PDA

View Full Version : problema con HD sata seagate


federik1982
16-12-2007, 18:04
Salve, avrei un problemino, probabilmente di facile soluzione per chi è abituato a cambiare hd, io sono una frana :(

Ho comprato un hd sata seagate e l'ho montato al posto di uno vecchio. L'ho messo su una porta sata 3 mi pare, siccome lo voglio come slave e tenere come master il mio vecchio (ide).
Ora il disco e' stato perfettamente riconosciuto, formattato, riempito, eccetera, insomma funziona, il problema che ho avviene all'avvio del pc( o riavvio).
Quando mi fa la scansione delle periferiche mi dice che non trova il master ide
e mi da la possibilita di fare resume con F1. Bene lo faccio e il sistema parte perfetto. Ora io mi chiedo che razza di problema io abbia, visto che funziona tutto perfetto a parte questo messaggio all'avvio.
Ho dato un occhiata al bios e come configurazione ide ho lasciato la standard, anche perche' le altre (raid) non so che siano.
Ah la scheda madre è una asus P5ld2.
grazie

tizpc
16-12-2007, 21:10
Nel bios ci sono due impostazioni da configurare la prima quella che ti chiede quale dispositivo deve fare il boot (floppy hd dvd)tu inserisci hd.
La seconda impostazione è poco sotto e ti chiede quale hd usare per primo e li selezioni il tuo hd ide.Esci e salva.Purtoppo non ho sotto mano il bios ma spero di essere stato sufficientemente chiaro

federik1982
16-12-2007, 22:00
grazie per la dritta, ma lo avevo gia' fatto. Difatti inizialmente appena installato me lo aveva messo per primo, ma l'ho cambiato subito. Difatti il sistema funziona, ma solo dopo avermi deto quell'errore e dopo aver premuto F1 per fare il resume.

Sono perplesso

tizpc
17-12-2007, 07:39
Vai sul c schiacci col destro e selezioni proprieta-strumenti-esegui scandisk magari funziona :ciapet: