PDA

View Full Version : P5k SE ed Intel e6850


Joubert
16-12-2007, 16:23
Sto cercando di overclokkarlo ovviamente. Le uniche cose che ho toccato nel bios sono state FSB e voltaggio della CPU. finchè ho portato il FSB a 366 mhz è bastato alzare un po' il voltaggio. Adesso però l'ho portato a 380 e il voltaggio a oltre 1.40. Evidentemente non basta più toccare solo queste due voci del BIOS perchè CCCT da un crash immediatamente, cinque secondi dopo l'inizio del test. Vi prego, ditemi cosa non so. Ah la Ram è OCZ DDR2 6400 Platinum XTC e non ho toccato neanche quella. Non so a quanto posso spingere la frequenza della ram e non so come deve essere legata al FSB. Mi sto perdendo in qualcosa di banale forse ma non capisco cosa. Ho già disattivato c1e, spectrum e EIST.

Joubert
17-12-2007, 12:28
up disperato.

User111
17-12-2007, 12:40
lo speedstep l'hai disattivato? hai provato stressprime/prime95 per i dual core?

Joubert
17-12-2007, 12:53
Si ho disattivato lo speedstep. Ma non capisco a quanto posso far andare la ram e se fsb deve essere uguale a qualche cosa che riguarda la ram e se si uguale in che senso.

User111
17-12-2007, 12:56
Si ho disattivato lo speedstep. Ma non capisco a quanto posso far andare la ram e se fsb deve essere uguale a qualche cosa che riguarda la ram e se si uguale in che senso.

c'è il rapporto fsb/dram per andare = alle ram basta che porti il fsb a 400MHz. Hai provato a lasciare il vcore in auto?

Joubert
17-12-2007, 13:02
si ma è instabile... Quindi provo a settare ddr2 a 800 mhz e fsb a 400? e il voltaggio?

User111
17-12-2007, 13:04
si ma è instabile... Quindi provo a settare ddr2 a 800 mhz e fsb a 400? e il voltaggio?

prova a salire pian piano per sapere fino a dove è stabile con vcore def

Joubert
17-12-2007, 13:05
vcore def? Cos'è vcore def? Non lo alzo dal bios il voltaggio? Cmq ho anche il cmos ratio che è modificabile... ma non l'ho toccato

User111
17-12-2007, 13:26
vcore def? Cos'è vcore def? Non lo alzo dal bios il voltaggio? Cmq ho anche il cmos ratio che è modificabile... ma non l'ho toccato

vcore default, cioè la tensione del core a default;)

Joubert
17-12-2007, 14:06
Il settaggio funziona. Il vcore l'ho alzato a 1.46 o così. Problema è che con occt il cpu raggiunge i 60-61 gradi. Devo abbassare? Cosa facccio?

Joubert
17-12-2007, 17:06
Posso spingere di più? Ho acceso msn mentre ccct era in full load e mi è partito un reboot per un errore della cpu. Normale o devo alzare il voltaggio?

User111
17-12-2007, 20:34
Il settaggio funziona. Il vcore l'ho alzato a 1.46 o così. Problema è che con occt il cpu raggiunge i 60-61 gradi. Devo abbassare? Cosa facccio?
a me è successo cosi: ho provato a bootare con il voltaggio di default (1,28v) a 300x10 fatto stà ho fatto un superpi e basta riavviato..provato a 320x10 settato a 1,35v stessa cosa...cosi come a 1,46v a 340x10. Adesso lasciando in auto (il vcore) a 3000MHz sono (almeno credo) in rock solid con un voltaggio pari a 1,248v. http://img408.imageshack.us/img408/1944/immagine00ug9.jpg prova cosi magari sarà uguale:rolleyes:
Posso spingere di più? Ho acceso msn mentre ccct era in full load e mi è partito un reboot per un errore della cpu. Normale o devo alzare il voltaggio?

se fà cosi dovresto alzarlo leggermente (anche se mi pare alto)

Joubert
17-12-2007, 20:51
infatti è appena successa una cosa strana. Dopo il boot il bios mi scrive "Overclocking failed" e mi ha suggerito di ripristinare le opzioni di base. Cmq mi pare, vedendo anche il tuo caso che io sia stato costretto ad alzare un po' troppo il voltaggio. Forse c'è qualcosa che non va. Se alzassi il moltiplicatore? Si può? Cosa cambia?
cioè invece che 333 x 9 fare 333 x 10

User111
17-12-2007, 20:57
anche a me lo fà :asd: cmq abbassi la frequenza totale della cpu 333x10=3330MHz 333x9=3000MHz hai provato a mettere in auto il vcore,? magari sarà cosi

Joubert
17-12-2007, 21:29
l'unica configurazione stabile sembra essere 366 x 9 (non posso cambiare il moltiplicatore a 10) con il vcore in auto ma mi sembra possibile non poter salire di più. Ho provato 400 x 9 col vcore in auto ma era instabile. Ho un bel dissipatore non capisco cosa devo fare per far salire il processore di più.

User111
17-12-2007, 21:32
l'unica configurazione stabile sembra essere 366 x 9 (non posso cambiare il moltiplicatore a 10) con il vcore in auto ma mi sembra possibile non poter salire di più. Ho provato 400 x 9 col vcore in auto ma era instabile. Ho un bel dissipatore non capisco cosa devo fare per far salire il processore di più.

moltr volte dipende anche dal :ciapet: che step è?

Joubert
17-12-2007, 22:12
step? g0 credo. Beh ma c'è gente che lo ha portato a 4mhz alcuno sforzo e senza problemi è impossibile che non possa fargli fare qualcosa di più

Joubert
18-12-2007, 12:41
Mi correggo. Sono riuscito a stabilizzarlo a 400 fsb con 1.42 volt. L'errore era che non alzavo il voltaggio della ram. Quella era instabile. Ma la ram tollera più voltaggio se tento di farla andare più forte o il voltaggio che tollera non cambia mai? Perchè ora è a 2 volt, ma se tento di alzarla a 2.1 non fa il boot

User111
18-12-2007, 13:10
Mi correggo. Sono riuscito a stabilizzarlo a 400 fsb con 1.42 volt. L'errore era che non alzavo il voltaggio della ram. Quella era instabile. Ma la ram tollera più voltaggio se tento di farla andare più forte o il voltaggio che tollera non cambia mai? Perchè ora è a 2 volt, ma se tento di alzarla a 2.1 non fa il boot

il voltaggio rimane quello cmq.