PDA

View Full Version : "Sondaggione" Paraluce


tonike
16-12-2007, 18:07
Ma voi lo usata il paraluce?!
In quali situazioni andrebbe usato e in quali no?!
Io ce l'ho ma non lo metto mai... :fagiano:

teod
16-12-2007, 20:05
Andrebbe usato in tutte quelle situazioni in cui la luce può essere radente alla lente frontale, o comunque angolata su di essa, e causare riflessi indesiderati.
Serve anche come protezione da urti alla lente frontale.
Quando toglierlo? Generalmente con il flash, specie quello integrato e con grandangoli; può creare ombre.
Ciao

tonike
16-12-2007, 20:36
ma nella pratica tu lo monti o no?! :D

teod
16-12-2007, 20:46
ma nella pratica tu lo monti o no?! :D

Quasi sempre.
Ciao

edridil
16-12-2007, 21:08
Quando ha senso lo monto sempre (all'esterno ad esempio, a meno che non ci siano luci artificiali nei paraggi e che la giornata sia "grigia")
Negli interni praticamente sempre (a meno di non usare il flash sulla macchina)

MacNeo
16-12-2007, 21:17
In sostanza la domanda non è "quando devo montare il paraluce", la domanda vera deve essere "quali sono le poche occasioni in cui devo toglierlo?" ;)

a meno di grandangoli o flash vicini in cui il paraluce potrebbe fare ombra, in tutto il resto del tempo si lascia tranquillamente montato.

tonike
16-12-2007, 23:00
ma sul 100-300 voi lo montereste? :confused:

(IH)Patriota
16-12-2007, 23:17
ma sul 100-300 voi lo montereste? :confused:

Si :D , cosi' come lo monto sempre su tutte le lenti ;).

L' unico su cui non lo monto è il sigmone 12-24 che ce l' ha built in , per il resto tutti a partire dal 24-105 fino al 300/2.8 ;) passando per 35/50/85/135mm

Ciauz
Pat

mailand
17-12-2007, 08:20
a meno di grandangoli o flash vicini in cui il paraluce potrebbe fare ombra, in tutto il resto del tempo si lascia tranquillamente montato.

quoto
tranne che sul sigma 10-20 (tende ad accentuare la vignettatura), sulle altre lenti è sempre montato, per qualunque lunghezza focale. sul 10-20 lo monto solo quando ho luce radente/molto laterale

continuiamocosì
17-12-2007, 08:40
sempre montato tranne quando uso il flash e il grandangolare.

fluido
17-12-2007, 08:44
tranquillo tonike, non sei il solo... :fagiano:

code010101
17-12-2007, 09:14
io all'inizio sulla DSLR non lo usavo, perchè mi dava impiccio e non
sapevo dove metterlo, da quando ho "scoperto" che lo posso tenere
montato al contrario e che così mi entra dentro alla custodia con tutta
la macchina, ho iniziato a metterlo quasi sempre...

Ste

AarnMunro
17-12-2007, 09:35
Ogni volta che non uso il polarizzatore lo monto. Anch'io sul Tamron lo tengo al contrario (...sul mirino!)

Paganetor
17-12-2007, 10:38
anche io lo monto sempre.

non lo uso solo in determinate occasioni:

1) quando non faccio in tempo a montarlo :D
2) grandangolari un po' spinti, f bassi e/o flash
3) quando mi dimentico :stordita:

uso solo paraluce studiati per quelle ottiche, non quelli compatibili (che potrebbero non fare bene il proprio lavoro o, addirittura, essere visibili in foto)

Freed
17-12-2007, 10:57
Io non lo ho e mi è capitato di dover improvvissare facendo una copertura con le mani..

Stavo scattando sotto dei lampioni con tempi di esosizione molto alti e rimanevano dei riflessi..comprendo con le mani la luce del lampione ho risolto..però mi sarebbe stato utile...

Stigmata
18-12-2007, 07:38
sempre montato tranne quando uso il flash e il grandangolare.

Idem, con flash e grandangolare insieme lo tolgo... a 10mm si vede nettamente il cono di luce :D

andyweb79
18-12-2007, 07:46
Tutti gli obiettivi del mio corredo, sono dotati di paraluce, e lo uso sempre.
Solo sul 10-20 anch'io a volte non lo uso, ma è proprio raro, non ho notato vignettature anomale....

Palermox
18-12-2007, 07:59
lo uso sempre tranne che col flash.
Molti ma molti saluti
Palermox

marklevi
18-12-2007, 10:56
quoto
tranne che sul sigma 10-20 (tende ad accentuare la vignettatura),

ecco cosa capita ai nikonisti.. per un sensore 2 millimetri + grande hanno la vignettatura su una lente che su aps.c canon non da problemi :D

Paganetor
18-12-2007, 10:57
ecco cosa capita ai nikonisti.. per un sensore 2 millimetri + grande hanno la vignettatura su una lente che su aps.c canon non da problemi :D

:asd:

continuiamocosì
18-12-2007, 12:23
ecco cosa capita ai nikonisti.. per un sensore 2 millimetri + grande hanno la vignettatura su una lente che su aps.c canon non da problemi :D

avere un 15mm equivalente piuttosto che un 16mm, ti permette di non cascare nel burrone quando fai il passo indietro. :sofico:
:D