View Full Version : NewBie molto niubbo cerca aiuto Linux
Sono un utente Windows che ha provato tutte le versinoi di windows, millenium, xppro, vista windows 95-98.
Ma mi son rotto, ho visto le distribuzioni linux ed ho trovato pane per i miei denti visto che sono uno smanettatore nato.
Ora mi stavo chiedendo una cosa, sono in procinto di scegliere una distribuzione ma non ci capisco davvero nulla
Ho visto ubuntu ma ha vare versioni
Mandriva pure sembra non male.
Di ubuntu ho visto che c'e' la versione se cosi si puo kiamare Kubuntu 7.10 ma che cambia da Ubuntu? Ho visto che uno si base su gnome e l'altro su kde. Quale la differenza?
seconda cosa vorrei installarlo su partzione secondaria, faccio cosi' ditemi se sbaglio:
CREO PARTZIONE SU XP, CON UNO DEI TANTI SOFT, installo Ubuntu/Kubuntu, in quella partizione ed il gioco è fatto. Ma il bootmgr lo gestisci linux o windows ( Nel senso all'accensione del pc mi esce quale sistema operativo usare o no?)
GRAZIE A TUTTI E SCUSATE PER QUESTE MIE DOMANDE CHE FORSE TROVERETE BANALI
ATTENDO RISP
Sono un utente Windows che ha provato tutte le versinoi di windows, millenium, xppro, vista windows 95-98.
Ma mi son rotto, ho visto le distribuzioni linux ed ho trovato pane per i miei denti visto che sono uno smanettatore nato.
Ora mi stavo chiedendo una cosa, sono in procinto di scegliere una distribuzione ma non ci capisco davvero nulla
Ho visto ubuntu ma ha vare versioni
Mandriva pure sembra non male.
Di ubuntu ho visto che c'e' la versione se cosi si puo kiamare Kubuntu 7.10 ma che cambia da Ubuntu? Ho visto che uno si base su gnome e l'altro su kde. Quale la differenza?
seconda cosa vorrei installarlo su partzione secondaria, faccio cosi' ditemi se sbaglio:
CREO PARTZIONE SU XP, CON UNO DEI TANTI SOFT, installo Ubuntu/Kubuntu, in quella partizione ed il gioco è fatto. Ma il bootmgr lo gestisci linux o windows ( Nel senso all'accensione del pc mi esce quale sistema operativo usare o no?)
GRAZIE A TUTTI E SCUSATE PER QUESTE MIE DOMANDE CHE FORSE TROVERETE BANALI
ATTENDO RISP
Ubuntu ha Gnome come Desktop Envirnment e Kubuntu ha KDE, questa é la differenza.
*buntu e molte altre distribuzioni hanno uno strumento per gestire le partizioni/dischi durante l'installazione.
Per fare un sistema dual boot ci sono molte guide,
una a caso
http://apcmag.com/6101/dualboot_windows_xp_and_ubuntu
In firma: guida linux beginner.
In firma: guida linux beginner.
ma se creo una partizione da windows con powerquest e simili, al momento dell'installazione di ubuntu mi dice in quale partizione installare o no?
VA BENE POWERQUEST PARTITION MAGIC?
GRAZIE
ma se creo una partizione da windows con powerquest e simili, al momento dell'installazione di ubuntu mi dice in quale partizione installare o no?
VA BENE POWERQUEST PARTITION MAGIC?
GRAZIE
Quando fai partire l'installer di *ubuntu arrivi ad un punto in cui puoi scegliere in quale partizione/disco installarlo ed eventualmente hai anche l'opzione (ubuntu usa gparted) per ridimensionare/creare/cancellare partizioni.
Quando fai partire l'installer di *ubuntu arrivi ad un punto in cui puoi scegliere in quale partizione/disco installarlo ed eventualmente hai anche l'opzione (ubuntu usa gparted) per ridimensionare/creare/cancellare partizioni.
quindi in pratica inserisco il cd per l'installazione ad un certo punto midce quale partizione usare, e c'e' l'opzione con gparted di creare una nuova partizione e metterci il sistema operativo in questo caso ubuntu dentro?
funge lo stesso anche per kubuntu?
grazie
quindi in pratica inserisco il cd per l'installazione ad un certo punto midce quale partizione usare, e c'e' l'opzione con gparted di creare una nuova partizione e metterci il sistema operativo in questo caso ubuntu dentro?
funge lo stesso anche per kubuntu?
grazie
si
si
Ok grazie mille, speriamo che mi trovi bene con i sistemi unix, windows non si sopporta piu'. tranne per il vista che pero se ha bisosgno di computer nasa per funzionare al meglio.
Ultima domanda: kUBUNTU RICHIEDE UN GROSSO UTILIZZO DI MEMORIA? C'E' è MOLTO PIU' PESANTE RISPETTO A UBUNTU?
GRAZIE
tutmosi3
19-12-2007, 10:45
Molti suggeriscono 1.5 - 2 GB RAM per Vista.
Ubuntu non ha problemi con 512 MB RAM, se scegli altre distribuzioni più ostiche puoi anche scendere.
Ciao
Molti suggeriscono 1.5 - 2 GB RAM per Vista.
Ubuntu non ha problemi con 512 MB RAM, se scegli altre distribuzioni più ostiche puoi anche scendere.
Ciao
kUBUNTU quindi penso non richieda un quantitativo di memoria ram esagerato rispetto ad ubuntu o no?
khelidan1980
19-12-2007, 21:57
kUBUNTU quindi penso non richieda un quantitativo di memoria ram esagerato rispetto ad ubuntu o no?
No anche meno probabilmente
metti mandriva 2008 "free" DVD e leggiti prima il "manuale garatti" che trovi con una ricerca su google.it/linux.
E' la distro più facile e va che è una meraviglia.
-AnDrEw-88-
19-12-2007, 23:52
*ubuntu per iniziare va benissimo, anche fedora non è male.
PS. la prossima volta non chiamare così il topic...a prima vista mi è sembrato uno di quei annunci sui giornali
*ubuntu per iniziare va benissimo, anche fedora non è male.
PS. la prossima volta non chiamare così il topic...a prima vista mi è sembrato uno di quei annunci sui giornali
in effetti ripensadoci lo sembra proprio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.