PDA

View Full Version : Modem a cui attaccare un router: uno vale l'altro?


gionnico
16-12-2007, 15:55
Vorrei sapere questo.

Se utilizzando un router senza modem integrato (come quelli più professionali), il modem ethernet che ci attacco possa cambiare qualcosa, o ci siano chipset più o meno performanti anche per un modem.

Le funzionalità che spesso i modem migliori offrono come firewall e altro, in realtà le terrei disabilitate, lasciando il lavoro al router.

In pratica, cosa cambia tra un modem da 20€ ed uno da 50€?
Hanno anch'essi della RAM o un processore? E dev'essere performante? :confused: :confused:

pegasolabs
16-12-2007, 16:07
:eekk:

Il chip ADSL ha la sua importanza, così come il relativo microcodice. Se è il modem è secco, cioé in bridge, chipset e ram praticamente non contano invece. E il firewall non c'è proprio invece, visto che parliamo di un modem secco.

Sintetizzando i post dei tre thread nei quali stai postando, se vuoi un router professionale, prendi questo (http://www.cisco.com/en/US/products/hw/routers/ps380/products_data_sheet0900aecd8028a976.html) e fine della fiera.

Harry_Callahan
16-12-2007, 16:12
roba tosta i CISCO

tipo questi (http://www.cisco.com/en/US/products/hw/routers/ps368/)

gionnico
19-12-2007, 13:11
Ehm .. hehe belle bestiole!

Non sapevo che cisco facesse anche roba con modem integrato.

Comunque la domanda era più per curiosita, visto che ho trovato l'Atlantis Land WebShare 340 che andrà più che bene come performances .. :rolleyes:
Si, sarò un utente esigente, ma per una LAN casalinga di 3 PC F/E è abbastanza.


Comunque, allora chi mi sà dire di un modello di modem puro ethernet?
Ma il bridge non era per le alici business? Sulla residenziale funzionerà?

pegasolabs
19-12-2007, 13:32
Comunque, allora chi mi sà dire di un modello di modem puro ethernet?
http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Connettivit%E0/ADSL/WebRunner/
Sempre annex M, tanto per cambiare

Ma il bridge non era per le alici business? Sulla residenziale funzionerà?
Devi spiegarti meglio

gionnico
19-12-2007, 17:13
http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Connettivit%E0/ADSL/WebRunner/
Sempre annex M, tanto per cambiare

Ah, ora capisco qual'è la differenza!!
Quello è un modem!

Devi spiegarti meglio
Intendo che con un router in cui ho una vecchia SMART per aziende, per connettermi ho impostato SNAP/IP, una strana modalità.

Mentre con alice mi collego al router con utente+password: il netgear attuale me lo nasconde, ma in realtà cosa fa?
Si connette in bridged (significa semplicemente agganciare la portante?) e poi mette su una connessione PPP?

pegasolabs
19-12-2007, 17:28
Nessuna delle due cose. Le vecchie smart naked usano protocollo:
RFC1483 Routed IP LLC (o SNAP/IP a seconda del router) con IP WAN statico (subnet mask e gateway assegnati insieme all'IP).
Non c'è alcun incapsulamento PPP, è in pratica una variante del IPoA.

L'RFC 1483 Bridged IP LLC è invece la modalità in cui operano i modem puri. La connessione PPPoE è in questo caso gestita dal sistema operativo. Questa non va bene per la smart di telecom.