View Full Version : Le piattaforme AMD per 2008 e 2009
Redazione di Hardware Upg
17-12-2007, 11:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-piattaforme-amd-per-2008-e-2009_23643.html
Vari nuovi nomi in codice indicano le prossime generazioni di piattaforme desktop e mobile che AMD presenterà nel corso dei prossimi 2 anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
R700 nel 2009.....siamo messi proprio male direi.
Faustinho DaSilva
17-12-2007, 11:52
quoto
@Paolo Corsini:
Fudzilla (lo so, non è la più affidabile delle fonti... :asd: ) riporta oggi che R700 uscirà comunque nel 2008.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4762&Itemid=1
Voi non avete modo di informarvi sull'effettiva data d'uscita di R700 (anche perchè non credo che sia qualcosa di segreto, ne avevano già parlato pubblicamente in passato, fissandola al Q2 2008) tramite qualche spokeperson ufficiale? :stordita:
MenageZero
17-12-2007, 11:56
r700 non prima del 2009 iniziato ? .... grande idea :rolleyes: ... (rigorosamente imho)
ps: sapete a cosa si riferiscono gli acronimi "s1" & "fs1", "dash", "iommu i/o virtualization" ? - presenti rispettivamente alle voci "cpu" nella piatatforma mobile, "infrastructure" nella piatatforma mobile ed in quella desktop "aziendale"(o come va chaimata), alla voce "infrastructure" nella piatatforma enthusiast del 2009
MiKeLezZ
17-12-2007, 12:14
r700 non prima del 2009 iniziato ? .... grande idea :rolleyes: ... (rigorosamente imho)
ps: sapete a cosa si riferiscono gli acronimi "s1" & "fs1", "dash", "iommu i/o virtualization" ? - presenti rispettivamente alle voci "cpu" nella piatatforma mobile, "infrastructure" nella piatatforma mobile ed in quella desktop "aziendale"(o come va chaimata), alla voce "infrastructure" nella piatatforma enthusiast del 2009
The Distributed Management Task Force, Inc. (DMTF), the industry organization leading the development, adoption and promotion of interoperable management initiatives and standards, today announced details of its Desktop and Mobile Architecture for System Hardware (DASH) Initiative — a forthcoming suite of specifications that takes full advantage of the DMTF's Web Services for Management (WS-Management) specification — delivering standards-based Web services management for desktop and mobile client systems. Through the DASH Initiative, the DMTF will provide the next generation of standards for secure out-of-band and remote management of desktop and mobile systems.
"As a founding member of the DASH working group and key contributor to the specification, AMD is pleased to see the broad adoption of DASH in the industry,"
Il Socket S1 è il Socket utilizzato per le nuove CPU per PC portatili AMD Turion 64, Turion 64 X2 (dual core) e Athlon 64 mobile che ha sostituito il Socket 754. È stato lanciato il 17 Maggio 2006 insieme al Socket AM2 (per CPU Desktop) e Socket F (per CPU Server).
The Socket FS1 is a CPU socket to be implemented in the future notebook platform from AMD with its Fusion processors (codenamed Swift).
While the processor will implement an "high-end GPU core with UVD" functionality, former ATI CEO Dave Orton has stated that Fusion products will have 10% more pins than a "normal CPU" but further elaborate on what is a "normal CPU" was not given.
In computing, an input/output memory management unit (IOMMU) is a memory management unit (MMU) that connects a DMA-capable I/O bus to the main memory. Like a traditional MMU, that translates CPU-visible virtual addresses to physical addresses, the IOMMU takes care of mapping device-visible virtual addresses (also called device addresses or I/O addresses in this context) to physical addresses. Some units also provide memory protection from misbehaving devices.
An example IOMMU is the Graphics Address Remapping Table (GART) used by AGP and PCI Express graphics cards.
AMD has published a specification for IOMMU technology in the HyperTransport architecture[1]. Intel has published a specification for IOMMU technology as Virtualization Technology for Directed I/O, abbreviated VT-d.
certo che fino adesso vedo ben tre news per amd-ati...una cosa è certa: a livello di parole/paper lunch/ roadmap sono dei grandi non c'è che dire...
Sinceramente preferirei meno clamore e piu sostanza..mi auguro che sono gia a lavoro per porre rimedio alla situazione prestazionale dei top gamma cpu/gpu.
Ciao
MiKeLezZ
17-12-2007, 12:17
certo che fino adesso vedo ben tre news per amd-ati...una cosa è certa: a livello di parole/paper lunch/ roadmap sono dei grandi non c'è che dire...
Sinceramente preferirei meno clamore e piu sostanza..mi auguro che sono gia a lavoro per porre rimedio alla situazione prestazionale dei top gamma cpu/gpu.
CiaoAl lancio dei Core 2 Duo avvenne la stessa situazione, un annuncio clamoroso al giorno, sempre a parlare di prodotti disponibili in 1-2 anni. Ora questi 1-2 anni sono passati, eppure non si è avverata la metà delle cose dette.
Il motivo di questo è semplice, evitare che le azioni della società si svalutino ancora più di quanto non lo siano.
Il vecchio detto dice, tanto fumo e niente arrosto.
I vecchi detti hanno sempre ragione!
1) Fudzilla non fa' testo, perchè non cita mai una fonte nelle sue news farlocche. D'altronde è l'unico che abbia mai parlato dell'R700 introdotto a metà 2008.
2) Fudzilla ha bisogno di un paio di occhiali, perchè se la piattaforma enthusiast "Leo" viene introdotta a metà 2008 e refresh nel 2009, evidentemente ci sarebbe stato incluso l'R7xx da subito.
Quindi o Amd non sa' fare le slide (poco probabile) o Fudzilla oggi, come già in passato, dice stupidaggini per fare contatti sul suo sito :-)
D'altronde, di che preoccuparsi: R600 nella roadmap ATI di inizio 2006, era previsto Q4 2006...
MenageZero
17-12-2007, 12:36
[preoccuparsi] ... del fatto che di questo passo, vuoi anche xché pìù rallenta ati, più facilmente rallenta anche nv per convenienza, per es per far girare crysis perfettamenete fluido con una gpu di fascia medio-alta si rischia di dover attendere minimo il 2009 ... :sofico:
x.vegeth.x
17-12-2007, 12:56
caspita ma come fanno anche solo a sperare di tirare avanti con derivati di r600 fino a 2009 inoltrato? :doh:
speriamo che ci pensi intel a dare uno scossone alla concorrenza...:rolleyes:
Mercuri0
17-12-2007, 13:11
certo che fino adesso vedo ben tre news per amd-ati...una cosa è certa: a livello di parole/paper lunch/ roadmap sono dei grandi non c'è che dire...
Veramente HWupgrade sta giustamente "spezzettando" il contenuto dell'AMD Analyst day :D .
E poi quale clamore? Anzi! Spero proprio che questa sia una road-map "conservativa" fatta per tranquillizzare gli investitori ( "Useremo tecnologie già provate e ci atterremo rigorosamente a questa roadmap" ) perché non so se avete notato...
...nel 2009 per il mio laptop io aspettavo il Falcon (core bulldozer, ss5 etc) e questi invece vogliono rifilarmi il Rondone (Swift) !!! :cry: :cry:
Riguardo R700 probabilmente uscirà a fine 2008, ma non credo ad AMD vadano di fretta, con i nuovi R600 sono decisamente ben posizionati.
Comunque ci scommetto che all'AMD tech day estivo si ritornerà a parlare di tecnologie fighe. ;)
L'unico modo che vedo pet AMD/ATI di sbaragliare la concorrenza è quello di fare una MB per mettere sia una CPU (x4) che una FPU (x2) in modo da limitare costi ed aumentare le prestazioni.
Standardizzi uno zoccolo, il raffreddamento (con ventole o a liquido), puoi fare delle MB molto compatte ma prestazionali, risparmiare su componenti in comune e sulle licenze per il BUC PCI-E (se ci sono).
Poi in funzione delle tue necessità scegli CPU e FPU,
In questo modo possono recuperare terreno (e distaccare) la concorrenza.
Senza concorrenza siamo destinati a pagare di più e ad avere meno prestazioni
@Paolo Corsini:
Fudzilla (lo so, non è la più affidabile delle fonti... :asd: ) riporta oggi che R700 uscirà comunque nel 2008.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4762&Itemid=1
Voi non avete modo di informarvi sull'effettiva data d'uscita di R700 (anche perchè non credo che sia qualcosa di segreto, ne avevano già parlato pubblicamente in passato, fissandola al Q2 2008) tramite qualche spokeperson ufficiale? :stordita:
RD790 esce nel q2 2008 ultimo slide piattaforma enthusiast
si parla di piattaforme. Che è una cosa mooooolto diversa che parlare di prodotti discreti!
Non c'è scritto da NESSUNA parte che R700 uscirà nel 2009 :-)
Se fosse vero R7xx nel 2008, lo avrebbero incluso nella piattaforma Leo con DDR2 in H2 2008, non in quella refresh con DDR3 di H1 2009.
Non mi sembra così difficile
Se adesso ci mettiamo a contestare le slide ufficiali, stiamo freschi...
MenageZero
17-12-2007, 15:25
si parla di piattaforme. Che è una cosa mooooolto diversa che parlare di prodotti discreti!
Non c'è scritto da NESSUNA parte che R700 uscirà nel 2009 :-)
se esce prima tanto meglio, ma per ogni piattaforma si mostra quale sia la gpu "discreta" e "consigliata" da amd da abbinare al resto dell'hw, ma un "r7xx" nel 2008 non compare nemmeno per la fascia consumer-enthusiast(rimane "r6xx" esplicitamente per tutto il 2008, non, che so, un generico "ati-radeon") ... perché scrivere così se avessero la certezza di un r700 in commercio prima del 2009 ? dopotutto non è che tutti quei componenti li vendono(in generale intendo, quindi anche agli oem etc.) solo collettivamente abbinati come scritto nell slides o cmq non sono fisicamenti indivisibili ...
sbaglirò, ma da quella roadmap mi rimane l'impressione che minimo minimo ad ora sono tutt'altro che certi di poterlo commercializzare nel 2008 (nel qual caso averbbero cmq potuto essere meno espliciti... a meno che non ritengano vataggiosa una presentazione in qualche modo "a sorpresa")
poi, certo, ad ora non c'è un comunicato stampa specifico ed esplicito che dica "r700 esce nel 2009" ...
:boh:
Certo. Così come non c'è un comunicato che dice che R700 esce nel 2008.
Quindi per ora la slide è la cosa pù attendibile che c'è.
Ben lieti che Amd ci smentisca e fa' uscire R700 l'estate prossima, ci mancherebbe.
MenageZero
17-12-2007, 15:40
in realtà, se in amd non hanno cambiato chi si occupa di PR, forse è meglio che i comunicati stampa specifici sui nuovi chip continuino a mancare ...
... non che fosse tutto generato direttamente ed esplicitamente da amd, ma guarda dalle attese del r600 com la più "miracolosa e stra-potente" gpu degli ultimi anni e del k10 come l'arch. che avrebbe precocemente seppellito il c2, dove siamo poi finiti ... :mbe:
R700 nel 2009.....siamo messi proprio male direi.
a parte che non e' finito nemmeno il 2007 e da qui' al 2009 troppe cose possono essere cambiate
ma poi avete tutta questa impazienza di nuovi prodotti??
l'rv670 e' appena uscito e mi sembra che offre caratteristiche e prestazioni piu' che dignitose a un ottimo prezzo
piuttosto preferisco che si diano e ci diamo una calmata per dare tempo a ottimizzare driver e game
ma vi sembra normale che distribuiscono giochi come crysis talmente male ottimizzati da obbligarci a spendere cifre inconcepibili solo per giocare??
che imparassero a programmare piuttosto
finche' non rilasciano una patch decente,lasciate questi prodotti a marcire sui scaffali e divertitevi con prodotti piu' maturi;)
Unreal engine 3 rulez:sofico:
io questo crisys l'ho provato 5min la demo,ma piuttosto ditemi una cosa:voi che siete quasi tutti programmatori informatici di sistemi operativi e giochi next generations come fate a tenere in piedi sempre e comunque il discorso della maturità e del'ottimizzazione...mi piacerebbe davvero che la redazione intervistasse un vero programmatore che ,nel nostro caso fa giochi per vedere che ne pensa...
Se l'ultimo gioco atteso non ha una grafica eccelsa viene cestinato come un gioco qualsiasi che non ha niente di nuovo,anzi, addirittura siccome gira troppo bene non stressa l'hw (vga) e quindi molta gente non è contenta e chiede all'amico un gioco "tosto"...ecco che se il gioco è troppo tosto su un pc da 1000€ (per dire...) cominciano il coro di chi non è contento.....
Uno puo essere in disappunto se c'è un bug reale ben tangibile e allora serve per forza una patch per salvare l'esperienza di gioco (che ne risulta gravemente inficiata) ma se poi uno non sa accontentarsi ( oregolare le impostazioni..) e punta il dito sui programmatori perche il suo hw non riesce a girarlo con tutto al massimo bhe...scusatemi ma non ha capito niente.
ciao
1) Fudzilla non fa' testo, perchè non cita mai una fonte nelle sue news farlocche. D'altronde è l'unico che abbia mai parlato dell'R700 introdotto a metà 2008.
2) Fudzilla ha bisogno di un paio di occhiali, perchè se la piattaforma enthusiast "Leo" viene introdotta a metà 2008 e refresh nel 2009, evidentemente ci sarebbe stato incluso l'R7xx da subito.
Quindi o Amd non sa' fare le slide (poco probabile) o Fudzilla oggi, come già in passato, dice stupidaggini per fare contatti sul suo sito :-)
D'altronde, di che preoccuparsi: R600 nella roadmap ATI di inizio 2006, era previsto Q4 2006...
Se fosse vero R7xx nel 2008, lo avrebbero incluso nella piattaforma Leo con DDR2 in H2 2008, non in quella refresh con DDR3 di H1 2009.
Non mi sembra così difficile
Se adesso ci mettiamo a contestare le slide ufficiali, stiamo freschi...
Certo. Così come non c'è un comunicato che dice che R700 esce nel 2008.
Quindi per ora la slide è la cosa pù attendibile che c'è.
Ben lieti che Amd ci smentisca e fa' uscire R700 l'estate prossima, ci mancherebbe.
Se è per questo mi sa che non c'è mai stato, quindi a quel punto non si potrebbe nemmeno parlare di ritardo... ;)
Kombatant (alias Panagiotis Vagiakos, Technical PR Manager for EMEA di AMD) su rage3D dice che R700 non arriverà in ritardo rispetto al previsto, e che era un po' esagerato pensare che una nuova generazione sarebbe arrivata dopo meno di un anno dalla precedente (Maggio 2007-->Aprile/Maggio 2008, come si pensava inizialmente). In effetti, anche partendo dalla data prevista inizialmente (se non fosse stato in ritardo) per R600, R700 sarebbe dovuto uscire per agosto/settembre 2008 (16 mesi dopo R600, come R520 dopo R420). Penso che comunque ottobre/novembre 2008 sia un periodo plausibile.
Inoltre non solo FUD parla di R700 nel 2008: guardate cosa scrive Kyle Bennett (editor in chief del sito) su HardOCP. :)
Sometimes people are just full of BS. AMD is right on track with R700. What AMD is doing now that some “journalists” don’t understand is that AMD is holding their cards a bit closer to the vest than is normally the case. Don’t assume since AMD is not commenting on future products that they do not even exist.
Interestingly enough, two things have come to pass that VP of Developer Relations at NVIDIA, Roy Taylor, assured me would never happen. First that AMD would never keep the “ATI” branding, which of course has come to pass for the simple reason of Intel still using ATI technologies. Second that, “R700 will never be made.” Roy is wrong on that one too. I wonder how many developers he related that to in the last year that will now be seeing an install base with a different landscape?
If you don’t see R700 this next year, I will paint the wheels on my truck pink, drive around Texas wearing a tutu, and take pictures for all of you to see.
http://www.hardocp.com/news.html?news=Mjk3MTcsLCxoZW50aHVzaWFzdCwsLDE=
Ma anche, nei commenti all'articolo:
I stand by statement fully. Who you gonna believe? Websites that base their understanding (or mis-understanding) of the marketplace on mislabled slides or someone who is talking to people that know what is going on?
I some folks want to play both sides of the web business.....being a rumor site and a trusted review site, sadly I don't think those go hand in hand.
What is totally f'ed up is that I remedied the entire thing (la notizia che R700 uscirà nel 2008) this morning with one phone call. These guys (i redattori di altri siti) need to get off their lazy asses and ask a few questions instead of making a ton of assumptions based on a single slide and information that was NOT presented.
a parte che non e' finito nemmeno il 2007 e da qui' al 2009 troppe cose possono essere cambiate
ma poi avete tutta questa impazienza di nuovi prodotti??
l'rv670 e' appena uscito e mi sembra che offre caratteristiche e prestazioni piu' che dignitose a un ottimo prezzo
piuttosto preferisco che si diano e ci diamo una calmata per dare tempo a ottimizzare driver e game
ma vi sembra normale che distribuiscono giochi come crysis talmente male ottimizzati da obbligarci a spendere cifre inconcepibili solo per giocare??
che imparassero a programmare piuttosto
finche' non rilasciano una patch decente,lasciate questi prodotti a marcire sui scaffali e divertitevi con prodotti piu' maturi;)
Unreal engine 3 rulez:sofico:
Sinceramente di nuovi prodotti non ne sento proprio l'esigenza (a livello personale) ho comprato a settembre una X1950 XT a 125€ pensionando una dignitosissima 9800 PRO, se fosse per i miei investimenti probabilmente il progresso tecnologico in questi settori sarebbe di molto rallentato. Il fatto è che attualmente AMD sia nel settore dei Proci che in quello delle GPU non è attrezzato per poter competere nella fascia alta e medio-alta.
E' oramai chiaro (anche per loro stessa ammissione) che sta puntando tutto sul mercato di massa, dove cmq è si vero che vendi in maggiore quantità, ma è anche vero che i margini di profitto sono molto più bassi, quindi rischi molto di più che non puntare su tutte le fasce di mercato.
Secondo me se hai le potenzialità per poter sviluppare un prodotto di fascia alta lo fai punto e basta, e se AMD fino al 2009 (come FORSE avevo erroneamente interpretato) non lo fa, vuol dire che non tiene le risorse per poterlo fare, e non che non lo vuole fare. Nel settore dell'it avere delle idee magari anche valide e non poterle sviluppare per 1000 motivi a parer mio non è di certo positivo perchè vuol dire che gli mancano i fondi per poterlo fare e chi ci rimette è solo la concorrenza e la libetà di scelta (ovviamente tutto imho).
Byz
blackshard
17-12-2007, 18:03
Sinceramente di nuovi prodotti non ne sento proprio l'esigenza (a livello personale) ho comprato a settembre una X1950 XT a 125€ pensionando una dignitosissima 9800 PRO, se fosse per i miei investimenti probabilmente il progresso tecnologico in questi settori sarebbe di molto rallentato. Il fatto è che attualmente AMD sia nel settore dei Proci che in quello delle GPU non è attrezzato per poter competere nella fascia alta e medio-alta.
E' oramai chiaro (anche per loro stessa ammissione) che sta puntando tutto sul mercato di massa, dove cmq è si vero che vendi in maggiore quantità, ma è anche vero che i margini di profitto sono molto più bassi, quindi rischi molto di più che non puntare su tutte le fasce di mercato.
Secondo me se hai le potenzialità per poter sviluppare un prodotto di fascia alta lo fai punto e basta, e se AMD fino al 2009 (come FORSE avevo erroneamente interpretato) non lo fa, vuol dire che non tiene le risorse per poterlo fare, e non che non lo vuole fare. Nel settore dell'it avere delle idee magari anche valide e non poterle sviluppare per 1000 motivi a parer mio non è di certo positivo perchè vuol dire che gli mancano i fondi per poterlo fare e chi ci rimette è solo la concorrenza e la libetà di scelta (ovviamente tutto imho).
Byz
IMHO nella fascia media è piazzata più che bene. hd3870 e un qualunque X2 >= 5000+ ed ottieni un ottimo pc in grado di far andare qualunque cosa oggi sia disponibile ad un livello più che buono (tranne crysis, ma quello mette in difficoltà anche le 8800GTX), con una spesa piuttosto equilibrata.
Nella fascia alta/altissima si sente la mancanza di quello che doveva essere phenom.
MiKeLezZ
17-12-2007, 20:23
Fantastico le slide ufficiali parlano di R700 per 2009 e la gente si scanna perchè è sicura (su che basi) che invece uscirà nel 2008
Mi chiedo se questa gente è a conoscenza che AMD sta nella cacca liquida fino al collo e che deve tagliare costi, uno di questi è proprio di ricerca e sviluppo (che non è un nome a caso... ma significa proprio ricerca di nuovi prodotti e sviluppo degli stessi)
E' più facile che vedremo le 3870 a 150 euro
xA.L.M.: adesso siamo passati da Fudzilla a Hardocp e Rage3D.
'Azz, stiamo messi bene :-)
Come ho già detto: o Amd non sa' fare più le slide delle roadmap, e consentimi sono piuttosto scettico, oppure sono giuste e R700 esce nel 2009.
Perchè ora, all'improvvisto, dovrei pensare che R700, a dispetto della roadmap, esca addirittura in anticipo a ottobre-novembre 2008, 16 mesi dopo R600?
Basandosi su indiscrezioni di terza mano, stento a crederlo.
Preferisco vedere se Amd pubblica altre roadmap (ma quelle non ci vuole nulla a farle), ma soprattutto le rispetta, e questo non puoi sapere fino a quando non vengono fatte le reference board.
Aggiungerei anche che se per assurdo fosse R700 a Q4 2008, sono cmq almeno 6 mesi dopo la nuova generazione Nvidia.
In pratica affideranno tutto il loro 2008 allo sviluppo dei driver per Rv670 in sistemi single e multi gpu.
Staremo a vedere i risultati.
xA.L.M.: adesso siamo passati da Fudzilla a Hardocp e Rage3D.
'Azz, stiamo messi bene :-)
Come ho già detto: o Amd non sa' fare più le slide delle roadmap, e consentimi sono piuttosto scettico, oppure sono giuste e R700 esce nel 2009.
Perchè ora, all'improvvisto, dovrei pensare che R700, a dispetto della roadmap, esca addirittura in anticipo a ottobre-novembre 2008, 16 mesi dopo R600?
Basandosi su indiscrezioni di terza mano, stento a crederlo.
Preferisco vedere se Amd pubblica altre roadmap (ma quelle non ci vuole nulla a farle), ma soprattutto le rispetta, e questo non puoi sapere fino a quando non vengono fatte le reference board.
Aggiungerei anche che se per assurdo fosse R700 a Q4 2008, sono cmq almeno 6 mesi dopo la nuova generazione Nvidia.
In pratica affideranno tutto il loro 2008 allo sviluppo dei driver per Rv670 in sistemi single e multi gpu.
Staremo a vedere i risultati.
Su Rage3D scrive gente molto più informata di te e me su certi argomenti, c'è è poco da dire credo (un esempio su tutti Kombatant).
HardOCP non è certo un sito "amico" di AMD, basta vedere le sue recensioni, e comunque sì, pur se non il non plus ultra (dal mio punto di vista), è molto meglio di Fudzilla. E se il capo della baracca si espone in un certo modo vuol dire che qualcosa di vero c'è, o mi sbaglio? ;)
Sulle slides c'è scritto chiaramente: R700 esce il 2009? C'è scritto "la piattaforma tal dei tali con inclusa la famiglia R7xx, uscirà a inizio 2009".
Questo può implicare un'uscita di R700 nel 2009, ma anche no. Quelle esposte non sono delle slide riguardanti esplicitamente la roadmap delle gpu. Grande è il margine d'interpretazione. A poco tempo dal lancio di G80 un portavoce ufficiale di NVidia lasciò sottintendere che per il momento non avrebbero lanciato architetture unificate, poi andò come abbiamo visto. ;)
Certo è che magari più d'uno prima di scrivere (con un certo livello di sicurezza, pure) potrebbe provare a chiedere ai diretti interessati. Se, qualora interpellati, non rispondessero, allora potrebbe scrivere la sua interpretazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.