesso è come non avere il firewall.
Però ora noto che anche se sono tutte spuntate posso comunque modificare ogni singola voce nelle applicazioni.
Alla fin dei conti mi sembra un discreto firewall
;)
Allora, tutto sommato, è meglio permettere i pop-up.
Dipende dall'avviso.
Concedere al firewall di gestire le applicazioni, come hai detto tu, significa che lui può blocca quelle che ritiene a rischio?
Non blocca in auto,ti esce l'avviso.
Altrimenti se tutto è permesso è come non avere il firewall.
Ci sono pure le regole avanzate da considerare.
Però ora noto che anche se sono tutte spuntate posso comunque modificare ogni singola voce nelle applicazioni.
Come ti ho detto prima,ciò che ti conviene fare è modificare manualmente le regole delle applicazioni a seconda delle esigenze dei vari eseguibili.
Andrea9907
02-01-2009, 14:14
Ti rompo le scatole, spero, per l'ultima volta:
Nella sezione attività noto che i byte e pacchetti inviati bloccati sono zero entrambi: c'è qualche altro parametro da rivedere o è normale?
Ti rompo le scatole, spero, per l'ultima volta
Figurati,nessuna rottura.;)
Nella sezione attività noto che i byte e pacchetti inviati bloccati sono zero entrambi: c'è qualche altro parametro da rivedere o è normale?
E' normale se nella tabella accanto sulla sinistra chiamata "applicazioni attive" sono presenti,nel momento in cui controlli la sezione "attività",programmi cui hai dato accesso completo,quindi è normale che non vengono bloccati i relativi pacchetti.
Danilo Win
02-01-2009, 16:04
Una volta ho trovato un sito che davano Spyware Doctor + Antivirus di PC Tools gratis per qualche anno... però non ricordo più il sito e non ho nemmeno salvato il file di installazione :muro:
Una volta ho trovato un sito che davano Spyware Doctor + Antivirus di PC Tools gratis per qualche anno... però non ricordo più il sito e non ho nemmeno salvato il file di installazione :muro:
L'altro mese c'era una rivista di PC in cui regalavano la licenza per un anno di PC Tools Internet Security 2008, guarda se è ancora disponibile una copia.
Andrea9907
03-01-2009, 07:32
E' normale se nella tabella accanto sulla sinistra chiamata "applicazioni attive" sono presenti,nel momento in cui controlli la sezione "attività",programmi cui hai dato accesso completo,quindi è normale che non vengono bloccati i relativi pacchetti.
E se ti dico che gli unici tra questi che dici tu, ad avere l'accesso completo, sono Firefox e Generic host processes?
Ma forse (adesso dico una stro...ata), una volta che un'applicazione è bloccata, non rileva nemmeno il blocco, nel senso che essendo automatico non lo evidenzia; ripeto, forse ho detto una str...
Scusate una domanda, per diversi programmi cliccando sulla riga "autorizzazioni", trovo 4 voci:
modifica di altre applicazioni
controllo di altre applicazioni
modifica e controllo del sistema
risoluzione DNS
e per ognuna di queste posso scegliere fra:
autorizza
avvisa per autorizzazioni
blocca
Se per un programma voglio consentirgli di aggiornare e usare il sistema, ma non di accedere a internet, è il campo "risoluzione DNS" che devo mettere su "blocca" ?
C'è una nuova versione dell'antivirus gratuito PC TOOLS 5.0.1.1, viene aggiornato anche quello all'interno di PC TOOLS Internet Security?
C'è una nuova versione dell'antivirus gratuito PC TOOLS 5.0.1.1, viene aggiornato anche quello all'interno di PC TOOLS Internet Security?
Ancora non lo hanno aggiornato, lo aggiorneranno quando uscirà la prossima versione della Suite,e probabilmente uscirà prima una nuova versione dell'antispyware, in modo da poter aggiornare tutti i componenti della Suite.
Bel risultato del programma PC Tools Firewall Plus 5.0.0.36. :D
Bel risultato del programma PC Tools Firewall Plus 5.0.0.36. :D
Eh si!PC Tools firewall domina :D . Ora è addirittura ai livelli di online armor free,ed è meglio di kaspersky:) . Il firewall e l'antispyware (ma anche ThreatFire non è male) rimangono i migliori prodotti della PC Tools. L'antivirus è ancora da migliorare per quanto riguarda il database;troppo poche le minacce conosciute. Il firewall e l'antispyware però, per quanto riguarda l'efficacia,sono davvero ottimi.
potrebbe essere una bella idea di farlo diventare il thread ufficiale inquanto sempre più utenti lo valutano come alternativa a software più blasonati... quindi se ci fosse un volontario per fare qualche screenshot e scrivere due righe sarebbe bella cosa.. :D
scusate ma è un prodotto free? :stordita:
ho visto solo ora che dovrebbe trattarsi di una trial...certo che in ogni caso si potrebbe sempre usare la starter edition di spyware doctor , l antivirus ed il firewall singolarmente e si avrebbe più o meno la stessa suite gratis :Perfido: :asd:
comunque la penso come deepdark
esatto il firewall è molto buono e leggerissimo
l'antivirus è discreto free e leggero
lo spyware della versione a pagamento è il migliore ma pesante
insomma ci sono pro/contro
Andrea9907
14-01-2009, 23:35
Io l'ho provato PC tools firewall fino a poco tempo fa (ora ho 30gg di prova di Kaspersky internet security che mi scadranno il 6 feb), però non capisco perchè, nella sez. attività, il valore dei byte e dei pacchetti inviati bloccati erano sempre zero: possibile che non ci sia niente da bloccare in uscita?
E poi, un'altra cosa che mi capitava, era che alcuni programmi, nonostante avessi già assegnato il consenti/blocca e spuntato la voce ricorda la decisione, ogni volta che li aprivo continuava a richiedermi di consentire o bloccare: è mai capitato a qualcuno di voi?
Boh, quando mi scadranno i 30gg con Kaspersky vedrò se rimetterlo o no, almeno per vedere se fa ancora così.
:banned:
Carciofone
23-01-2009, 06:48
Notizia per la versione a pagamento: link. (http://news.swzone.it/swznews-23486.php)
PC Tools Internet Security 2009 6.0.0.386
http://www.pctools.com/internet-security/
Non so se questa promozione è aperta a tutti per 12 mesi di licenza gratuita.
http://www.pctools.com/wbc/
Non so se questa promozione è aperta a tutti per 12 mesi di licenza gratita.
http://www.pctools.com/wbc/
Interessante, mi sono appena registrato e ho ricevuto la chiave di attivazione.
Ma il firewall è lo stesso che si può già scaricare gratuitamente ?
Interessante, mi sono appena registrato e ho ricevuto la chiave di attivazione.
Ma il firewall è lo stesso che si può già scaricare gratuitamente ?
Penso (di sì) che con questo rilascio si sia allineato alla versione attuale.
Va beh lo proverò sulla macchina virtuale, solo che vorrei evitare di installare l'antivirus dato che ho già installato Antivir Premium.
edito il post perchè l'ho installato in prova su una macchina virtuale.
Il Firewall è alla versione 4.0.0.44, però magari aggiornando il sw online sarebbe passato alla 5.
Non c'è la possibilità al momento dell'installazione di decidere cosa installare e cosa no, per cui alla fine ho trovato attivi il firewall, l'antivirus, l'antispam e l'antispyware.
In task manager ho notato il processo pctsSvc.exe che spesso ha delle sparate nell'uso della cpu anche al 40% - 50%, pur avendo il pc a riposo senza nessuna applicazione aperta.
Usciti PC Tools Firewall Plus 5.0.0.38 e PC Tools AntiVirus Free Edition 6.0.0.17.
Dimenticavo.
PC Tools Internet Security version 6.0.1.440
PC Tools Internet Security 2009 - What's New?
Better protection, better scanner, less impact
Our focus for Internet Security 2009 mid-cycle update was to provide enhancements in protection, detection and scanning.
This has been achieved through the introduction of next generation sliding signatures*, specifically designed to better cater for the significant numbers of threat variants in the wild. PC Tools' next-gen sliding signatures have also delivered performance improvements to scan time and system impact with a further reduced memory footprint and overall system impact during scanning1. This means that you can continue using your computer while PC Tools Internet Security scans for threats silently in the background.
All these updates mean that PC Tools Internet Security has an increased ability to provide you with better protection against the latest threat outbreaks.
*Sliding signatures are a PC Tools technology with the ability to detect threats known to frequently modify or morph. They are designed to find the common patterns within these types of deceptive morphing threats and promptly alert PC Tools Internet Security.
Password protection to safeguard from exposure
Password Protection offers advanced customization to allow you to safeguard against unauthorized parties (users or malware) attempting to change key security settings, exposing your computer and leaving it vulnerable to attack. In particular you now have the ability to password protect changes to the program settings, shutdown and the real-time protection module, IntelliGuard.
By enabling password protection you have complete control over your installation of PC Tools Internet Security to ensure maximized protection for all users.
No interruptions in full screen mode
The Full Screen Detection mode feature is designed for avid gamers and movie/TV viewers to provide an uninterrupted user experience. This feature, when enabled, provides zero-interruptions resulting in minimal impact to your computer when in full screen mode, while maintaining an advanced level of security.
Enabling Full Screen Detection Mode specifically maintains a stabilized frame rate and gives you control to disable program alerts and other actions. In particular Smart Updates are disabled, scanning is re-scheduled to occur at a later time and the Firewall is set to silent with no alerts.
Enhanced user experience
The user experience has been streamlined to reduce the amount of user interaction required with implementation of the following features:
* Reduced reboots & simplified Smart Update
The automatic Smart Update feature in PC Tools Internet Security now requires minimal reboots for product updates and upgrades. For those who wish to manually update, this feature is now simplified to a "2-click" process.
* Quick right-click scanning
Integration with the Windows File Explorer allows you to save time and alleviates the need for regular full system scanning. You can now easily and quickly scan individual files, folders or drives through right-clicking and selecting 'Scan with Internet Security' from the contextual menu.
* Reduced firewall alerts
The Firewall has reduced the number of alerts where you are required to make decisions regarding potential threats. It can automatically make more alert decisions for you - by allowing the good, blocking the bad and monitoring the unknown, taking away the guess work and leaving the decisions to the experts.
PC Tools Internet Security Key Features
Easy one-click design
PC Tools Internet Security provides a streamlined user interface that is simple and easy to use. The individual components of PC Tools Internet Security are integrated into the home screen and can be quickly activated and configured with just one-click. This smart design gives you easy access to manage the security settings of your computer.
Anti-malware
Protection against both spyware and viruses.
* Anti-Spyware & Anti-Virus - Provides advanced malware protection that combines the award-winning technology from PC Tools' Spyware Doctor with comprehensive anti-virus protection. The Anti-Spyware feature offers protection for your computer against identity theft, stealthy spyware, aggressive adware, browser hijackers, malicious ActiveX objects, malware Trojans, tracking cookies, keyloggers, dialers, and other malware. While the Anti-Virus feature protects your computer from viruses, worms, Trojan horse threats, and other malicious infections.
* Real-time protection - PC Tools Internet Security provides constant protection against malware through its IntelliGuard feature. IntelliGuard constantly monitors your computer for malicious behavior involving spyware processes, tracking cookies, malicious ActiveX objects, browser hijackers, keyloggers, Trojans and more. IntelliGuard works by blocking all these threats before they can install on your computer and cause any harm.
* On-Demand scanning to clean infected computers - By running an Intelli-Scan, Full Scan or Custom Scan PC Tools Internet Security will inspect your computer for all types of spyware and virus infections. The unique, patent-pending spider scanning technology works intelligently by using a combination of signature and behavioral scanning techniques to quickly and effectively identify spyware threats. The unique Intelli-Scan™ feature is specifically designed to hunt swiftly and kill active running spyware threats. Intelli-Scan completes in as little as 3 minutes2, accredited to the intuitive and patent-pending spider scanning technology.
* Advanced Rootkit detection - PC Tools Internet Security is capable of detecting and removing hidden processes associated with complex threats and rootkits. Using behavioral techniques rootkits and other items that attempt to hide themselves are easily detected and removed.
* Email Guard protects your computer from threats delivered via email - Email Guard provides protection against, and instantly removes, spyware and viruses being sent or received via e-mails. All popular e-mail applications (such as Outlook Express™ & Netscape® Mail and Thunderbird) that use POP, IMAP or SMTP are supported by Email Guard.
* Site Guard protects your computer while browsing – Site Guard provides advanced protection against potential malicious websites and phishing attacks where dangerous site are masquerading as legitimate eCommerce sites.
Anti-Spam
Advanced Detection of unsolicited junk e-mails in your mailbox.
Supports popular e-mail clients - Anti-Spam is designed to work with a range of popular email clients including all recent versions of Microsoft Outlook, Outlook Express and Mozilla Mail (for POP3 & IMAP).
Adaptive and automated behavioral filtering technology - Using intuitive behavioral (Bayesian) technology to filter spam, Anti-Spam can be trained to automatically identify spam e-mails. The filter technology identifies spam e-mail with increasing precision as it is exposed to a greater number and range of spam e-mails.
Automated white-list for e-mails or domains - The Automatic Friends List feature can be configured to automatically white-list email or IP addresses from which you receive emails on a frequent basis. White-listed e-mails and IP addresses are those which Anti-Spam marks as safe and will never be marked as spam.
Customizable settings for fine-tuning spam detection - Anti-Spam includes a number of customizable settings for the advanced user, such as the white and black lists, which can be configured to enhance and fine-tune its ability to identify spam.
Other customizations include:
* A local Friends List (white list) and Block List (black list) for both email and IP addresses
* Real-time Blacklists, allowing the selection of various lists which contain IP addresses that are known sources of spam
* Blacklisted Countries, providing the ability to black-list countries whose servers send you more spam than legitimate email messages.
Firewall
Advanced protection against network intruders
Smart Application Rules - The Firewall component incorporates a set of smart application rules which allow you to create a behavior-based set of rules that control how applications connect to the Internet and networks.
Stealth Mode protection - This feature within the Firewall causes your computer to appear invisible to other computers in the network. When in Stealth Mode, your computer is able to make connections to other computers in the network, but Firewall will prevent other computers from connecting with yours.
Data validation using SPI (stateful packet inspection) - Firewall validates data using stateful packet inspection (SPI) in which it performs a protocol handshake and if successful, allows data transfer. Otherwise all traffic is blocked ensuring no unauthorized data is transferred onto your computer.
Software Application protection - Firewall offers protection to your software applications by guarding them against unauthorized access. Enabling this option will shield applications on your computer from unauthorized attempts to take control of them and potentially use them for malicious purposes.
Additional Features
Automatic Smart Updates - Frequent updates to detect and guard against new threats and viruses as well as provide enhancements to Internet Security are automatically accessed through the Smart Update function.
Scheduler tool to automate regular scanning and updates - The Scheduler within PC Tools Internet Security allows you to schedule scans or Smart Updates at specified times and intervals. These actions can be conducted in the background and also set to begin only when your CPU usage is below a specified level to ensure minimal impact on your computer performance.
Please note, if you have an older version of PCTIS, please uninstall this version before reinstalling PCTIS v6.0.1.440.
Senza offesa, se è come Spyware Doctor (pesantissimo e con falsi positivi) preferisco rivolgermi altrove. :)
Spyware Doctor è pesantissimo? Che CPU hai?
PC Tools Firewall Plus 5.0.0.38 il numero di versione è rimasto uguale ma le dimensioni e la data di aggiornamento sono diverse.
http://www.pctools.com/it/firewall/
Uscito PC Tools AntiVirus 6.0.0.19.
Andrea9907
07-04-2009, 13:29
So che l'anno scorso la Symantec ha rilevato la PC tools e che, a suo tempo, si parlava dell'eventualità che i prodotti PCtools potessero sparire o quasi:
Per curiosità, si sa qualcosa in più oggi giorno?
Salve a tutti,
volevo un piccolo aiuto.
Ho PC Tools Firewall Plus e volevo sapere come faccio ad aprire le porte del firewall (TCP, UDP, in entrata e in uscita).
O eventualmente dove posso trovare una guida?
Sto giocando a Quake Live e si disconnette di continuo.
Grazie in anticipo per l'aiuto e la pazienza.
Salve a tutti,
volevo un piccolo aiuto.
Ho PC Tools Firewall Plus e volevo sapere come faccio ad aprire le porte del firewall (TCP, UDP, in entrata e in uscita).
O eventualmente dove posso trovare una guida?
Sto giocando a Quake Live e si disconnette di continuo.
Grazie in anticipo per l'aiuto e la pazienza.
Dalla cronologia dovresti riuscire a vedere quali connessioni blocca,una volta individuati quelli riferiti al gioco,sulla riga corrispondente fai click col destro>"aggiungi regola....",naturlamente per tutte le porte che il gioco utlizza.Se non dovessi riuscire a capire quali sono,nella sezione "applicazioni" "attiva la registrazione" per il gioco in questione,cosi nella cronologia ti verrà segnalato col nome preciso.Ciao.
Andrea9907
17-07-2009, 23:27
Nessuno dice più nulla su PC tools antivirus: è scadente rispetto ai vari Avira, Avast, ecc?
xcdegasp
18-08-2009, 09:22
potrebbe essere una bella idea di farlo diventare il thread ufficiale inquanto sempre più utenti lo valutano come alternativa a software più blasonati... quindi se ci fosse un volontario per fare qualche screenshot e scrivere due righe sarebbe bella cosa.. :D
a nessuno interessa?
a nessuno interessa?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1974999
;)
Chill-Out
18-08-2009, 11:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1974999
;)
PC Tools Internet Security 2009 – All-in-one Protection
http://www.pctools.com/internet-security/
;)
PC Tools Internet Security 2009 – All-in-one Protection
http://www.pctools.com/internet-security/
;)
Si certo,ma considera che già un terzo del lavoro è stato fatto e quel thread risale a ben 4 mesi fa.:)
Nessuno dice più nulla su PC tools antivirus: è scadente rispetto ai vari Avira, Avast, ecc?
Rispetto ad Avira è sicuramente inferiore, ho visto che è stata presentata la Beta del firewall PC Tools Firewall Plus 6.0.0.66 che non se la cava male, speriamo che esca una nuova versione anche dell'antivirus.
Chill-Out
18-08-2009, 14:15
Si certo,ma considera che già un terzo del lavoro è stato fatto e quel thread risale a ben 4 mesi fa.:)
In ogni caso converrai che sono due prodotti diversi, indipendentemente dal fatto che il firewall è il medesimo in quanto integrato nella suite.
xcdegasp
18-08-2009, 17:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1974999
;)
e aggiungo a quanto detto da chill-out che va sistemata la prima pagina perchè a messaggi dislocati tra vari commenti è impresentabile tra le guide ufficiali :)
a questo punto è più immediato accorparla nel thread della suite...
Uscita la nuova versione dell'antivirus PC Tools AntiVirus 6.1.0.25 Free.
Ho installato la nuova versione del firewall su un pc appena formattato di fresco.
Quasi ogni volta che spengo il pc, esce un avviso di errore sul modulo fwservice.exe.
Dice qualcosa tipo "la memoria non poteva essere read..." e poi il pc si spegne.
Non vorrei cambiare firewall, ma vedere il pc che crasha quasi sempre non mi piace affatto.
Fra l'altro ho visto sul forum del produttore che altri segnalano questa cosa, ma per ora non ci sono risposte.
Qualche suggerimento ?
Evidentemente è un problema del programma, dai un'occhiata qui (http://www.pctools.com/forum/showthread.php?t=55692)
Evidentemente è un problema del programma, dai un'occhiata qui (http://www.pctools.com/forum/showthread.php?t=55692)
Si era proprio quella discussione che avevo visto.
Mi sono anche iscritto al forum per scrivere io stesso, ma non mi è arrivata ancora la mail di attivazione dell'account :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.