PDA

View Full Version : ASUS...CHE SCHIFO! INESISTENTE ASSISTENZA SU SCHEDA MADRE


mauromt
16-12-2007, 14:59
Ciao a tutti,
quest'oggi voglio rendervi partecipi di una grave mancanza di rispetto subita in prima persona, dall'ASUS ITALIA a causa delle sue FALSE e INGANNEVOLI, procedure di assistenza tecnica verso i propri clienti.
In pratica in data 01/10/2005 ho acquistato un pc con inclusi purtroppo, dei componenti di questa mediocre Azienda Cinese (un tempo la migliore), tra i quali la scheda madre modello Asus A8V-E Deluxe Socket 939 pagata 127,00 Euro e una scheda video Asus EN6600 Silencer/TD/256 MB pagata 150,00 Euro.
Il problema riguarda la scheda madre Asus A8V-E Deluxe Socket 939: Nell'ultimo mese di garanzia ovvero nell'settembre 2007 mi accorgo che questa scheda, ha un problema nel riconoscere correttamente le periferiche USB 2.0. In pratica c'è un difetto nel controller Usb 2 integrato che non permette di utilizzare qualsiasi periferica con gli standard a velocità USB 2.0. Ovviamente disattivando il controller usb2 dal bios, è possibile comunque utilizzare le periferiche Usb 2 però con velocità Usb 1.1.
Per tale ragione e non ritenendo giusto continuare ad usare una scheda madre comunque costosa e acquistata anche per questa specifica funzionalità, decido in data 11/09/2007, di portare il pc presso il mio rivenditore per attivare le procedure di garanzia Legale (Dlg.s. 24/2002) ancora attiva per pochi giorni. Faccio presente che altre ad essere ancora coperta da garanzia Legale di 2(due) anni la scheda madre di cui sopra, è tutt'ora coperta da garanzia Convenzionale Asus di ben 3(tre) anni: Questo è costatabile dalla scritta ben visibile presente nella parte posteriore della scatola: "3 years warranty".
A questo punto inizia l'odissea: Per velocizzare il tutto, dato che il pc in questo momento mi serve per la stesura della tesi di laurea, scrivo alla Asus Italia diverse e-mail e a diversi loro indirizzi aziendali ( info@asus.it , marketing@asus.it ecc. ecc.) insieme a confermare il tutto, via fax al arcinoto numero 02-20240555 presente sul sito internet Aziendale. In queste comunicazioni chiedo inoltre che le spese urgenti di spedizione del prodotto in sostituzione mi vengano attribuite. Vergognosamente non ricevo nessuna risposta!
Ad oggi carissimi amici internauti, sono passati quasi 3 mesi e non ho ancora notizie della mia scheda madre in assistenza! Non so neanche se la riavrò indietro.
Da una parte, devo scontrarmi con la completa indifferenza del rivenditore che crede di non essere responsabile dato che secondo lui, il suo dovere l'ha fatto cioè spedire la scheda in riparazione ignorando ovviamente quanto descritto nel Dlg.s. 24/2002 , dall'altra, l'assoluto menefreghismo di un arrogante gigante dell' elettronica che probabilmente non ha interesse a trattenersi i propri clienti.
Per questo sono stato costretto ho riacquistare una altra scheda madre(90 Euro)ovviamente non asus e da un rivenditore online quindi diverso dal primo.
Sinceramente mi sembra di aver cercato il dialogo, più che con un colosso dell'elettronica mondiale ,con una "BANCARELLA DI QUARTIERE VENDI E FUGGI"
Per questo, vorrei lasciare u messaggio a tutte le persone che acquistano i prodotti di questa aziende perché magari rimasti incantati dalle presunte e avanzate, potenzialità tecniche: Ricordatevi che state acquistando dei prodotti nonché alimentando,le tasche, di una azienda che non rispetta i consumatori Italiani, con il pericolo inoltre di poter essere anche voi le prossime vittime.
Infine due parole sul primato della Asus nelle classifiche mondiali: Questa azienda è prima nelle vendite perché distribuisce sopratutto i cosiddetti, prodotti OEM, schede madri, schede video, alle aziende ovvero ai grandi produttori di pc come Dell, HP ecc ecc. Tenete inoltre presente che hanno assorbito anche alcuni dei loro concorrenti come la Gigabyte (http://www.giga-byte.it/) passata ad Asus dal gennaio 2006.
Quindi sono primi soprattutto per "azioni di marketing" non per qualità.
Provate a mettere nei motori di ricerca la parole: "assistenza asus hardware" o parole simili, e rendetevi conto di quello che esce.
Ciao a tutti!...
P.S.: Alcuni dei Siti che trattano la problematica della Assistenza tecnica Asus:

1- http://www.adiconsum.it/index.php?pagina=notizia&idarticolo=267&categoria=7 (VIDEO su un caso di inefficiente Assistenza Tecnica Asus - ASUS contro ADICONSUM!)
2- http://www.aduc.it/dyn/ricerca/?ricerca=assistenza+asus&tipo/ (LETTERE dei consumatori all'Aduc su carenze dell'Assistenza Tecnica Asus)
3- http://groups.google.it/groups/search?hl=it&oe=UTF-8&q=assistenza+Asus&qt_s=Cerca+nei+gruppi (GRUPPI di discussione su problematiche Asus)
4- http://www.google.it/search?hl=it&q=assistenza+asus+hardware&btnG=Cerca&meta= (Ricerca su Google su Assistenza Tecnica Asus)

_morghan_1968
16-12-2007, 15:02
e non parliamo del sito asus:
una vergogna...
il più grande costruttore di schede varie ecc che ha un sito al quale non riesci
manco ad accedere / scaricare :doh:

alethebest90
16-12-2007, 15:17
ah ma allora nn sono l'unico che ho problemi forse mi starò sbagliando ma ad un mio amico e successo un problema molto grave cioe lui ha acquistato un asus crosshair che costa ben 220€ ora il sistema e instabile e quello che mi fa arrabbiare e che la scheda audio nn riconsoce l'impianto 5.1 creative t6100 e anche le sue vecchie casse nn le riconsceva ma almeno si sentivano mo queste gia se le connette come dovrebbero andare dice che nn sono attaccate correttamente e si sente solo il sub tra l'altro male gli ho aggiornato di tutto scheda audio chipset bios tutto anche se i diriver sono vecchi dell'audio esattamente data 2006 e meno male che il mio amico pensava che con una scheda di quel valore potesse andare tutto bene :mad:

mauromt
16-12-2007, 15:32
ah ma allora nn sono l'unico che ho problemi forse mi starò sbagliando...:

No non assolutamente non ti stai sbagliando! E' L'ASUS che produce prodotti con difetti di fabbrica...Usa i motori di ricerca e vedrai quante schifezze escono. Per non parlare dei loro notebook tra i più costosi e difettati del mercato...
ASUS Compra, piangi e zitto! :fuck: :ciapet:

tutti79
16-12-2007, 16:06
Mizzega ragazzi ho appena comprato una mobo asus p5kr....

mauromt
16-12-2007, 16:20
Mizzega ragazzi ho appena comprato una mobo asus p5kr....

Tranquilllo se tutto funziona bene: MA SE MAI SIA AVRAI BISOGNO DI ASSISTENZA so cavoli amariiiiiii :muro: :mc: :cry: :cry:
Non ti resta che pregare...Poi dipende dal tuo rivenditore come si può compartare. Il mio è un povero cristo :banned:
Ciao

Cocco83
16-12-2007, 16:41
lascia che ti faccia presente la mia situazione:

in 4 mesi ho acquistato 5 schede madri, una è ora sotto al pc, un'altra in vendita e le altre tre sono in questa situazione:

ABIT AN9 32X FATAL1TY NVIDIA 590SLI AM2 IN RMA DAI PRIMI DI SETTEMBRE
DFI 590SLI M2RG SEMPRE AM2 E SEMPRE IN RMA DAI PRIMI DI SETTEMBRE
GIGABYTE X38 DQ6 IN RMA DAI PRIMI DI NOVEMBRE.....

A tutt'oggi non ho info a riguardo, e siccome le schede si sono tutte bruciate dopo una settimana di vita (con a dimostrazione tutte e 3 le fatture sulla data di acquisto), tengo a far presente che non è solo asus, ma diciamo tutti......

Noi basta che paghiamo... poi se va male tocca pregare ogni giorno.....
Ho richiesto che tutti e 3 i modelli vengano sostituiti con i rispettivi modelli di adesso di fascia alta visto che di abit e dfi sono usciti i 790, di gigabyte tra poco l'X48, mica per niente, le ho pagate tutte e 3 sopra i 200€ e pretendo dopo tutto sto tempo una scheda di pari valore.... vedremo quello che succede

martinez1983
16-12-2007, 17:38
Io personalmente ho già "assaggiato" la loro indifferenza nel rispondermi ad una e-mail che ho spedito già 2 settimane fa!!!!!

E poi avete presente la scritta" No.1 in Quality an Service " la scritta ciprende tutti per il :ciapet:

Io spero di non aver problemi con la Striker Extreme altrimenti faccio prima a comprare un' altra scheda madre!!!!!!!!

Però è vergognoso mandare via in assistenza una scheda e dopo 3 mesi non sapere ancora nulla!!!!!!

macerf900
16-12-2007, 19:19
Io ho avuto due Asus: una P5ND2 SLI acquistata usata e una Commando.

La P5 è stata strapazzata sempre e dappertutto e l'ho mandata in rma solo perchè avevo problemi con l'audio integrato (ho sempre usato una x-fi e forse non me ne ero mai accorto), ho lasciato sul socket anche la cpu P4 650 funzionante: dopo tre settimane è arrivata la mobo nuova (sostituita a km 0) e anche il procio nuovo in versione box sigillato.

La Commando l'ho acquistata usata ma già non andava (per eccesso di overclock), l'ho mandata in rma con nel socket un e4300 funzionante e dopo un mese mi è arrivata la mobo nuova a km 0 e anche qui un processore nuovo sigillato versione boxed...

Tutto questo è successo pochi mesi fa...io non ho commenti da fare ma non mi posso assolutamente lamentare del supporto assistenza di questo marchio.

Ora ho una DFI ma cìò non significa nulla...

mauromt
16-12-2007, 19:52
Io ho avuto due Asus: una P5ND2 SLI acquistata usata e una Commando.

La P5 è stata strapazzata sempre e dappertutto e l'ho mandata in rma solo perchè avevo problemi con l'audio integrato (ho sempre usato una x-fi e forse non me ne ero mai accorto), ho lasciato sul socket anche la cpu P4 650 funzionante: dopo tre settimane è arrivata la mobo nuova (sostituita a km 0) e anche il procio nuovo in versione box sigillato.

La Commando l'ho acquistata usata ma già non andava (per eccesso di overclock), l'ho mandata in rma con nel socket un e4300 funzionante e dopo un mese mi è arrivata la mobo nuova a km 0 e anche qui un processore nuovo sigillato versione boxed...

Tutto questo è successo pochi mesi fa...io non ho commenti da fare ma non mi posso assolutamente lamentare del supporto assistenza di questo marchio.

Ora ho una DFI ma cìò non significa nulla...

Prendo atto della tua "Fortuna" :ciapet: purtroppo non offenderti se ti dico che fai parte di quella piccola parte di utenza che stranamente viene rispettata da questa mediocre azienda cinese (un tempo la migliore). Anche perchè devono pur vendere qualcosa.
Comunque grazie per aver pubblicato la tua esperienza.

mauromt
17-12-2007, 16:55
Sarebbe utile sentire altre testimonianze in merito anche per capire se effettivamente alla Asus esiste o no un customer care. :confused:

Marco71
18-12-2007, 11:27
...il customer care Asus esiste...
Premetto che ho provveduto sempre a registrare le motherboard Asus che ho acquistato (P4P800-X, P4P800S-X, P5B WiFi Deluxe AP, P5WDG2 WS PRO, P5B MX, P5B MX WiFi AP, due P4C800E Deluxe).
Prima di procedere all'acquisto della P5WDG2 WS PRO mi sono informato anche leggendo il thread su questo forum...
Thread dove un utente (che non ha più replicato alle informazioni aggiornate che nel frattempo avevo scritto) aveva fatto del gratuito ed ingiustificato allarmismo (basato evidentemente solo sulla sua limitata esperienza) circa le possibilità di impiego del bus P.C.I-X.
In particolare della possibilità di inserzione ed utilizzo di controllori con bus P.C.I 64 bit 66 MHz.
Ebbene, mi sono rivolto direttamente al members care di Asus e nel giro di quattro giorni ho avuto la agognata conferma (d'altronde per progetto il bus P.C.I-X è downward compatibile con P.C.I 32 / 64 bit e 33 / 66 MHz; non potevo credere che l'implementazione di Asus precludesse l'utilizzo "pieno" delle potenzialità del bus P.C.I-X 1.0a) positiva a quanto già "sospettavo" avendo letto in precedenza tutti i datasheet dell'Intel 6702 circuito integrato "ponte" tra il mondo P.C.I-X/P.C.I e quello P.C.Ie.
Comunque sia la regola "aurea" (con qualsiasi produttore di qualsiasi "bene") è, se possibile, mai avere bisogno di assistenza post-vendita...mai se possibile.
Grazie.

Marco71.

mauromt
18-12-2007, 16:58
...il customer care Asus esiste...
Premetto che ho provveduto sempre a registrare le motherboard Asus che ho acquistato (P4P800-X, P4P800S-X, P5B WiFi Deluxe AP, P5WDG2 WS PRO, P5B MX, P5B MX WiFi AP, due P4C800E Deluxe).
Prima di procedere all'acquisto della P5WDG2 WS PRO mi sono informato anche leggendo il thread su questo forum...
Thread dove un utente (che non ha più replicato alle informazioni aggiornate che nel frattempo avevo scritto) aveva fatto del gratuito ed ingiustificato allarmismo (basato evidentemente solo sulla sua limitata esperienza) circa le possibilità di impiego del bus P.C.I-X.
In particolare della possibilità di inserzione ed utilizzo di controllori con bus P.C.I 64 bit 66 MHz.
Ebbene, mi sono rivolto direttamente al members care di Asus e nel giro di quattro giorni ho avuto la agognata conferma (d'altronde per progetto il bus P.C.I-X è downward compatibile con P.C.I 32 / 64 bit e 33 / 66 MHz; non potevo credere che l'implementazione di Asus precludesse l'utilizzo "pieno" delle potenzialità del bus P.C.I-X 1.0a) positiva a quanto già "sospettavo" avendo letto in precedenza tutti i datasheet dell'Intel 6702 circuito integrato "ponte" tra il mondo P.C.I-X/P.C.I e quello P.C.Ie.
Comunque sia la regola "aurea" (con qualsiasi produttore di qualsiasi "bene") è, se possibile, mai avere bisogno di assistenza post-vendita...mai se possibile.
Grazie.

Marco71.

Ciao,
più che customer care la tua è stata una richiesta di Assistenza tecnica, be su quello la ricevi. Anch'io ho ricevuto le risposte ai miei questiti tecnici. Quello che chiedevo è appunto l' assistenza post-vendita in caso di guasto.
Si parla tanto in questo forum di strabilianti doti tecniche di schede madri, video o altri prodotti Asus, però non si parla mai dell' Assistenza che un utente dovrebbe avere da Asus dopo l'acquisto. Bisognerebbe approfondire l'orgomento a mio avviso. :confused: :(
Grazie comunque per la tua utile testimonianza! :)

Marco71
18-12-2007, 18:38
...grazie al cielo non ho mai avuto guasti "infantili" di schede madri...
Per l'assistenza post-vendita non vorrei che il "servizio" fosse con qualità "a macchia di leopardo" nel senso, in Italia di un certo livello piuttosto che negli U.S.A di altro livello...
Come d'altro canto accade per moltissime altre categorie di prodotti "finiti".
Penso che la "succursale" italiana abbia in questo senso degli spazi di manovra...con che discrezionalità questo non so...
Grazie.

Marco71.

Micene.1
18-12-2007, 18:41
ultimamente su amd mi trovo meglio con asrock che con asus e ho detto tutto...

Cocco83
18-12-2007, 20:38
io di ufficio ho chiesto la sostituzione con i modelli recenti perché ad esempio della DFI l'ho pagato 252€ a settembre (e l'ho pagata così cara perché la abit si era guastata e a me serviva una mobo subito e l'unica che avevano erano la DFI in un negozio a san marino).... quindi ho pagato 252€ ai tempi ora se me la rimandano così che me ne faccio di una scheda che vale si e no 100€ quando sono uscite le 790FX.... ma speriamo almeno di aver fortuna in questo ma ci credo poco.....

HO FINITO ORA DI LEGGERE IL DECRETO LEGISLATIVO.. RIPORTO UNA PARTE DEL MESSAGGIO:

519-quater (Diritti del consumatore). - Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.
In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi terzo, quarto, quinto e sesto, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi settimo, ottavo e nono.
Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
Ai fini di cui al comma terzo e' da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all'altro, tenendo conto:
a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformita';
b) dell'entita' del difetto di conformita';
c) dell'eventualita' che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.
Le spese di cui ai commi secondo e terzo si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d'opera e per i materiali.
Il consumatore puo' richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma sesto;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
Nel determinare l'importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell'uso del bene.
Dopo la denuncia del difetto di conformita', il venditore puo' offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti:
a) qualora il consumatore abbia gia' richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma sesto, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto;
b) qualora il consumatore non abbia gia' richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo.
Un difetto di conformita' di lieve entita' per il quale non e' stato possibile o e' eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non da' diritto alla risoluzione del contratto.

gugoXX
18-12-2007, 21:11
Telefonate ed email non servono a nulla in questi casi.
Provate un paio di volte, e se non rispondono passate alle vie legali.

Se siete sicuri di avere ragione (sottolineo), mandate una bella raccomandata con ricevuta di ritorno, per conoscenza anche ad una associazione di consumatori a vostra scelta.
La lettera deve essere una "Messa in Mora", ovvero dovete quantificare il danno a voi arrecato a causa della mancanza del bene/servizio, indicando che agirete per vie legali (giudice di pace a vostra scelta in Italia, per cause fino a 2500€ se non sbaglio) se non rispondono in X giorni, tipicamente 15.

Non stanno rispondendo a voi perche' trovano appena il tempo di rispondere a quelli che partono con queste vie legali. Le vostre mail/telefonate sono in fondo alla coda. Spingetele in su', cosi' sono anche costretti a prendere e stipendiare un paio di ragazzi in piu' (come noi, non certo incompententi) per sfoltire le "Escalation" che si allargheranno.

Cercate e leggete informazioni su come stilare una bella lettera di messa in mora, poi spedite e aspettate (poco).

A me ha funzionato con colossi come Telecom e Infostrada.
Asus Italia e' piu' piccola, e piu' sono piccole e piu' i costi di processo si alzano (per loro, in quanto non serve un avvocato dal giudice di pace, ma mentre voi a voi stessi comunque non costereste, loro a loro stessi invece costerebbe lo stipendio di chi va al processo), quindi con molta probabilita' cercheranno di risolvere prima.

Provate, e se funziona invitatemi per una birra. Viaggio in tutta Italia.

Cocco83
18-12-2007, 21:24
Per ora mi limito a far vedere che la legge sta dalla mia parte per tutti quei venditori che lo sanno ma che vivono dell'ignoranza di noi compratori.... poi se non basta passerò al tuo metodo.... azzo 3 raccomandate dovrei fare... che maroni xD

Cocco83
19-12-2007, 11:34
Mi sa che tra poco andrà per via messa in mora, associazioni consumatori ecc ecc :ncomment: vedo che già inziano i venditori a scaricare barili ecc ecc.... secondo quella legge sono loro i diretti responsabili.... cmq sia nel caso farò rivalsa anche alle ditte alla + putt..a

mauromt
10-01-2008, 15:08
Mi sa che tra poco andrà per via messa in mora, associazioni consumatori ecc ecc :ncomment: vedo che già inziano i venditori a scaricare barili ecc ecc.... secondo quella legge sono loro i diretti responsabili.... cmq sia nel caso farò rivalsa anche alle ditte alla + putt..a

Vai fino in fondo! :)

Camme
10-01-2008, 16:36
Molto dipende anche dal negozio che te l'ha venduta.
Il mio negoziante di fiducia m'ha sempre cambiato tutto e poi s'arrangia lui per il cambio/riparazione.
Resta comunque il fatto che l'assstenza Asus se come da te descritta è un pò vergognosa...

Micene.1
10-01-2008, 16:39
Io ho avuto due Asus: una P5ND2 SLI acquistata usata e una Commando.

La P5 è stata strapazzata sempre e dappertutto e l'ho mandata in rma solo perchè avevo problemi con l'audio integrato (ho sempre usato una x-fi e forse non me ne ero mai accorto), ho lasciato sul socket anche la cpu P4 650 funzionante: dopo tre settimane è arrivata la mobo nuova (sostituita a km 0) e anche il procio nuovo in versione box sigillato.

La Commando l'ho acquistata usata ma già non andava (per eccesso di overclock), l'ho mandata in rma con nel socket un e4300 funzionante e dopo un mese mi è arrivata la mobo nuova a km 0 e anche qui un processore nuovo sigillato versione boxed...

Tutto questo è successo pochi mesi fa...io non ho commenti da fare ma non mi posso assolutamente lamentare del supporto assistenza di questo marchio.

Ora ho una DFI ma cìò non significa nulla...

cioe tu mandi le mobo in rma con i proci funzionanti...beh complimenti per il fegato:p :sofico:

Cocco83
10-01-2008, 16:53
Lo store che mi ha venduto la abit mi ha rimborsato di tutta la cifra.... ora aspetto notizie sul fronte dello store che mi ha venduto la DFI e da quello che mi ha venduto la X38.... avevo scritto anche a gigabyte in data 12/12/2007, mi hanno risposto solo oggi dopo quasi un mese (senza darmi niente di utile in informazioni)... però che tempi.......

macerf900
10-01-2008, 20:00
cioe tu mandi le mobo in rma con i proci funzionanti...beh complimenti per il fegato:p :sofico:

Grazie...faccio il macellaio:ronf:

Il mio negoziante mi ha consigliato di fare questo...tanto del procio senza la mobo non me ne facevo nulla...evidentemente il negoziante sapeva come sarebbe andata a finire....:D

Cobain
10-01-2008, 20:28
No non assolutamente non ti stai sbagliando! E' L'ASUS che produce prodotti con difetti di fabbrica...Usa i motori di ricerca e vedrai quante schifezze escono. Per non parlare dei loro notebook tra i più costosi e difettati del mercato...
ASUS Compra, piangi e zitto! :fuck: :ciapet:

l'asus si sta lasciando andare...i lori prodotti fanno skifo e sono quasi tutti fallati.....sulle schede madri poi...no ne parliamo sono instabili persino a default.Fate come me non comprate skifezze asus.
Dfi for ever :D

mauromt
12-01-2008, 16:32
Molto dipende anche dal negozio che te l'ha venduta.
Il mio negoziante di fiducia m'ha sempre cambiato tutto e poi s'arrangia lui per il cambio/riparazione.
Resta comunque il fatto che l'assstenza Asus se come da te descritta è un pò vergognosa...

Si hai ragione, è vero, dipende molto anche dal rivenditore che certamente non consulterò mai più! :mad: . Poteva ridarmi i soldi indietro (con un miracolo :eek: ) oppure farmi una proposta diversa per agervolarmi sull'acquisto di una nuova scheda madre dato che la mia era difficile da trovare in quanto socket 939 con garanzia triennale.
Sta di fatto comunque che con questa assistenza vergognosa nei miei confronti, la ASUS ha dimostrato che più che leader mondiale sembra un ambulante cinese di quartiere vendi e fuggi , come c'è ne sono molti in Italia.
Molto meglio MSI e FOXCONN (forse anche DFI) quando si trovano sugli scaffali dei rivenditori.
Inoltre leggendo le numerose lamentele presenti in internet :read: , questo dimostra che il mio caso non certo unico nel suo genere, e ciò denota altresì la mancanza di una reale politica d’assistenza verso il consumatore, non solo ma, fino a prova contraria, i prodotti Asus risultano essere in gran parte tra i componenti più fallati del mercato,nonchè assemblati con i "piedi", aldilà della dotazione di funzionalità presenti, che probabilmente supera anche quella della concorrenza, su prodotti equivalenti..
Insomma ASUS mi hai fregato una volta, e per la prossima solo una parola : MA VAFF.....:ciapet:
Ciao a Tutti!

CHI E' ANCORA CONVINTO NELL'ACQUISTARE ASUS ? :confused: MI PUO' DIRE COSA CI TROVA DI BELLO IN QUESTA AZIENDA ?Cosi giusto per sapere.

Cobain
12-01-2008, 17:34
ci credo che è un assistenza vergognosa su 10 piastre madri dell'asus 8 escono difettate... mi spieghi se facessero assistenza come si deve ...quanti soldi ci debba rimettere?il dato piu vergognoso è spendere un sacco di soldi di piastre madri da parte dell'utente finale di cui la qualità è veramente opinabile....con poki soldi in piu sul mercato esiste molto meglio....
io non riesco a giustificarvi , ve lo giuro.saluti :D
ci stanno utenti qui sol forum che hanno comprato la stessa scheda madre di punta della casa costruttrice in questione anche 10 volte e non vi dico balle.....
contenti voi...mah boh fate voi

mauromt
12-01-2008, 18:00
Pure su wikipedia la ASUS fa la sua Sporca figura. Guardate un pò qui: http://it.wikipedia.org/wiki/ASUS :D

Caro appassionato Hitech Italiano compra ASUS piangi e stai Zitto!
Sarà masochista chi sceglie Asus? Booh :confused: :mbe:

Cobain
12-01-2008, 18:06
Pure su wikipedia la ASUS fa la sua Sporca figura. Guardate un pò qui: http://it.wikipedia.org/wiki/ASUS :D

Caro appassionato Hitech Italiano compra ASUS piangi e stai Zitto!
Sarà masochista chi sceglie Asus? Booh :confused: :mbe:

certo che è masochista...è un dato di fatto ormai da piu di 3/4 anni che le mobo asus vanno da skifo perche preferirle rispetto alla concorrenza? la concorrenza asrock le offre a buon mercato e ti assicuro quelle non valgono meno di un asus.ed quello che piu conta vanno molto ma molto meglio....
non capisco perche sceglierle ste asus. Ad un prezzo poco superiore si comprano mobo di alto livello della dfi.

Pandino_84
12-01-2008, 19:09
è inutile ke ve la prendiate con asus! xkè tutti produttori sono così! ribadisco TUTTI!!! XFX mi ha ridato un buono dopo 4 MESI, ABIT non mi ha sostituito la mobo con un altra abit ma il fornitore me l'ha cambiata con un ASUS il tutto dopo 6 MESI, GIGABYTE mi ha sostituito una Mobo dopo 7 Mesi di attesa e 2 mobo rimandate come nuove con lo Stesso identico Problema! E tutte Mobo ke avevano neanche 1 settimana di uso tranquillo!

Il tutto se passa x il negoziante dipende Dal Negozio e Dal Fornitore e Infine dalla Casa produttrice....quindi prima di prendervela con Asus prendetevela con Negoziante e Fornitore.... xkè in primis sono loro i colpevoli....

P.S. se comprate mobo con chipest di fascia bassa vedi quelli Via è normale ke poi possano creare problemi...la fascia economica deve andare con la fascia economica.... e non mischiata con quella alta... il problema è solo questo. ora ke uno mi dica ke una mobo possa essere Deluxe e abbia un chipset Via, nn esiste non mi faccio prendere in giro x cui compro altro!

Spesso e volentieri bisogna informarsi meglio prima di fare acquisti!

mikytp
24-01-2008, 18:37
raga ho bisogno di un consiglio....

mi sono finalmente deciso a comprare una asus p5k-r...funziona tutto...tranne la usb2 :mad:
se collego un aperiferica di archiviazione di massa si impalla, a meno che non vado a settarla nel bios come una usb1...
allora funge benissimo....cosa dite?
è un problema di softwere o di scheda madre? e soprattutto devo farmela cambiare?
il mio rivenditore nn di fiducia ha provato il computer e dice che è un preoblema di sistema operativo...io l'ho formattato e ed ho riinstallato xp ed anche vista mi da sempre lo stesso problema.....help!!!!!!!!!!:muro:

mikytp
25-01-2008, 11:42
up!

mauromt
25-01-2008, 12:12
raga ho bisogno di un consiglio....

mi sono finalmente deciso a comprare una asus p5k-r...funziona tutto...tranne la usb2 :mad:
se collego un aperiferica di archiviazione di massa si impalla, a meno che non vado a settarla nel bios come una usb1...
allora funge benissimo....cosa dite?
è un problema di softwere o di scheda madre? e soprattutto devo farmela cambiare?
il mio rivenditore nn di fiducia ha provato il computer e dice che è un preoblema di sistema operativo...io l'ho formattato e ed ho riinstallato xp ed anche vista mi da sempre lo stesso problema.....help!!!!!!!!!!:muro:

Ciao!
Allora a me non era un problema di sistema operativo, era un DIFETTO (difetto del controller usb 2 integrato) di fabbricazione della mia scheda madre.
Se hai formattato e hai reistallato l' XP con SP2 , il problema non dipende dal sistema operativo perchè a già inclusi i driver dell2 USB 2. Da quello che scrivi il tuo problema sembra identico al mio purtroppo :( .
Però puoi fare due prove:
- Se hai un Alimentatore scadente questo problema può dipendere da un insufficente erogazione di corrente quindi ti consiglio un alimentatore di ottima qualita come un Corsair vx550 W costo + o - di 90 Euro.
- Su alcune schede madri sempre e solo asus :ciapet: , il problema può dipendere dalla connessione delle USB frontali. In pratica devi provare ad scollegare il cavo interno della scheda madre che collega le USB frontali del case, qualora ovviamente fossere presenti.
Però a mio avviso il problema dipende quasi sempre da un alimentazione scadente.
Che alimentatore possiedi: Marca e Modello??
Ciao e fammi sapere!

P.S.: Consiglio: Per sicurezza non acquistare più Asus ;)

mikytp
25-01-2008, 21:13
Ciao!
Allora a me non era un problema di sistema operativo, era un DIFETTO (difetto del controller usb 2 integrato) di fabbricazione della mia scheda madre.
Se hai formattato e hai reistallato l' XP con SP2 , il problema non dipende dal sistema operativo perchè a già inclusi i driver dell2 USB 2. Da quello che scrivi il tuo problema sembra identico al mio purtroppo :( .
Però puoi fare due prove:
- Se hai un Alimentatore scadente questo problema può dipendere da un insufficente erogazione di corrente quindi ti consiglio un alimentatore di ottima qualita come un Corsair vx550 W costo + o - di 90 Euro.
- Su alcune schede madri sempre e solo asus :ciapet: , il problema può dipendere dalla connessione delle USB frontali. In pratica devi provare ad scollegare il cavo interno della scheda madre che collega le USB frontali del case, qualora ovviamente fossere presenti.
Però a mio avviso il problema dipende quasi sempre da un alimentazione scadente.
Che alimentatore possiedi: Marca e Modello??
Ciao e fammi sapere!

P.S.: Consiglio: Per sicurezza non acquistare più Asus ;)

allora...ho installato un xp sp2 ed un vista...sempre stesso problema

l'ali è enermax atx 12v vers. 2.0 485w MODEL eg495ax-ve(w)

potrebbe essere quello? io credo sia discreto come ali

e poi si può rifiutare il rivenditore di cambiarmi la scheda se funzionano solo le usb1.1 dicendo che è un problea di software?

se dovessi cambiare scheda madre quale mi consiglieresti sui 150 euro 170 massimo

Carlo1
25-01-2008, 23:26
allora...ho installato un xp sp2 ed un vista...sempre stesso problema

l'ali è enermax atx 12v vers. 2.0 485w MODEL eg495ax-ve(w)

potrebbe essere quello? io credo sia discreto come ali

e poi si può rifiutare il rivenditore di cambiarmi la scheda se funzionano solo le usb1.1 dicendo che è un problea di software?

se dovessi cambiare scheda madre quale mi consiglieresti sui 150 euro 170 massimo

Ciao, ero un affezionato cliente di Asus ed in procinto di acquistare anch'io una P5KR, ma dopo aver letto i numerosi problemi che affliggono le schede, quelle di fascia media, di questa azienda, ho deciso di cambiare marca ed ho preso una MSI P35Neo2 FIR. L'ho pagata meno della P5KR ( costa circa 100 euro) e sono pienamente soddisfatto. sale bene in overclock, è puiù stabile delle Asus di pari fascia ( ha un vdroop meno evidente in overclock grazie credo alle 4 fasi di alimentazione anzichè tre delle P5K) ed è completa alla pari della P5KR.
Vale veramente la pen adi prenderla in cosiderazione anche perchè, se non mi sbaglio, la MSI è stata definita la migliore scheda madre in circolazione come rapporto qaulità/prezzo.

mikytp
26-01-2008, 13:03
mi sa proprio che mi sbarazzero al più presto di questa scheda madre....non ne sono per niente soddisfatto...mi sa che mi devo un po' aggiornare su queste msi sembrano buone da quell che leggo....penso che prendero' la msi p35 premium

mauromt
26-01-2008, 15:34
allora...ho installato un xp sp2 ed un vista...sempre stesso problema

l'ali è enermax atx 12v vers. 2.0 485w MODEL eg495ax-ve(w)

potrebbe essere quello? io credo sia discreto come ali

e poi si può rifiutare il rivenditore di cambiarmi la scheda se funzionano solo le usb1.1 dicendo che è un problea di software?

se dovessi cambiare scheda madre quale mi consiglieresti sui 150 euro 170 massimo

RISPOSTA INVIATA ANCHE IN PRIVATO

Allora l’Enermax è ottimo come marca il problema potrebbe essere dovuto ad una alimentazione insufficiente questo se usi la configurazione SLI a 2 schede video di ultima generazione le quali necessitano di un ulteriore alimentazione di corrente. Infatti su queste schede madri per una configurazione sli sono consigliati almeno 500 Watt. Ovviamente se non usi la SLI vai tranquillo.
Sul manuale della tua scheda madre Asus consiglia minimo 400 W con una sola scheda madre e invece 500 o 600 Watt in configurazione SLI quindi con 2 schede . Se hai il manuale vai alla pag 2-37.
Per quanto riguarda il rivenditore non si può rifiutare di cambiarti la scheda semplicemente perché
NON è un problema software e quindi dipeso dai driver, ma bensì è un difetto della scheda madre sempre se non lo riesci a risolvere diversamente con un ali potente oppure aggiornando il BIOS (se è obsoleto) che per la tua scheda è uscita la ver. 0403 del 02/01/2008. Ti avviso che Se la mandi in assistenza all'Asus la scheda potresti rimanerne senza per mesi come successo a me.
Se decidi di cambiare scheda ti consiglio una Scheda madre Intel D975XBX2 SLI socket LGA775 con chipset Intel® 975X che e una delle migliori prodotte da intel oppure una MSI P35 Platinum combo chipset P35 socket LGA775, entrambi nettamente superiori alle Asus in particolar modo le MSI.
Per i prezzi devi verificare, anche se la msi platium si aggira sulle 145 euro.
Poi di MSI ci sono vari modelli sempre con il chipset P35 e con il socket 775 vai a questo indirizzo: http://www.msi-computer.it/index.php...d=49&Itemid=53
Per il resto ti consiglio comunque di provare, se non lo hai ancora fatto, a sganciare i cavi per le USB frontali del case. Potrebbero funzionare come usb2 quelle saldate sulla scheda madre.
Spero di esserti stato utile.
Ciao e a presto!

mauromt
26-01-2008, 15:47
mi sa proprio che mi sbarazzero al più presto di questa scheda madre....non ne sono per niente soddisfatto...mi sa che mi devo un po' aggiornare su queste msi sembrano buone da quell che leggo....penso che prendero' la msi p35 premium

Ciao, ero un affezionato cliente di Asus ed in procinto di acquistare anch'io una P5KR, ma dopo aver letto i numerosi problemi che affliggono le schede, quelle di fascia media, di questa azienda, ho deciso di cambiare marca ed ho preso una MSI P35Neo2 FIR. L'ho pagata meno della P5KR ( costa circa 100 euro) e sono pienamente soddisfatto. sale bene in overclock, è puiù stabile delle Asus di pari fascia ( ha un vdroop meno evidente in overclock grazie credo alle 4 fasi di alimentazione anzichè tre delle P5K) ed è completa alla pari della P5KR.
Vale veramente la pen adi prenderla in cosiderazione anche perchè, se non mi sbaglio, la MSI è stata definita la migliore scheda madre in circolazione come rapporto qaulità/prezzo.

FINALMENTE si ragiona! :cincin:

ASUS ha solo il nome, non fatevi incantare, è la "Fiat" dei prodotti elettronici.
E poi queste mediocri aziende devono capire che non esistono soltanto, le strategie di Marketing, le Classifiche di vendita ecc. ecc.. ma anche il RISPETTO verso il proprio cliente inteso come ASSISTENZA TECNICA!
Se ti accorgi di aver prodotto un bidone di prodotto ti devi prendere la responsabilità di ritirarlo e sostituirlo, senza arrecare alcun disagio al tuo cliente.
Se non si è in grado di far ciò allora si cambia genere prodotto, per esempio i Pomodori, i mandarini cinesi( per rimanere in Cina) la frutta in generale o altri prodotti alimentari, non hanno bisogno di Assistenza tecnica :asd:
Ciao a tutti

Carlo1
26-01-2008, 16:00
mi sa proprio che mi sbarazzero al più presto di questa scheda madre....non ne sono per niente soddisfatto...mi sa che mi devo un po' aggiornare su queste msi sembrano buone da quell che leggo....penso che prendero' la msi p35 premium

Mi sembra un'ottima scelta. Già la Neo 2 mi sembra superiore alle Asus, la Premium dovrebbe andare ancora meglio, unica pecca forse il fatto di essere Combo, cioè compatibile con DDRII e DDRIII, un asoluzione che a me ( ma anche a molti altri) non piace granchè.

mauromt
26-01-2008, 16:15
...Il tutto se passa x il negoziante dipende Dal Negozio e Dal Fornitore e Infine dalla Casa produttrice....quindi prima di prendervela con Asus prendetevela con Negoziante e Fornitore.... xkè in primis sono loro i colpevoli....


Certo sono anche loro i colpevoli (forn. e negoz.), ma le schede che io sappia le producono le Aziende come la ASUS e se la Asus scrive sull'imballo originale "3 anni di garanzia" si presume che questa sia organizzata per sostituirti o ripararti, una scheda madre nell'arco di 3 anni in caso di problemi. Altrimenti è soltanto una presa per i fondelli :ciapet: ! Certo in questi casi (come nel mio) c'è anche una responsabilità del fornitore che non si è prodigato abbastanza per risolvere il problema ma se l'Azienda madre è seria , anche il Suo fornitore di zona è serio! :read: O sbaglio?
Ma dato che la Asus non è una Azienda seria allora iniziano i problemi


P.S. se comprate mobo con chipest di fascia bassa vedi quelli Via è normale ke poi possano creare problemi...la fascia economica deve andare con la fascia economica.... e non mischiata con quella alta... il problema è solo questo. ora ke uno mi dica ke una mobo possa essere Deluxe e abbia un chipset Via, nn esiste non mi faccio prendere in giro x cui compro altro!

Spesso e volentieri bisogna informarsi meglio prima di fare acquisti!

Una persona è libera di acquistare qualsiasi prodotto. I Chipset VIA fino a qualche anno fà erano i migliori del mercato. Dopo i progressi della nVidia ovviamente sono rimasti indietro. La mia comunque l'ho pagata 127 euro ed era di fascia medio alta. Aldilà di ciò, una Azienda deve garantire l'assistenza sui suoi prodotti a prescindere dal modello.
Per esempio non mi risulta che una azienda automobilistica (Volkswagen , Toyota, Mercedes ecc. ecc.) fa differenza se un utente ha un problema su una macchina piccola anziché su una berlina lussuosa, sempre della stessa ditta.
Ma Vi immaginate per esempio la Toyota che dice nel messaggio pubblicitario: “Hai acquistato un automobile toyota economica??? Hai bisogno di Assistenza? Allora stai zitto e attaccati al tram, dovevi pensarci prima!! “ :eek: :cry:
Ma che discorsi sono…ma daiiiii! :D
Mi dispiace, Pandino_84 ma il tuo discorso non ha alcun senso. :boh:
Ciao