PDA

View Full Version : Laboriosità caricamento pagine web


tenkia
17-12-2007, 12:06
Salve, uso ubuntu gutsy da circa un mese, quindi non sono molto esperto...
Da qualche giorno noto una strana lentezza nel caricamento delle pagine web durante la navigazione...
Il problema si presenta, a quanto sembra, ogni volta che entro in un sito nuovo, e meno se navigo all'interno dello stesso, quindi se sto collegato con il medesimo server... ora, questo problema pensavo fosse legato al browser (ho sempre usato firefox, anche in win) quindi ho provato a installarmi Opera... risultato identico.
Il problema sembra si stia mantenendo tale, se non aggravando, e non capisco a cosa sia dovuto... quindi chiedo un vostro parere.
Grazie mille.

Non esitate a chiedere chiarimenti, ovviamente.

Gimli[2BV!2B]
17-12-2007, 13:50
Credo che il problema sia da individuare nell'ipv6, che in *buntu è attivato di default, ma qui in Italia credo non esista quasi da nessuna parte...

Apri Firefox/Iceweasel e digita nella barra degli indirizzi:about:config
Ti apparirà una schermata, vedi la casella filtro/filter? Digitaci dentro ipv6 così arriviamo alla voce che ci interessa.

Ora, se la voce network.dns.disableIPv6 ha valore false cliccaci su due volte, oppure clicca col destro e cambia il valore in true. Ora chiudi e riapri il browser e controlla se ha funzionato.



Se questo non risolve, oppure vuoi accelerare tutti i browser ecc... sarà necessario bannare anche il modulo ipv6 del kernel.
Da amministratore apri il file/etc/modprobe.d/blackliste aggiungi in fondo la rigablacklist ipv6Questa modifica necessità il riavvio del sistema.

Se queste modifiche non risolvono, il problema non è l'ipv6...

P.S.
"Non riesco a salvare il file /etc/modprobe.d/blacklist!"
Come ti ho detto devi aprirlo da amministratore, cioè in uno dei seguenti modi (da console):sudo nano /etc/modprobe.d/blacklist
sudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist
sudo kate /etc/modprobe.d/blacklist
su -c "nano /etc/modprobe.d/blacklist"

vampirodolce1
17-12-2007, 14:26
Spesso in numerosi documenti si suggerisce di disabilitare alcune voci che riguardano l'IPv6 per velocizzare la navigazione. Devo dire che questo mi sembra piu' un workaround che un fix del problema. Voglio dire, queste azioni avrebbero qualche effetto negativo nel caso ci si trovi di fronte a un indirizzamento IPv6?

Gimli[2BV!2B]
17-12-2007, 14:47
L'IPv6 o si usa alla fonte, con un ISP che ti da indirizzi IPv6, altrimenti, se si usa IPv4 e si deve passare attraverso connessioni IPv6, si usa l'incapsulamento, con spreco di banda dovuto al doppio header IPv4 + IPv6. Se invece si usa IPv6 in una rete con tratti IPv4 si ha un incapsulamento IPv6 in IPv4, con lo stesso spreco di banda (http://www.ip6.com/it/paper/migr/migr.htm).

Per adesso qui in Italia penso che solo aziende con la mentalità molto proiettata verso il futuro si siano affacciate all'IPv6, certo non Telecom Italia (mio ISP), che per ora dichiara solo utilizzi sperimentali (a quanto mi risulta). Non escludo che altri provider non abbiano iniziato...

tenkia
17-12-2007, 17:24
appena ho un minuto libero faccio tutte le prove.

Vi farò sapere (anche se probabilmente non ve ne frega niente...);)

tenkia
17-12-2007, 17:42
ok, ho fatto quello che mi hai detto... e per il momento va alla grandissima...
Lo tengo in osservazione... vediamo come va.

Per adesso grazie mille :D

Gimli[2BV!2B]
17-12-2007, 23:11
Bene! Prego!
:)

tenkia
18-12-2007, 11:36
allora, il problema credo sia del tutto scomparso... appare solo a volte, ma non è neanche lontanamente paragonabile a prima. Noto solo un problema con il sito di hotmail... ho l'email con loro, e nell'ingresso al sito... si deve aspettare parecchio, ogni volta, ma probabilmente è una cosa normale... per il resto va di lusso...