PDA

View Full Version : Pc NUOVO si avvia lento


$1rio
16-12-2007, 21:25
Salve raga e da molto che vi leggo ma nn avendo motivo di postare nn mi registravo...fino a qualche giorno fa quando ho deciso di cambiare pc
ho assemblato un:ù

processore :amd 6400+ black edition
Mb:asus m2n-e sli
vga: ati hd3870
hdd: WD4000AAKS Western Digital
Ram : 2 moduli corsair ddr2 da 1G ciascuna(dual channel)

il pc ha subito presentato un problema di avvio cioè capitava che si bloccava oppure apriva windows cn tempi tr eccessivi,dopo vari test si è scoperto che il problema era dovuto alla ram(che erano 2 moduli della s3 ddr2) ed ho preso le corsair...ora windows si avvia sempre ma è lento...per il resto è perfetto
quale potrebbe essere il problema?ho aggiornato bios e tutto

dado2005
16-12-2007, 22:41
Ci sono applicazioni che si installano in modo da essere avviante allo start_up di Windows anche se l'utente non le utilizzerà.

Sovente è la fase di avvio di questa applicazioni che può rendere lento ciò che l'utente percepisce come avvio di Windows( e non come accade, l'avvio di queste applicazioni).

Per prendere visione di quali applicazioni vendono avviate allo start_up di Win:

- cliccare su start(icona in basso a sinistra dello schermo)

- cliccare su esegui( oppure RUN, nel caso di win in inglese)

- digitare: msconfig

- cliccare sul pulsante di ok

- nella finestra che si apre selezionere la linguetta(tab) in alto a destra denominata "avvio": si presenta la lista della applicazioni attivate all'avvio di win.

A questo punto spetta all'utente riconoscere le varie applicazioni e togliere il segno di spunta a quelle che non desidera che si avviino allo startup.

Se gli acronimi che identificano le varie applicazioni non sono chiari si consiglia di fare una ricerca con google per relazionare gli acronimi, non sempre comprensibili, con la relative applicazioni.

Altra causa di avvio lento: prima di spengere il Pc chiudere tutte le applicazioni, finestre di Win, ecc.

All'avvio win tende a ripristinare l'ambiente di "lavoro" precedente allo spegnimento del Pc.

P.S.

Probelma memorie:

quando si verificano rallentamneti che defininirei "macrosopici", per la loro entità, non è il caso ricorrere a moduli di fascia alta(leggi costosi), non cambia nulla, se non un alleggerimento consistente del proprio portafoglio all'atto dell'acquisto e sovente un consistente deprezzamento nel caso di vendita.

xipe1
16-12-2007, 22:54
provato ad avviare staccando eventuali lettori masterizzatori floppy?