PDA

View Full Version : battaglia contro i mulini a vento


francoisk
17-12-2007, 11:38
a napoli, si fanno le battaglie contro i mulini a vento( ricordate il divieto di fumo nei parchi?) sabato mattina mi trovavo in via duomo, temperatura gelida, ed ecco arrivare varie auto dei vigili urbani che sequestrano tanta merce tra cui borse, cappelli etc etc a dei poveracci africani... senza dilungarmi sul fatto che quelle borse non saranno distrutte ma saranno i regali di famiglia di questa gente, e senza dilungarmi anche sul fatto che non ha senso alcuno fare di queste iniziative solo nel periodo natalizio(ogni hanno si verificano questi sequestri dettati dalla cattiveria dellle amminiztrazioni che fanno un danno enorme a questa gente che quanto meno, se cmq vendono roba falsa (cosa sbagliata) ma almeno non fanno rapine e scippi, sia dalle lamentele dei commercianti della zona che si lamentano del fatto che non vendono più da quando ci sono i marocchini con le bancarelle, manco vendessero tutti le borse LV :asd:) davvero ridicoli:doh:

tutto ciò per dire che ogni 2 - 3 giorni ci sta qualche morto ammazzato, criminalità galoppante, strade sfondate e cosa si fa, si seiuqestrano le borse:read:

W NAPOLI:ciapet:

Maverick18
17-12-2007, 11:40
Ma almeno hanno smesso di fumare nei parchi ? :asd:

Fil9998
17-12-2007, 12:45
consolati, le misure "tanto per far vedere che si fa qualcosa" non son purtroppo patrimonio solamente partenopeo ...


è così in ogni amministrazione itttaggggliana....


demagogia spray 100% ...




imho A CASA TUTTI! indipendentemente da chi sono:

reset totale della classe dirigente, ...

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Amodio
17-12-2007, 13:11
meglio poco che niente

preferiresti che la municipale a natale ti inviasse SOLO le cartoline di auguri?
almeno si da da fare
poi gli altri problemi, ben piu grossi, ovvio che servono tempi piu lunghi, quindi...piccoli passi si forma il percorso!!

francoisk
17-12-2007, 13:53
meglio poco che niente

preferiresti che la municipale a natale ti inviasse SOLO le cartoline di auguri?
almeno si da da fare


preferireiu che la municipale multasse la gente a 3 sulle moto, a chi sta senza casco, a chi si ferma a c di cane etc etc, non che andasse a rompere le balls a povera gente che vive una giornata in mezzo alla strada cercando di guadagnare qualcosa, stanno sempre a correre con le loro merci avanti e indietro, o non li si fanno entrare, oppure una volta entrati si lasciano in pace, a meno che non vadano a rubare o delinquere, finquando stanno su un marciapiede a vendere qualcosa, non danno problemi a nessuno, oltretutto chi compra LV originale di certo non la va a comprare dal nero :mc:

Maverick18
17-12-2007, 14:04
preferireiu che la municipale multasse la gente a 3 sulle moto, a chi sta senza casco, a chi si ferma a c di cane etc etc, non che andasse a rompere le balls a povera gente che vive una giornata in mezzo alla strada cercando di guadagnare qualcosa, stanno sempre a correre con le loro merci avanti e indietro, o non li si fanno entrare, oppure una volta entrati si lasciano in pace, a meno che non vadano a rubare o delinquere, finquando stanno su un marciapiede a vendere qualcosa, non danno problemi a nessuno, oltretutto chi compra LV originale di certo non la va a comprare dal nero :mc:

Questo è vero, quando vado a Napoli a trovare parenti vedo molti extracomunitari, per lo più cinesi e africani, che vendono la loro merce senza dar fastidio a nessuno. Certo sarebbe meglio che ci si dedicasse a problemi più importanti.
La merce falsa credo sia una ingente fonte di introiti per la malavita ma colpendo i venditori si rovina solo la vita a quest'ultimi.

Poi la questione delle sicurezza stradale, a Napoli non c'è civiltà sulle strade,molti non seguono le regole, mi chiedo io come sia possibile non riuscire ad insegnare alla gente il giusto modo di comportarsi alla guida di veicoli.

Amodio
17-12-2007, 14:05
preferireiu che la municipale multasse la gente a 3 sulle moto, a chi sta senza casco, a chi si ferma a c di cane etc etc, non che andasse a rompere le balls a povera gente che vive una giornata in mezzo alla strada cercando di guadagnare qualcosa, stanno sempre a correre con le loro merci avanti e indietro, o non li si fanno entrare, oppure una volta entrati si lasciano in pace, a meno che non vadano a rubare o delinquere, finquando stanno su un marciapiede a vendere qualcosa, non danno problemi a nessuno, oltretutto chi compra LV originale di certo non la va a comprare dal nero :mc:

se in un quartiere
non ci sono parcheggi
l'automobilista deve sostareper qualche motivo
cosa fa?
immagino che i vigili siano coscenti di queste problematiche quotidiane dei napoletani, ovvio che non possono multare ogni suv che circola, ma solo quello che veramente da fastidio

francoisk
17-12-2007, 14:13
se in un quartiere
non ci sono parcheggi
l'automobilista deve sostareper qualche motivo
cosa fa?
immagino che i vigili siano coscenti di queste problematiche quotidiane dei napoletani, ovvio che non possono multare ogni suv che circola, ma solo quello che veramente da fastidio


sai coem funziona qui? te lo spiego visto che solo chi vive ( e avolte nemmeno) sa come si comportano le autorità:

macchina in doppia fila, il vigile si appresta a scrivere il verbale, ed ecco che arriva il proprietario: mi scusi ero un attimo a bla bla bla e il vigile ferma la sua opera

altro esempio: sui mezzi pubblici, il controllore si scatena sul quattordicenne bambinone, poi appena vede facce sospette manco gli chiede il biglietto.

per quanto riguarda la mancanza di posti, napoli ha cmq vari garage, e cmq si potrebbero utilizzare di più i mezzi, invece nulla...e in questi giorni non ti dico, è un inferno a tutte le ore.

Senza Fili
17-12-2007, 14:40
a napoli, si fanno le battaglie contro i mulini a vento( ricordate il divieto di fumo nei parchi?) sabato mattina mi trovavo in via duomo, temperatura gelida, ed ecco arrivare varie auto dei vigili urbani che sequestrano tanta merce tra cui borse, cappelli etc etc a dei poveracci africani... senza dilungarmi sul fatto che quelle borse non saranno distrutte ma saranno i regali di famiglia di questa gente, e senza dilungarmi anche sul fatto che non ha senso alcuno fare di queste iniziative solo nel periodo natalizio(ogni hanno si verificano questi sequestri dettati dalla cattiveria dellle amminiztrazioni che fanno un danno enorme a questa gente che quanto meno, se cmq vendono roba falsa (cosa sbagliata) ma almeno non fanno rapine e scippi, sia dalle lamentele dei commercianti della zona che si lamentano del fatto che non vendono più da quando ci sono i marocchini con le bancarelle, manco vendessero tutti le borse LV :asd:) davvero ridicoli:doh:

tutto ciò per dire che ogni 2 - 3 giorni ci sta qualche morto ammazzato, criminalità galoppante, strade sfondate e cosa si fa, si seiuqestrano le borse:read:

W NAPOLI:ciapet:



Idem a Roma, visto tempo fa fare la stessa cosa, poi sticaxxi se rubano auto o svaligiano appartamenti, l'importante è dare fumo negli occhi con queste pagliacciate :rolleyes:

evelon
17-12-2007, 15:36
a napoli, si fanno le battaglie contro i mulini a vento( ricordate il divieto di fumo nei parchi?) sabato mattina mi trovavo in via duomo, temperatura gelida, ed ecco arrivare varie auto dei vigili urbani che sequestrano tanta merce tra cui borse, cappelli etc etc a dei poveracci africani... senza dilungarmi sul fatto che quelle borse non saranno distrutte ma saranno i regali di famiglia di questa gente, e senza dilungarmi anche sul fatto che non ha senso alcuno fare di queste iniziative solo nel periodo natalizio(ogni hanno si verificano questi sequestri dettati dalla cattiveria dellle amminiztrazioni che fanno un danno enorme a questa gente che quanto meno, se cmq vendono roba falsa (cosa sbagliata) ma almeno non fanno rapine e scippi, sia dalle lamentele dei commercianti della zona che si lamentano del fatto che non vendono più da quando ci sono i marocchini con le bancarelle, manco vendessero tutti le borse LV :asd:) davvero ridicoli:doh:

tutto ciò per dire che ogni 2 - 3 giorni ci sta qualche morto ammazzato, criminalità galoppante, strade sfondate e cosa si fa, si seiuqestrano le borse:read:

W NAPOLI:ciapet:

Scusa ma sono criminali pure loro, che dovrebbero fare ?

Dargli la medaglia ?
Lasciarli fare ?


Semmai il problema è che lo fanno poco, che sequestrano la roba ma non arrestano gli abusivi etc...

Senza Fili
17-12-2007, 15:47
Scusa ma sono criminali pure loro, che dovrebbero fare ?

Dargli la medaglia ?
Lasciarli fare ?




Beh, visto che sbandierano sempre di essere sotto numero come personale, l'ideale sarebbe in primis dedicarsi a debellare criminali seri che compiono reati gravi (per la cronaca a Napoli ci sono zone come Scampia in cui non si può mettere piede, POI, se avanza tempo e personale, dedicarsi a tutelare i diritti di Prada sequastrando borse contraffatte e simili.
Ma si sa, ovviamente preferiscono fare lavori meno impegnativi, un pò come se io al lavoro scartassi i compiti più rognosi dedicandomi solo a lavoretti stupidi e secondari. :muro:

evelon
17-12-2007, 16:21
Beh, visto che sbandierano sempre di essere sotto numero come personale, l'ideale sarebbe in primis dedicarsi a debellare criminali seri che compiono reati gravi (per la cronaca a Napoli ci sono zone come Scampia in cui non si può mettere piede, POI, se avanza tempo e personale, dedicarsi a tutelare i diritti di Prada sequastrando borse contraffatte e simili.
Ma si sa, ovviamente preferiscono fare lavori meno impegnativi, un pò come se io al lavoro scartassi i compiti più rognosi dedicandomi solo a lavoretti stupidi e secondari. :muro:


Per certi versi si può concordare ma di fatto è già così.

La polizia di stato praticamente non ci perde nemmeno tempo con gli abusivi dedicandosi a compiti più "impegnativi", è la municipale (di solito) ad occuparsi di questi criminali "di basso profilo".

Di certo non mandano la municipale ad arrestare i criminali mafiosi di scampia...

Comunque il danno che fanno questi tizi non è indiferente: ogni centesimo che prendono è un centesimo tolto al giro legale del denaro quindi danneggiano tutti

Senza Fili
17-12-2007, 17:01
Per certi versi si può concordare ma di fatto è già così.

La polizia di stato praticamente non ci perde nemmeno tempo con gli abusivi dedicandosi a compiti più "impegnativi", è la municipale (di solito) ad occuparsi di questi criminali "di basso profilo".

Di certo non mandano la municipale ad arrestare i criminali mafiosi di scampia...

Comunque il danno che fanno questi tizi non è indiferente: ogni centesimo che prendono è un centesimo tolto al giro legale del denaro quindi danneggiano tutti



Ma anche no, anche perchè stai certo che la disoccupata o la casalinga che compra una borsa tarocca a 20 euro di certo non avrebbe comprato quella originale a 400 euro...

francoisk
17-12-2007, 17:07
Ma anche no, anche perchè stai certo che la disoccupata o la casalinga che compra una borsa tarocca a 20 euro di certo non avrebbe comprato quella originale a 400 euro...

esattamente

ma poi fossimo a ginevra, ma qui siamo a napoli la fogna d'italia, e invece di risolvere i problemi seri, vanno a sequestrare le borse ai neri, ma per piacere

bjt2
17-12-2007, 19:37
Ma anche no, anche perchè stai certo che la disoccupata o la casalinga che compra una borsa tarocca a 20 euro di certo non avrebbe comprato quella originale a 400 euro...

Non avrebbe comprato la borsa di LV, ma avrebbe speso quei 20 euro in un negozio normale, che avrebbe fatto lo scontrino e avrebbe pagato le tasse, oltre a non aver ingrassato il camorrista di turno... ;)

francoisk
17-12-2007, 19:49
Non avrebbe comprato la borsa di LV, ma avrebbe speso quei 20 euro in un negozio normale, che avrebbe fatto lo scontrino e avrebbe pagato le tasse, oltre a non aver ingrassato il camorrista di turno... ;)

chi può dirlo? e poi sul fatto delle tasse....:mc: le stanno pagando, sisisi :sofico:

oltre a non aver ingrassato il camorrista di turno

allora che andassero dai camorristi, e non dal nero che è l'ultima pedina

CYRANO
17-12-2007, 19:50
Fan prima a prendersela con i poveracci che con chi è pericoloso...


ocopapoza

Senza Fili
17-12-2007, 20:13
Non avrebbe comprato la borsa di LV, ma avrebbe speso quei 20 euro in un negozio normale, che avrebbe fatto lo scontrino e avrebbe pagato le tasse, oltre a non aver ingrassato il camorrista di turno... ;)



Ma anche no, perchè l'acquirente della borsa tarocca la compra proprio perchè ha un marchio famoso, seppur falso.
Mentre al negozio con 20 euro ci comprerebbe una borsa no brand o di marchio sconociuto.
La cosa vergognosa rimane comunque il fatto che si preferisca tutelare marchi straricchi, piuttosto che debellare la criminalità in una città in cui ci sono zone nelle quali la gente non può uscire di casa la sera.



Fan prima a prendersela con i poveracci che con chi è pericoloso...


ocopapoza


Esatto, molto più facile sequestrare borse agli extracee che andare a "distrubare" lo spacciatore o il boss di zona :Puke:

loreluca
17-12-2007, 23:00
preferireiu che la municipale multasse la gente a 3 sulle moto, a chi sta senza casco, a chi si ferma a c di cane etc etc, non che andasse a rompere le balls a povera gente che vive una giornata in mezzo alla strada cercando di guadagnare qualcosa, stanno sempre a correre con le loro merci avanti e indietro, o non li si fanno entrare, oppure una volta entrati si lasciano in pace, a meno che non vadano a rubare o delinquere, finquando stanno su un marciapiede a vendere qualcosa, non danno problemi a nessuno, oltretutto chi compra LV originale di certo non la va a comprare dal nero :mc:
A me della gente che va in 3 sulla moto non frega prorpio nulla... Ma dei neri a cui è permesso di vendere senza pagare affitto, senza rilasciare scontrino e senza versare l'IVA non mi sta proprio bene, poiché ci rimettiamo sia io che tu.
Certo che finché la gente ragiona come te Napoli rimarrà quello che è e l'Italia idem; sei tu il primo a far passare dei delinquenti come dei poveretti... :rolleyes:

loreluca
17-12-2007, 23:03
Beh, visto che sbandierano sempre di essere sotto numero come personale, l'ideale sarebbe in primis dedicarsi a debellare criminali seri che compiono reati gravi (per la cronaca a Napoli ci sono zone come Scampia in cui non si può mettere piede, POI, se avanza tempo e personale, dedicarsi a tutelare i diritti di Prada sequastrando borse contraffatte e simili.
Ma si sa, ovviamente preferiscono fare lavori meno impegnativi, un pò come se io al lavoro scartassi i compiti più rognosi dedicandomi solo a lavoretti stupidi e secondari. :muro:
Idee di commercio zero! A Prada fanno soltanto della mera pubblicità gratuita vendendo le borse tarocche... Non le fanno perdere le vendite nemmeno di un centesimo...

Non avrebbe comprato la borsa di LV, ma avrebbe speso quei 20 euro in un negozio normale, che avrebbe fatto lo scontrino e avrebbe pagato le tasse, oltre a non aver ingrassato il camorrista di turno... ;)
Qualcuno che ragiona... ;)

francoisk
18-12-2007, 06:55
Ma dei neri a cui è permesso di vendere senza pagare affitto, senza rilasciare scontrino e senza versare l'IVA non mi sta proprio bene, poiché ci rimettiamo sia io che tu


certo il nero che paga l'iva sulle borse false:sofico:

non ti danno fastidio i liberi professionisti che dichiarano redditi pari a quelli di un normale impiegato? prendo una categoria a casao... i dentisti... quelli sono un vero problema, non certo quei poveri cristi

evelon
18-12-2007, 08:09
Ma anche no, anche perchè stai certo che la disoccupata o la casalinga che compra una borsa tarocca a 20 euro di certo non avrebbe comprato quella originale a 400 euro...

Ma anche sì :D

guarda che è economia spicciola eh...

Anche se la signora non avrebbe comprato la borsa originale a 400€ avrebbe speso i 20€ in un negozio regolare (per comprare il pane, una gonna, quellochevuoitu) che con le tasse li avrebbe immessi nel circolo economico legale.


Quello che ti sfugge è che il problema di quel tipo di criminalità non è tanto il danno all'azienda (che c'è ma è appunto ridotto) quanto la sottrazione all'economia nazionale (e quindi anche dalle tue tasche) di una consistente quantità di denaro (si parla di milioni di euro).


Che poi ci siano negozianti che non fanno scontrini è un male da curare con ogni mezzo ma per favore non facciamo passare da "poveretti" quelli che sono criminali a tutti gli effetti che danneggiano tutti.

evelon
18-12-2007, 08:11
allora che andassero dai camorristi, e non dal nero che è l'ultima pedina

No.

Devono andare da entrambi perchè entrambi danneggiano la società (con metodi e misure diverse ovviamente).


Ed in effetti la polizia e la magistratura si ocupano delle indagini sui camorristi; dai neri ci và la municipale (che non và certo dai camorristi)

loreluca
18-12-2007, 08:19
certo il nero che paga l'iva sulle borse false:sofico:

non ti danno fastidio i liberi professionisti che dichiarano redditi pari a quelli di un normale impiegato? prendo una categoria a casao... i dentisti... quelli sono un vero problema, non certo quei poveri cristi
Scusa ma io ho scritto che il nero non versa l'IVA e per questo noi ci troviamo più tasse da pagare.
I dentisti mi pare non siano soggetti all'IVA o sbaglio? almeno a me hanno sempre rilasciato una ricevuta la cui unica tassa era una marca da bollo... penso sia così per legge...

Maverick18
18-12-2007, 09:11
No.

Devono andare da entrambi perchè entrambi danneggiano la società (con metodi e misure diverse ovviamente).


Ed in effetti la polizia e la magistratura si ocupano delle indagini sui camorristi; dai neri ci và la municipale (che non và certo dai camorristi)

Ma tanto non si fa nulla di serio per evitare che gli extracomunitari vendano falso.

Ok, una volta ogni tanto ne beccano qualcuno ma quest'ultimi o scappano o presto ricominciano a vendere. Senza contare che ce ne sono tanti di stranieri a Napoli.

Secondo me la situazione non si risolve in questo modo specie finchè ci sarà qualcuno che fornisce materiale falso.

Senza Fili
18-12-2007, 09:15
Ma anche sì :D

guarda che è economia spicciola eh...

Anche se la signora non avrebbe comprato la borsa originale a 400€ avrebbe speso i 20€ in un negozio regolare (per comprare il pane, una gonna, quellochevuoitu) che con le tasse li avrebbe immessi nel circolo economico legale.




Proprio no, perchè una che compra una borsa finta Gucci la compra solo per quel marchio che c'è attaccato sopra, non per la borsa in se, se non ci fosse stato quel marchio non la avrebbe mai comprata.
E non mi risulta che una borsa sia succedanea del comprare cibo o altri capi di abbigliamento.

evelon
18-12-2007, 09:39
Ma tanto non si fa nulla di serio per evitare che gli extracomunitari vendano falso.

Ok, una volta ogni tanto ne beccano qualcuno ma quest'ultimi o scappano o presto ricominciano a vendere. Senza contare che ce ne sono tanti di stranieri a Napoli.

Secondo me la situazione non si risolve in questo modo specie finchè ci sarà qualcuno che fornisce materiale falso.

Sfondi una porta aperta: sul fatto che l'attuale legge faccia acqua sono completamente d'accordo con te.

Bisogna (bisognerebbe) colpire su tutti i punti la catena criminale: chi produce, chi smercia, chi vende, chi è clandestino ed imho anche chi acquista questa merce.

Ma il problema delle leggi e del loro rispetto in Italia è ormai annoso...

evelon
18-12-2007, 09:41
Proprio no, perchè una che compra una borsa finta Gucci la compra solo per quel marchio che c'è attaccato sopra, non per la borsa in se, se non ci fosse stato quel marchio non la avrebbe mai comprata.
E non mi risulta che una borsa sia succedanea del comprare cibo o altri capi di abbigliamento.

Proprio si :D

Il punto è che i 20€ che non finiscono nella borsa falsa finiranno spesi in qualcosa di legale.

Ho citato il pane o un gonna ma poteva essere pure una stronzata come l'ultima cover per il cellulare o un paio di orecchini, non sarebbe cambiato nulla.


Il problema è che i soldi non devono uscire dal circolo legale, non cosa ci si fà.

Guarda, è davvero economia spicciola, non c'è nulla di strano in ciò

Senza Fili
18-12-2007, 09:51
Il punto è che i 20€ che non finiscono nella borsa falsa finiranno spesi in qualcosa di legale.

Ho citato il pane o un gonna ma poteva essere pure una stronzata come l'ultima cover per il cellulare o un paio di orecchini, non sarebbe cambiato nulla.


Si presume che una persona in tasca non abbia solo quei 20 euro da spendere, eh :rolleyes:

p.s. senza contare poi che la tua certezza che spenderebbe quei soldi per forza in qualcosa di legale è assurda, visto che potrebbe spenderli anche per comprare una stecca di sigarette di contrabbando, o per comprare cd copiati, o per giocare a slot machines non autorizzate.

evelon
18-12-2007, 09:55
Si presume che una persona in tasca non abbia solo quei 20 euro da spendere, eh :rolleyes:

Infatti.

Però TUTTI i suoi soldi dovrebbero restare nel circolo legale.

Non finire nel circolo illegale; di fatto sparendo dall'economia legale.