PDA

View Full Version : Cpu, memoria fisica, memoria virtuale al 100% e hd che swappa da matti......


Inlogitech
16-12-2007, 22:56
Ho messo da una settimana oramai Ubuntu 7.10 ma già da subito vedevo dei bug fastidiosi....... e dal primo momento avvertivo che il mio pc con questo o.s. spesso rallentava e il desktop diventava scuro in trasparenza senza la possibilità di fare alcunchè. Oggi, vedendo il monitor di sistema e le risorse vedo che se apro ad es: 2 o 3 pag con firefox o navigo o, ancora, carico solo una pagina o apro finestre la cpu, la memoia utente (penso sia quella fisica del pc) e lo swap usato (penso la memoria virtuale) arrivano al 100% di utilizzo senza fare una emerita pippa e per cui si rallenta il pc quasi a femarsi e lo schermo, ripeto, dieviene scuro in trasparenza! Ma che è? Manco con winzoz si arrivava a tanto! Che devo fare? vi è un modo per rimediare? Anche questo è un bug o c'è qualcosa che nn va?


per aiutarvi vi do la mia configurazione.

- cpu Amd sempron 2800+ skt 754 1.6ghz
- mobo Asus K8n skt 754
- 2*512mb ddr pc3200
- vga Asus geforce4 4400ti 128mb
- masterizzatore dvd
- 1* hd samsung 80gb pata ( 50% winxp sp2 - 50% Ubuntu 7.10)
- 1* hd samsung 80gb pata che uso come magazzino.


ditemi voi.....:muro:

Inlogitech
17-12-2007, 12:09
up!

ma nessuno ha riscontrato il mio stesso problema?

Lutra
17-12-2007, 12:27
Anche questo è un bug o c'è qualcosa che nn va?



Se fosse un bug ci sarebbero molte piú lamentele a riguardo, o no?
Credo proprio che qualche cosa sia andato storto sulla tua installazione. Reinstallare tutto é proprio fuori questione per te?

ilsensine
17-12-2007, 12:31
la memoia utente (penso sia quella fisica del pc) e lo swap usato (penso la memoria virtuale) arrivano al 100%
Che la memoria di sistema occupata arrivi a percentuali molto alte è normale ed anzi è un bene. Non è normale, anzi è un male, che ci arrivi lo swap.

Se puoi riprodurre la situazione, cattura lo stato del sistema da una console con

top -b -n 1 > stato.txt

e allega il file stato.txt che viene creato.

carlainz
18-12-2007, 10:07
hai per caso compiz-fusion in funzione ? no sentito diverse persone che con ubuntu e compiz-fusion hanno problemi come il tuo .....

Inlogitech
18-12-2007, 12:28
hai per caso compiz-fusion in funzione ? no sentito diverse persone che con ubuntu e compiz-fusion hanno problemi come il tuo .....


scusa come vedo se è in funzione compiz-fusion?

ancora, nn è che mi ci racapezzo per bene con questo o.s. ...però devo dire che mi sta prendendo nn poco :D

Inlogitech
18-12-2007, 12:31
Ho visto dal pannello " Gestore di pacchetti synaptic" che ho su sia " compiz- fusion plugin extra" che " compiz-fusion plugin main" che ci devo fare con questi? Cmq, alle voci su indicate vi sono altre voci di compiz che ho nell' o.s.

BlSabbatH
18-12-2007, 13:28
compiz-fusion terrà occupato si e no 40 mega di ram.. non è quello.
posta uno screen dei processi presenti in monitor di sistema oppure in htop, magari si capisce qualcosa

Inlogitech
18-12-2007, 13:42
compiz-fusion terrà occupato si e no 40 mega di ram.. non è quello.
posta uno screen dei processi presenti in monitor di sistema oppure in htop, magari si capisce qualcosa


proverò a fare ciò che dite.

Inlogitech
19-12-2007, 09:50
Allora penso di avere risolto e individuato qual' era il problema.

il problema è il programma flash " gnash " che da quello che ho capito è di tipo sperimentale (se sbaglio correggetemi ) e crea casini portanto cpu, memoria fisica e virtuale al 100% e facendo quindi impalare il pc. Purtroppo il programma Adobe nn si può installare ( almeno da me ) e solo tramite un amico via remoto ho potuto ovviare al problema, prima disinstallando gnash e poi facendomi installare adobe.
Quindi nn installate il plugin gnash.
Altra scocciatura che ho notato è che mozzilla quando carica le pagine fa lavorare la cpu al 100% anche se per poco....



adesso sono un felice utente di linux ubuntu e sper di poter contribuire nel mio piccolo alla sua diffusione :D