PDA

View Full Version : Netgear DG834G V4 ,installazione non va


Oliver73
16-12-2007, 16:14
Ho alice 20 mb (non home tv), la linea funziona perche se mi collego con il
vecchio modem di alice gate2+ navigo correntemente, anche senza scheda.
Il problema è che non riesco a far funzionare il nuovo modem Netgear
DG834G.L'installzione sembra tutto ok,LED dsl, internet e ethernet verde fisso.

http://img516.imageshack.us/my.php?image=01nu3.jpg
http://img231.imageshack.us/my.php?image=02hp0.jpg

ma alla fine non si collega. Un altro problema è che quando digito
http://192.168.0.1 non mi appare, come in tutte le descrizioni, admin e
password ma questa finestra
http://img507.imageshack.us/my.php?image=05fu1.jpg

vado avanti ma alla fine nulla, mi appare questo
http://img516.imageshack.us/my.php?image=03vg0.jpg
http://img516.imageshack.us/my.php?image=04vp7.jpg
http://img99.imageshack.us/my.php?image=06pp7.jpg

Che diavolo di impostazini devo controllare?
Alcuni mi hanno suggerito un impostazione manuale, come faccio a farla?
Vi ringrazio di cuore

Harry_Callahan
16-12-2007, 16:18
sei sicuro che prendi la portante con il Netgear?

di che colore è il led DSL(la famosa i)

Oliver73
16-12-2007, 16:32
sei sicuro che prendi la portante con il Netgear?

di che colore è il led DSL(la famosa i)

verde fisso come per power ed ethernet

Harry_Callahan
16-12-2007, 17:45
non mi fido molto dei led

entra nel router e nella sezione Stato del router controlla la velocità di linea

dopo effettua la configurazione manualmente

in settaggi di base metti PPPoE e user\pass(aliceadsl-aliceadsl)
in impostazione ADSL metti LLC e VPI=8 / VCI=35

Oliver73
16-12-2007, 19:35
non mi fido molto dei led

entra nel router e nella sezione Stato del router controlla la velocità di linea

dopo effettua la configurazione manualmente

in settaggi di base metti PPPoE e user\pass(aliceadsl-aliceadsl)
in impostazione ADSL metti LLC e VPI=8 / VCI=35

MA come faccio ad entrare nel router se quando digito http://192.168.0.1
o qualsiasi altro link mi porta a
http://img507.imageshack.us/my.php?image=05fu1.jpg
vado avanti in sequenza
http://img516.imageshack.us/my.php?image=03vg0.jpg

e va tutto come prima.....mi sta sfinendo:muro:
AIUTO!!!!

Harry_Callahan
16-12-2007, 19:40
MA come faccio ad entrare nel router se quando digito http://192.168.0.1
o qualsiasi altro link mi porta a
http://img507.imageshack.us/my.php?image=05fu1.jpg
vado avanti in sequenza
http://img516.imageshack.us/my.php?image=03vg0.jpg

e va tutto come prima.....mi sta sfinendo:muro:
AIUTO!!!!

stai utilizzando un CD oppure un software per caso mentre scrivi l'IP del router

sulla schermata di user\pass cosa fai? cosa metti?

alla fine del wizard dvrebbe permettere la configurazione a mano

Oliver73
16-12-2007, 21:15
stai utilizzando un CD oppure un software per caso mentre scrivi l'IP del router

sulla schermata di user\pass cosa fai? cosa metti?

alla fine del wizard dvrebbe permettere la configurazione a mano

il router è stato installato utilizzando il cd in dotazione, quando inerisco l'ip del router il cd non c'è più.
Il mio problema è che proprio non mi appare la schermata di user e password, ma solo se confermare o meno la password del router, come da immagini allegate.
Quali passi dovrei fare?aggiornar il firmware?
HELP ME:cry: :cry:

Harry_Callahan
16-12-2007, 21:18
il router è stato installato utilizzando il cd in dotazione, quando inerisco l'ip del router il cd non c'è più.
Il mio problema è che proprio non mi appare la schermata di user e password, ma solo se confermare o meno la password del router, come da immagini allegate.
Quali passi dovrei fare?aggiornar il firmware?
HELP ME:cry: :cry:

resetta il router da dietro, dal forellino, tieni premuto fino a quando non si spengono i vari led

lascia perdere il CD

riprova ad entrare nel router

Harry_Callahan
16-12-2007, 21:25
e aggiungo:

se il CD ha installato un software sul PC, da installazione applicazioni DISINSTALLALO

Oliver73
16-12-2007, 22:13
e aggiungo:

se il CD ha installato un software sul PC, da installazione applicazioni DISINSTALLALO

Per cambiare ho provato sul portatile, ho collegato il cavo ethernet e senza mai aver installato nulla, ho digitato http://192.162.0.1 cosi come scritto sotto il router, mi appare la finestra di benvenuto dove posso scegliere la lingua e paese, vado avanti e mi appare la schermata se voglio cambiare la password di amminitratore, vado avanti e inizia rilevamento internet poi finire col dirmi che non c'è nessun servizio adsl rilevato.

Ci tengo a precisare che il led dsl quando lo inserisco lampeggia per diventare fisso, cosi come per i (internet).

Oliver73
16-12-2007, 22:14
Per cambiare ho provato sul portatile, ho collegato il cavo ethernet e senza mai aver installato nulla, ho digitato http://192.162.0.1

naturalmente intendevo 192.168.0.1

Harry_Callahan
17-12-2007, 08:01
resetta il router e riprova con il portatile(senza CD e senza software)
molto probabilmente la prima volta hai innescato il wizard
fatto ciò se dovesse comparire una schermata chiedendo di utilizzare il wizard\configurazione automatica, scegli imposta router manualmente

Oliver73
17-12-2007, 14:01
resetta il router e riprova con il portatile(senza CD e senza software)
molto probabilmente la prima volta hai innescato il wizard
fatto ciò se dovesse comparire una schermata chiedendo di utilizzare il wizard\configurazione automatica, scegli imposta router manualmente

Provato come dici tu senza inserire assolutamente nulla ne cd ne software,mi appare la scermata di benvenuto per scegliere la lingua, procede con la password amministratore e poi cerca in automatico la linea che non trova.
Non appare assolutamente nulla che dia la possibilità di andare in manuale.
Inizio a pensare che sia il modem che non va, questa sera lo riporto vediamo che mi dicono.

Kevin[clod]
17-12-2007, 16:13
scusa oliver mi diresti magari in pvt dove hai comprato la v4 di questo router e quanto lo hai pagato???per caso da wellc***???

P.S. si puo riconoscere dalla scatola la versione v4 rispetto alla v3???

Oliver73
17-12-2007, 19:45
;20153969']scusa oliver mi diresti magari in pvt dove hai comprato la v4 di questo router e quanto lo hai pagato???per caso da wellc***???

P.S. si puo riconoscere dalla scatola la versione v4 rispetto alla v3???

ALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!:D
Alla fine il mio dubbio era fondato, mi sono fatto sostituire il router con un altro, torno a casa e in 20 secondi collegato ad internet.

Acquistato da mediaworld a 79 euro (non proprio economico..ma avevo fretta).Dalla confezione non si puo capire se è un v4, solo controllando sotto il router.Penso che gli ultimi modelli in commercio siano tutti V4, erano appena arrivati.
GRAIE MILLE PER GLI AIUTI.....se vi serve qualche info sono qui.
BYE:)

Alfonso78
17-12-2007, 21:11
forse ci vuole il thread ufficiale per il v4...???

pegasolabs
17-12-2007, 21:59
forse ci vuole il thread ufficiale per il v4...???
Stev-O è ri ri ri ri scomparso.

Per prima cosa oliver dovrebbe confermarci il chipset che monta. Se effettivamente è broadcom.

Oliver73
17-12-2007, 22:18
Come lo scopro?

Harry_Callahan
17-12-2007, 22:21
Come lo scopro?

entra in telnet(telnet 192.168.0.1)

e dai il comando

cat /proc/cpuinfo

Oliver73
17-12-2007, 22:53
entra in telnet(telnet 192.168.0.1)

e dai il comando

cat /proc/cpuinfo

cpumodel bcm6348 v0.7
bogoMIPS 239.20

Alfonso78
17-12-2007, 22:55
cpumodel bcm6348 v0.7
bogoMIPS 239.20

broadcom...:cool:

pegasolabs
18-12-2007, 08:34
cpumodel bcm6348 v0.7
bogoMIPS 239.20E' lo stesso del GT! Forse appena depotenziato:


Q: Che differenze ci sono tra DG834GT e gli analoghi modelli DG834G V1/V2 e V3 ?
A: Il primo offre un collegamento wireless a 108Mbps, i secondi a 54Mbps. A livello hardware il DG834G si basa su una piattaforma Texas Instruments AR7 con CPU ad architettura mips con metodo di indirizzamento dati Little Endian (Mipsel) e con indice di prestazione M.I.P.S. (Mega Instructions Per Seconds) di circa 150 per il V1/V2 e circa 210 per il V3. Per quanto riguarda il DG834GT, esso è basato su piattaforma Broadcom BCM6348 con CPU ad architettura mips Big Endian (Mipseb o Mips) e con indice di prestazione M.I.P.S. di circa 256. Per quanto riguarda il modello GT, la parte wireless è gestita da una scheda Atheros mini-PCI AR5212 e lo switch è un Broadcom BCM5325. Tutti i modelli sono dotati di 16Mb di RAM e memoria flash da 4Mb.

Kevin[clod]
18-12-2007, 09:39
broadcom...:cool:
minchia....:eek:

Harry_Callahan
18-12-2007, 09:43
E' lo stesso del GT! Forse appena depotenziato:

si, nel thread del GT ho fatto postare i risultati del comando cpuinfo, effettivamente sembra che il V4 sia leggermente depotenziato


Valori GT:

cpumodel bcm6348 v0.7
BogoMips 255.59

pegasolabs
18-12-2007, 09:51
si, nel thread del GT ho fatto postare i risultati del comando cpuinfo, effettivamente sembra che il V4 sia leggermente depotenziato


Valori GT:

cpumodel bcm6348 v0.7
BogoMips 255.59Gli avranno abbassato un pò il clock :)

Alfonso78
18-12-2007, 10:39
Gli avranno abbassato un pò il clock :)

temperature...???

Kevin[clod]
18-12-2007, 10:44
Gli avranno abbassato un pò il clock :)
magari si può alzare con un futuro firmware mod???

pegasolabs
18-12-2007, 12:35
temperature...???Probabile, oppure hanno ottimizzato l'architettura (come se fosse una rev hardware successiva) e allora ottengono le stesse prestazioni col clock più basso

;20164444']magari si può alzare con un futuro firmware mod???Stev conosce a basso livello questi firmware, ma ad occhio non credo sia possibile un settaggio del clock (l'equivalente che potresti fare col bios della tua MB per capirci)

riskyo
18-12-2007, 16:13
ragazzi anke io ho lo stesso problema di oliver con lo stesso router adesso volevo sapere lui l'ha sostituito con un altro uguale o con proprio un altro modello?vi prego aiutatemi

Harry_Callahan
18-12-2007, 18:10
ragazzi anke io ho lo stesso problema di oliver con lo stesso router adesso volevo sapere lui l'ha sostituito con un altro uguale o con proprio un altro modello?vi prego aiutatemi

trovo strano che non si possa forzare lo stesso la configurazione dopo il wizard

ma sulle istruzioni non viene indicato nulla?

riskyo
18-12-2007, 18:13
e purtroppo no adesso ho inserito degli indirizzi dns e sembra andare bene ma il download nn sembra affatto una 20 mega

pegasolabs
18-12-2007, 19:56
e purtroppo no adesso ho inserito degli indirizzi dns e sembra andare bene ma il download nn sembra affatto una 20 mega
Questo non c'entra nulla.
Valori di linea?
Come misuri questa velocità?

Oliver73
18-12-2007, 20:31
ragazzi anke io ho lo stesso problema di oliver con lo stesso router adesso volevo sapere lui l'ha sostituito con un altro uguale o con proprio un altro modello?vi prego aiutatemi

Con lo stesso identico modello, appena digitato http.//192.168.0.1 è uscito admin e password da inserrie cosa che nel precedente difettoso non succedeva.

Oliver73
18-12-2007, 20:38
Ragazzi avete delle configurazioni particolari per renderlo più performante.
Ho ALICE 20mb, al momento scarico attorno a 1.2mb al secondo, non male!!!

pegasolabs
18-12-2007, 21:10
Ragazzi avete delle configurazioni particolari per renderlo più performante.
Ho ALICE 20mb, al momento scarico attorno a 1.2mb al secondo, non male!!!Usa TCPOptimizer sul PC. Settalo al valore di effettivo aggancio del router.

riskyo
18-12-2007, 21:44
ma oliver come fai anke io ho un contratto a 20 mega ma scarci alla metà a cui vai tu

pegasolabs
18-12-2007, 21:53
Questo non c'entra nulla.
Valori di linea?
Come misuri questa velocità?:read:

:muro:

riskyo
18-12-2007, 21:56
scusami ma nn capisco propio

pegasolabs
18-12-2007, 22:00
Posta i valori di linea che leggi nel router. rates, attenuazione, margini.
Come fai le prove con le quali asserisci di andare lento?

riskyo
18-12-2007, 22:01
xkè quando vevo la 4 mega andavo alla stessa velocità

pegasolabs
18-12-2007, 22:05
xkè quando vevo la 4 mega andavo alla stessa velocità:rolleyes:
D'accordo la stessa velocità mentre fai cosa?

Posta i valori di linea che leggi nel router. Downstream e Upstream rates, attenuazione, margini.

riskyo
18-12-2007, 23:07
fatto ma nn è cambiato nulla

pegasolabs
18-12-2007, 23:09
fatto ma nn è cambiato nulla
Io dicevo ad Oliver. A te ho chiesto altro, ma ci sto per rinunciare :fagiano:

Alfonso78
18-12-2007, 23:12
:confused: :what: :wtf: :stordita:

....aiutatemi a capire.....

Oliver73
19-12-2007, 00:32
I miei valori:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 18129 kbps 1049 kbps
Attenuazione linea 15.5 db 6.1 db
Margine di rumore 12.4 db 12.9 db

pegasolabs
19-12-2007, 08:50
I miei valori:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 18129 kbps 1049 kbps
Attenuazione linea 15.5 db 6.1 db
Margine di rumore 12.4 db 12.9 db
Tu hai un ottima linea, devi solo usare TCPoptimizer.

Questi valori li volevo da riskyo :D

Harry_Callahan
19-12-2007, 09:01
I miei valori:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 18129 kbps 1049 kbps
Attenuazione linea 15.5 db 6.1 db
Margine di rumore 12.4 db 12.9 db

@pegasolabs

ecco l'esempio di una linea che potrebbe andare tranquillamente a 20Mbit se non fosse per il noise target. Non li capisco questi di Telecon su questo discorso....

anche un noise target a 9Db sarebbe sufficiente, così aggancierebbe intorno ai 19000 con SNR=9 e con senza noise target scenderebbe a 6Db con 20Mbit in pieno, con 15.5 di attenuazione non c'è nemmeno il rischio di caduta portane

vabbbene anche 18Mbit

riskyo
19-12-2007, 09:32
io ho trovato solo sti dati

Velocità connessione 6275 kbps 637 kbps

pegasolabs
19-12-2007, 09:50
io ho trovato solo sti dati

Velocità connessione 6275 kbps 637 kbps
Bene. Allora chiedi immediatamente il downgrade alla 7mega. Almeno risparmi.
La tua linea aggancia 6 mega, quindi è inutile pagare la 20.
Se provi a scaricare questo:
ftp://ftp.it.debian.org/pub/eduKnoppix/eduKnoppix-2.1.7-kids.iso
senza P2P funzionanti, dovresti scaricare circa a 700 KB/s.
Questa è la tua velocità massima

@pegasolabs

ecco l'esempio di una linea che potrebbe andare tranquillamente a 20Mbit se non fosse per il noise target. Non li capisco questi di Telecon su questo discorso....

anche un noise target a 9Db sarebbe sufficiente, così aggancierebbe intorno ai 19000 con SNR=9 e con senza noise target scenderebbe a 6Db con 20Mbit in pieno, con 15.5 di attenuazione non c'è nemmeno il rischio di caduta portane

vabbbene anche 18MbitPerfettamente d'accordo...in particolare sul profilo a 9 che salverebbe capre e cavoli :mano:

riskyo
19-12-2007, 11:43
azz grazie per la delucidazione ho kiamato subito la telecom e mi hanno confermato kew viaggiavo a quella velocità ma ke il mio contratto è a 20 mega quindi hanno fatto segnalazione di guasto tecnico ed entro 2 3 giorni risolvono speriamo

pegasolabs
19-12-2007, 13:28
azz grazie per la delucidazione ho kiamato subito la telecom e mi hanno confermato kew viaggiavo a quella velocità ma ke il mio contratto è a 20 mega quindi hanno fatto segnalazione di guasto tecnico ed entro 2 3 giorni risolvono speriamo
Non risolveranno nulla. Devi chiedere il passaggio alla 7. Non farti infinocchiare. Probabilmente sei lontano dalla centrale.
Dubito che possano spostare il tuo palazzo più vicino alla centrale. :asd:

riskyo
19-12-2007, 13:29
azz quindi tu dici già a priori ke nn risolvono nulla vabò tanto domani parto se quando torno è tutto uguale o cambio gestore o passo a 7 mega grazie ancora

REPERGOGIAN
19-12-2007, 14:50
@pegasolabs

ecco l'esempio di una linea che potrebbe andare tranquillamente a 20Mbit se non fosse per il noise target. Non li capisco questi di Telecon su questo discorso....

anche un noise target a 9Db sarebbe sufficiente, così aggancierebbe intorno ai 19000 con SNR=9 e con senza noise target scenderebbe a 6Db con 20Mbit in pieno, con 15.5 di attenuazione non c'è nemmeno il rischio di caduta portane

vabbbene anche 18Mbit

scusa eh
ma tu come fai a sapere che quella linea mantiene 12,4 db di margine tutto il giorno?se la sera perdesse parecchi db?

la telecom non sbaglia a settare il margine a 12, o cmq alto, fidati

Harry_Callahan
19-12-2007, 15:14
scusa eh
ma tu come fai a sapere che quella linea mantiene 12,4 db di margine tutto il giorno?se la sera perdesse parecchi db?

infatti non ho la palla di vetro per monitorare la linea Oliver73... però una cosa è certa, tutte le ADSL2+(aventi doppino telefonico OK) con 16 di Attenuazione, la 20Mbit la possono agganciare tranquillamente in pieno. Impostando subito un noise target al profilo solo i clienti che vedono la centrale dal balcone possono agganciare 20Mbit



la telecom non sbaglia a settare il margine a 12, o cmq alto, fidati

non sbaglia perchè si evita un sacco di segnalazioni per randomica
se ragioni da impegiato Telecon OK, ma da cliente ti girano le scatole per una cosa del genere

REPERGOGIAN
19-12-2007, 15:47
infatti non ho la palla di vetro per monitorare la linea Oliver73... però una cosa è certa, tutte le ADSL2+(aventi doppino telefonico OK) con 16 di Attenuazione, la 20Mbit la possono agganciare tranquillamente in pieno. Impostando subito un noise target al profilo solo i clienti che vedono la centrale dal balcone possono agganciare 20Mbit


OT
non sta scritto da nessuna parte che 16 db ti diano 20 mega stabili
(stai rendendo la questione dei doppini italiani troppo facile e standardizzata)
perchè poi è la stabilità che conta non il mega o 2 in più.




non sbaglia perchè si evita un sacco di segnalazioni per randomica
se ragioni da impegiato Telecon OK, ma da cliente ti girano le scatole per una cosa del genere

se il cliente durante il giorno lavora, quindi non ha tempo da perdere attaccato al router e amenocoli simili o di casa o dell'ufficio,
l'unica cosa che gli preme è che la linea adsl gli sia stabile e funzioni
perchè quando arriva a casa la sera e vuole navigare scaricare o quando deve mandare un mail
ha bisogno di poterle fare queste cose senza doversi preoccupare di oscillazioni o cadute anomale.

se si setta tutto al limite e poi ti cade ogni 2x3
io dico che si incazza di più che avere un paio di mega in meno
non so se mi spiego

/OT

Harry_Callahan
19-12-2007, 15:55
@REPERGOGIAN

il tuo ragionamento non fa una piega

però ti chiedo, se tu avessi 16Db di Attenuazione, una doppino perfetto, passi dalla 20Mbit Libero(avente aggancio a 19999/999) a Telecon e ti ritrovi poi con una portante di 14Mbit, cosa diresti? e soprattutto cosa potresti fare? niente...te la tieni così

hai capito adesso perchè non trovo giusto un settaggio del genere da parte del provider?

Kevin[clod]
19-12-2007, 16:59
scusa oliver posteresti una foto della tua scatola del v4????no xkè praticamente stiamo cercando di capire se v3 e v4 hanno scatola diversa...tnx

Oliver73
19-12-2007, 22:45
;20187381']scusa oliver posteresti una foto della tua scatola del v4????no xkè praticamente stiamo cercando di capire se v3 e v4 hanno scatola diversa...tnx
OK!!! rientro ora a casa, magari domani ti faccio un bel servizio fotografico:D

Kevin[clod]
20-12-2007, 09:18
OK!!! rientro ora a casa, magari domani ti faccio un bel servizio fotografico:D
ottima idea :D

iozizou
20-12-2007, 09:41
Oliver ho il tuo stesso identico problema....v4, non da possibilità di impostazione manuale, non trova servizio adsl (pur avendo led power, ethernet, dsl e internet verdi fissi, e con la stessa config. il modem usb naviga perfetto)

Dite che la prima partita ha problemi?! :rolleyes:

karmax
20-12-2007, 10:24
Salve,

anche io sono da meno di 24 ore un (fortunato?) possessore di Netgear DG834G V4. L'ho pagato 49,99 euro per una promozione che riguarda tutti i prodotti Netgear. Se vi interessa posto il link al sito dove l'ho comprato. Hanno piu' di 5000 pezzi disponibili. Non posso assicurarvi pero' che siano tutti V4. Il fratello maggiore DG834GTIT e' in offerta a 89 euro.

Per adesso il router si sta comportando bene. Ogni tanto pero' sembra che abbia problemi a risolvere i nomi degli host. Forse e' solo un problema temporaneo del server DNS primario. Infatti nel menu diagnostica ho "Errore del server: 85.37.17.16". Ho Alice 7 Mega.

3N20
20-12-2007, 10:55
Salve,

anche io sono da meno di 24 ore un (fortunato?) possessore di Netgear DG834G V4. L'ho pagato 49,99 euro per una promozione che riguarda tutti i prodotti Netgear. Se vi interessa posto il link al sito dove l'ho comprato. Hanno piu' di 5000 pezzi disponibili. Non posso assicurarvi pero' che siano tutti V4. Il fratello maggiore DG834GTIT e' in offerta a 89 euro.

Per adesso il router si sta comportando bene. Ogni tanto pero' sembra che abbia problemi a risolvere i nomi degli host. Forse e' solo un problema temporaneo del server DNS primario. Infatti nel menu diagnostica ho "Errore del server: 85.37.17.16". Ho Alice 7 Mega.

puoi mandarmi un pvt del negozio
grazie ;)

Rodig
20-12-2007, 19:49
.....se si setta tutto al limite e poi ti cade ogni 2x3
io dico che si incazza di più che avere un paio di mega in meno
non so se mi spiego



D'accordo, ma forse 12 é troppo conservativo........

Oliver73
20-12-2007, 21:22
Ragazzi avevo promesso il servizio fotografico del v4, ma stranamente non riesco a caricare le foto su imageshack,non per problemi del sito ma pe mie restrizioni. Ho notato che in alcuni siti prima di collegarsi ci mette più del solito, non è che il firewall ha bisogno di settaggi particolari??

PS; la volta scorsa ho inviato i miei valori alle 22 di notte adesso posto quelli alle 16:00

Velocità connessione 18824 kbps 1053 kbps
Attenuazione linea 15.5 db 6.1 db
Margine di rumore 12.1 db 13.3 db

Stilly82
21-12-2007, 01:46
Scusate ragazzi. una domanda, ma a cosa è dovuto un margine rumore in downstream molto ballerino, intendo che passa dai 18db fino ad arrivare ai 2db poi risalire ecc....
Non capisco...Mi date una mano???
Ciao e grazie!!!! :D :D

Oliver73
21-12-2007, 13:28
Ragazzi per quale motivo non riesco a raggiungere certi siti, devo settare qualche cosa nel firewall del router.Dal PC di lavoro i siti li vedo benissimo!!!:cry:

pegasolabs
21-12-2007, 14:03
Ragazzi per quale motivo non riesco a raggiungere certi siti, devo settare qualche cosa nel firewall del router.Dal PC di lavoro i siti li vedo benissimo!!!:cry:Hai fatto il test MTU con TCPOptimizer? Come sito di prova metti l'indirizzo di quei siti

Oliver73
23-12-2007, 08:03
Hai fatto il test MTU con TCPOptimizer? Come sito di prova metti l'indirizzo di quei siti

Ho provato per due siti e mi da questa risposta:
1)
Pinging [62.149.140.30] with 40 bytes ->Request Timed Out
Pinging [62.149.140.30] with 40 bytes ->Request Timed Out
Pinging [62.149.140.30] with 40 bytes ->Request Timed Out
Couldn't determine largest possible MTU due to packets being lost.
You might want to try a different URL

2)
Host not found: http://my.opera.com/xxxxxxxxxxxx

Confermo che se sostituisco il modem di alice(che non ho ancora restituito:D ) funziona tutto!!!

pegasolabs
23-12-2007, 08:38
Ho provato per due siti e mi da questa risposta:
1)
Pinging [62.149.140.30] with 40 bytes ->Request Timed Out
Pinging [62.149.140.30] with 40 bytes ->Request Timed Out
Pinging [62.149.140.30] with 40 bytes ->Request Timed Out
Couldn't determine largest possible MTU due to packets being lost.
You might want to try a different URL

2)
Host not found: http://my.opera.com/xxxxxxxxxxxx

Confermo che se sostituisco il modem di alice(che non ho ancora restituito:D ) funziona tutto!!!Ok comincia col cambiare i dns. impostali direttamente nelle proprietà del TCP/ip delle schede dei PC

Harry_Callahan
23-12-2007, 08:48
problema protocollo? proverei il PPPoE LLC

Oliver73
23-12-2007, 08:50
Ok comincia col cambiare i dns. impostali direttamente nelle proprietà del TCP/ip delle schede dei PC

Che valori devo inserire?;)

Harry_Callahan
23-12-2007, 08:58
Che valori devo inserire?;)

anticipo il cavaliere alato:

151.1.1.1
208.67.222.222


controlla il protocollo in impostazioni dei base(dovrebbe essere PPPoE)
dopo vedi l'incapsulation in impostazioni adsl, dovrebbe essere LLC

Oliver73
23-12-2007, 09:11
anticipo il cavaliere alato:

151.1.1.1
208.67.222.222


controlla il protocollo in impostazioni dei base(dovrebbe essere PPPoE)
dopo vedi l'incapsulation in impostazioni adsl, dovrebbe essere LLC

FUNZIONA!!!:winner:
GRAZIE MILLE

Harry_Callahan
23-12-2007, 09:15
FUNZIONA!!!:winner:
GRAZIE MILLE

era in VC-MUX?

oppure il problema erano i DNS?

Oliver73
23-12-2007, 09:23
era in VC-MUX?

oppure il problema erano i DNS?

Sinceramente non saprei perchè ho cambiato entrambi:

Incapsulamento avevo PPPoA
Metodo di multiplazione avevo VC
e altri valori di dns precedentemente inseriti

pensandoci bene prima ho cambiato dns, però sembrava non funzionare lo stesso, appena cambiato PPPoA e LLC ha funzionato!

Harry_Callahan
23-12-2007, 09:30
Sinceramente non saprei perchè ho cambiato entrambi:

Incapsulamento avevo PPPoA
Metodo di multiplazione avevo VC
e altri valori di dns precedentemente inseriti

pensandoci bene prima ho cambiato dns, però sembrava non funzionare lo stesso, appena cambiato PPPoA e LLC ha funzionato!

PPPoE oppure PPPoA ??

avevo suggerito PPPoE

mirkopioltini
29-12-2007, 13:53
Ragazzi un informazione ho un dg834g versione v4,con windows vista posso aggiornare il firmware si o no.
Grazie

pegasolabs
29-12-2007, 14:02
Ragazzi un informazione ho un dg834g versione v4,con windows vista posso aggiornare il firmware si o no.
GrazieSi aggiorna da interfaccia web, quindi il s.o. è ininfluente.

mirkopioltini
29-12-2007, 17:35
Non ci riesco mi puoi spiegare come si fa,non so' molto bene l'inglese grazie.

Harry_Callahan
29-12-2007, 17:41
Non ci riesco mi puoi spiegare come si fa,non so' molto bene l'inglese grazie.

ma nel wizard non è possibile scegliere Italy?

mirkopioltini
29-12-2007, 18:05
no

Oliver73
30-12-2007, 08:47
no

Ho il tuo stesso modem, però uso xp, ti rspondo con le faq che trovi qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038

Accedere all’interfaccia del router (http://192.168.0.1) e andare su Aggiornamento del router: selezionare il firmware con Sfoglia e poi avviare il processo con Carica.
ATTENZIONE: è MOLTO IMPORTANTE non eseguire MAI l’aggiornamento in modalità wireless, ma solo da un PC collegato al router con cavo di rete. Inoltre, è altrettanto importante non eseguire NESSUNA OPERAZIONE e NON STACCARE LA CORRENTE dal router durante il processo di aggiornamento PER NESSUN MOTIVO. In quest’ultimo caso, infatti, si rischierebbe di rendere il router INACCESSIBILE ed INUTILIZZABILE.

mirkopioltini
01-01-2008, 18:54
si pero' il mio e' il mod v4 e non v3 e' uguale.

alecho
03-01-2008, 09:17
Buongiorno e Buon Anno a tutti!
Vi faccio una domanda schietta e diretta: Ma secondo voi il v4 è meglio del v3 o sono equivalenti?
Sono felice possessore di un v3 con ultimo firmware ufficiale, però ho la possibilità di passare a un v4! Mi Conviene?

Vi ringrazio anticipatamente!

Alessandro

Harry_Callahan
03-01-2008, 10:32
Sono felice possessore di un v3 con ultimo firmware ufficiale, però ho la possibilità di passare a un v4! Mi Conviene?



squadra che vince non si cambia

alecho
03-01-2008, 10:46
Grazie per la celere risposta!

Mi tengo l'attuale caro caro!:D

viger
12-01-2008, 11:10
Salve finalmente ho trovato la discussione di questo modello :D

ho impiegato 2 giorni a capire come installarlo su Vista, per tutti quelli che hanno problemi e a cui appare questa schermata come detto da molti.

http://img507.imageshack.us/my.php?image=05fu1.jpg

Il modem và resettato come correttamente riportato sul manuale Configurazione DG834G.pdf che non si trova mi pare sul CD incluso nella scatola :mad: ma solo sul sito italiano della Netgear. Quel manuale dice che è la prima procedura da fare

La modalità di reset và fatta con il solo cavo alimentazione connesso tenendo premuto per 10 secondi il tasto reset, lasciare che il modem proceda all' inizializzazione e poi successivamente ripetere di nuovo la procedura di reset. Ricollegare il router al pc e andare alla pagina 192.168.0.1 e magicamente apparirà la fatidica pagina delle impostazioni NetGear (se non succede svuotate la cache del browser e riprovate).

Per due giorni ho combattuto contro quella schermata automatica :doh:

Con Alice 4 mega la configurazione automatica nella pagina 192.168.0.1 non funziona si deve impostare il PPPoA trovate i settaggi esatti per configurare manualmente un abbonamento Alice Telecom sul documento Configurazione DG834G.pdf che utilizza proprio questo contratto per spiegare i passaggi per configurare manualmente il modem.

Volevo fare una domanda:
sulla FAQ dei modelli V1/V2/V3 l' unica soluzione per deconnettere il modem è staccare la presa telefonica o spuntare la connessione automatica , ma in questo caso per connettersi si deve sempre metter mano nei settaggi del modem alla pagina 192.168.0.1. Il router risulta sempre connesso e anche Vista e' sempre online al primo avvio, non è possibile creare una icona di connessione come sui vecchi contratti Alice dove bastava clikkare per poi fare Componi ?

Vi sarei estremamente grato se mi postaste i passaggi per crearla sul nuovo OS della microsoft, dato che non ho capito come si fà :confused: (ma so' che si può perche un router ethernet con contratto alice la crea) e preferisco non essere sempre online :(

Harry_Callahan
12-01-2008, 11:22
Volevo fare una domanda:
sulla FAQ dei modelli V1/V2/V3 l' unica soluzione per deconnettere il modem è staccare la presa telefonica o spuntare la connessione automatica , ma in questo caso per connettersi si deve sempre metter mano nei settaggi del modem alla pagina 192.168.0.1. Il router risulta sempre connesso e anche Vista e' sempre online al primo avvio, non è possibile creare una icona di connessione come sui vecchi contratti Alice dove bastava clikkare per poi fare Componi ?

Vi sarei estremamente grato se mi postaste i passaggi per crearla sul nuovo OS della microsoft, dato che non ho capito come si fà :confused: (ma so' che si può perche un router ethernet con contratto alice la crea) e preferisco non essere sempre online :(

è possibile trasformare il router in modem puro grazie al protocollo RFC 1483 Bridged IP LLC VPI=8 e VCI=35

fare una cosa del genere al V4 è come trasformare una Ferrari in un trattore....
il router perde tutte le caratteristiche di routing, firewall, DHCP, ecc ecc

se hai un contratto FREE, allora direi che è quasi obbligatorio, non fidarti di impostazione particolari come il connect on demand e roba varia

se vuoi provare il bridge, prova ad incollare questo link nel browser:
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_fi...&todo=cfg_init
metti modem, controlla poi VPI e VCI e crea un connessione a banda larga su Vista:

http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/Help/f573e922-3dde-baac-69ef-a115548a83411040.mspx

per XP: http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B283070&x=6&y=9

viger
12-01-2008, 11:27
è possibile trasformare il router in modem puro grazie al protocollo RFC 1483 Bridged IP LLC VPI=8 e VCI=35

fare una cosa del genere al V4 è come trasformare una Ferrari in un trattore....
il router perde tutte le caratteristiche di routing, firewall, DHCP, ecc ecc

se hai un contratto FREE, allora direi che è quasi obbligatorio, non fidarti di impostazione particolari come il connect on demand e roba varia

se vuoi provare il bridge, prova ad incollare questo link nel browser:
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_fi...&todo=cfg_init
metti modem, controlla poi VPI e VCI e crea un connessione a banda larga su Vista:

http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/Help/f573e922-3dde-baac-69ef-a115548a83411040.mspx

per XP: http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B283070&x=6&y=9

grazie per avermi risposto, scusa la mia nubbaggine ma in sostanza trasformerei il router in un semplice modem?

Quindi se voglio una connessione normale Componi-Disconnetti sul desktop devo per forza forzare il router a diventare un modem perdendone tutte le caratteristiche? :(

Altra domanda come mai la mia Alice 4 mega funziona con settaggio PPPoA e non PPPoE , c'è qualche problema? Perchè in effetti anche il Connetti A... di Vista crea solo le PPPoE e mi da errore (almeno quando provai in quei giorni che non riuscivo ad usare l' interfaccia Netgear). Cosi nelle impostazione del Router ho dovuto mettere PPPoA anche se il modem è connesso in ethernet.

Harry_Callahan
12-01-2008, 11:28
grazie per avermi risposto, scusa la mia nubbaggine ma in sostanza trasformerei il router in un semplice modem?

si


Quindi se voglio una connessione normale Componi-Disconnetti sul desktop devo per forza forzare il router a diventare un modem perdendone tutte le caratteristiche? :(

il metodo più sicuro è questo, non per niente lo utilizza Telecon


hai la FREE?

viger
12-01-2008, 11:34
si



il metodo più sicuro è questo, non per niente lo utilizza Telecon


hai la FREE?


No non ho la Free ho la Flat non ho proprio impellenti problemi di costi ma trovato cosi comodo sapere quando ero connesso :(

Secondo te come mai la mia flat è settata su PPPoA? devo chiamare il 187? La velocità è ottima e anche il segnale rumore controllato sulla FAQ mi da ottimo. Comunque questo router mi sembra decisamente piu veloce in risposta rispetto al mio vecchio USB, molte pagine le carica all' istante e raggiungo spesso download di 500Kb scaricando demo.

Harry_Callahan
12-01-2008, 11:35
Altra domanda come mai la mia Alice 4 mega funziona con settaggio PPPoA e non PPPoE , c'è qualche problema?

controlla l'encapsulation sul menù impostazione adsl, deve essere settato in LLC

http://img179.imageshack.us/img179/474/llccd4.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=llccd4.jpg)

viger
12-01-2008, 11:44
controlla l'encapsulation sul menù impostazione adsl, deve essere settato in LLC

http://img179.imageshack.us/img179/474/llccd4.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=llccd4.jpg)


ti ringrazio :)

La voce era settata VC ora la metto su LLC , ma a cosa serve questo comando?

Harry_Callahan
12-01-2008, 11:47
ma a cosa serve questo comando?

per farlo connettare :sofico: :sofico: :sofico:

ti rimando qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399

viger
12-01-2008, 11:59
per farlo connettare :sofico: :sofico: :sofico:

ti rimando qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399

grazie dell' aiuto ma niente da fare se metto LLC scompare la linea

LLC e impostazione base PPPoA linea internet assente (spenta)
LLC e impostazione base PPPoE linea internet rossa

l' unica con cui funziona è PPPoA e VC come mai?

La cosa strana è che in questi giorni che non riuscivo a capire come mettere il router provai un router telecom ethernet e tramite Connetti A.. di Vista che setta in PPPoE il modem si connetteva al primo colpo, può essere che il mio router Netgear non supporti questa modalità?

Un utente del link interessante che mi hai impostato scrive:

vorrei solo precisare che, nella tabella di routertech.org ho notato un'imprecisione riguardo Telecom Italia (Alice).
Per quanto riguarda gli abbonamenti fino a 4 Mega, il Provider accetta sia PPPoA VC Mux sia PPPoE LLC, mentre per quanto riguarda la sola 20 Mega, funziona esclusivamente in PPPoE LLC
Sempre per quanto riguarda Telecom negli abb. fino a 4 mega, ho notato che settando PPPoA VC, si ottiene un ping migliore, mediamente di 4/5 millisec.

mi scoccia solo che con il Connetti A di vista non sia stato possibile connetterlo, quando con diversi altri non ho mai avuto problemi, mistero.

Harry_Callahan
12-01-2008, 12:01
grazie dell' aiuto ma niente da fare se metto LLC scompare la linea

LLC e impostazione base PPPoA linea internet assente (spenta)
LLC e impostazione base PPPoE linea internet rossa

l' unica con cui funziona è PPPoA e VC come mai?

problema dell'autosense Telecon

capita

viger
12-01-2008, 12:12
problema dell'autosense Telecon

capita

ma non capisco perke questo router non funzioni mentre quello telecom ethernet si con il settaggio Connetti A... che setta di base PPPoE :muro:

Harry_Callahan
12-01-2008, 12:14
ma non capisco perke questo router non funzioni mentre quello telecom ethernet si con il settaggio Connetti A... che setta di base PPPoE :muro:

prova a vedere se c'è un aggiornamento firmware

lo resetti
aggiorni
e lo resetti di nuovo

se con altro modem in PPPoE funziona, allora il PPPoE del V4 da problemi

viger
12-01-2008, 12:30
prova a vedere se c'è un aggiornamento firmware

lo resetti
aggiorni
e lo resetti di nuovo

se con altro modem in PPPoE funziona, allora il PPPoE del V4 da problemi

ho risolto dopo diverse prove.

Praticamente il modem va spento (tolta l' alimentazione) quando si cambia il protocollo se no non vede la linea, cioè è come se non ricontrollasse e quindi da linea assente.

settato PPPoE e LLC ora funzionaperfettamente, grazie sei un grande :)

inizialmente questi router con 1000 funzioni mi spaventavano ora inizio ad apprezzare l' estrema flessibilità che danno :D

Harry_Callahan
12-01-2008, 12:36
grazie sei un grande :)


:sborone: ....scherzo


per cortesia, mi dici il prezzo e shop in PVT?

viger
12-01-2008, 12:55
:sborone: ....scherzo


per cortesia, mi dici il prezzo e shop in PVT?

beh io l' ho preso in negozio sotto casa e l' ho pagato penso non pochissimo, 69,90€ con penna Wifi wg111V2 e tutta la roba nella scatola (filtro adsl, cavo prolunga usb, eternet, cavo telefonico e i vari CD).

Inizialmente pensavo fosse il V3 (perche ha le porte ethernet gialle) ma dietro c'e scritto V4.

Calcola che ora sono sul pc vecchio e sto usando ancora il vecchio router usb ma in questi due giorni che ho usato il Netgear la linea sembra un altra. Non è tanto nella velocità massima (che comunque è piu alta, sull usb raggiungevo max 400kb su questo va spesso a 500kb) ma come rispondono le pagine aperte.

Harry_Callahan
12-01-2008, 13:00
beh io l' ho preso in negozio sotto casa e l' ho pagato penso non pochissimo, 69,90€ con penna Wifi wg111V2 e tutta la roba nella scatola (filtro adsl, cavo prolunga usb, eternet, cavo telefonico e i vari CD).


è un ottimo prezzo, per me hai fatto un'affare!

ha lo stesso chipset del GT, solo il wifi è diverso, guarda come si comporta il GT su una linea super attenuata Libero ULL 4Mbit...perfetto...uptime da 6 giorni:

http://img242.imageshack.us/img242/111/upgtvk2.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=upgtvk2.jpg)

viger
12-01-2008, 13:22
Si penso anche io sia un ottimo prodotto seppur non posso dire di essere uno che cambia spesso router, sono rimasto completamente soddisfatto da questo Netgear (anche se in verità per ora ne sfrutto si e no 1/3 delle sue vere potenzialità).

Prima di acquistarlo mi ero letto tutta la Faq qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489035

e appena connesso ero curioso di vedere la qualità della linea (che questo router può visualizzare), confrontando i dati letti nella Faq risulto sempre in download a livello ottimo e in upload eccellente. Questo è confermato anche ad occhio dalla navigazione e dai download veramente prestanti come ho potuto constatare in questi due giorni.

In sostanza un prodotto che consiglio davvero a tutti e presto spero di connetterci la PSP in wifi e appena lo riceverò anche il subnotebook Eee PC dell' Asus :D

Per la velocità del wifi il mio negoziante aveva anche il GT che gestisce i 108mbit di wifi credo, ma costava anche 99€ e ho preferito risparmiare un pochino (mi aspettavo pero' il V3 invece sorpresa ottima con il V4).

MisterWEX
12-01-2008, 14:15
beh io l' ho preso in negozio sotto casa e l' ho pagato penso non pochissimo, 69,90€ con penna Wifi wg111V2 e tutta la roba nella scatola (filtro adsl, cavo prolunga usb, eternet, cavo telefonico e i vari CD).

Inizialmente pensavo fosse il V3 (perche ha le porte ethernet gialle) ma dietro c'e scritto V4.

Cacola che ora sono sul pc vecchio e sto usando ancora il vecchio router usb ma in questi due giorni che ho usato il Netgear la linea sembra un altra. Non è tanto nella velocità massima (che comunque è piu alta, sull usb raggiungevo max 400kb su questo va spesso a 500kb) ma come rispondono le pagine aperte.

Il negozio dove l'hai preso fa parte di una catena?

viger
12-01-2008, 14:34
Il negozio dove l'hai preso fa parte di una catena?

argh ultimamente mi chiedono tutti il negozio eheh non sò se fa parte di una catena è Brixia Computer e sta a Brescia.

speriamo che i mod non mi sbranino :)

3N20
12-01-2008, 16:24
argh ultimamente mi chiedono tutti il negozio eheh non sò se fa parte di una catena è Brixia Computer e sta a Brescia.

speriamo che i mod non mi sbranino :)

eh sì, è un negozio onesto...dalle mie pari per un normale dg834 senza wi-fi chiedono 80 euro :muro:

Alfonso78
14-01-2008, 18:18
fare una cosa del genere al V4 è come trasformare una Ferrari in un trattore....

:rotfl:

crc_error
06-02-2008, 23:01
Ciao a tutti,
Mi aggancio qua..
Sta sera ne ho comprato uno anche io per sostituire il mio prematuaramente morto DG834PN.
Funziona tutto alla grande tranne l'assegnazione degli ip statici da DHCP. Se per esempio voglio dare al mio portatile l'indirizzo 192.168.0.88 configuro tutto quanto in Impostazioni Lan Ip (come facevo con l'altro router) e clicco su applica.
Sembrerebbe tutto ok, se non fosse che il router se ne sbatte le balle della mia configurazione e continua a assegnare il primo ip disponibile..
Ho provato con altri pc ma il router si comporta sempre allo stesso modo.. Lo fa anche a voi? è un bug? è pirla il mio?

Ps. ho provato anche a ricaricare il firmware (V5.01.01) ma niente da fare il problema c'è ancora..

AnCa
15-02-2008, 09:24
Ciao a tutti.
Io l'ho comprato ieri sera perché il mio modem adsl non si accendeva più! La confezione comprendeva il router 834G-v4 e la chiavetta, il tutto x €59,90

sacd
18-02-2008, 21:20
Sto provando questo modem con la sua chiavetta per un amico, tutto ok via ethernet, però con la chiavetta settando il protocollo di protezione wpa il client nn aggancia il router, o meglio appena aggancia, la perde.
Mentre utilizzando la protezione wep a 128 bit nn da problemi, a qualcuno è capitato?

3N20
19-02-2008, 07:13
Ciao a tutti.
Io l'ho comprato ieri sera perché il mio modem adsl non si accendeva più! La confezione comprendeva il router 834G-v4 e la chiavetta, il tutto x €59,90

ottimo prezzo ;)

Fraggerman
19-02-2008, 19:34
ciao a tutti. ho anche io questo router.
internet è perfetto, per non si è mai incartato o perso la linea... davvero ottimo...:D

adesso però vorrei condividere file e stampanti tra i tre pc collegati ad esso.
io ho utilizzato "Installazione guidata rete", l'utility di winXp per creare una rete. Ho fatto bene? non è che può creare qualche problema al router?
gestisce lui tutte le richieste senza problemi, giusto?

inoltre, gli ip dei 3 pc sono dinamici o statici? se sono dinamici la rete non funzionerà se cambia un indirizzo... giusto?

grazie

pegasolabs
19-02-2008, 20:19
ciao a tutti. ho anche io questo router.
internet è perfetto, per non si è mai incartato o perso la linea... davvero ottimo...:D

adesso però vorrei condividere file e stampanti tra i tre pc collegati ad esso.
io ho utilizzato "Installazione guidata rete", l'utility di winXp per creare una rete. Ho fatto bene? non è che può creare qualche problema al router?
gestisce lui tutte le richieste senza problemi, giusto?

inoltre, gli ip dei 3 pc sono dinamici o statici? se sono dinamici la rete non funzionerà se cambia un indirizzo... giusto?

grazie
Realizzazione Rete Locale: linee guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)
Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067)
Bisogna leggere gli sticky ;)

Fraggerman
19-02-2008, 20:41
Realizzazione Rete Locale: linee guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)
Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067)
Bisogna leggere gli sticky ;)

:muro: ma quando imparerò! :cry:

tykos
22-02-2008, 18:43
Ciao a tutti.
Io l'ho comprato ieri sera perché il mio modem adsl non si accendeva più! La confezione comprendeva il router 834G-v4 e la chiavetta, il tutto x €59,90
pure io, preso oggi allo stesso prezzo.
E non avevo nemmeno letto la guida per l'installazione qui sopra, ma dopo 1-2 smadonnamenti ho premuto reset e si è aperto un mondo :cool:

Michele

tykos
25-02-2008, 15:06
pure io, preso oggi allo stesso prezzo.
E non avevo nemmeno letto la guida per l'installazione qui sopra, ma dopo 1-2 smadonnamenti ho premuto reset e si è aperto un mondo :cool:

Michele

parlato troppo presto: ieri c'erano solo le lucette 1234 accese, gli altri led tuti spenti. Ovviamente era collegato un solo cavo di rete, e il pc non rilevava nessuna connessione. Nessuna risposta al reset hardware, nè breve nè prolungato.
Portato al negozio, "verificheremo, le sapremo dire".

Michele

tykos
20-03-2008, 16:31
parlato troppo presto: ieri c'erano solo le lucette 1234 accese, gli altri led tuti spenti. Ovviamente era collegato un solo cavo di rete, e il pc non rilevava nessuna connessione. Nessuna risposta al reset hardware, nè breve nè prolungato.
Portato al negozio, "verificheremo, le sapremo dire".

Michele
sostituito, ora fila che è un piacere :cool:

Michele

Fraggerman
20-03-2008, 21:31
ottimo!
vedrai che ne rimmarai soddisfatto! per ora non mi ha dato mai un problema ;)

pegasolabs
23-03-2008, 10:38
Si prosegue nel nuovo thread ufficiale per la versione v4:

Netgear DG834GIT V4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915) (Nuova discussione -[LEGGERE IL PRIMO POST])

Discussione chiusa.