PDA

View Full Version : consiglio acquisto intorno ai 1000 euro ma...


dnarod
17-12-2007, 12:59
con esigenze assai specifiche (volutamente "basse"); il computer sara usato molto e tutti i giorni navigazione web, audio video, universita (-> dispense, un minimo di programmazione), e molto di rado qualche download; in compenso nessun gioco, nessun applicativo pesante, no editing, no office...

le caratteristiche che deve avere:
-leggero e di buona autonomia
-NON deve avere sk video dedicata
-2 giga e core2 duo e wlan N
-niente fronzoli inutili (webcam e altre fregnacce simili per capirci)

con queste caratteristiche ce ne sono a bizzeffe per il prezzo che ho in mente, ma ci sono alcuni interrogativi che vorrei sottoporre:
1)lo schermo: sono affascinato da modelli da 13" o 12" (toshiba samsung asus per esempio) ma mi chiedo se vale la pena spendere 1000 (o poco piu) euro invece di 800 per un normalissimo 15.4 (considerate che vorrei qualcosa di estremamente trasportabile perche sara usato in estrema mobilita fra due case, uni, lavoro...forse qui mi rispondo da solo...)
2)il processore...sono eoni che non mi interesso piu di hardware e mi domando che vantaggio potrei avere (sempre tutto rapportato in termini di autonomia di funzionamento) con t7xxx rispetto a un t5xxx e se lo scarto prestazionale influisca negativamente o positivamente sull autonomia (ovviamente privilegio l autonomia date le scarse esigenze prestazionali che ho)

il range di prezzo che vorrei spendere va da 700 euro (per un 15.4 senza fronzoli) a 1000 euro o poco piu per 12/13" se ne vale effettivamente la pena...fra i 15" mi intrigavano i toshiba a200 piu di altri...fra i piu piccini ho adocchiato svogliatamente samsung q45, toshiba u300 e asus f9

considerando che le mie esigenze non cambieranno nel tempo (sempre solo audio/video e web browsing piu un po di programmazione) e che la mia esigenza di mobilita ed autonomia sono massime, mi chiedo quale sia la scelta migliore...

ultima cosa: per i toshiba per esempio, avrei pensato a estendere la garanzia da 1 a 3 anni (sono uno che compra hw di rado, il mio attuale pc ha 5 anni)...è una cosa buona?

dnarod
17-12-2007, 13:10
dimenticavo una banalita: in casa ho un bell lcd fullhd, al quale vorrei pluggarci il portatile e usarlo come player (ma credo che in quella fascia di prezzo tutti i portatili abbiao un uscita...si, sono ignorante di portatili fino a questo punto :) )

dnarod
18-12-2007, 10:50
sup?

dnarod
19-12-2007, 09:46
up

dnarod
20-12-2007, 13:10
up...

alanfibra
20-12-2007, 21:05
Hai già visto qualche modello?

dnarod
20-12-2007, 23:22
i 4 che ho citato ad esempio...l a200 pure usato...l f9 non dal vivo mentre q45 e u300 solo visti dal vivo ma non usati...

il design per me non conta nulla, cosi come mille usb, le schede video dedicate, le webcam e qualsiasi altra cosa non sia essenziale; l unica cosa che deve avere è un buono schermo (lo usero molte ore al giorno), una buona batteria e non essere troppo pesante...a tal proposito mi chiedevo la differenza fra i core 2duo t5xxx e t7xxx (non mi servono neanche prestazioni, lo usero per divx, pdf, navigazione, musica...tutte robe che ciucciano scarsissime risorse)

la domanda principale è: per le mie esigenze ci puo stare un 12 o 13 pollici? mi affascinano molto ma ho paura che la vista (specialmente nella navigazione e nella lettura di pdf) si affatichi...cercavo appunto qualche riscontro...

bongo74
22-12-2007, 06:29
il 12-13" va bene se non devi starci tanto davanti, tipo 1-2ore max
altrimenti 15.4

dnarod
22-12-2007, 12:11
mmmm ecco, confermi la mia paura...ora sono con un 14" e mi trovo abbastanza bene...un 13 farebbe poi tutta sta differenza? perche sarei anche disposto a un compromesso in favore della portabilita (nel sens che l utilizzo principale sarebbero video, e lo schermo non mi da grossi problemi)

provo a chiarire anche un altro concetto: quando lo devo usare per l uni (programmare, pdf, web) lo attaccherei, sulla mia scrivania, al mio attuale samsung 19" lcd quindi il problema di affaticamento ce l avrei proprio solo quando sono in giro (e non penso di mettermia programmare o leggere in bagno o in pullman)....sry che non l avevo chiarito prima....

nevermind-974
22-12-2007, 19:43
Per quanto riguarda la sezione "grafica" se l'uso che vuoi fare è anche quello di usarlo come player con un televisore full-hd, scordati di vedere qualcosa di decente in 1080p/i solo con la cpu buona e una scheda video integrata.
Le ultime schede video (8400m/8600m solo per fare due esempi) "si prendono" il lavoro al posto della cpu, in modo che i filmati si vedano fluidi, con una qualità migliore, e senza stressare la cpu (vedi teconologia "pure video").
Comunque su quella fascia di prezzo se non sei schizzinoso ti consiglio un acer 5920 con una scheda grafica nvidia 8400m. Ha l'uscita apposta per l'hdmi e farebbe al caso tuo.
Questo è solamente un mio parere.
Ciao

pepo87
22-12-2007, 20:22
Per quanto riguarda la sezione "grafica" se l'uso che vuoi fare è anche quello di usarlo come player con un televisore full-hd, scordati di vedere qualcosa di decente in 1080p/i solo con la cpu buona e una scheda video integrata.
Le ultime schede video (8400m/8600m solo per fare due esempi) "si prendono" il lavoro al posto della cpu, in modo che i filmati si vedano fluidi, con una qualità migliore, e senza stressare la cpu (vedi teconologia "pure video").
Comunque su quella fascia di prezzo se non sei schizzinoso ti consiglio un acer 5920 con una scheda grafica nvidia 8400m. Ha l'uscita apposta per l'hdmi e farebbe al caso tuo.
Questo è solamente un mio parere.
Ciao

quoto che anche gli hp pavilion hanno l'uscita hdmi...ad esempio dv6695, dv2690 ecc ecc...

dnarod
22-12-2007, 22:27
nunu niente fullhd, guardo massimo 640*480 e dubito fortemente che in futuro mi servira a quello (se poi i tempi cambieranno, come è normale, comprero un lettore solo per 1080); grazie mille per le segnalazioni ma un requisito essenziale che deve possedere questo pc è la non-vga-dedicata (considera che attualmente visualizzo video con un celeron 650 con 64 mega di ram e xp :| ... spesso e volentieri scattano i filmati, ma con qualsiasi configurazione attuale è impossibile che cio si verifichi con normali flussi non fullhd)

dnarod
24-12-2007, 16:04
up

dnarod
26-12-2007, 12:12
up

dnarod
27-12-2007, 17:36
up

nait
27-12-2007, 17:48
ma sei arrivato a 4100 messaggi a colpi di up ? :rolleyes:

dnarod
27-12-2007, 23:39
e tu a 93 in 3 anni riservandoti di postare solo quando l insensatezza fosse massima?

nait
28-12-2007, 09:21
e tu a 93 in 3 anni riservandoti di postare solo quando l insensatezza fosse massima?

buon anno caro .... :rolleyes:

dnarod
28-12-2007, 10:21
beh dai la mia acidita è quasi proverbiale...in ogni caso me lo stai uppando quindi, complice che a natale siamo tutti piu buoni, buon anno anche a te :)

dnarod
29-12-2007, 11:49
up

dnarod
31-12-2007, 00:25
up

crivel
31-12-2007, 22:43
Buon Anno!!! ...

up ... :)

dnarod
01-01-2008, 11:36
grazie!! buon anno anche a te!

206sprint
01-01-2008, 13:42
bè a quella cifra ci sn tanti bei portatili (es acer,hp) però se cerchi un notebook cn schermo piccolo cisono i samsung q1 che almeno qui da me si vendono a caterve anche se semberano + palmari che pc...altrimenti vai sui vaio..poi nn so che dirti...nn ne sn molto pratico..ma sn sicuro che su quella cifra ci sn tante possibilità....anche se a io avviuso nn spenderei mai tanti soldi per un 12" sinceramente...:D poi cmnq porta a conto che un pc piccolo cn un hd che gira sempre sui 5400 gira scalda molto e dovrai tenerlo sempre sott'occhio....bho...

206sprint
01-01-2008, 13:43
bè a quella cifra ci sn tanti bei portatili (es acer,hp) però se cerchi un notebook cn schermo piccolo cisono i samsung q1 che almeno qui da me si vendono a caterve anche se semberano + palmari che pc...altrimenti vai sui vaio..poi nn so che dirti...nn ne sn molto pratico..ma sn sicuro che su quella cifra ci sn tante possibilità....anche se a io avviuso nn spenderei mai tanti soldi per un 12" sinceramente...:D poi cmnq porta a conto che un pc piccolo cn un hd che gira sempre sui 5400 rpm scalda molto e dovrai tenerlo sempre sott'occhio....bho...

dnarod
01-01-2008, 18:44
sry ma il q1 non è adatto per le mie esigenze...non è un portatile, è un grosso palmarone (che ci si puo fare con uno schermo da 7" pagato 1000 euro? a quel punto mi prendo quella cagata epocale dell eeepc e con 400 euro ho una macchina che possa soddisfare le mie esigenze di navigazione/video/pdf, ma secondo me sono soldi buttati); il q45 è il 13" meno costoso della categoria (l u300 toshiba 50 euro in piu), i vaio costano 2-500 euro in piu mediamente e le estensioni di garanzia costano l esatto doppio di toshiba o samsung....


il dilemma è: spendere 800 euro per un 15" che va bene per tutto ma che forse è troppo ingombrante (per le mie esigenze) o spenderne 1000 per avere le stesse caratteristiche con un formato piu piccolo (quindi portabile) e meno pesante? io scegliereli la seconda ora come ora, mentre un umpc non fa proprio al caso mio

dnarod
03-01-2008, 02:02
up

empatico
03-01-2008, 13:54
Secondo me il budget che ti sei prefissato è un po' alto.

Posso farti due domande?
a) Come mai hai scelto proprio quel budget
b) Come mai hai messo condizione tassativa di scheda video integrata?

Possibili (?) risposte, per giocare a indovinello:

a) vuoi un portatile che possa fare il lavoro per il quale lo richiedi per molto tempo (longevità e affidabilità)

b) vuoi tenerti lontana la tentazione dei videogiochi mentre studi/lavori

dnarod
04-01-2008, 00:14
rispondo:
a)esattamente (a tal proposito ho intenzione di estendere la garanzia da 1 a 3 anni...sono un informatico, ma cambio hw generalmente ogni 5 anni...almeno cosi è stato negli ultimi 15 anni quindi a meno di trend tecnologici futuri diversi dagli attuali, prevedo che continuero a cambiare configurazione molto di rado)
b)mi serve una scheda integrata semplicemente perche consuma di meno (quindi si spera che aumenti la durata della batteria)

ps: il pericolo videogiochi ci sarebbe comunque (sono un ex quaker -il 2 per la precisione- ma è stato in un altra vita, mille anni fa...da anni non tocco neanche il solitario di windows, non avrei piu neanche tempo...)

in ogni caso sei la seconda persona che mi demolisce il budget dicendo che è alto...non so se non sono in grado di trovare soluzioni io, ma il 13" con core2duo meno costoso che offre il mercato è il samsung q45 che costa 960 euro nella versione sgrausa (con t5xxx)...se esistono soluzioni equivalenti a un prezzo minore sono aperto, consigliami pure!!

dnarod
04-01-2008, 00:17
ah gia, sempre che il 13" sia la mia scelta definitiva....ovvio che se andiamo sul 15" non credo di avere piu dubbi: 800 euro per un toshiba a200 e mi levo il dente...

dnarod
04-01-2008, 12:21
boh, sono andato a far un po di chiarezza per conto mio; viste le premesse (cambio hw ogni morte di papa) e visto il budget di circa 1000 euro (ma posso anche sforare) direi che prendere un portatile t5000 non è una scelta poi cosi intelligente; andrei su t7000 a priori; quindi le caratteristiche che mi servono sono t7000/2gb ram/portabile senza scazzi...a questo pero devo aggiungere che le estensioni di garanzia potrebbero fare la differenza nella scelta: da 1 a 3 anni acer costa 70 euro, da 1 a 2 anni sony costa 200...inoltre a parte queste due case riesco a trovarne solo per toshiba e toshiba (non samsung) fra le case che mi interessano...

ho paura che il 13" sti sfumando lentamente, ci vanno troppi soldi per una configurazione come quella che ho in mente...mi rimane la scelta di un buon 15"...esiste uno stato dell arte fra toshiba/asus/eccetera?? avrei adocchiato un toshiba a100 a 999 euro....

crivel
04-01-2008, 13:12
Ed estendere la garanzia per un hp?

dnarod
04-01-2008, 13:54
mi pare ci sia qualcosa si...se non erro nell ordine dei 100 euro per portarla da 1 a 3 anni...perche chiedi?

crivel
04-01-2008, 21:02
mi pare ci sia qualcosa si...se non erro nell ordine dei 100 euro per portarla da 1 a 3 anni...perche chiedi?
perchè domani prendo un hp

empatico
04-01-2008, 23:43
Secondo me la tua idea del Toshiba A200 sugli 800 euro è la migliore... perché ha un bello schermo grande, che per l'uso che devi fare, personalmente preferirei.

Ho comprato un Toshiba A200 a mia madre qualche tempo fa cmq, e sono rimasto piacevolmente impresso dalla qualità costruttiva. Vale tutto il suo prezzo.

tipo: A200-1BY, A200-1L8, A200-1S1

dnarod
05-01-2008, 11:44
eh lo so, ma preferirei qualcosa con un t7000 mentre su tutti gli a200 che ho visto ci sono dei t5000...per questo avrei pensato a un a100

dnarod
05-01-2008, 11:53
come non detto, ho fatto un giro in giro e ce ne sono quanti ne si vogliono di a200 con t7000 sopra...il fatto è che si passa istantaneamente a sopra i 1000 euro

a sto punto, visto che la mia esigenza principale è la portabilita, e visto che a 1150 euro c e il samsung q45 con t7250 (e xp :) ) mi chiedo che senso abbia spendere 1050 euro per un 15"....forse proprio solo la comodita visiva e basta...potrei fare che vado in un posto e li provo entrambi, se vedo che sul 12 vivo bene vada per il 12, altrimenti l a200 è sempre stata la scelta che mi attirava di piu...

dnarod
06-01-2008, 16:43
up

pieroca
07-01-2008, 01:23
macbook?:stordita:

dnarod
07-01-2008, 11:18
sono dell altra sponda mi dispiace...rendono troppo poco per quello che costano e in ogni caso gli metterei xp sopra (a quel punto mi prendo un pc con hw che dico io)

pieroca
07-01-2008, 12:01
giusto, consideralo un up

dnarod
08-01-2008, 08:44
:)