View Full Version : Vecchi obiettivi Pentax
Dopo diversi mesi di utilizzo dei miei vecchi obiettivi Pentax M e A penso di aver capito che o io o loro abbiamo qualche problema.
Secondo me l'esposimetro scazza quando uso le lenti in manuale oppure c'è qualche segretissimo flag da impostare.
Ho fatto alcuni test con il Pentax A 28mm e con la macchina messa sul cavalletto (quindi sempre la stessa immagine/luce):
1 - Imposto, manualmente sulla ghiera, il diaframma a 22 e scatto in priorità di diaframmi: l'esposimetro imposta 8 secondi e la foto in effetti viene esposta bene. Tutto OK.
2 - Imposto, manualmente sulla ghiera, il diaframma a 22 e scatto in manuale: l'esposimetro dice di impostare 1/6 di secondo ma la foto, ovviamente, viene tutta nera (impostando invece 8s la foto viene bene). Errore!
3 - Imposto la ghiera dei diaframmi in posizione A, seleziono dal corpo il diaframma 22 e scatto in manuale: l'esposimetro dice di impostare 8 secondi (e la foto viene ovviamente bene). Tutto OK.
C'è qualcosa che non va direi...
E' semplicemente che le lenti M (e quindi anche A se "usate in M") hanno strane limitazioni o qualcosa non funziona?
Chi ne sa di più potrebbe aiutarmi? Magari indicandomi alcune prove da effetture.
Thanks.
PS: ah, scatto con la K10D.
cipollone
17-12-2007, 17:04
Ti rimando a questo topic (da mè aperto) proprio per il problema da tè esposto
Saluti
http://www.pentaxitalia.com/forum/viewtopic.php?t=7305
Ti rimando a questo topic (da mè aperto) proprio per il problema da tè esposto
Saluti
http://www.pentaxitalia.com/forum/viewtopic.php?t=7305
Ciao e grazie.
Ho letto il link (dal quale poi se ne diramano altri N) e sembra che il mio problema sia simile al tuo. Solo che poi si prende un po' la tangente e si va a parlare di messa a fuoco, dicendo che il problema potrebbe essere risolto cambiando lo schermo di messa a fuoco che sulla K10D risulta essere addirittura troppo luminoso (:eek:).
Io non sono sicuro che così si risolva il problema: in Av l'esposizione mi viene misurata correttamente, ed è solo in M che non funziona (il tasto verde così come l'anteprima). Cambiando lo SMAF mi sembra strano che si risolva.
Te hai poi risolto?
cipollone
18-12-2007, 16:06
No, no ho risolto e ti dirò che per quanto riguarda lo smaf ho letto stamane su un forum francese adirittura l'opposto, ma indipendentemente da questo non convince neanche mè la storia dello smaf piu luminoso in quanto l'errore di lettura della luce varia a casaccio (sovra o sottoespone con luci diverse).
Speriamo in un intervento da parte di Pentax (firmw?) se no dobbiamo arrangiarci con esposimetri extra
No, no ho risolto e ti dirò che per quanto riguarda lo smaf ho letto stamane su un forum francese adirittura l'opposto, ma indipendentemente da questo non convince neanche mè la storia dello smaf piu luminoso in quanto l'errore di lettura della luce varia a casaccio (sovra o sottoespone con luci diverse).
Speriamo in un intervento da parte di Pentax (firmw?) se no dobbiamo arrangiarci con esposimetri extra
Da quello che ho visto io è che non va a casaccio: sbaglia in modo regolare. :D
Cioè, in Av espone correttamente, in M espone male. Questo sempre. Quello che ho notato è che in M non chiude il diaframma quando guardo l'anteprima e quindi suggerisce un tempo che guarda caso è quello giusto se impostassi il diaframma a tutta apertura. :confused:
Non ricordo se in Av nell'anteprima il diaframma si chiude. Di sicuro si chiude se metto la ghiera in A.
:cry:
cipollone
19-12-2007, 06:50
Forse mi sono spiegato male
Per esposizione a casaccio intendo:
Posizione M (in tutte le altre posizioni OK)
Inquadratura in piena luce= sovraespone
" in penombra= sottoespone
La cosa piu buffa è che a volte ci azzecca, oppure le due situazioni sopra descritte si invertono:doh:
Ho notato che la differenza di esposizione è di due stop.
saluti
Rettifico.
Ieri sera ho fatto ulteriori prove e sembra che lo scazzo sia meno regolare di quanto constatato la volta precedente.
Adesso sbaglia l'esposizione anche in Av. Non so più che prove fare per capire cos'è che non funziona.
Possibile che gli altri Pentaxiani di HWU non abbiano riscontrato tali problemi? Angelo, Orlando, Leron, Matiaij e chi più ne ha più ne metta, non avete anche ottiche M o A? Come vi funzionano?
Possibile che debba tirare nel cestino l'M 50:1.7 e l'M 135:3.5?
:help:
Allora. son possessore di ottiche M. il 50mm -m f2 è stato soppiantato dal -fa 50mm f1.4 perciò l'ho usato poco. il 135mm -m f3.5 l'ho usato abbastanza ma non mi ha mai dato problemi di esposizione (al massimo lievissime sovra-sotto esposiz. ma di un nulla, le classiche cose che si sistemano in PP e che capitano anche con le lenti AF). forse perchè l'illuminazione era sempre abbastanza buona.
ho invece notato quello che dite voi con il 28mm -m f3.5. alcune volte mi ha 'scazzato' in situazioni di luce molto elevata. al che come unico rimedio, dopo aver visto la foto esposta grossolanamente errata, ho impostato i tempi manualmente. ma mi piacerebbe saperne di più su ciò.
ah, ora che mi ricordo. ho usato il 28 e il 135 ad una discussione di laurea, in ambiente molto buio, aperti a TA e sia in modo M che in AV. risultati eccellenti e SR favoloso col 135mm.
ah, ora che mi ricordo. ho usato il 28 e il 135 ad una discussione di laurea, in ambiente molto buio, aperti a TA e sia in modo M che in AV. risultati eccellenti e SR favoloso col 135mm.
Si, ho trovato anch'io che usandoli a TA l'esposizione viene misurata bene. E' quando si chiude il diaframma che l'esposimetro misura sempre (anzi no, quasi sempre) a TA, sbagliando quindi.
Probabile quindi che me ne sia accorto solo ora perchè solo ora ho provato a chiudere il diaframma. Infatti ora che mi ricordo, tempo fà feci foto col 50ino e mi incavolavo perché non riuscivo ad averne con una pdc accettabile nemmeno chiudendo al massimo: probabilmente anche girando la ghiera dei diaframmi poi la foto la scattava lo stesso a TA. :muro:
cipollone
19-12-2007, 16:46
Facendo il punto della situazione e dopo innumerevoli prove fatte posso dire che:
La macchina in tutte le posizioni all infuori di M scatta sempre a tutta apertura, quindi foto esposte in modo corretto.
solo in posizione M scatta chiudendo il diaframma impostato e di conseguenza si avrebbero foto sottoesposte se non si aziona il pulsante verde( dato che il tempo è quello rilevato a TA)
Qui avviene il casino, ( premendo il pulsante verde )perchè la macchina legge la luce nell attimo di chiusura del diaframma e predispone il tempo di scatto cannando l'accoppiata.
Come dice matiaij mi piacerebbe saperne di più anche a mè :cry:
Facendo il punto della situazione e dopo innumerevoli prove fatte posso dire che:
La macchina in tutte le posizioni all infuori di M scatta sempre a tutta apertura, quindi foto esposte in modo corretto.
solo in posizione M scatta chiudendo il diaframma impostato e di conseguenza si avrebbero foto sottoesposte se non si aziona il pulsante verde( dato che il tempo è quello rilevato a TA)
Qui avviene il casino, ( premendo il pulsante verde )perchè la macchina legge la luce nell attimo di chiusura del diaframma e predispone il tempo di scatto cannando l'accoppiata.
Come dice matiaij mi piacerebbe saperne di più anche a mè :cry:
Provo a spiegare meglio.
Av:
- misura l'esposizione sempre a TA (qualunque diaframma sia impostato sulla ghiera)
- scatta sempre a TA (qualunque diaframma sia impostato sulla ghiera)
- l'anteprima ottica non va (non chiude il diaframma)
- le foto vengono esposte bene
- girare la ghiera dei diaframmi è perfettamente inutile
- l'uso del flash è praticamente impossibile.
M:
- misura l'esposizione sempre ad un diaframma intermedio che sembra variabile a seconda dell'immagine (qualunque diaframma sia impostato sulla ghiera)
- scatta con il diaframma impostato sulla ghiera
- l'anteprima ottica chiude correttamente il diaframma al valore impostato sulla ghiera
- le foto, se hai seguito le indicazioni dell'esposimetro, vengono esposte male (perchè la foto viene fatta in condizioni diverse rispetto a quelle utilizzate dall'esposimetro)
- l'uso della ghiera è abbastanza casuale
- l'uso del flash è abbastanza casuale
Incredibile.
Dipenderà semplicemente dallo SMAF? Mi pare strano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.