PDA

View Full Version : OpenSuse: problema con i pacchetti .deb


Mr Emme
17-12-2007, 08:15
salve a tutti. ho un problema con il comando dpkg per installare un pacchetto .deb.
ogni volta che do
dpkg -i "nomefile.deb"
viene fuori il seguente messaggio
dpkg: impossibile aprire in lettura il file di informazioni sui pacchetti '/var/lib/dpkg/available'
ho controllato nella directory ma non ho trovato nessun file available.
come mai non c'è? devo installare qualche altro tool per la gestione dei pacchetti .deb?
grazie. :)

ah ho la OpenSuse 10.3

DeusEx
17-12-2007, 09:17
Suse usa gli rpm.....

Fil9998
17-12-2007, 10:02
Suse usa gli rpm.....

della serie "ubuntu è linux" e gli altri non esistono ...



ci son distro che usano i sorgenti e non i pacchetti (slackware e derivate e gentoo e derivate)

le distro basate su debian (ubuntu, simply mepis, mint etc etc etc) usano pacchetti .deb

altre distro usano pacchetti rpm (madriva, fedora, suse etc etc etc)

ogni dstro ha i sui pacchetti (aka un rpm di mandriva quasi sicuramente non va su su una suse), di più, son diversi tra 64 bit e 32 bit all'interno della stessa distro ...



su suse di solito non hai bisogno di installare nulla a mano, basta che inserisci in yast i repos extra(sono una quindicina) e installi tutto automaticamente da yast,

anzi ora suse ha il sitema che se clicchi su un suo pacchetto per installarlo (MA DEVE ESSERE UNO DEI RPM PROPRIO PER SUSE!!) , non solo lo fa, ma aggiunge lui in automatico in yast i repos che dovessero mancare ...


la vita è MOLTO più semplice di come sembra :) :) :sofico: :sofico: :sofico:

khelidan1980
17-12-2007, 12:44
Credo che sappia che suse usa rpm,se la distro ha installato dpkg presumo che possa gestire anche i deb,certo è consigliata una ricerca piu apprfondita,magari lo stesso sw esiste gia in rpm!


Comunque sembra un problema di permessi,lo fai da root?

mykol
17-12-2007, 12:52
attento Fil9998, per aver sostenuto una cosa del genere sono stato praticamente cacciato da un altro forum ... e non era il forum di ubuntu !

Mr Emme
17-12-2007, 13:11
lo so che suse gestisce i pacchetti rpm ma in yast ho trovato un pacchetto apposito che se installato permette di gestire i .deb. infatti prima di installare il tool il comando dpkg non era riconosciuto, dopo l'installazione il comando viene riconosciuto ma non va a termine perchè manca il file available.

ilsensine
17-12-2007, 13:15
lo so che suse gestisce i pacchetti rpm ma in yast ho trovato un pacchetto apposito che se installato permette di gestire i .deb. infatti prima di installare il tool il comando dpkg non era riconosciuto, dopo l'installazione il comando viene riconosciuto ma non va a termine perchè manca il file available.
Probabilmente perché il db dei deb non è stato inizializzato.
Ti consiglio di usare "alien" per comvertire il deb in rpm, così lo installi con gli strumenti nativi di Suse.
V. man alien

VegetaSSJ5
17-12-2007, 13:34
ci son distro che usano i sorgenti e non i pacchetti (slackware e derivate e gentoo e derivate)
slackware usa pacchetti precompilati :read:

Fil9998
17-12-2007, 13:43
attento Fil9998, per aver sostenuto una cosa del genere sono stato praticamente cacciato da un altro forum ... e non era il forum di ubuntu !

guarda attualmente ho installato ubuntu 64 e madriva 64 ...

suse 64 mi va in crash il serverX:muro: :muro: :muro: per cui ci rivediamo alla 10.4

io faccio critiche su OGNI distro... ognuna ha le sue peculiari magagne, magari en trovassi una senza.

mi sento molto tranquillo al riguardo...





certo, i fanboy son la cosa peggiore (ma per fortuna qua ce ne son pochissimi) ... ne ho trovati di ogni SO... anceh se devo dire che quelli OSX son imbattibili come fan boy :D :D :D

Fil9998
17-12-2007, 13:45
slackware usa pacchetti precompilati :read:

yes, mea culpa ...

mykol
17-12-2007, 13:49
@Fil9998, va ad onore di questo forum ...

Fil9998
17-12-2007, 20:13
sisi, sicuramente,

è il motivo per cui ci torno più volte al giorno...

qua si discute, si, ma raramente mossi da partigianismi, più che altro son talvolta accesi scambi di vedute su come risolvere situazioni,
sui perchè e per come, ma mai per partito preso

insomma lo spirito è propositivo e non di mero campanilismo...


fa piacere sentirsi spiegare tecnicamente perchè e dove abbiamo sbagliato, anceh se vuol dire far la figura dei fessi ...
qua c'è gente veramente cazzuta tecnicamente , ma iper disponibile e per nulla altezzosa ...


merce umana rara.

mykol
17-12-2007, 20:49
completamente d'accordo

Mr Emme
17-12-2007, 21:00
va bene, ho risolto convertendo il deb in rpm con alien vi ringrazio per il consiglio.:)