PDA

View Full Version : ALFA ROMEO costruitrà uno stabilimento negli USA!


STICK
16-12-2007, 14:21
http://www.autoblog.it/post/11658/alfa-romeo-costruira-una-fabbrica-negli-stati-uniti

Ecco la notizia che aspettavamo, quella che testimonia come l’impegno di Alfa Romeo negli Stati Uniti sia serio e programmato: il Biscione costruirà negli States un proprio stabilimento. La notizia sarebbe stata anticipata da Sergio Marchionne (forse per farsi perdonare dopo le ricorrenti voci di abbandono?), il quale ha affermato come la reiterata situazione di vantaggio dell’euro sul dollaro possa indurre i vertici del Lingotto a propendere per questa soluzione, costosa ma obbligatoria per conquistare un mercato prestigioso come quello statunitense e soddisfare l’obiettivo delle 300.000 vetture annue fissato nel 2010.
Lo stesso manager italo-canadese avrebbe stimato che “saranno necessari quattro o cinque anni prima che la casa di Arese possa iniziare a sfornare utili negli US”. Un inizio di dicembre assai significativo per il futuro di Alfa Romeo, aperto con la nomina di Luca De Meo ad amministratore delegato.

Questo futuro stabilimento non sarà il primo del Gruppo Fiat oltreoceano, dato che la Casa di Torino già nel 1909 inaugurò un impianto a Poughkeepsie (contea di Dutchess, stato di New York) chiuso nel decennio seguente. Ci auguriamo che questa fabbrica abbia una sorte migliore…



direi notiziona......ma le motorizzazioni?Ok il quadrilatero, multilink e Q2...ma contro Mustang,SUV e i 4000 V8 benzina?Insomma presentarsi con al massimo un 3.2 della holden non mi sembra il massimo.

Franky 86
16-12-2007, 14:28
CHE BELLO!!!11111!!!ONE!!!ELEVEN!11!

17mika
16-12-2007, 14:38
Vorrei solo sottolineare il punto interrogativo, e non esclamativo, alla fine della frase;)

dibe
16-12-2007, 14:45
il 3.2 holden non è andato da poco fuori produzione?:wtf:

comunque condivido le perplessità: per motivare la costruzione di uno stabilimento dev'esserci clientela.... e non poca... e in secondo luogo: non crederanno di sbarcare in USA con i multijet?:fagiano: o i jtb?:fagiano:

ci vogliono motori con grosse cubature li....:O

STICK
16-12-2007, 14:46
Vorrei solo sottolineare il punto interrogativo, e non esclamativo, alla fine della frase;)


già...ma noi siamo fiduciosi !..............? :D

STICK
16-12-2007, 14:50
il 3.2 holden non è andato da poco fuori produzione?:wtf:

comunque condivido le perplessità: per motivare la costruzione di uno stabilimento dev'esserci clientela.... e non poca... e in secondo luogo: non crederanno di sbarcare in USA con i multijet?:fagiano: o i jtb?:fagiano:

ci vogliono motori con grosse cubature li....:O



per il diesel dovrebbero buttarsi su un qualcosa simile al blutec dei tedeschi.

la clientela sarà dura da creare,all'inizio saranno più che mai nostalgici italo-americani (alfa = radici italiane) o desiderosi del classico prodotto di nicchia.Per entrare nelal cultura automobilistica americana devono mettere motori di altro tipo.

Io auspico qualche joint-venture con un produttore di motori americano:onestamente non mi metterei a competere contro dodge,ford,chevrolet,ecc.

bart noel
16-12-2007, 14:52
il 3.2 holden non è andato da poco fuori produzione?:wtf:

comunque condivido le perplessità: per motivare la costruzione di uno stabilimento dev'esserci clientela.... e non poca... e in secondo luogo: non crederanno di sbarcare in USA con i multijet?:fagiano: o i jtb?:fagiano:

ci vogliono motori con grosse cubature li....:O

venderanno solo versioni TP o TI, con motori V6 e V8

Pucceddu
16-12-2007, 14:54
per il diesel dovrebbero buttarsi su un qualcosa simile al blutec dei tedeschi.

la clientela sarà dura da creare,all'inizio saranno più che mai nostalgici italo-americani (alfa = radici italiane) o desiderosi del classico prodotto di nicchia.Per entrare nelal cultura automobilistica americana devono mettere motori di altro tipo.

Io auspico qualche joint-venture con un produttore di motori americano:onestamente non mi metterei a competere contro dodge,ford,chevrolet,ecc.

Io credo invece che alfa si fara' spazio tranquillamente tra i giovani ameriggani, dopotutto come stile non siamo dietro a nessuno, e gia' la spider al top di motorizzazione e' idonea al mercato americano, considerate le dimensioni dell'auto.

Basta vedere il successo che ha ducati oltreoceano per capire quanto siano apprezzate le marche italiane stilose.;)

dibe
16-12-2007, 14:58
venderanno solo versioni TP o TI, con motori V6 e V8

V6 e V8... bene, attualmente in Alfa c'è un solo V6, forse anche fuori produzione, di derivazione Holden....:fagiano: la TP poi....:fagiano: ancora non si sa se la 169 l'avrà......:fagiano: son messi bene direi...:sofico:

STICK
16-12-2007, 15:10
venderanno solo versioni TP o TI, con motori V6 e V8


scusa,i V8 chi glieli passa a fiat?


a meno che non montino il V8 della mustang sulla Brera :D

Solertes
16-12-2007, 15:55
scusa,i V8 chi glieli passa a fiat?


a meno che non montino il V8 della mustang sulla Brera :D

V8 nel gruppo ne esistono e pure buoni :D

STICK
16-12-2007, 16:04
V8 nel gruppo ne esistono e pure buoni :D

hehehehe magari però col cavolo che ti montano un V8 Ferrari per una macchina convenzionale :D

ninja750
16-12-2007, 16:18
hehehehe magari però col cavolo che ti montano un V8 Ferrari per una macchina convenzionale :D

alfa 159 con a scelta il v8 maserati o il v12 ferrari :read:

:D

dibe
16-12-2007, 16:20
alfa 159 con a scelta il v8 maserati o il v12 ferrari :read:

:D

:sofico:

rgart
16-12-2007, 18:33
scusate ma la storia dei v6 v8 in america è storia vecchia... Stà arrivando anche la smart!!! X non parlare della mini...

Le mega cilindrate toyota sono passate, si sono europeizzati anche perché la benzina e salita del 200-300%

Naturalmente la massa continerà a comprare toyota, l'alfa potrà crearsi una nicchia ma rimarrà molto piccola !!!

matteo1
16-12-2007, 18:52
Concordo con rgart;ultimamente molti stati hanno adottato misure antinquinamento molto pesanti e le auto europee-jap sono in vantaggio perchè possono vantare cilindrate basse;la qual cosa va a braccetto con l'alto costo della benzina degli ultimi anni.

Burrocotto
16-12-2007, 19:09
In Ammmmerica han sempre importato macchine europee con cilindrate non troppo grosse.
http://www.youtube.com/watch?v=Q30jS1B1NHM&eurl=http://www.tvblog.it/post/7134/i-chips-e-la-fiat-128
Il 128... :asd:
Oppure la Gofl...diciamo che son semplicemente meno diffuse.
L'ammmmerica è un paese grosso,pieno di contraddizioni. Basta vedere qualsiasi telefilm ammmmmmericano x vedere che loro stessi sono consci di questa cosa (nei Simpson c'è una famiglia di buzzurri,dove fratello e sorella sono marito e moglie...ecco,quelli rappresentano lo stereotipo dell'ammmmericano del sud) e anche telefilm di età simili facevano vedere come la situazione cambiava radicalmente da posto a posto.
Basti confrontare Hazzard con Miami Vice... :D
Quindi il texano continuerà a usare il suo bel Ford F-150,mentre l'abitante fighetto di Los Angeles magari potrà prendere in considerazione di comprarsi una Smart.

Per quanto riguarda i motori,si *potrebbe* tranquillamente usare i motori Ferrari/Maserati.
Il costo della progettazione verrebbe ammortizzato su un maggior numero di esemplari,mentre basterebbe far soluzioni meno estreme per renderli meno costosi.
Se depotenzi un motore puoi fare pezzi meno pregiati (bielle,valvole e quant'altro in materiali più economici) e togliere soluzioni estreme.
Il discorso va bene anche all'inverso,nel senso che dalla base di un tir puoi tirarci fuori un motore da macchina sportiva (esempio a caso,Dodge Viper :D).

Athlon
16-12-2007, 19:40
considerando la potenza e le prestazioni delle auto europee dubito che serva una cilindrata piu' grossa per competere ad armi pari ...

piuttosto quello che e' importante e' lavorare sull' affidabilita' ... non a caso in america si e' imposta la Toyota che dell' affidabilita' ha fatto la sua bandiera.

Questo se si vogliono fare i numeri .. se si punta alla "nicchia" (una nicchia di quel mercato sono comunque tanti numeri) i modelli sono perfetti cosi' come sono ... infatti la 164 vendeva veramente bene finche' non l'hanno "silurata" con le normative antiinquinamento che all' epoca in europa non esistevano

Burrocotto
16-12-2007, 19:50
infatti la 164 vendeva veramente bene finche' non l'hanno "silurata" con le normative antiinquinamento che all' epoca in europa non esistevano
Mica tanto. :D
C'era un servizio su 4R di quindici anni fa...e praticamente diceva che la versione ammmmmericana della 164 soffriva di critiche verso l'impianto di climatizzazione (probabilmente nn era abbastanza potente da reggere le torride temperature) e qualcos'altro.
Ad esempio una cosa che x gli ammmmmericani è FONDAMENTALE è il portabottiglie. Ad esempio la nuova Maserati Coupè è dotata di portabicchieroni (bere coca o caffè su una Maserati...mah),proprio xchè l'Ammmmerica è il suo maggior mercato.
Da questo punto di vista gli ammmmmericani sono molto puntigliosi,se sbagli una minchiata come quella rischi di precluderti grosse fette di mercato.

Micene.1
16-12-2007, 20:35
la trovo un'ottima notizia (se confermata).....secondo me l'alfa è industrialmente sotto sviluppata...potenzialmente potrebbe vendere molto di piu...

nn mi preoccuperei per i motori...ma piu per la linea e interni accessori garanzia qualità etc....io un bel suv alfa ce lo vedo bene in america porterebbe un po di stile alle orrende semi jeep che sicomprano in continuazione.. cosi come una berlina ammiraglia anche se in america va molto forte la mercedes per dire e per competere devono tirare fuori una signora macchina

STICK
16-12-2007, 20:54
considerando la potenza e le prestazioni delle auto europee dubito che serva una cilindrata piu' grossa per competere ad armi pari ...

non vorrei che qualcuno obiettasse....ricorda la teoria che circola qui secondo cui grosso e semplice = affidabile e longevo.
E poi gli americani vogliono tutto grosso,anabolizzato,maggiorato: è una cultura loro.


piuttosto quello che e' importante e' lavorare sull' affidabilita' ... non a caso in america si e' imposta la Toyota che dell' affidabilita' ha fatto la sua bandiera.

Questo se si vogliono fare i numeri .. se si punta alla "nicchia" (una nicchia di quel mercato sono comunque tanti numeri) i modelli sono perfetti cosi' come sono ... infatti la 164 vendeva veramente bene finche' non l'hanno "silurata" con le normative antiinquinamento che all' epoca in europa non esistevano

secondo te non c'è il rischio di ostruzionismo?Forse insinuarsi in quel mercato non è cosa semplice.Ipotizzo una joint venture per le motorizzazioni e trasmissioni,solo che comprare un alfa con sotto al cofano il motore della mustang,non è proprio il massimo dell'originalità.Mi sono sempre chiesto che effetto fa una brera o 159 agli americani,loro che sono abituati alle dodge quadrate.



altra cosa è la rete assistenziale:se non sarà idonea non credo che ci saranno amrcicani disposti a investirci.

STICK
16-12-2007, 21:32
Il motore diesel meno inquinante negli usa è il 6.7 Cummins che monta il dodge ram, 6700cc, 350cv. Rispetta di già le norme californiane del 2010 (decisamente restrittive).

:eek:
http://static.blogo.it/autoblog/dodge-ram-bft/dodge_ram_bft_01.jpg
http://www.mrtruck.net/07dodgefeatherlite2.jpg
http://z.about.com/d/alternativefuels/1/7/T/1/-/-/CUMMINS_6.7L_3_4.jpg


e io che speravo nel 3.0 jtdm della VM da montare sulla 169.

cmq non capisco a cosa gli serva generalmente un 6700/350cv per un pick-up del genere:va bene che l'america è grande e le strade sono lunghe,però...

rgart
16-12-2007, 22:05
Il motore diesel meno inquinante negli usa è il 6.7 Cummins che monta il dodge ram, 6700cc, 350cv. Rispetta di già le norme californiane del 2010 (decisamente restrittive).

peccato solo che in america il diesel non esiste :D ha la stessa percentuale del metano tra il parco macchine italiano...!!!

La macchina + "venduta" ora è la prius...! e anche venduta non è vero dato che li tutti vanno di leasing....!

Fradetti
16-12-2007, 22:17
cmq non capisco a cosa gli serva generalmente un 6700/350cv per un pick-up del genere:va bene che l'america è grande e le strade sono lunghe,però...

ad avere una coppia mostruosa per trainare il motorhome, a dire ce l'ho grosso

rgart
17-12-2007, 09:29
ma no che lo hanno rivalutato anche loro, inizia ad esserci qualche punto percentuale di mezzi a gasolio!

infatti, la stessa percentuale che ha il metano qui da noi... lo 0,x %

Loro usavano auto enormi solo perchè la benza costava meno dell'acqua, ora il prezzo è alle stelle, le riserve strategiche sono state intaccate e la strizza li fa scegliere auto sempre più risparmiose...

Dobbiamo attendere ancora poco, e poi quando i rubinetti si chiuderanno finalmente spunteranno le macchine ecologiche....

Marci
17-12-2007, 11:11
io negli USA ho visto girare tranquillamente Audi, Acura, VW, BMW con motori 1.8T, 2.0, 2.4, 2.7; le uniche auto con motori enormi(4.6 V8 ecc..) erano le Crown Vicotria(taxi e lcune della polizia), le Town Car(auto blu e limousine) e qualche Cadillac Deville, oltre ovviamente agli immancabili Truck(mio zio ha un Suburban 5.3 V8 nero stile CIA:sofico: ).
alla fine non è che se non sono 4.000 non li comprano, le a4 1.8T che ho visto ne sono la conferma