Gnappy
16-12-2007, 23:40
(non è un post di assistenza, se no avrei postato nel thread ufficiale, mi serve un consiglio per l'acquisto)
Ciao a tutti,
ho dei problemi con il Netgear DG834 v3 solo ethernet con firmware aggiornato alla V4.01.30. Da quando mi han fatto un upgrade all'ADSL(ora ho Tiscali Gaming 10mb/1mb ADSL2+ in fast) mi cade spessissimo la portante. Questi son i miei valori di connessione:
Attenuazione linea: 25 db down - 6 db up
Margine di rumore: 12 db down - 10 db up
Mi han già controllato la linea tantissime volte ma il mio problema non si è risolto: inspiegabilmente ogni tanto il ruoter perde la portante per tornare su dopo qualche secondo. Potete immaginare che è uno scazzo assurdo......
Dopo svariati tentativi(soprattutto da parte dei tecnici telecom/tiscali) ho provato a farmi imprestare da un amico per qualche settimana un router ADSL2 3com(non ricordo la versione ma adirittura aveva lo stesso chipset del mio). Non è mai più caduta la portante ed è andato tutto liscio. A questo punto ho dedotto che è il DG834 ad essere un "po' troppo sensibile" sulla mia linea(boh?).
Purtroppo non ho troppo tempo per fare ulteriori test per capire come mai il ruoter abbia questi problemi sulla mia linea, quindi taglio la testa al toro e cambio router. Ed eccoci al nocciolo della questione:
cosa compro(router+modem+wi-fi)?
Premetto che il router lo uso al 95% per giocare online e quindi mi serve che sia molto configurabile a partire dal port forwarding, firewall, virtual servers, DNS dinamico e che abbia la possibilità di abilitare il DMZ(anche su più IP).
Cercando online ho visto che ci sono molti prodotti validi però tutti quelli a cui son più interessato sono solo router senza modem. E qui esce un altra domanda:
avendo a disposizione un modem ADSL2+(Pirelli Netgate VoIP v2) datomi in dotazione da Tiscali, mi conviene comprare un router senza modem?
Non mi interessa molto risparmiare le 15-20€, più che altro mi interessa sapere se la combo router+ethernet modem è altrettanto configurabile di un router con modem integrato. Qual'è la differenza "avvertibile" dall'utente finale, se esiste?
Vi faccio questa domanda perchè ogni tanto mi prende la passione di un vecchio giochino chiamato "Age2TC" che richiede il direct play(emulabile DMZ+port forward) e non vorrei che con il modem ethernet collegato al router perdessi la possibilità di giocare a questo capolavoro...
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte, ciao.
Ciao a tutti,
ho dei problemi con il Netgear DG834 v3 solo ethernet con firmware aggiornato alla V4.01.30. Da quando mi han fatto un upgrade all'ADSL(ora ho Tiscali Gaming 10mb/1mb ADSL2+ in fast) mi cade spessissimo la portante. Questi son i miei valori di connessione:
Attenuazione linea: 25 db down - 6 db up
Margine di rumore: 12 db down - 10 db up
Mi han già controllato la linea tantissime volte ma il mio problema non si è risolto: inspiegabilmente ogni tanto il ruoter perde la portante per tornare su dopo qualche secondo. Potete immaginare che è uno scazzo assurdo......
Dopo svariati tentativi(soprattutto da parte dei tecnici telecom/tiscali) ho provato a farmi imprestare da un amico per qualche settimana un router ADSL2 3com(non ricordo la versione ma adirittura aveva lo stesso chipset del mio). Non è mai più caduta la portante ed è andato tutto liscio. A questo punto ho dedotto che è il DG834 ad essere un "po' troppo sensibile" sulla mia linea(boh?).
Purtroppo non ho troppo tempo per fare ulteriori test per capire come mai il ruoter abbia questi problemi sulla mia linea, quindi taglio la testa al toro e cambio router. Ed eccoci al nocciolo della questione:
cosa compro(router+modem+wi-fi)?
Premetto che il router lo uso al 95% per giocare online e quindi mi serve che sia molto configurabile a partire dal port forwarding, firewall, virtual servers, DNS dinamico e che abbia la possibilità di abilitare il DMZ(anche su più IP).
Cercando online ho visto che ci sono molti prodotti validi però tutti quelli a cui son più interessato sono solo router senza modem. E qui esce un altra domanda:
avendo a disposizione un modem ADSL2+(Pirelli Netgate VoIP v2) datomi in dotazione da Tiscali, mi conviene comprare un router senza modem?
Non mi interessa molto risparmiare le 15-20€, più che altro mi interessa sapere se la combo router+ethernet modem è altrettanto configurabile di un router con modem integrato. Qual'è la differenza "avvertibile" dall'utente finale, se esiste?
Vi faccio questa domanda perchè ogni tanto mi prende la passione di un vecchio giochino chiamato "Age2TC" che richiede il direct play(emulabile DMZ+port forward) e non vorrei che con il modem ethernet collegato al router perdessi la possibilità di giocare a questo capolavoro...
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte, ciao.