View Full Version : Vita nella società digitale: Uffa e' troppo lento!
Sisupoika
16-12-2007, 02:00
Ben 10 minuti per scaricare un DVD, roba da pazzi :mad:
:asd:
http://img340.imageshack.us/img340/4604/20071216015740ks5.png
wizard1993
16-12-2007, 09:45
Vedo che la notte non hai molto da fare....:D
e vedo che negli uk l'adsl va come dio comanda
IO CREDO CHE LA NOTTE SI PUO' PASSARE FUORI O IN COMPAGNIA,CMQ TRVATI CONTENTO SE UN DVD TI VIENE SCARICATO IN 10 MINUTI,E-MULE CI METTE ORE.PER ME IL PROBLEMA E' AVG,NON RIESCO AD AGGIORNARE IL DATABASE INTERNO.:muro:
Gianky....! :D :)
16-12-2007, 10:07
Ben 10 minuti per scaricare un DVD, roba da pazzi :mad:
:asd:
http://img340.imageshack.us/img340/4604/20071216015740ks5.png
Pezzo di merda :ciapet:
Io massimo ho raggiunto i 500kb al secondo con il tuo stesso file :D
Ma che tipo di linea hai ?
Io una 4 mega
Ciao
Premettendo che è la sezione sbagliata e probabilmente il thread verrà chiuso, è il sito della Microsoft che ha molta banda a disposizione e permette quei numeri.
http://img84.imageshack.us/img84/8734/downloadbl6.jpg
Alice ADSL e pure di giorno :)
PEZZO DI MERDA AD UNA SIGNORA COL MARITO POLIZIOTTO NON LO DIRE...COMUNQUE PER ORA HO ALICE FLAT 2 MEGA...COSA MI CONSIGLI?:mad:
ERASE HO UN PROBLEMA,CIOE' SU AVG IL DATABASE DEI VIRUS INTERNO NON E' AGGIORNATO,COME POSSO FARE?:confused:
Sisupoika
16-12-2007, 11:33
Pezzo di merda :ciapet:
Io massimo ho raggiunto i 500kb al secondo con il tuo stesso file :D
Ma che tipo di linea hai ?
Io una 4 mega
Ciao
Be Pro (https://www.bethere.co.uk/broadbandoffice.do) 24mpbs in download, 2.5 in upload
Premettendo che è la sezione sbagliata e probabilmente il thread verrà chiuso,
:ciapet:
è il sito della Microsoft che ha molta banda a disposizione e permette quei numeri.
http://img84.imageshack.us/img84/8734/downloadbl6.jpg
Alice ADSL e pure di giorno :)
Quale alice?
Sisupoika
16-12-2007, 11:34
PEZZO DI MERDA AD UNA SIGNORA COL MARITO POLIZIOTTO NON LO DIRE.
come fai a sapere che sono una signora e che mio marito e' poliziotto? :confused:
20Mbit, ma non sono mai riuscito a trovare un modo per saturare la banda (che comunque a 20 Mbit non c'arriva, quello è poco ma sicuro).
juninho85
16-12-2007, 11:43
rosik :cry:
Gianky....! :D :)
16-12-2007, 12:17
20Mbit, ma non sono mai riuscito a trovare un modo per saturare la banda (che comunque a 20 Mbit non c'arriva, quello è poco ma sicuro).
Be Pro (https://www.bethere.co.uk/broadbandoffice.do) 24mpbs in download, 2.5 in upload
Madonna mia :eek:
Beati voi :D
IO SONO UNA SIGNORA COL MARITO POLIZIOTTO ERA RIFERITO A ME!:sofico:
Gianky....! :D :)
16-12-2007, 12:18
PEZZO DI MERDA AD UNA SIGNORA COL MARITO POLIZIOTTO NON LO DIRE...COMUNQUE PER ORA HO ALICE FLAT 2 MEGA...COSA MI CONSIGLI?:mad:
Vai piano con l'alchool :D
come fai a sapere che sono una signora e che mio marito e' poliziotto? :confused:
:stordita:
P.s. Mica ti offendi ?:D
è solo per dire :asd:
Figurati,nemmeno bevo,di cosa mi devo offendere?:p
Ma come fate a navigare a velocità così alte,con quali operatori lo fate?:O
Sisupoika
16-12-2007, 12:51
20Mbit, ma non sono mai riuscito a trovare un modo per saturare la banda (che comunque a 20 Mbit non c'arriva, quello è poco ma sicuro).
Quanto hai in upload? Cmq mi fa piacere sapere che in Italia stanno cominciando ad adeguarsi al resto d'Europa :D
Ci faccio una figura di...non lo so e non prendermi in giro è poco che ho il computer....:help:
Quanto hai in upload? Cmq mi fa piacere sapere che in Italia stanno cominciando ad adeguarsi al resto d'Europa :D
Se rispondo a questa domanda sei costretto ad editare questa tua frase :D
Sisupoika
16-12-2007, 13:27
Se rispondo a questa domanda sei costretto ad editare questa tua frase :D
Ancora basso immagino :D
Cmq lo danno adesso almeno un mega o non ancora?
352,ma cosa significa editare?
Non so se danno ancora 1 mega,comunque è basso soprattutto con e-mule per i film ma orse automaitcamente passa a 7 mega:help:
Ancora basso immagino :D
Cmq lo danno adesso almeno un mega o non ancora?
ehm, 512Kbps :D
Scusami ma fra me e mio marito non so chi si salva,finchè si naviga è veloce,ma per i film non tanto.
Gianky....! :D :)
16-12-2007, 14:40
Ci faccio una figura di...non lo so e non prendermi in giro è poco che ho il computer....:help:
Figurati,nemmeno bevo,di cosa mi devo offendere?:p
Non ti offendere ma nessuno sta parlando con te :stordita:
Io dicevo a sisu di nn offendersi mica a te :mbe:
E sisu chiedeva ad eraser
Gianky....! :D :)
16-12-2007, 14:41
Scusami ma fra me e mio marito non so chi si salva,finchè si naviga è veloce,ma per i film non tanto.
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Gianky....! :D :)
16-12-2007, 14:45
Sisu è scandaloso per noi in italia!!!:D
Be unlimited
Unleash true, untamed and unchallenged broadband. Download life at will. Be how you want to be.
Up to 24 meg ultra-fast broadband
Up to 1.3 meg upload speeds
Unlimited usage
£18 monthly
£24 connection fee
24/7 support hotline
1 Static IP free
:eek: :eek: :eek: :eek:
Cioè si pagano 18 sterline al mese per questa iper connessione :stordita: ???????:stordita:
Con libero per 30 euro al mese ti danno 20 mega in download e 1 mega in upload
Ora, per carità, ancora è superiore l'offerta, però guarda bene:
Alice ADSL 20Mbit
up to 20 meg ultra-fast broadband (che non raggiungerà mai, ma ho dubbi anche sulla 24Mbit a riguardo)
Up to 512Kbps upload speeds (ok, qui siamo inferiori)
Unlimited usage (idem)
24,95€ monthly (18£ sono circa 25€)
24/7 support hotline (si, anche telecom la dà, come la dà è differente ma la dà)
Dynamic IP (anche qui, avere IP statico o dinamico è una scelta personale. Io ad esempio preferirei il dinamico)
Insomma, per carità, qui in aggiunta c'è il canone telecom ed è vero, però da qui a dire che è un sogno vedere in Italia la stessa offerta dell'UK non è del tutto vero :)
Gianky....! :D :)
16-12-2007, 15:09
Ora, per carità, ancora è superiore l'offerta, però guarda bene:
Alice ADSL 20Mbit
up to 20 meg ultra-fast broadband (che non raggiungerà mai, ma ho dubbi anche sulla 24Mbit a riguardo)
Up to 512Kbps upload speeds (ok, qui siamo inferiori)
Unlimited usage (idem)
24,95€ monthly (18£ sono circa 25€)
24/7 support hotline (si, anche telecom la dà, come la dà è differente ma la dà)
Dynamic IP (anche qui, avere IP statico o dinamico è una scelta personale. Io ad esempio preferirei il dinamico)
Insomma, per carità, qui in aggiunta c'è il canone telecom ed è vero, però da qui a dire che è un sogno vedere in Italia la stessa offerta dell'UK non è del tutto vero :)
a giusto la sterlina vale di più :doh:
Bhe però nell'upload siamo inferiori parecchio....:mc:
Forse un giorno si raggiungeranno quei livelli sperando anche che le linee adsl migliorino cmq qualità :rolleyes:
Ad esempio in questi giorni col router mi collego perfettamente ad internet mentre con l'adsl libero no :eek:
L'errore che riporta l'adsl : Il computer remoto non ha risposto :mbe:
Di chi è il problema ? Mio o loro ?
Non ci capisco più nulla:stordita:
xcdegasp
16-12-2007, 15:19
Scusami ma fra me e mio marito non so chi si salva,finchè si naviga è veloce,ma per i film non tanto.
sei al 4° intervento che è fuiri luogo, non capisco il tuo intento quale possa essere ma sicuramente ricevberai "una vacanza premio" (= sospensione) al prossimo post se non cambi contenuti.
@ sisupoika: in un altro thread avevo postato le mie velocità in download dal sito Ati.amd.com che appunto ridicolizzano la vostra banda :O :cool:
ma che ci sta a fare in "AV - discussioni generiche" ? :confused:
Sisupoika
16-12-2007, 15:25
Sisu è scandaloso per noi in italia!!!:D
Be unlimited
Unleash true, untamed and unchallenged broadband. Download life at will. Be how you want to be.
Up to 24 meg ultra-fast broadband
Up to 1.3 meg upload speeds
Unlimited usage
£18 monthly
£24 connection fee
24/7 support hotline
1 Static IP free
:eek: :eek: :eek: :eek:
Cioè si pagano 18 sterline al mese per questa iper connessione :stordita: ???????:stordita:
Con libero per 30 euro al mese ti danno 20 mega in download e 1 mega in upload
Quella e' la Unlimited, io ho la Pro che ha un upload superiore.
Ora, per carità, ancora è superiore l'offerta, però guarda bene:
Alice ADSL 20Mbit
up to 20 meg ultra-fast broadband (che non raggiungerà mai, ma ho dubbi anche sulla 24Mbit a riguardo)
Up to 512Kbps upload speeds (ok, qui siamo inferiori)
Unlimited usage (idem)
24,95€ monthly (18£ sono circa 25€)
24/7 support hotline (si, anche telecom la dà, come la dà è differente ma la dà)
Dynamic IP (anche qui, avere IP statico o dinamico è una scelta personale. Io ad esempio preferirei il dinamico)
Insomma, per carità, qui in aggiunta c'è il canone telecom ed è vero, però da qui a dire che è un sogno vedere in Italia la stessa offerta dell'UK non è del tutto vero :)
Come dicevo, io ho la Pro che per 4 sterline in piu' al mese offre qualcosa in piu'. Cmq Alice da' banda garantita? Ha limiti nella quantita' di roba che puoi scaricare al mese? Danno il router wireless+voip gratuito come la Be?
Sisupoika
16-12-2007, 15:26
@ sisupoika: in un altro thread avevo postato le mie velocità in download dal sito Ati.amd.com che appunto ridicolizzano la vostra banda :O :cool:
ma che ci sta a fare in "AV - discussioni generiche" ? :confused:
Sorry, devo ammettere che l'ho postato qui per abitudine piu' che altro :D
A quale velocita' ti riferisci? non ricordo :confused:
Gianky....! :D :)
16-12-2007, 15:32
Quella e' la Unlimited, io ho la Pro che ha un upload superiore.
Come dicevo, io ho la Pro che per 4 sterline in piu' al mese offre qualcosa in piu'. Cmq Alice da' banda garantita? Ha limiti nella quantita' di roba che puoi scaricare al mese? Danno il router wireless+voip gratuito come la Be?
no
Infatti non siamo ai livelli del resto d'europa :D
Ma pensate che le macchine a benzina camminano lo stesso con l'olio di semi ????
E hanno INQUINAMENTO 0
L'italia è il paese delle banane
I politici pensano solo a intascare piccioli e basta:mad:
Quella e' la Unlimited, io ho la Pro che ha un upload superiore.
Come dicevo, io ho la Pro che per 4 sterline in piu' al mese offre qualcosa in piu'. Cmq Alice da' banda garantita? Ha limiti nella quantita' di roba che puoi scaricare al mese? Danno il router wireless+voip gratuito come la Be?
http://adsl.alice.it/navigare/alice_20mega.html?CS_BE=offprom_20MEGA
Ripeto, ancora è superiore l'offera inglese, ma non siamo distanti millenni - almeno dall'offerta attuale di Telecom
xcdegasp
16-12-2007, 16:30
Sorry, devo ammettere che l'ho postato qui per abitudine piu' che altro :D
A quale velocita' ti riferisci? non ricordo :confused:
questo:
no problem, ecco il mio download con la linea aziendale:
http://img254.imageshack.us/img254/6531/immagineatiht9.th.jpg (http://img254.imageshack.us/img254/6531/immagineatiht9.jpg)
scaricando rispettivamente driver nVidia geffo8 8800Ultra (non partito come si evince dallo screen) e driver Ati HD 3900 che vengono giu a piena potenza.. dal sito ufficiale di entrambi i prodotti.
ovviamente con tutto attivo:
_ putty con 3 connessioni ssh attive
_ thunderbird aperto nella casella email aziendale (esterna alla lan)
_ firewall Online Armor
_ Avira Antivir Premium Suite (firewall spento)
_ a-squared-antimalware 3.0
_ prevx 2.0
_ browser
_ DownThemAll (downloader)
:asd:
in Speed Test Adsl (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1618642), ultimo post del thread dove i due dl in corso sono i driver ati e invidia :)
Sisupoika
17-12-2007, 00:24
che connessione hai?
xcdegasp
17-12-2007, 00:32
dovrebbe essere una fibbra otticama la portata non so esatamente a quanto ammonti... so solo che la lan aziendale è na favola per scaricare :p
Riverside
17-12-2007, 00:44
Ben 10 minuti per scaricare un DVD, roba da pazzi :mad:
http://img340.imageshack.us/img340/4604/20071216015740ks5.png
:( Sisu :mad:
Comunque in una discussione che riguarda gli antivirus,soprattutto AVG che non aggiorna il database interno voi tirate fuori la navigazione in internet e quale operatore è meglio e poi le discussioni fuori luogo le fate voi non io vi danno il tapiro:D
Sisupoika
17-12-2007, 09:40
Comunque in una discussione che riguarda gli antivirus,soprattutto AVG che non aggiorna il database interno voi tirate fuori la navigazione in internet e quale operatore è meglio e poi le discussioni fuori luogo le fate voi non io vi danno il tapiro:D
Senti ma.....stai bene? Non ne hai azzeccata una. Ci prendi in giro o cosa? :D
Riverside
17-12-2007, 10:01
Comunque in una discussione che riguarda gli antivirus,soprattutto AVG che non aggiorna il database interno .....
Guarda che hai sbagliato, totalmente, discussione e sottosezione: se hai problemi con AVG Antivirus, devi chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1625201
Chill-Out
17-12-2007, 10:04
Senti ma.....stai bene? Non ne hai azzeccata una. Ci prendi in giro o cosa? :D
la prima
Riverside
17-12-2007, 10:14
Ora, per carità, ancora è superiore l'offerta, però guarda bene:
Alice ADSL 20Mbit
up to 20 meg ultra-fast broadband (che non raggiungerà mai, ma ho dubbi anche sulla 24Mbit a riguardo)
Up to 512Kbps upload speeds (ok, qui siamo inferiori)
Unlimited usage (idem)
24,95€ monthly (18£ sono circa 25€)
24/7 support hotline (si, anche telecom la dà, come la dà è differente ma la dà)
Dynamic IP (anche qui, avere IP statico o dinamico è una scelta personale. Io ad esempio preferirei il dinamico)
Insomma, per carità, qui in aggiunta c'è il canone telecom ed è vero, però da qui a dire che è un sogno vedere in Italia la stessa offerta dell'UK non è del tutto vero :)
Marco un raffronto di questo genere non lo puoi fare.
Devi tenere conto di alcune variabili in termini di costi:
1) in Gran Bretagna hanno una imposizione I.V.A. minore della nostra;
2) nell'offerta telecom (a meno che non lo si acquisti) devi tenere conto anche dei costi che sostieni per il comodato d'uso del modem / router
3) la banda, in Italia, non è affatto garantita
A veder bene, con il costo mensile a carico di Sisu, qui non ci paghi, neppure, una flat 4 mega (è vero che, da quel che sembra, a Dicembre, Telecom passerà tutti a 7 mega con costi decisamente inferiori, ma comunque, a conti fatti, saranno, sempre superiori rispetto a quelli che paga Sisu).
Per non parlare poi, della frequenza con cui si verificano disservizi.
Rispetto alla media europea, quindi non solo rispetto alla UK, l'Italia (come per altri servizi), è un paese da terzo mondo.
xcdegasp
17-12-2007, 15:54
Comunque in una discussione che riguarda gli antivirus,soprattutto AVG che non aggiorna il database interno voi tirate fuori la navigazione in internet e quale operatore è meglio e poi le discussioni fuori luogo le fate voi non io vi danno il tapiro:D
voglio solo darti la terminologia esatta da usare perchè rischi di non dialogare correttamente:
il forum è composto da aree (= sezioni), le quali a loro volta sono piene di discussioni (= thread) che contengono i messaggi degli utenti che ci hanno partecipato (= post).
quindi:
sezione -> area
thread -> discussioni
post -> i vari messaggi all'interno di un thread
ho pensato di darti la terminologia corretta perchè ho il sospetto che ne fossi acerbo, spero sia di gradimento :)
paulus69
17-12-2007, 18:13
la prima
concedendo il beneficio del dubbio....tutte e 2.
paulus69
17-12-2007, 18:16
Devi tenere conto di alcune variabili in termini di costi:
1) in Gran Bretagna hanno una imposizione I.V.A. minore della nostra;
2) nell'offerta telecom (a meno che non lo si acquisti) devi tenere conto anche dei costi che sostieni per il comodato d'uso del modem / router
3) la banda, in Italia, non è affatto garantita
A veder bene, con il costo mensile a carico di Sisu, qui non ci paghi, neppure, una flat 4 mega (è vero che, da quel che sembra, a Dicembre, Telecom passerà tutti a 7 mega con costi decisamente inferiori, ma comunque, a conti fatti, saranno, sempre superiori rispetto a quelli che paga Sisu).
Per non parlare poi, della frequenza con cui si verificano disservizi.
Rispetto alla media europea, quindi non solo rispetto alla UK, l'Italia (come per altri servizi), è un paese da terzo mondo.
quoto in toto.;)
Marco un raffronto di questo genere non lo puoi fare.
Devi tenere conto di alcune variabili in termini di costi:
1) in Gran Bretagna hanno una imposizione I.V.A. minore della nostra;
2) nell'offerta telecom (a meno che non lo si acquisti) devi tenere conto anche dei costi che sostieni per il comodato d'uso del modem / router
3) la banda, in Italia, non è affatto garantita
A veder bene, con il costo mensile a carico di Sisu, qui non ci paghi, neppure, una flat 4 mega (è vero che, da quel che sembra, a Dicembre, Telecom passerà tutti a 7 mega con costi decisamente inferiori, ma comunque, a conti fatti, saranno, sempre superiori rispetto a quelli che paga Sisu).
Per non parlare poi, della frequenza con cui si verificano disservizi.
Rispetto alla media europea, quindi non solo rispetto alla UK, l'Italia (come per altri servizi), è un paese da terzo mondo.
Occhio ragazzi, non sto dicendo che sia meglio in Italia né che siano pari. Sto solo dicendo che non è tutto una merda, come invece si dice spesso soprattutto accodandosi al treno dei pareri comuni.
1) Per quanto riguarda il sistema fiscale bisognerebbe aprire un altro bel thread, e comunque in Inghilterra se non erro (correggetemi in caso ovviamente) non hanno ad esempio sanità di "diritto" così come è gestita da noi. E anche questo influenza, per chi soprattutto dice che la sanità in Italia faccia schifo e che sia inutile tenersela così. ESEMPIO 1 (http://tgla7.alice.it/categorie/meglio_la_sanita_italiana.html), ESEMPIO 2 (http://www.timesonline.co.uk/tol/life_and_style/health/features/article2186859.ece).
2) Non so esattamente come funziona BE, comunque linea + modem in comodato d'uso sono esattamente 28.90€ = 20£. Oddio, 20 è più di 18, per carità, ma non mi sento di poter dire che siamo da terzo mondo.
3) Vero, su questo non posso dire niente. Sotto questo punto dobbiamo ancora migliorare
Malfunzionamenti? In effetti io come possessore di linea Telecom non ne ho mai riscontrati tanti, ma posso essere un caso isolato. Se consideri, sui forum sentirai molte piu persone che si lamentano di quelle a cui funziona bene - anche perche a chi funziona bene non necessita di scriverlo su un forum :)
Ora, non so se si possa fare un paragone con i malfunzionamenti delle linee ADSL in Inghilterra. Come vedi io non ho mai avuto particolari problemi, così come magari Sisupoika con l'ADSL inglese. Non abbiamo però un campione valido per la statistica e il confronto tra i due paesi.
E comunque non penso che solo sotto questo aspetto si possa definire Italia paese del terzo mondo. Indietro sì, che il servizio non è PARI rispetto a quello inglese anche, ma dire che in confronto a loro siamo praticamente zero ora forse esageriamo un po troppo.
Tutto qua :)
juninho85
17-12-2007, 20:40
degasp :sbavvv:
Ho anche un pc in garage connesso ad internet con linea propria. Questo è lo screenshot....ok, non è il massimo per carità, ma per navigare e scaricare la posta va discretamente bene
http://img88.imageshack.us/img88/8408/downloadatixp9.jpg
edivad82
17-12-2007, 22:43
Ho anche un pc in garage connesso ad internet con linea propria. Questo è lo screenshot....ok, non è il massimo per carità, ma per navigare e scaricare la posta va discretamente bene
http://img88.imageshack.us/img88/8408/downloadatixp9.jpg
guarda che per il favore mi devi 50 euro, eh :|
guarda che per il favore mi devi 50 euro, eh :|
è Natale....siamo tutti più buoooooni :stordita: :cry:
juninho85
17-12-2007, 22:46
voglio diventare moderatore pure io:stordita:
xcdegasp
18-12-2007, 00:17
guarda che per il favore mi devi 50 euro, eh :|
:mbe:
chessono ste strane alleanze? :sofico:
@ juninho85: se non fosse una linea filtrata... mi farei la collezione di iso :oink:
Sisupoika
18-12-2007, 00:50
Occhio ragazzi, non sto dicendo che sia meglio in Italia né che siano pari. Sto solo dicendo che non è tutto una merda, come invece si dice spesso soprattutto accodandosi al treno dei pareri comuni.
Sono d'accordo su questo, il paradiso non esiste e cio' che va ottimamente in Italia puo' ad esempio far schifo qui ecc.
1) Per quanto riguarda il sistema fiscale bisognerebbe aprire un altro bel thread, e comunque in Inghilterra se non erro (correggetemi in caso ovviamente) non hanno ad esempio sanità di "diritto" così come è gestita da noi.
Non ho letto ai link perche' sono di veloce passaggio, comunque non ho capito cosa intendi :confused:
La sanita' e' ovviamente di diritto ed e' gratuita persino per gli stranieri.
Che poi faccia schifo e' un altro conto :D
In Finlandia per esempio e' un altro pianeta in termini di qualita', efficienza, e...sopravvivenza :D
Io ho avuto una operazione a Londra per appendicite...sapeste :D
Cmq tutto e' gratuito. In Italia paghi il ticket ecc a seconda delle necessita', e anche le spese ospedaliere. Qui non paghi nulla perche' nelle tasse paghi gia' dei contributi alla NHS.
2) Non so esattamente come funziona BE, comunque linea + modem in comodato d'uso sono esattamente 28.90€ = 20£. Oddio, 20 è più di 18, per carità, ma non mi sento di poter dire che siamo da terzo mondo.
Con BE il router e' tuo. Cosa significa in pratica comodato d'uso? E' tuo o paghi una sorta di affitto?
3) Come vedi io non ho mai avuto particolari problemi, così come magari Sisupoika con l'ADSL inglese.
Problemi mai avuti col mio provider, nonostante ho richiesto dei tweaks specifici come ad esempio il S/N :D (il supporto tecnico e' favoloso, basta aprire un ticket e ti fanno al volo pure le modifiche tecniche sulla linea, se ne conosci e sai quello che vuoi chiedere).
Pero' altri provider UK come TalkTalk e Orange sotto al bottom dei sondaggi per qualita' del servizio e customer care. E la banda non e' garantita ovunque, dipende. Per questo dicevo che il paradiso non esiste, se si esclude la Scandinavia :D ;)
E comunque non penso che solo sotto questo aspetto si possa definire Italia paese del terzo mondo. Indietro sì, che il servizio non è PARI rispetto a quello inglese anche, ma dire che in confronto a loro siamo praticamente zero ora forse esageriamo un po troppo.
Tutto qua :)
Sono d'accordo sul discorso di alcune esagerazione esternate, pero' a mio avviso l'upload e' un fattore da non trascurare.
Una delle applicazioni piu' gettonate del nuovo web e della banda larga e' quella di fare ad esempio backup automatici online (io uso Carbonite per esempio), e di usare sistemi come Orb per fare streaming di contenuti dal proprio pc (adesso qui va di moda Windows Home Server) su internet e anche cellulare ecc ecc.
Quindi non trascurerei la mancanza di un upload come si deve.
Io con 2.5 mbps in upload ho un backup automatico notevole (e Carbonite non e' neanche il servizio piu' veloce, infatti allo scadere provero' Mozy), faccio streaming/web server per alcune cosette e anche proxy per alcune applicazioni web che sto sviluppando per lavoro o per me; senza un upload decente queste cose farebbero pena.
E anche quando uso Remote Desktop o LogmeIn si vede la differenza: sembra di lavorare sul pc fisicamente, con massima grafica e tutto attivato.
xcdegasp
18-12-2007, 07:02
se non mi ricordo male nel film "Sicko" veniva detto che in Inghilteraa (o Francia?) le neomamme vengono assistite da donne volontari che l'aiutano nelle faccende di casa e tutto gratuitamente.... nel senso che tutto viene fatto con i soldi già intascati dallo stato.
In Italia è una disperazione ma non tanto perchè mancano infrastrutture o macchinari, ma ospedali che una volta erano visti come Qualità ora invece sono completamente disorganizzati che è la cosa peggiore.
comodato d'uso qui in Italia significa che è dell'azienda e può essere gratuito come a pagamento, ma in ogni caso rimane di loro proprietà.
Riverside
18-12-2007, 08:59
Con BE il router e' tuo. Cosa significa in pratica comodato d'uso? E' tuo o paghi una sorta di affitto?
Significa, semplicemente, che Telecom ti fornisce il modem e/o router (e la eventuale assistenza) alla modica cifra di tre euro al mese esclusa I.V.A. (l'imposizione I.V.A. è al 20%).
Quanto sostengo che questo paese è al livello di paesi del terzo mondo, faccio un discorso generale e non riferito specificatamente ad un derminato servizio.
Se qualcuno ha l'onestà di esplicitare un solo servizio che funzioni in Italia, dimostrandolo, gliene sarei grato.
Nel frattempo, porto alcuni esempi di servizi pubblici che in Italia fanno davvero schifo per come funzionano:
1) le ferrovie: stendo un velo pietoso;
2) il 50% della rete autostradale (la Salerno - Reggio Calabria vi dice nulla, a parte il fiume di centiniaia di miliardi di denaro pubblico che sono stati, letteralmente sbranati, nel corso degli anni, per realizzare 100 Km. di una autostrada che non esiste?
3) vogliamo parlare di Alitalia? in ogni paese del mondo, una Società con un buco miliardario nei bilanci, porta i libri contabili in Tribunale e dichiara fallimento; qui, invece, con il denaro pubblico si è continuato a finanziare una compagnia area che, detto per inciso, rispetto ai servizi offerti dalle altre compagnie europee, sono ridicoli; per non parlare poi dei prezzi praticati;
4) ho letto che qualcuno ha parlato di Sanità che funziona.
Non scherziamo, non solo il settore sanitario in Italia non funziona (basterebbe leggere le diverse notizie che oggi giorno ci ritroviamo sui giornali) ma lo paghiamo, ed anche caro, rispetto alla media europea.
5) vogliamo poi parlare della copertura delle rete del digitale terrestre?
Tralascio, poi, lo stato delle opere pubbliche (un pozzo di San Patrizio, per le casse dello Stato).
Siamo un paese da terzo mondo, basta avere l'onestà di riconoscerlo.
4) ho letto che qualcuno ha parlato di Sanità che funziona.
Non scherziamo, non solo il settore sanitario in Italia non funziona (basterebbe leggere le diverse notizie che oggi giorno ci ritroviamo sui giornali) ma lo paghiamo, ed anche caro, rispetto alla media europea.
....
Siamo un paese da terzo mondo, basta avere l'onestà di riconoscerlo.
Ho portato degli articoli estratti da indagini statistiche e da giornalisti esteri che sono in Italia :) Non è poi 'qualcuno'. Tu dici che di mala sanità in paesi esteri non se ne parli? Dubito fortemente. L'immagine che da fuori hanno dell'Italia riguarda solo alcune crisi politiche, di certo non la mala sanità, o i problemi delle reti autostradali. Chi ti dice che anche noi, come stranieri di altre nazioni, non le vediamo queste cose negli altri paesi?
Per il resto, non sono stato per così tanto tempo (più di 20 anni) in tanti altri paesi esteri, per cui non posso dire che qui siamo da terzo mondo e da altre parti è il paradiso. Semplicemente mi mancano i confronti diretti che non siano commenti di altre persone.
Posso parlare ad esempio di un mio amico americano, che parla così male degli Stati Uniti e di alcune libertà totalmente assenti rispetto a noi. Non ci sono stato, non lo so con certezza. Ma di certo quello che mi ha detto è ben fuori da quello a cui sono abituato qui in Italia.
Siamo un paese con delle crisi, non siamo un paese da terzo mondo. Magari dovremmo vedere veramente un paese del terzo mondo :)
(e Carbonite non e' neanche il servizio piu' veloce, infatti allo scadere provero' Mozy)
Wow! Stavo giusto cercando un servizio simile :D Siccome non lo trovavo, ne stavo mettendo su uno per conto mio. Questo sarebbe l'ideale, anche se quel
Your data is stored safely at our secure remote backup centers. No one can see your data but you because your files are encrypted before they leave your computer. We use the same encryption techniques that most banks and e-payment sites do.
mi lascia sempre un po dubbioso. Mi fiderei un po di piu ad utilizzare un mio server e backup criptati con AES 256 bit :D
Sisupoika
18-12-2007, 10:57
comodato d'uso qui in Italia significa che è dell'azienda e può essere gratuito come a pagamento, ma in ogni caso rimane di loro proprietà.
Quindi lo devi restituire? :confused:
Wow! Stavo giusto cercando un servizio simile :D Siccome non lo trovavo, ne stavo mettendo su uno per conto mio. Questo sarebbe l'ideale, anche se quel
mi lascia sempre un po dubbioso. Mi fiderei un po di piu ad utilizzare un mio server e backup criptati con AES 256 bit :D
Vai pure tranquillo con Carbonite, l'ho "testato" prima di usarlo :D
murack83pa
18-12-2007, 11:10
comodato d'uso vuol dire che alla scadenza del contratto lo devi resituire...
EDIT: ma di cosa si sta parlando in questo 3d???? :confused: :confused:
ho visto alcuni post e mi sto preoccupando......:confused: :confused:
Riverside
18-12-2007, 11:23
Tu dici che di mala sanità in paesi esteri non se ne parli? Dubito fortemente. L'immagine che da fuori hanno dell'Italia riguarda solo alcune crisi politiche
Marco il mio è un ragionamento in generale ed a titolo puramente personale, ti posso dire che piuttosto che andare a rovistare nella immondizia degli altri (ovvero andare a guardare cosa succede altrove) sarebbe il caso di iniziare a smaltire, seriamente, la nostra.
L'immagine dell'Italia all'estero è (e te lo dico da persona che ha avuto la fortuna di viaggiare molto e di vivere all'estero) è, esattamente, quella che l'Italia rende: un paese di furbacchioni, malandrini, manigoldi e furfantelli.
Poi è chiaro che non siamo, tutti, furbacchioni malandrini, manigoldi e furfantelli, ma quando ti presenti all'estero con la Cirio e la Parmalat (tanto per fare due esempi tra i tanti che si potrebbero fare, ma se vuoi posso aggiungere anche la Telecom) non puoi non aspettartelo.
Quindi lo devi restituire? :confused:
Vai pure tranquillo con Carbonite, l'ho "testato" prima di usarlo :D
sì, la teoria è che lo devi restituire. La pratica è che non si restituisce mai :D
Sto provando Mozy, anche se forse non è propriamente quello che serviva a me. A me serve più sincronizzazione di file tra due o piu computer (miei) con storage online criptato. Esempio: aggiungo un file in una cartella monitorata sul primo pc, il file viene automaticamente uploadato su server (trasferimento e storage criptato) e poi viene riscaricato nel secondo pc automaticamente.
ti posso dire che piuttosto che andare a rovistare nella immondizia degli altri (ovvero andare a guardare cosa succede altrove) sarebbe il caso di iniziare a smaltire, seriamente, la nostra.
Certo, ma questo vale in tutto e per tutto :) Cioè non vorrei che si facesse il ragionamento contrario, ad esempio:
- Qui X va male e all'estero no? Prendiamo esempio dall'estero
- Y all'estero va male ma in Italia no? Pensiamo ai nostri problemi, che ne abbiamo tanti
Era solo per dire che, sì, di problemi noi ne abbiamo tanti. Ma non pensiamo sempre che all'estero sia tutto rose e fiori :)
Riverside
18-12-2007, 11:39
Ma non pensiamo sempre che all'estero sia tutto rose e fiori :)
Hai ragione Marco, ma questo perchè abbiamo la maledetta abitudine di vivere di luoghi comuni.
All'estero non è tutto rosa e fiori, non tutto funziona, ma ti posso assicurare (tornando alla questione Sanità) che la dove il servizio sanitario viene finanziato con denaro pubblico (come da noi) non accade che due sole Regioni (Campania e Lazio, per citarle) , rispetto a quanto loro finanziato, sommino un debito complessivo di 17 miliardi di euro (ovvero, più del totale dell'importo della prossima finanziaria, giusto per avere un parametro di stima).
E tralascio come la ricerca viene, sotto l'aspetto dei contributi e dei finanziamenti, completamente ignorata e le teste migliori, per questa ragione, sono obbligate ad andare a cercarsi un lavoro all'estero.
.Kougaiji.
18-12-2007, 11:41
Ben 10 minuti per scaricare ~900mb, roba da pazzi :mad:
:asd:
http://img340.imageshack.us/img340/4604/20071216015740ks5.png
>> FIXED
Sisupoika
18-12-2007, 11:46
sì, la teoria è che lo devi restituire. La pratica è che non si restituisce mai :D
Sto provando Mozy, anche se forse non è propriamente quello che serviva a me. A me serve più sincronizzazione di file tra due o piu computer (miei) con storage online criptato. Esempio: aggiungo un file in una cartella monitorata sul primo pc, il file viene automaticamente uploadato su server (trasferimento e storage criptato) e poi viene riscaricato nel secondo pc automaticamente.
Per quello che devi fare tu io userei hosting + NetDrive o simili :fagiano:
>> FIXED
LOL, hai ragione :D
Per quello che devi fare tu io userei hosting + NetDrive o simili :fagiano:
Stavo pensando ad uno dei miei server e SuperFlexible File Synchronizer
Sisupoika
18-12-2007, 11:53
Stavo pensando ad uno dei miei server e SuperFlexible File Synchronizer
Sono documenti & pictures? Se si' forse Zoho, ThinkFree, Box.net potrebbero essere valide alternative.
Sono documenti & pictures? Se si' forse Zoho, ThinkFree, Box.net potrebbero essere valide alternative.
Sono tutti servizi online che necessitano la continua presenza online. Invece una volta sincronizzati i file teoricamente io posso anche staccarmi da internet, lavorare e riconnettermi solo quando è necessario che la sincronizzazione aggiorni i file sul server
Sisupoika
18-12-2007, 12:38
Sono tutti servizi online che necessitano la continua presenza online. Invece una volta sincronizzati i file teoricamente io posso anche staccarmi da internet, lavorare e riconnettermi solo quando è necessario che la sincronizzazione aggiorni i file sul server
Capito. Cmq sicuramente ci sara' qualche utility per fare sincro di due cartelle remote
Sto testando questa mia soluzione, vediamo un po cosa ne salta fuori :D
xcdegasp
18-12-2007, 13:14
comodato d'uso vuol dire che alla scadenza del contratto lo devi resituire...
EDIT: ma di cosa si sta parlando in questo 3d???? :confused: :confused:
ho visto alcuni post e mi sto preoccupando......:confused: :confused:
il tema è:
Vita nella socetà digitale
vero? :stordita:
Sisupoika
18-12-2007, 13:42
il tema è:
Vita nella socetà digitale
vero? :stordita:
Sono d'accordo :O
murack83pa
18-12-2007, 16:42
aaah....ok
avevo visto il titolo prima ed era leggermente diverso..o sono io che nn connetto oggi? :D
Sisupoika
18-12-2007, 16:50
aaah....ok
avevo visto il titolo prima ed era leggermente diverso..o sono io che nn connetto oggi? :D
Sara' la stanchezza :asd:
Sisupoika
18-12-2007, 16:51
Sto testando questa mia soluzione, vediamo un po cosa ne salta fuori :D
Fatti un bel xml webservice che fa la sincronizzazione da se' :D
xcdegasp
18-12-2007, 17:05
aaah....ok
avevo visto il titolo prima ed era leggermente diverso..o sono io che nn connetto oggi? :D
non saprei.. :boh:
:fiufiu:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.