PDA

View Full Version : Case e Dissipatore per P4 3.2Ghz


DioX92
16-12-2007, 20:16
Salve a tutti.
Volevo un consiglio da voi.
Al momento ho un P4 640 (Prescott) da 3.2Ghz su scheda madre Asrock 4coredual sata2. Sul mio processore è montato il dissipatore intel.
Adesso per natale ho deciso di comprarmi un nuovo case e un nuovo dissipatore visto che quello dell'intel è troppo rumoroso.
Avevo pensato come case ad un Enermax Phoenix con Mosterfan laterale da 25cm. Ho visto alcune recensioni sulla rete e sembra un buon case, visto che non costa neppure troppo. Cosa ne pensate?
Invece come dissipatore ho visto l' Arctic Cooling Freezer 7 Pro. Anche questo è cosiderato un ottimo dissipatore dalle recensioni che ho letto. Come vi sembra? Considerate che non penso di fare overclock ma il mio bisogno fondamentale è che il Pc non faccia troppo rumore.
Con 100€ li compro entrambi.
Cosa ne pensate di questi due oggetti? Vanno bene per la mia configurazione? E Riuscirò ad avere un pc silenzioso??
Spero di non aver sbagliato sezione, ne di aver ripetuto qualche discussione, ma ho utilizzato il cerca e non ho trovato niente a riguardo.
Grazie mille a tutti per gli aiuti.
DioX

JJ McTiss
17-12-2007, 07:24
Bhè iniziamo dal case: il Phoenix non è male, l'ho visto dal vivo ed è carino esteticamente, non ha grandi innovazioni come disposizione o altro ma non è male come case. Se non erro però il Phoenix si trova tra i 70 e gli 80€ e se ti posso dare 1 consiglio, x 80€ io prenderei il CoolerMaster RC-690, al momento il meglio x la sua fascia di prezzo: esteticamente pulito e bello (almeno x i miei gusti), spazioso all'interno con una buona disposizione dell'hardware e la possibilità di sistemare bene i cavi. Inoltre ha una buona ventilazione nativa, che se non si fa OC può anche xmettere di downvoltare 1 po' le ventole x una maggiore silenziosità dela sistema.

Circa il dissipatore, a quanto so (non ho mai toccato con mano, ma letto vari commenti sul web, tutti positivi e sentito i commenti di un amico che lo ha) l'Arctic Freezer 7 Pro è un buon dissi x la sua fascia di prezzo, magari non il massimo ed inadatto a grandi OC, ma se tu non 6 interessato direi che va bene, anche xchè a medi regimi è anche silenzioso e garantisce un buon raffreddamento.

DioX92
18-12-2007, 13:23
Oh capito grazie mille :P
Cmq ho comprato sia il case ed lo'alimentatore. Più che altro ho scelto quel case per la presenza della ventola da 25cm che raffredda molto!
Una domanda: qualsiasi tipo di ventola funziona con un rheobus?
Ed è possibile cambiare il voltaggio delle ventole da bios in modo da farle andare più piano?
Grazie mille!

DioX92
21-12-2007, 12:46
Mi è appena arrivato a casa questo splendido acquisto!
Vi ricordo che la mia scheda madre è una 4coreDual sata2, mentro il processore è un P4 Prescott 640 (3.2Ghz)
Adesso ho già 2 problemi:
1- Il famoso arctic cooling freezer 7 pro (funziona a meraviglia Idle =32°; full=41°) ha la ventola che gira a 2500rpm. Io avevo letto che di solito va a 900rpm. Penso che sia un problema di scheda madre. C'è qualche soluzione a proposito? Il dissipatore stock intel andava a 2500rpm in idle e 3500 in full quindi variava la sua velocità. Questo non so se la varia xrkè non riesco a far raggiungere la temperatura per far variare la velocità della ventola.
2- Non riesco a far funzionar il pannellino frontale audio. Se dal bios imposto in auto windows non lo riconosce, se imposto in enable, lo vede ma non funziona. Come risolvo anche questo problema???

Grazie Mille
DioX