View Full Version : due o quattro core?
chiastra
16-12-2007, 14:52
mi sto assemblando un computer,ma sono indeciso se utilizzare un Intel Core Duo,o un Quad Core.Di impegnativo uso solo Flight Simulator X e 2004.Mi spiegate a che servono i 4 Core se non ci sono applicazioni in grado di sfruttarle?Vi ringrazio,ciao
se devi comprare adesso ti consiglio di prendere il quad...anche se non ci sono programmi che lo sfruttano il quad lo usi lo stesso...se usi + programmi, il processore affiderà ogni processo ad un core diverso...poi in futuro ci saranno sicuramente programmi che sfrutteranno il quad core quindi dato che compri adesso vedo come acquisto + sensato il quad pensando al futuro
Anch'io mi trovo nella situazione di scegliere un processore, alla fine per il pc che prendero a gennaio ho optato per un dual, per un uso + ludico meglio un dual, ancora i giochi in commercio non sono in grado di sfruttare i quad core.
OverdeatH86
16-12-2007, 19:26
vai con E21x0
mi sto assemblando un computer,ma sono indeciso se utilizzare un Intel Core Duo,o un Quad Core.Di impegnativo uso solo Flight Simulator X e 2004.Mi spiegate a che servono i 4 Core se non ci sono applicazioni in grado di sfruttarle?Vi ringrazio,ciao
La serie flight simulator che io sappia è oscenamente dipendente dalla CPU.
Hai la necessità di prendere un ottimo processore quindi, però non so se questo gioco sfrutti i 4 core.
Patrizio87
16-12-2007, 20:19
Se vuoi un dual, prendi un E6750, che con un minimo di overclock sale alla grande. Se vuoi un quad, prendi un Q6600, anch'esso sale alla grandissima. Il mio consiglio è di prendere un quad. Circa un mesetto fa anche io ero indeciso se prendere un dual o un quad, e alla fine ho deciso per un quad. Mai fatta scelta più giusta ;) Ho comprato il pc assieme ad un mio amico. Lui ha scelto un dual perchè pensava che i consumi fossero più bassi (ed in effetti è così, ma di pochissimo), e scaldasse meno (ciofeca...dipende tutto dal dissipatore). Adesso sta a rosicare per il mio bel quad...vai di Q6600G0 che al momento è il miglior processore come rapporto prezzo/prestazioni&overclock
usa9999999999
16-12-2007, 21:23
Assolutamente la scelta più giusta è un Quad...
;)
chiastra
19-12-2007, 16:44
Grazie a tutti,io avevo pensato ad un Duo E6850,oppure ad un Quad Q 6600,ma come mi avete detto,Flight Simulator ha bisogno di un processore veloce,per cui un Quad più veloce del Q 6600 quale potrebbe essere?Mi converrà la velocità pura del Duo 6850 o i 4 processori (più lenti?) del Quad 6600?Sto andando un pò in confusione,scusate.Ciao
usa9999999999
19-12-2007, 17:08
Grazie a tutti,io avevo pensato ad un Duo E6850,oppure ad un Quad Q 6600,ma come mi avete detto,Flight Simulator ha bisogno di un processore veloce,per cui un Quad più veloce del Q 6600 quale potrebbe essere?Mi converrà la velocità pura del Duo 6850 o i 4 processori (più lenti?) del Quad 6600?Sto andando un pò in confusione,scusate.Ciao
qualche Mhz in più si può sempre recuperare, due core no...
qualche Mhz in più si può sempre recuperare, due core no...
Come overcloccki un quad fai lo stesso col dual, quindi il fatto di overclokkarlo imho non è da tenere in considerazione.
Sono niubbissimo pero se le comparazioni sono vere a livello di videogames un dual avendo una frequenza maggiore va meglio, poi fra 1-2 anni sicuramente saranno sfruttati appieno i quad ma entrambi i processori saranno ormai vecchi.
Ripeto, anch'io ero nel dubbio su cosa scegliere, alla fine a gennaio scegliero un E8500.
IMHO se hai la possibilità prendi un Q6600 e per un bel pò di tempo resti a posto e non ci pensi più.;)
cOREvENICE
20-12-2007, 14:01
Quad Q6600 G0 rulezzzzz
usa9999999999
20-12-2007, 17:29
Come overcloccki un quad fai lo stesso col dual, quindi il fatto di overclokkarlo imho non è da tenere in considerazione.
Sono niubbissimo pero se le comparazioni sono vere a livello di videogames un dual avendo una frequenza maggiore va meglio, poi fra 1-2 anni sicuramente saranno sfruttati appieno i quad ma entrambi i processori saranno ormai vecchi.
Ripeto, anch'io ero nel dubbio su cosa scegliere, alla fine a gennaio scegliero un E8500.
Beh, credo che l'era dei Quad stia arrivando rapidamente, già Crysis ha fatto molti passi in avanti nello sfruttamento di tutti e quattro i core...
F1R3BL4D3
20-12-2007, 17:34
Puoi pure prendere un dual core. Se poi non hai eccissivi problemi di budget punta pure ad un quad. Ma non è che senza quad non si vive, anzi. La maggior parte degli utenti non ne ha bisogno.
Avendo soldi meglio il Q6600 che si occa anche bene. Se hai pochi soldi vai di E21x0 come qualcuno ha consigliato
chiastra
21-12-2007, 15:16
Grazie a tutti voi,ma ditemi una cosa:il Quad 6600 in cosa è diverso rispetto al 6600 GO? Ci sono due Quad,uno è a 2660 GHZ, e l'altro è a 3000 GHZ,ma sul sito Intel non li trovo.Ne sapete nulla?
F1R3BL4D3
21-12-2007, 17:10
G0 è lo step produttivo. Le caratteristiche di base rimangono invariate fra G0 e B3 (che era lo step precedente). Tutti i Q6600 sono 2,4 GHz con 2*4 MB di cache L2 e fsb a 1066 MHz. I G0 hanno migliorato la scalabilità in quanto a OC e scaldano anche meno.
usa9999999999
21-12-2007, 19:10
G0 è lo step produttivo. Le caratteristiche di base rimangono invariate fra G0 e B3 (che era lo step precedente). Tutti i Q6600 sono 2,4 GHz con 2*4 MB di cache L2 e fsb a 1066 MHz. I G0 hanno migliorato la scalabilità in quanto a OC e scaldano anche meno.
E consumano anche 10W in meno (da 105W a 95W)...
maverick8720
21-12-2007, 23:02
ragazzi beati voi, tutti ricchi a quanto vedo :D
io ho un 6220.it hp pavillon, 2 gb di ram, core 2 duo E4500 2.20 ghz, scheda video geforce 8400 gs (che a gennaio cambiero poiche nn adatta al gioco in generale)...insomma un buon pc, visto anche quanto l'ho pagato... 740 euro!!!
che non sono pochi di questi tempi..
dai pc che descrivete voi mi sembrano pc della NASA!! cioè potentissimi... il mio (che ho acquistato appena 2 settimane fa) gia mi sembra piccolissimo rispetto ai modelli che state comparando.. quello che mi chiedo è.. ma quanto ci spendete per sti pc????penso che al di sotto dei 1500 nn spendete, perche so troppo potenti!! :) cioè con sti pc state apposto un paio di anni senza toccarli!!! :D anche se la tecnologia viaggia alla velocità della luce... tocca che mi metto i dindi da parte cosi tra un annetto mi faccio uno di quei pc che bill gates se sogna :D apparte gli scherzi potenza pura... mi state facendo sentire piicccccolo piccolo col mio bel pavillon :p
F1R3BL4D3
21-12-2007, 23:06
Non fare affidamento su quello che dicono in molti! Sembra che per ogni cosa serva almeno un quad!
Ogni persona ha le sue esigenze e spende in base ad esse (oltre che ad altri fattori). Se si ascoltassero veramente tutti i consigli senza ragionarci un attimo si comprerebbero solo quad, quando in realtà servono a poche persone.
maverick8720
21-12-2007, 23:19
Non fare affidamento su quello che dicono in molti! Sembra che per ogni cosa serva almeno un quad!
Ogni persona ha le sue esigenze e spende in base ad esse (oltre che ad altri fattori). Se si ascoltassero veramente tutti i consigli senza ragionarci un attimo si comprerebbero solo quad, quando in realtà servono a poche persone.
parole sante
bisogna acquistare in base alle proprie esigenze... ognuno fa del pc un uso differente, per cui i consigli servono a ben poco...a meno che non si specifichi l'uso che si vuole fare del futuro pc...in quel caso, possono starci dei consigli....
altrimenti è inutile consigliare un quad a una persona che deve fare uso del pc solo a scopo lavorativo o di multimedia... al momento ( e penso ancora per moooolto tempo) la multimedia non richiede processori cosi potenti... in caso di utilizzo a scopo videoludico... li un quad comincia a essere utile, prossimamente indispensabile..
dipende sempre dall'uso che se ne fa... e ovviamente dalle proprie disponibilità (particolare da non trascurare assolutamente!!)
ragazzi beati voi, tutti ricchi a quanto vedo :D
io ho un 6220.it hp pavillon, 2 gb di ram, core 2 duo E4500 2.20 ghz, scheda video geforce 8400 gs (che a gennaio cambiero poiche nn adatta al gioco in generale)...insomma un buon pc, visto anche quanto l'ho pagato... 740 euro!!!
che non sono pochi di questi tempi..
dai pc che descrivete voi mi sembrano pc della NASA!! cioè potentissimi... il mio (che ho acquistato appena 2 settimane fa) gia mi sembra piccolissimo rispetto ai modelli che state comparando.. quello che mi chiedo è.. ma quanto ci spendete per sti pc????penso che al di sotto dei 1500 nn spendete, perche so troppo potenti!! :) cioè con sti pc state apposto un paio di anni senza toccarli!!! :D anche se la tecnologia viaggia alla velocità della luce... tocca che mi metto i dindi da parte cosi tra un annetto mi faccio uno di quei pc che bill gates se sogna :D apparte gli scherzi potenza pura... mi state facendo sentire piicccccolo piccolo col mio bel pavillon :p
che sono davvero troppi ti dico 740 euro per quel computer.
considera che il mio socio a studio s'è smazzato di brutto e con 660 euri, cercando su internet, e in giro ha fatto un quad core che va una bomba. io l'ho pagata un pò di + perchè ho aggiunto frociate varie tipo il cooler master e i raptor ma lui il suo l'ha pagato 660 euri con una 8600 gts un quad core, 2gb di ram, una asus di fascio media e il pc va da dio, considerando che noi lo usiamo prevalentmeente per i render.
ieri stavo da saturn e vedevo tutti questi accrocchi sbrilluccicosi con componentistica scadente costare 1200 1400 solo perchè di marca.
i pc si assemblano se uno vuole una macchina decente, altrimenti nisba.
Non fare affidamento su quello che dicono in molti! Sembra che per ogni cosa serva almeno un quad!
Ogni persona ha le sue esigenze e spende in base ad esse (oltre che ad altri fattori). Se si ascoltassero veramente tutti i consigli senza ragionarci un attimo si comprerebbero solo quad, quando in realtà servono a poche persone.
si ma un q6600 ora come ora è un investimento. penso sia il miglior processore uscito ultimamente e che abbia il miglior rapporto qualità prezzo. è inarrivabile. cercando si trova a 220 euroanche 250, quindi con un procio così stai a posto non dico per sempre ma per un buoni due anni se non hai fisime varie di overclock.
l'unico processore così riuscito che io mi ricordi era l'amd 1000 all'epoca che era una macchina perfetta.
se uno potrebbe sfruttare un dual, sicuramente lo farebbe pure con un quad, ma certamente, se l'utilizzo è scrivere su word va bene anche un pIII o IV.
l'unica cosa che trovo allucinante è spendere soldi su soldi per star dietro a schede grafiche, esclusivamente per i giochi. mi sembra una cosa inconcepibile. Poi vabè, ognuno ne fa quel che vuole ma visti i prezzi io stavo seriamente pensando di comprarmi un altro quad
F1R3BL4D3
22-12-2007, 12:39
CUT
Per alcuni anche un buon dual core è un investimento! Si vive benissimo e per la maggior parte del mercato (che non è composto da persone "come noi") ma da aziende e utilizzatori di PC per uso vario dove un buon dual core è già "grasso che cola". Io stesso utilizzo un monocore vetusto (Athlon64 3200+@2300 MHz) e attualmente lo cambierei con un dual core al massimo. Sono le esigenze che cambiano ma in maniera veramente variegata. Un dual core secondo me, serve alla totalità nel mercato per un 10% massimo (la totalità del mercato, cioè aziende e amministrazioni comprese). Tutto il resto potrebbe essere gestito da un monocore decente come già ci sono. Per l'ambito invece di intrattenimento o altro penso che si possa salire all'80% per i dual core e gli utilizzatori non sentirebbero l'esigenza di un cambio neanche nei prossimi anni.
Erian Algard
22-12-2007, 12:47
E' sempre la solita storia....se uno ha davvero bisogno di un quad, perchè utilizza programmi che lo sfruttano lo prende altrimenti non serve....
Giocando vedo che nemmeno 2 core vengono utlizzati dei quattro che ho...quindi....i 4 li usano solo alcuni programmi con cui suono e li la differenza si sente, ma per un uso standard, e parlo anche di videogiochi, qualsiasi videogioco, e per la maggiorparte dei programmi un dual è più che sufficiente.
Poi logico....prendere un quad ti permette di non cambiare cpu troppo presto.
maverick8720
22-12-2007, 14:25
che sono davvero troppi ti dico 740 euro per quel computer.
considera che il mio socio a studio s'è smazzato di brutto e con 660 euri, cercando su internet, e in giro ha fatto un quad core che va una bomba. io l'ho pagata un pò di + perchè ho aggiunto frociate varie tipo il cooler master e i raptor ma lui il suo l'ha pagato 660 euri con una 8600 gts un quad core, 2gb di ram, una asus di fascio media e il pc va da dio, considerando che noi lo usiamo prevalentmeente per i render.
ieri stavo da saturn e vedevo tutti questi accrocchi sbrilluccicosi con componentistica scadente costare 1200 1400 solo perchè di marca.
i pc si assemblano se uno vuole una macchina decente, altrimenti nisba.
vabbè io nn lho assemblato perche nn sono esperto nel farlo, e poi sono felice di aver acquistato questo pc, a mio avviso ottimo, poi ho anche l'assistenza gratuita dell'hp per qualsiasi problema di hardware o software, insomma mi trovo bene... nn essendo esperto nn potevo assemblarmelo.. io ho intenzione solo di cambiare la scheda video di questo pc (ho una 8400 gs, non adatta ai giochi visto la potenza scarsa) e lo faro a gennaio..per il resto, sono pienamente soddisfatto, al limite aumentero di un gb le ram, portandole a 3, ma per il resto mi trovo bneissimo... va una spada sto pc :D
Locemarx
22-12-2007, 18:15
se giochi ti consiglio un dual core con qualche Mhz in più rispetto a un quad core...anche perché non che sti dual core siano sfruttati ancora dai giochi...figuriamoci i quad...non sono neanche convinto che i quad core siano un buon investimento, dato che quando saranno veramente sfruttati può essere che siano ormai troppo lenti...insomma se servono per altro, va pur bene un quad core, ma per i giochi, punterei su un dual...
Ho appena preso un dual, quello in firma (che è in un furgone della Bartolini da qualche parte in italia che cerca di arrivarmi -.- ) e non ho scelto un quad perché se il PC è per giocare il quad non serve a niente, meglio la forza bruta di un dual core. Se poi in futuro sarà indispensabile un quad, cosa di cui dubito nel medio termine, farò un upgrade, ma non credo ce ne sarà reale bisogno fino al 2009 inoltrato, almeno nel gaming.
Poi ovviamente dipende dal budget che hai, un quad @3GHz è meglio di un dual @3GHz, ma spendi la stessa cifra moltiplicata per 5 e non ottieni benefici particolarmente apprezzabili in ambito gaming :>
Un processore non è mai un investimento, può esserlo la mobo, qualora ti permetta di riservarti la possibilità di upgrade a medio termine. Prendere un Quad oggi e spendere di più non ha senso se non ti serve, Intel vuole spingere sui Quad, quindi saranno sempre più a buon mercato, con il risultato che un "investimento" di 200€ oggi lo si paga con 150€ domani e solo se necessario.
mah. i q6600 lo sasi anche tu che si overcloccano tranquillamente e secondo me, visto che un dual core non ha un costo così diverso dal quad, penso sia un ottimo modo per spendere 50 euro in +. poi percarità, magari sbaglio io, ma se uno apre già due o tre programmi si vede la differenza.
DarKilleR
23-12-2007, 10:29
prenditi un PC, con una buona scheda madre e supporto ai penryn e prenditi un C2D da overcloccare un po' a 3 Ghz (ci arrivano tutti ma dico tutti) che lo paghi poco...
Ed al suo tempo, quando i costi saranno relativamente bassi, ti prendi un Quad Core Penryn e vendi il tuo....
Evita in Q6600 in ogni modo se puoi...una fornace, fidati, agli stessi soldi ma dilazionato un po' nel tempo di fai un investimento serio e duraturo..
Io ho un E6600 @ 3.6 Ghz e che dire rulla da paura...e lo uso anche per rendering etc etc (dove servirebbe pure un quad)...ma aspetto a cambiare CPU a gennaio febbraio e mettermi un Q9XXX sotto il culo, da portare a 4 Ghz e tenermelo stretto per diverso e dico diverso tempo...
F1R3BL4D3
23-12-2007, 11:04
poi percarità, magari sbaglio io, ma se uno apre già due o tre programmi si vede la differenza.
Esagerato! Giusto se quei due o tre programmi sono rendering, compressione o lavori pesanti! Poi non tutti vogliono OC il sistema.
Ho appena preso un dual, quello in firma (che è in un furgone della Bartolini da qualche parte in italia che cerca di arrivarmi -.- ) e non ho scelto un quad perché se il PC è per giocare il quad non serve a niente, meglio la forza bruta di un dual core. Se poi in futuro sarà indispensabile un quad, cosa di cui dubito nel medio termine, farò un upgrade, ma non credo ce ne sarà reale bisogno fino al 2009 inoltrato, almeno nel gaming.
Poi ovviamente dipende dal budget che hai, un quad @3GHz è meglio di un dual @3GHz, ma spendi la stessa cifra moltiplicata per 5 e non ottieni benefici particolarmente apprezzabili in ambito gaming :>
Un processore non è mai un investimento, può esserlo la mobo, qualora ti permetta di riservarti la possibilità di upgrade a medio termine. Prendere un Quad oggi e spendere di più non ha senso se non ti serve, Intel vuole spingere sui Quad, quindi saranno sempre più a buon mercato, con il risultato che un "investimento" di 200€ oggi lo si paga con 150€ domani e solo se necessario.
Parole sante... io consiglli all'autore del treadh di prendere un e6600 usato lasciato da chi ingenuamente arricchisce le tasche di chi ci rimbambisce con nuove tecnologie poco sfruttte per quello che si pagano e di conservare i restanti soldi per una cpu che piu avanti facia la differenza.
michelgaetano
23-12-2007, 11:38
prenditi un PC, con una buona scheda madre e supporto ai penryn e prenditi un C2D da overcloccare un po' a 3 Ghz (ci arrivano tutti ma dico tutti) che lo paghi poco...
Ed al suo tempo, quando i costi saranno relativamente bassi, ti prendi un Quad Core Penryn e vendi il tuo....
Evita in Q6600 in ogni modo se puoi...una fornace, fidati, agli stessi soldi ma dilazionato un po' nel tempo di fai un investimento serio e duraturo..
Io ho un E6600 @ 3.6 Ghz e che dire rulla da paura...e lo uso anche per rendering etc etc (dove servirebbe pure un quad)...ma aspetto a cambiare CPU a gennaio febbraio e mettermi un Q9XXX sotto il culo, da portare a 4 Ghz e tenermelo stretto per diverso e dico diverso tempo...
Beh dipende anche dalle situazioni di ogni persona secondo me^^
Cioè io mi trovo a dover cambiare cpu, ma la mia mobo ( P5N-E SLI ) non reggerà i futuri Quad Penryn :(
In tal senso il miglior quad ( prezzo/prestazioni ) sarebbe per me proprio il Q6600...
Però credo di aspettare prima i nuovi Dual Core Penryn, l E8400 mi attira ^^
DarKilleR
23-12-2007, 12:38
bhè ma se uno si deve acquistare un PC nuovo, si prende una main nuova, casomai basata su P35 e non ha problemi di Upgrade...io con la mia P5B Deluxe non ne ho...
Per il resto...con un quad uno ha reali benefici tangibili se inizia a fare video editing o grafica con rendering come faccio anche io...e già il mio E6600 Rulla da paura e ne sono soddisfattissimo...però quando presi il PC (una offertona a Luglio ho avuto, avevo già messo in conto di upgraddare la CPU ad un Quad in futuro con i prossimi a 45 nm...)
Per il resto...uno che con il PC ci gioca e ci smanetta un po' non ha programmi pesanti tali da dover essere assegnati uno per core, almeno che uno mentre gioca, decodifica un film e fa un rendering con 3dstudio...allora certo la differenza la noti..
Se gli altri programmi sono Skype, MSN, un firewall, un antivirus e cavolate varie, usate contemporaneamente ad un altro programma IMHO un dual core basta ed avanza.
E te lo dico che gioco a Counter Strike mentre ho il PC che fa altro senza alcun rallentamento...degno di nota.
QUindi prenditi un C2D economico da pensare di overcloccare per divertirti e prendere un po' i rudimenti con questa ARTE...e appena i prezzi si saranno abbassati prenditi un nuovo Quad Core a 45 nm...IO FACCIO COSI'!!!
Jesus1987
23-12-2007, 14:29
Certo che si overclocka, ma un E6850, che ha lo stesso prezzo di listino, parte da più alto e arriva più in alto in overclock, il che significa che va comunque di più a meno di non avere esigenze specifiche di multithreading magari perché si fa modellazione e rendering 3D in modo massiccio ;)
io ho preferito appunto l'e6850 per la potenza, ho overcloccato di 700 MHz e sono perciò a 3.7GHz, col quad 6600 che costava uguale con 700 MHz arrivavo a 3.1GHz
differenze? di norma è un po' più veloce il mio a parte appunto per esigenze particolari
certo il quad nel tempo magari si sentirà, ma credo che ora che davvero serviranno i quad il q6600 non sarà granchè come CPU, e volendo si potrà comprare un quad migliore a un buonissimo prezzo
poi ognuno la vede come vuole, dico solo le mie ragioni per questa scelta. gli investimenti per il futuro in informatica li vedo molto relativi
io ho preferito appunto l'e6850 per la potenza, ho overcloccato di 700 MHz e sono perciò a 3.7GHz, col quad 6600 che costava uguale con 700 MHz arrivavo a 3.1GHz
differenze? di norma è un po' più veloce il mio a parte appunto per esigenze particolari
certo il quad nel tempo magari si sentirà, ma credo che ora che davvero serviranno i quad il q6600 non sarà granchè come CPU, e volendo si potrà comprare un quad migliore a un buonissimo prezzo
poi ognuno la vede come vuole, dico solo le mie ragioni per questa scelta. gli investimenti per il futuro in informatica li vedo molto relativi
Assolutamete d'accordo con la parte evidenziata ;). In ogni caso un Q6600 come un E6850 sono entrambi processori costosi e nella stragrande maggioranza dei casi montati su sistemi che non li sfruttano neanche al 10%. Per me va benissimo prendere un E6550 o un E6600 e overcloccarlo un po', ma anche tenerlo così, se non si hanno esigenze particolari e non si è appassionati di hardware.
Io ho preso un Q6600 perché ci lavoro e perché mi piace avere il PC potente e fare buoni punteggi con 3DMark06.
Jesus1987
23-12-2007, 14:51
Assolutamete d'accordo con la parte evidenziata ;). In ogni caso un Q6600 come un E6850 sono entrambi processori costosi e nella stragrande maggioranza dei casi montati su sistemi che non li sfruttano neanche al 10%. Per me va benissimo prendere un E6550 o un E6600 e overcloccarlo un po', ma anche tenerlo così, se non si hanno esigenze particolari e non si è appassionati di hardware.
Io ho preso un Q6600 perché ci lavoro e perché mi piace avere il PC potente e fare buoni punteggi con 3DMark06.
si, di sicuro la scelta migliore per la stragrande maggioranza della gente è un processore di fascia più bassa di questi, che soprattutto overcloccato rende più che bene
io mi sono fatto questo perchè al momento avevo soldi da spenderci, volevo montare una scheda video da 250 €...e allora sono andato sul "più che utile" per poter sfruttare bene giochi come crysis e spero far cry 2, oltre che la grande velocità nell'elaborazione dei video che mi fa molto piacere
il processore che io mi sento di consigliare comunque è l'E6750 (165 € boxato, ben overcloccabile, fab a 1333). ottimo per qualcunque gioco uscito e che uscirà prossimamente, e per applicazioni molto pesanti. tranquilli che non fa una piega
.:Sephiroth:.
23-12-2007, 14:51
alla fine un dual core e6750 è in grado di supportare tutto ora come ora...
è vero che nn ci sn giochi che sfruttano 4 core, ma se si han soldi da spendere averne 2 di + nn può far altro che giovare. Tra un pò usciranno sicuramente giochi che per girare veramente alla grande preferirebbero un quadcore invece che un dual...
io sinceramente preferire un quad, 4 es mejio de dues :D :D
Io ho letto per benino questo topic e vorrei agganciarmi senza spammare 1 ulteriore topic.
Avevo pensato a gennaio di rifarmi il mio pc (un 3400+ 1gb ram e 6800GT).
Seguendo l'andazzo ero propensissimo ad attendere il q9450 con 12mb di cache che ovviamente mi hanno posticipato a marzo e manco questo mese è certo.
Anche io non so tuttora cosa prendere.
Lavoro sempre sul portatile quindi a casa sul mio pc desktop non ci sono cazzi voglio svagarmi in multiplayer :D . Sebbene possa capire il discorso del "i mhz li recuperi i 2 core no" da poco esperto vi chiedo...ma i 1333 mhz di bus? il q6600 è si un quad core ma con frequenze di default più basse e per giunta 1066 di bus. Incide molto questa differenza nei giochi?
Per i videogiochi non è conveniente tutt'ora puntare su un core 2 duo xx50 o meglio ancora i prossimi e8xx?
Ero propenso ad attendere sempre gennaio e comprare un e8400 sperando che i 45nm mi spingano i mhz alle stelle.
che mi consigliate?
michelgaetano
24-12-2007, 10:52
E quando saranno utili i quad è ad oggi un'incognita, e ciò vuol dire che quando avranno un'utilità questa generazione di CPU potrebbe già essere in pensione da un paio di anni...
Esatto, il dubbio è proprio quello...
Ragazzi ma è vero quindi che i penryn si prestano molto di più all'overclock?
Perchè in tal caso prendere un E8400 e spararlo a circa 4 ghz potrebbe convenire di più - al momento almeno - di un Q6600 o_O
usa9999999999
24-12-2007, 11:50
Esatto, il dubbio è proprio quello...
Ragazzi ma è vero quindi che i penryn si prestano molto di più all'overclock?
Perchè in tal caso prendere un E8400 e spararlo a circa 4 ghz potrebbe convenire di più - al momento almeno - di un Q6600 o_O
Certo, soprattutto per la tecnologia a 45nm, che scalda e consuma molto meno... :sofico:
Il bus non da nessuna differenza prestazionale, soprattutto sui dual, ma rimane che i due core in più per il momento sono inutili in ambito gaming ed è molto più utile avere più MHz. E quando saranno utili i quad è ad oggi un'incognita, e ciò vuol dire che quando avranno un'utilità questa generazione di CPU potrebbe già essere in pensione da un paio di anni...
Secondo me a livello di inutilità con i videogiochi un Q6600 ed un E6850 sono sullo stesso livello: sono entrambi identici ad un E6750, in alcuni (non pochi casi) sono identici ad un E6600 o anche un E6550. A mio modo di vedere per videogiocare vanno benissimo processori non particolarmente spinti, quello che conta è sempre la VGA: ovviamente tutto deve essere proporzionato, però a livello di utilità in ambito gaming non credo si possa affermare che un Q6600 è più o meno utile di un E6850. Tra i due la differenza in Mhz c'è ma non implica nessun cambiamento percepibile, è impossibile distinguere un computer dove gira un videogame con un E6750, un E6850 o un Q6600. Magari qualche FPS di scarto c'è, ma non percepibile.
Come ho già detto i Quad sono utilissimi già adesso, vengono poi proposti ad un prezzo veramente buono, ovviamente è necessario prima sapere quello che ci serve e poi fare l'acquisto: i programmi che sfruttano 4 core ci sono, però non tutti li utilizzano quotidianamente.
Per giocare basta un Dual spinto: nel mio caso sto per ordinare un X2 6400 Black Edition.
Tanto, di overclock coi processori non son pratico; è già alto di suo come frequenza; posso finalmente sfruttare appieno le ram (stare a 766MHz anziché 800 mi fa rodere un pò) e un GHz in più di frequenza si vedrà nelle applicazioni di tutti i giorni.
Solo i grafici e lavoratori professionali nell'ambito del rendering, fotomontaggi e quant'altro sia particolarmente oneroso ha bisogno di un quad.
Vai con Dio e risparmia. °_°d
nocturn3
27-12-2007, 02:16
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1841/intel-core-2-extreme-qx9650-l-ora-di-penryn_8.html
Meglio di questo articolo....
Cmq su Wikipedia compare questo:
Test di overclock [modifica]
Già dai primi test il core Penryn ha manifestato capacità da record nell'ambito dell'overclock. Questo processore è caratterizzato da un moltiplicatore sbloccato, in modo da poter aumentare la velocità di clock senza interagire sul Front Side Bus.
Il primo test è stato di portare il moltiplicatore da x9 a x10. In questo modo la velocità di clock è aumentata da 3 GHz di base a 3,335 GHz senza aumentare la tensione del core.
Per il secondo test è stato necessario un minimo incremento del voltaggio del core portandola da 1.25 a 1.29375 V. Questo test ha permesso di portare la frequenza fino a 3.66 GHz con un minimo innalzamento di voltaggio.
Il terzo test ha permesso di raggiungere la frequenza di clock fino a 3.88 GHz. Tuttavia è stato necessario intervenire sull'FSB. Inoltre è stato dovuto incrementare ulteriormente la tensione del core, stavolta di 0.0975 V, arrivando quindi a 1.3375 V.
Per raggiungere la frequenza di 4 GHz si è reso necessario un ulteriore aumento del voltaggio del core facendolo arrivare a 1.4375 V. A questa tensione però le CPU a 45 nm, come questa, si possono danneggiare irrimediabilmente se si decide di mantenere a lungo termine frequenza così alte soprattutto a causa del fenomeno dell'elettromigrazione.
Tutti questi test erano eseguiti con un sistema di dissipazione ad aria. E' stato provato anche il più efficiente sistema ad azoto liquido raggiungendo così la frequenza di 5.6 GHz; per questo test è stato necessario aumentare la frequenza dell'FSB. Sempre con l'azoto liquido è stata raggiunta la frequenza di 6.2 GHz, battendo ogni record di overclock tra le CPU del settore dei Personal Computer.
F1R3BL4D3
27-12-2007, 03:09
Sempre con l'azoto liquido è stata raggiunta la frequenza di 6.2 GHz, battendo ogni record di overclock tra le CPU del settore dei Personal Computer. [/I]
Ogni record no di sicuro! Massima frequenza siamo ancora lontani...;) (oltre 8 GHz è il record attuale, con un P4 a 65 nm).
Poi c'è da considerare che il molti sbloccato è solo nelle versione Extreme e che bisogna vedere quando arriveranno in massa sul mercato se le rese dei sample in OC saranno le medesime.
chiastra
27-12-2007, 09:13
Forse per l'uso che ne farò io,un semplice Duo (magari overclokkato un pò),è più indicato.Vi chiederò in seguito qualche suggerimento riguardo l'overclok.Per ora grazie a tutti.Ciao
ekerazha
27-12-2007, 19:21
mi sto assemblando un computer,ma sono indeciso se utilizzare un Intel Core Duo,o un Quad Core.Di impegnativo uso solo Flight Simulator X e 2004.Mi spiegate a che servono i 4 Core se non ci sono applicazioni in grado di sfruttarle?Vi ringrazio,ciao
Se lo sviluppatore non è particolarmente stupido fa in modo che il proprio software che utilizzasse il multi-threading scali su un ampio numero di thread (non so... magari utilizzando un pool di thread) e quindi potendo sfruttare dual-core, quad-core etc. etc. etc. se fosse in grado di sfruttare solo CPU dual-core significherebbe che il software utilizza stabilmente e staticamente massimo 2 thread e quindi sarebbe una scelta progettuale abbastanza sciocca (l'unica eccezione potrebbero essere applicazioni che utilizzassero contemporaneamente solo 2 algoritmi entrambi dei quali non parallelizzabili).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.