c.m.g
16-12-2007, 08:35
15/12/2007
http://www.hardwaremax.it/images/stories/Marche/microsoft.jpg
Il Service Pack 3 per Windows XP nella versione RC (Release Candidate) può già essere scaricato e installato. Ecco alcune delle caratteristiche più rilevanti. Il Service Pack 3 per Windows XP nella versione RC (Release Candidate) può già essere scaricato e installato.
Sostanzialmente l’SP3 include tutte le patch di aggiornamento rilasciate in precedenza per Windows XP, comprese quelle inerenti alla sicurezza e alla riparazione di falle critiche del sistema. In più contiene delle release esterne e una quantità di nuovi miglioramenti al sistema che non cambiano però in maniera significativa l’esperienza d’uso del sistema da parte dell’utente.
Quali sono i principali miglioramenti che verranno apportati dall’upgrade di un sistema XP al Service Pack 3?
Innanzi tutto l’acquisizione di alcune caratteristiche dei nuovi Windows Server 2008, tra i quali il Network Access Protection (NAP), già presente in Windows Vista, che assicurerà una migliore protezione nelle reti con Vista e Windows Server 2008.
Poi il Microsoft Management Console (MMC) 3.0, un’architettura che unifica e semplifica la gestione della manutenzione ordinaria mediante Task Manager introducendo dei menu, una navigazione più semplice, barre di strumenti e diagrammi di flusso che operano in modo trasversale su diversi strumenti.
Il Microsoft Core XML Services 6.0 (MSXML6) fornisce una migliore affidabilità, sicurezza e coerenza con gli standard relativi all’XML 1.0 e l’XML Schema 1.0. Introduce anche la compatibilità con System.Xml 2.0.
Il Digital Identity Management Service (DIMS) rende possibile agli utenti che si loggano a un computer o un server protetto da certificazioni di entrare in possesso in modo trasparente di tutti i certificati e le chiavi d’accesso per le applicazioni e i servizi.
La connettività trae beneficio dal Service Pack 3 innanzi tutto grazie al Wi-Fi Protected Access 2 (WPA2), che immette il supporto per WPA2, l’ultimo standard di sicurezza per il wireless derivato dallo IEEE 802.11i.
Informazioni più dettagliate sulle caratteristiche del Service Pack 3 si possono scaricare dal sito di Microsoft (http://download.microsoft.com/download/6/8/7/687484ed-8174-496d-8db9-f02b40c12982/Overview%20of%20Windows%20XP%20Service%20Pack%203.pdf).
Per scaricare la versione RC, non ancora autorizzata ma molto prossima alla definitiva – di cui comunque non ci sentiamo di consigliare l’installazione prima del rilascio ufficiale – si può andare sul FileForum di BetaNews (http://fileforum.betanews.com/detail/Microsoft_Windows_XP_Service_Pack_3/1197391546/1) o per maggiori commenti e approfondimenti sul blog di Mary Jo Foley (http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1038) dedicato a Microsoft.
Fonte: Webmasterpoint.org (http://www.webmasterpoint.org/)
http://www.hardwaremax.it/images/stories/Marche/microsoft.jpg
Il Service Pack 3 per Windows XP nella versione RC (Release Candidate) può già essere scaricato e installato. Ecco alcune delle caratteristiche più rilevanti. Il Service Pack 3 per Windows XP nella versione RC (Release Candidate) può già essere scaricato e installato.
Sostanzialmente l’SP3 include tutte le patch di aggiornamento rilasciate in precedenza per Windows XP, comprese quelle inerenti alla sicurezza e alla riparazione di falle critiche del sistema. In più contiene delle release esterne e una quantità di nuovi miglioramenti al sistema che non cambiano però in maniera significativa l’esperienza d’uso del sistema da parte dell’utente.
Quali sono i principali miglioramenti che verranno apportati dall’upgrade di un sistema XP al Service Pack 3?
Innanzi tutto l’acquisizione di alcune caratteristiche dei nuovi Windows Server 2008, tra i quali il Network Access Protection (NAP), già presente in Windows Vista, che assicurerà una migliore protezione nelle reti con Vista e Windows Server 2008.
Poi il Microsoft Management Console (MMC) 3.0, un’architettura che unifica e semplifica la gestione della manutenzione ordinaria mediante Task Manager introducendo dei menu, una navigazione più semplice, barre di strumenti e diagrammi di flusso che operano in modo trasversale su diversi strumenti.
Il Microsoft Core XML Services 6.0 (MSXML6) fornisce una migliore affidabilità, sicurezza e coerenza con gli standard relativi all’XML 1.0 e l’XML Schema 1.0. Introduce anche la compatibilità con System.Xml 2.0.
Il Digital Identity Management Service (DIMS) rende possibile agli utenti che si loggano a un computer o un server protetto da certificazioni di entrare in possesso in modo trasparente di tutti i certificati e le chiavi d’accesso per le applicazioni e i servizi.
La connettività trae beneficio dal Service Pack 3 innanzi tutto grazie al Wi-Fi Protected Access 2 (WPA2), che immette il supporto per WPA2, l’ultimo standard di sicurezza per il wireless derivato dallo IEEE 802.11i.
Informazioni più dettagliate sulle caratteristiche del Service Pack 3 si possono scaricare dal sito di Microsoft (http://download.microsoft.com/download/6/8/7/687484ed-8174-496d-8db9-f02b40c12982/Overview%20of%20Windows%20XP%20Service%20Pack%203.pdf).
Per scaricare la versione RC, non ancora autorizzata ma molto prossima alla definitiva – di cui comunque non ci sentiamo di consigliare l’installazione prima del rilascio ufficiale – si può andare sul FileForum di BetaNews (http://fileforum.betanews.com/detail/Microsoft_Windows_XP_Service_Pack_3/1197391546/1) o per maggiori commenti e approfondimenti sul blog di Mary Jo Foley (http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1038) dedicato a Microsoft.
Fonte: Webmasterpoint.org (http://www.webmasterpoint.org/)