View Full Version : Guida al Dual Boot Vista-XP e Driver per Acer Aspire 5520-6A2G12Mi
plangella77
16-12-2007, 15:53
Salve ho da poco acquistato un portatile Acer Aspire 5520-6A2G12Mi e visto che molti hanno, come le ho avute io, difficoltà a creare un dualboot vista-xp e a reperire i driver xp penso sia giusto suggerire le operazioni da seguire.
Innanzitutto, ai fini della individuazione dei driver ritengo utile inserire la descrizione del portatile in oggetto tenendo presente che di 5520 ci sono varie versioni:
Processore: AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual-Core Processor TK-55- Velocità Bus 800 MHz
- Stepping 1
- Clock esterno 200 MHz
- Dual-Core Enabled
- Cache L1 Data Cache 64 KB x 2
Execution Trace Cache 64 KB x 2
- Cache L2 256 KB x 2
Memoria di sistema: 2 GB
Disco rigido: Hitachi HTS541612J9SA00 ATA Device, 111,79 GB
Unità CD/DVD: HL-DT-ST DVDRAM GSA-T20N ATA Device (dovrebbe essere un LG)
Video: NVIDIA GeForce 7000M / nForce 610M
- Memoria totale disponibile per la grafica 751 MB
- Memoria video dedicata 256 MB
Audio: Realtek High Definition Audio
Scheda Ethernet: NVIDIA nForce Networking Controller
Scheda LAN wireless: Atheros AR5007EG Wireless Network Adapter
ecc....
Ecco le operazioni da eseguire:
1. Creazione del disco di ripristino di Vista con l’utility Acer eRecovery Management
Selezionare - immagine predefinita dal produttore -
2. Creare una partizione per XP (se non c'è), che etichetteremo XP per non confonderci successivamente. La partizione deve essere primaria.
3. Configura il Bios per il boot dal cd
4. Installare nella partizione creata Windows XP
5. Installare SP2
6. Installare le varie hotfix del windows(se già le avete)
7. Installare net framework (serve per far funzionare easybcd ed altro)
Ecco le varie versioni. Io le ho installate tutte, però penso basti la versione 2.0
- Microsoft .NET Framework versione 1.1:
http://download.microsoft.com/download/1/f/a/1fa816d7-a8d6-4f15-b682-b96239e68ab7/dotnetfx.exe
- Microsoft .NET Framework versione 1.1 - Language Pack – Italiano:
http://download.microsoft.com/download/1/f/d/1fdd7c2a-093d-431c-ac2c-374b65a078e6/langpack.exe
- Microsoft .NET Framework versione 2.0:
http://download.microsoft.com/download/5/6/7/567758a3-759e-473e-bf8f-52154438565a/dotnetfx.exe
- Microsoft .NET Framework versione 2.0 Language Pack (x86) (italiano):
http://download.microsoft.com/download/d/7/7/d7712375-6a01-435d-878d-b2b7ff348e30/langpack.exe
8. Installare EasyBcd:
http://neosmart.net/downloads/software/EasyBCD/EasyBCD%201.7.1.exe
A me il programma non partiva perché gli mancava un file. L’ho copiato dalla cartella del programma in system32 di Windows
9. Tramite EasyBcd riabilita il boot di Vista.
- Vai in “manage booatloader” > seleziona “reinstall the vista bootloader" poi "Write MBR"
- Poi vai in “Add/Remove Entries" seziona il drive dove hai installato XP poi selezioni "Windows NT/2k/XP/2003", dagli un nome e, poi premi "Add Entry" per finire.
- Puoi modificare il sistema operativo di default ed il tempo che ti rimane per la scelta andando in “change settings” > “global settings”. Fatte le modifiche premi “save settings”
- Riavvia il sistema operativo
10. Adesso ci tocca installare i driver per xp.
Eccoli, nell’ordine giusto per l’installazione.
1) NVIDIA Chipset Driver v1313
http://www.acerpanam.com/synapse/data/7117/documents/01.Chipset_NVIDIA_v1313_XP.zip
2) AMD CPU Driver http://www.acerpanam.com/synapse/data/7117/documents/02.CPU_AMD_v1.3.2.0_XP.zip
3) NVIDIA VGA Driver v6.14.11.145
http://www.acerpanam.com/synapse/data/7117/documents/03.VGA_NVIDIA_v6.14.11.145_XP32.zip
4) RealTek Audio Driver v5.10.0.5413
http://www.acerpanam.com/synapse/data/7117/documents/04.Audio_Relatek_vV5.10.0.5413_XP32_XP64.zip
5) CardReader Driver v3.51
http://www.acerpanam.com/synapse/data/7117/documents/05.Cardreader_Ricoh_v3.51_XP32.zip
6) FoxConn Modem Driver v7.62.0.0
http://www.acerpanam.com/synapse/data/7117/documents/06.Modem_Foxconn_T60M955.02_v7.62.0.0_XP.zip
7) TouchPad Driver v9.1.11.0
http://www.acerpanam.com/synapse/data/7117/documents/07.Touch%20Pad_Synaptics_v9.1.11.0_XP.zip
8) LaunchManager v2.0.01
http://www.acerpanam.com/synapse/data/7117/documents/08.Launch%20Manager_Dirtek_v2.0.01_XP_Vista.zip
9) Atheros Wireless Driver v5.3.0.56
http://www.acerpanam.com/synapse/data/7117/documents/09.Wireless_Atheros_V5.3.0.56_XP_XB63_XB62(WHQL).zip
Queste sono le operazioni che io ho eseguito per il mio sistema.
Spero possano essere utili anche ad altri.
Sono ben accette critiche e suggerimenti per ottimizzare il lavoro.
Mancano le utility ACER: Acer eLock Management - Acer Empowering Framework - Acer ePerformance Management - Acer ePower Management - Acer eSettings Management - Acer GridVista.
Non so quanto possano essere utili. Di sicuro appesantiranno il sistema. Quando avrò un po’ di tempo vedrò di reperirle.
Se qualcun’ altro è riuscito trovarle è utile se ci indichi i link.
Un saluto a tutti.
Guida utilissima, COMPLIMENTI!!!
Ascolta, anche io mi sto preparando ad effettuare il dual boot ma ne approfitto per farti qualche domanda:D :
1)Il disco di ripristino creato con Acer eRecovery Management è a tutti gli effetti un disco d'installazzione di vista che può essere utilizzato dopo una formattazione completa o serve solo a ripristinare vista non avendo minimamente toccato la partizione nascosta di recovery?
2)Come creare la partizione di Xp e soprattutto crearla in Data o in Acer (dove è installato vista)???
3)Se in un futuro mooollto lontano volessi rimuovere xp potrei farlo cancellando semplicemente la partizione?
Grazie 1000!!!:p Mi toglieresti moltissimi dubbi!!!
si anche io cerco le utility acer.. se qualcuno le ha...
ma a voi va bene la vga ?? (7000M)
a me riconosce risoluzioni superiori che non dovrebbe supportare
plangella77
18-12-2007, 09:07
Guida utilissima, COMPLIMENTI!!!
Ascolta, anche io mi sto preparando ad effettuare il dual boot ma ne approfitto per farti qualche domanda:D :
1)Il disco di ripristino creato con Acer eRecovery Management è a tutti gli effetti un disco d'installazzione di vista che può essere utilizzato dopo una formattazione completa o serve solo a ripristinare vista non avendo minimamente toccato la partizione nascosta di recovery?
Penso di si, ma non ne sono sicuro.
2)Come creare la partizione di Xp e soprattutto crearla in Data(dove c'è la partizione di recovery) o in Acer(dove è installato vista)???
Io, tramite Vista, ho modificato le dimensioni delle partizioni e ne ho creata una apposita per Xp. Quindi adesso ho 4 partizioni: quella di recocery di Vista, quella di Vista, XP, ed una di Archivio(di dimensioni maggiori).
3)Se in un futuro mooollto lontano volessi rimuovere xp potrei farlo cancellando semplicemente la partizione?
Grazie 1000!!!:p Mi toglieresti moltissimi dubbi!!!
Si.
Ciao
plangella77
18-12-2007, 09:13
ma a voi va bene la vga ?? (7000M)
a me riconosce risoluzioni superiori che non dovrebbe supportare
Io non ho riscontrato problemi.
Mi riconosce al max 1280x800.
Ciao
Grazie, mi hai risparmiato tempo prezioso per la ricerca.... a buon rendere, appena mi arriva il pc provo tutto!! :) :)
Qualcuno mi può dire dove trovare le utility acer per xp ??
Salve ho da poco acquistato un portatile Acer Aspire 5520-6A2G12Mi e visto che molti hanno, come le ho avute io, difficoltà a creare un dualboot vista-xp e a reperire i driver xp penso sia giusto suggerire le operazioni da seguire.
1. Creazione del disco di ripristino di Vista con l’utility Acer
Mancano le utility ACER: Acer eLock Management - Acer Empowering Framework - Acer ePerformance Management - Acer ePower Management - Acer eSettings Management - Acer GridVista.
Non so quanto possano essere utili. Di sicuro appesantiranno il sistema. Quando avrò un po’ di tempo vedrò di reperirle.
Se qualcun’ altro è riuscito trovarle è utile se ci indichi i link.
Un saluto a tutti.
si può fare un tentativo con questi, c'è scritto Aspire 5510 9500, che sono dei centrino, però...
http://support.acer-euro.com/empowering_technology/utility.html
e qui gli stessi files in base al sistema operativo:
http://websupport.acer.com.tw/support/driver/index.asp
non li ho ancora provati, ho il pc da ieri sera....
ma l'utility eAudio per esempio nn si trova ??
qualcuno ha trovato utility di questo notebook su xp ??
ennesimo
21-12-2007, 21:22
Per Xp :http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=5552150&CFTOKEN=46764122
Le "eUtility" dell' aspire 3620 sembra funzionino...
:what:
Ottima guida, grazie ;)
Aggiungo che chi come me non riesce ad installare i driver per la vga (7000M) puo' scaricare i seguenti driver che al sottoscritto funzionano egregiamente: http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/NVIDIA/NVIDIA-32bit-ForceWare-GeForce-Go-15655.shtml
Inoltre non sono riuscito ad installare i driver audio realtek...mi dice che l'HW e' impossibile da installare.
Come posso risolvere ?
Tutto ok, ci sono risucito ad installare i driver audio...ho aggiornato XP e poi riprovato ad installarli...tutto funzione, downgrade riuscito perfettamente :D
plangella77
24-12-2007, 19:40
Ottima guida, grazie ;)
Aggiungo che chi come me non riesce ad installare i driver per la vga (7000M) puo' scaricare i seguenti driver che al sottoscritto funzionano egregiamente: http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/NVIDIA/NVIDIA-32bit-ForceWare-GeForce-Go-15655.shtml
Inoltre non sono riuscito ad installare i driver audio realtek...mi dice che l'HW e' impossibile da installare.
Come posso risolvere ?
Ciao,
non riesco a capire come mai non riesci ad installare i driver che vi ho indicati nei link! A me funzionano.. sarà diverso l'hardware?? o non hai seguito l'ordine di installazione?? booo...
Saluti e...
...BUON NATALE A TUTTI!!!!
cavolo.. ho letto ora.. hai quattro partizioni..
ma con vista ke ci fai ??
volevo chiedere come impostare da xp l'audio dolby..??
ciao ! prima di tutto BUON NATALE A TUTTI !!! :)
Anche io ho preso un 5520 e stavo pensando di mettere winXP.
Ma io avevo pensato di fare questo : creare un file immagine delle due partizioni di Vista e poi cancellare quelle partizioni e creare una nuova con XP. Così se ci dovessero essere dei problemi si potrebbe sempre ripristinare il file iso e quindi non avere rotture con la garanzia.
Cosa ne pensate ? Come mai tutti aggiungere Xp e non lo sostituite a Vista ? Aggiungendo e non sostituendo forse non ci sono problemi con la garanzia ?
Grazie a tutti !
Nino
ma se fai un ripristino e lo rimetti (di vista del costruttore) non possono dirti nulla..
certo ! io pensavo di fare questo perchè ho visto che non c'era un disco di ripristino nella scatola.
E poi anche fancedo il disco di ripristino di Vista nessuno in questo forum mi ha assicurato che si può rimettere Vista anche dopo avendo tolto tutte le partizioni ! :-S
Chi può darmi una risposta + sicura ? Con il disco di ripristino creato con Vista, si può rimettere vista anche avendo cancellato tutte la partizioni ?
Ah un'altra cosa : quando avvierà l'installazione di WinXp mi serviranno i driver Sata per far riconoscere l'hdd, giusto ? Dove posso trovarli ? Grazie mille a tutti !
aggiungo un'alta domanda... :-P la webcam funziona con winxp ? Ho c'è bisogno di altri diver oltre a quelli elencati ? Grazie :)
plangella77
26-12-2007, 08:57
Così se ci dovessero essere dei problemi si potrebbe sempre ripristinare il file iso e quindi non avere rotture con la garanzia.
Cosa ne pensate ? Come mai tutti aggiungere Xp e non lo sostituite a Vista ? Aggiungendo e non sostituendo forse non ci sono problemi con la garanzia ?
Grazie a tutti !
Senti, smanettando con i sistemi operativi puoi solo perdere la garanzia software.. che, personalmente, non mi interessa. La garanzia Hardware invece rimane.
Inoltre aggiungo, forse non ne eravate a conoscenza, che l'Acer ha risolto la questione relativa alle richieste di risarcimento per la pre-installazione di VISTA sui suoi notebook, riconoscendo il diritto al RIMBORSO del s.o. a determinate condizioni.
Ecco il link:
http://acer.it/public/page6.do?sp=page6&dau11.oid=2490&inu19.current=2490&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=755371937
Sinceramente, per quei pochi soldi (50€) non mi va di seguire la procedura prescritta dall'ACER. Chissà quando rivedrò il mio portatile. Però, forse qualcosina si può fare per ottenere un risarcimento. Devo studiarmela un po' la cosa.. se riesco a trovare un po' di tempo.. Tra l'altro è il mio lavoro.. sono un avvocato (per ora ancora praticante)... :D :D :D
plangella77
26-12-2007, 08:59
aggiungo un'alta domanda... :-P la webcam funziona con winxp ? Ho c'è bisogno di altri diver oltre a quelli elencati ? Grazie :)
Devi scaricarli dal sito indicato dove sono presenti gli altri driver.
Ciao
Senti, smanettando con i sistemi operativi puoi solo perdere la garanzia software.. che, personalmente, non mi interessa. La garanzia Hardware invece rimane.
Inoltre aggiungo, forse non ne eravate a conoscenza, che l'Acer ha risolto la questione relativa alle richieste di risarcimento per la pre-installazione di VISTA sui suoi notebook, riconoscendo il diritto al RIMBORSO del s.o. a determinate condizioni.
Ecco il link:
http://acer.it/public/page6.do?sp=page6&dau11.oid=2490&inu19.current=2490&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=755371937
Sinceramente, per quei pochi soldi (50€) non mi va di seguire la procedura prescritta dall'ACER. Chissà quando rivedrò il mio portatile. Però, forse qualcosina si può fare per ottenere un risarcimento. Devo studiarmela un po' la cosa.. se riesco a trovare un po' di tempo.. Tra l'altro è il mio lavoro.. sono un avvocato (per ora ancora praticante)... :D :D :D
Anche io ho lo stesso tuo pensiero in merito ;)
A dirla tutta addirittura ho cancellato VISTA dall'HD (formattato) perche' mi sono accorto che con questa macchina era inutile far girare VISTA, una cosa indecente di come fosse lento il notebook in questione.
Volevo chiederti se con la licenza OEM, PRODUCT KEY e senza cd di ripristino posso recuperare una copia legale o meno...gisuto per "un qualcosa in piu'" e se si riesce a studiare il sistema di recuperare i 50€ senza tanti casini.
per chi ha il doppio boot c:\vista e d:\xp.
purtroppo i programmi d'installazione delle e-utility non ti permettono di scegliere le cartelle d'installazione e te le piazzano in c:\acer.... e non d:\acer... così ti sovrascrivono quelle di vista e ovviamente quando avvi con vista queste ti daranno una serie di errori.
ARSENIO_LUPEN
27-12-2007, 10:02
molto utile grazie ma per installare xp devi modificare il cd aggiungendo i driver sata
che driver avete usato?
grazie
io ho l'Aspire 5520-402 quello con il turion tl58, geforce 8400GS e 250mb di HD e non ho dovuto installare nessun driver aggiuntivo sata, lo riconosce la scheda madre, la versione del bios è 1.09
plangella77
27-12-2007, 14:28
io ho l'Aspire 5520-402 quello con il turion tl58, geforce 8400GS e 250mb di HD e non ho dovuto installare nessun driver aggiuntivo sata, lo riconosce la scheda madre, la versione del bios è 1.09
Io ho usato il mio vecchio Xp SP1. Non so se contiene già i driver SATA ma io non ho avuti problemi per il riconoscimento dell' HD.
forse i driver dell'hdd nn ti sono serviti perchè partizionando e non formattando tutto i driver dell'hdd sn rimasti nella prima partizione (credo).
Mah boh .. questa sera proverò :)
ARSENIO_LUPEN
28-12-2007, 07:53
ha molto bene perche in altri casi e necessario caricare i driver per il sata oppure questo non ha un ha sata ma dubito dato le sue dimensioni che non sia gia sata
una domanda off topic ma avoi la ventolina posto sotto la cpu va un sibilo fastidioso quando gira oppure e silenziosa?
grazie
acer 5520G
io ho un grosso problema invece.. sotto xp, non riesco a far funzionare la scheda di rete wireless che sulla partizione di vista funziona perfettamente (ma con altra versione di driver)
qualcun altro ha avuto il mio stesso problema?
di fatto la scheda è installata correttamente, ma windows mi dice: "nessuna rete senza fili trovata a distanza di rilevamento" quando in realtà la rete c'è.
ho provato a sostiture i driver con altri. direi le versioni di driver che vanno dalla 5.1.0.0 alla 5.3.0.64 per atheros AR5007EG le ho provate tutte.
ho provato a utilizzare un altro programma che gestisse la connessione di rete, ma non c'è stato verso.
se qualcuno ha qualche idea..
grazie, e buon anno..
Will
GZracing
02-01-2008, 21:56
scusate, prima di fare casini volevo sapere se quei driver per la vga vanno bene per la 8400 o sono per la 7000
per la webcam avete scaricato i driver bison???
plangella77
03-01-2008, 09:27
scusate, prima di fare casini volevo sapere se quei driver per la vga vanno bene per la 8400 o sono per la 7000
per la webcam avete scaricato i driver bison???
Sono per la GeForce 7000m.
Ciao
mi confermate che questo notebook non ha il tv out vero ??
se voglio attaccare alla tv devo usare la s-video e farmi un cavo composito per la tv..
plangella77
03-01-2008, 10:23
mi confermate che questo notebook non ha il tv out vero ??
se voglio attaccare alla tv devo usare la s-video e farmi un cavo composito per la tv..
Io l'ho collegato alla tv con una presa scart alla quale collegavo il cavo s-video.
e il notebook attraverso l'nvidia panel ti rileva due monitor collegati ??
GZracing
03-01-2008, 13:31
Sono per la GeForce 7000m.
Ciao
porc... put...., sto sbattendo come un matto ma nn trovo i driver per la 8400
sul sito acer filippino l'archivio e' corrotto, dove li posso trovare????? aiuto :help:
porc... put...., sto sbattendo come un matto ma nn trovo i driver per la 8400
sul sito acer filippino l'archivio e' corrotto, dove li posso trovare????? aiuto :help:
Li trovi semplicemente quì (http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html) : NVIDIA VGA Driver v6.14.11.145 ;)
GZracing
03-01-2008, 19:41
Li trovi semplicemente quì (http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html) : NVIDIA VGA Driver v6.14.11.145 ;)
grazie mille, li ho gia quei driver, pensavo nn andassero bene per la 8400,
tu li hai installati? funziona tutto?con xp ovviamente.
sì installati da un po' e......tutto bene!!!:D
GZracing
03-01-2008, 20:07
grazie, allora mi metto in opera, vista mi sta un po sulle palline :D
la scheda wireless e la webcam funzionano??? perche' ho letto alcuni utenti che avevano dei problemi
per la web nn me ne frega un gran che' ma la scheda wireless mi serve funzionante.
grazie, allora mi metto in opera, vista mi sta un po sulle palline :D
la scheda wireless e la webcam funzionano??? perche' ho letto alcuni utenti che avevano dei problemi
per la web nn me ne frega un gran che' ma la scheda wireless mi serve funzionante.
sì tranquillo funziona sia la webcam che il wifi;)
grazie, allora mi metto in opera, vista mi sta un po sulle palline :D
la scheda wireless e la webcam funzionano??? perche' ho letto alcuni utenti che avevano dei problemi
per la web nn me ne frega un gran che' ma la scheda wireless mi serve funzionante.
sì tranquillo funziona sia la webcam che il wifi;) ....basta seguire l'ordine d'installazione dei driver:)
GZracing
03-01-2008, 20:22
l'ordine e' quello all'inizio del tread, che segue la numerazione dei driver mi pare. :rolleyes:
dovrei avere il s-video.. ma nn succede nulla.. a voi va tutto ok ??
un aiuto xkè ki ha provato.. perfavore..
scusate raga ma se faccio il downgrade riesco a far partire pro evolution soccer 2008 in modo decente? quali gioki partono bene con questa geforce 7000?
a presto.
help!!
nessuno che ha avuto problemi con i driver per la scheda di rete wireless over XP 64??
thanks..
will
GZracing
30-01-2008, 19:59
scusate ma easybdc nn mi funziona, mi da un errore, nn c'e' un altro sistema per fare il dual boot??? grazie
plangella77
31-01-2008, 10:20
scusate ma easybdc nn mi funziona, mi da un errore, nn c'e' un altro sistema per fare il dual boot??? grazie
Non funziona perché non trova un file??.
Se è questo il problema copia il file richiesto dalla cartella del programma in system32 di Windows.
Ciao
GZracing
31-01-2008, 13:00
mi da un errore del file .exe :mc:
plangella77
31-01-2008, 14:18
mi da un errore del file .exe :mc:
Mi dispiace non so cosa risponderti.
Ciao
GZracing
31-01-2008, 20:40
nn esiste un altro programmino al posto di easy bcd ?
plangella77
01-02-2008, 12:34
nn esiste un altro programmino al posto di easy bcd ?
Non ne conosco altri.
Cmq è strano. Hai seguito tutte le operazioni indicate ad inizio discussione??
Hai installato Microsoft .NET Framework? Senza questo easybcd non funziona.
GZracing
01-02-2008, 20:15
Non ne conosco altri.
Cmq è strano. Hai seguito tutte le operazioni indicate ad inizio discussione??
Hai installato Microsoft .NET Framework? Senza questo easybcd non funziona.
azzz sono un asino nella fretta ho dimenticato il framework :D :doh:
plangella77
02-02-2008, 12:43
azzz sono un asino nella fretta ho dimenticato il framework :D :doh:
:muro: :muro: :muro: :D
gokuzzug
02-02-2008, 18:34
scusate un info please...
ho fatto il dual boot..
con vista mio trova subito il mio roter e mi si connette a internet..
con xp ho istallato i driver x wireless.. non trovo quelli ethernet, ma non riesco a connettermi perche' mi perde il segnale..
qualcuno mi sa aiutare a tale proposito...magari ho sbagliato driver..
grazieeeee
danilo206
09-02-2008, 19:34
finalmente ho trovato qualcosa per togliere quello schifo di Vista...pensavo non ci fosse soluzione!!
ma mi viene un dubbio...come mei molti tengono anche Vista nella partizione?installando solo Xp si hanno problemi?
plangella77
10-02-2008, 12:51
finalmente ho trovato qualcosa per togliere quello schifo di Vista...pensavo non ci fosse soluzione!!
ma mi viene un dubbio...come mei molti tengono anche Vista nella partizione?installando solo Xp si hanno problemi?
No, nessun problema. E' solo per mantenere la possibilità di usare anche Vista.
Io, personalmente, sto usando sempre XP.
danilo206
11-02-2008, 17:43
No, nessun problema. E' solo per mantenere la possibilità di usare anche Vista.
Io, personalmente, sto usando sempre XP.
Ma infatti ci piazzo solo Xp..l'unica cosa è che alcuni driver mi sembrano diversi..
io ho formattato l'intero hard disk e messo xp... solo ke ora ho un problema.. ho fatto una partizione dove mettere linux.. l'ho installato e da xp tramice easy bcd voglio fare il boot a scelta..
Solo ke installa easy bcd e avviato mi dice ke l'mbr contiene sempre il boot di vista e mi chiede dove è vista... (ma naturalmente nn c'è +)..
ho fatto una cavolata a cancellare tutto l'hd ? comprese partizioni nascoste ?
se è cosi è una cavolata però... sarò costretto ad usare solo xp..
niceflower
04-03-2008, 17:05
Ciao a tutti, ho letto con interesse tutti i thread e scaricato tutti i driver consigliati, non ho fatto il dual boot perchè volovo solo xp sul mio aspire 5520, funziona tutto, ma continuo ad avere problemi di audio.
Il controllo volume non è attivabile, mi dice che non è installata nessuna periferica mixer, eppure ho scaricato i drivers della scheda audio scaricando questa cartella: 04.Audio_Relatek_vV5.10.0.5413_XP32_XP64, alla fine dell'installazione sembra tutto ok e invece continua a non esserci l'audio e il controllo volume... non so più dove sbattere la testa...
che mi consigliate? Grazie, niceflower.
SoldatoBiancaneve
02-04-2008, 17:13
ciao a tutti ragazzi ....
son contento di aver trovato proprio qui un 3d del genere ....
sto facendo anche io un dual boot su pc di un amico e vorrei mettere xp appunto...
il notebook è un acer 5520g 503g25mi ....
non ho mai fatto un dual boot nè un disco di ripristino...
ora sto facendo il backup con erecovery management e volevo chiedervi, visto he il file immagine mi dice sarà di 28 giga ...
come faccio a masterizzarlo ? si può comprimere ?? o lo devo tagliare e con cosa ???
:help: :help: :help:
inoltre... visto che nn sto togliendo vista, a che serve fare il disco di ripristino ? un giorno nn si potrebbe cancellare la partizione di xp e basta??
ciao :D :D :D
SoldatoBiancaneve
02-04-2008, 18:46
ma dico io .. come è possibile mettere in commercio una merda come vista ??
ho dovuto riavviare il pc da tasto reset perche l autorun del cd rom si impallava con il programma acer per masterizzare il disco di ripristino ....
NO COMMENT:muro:
SoldatoBiancaneve
02-04-2008, 21:18
ciao ancora...
dopo aver fatto i dischi di ripristino ho creato la partizione per xp....
quella di vista pur avendo 14 giga occupati nn è possibile farla più piccola di 80 giga ....:muro: :muro:
in ogni caso la partizione per xp pare nn sia possibile farla primaria ma mi viene solo logica ...
sbaglio io oppure è cosi ????
se è cosi che faccio installo lo stesso o devo convertirla con qualcosa ??
esiste un tool free che lo faccia ???
plangella77
03-04-2008, 10:07
ciao ancora...
dopo aver fatto i dischi di ripristino ho creato la partizione per xp....
quella di vista pur avendo 14 giga occupati nn è possibile farla più piccola di 80 giga ....:muro: :muro:
in ogni caso la partizione per xp pare nn sia possibile farla primaria ma mi viene solo logica ...
sbaglio io oppure è cosi ????
se è cosi che faccio installo lo stesso o devo convertirla con qualcosa ??
esiste un tool free che lo faccia ???
Ciao
la partizione di Vista io l'ho ridotta a 30 giga.
SoldatoBiancaneve
03-04-2008, 12:51
ciao e grazie ....
fosse solo quello il problema .....
allora, purtroppo nn sono riuscito a creare la partizione prmaria ma me la dava solo logica ...ho deciso quindi di installare lo stesso e credo che i problemi siano nati da li perche si pare abbia installato male e l abbia fatto sulle due partizioni.... insomma praticamente partiva solo win xp cosi ho modificato il boot loader presente su c e il pc nn si riavviava ...
allora ho dovuto utilizzare i dischi di ripristino di vista ed ora sono daccapo.....
volevo chiedere ....
la partizione di vista di 30 giga come l hai fattta ??
come l'hai fatta la partizione primaria per xp ????
nn credo col gestione disco di vista ..... un programma esterno ??
salve a giorni mi dovrebbe arrivare anche a me l'acer 5520 esattamente questo modello 5520-6A2G25
mi chiedevo se i driver che si trovano in prima pagina vanno bene anche per il mio
grazie
plangella77
07-04-2008, 22:22
ciao e grazie ....
fosse solo quello il problema .....
allora, purtroppo nn sono riuscito a creare la partizione prmaria ma me la dava solo logica ...ho deciso quindi di installare lo stesso e credo che i problemi siano nati da li perche si pare abbia installato male e l abbia fatto sulle due partizioni.... insomma praticamente partiva solo win xp cosi ho modificato il boot loader presente su c e il pc nn si riavviava ...
allora ho dovuto utilizzare i dischi di ripristino di vista ed ora sono daccapo.....
volevo chiedere ....
la partizione di vista di 30 giga come l hai fattta ??
come l'hai fatta la partizione primaria per xp ????
nn credo col gestione disco di vista ..... un programma esterno ??
Ciao,
senti, le varie operazioni le ho fatte nel mese di dicembre e da allora non ho fatto più modifiche. Quindi non ricordo precisamente il tutto anche perchè smanetto un bel po' col pc.
Cmq ricordo di aver usato partition magic per modificare la partizione. Inoltre ricordo che poi la partizione con xp mi aveva dato prob di instabilità, forse per il file system creato dal partition magic, per cui, ho riformattato con la gestione disco di VISTA.
Questo è quanto ricordo. Ciao
stefanomn
11-04-2008, 20:28
possiedo un acer 5520g
ma sono l'unico con il cd acer con i driver originali sia per vista sia per xp????
è un cd azzurro con scritto acer...
mentre per vista bisogna masterrizare i dvd di ripristino....
Ciao a tutti, ho letto con interesse tutti i thread e scaricato tutti i driver consigliati, non ho fatto il dual boot perchè volovo solo xp sul mio aspire 5520, funziona tutto, ma continuo ad avere problemi di audio.
Il controllo volume non è attivabile, mi dice che non è installata nessuna periferica mixer, eppure ho scaricato i drivers della scheda audio scaricando questa cartella: 04.Audio_Relatek_vV5.10.0.5413_XP32_XP64, alla fine dell'installazione sembra tutto ok e invece continua a non esserci l'audio e il controllo volume... non so più dove sbattere la testa...
che mi consigliate? Grazie, niceflower.
Uppo e mi accodo... aiuto per l'audio, grazie :)
plangella77
12-04-2008, 08:27
possiedo un acer 5520g
ma sono l'unico con il cd acer con i driver originali sia per vista sia per xp????
è un cd azzurro con scritto acer...
mentre per vista bisogna masterrizare i dvd di ripristino....
Ciao
Io non ho ricevuto alcun Cd/Dvd con driver.
Per quanto riguarda la wireless a chi non funziona,
montano diversi tipi...a me questo driver va perfettamente :
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5100/driver/802BG_Broadcom_4_100_15_7.zip
Per chi ha problemi di audio c'è un forum in cui risolvono il
problema... praticamente si deve eliminare dalla lista di componenti harware
l'enumeratore microsoft UCC ( o qualcosa del genere ), poi installare i suoi driver
lorenzthebest
06-10-2008, 14:09
Dov' è che avete trovato i drivers?
Io li sto cercando per windows 98 perchè ho fatto il multi-boot con quello.
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.