PDA

View Full Version : il Laptop è formattato...wifi se ne è andato


TopLoad
17-12-2007, 11:58
salve a tt

ho formattato il laptop ad un'amica (packard bell easynote J, scheda wi-fi asus) perchè dopo aver tolto un worm e diversi trojan era inutilizzabile.....ma nn aveva + i dischi di ripristino quindi ho usato un xp oem

tt ok anche cn i driver (scaricati tt sul sito del produttore e specifici x quel modello)...installo quello x la scheda wi-fi>appare l'icona sulla barra>ma nn rileva nessuna rete (lasciando gestire la cosa a windows..cm era prima)

da "gestione periferiche" nn da punti interrogativi e dice che la periferica funziona correttamente, ho anche istallato netstumbler ma nn rileva nulla nemmeno lui


.....il modem/hub è di fastweb

cosa posso fare :confused: :muro:

BTS
17-12-2007, 12:22
hai provato con il software della scheda wifi?

TopLoad
17-12-2007, 12:24
che intendi...un software di utility?

BTS
17-12-2007, 12:26
esatto, quello che viene sviluppato non dalla microsoft, ma dal produttore

TopLoad
17-12-2007, 12:49
ho visto ora ed il prduttore nn offre nulla in merito, cmq prima della formattazzione nn usava nulla

c'è x caso qualche servizio del sistema op che deve essere avviato ed è vitale x il wi-fi?

nn devo creare una rete no?...dovrebbe rilevare quella già esistente (intendo tramite pannello>installazione rete senza fili") :)

BTS
17-12-2007, 12:53
precisamente...

però manca qualcosa. E netstumbler non ti riconosce la scheda.

prova a cercare dei driver più datati

Alfonso78
17-12-2007, 13:21
anche per me sono i driver...

TopLoad
17-12-2007, 17:44
dite di provare cn altri driver?

la scheda wifi è una asus zd1211 USB Wireless (xchè usb poi se è integrata :confused: ) http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=spec_wlan_zd1211usb&psn=100036590329


ed i driver che il produttore offre sn i 4.1.4.8 http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=7051140000&psn=100036590329


dove trovarne di altri nn saprei proprio...mi aiutate? :)

Alfonso78
17-12-2007, 20:51
prova quelli che hai trovato...

TopLoad
17-12-2007, 21:19
e sn proprio quelli che ho installato...ma nn va :(

però manca qualcosa. E netstumbler non ti riconosce la scheda.

prova a cercare dei driver più datati

netstumbler riconosce la sceda ma nn trova nessun segnale...impossibile xchè il mio di laptop la vede mentre questo packardbell no :mc:

dove li potrei trovare altri driver + datati?

qui http://www.wardrive.net/drivers/asus cm anche sul sito di asus fa riferimento sempre a delle serie WL o cmq nn riesco ad identificare la zd1211

Alfonso78
17-12-2007, 21:53
ahhh aspetta...quindi netstumbler la vede sta scheda...

ma dimmi un pò l'interruttore del wireless com'è...??? :D

pegasolabs
17-12-2007, 22:07
ahhh aspetta...quindi netstumbler la vede sta scheda...

ma dimmi un pò l'interruttore del wireless com'è...??? :D:Perfido:

Cia Alfo ;)

TopLoad
17-12-2007, 22:20
ahhh aspetta...quindi netstumbler la vede sta scheda...

ma dimmi un pò l'interruttore del wireless com'è...??? :D


dici un tasto "hardware" x spegnere la scheda wifi sul laptop?

Alfonso78
17-12-2007, 22:24
Cia Alfo ;)

ciao cugino...:asd:

dici un tasto "hardware" x spegnere la scheda wifi sul laptop?

esattamente...:D

BTS
18-12-2007, 08:18
è già capitato che qualcuno non si fosse accorto di questo piccolo grande dettaglio...

TopLoad
18-12-2007, 08:20
...nulla, la leva/tasto nn c'è :(


potrebbe essere colpa di un servizio disabilitato?

pegasolabs
18-12-2007, 08:40
...nulla, la leva/tasto nn c'è :(

potrebbe essere colpa di un servizio disabilitato?

A volte è una combinazione del tasto Fn + altro tasto, controlla sul manuale.

TopLoad
18-12-2007, 10:06
allora....nonostante nn c sia un tasto/leva dedicato a disattivare il wifi devo dire che i sintomi sn proprio quelli, ho provato cn il mio laptop (che ce l'ha) e fa proprio la stessa cosa....la periferica viene data cm funzionante ma nn rileva niente

il manuale putroppo nn ce l'ha (è usato) e nemmeno lo danno sul sito del produttore in pdf......avete parlato del tasto funzione "fn" combinato cn qualcosa'altro........quale potrebbe essere l'altro tasto :confused: :fagiano:

pegasolabs
18-12-2007, 10:21
allora....nonostante nn c sia un tasto/leva dedicato a disattivare il wifi devo dire che i sintomi sn proprio quelli, ho provato cn il mio laptop (che ce l'ha) e fa proprio la stessa cosa....la periferica viene data cm funzionante ma nn rileva niente

il manuale putroppo nn ce l'ha (è usato) e nemmeno lo danno sul sito del produttore in pdf......avete parlato del tasto funzione "fn" combinato cn qualcosa'altro........quale potrebbe essere l'altro tasto :confused: :fagiano:
Guarda i tasti dei numeri in alto se riportano qualche serigrafia indicativa

Alfonso78
18-12-2007, 10:44
è già capitato che qualcuno non si fosse accorto di questo piccolo grande dettaglio...

seguito da effetti collaterali di innalzamento pressione sanguigna...:D

A volte è una combinazione del tasto Fn + altro tasto, controlla sul manuale.

esatto...solitamente Fn + F2 o simile...

TopLoad
18-12-2007, 17:36
si è fn+f2 (controllato sul sito packardbell)

ma nn funziona lo stesso :cry: :mad:

:rolleyes:

ecipo
18-12-2007, 18:55
Vedi se per caso nelle funzioni avanzate della scheda in Gestione periferiche esiste un "interruttore" per attivare/disattivare la funzionalità wifi