View Full Version : Seagate320Gb7200rpm16Mb SIBILO AIUTO!!!
sento da giorni un sibilo dal mio HD lo sento da quando ho riscontrato un problema all' avvio di windows causa corruzione del file system della casrtella config di system32...risolto all' epoca con ripristino da cd dell' os
allora ho provato ad usare speed fan per sapere tempera del mio hd...ma niente non la legge...nenache il fitness lo legge
allora ho usato HDtune...niente riconosce solo la capienza ma temperatura e possibilità di modificare le feature non me le da....posso fare solo il test di diagnostica settori(che ho fatto e tutto è risultato verde senza settori danneggiati)
allora ho provato a d usare Si guardina...ma mi dice che lo smart non funziona o non è abilitato e quindi non posso avvalermi dei dati(oovero tutti nel caso di questo programma)...la configurazione e quella in firma e il disco fisso e di tipo sta...vi prego volgio sapere la temp e il suo stato...ho paura!
grazie
Capellone
15-12-2007, 22:51
abilita lo smart dal bios e poi prova a testare il disco con Seatools
abilita lo smart dal bios e poi prova a testare il disco con Seatools
di preciso che voce dovrei abilitare???^^?
nessuno me lo può dire????^^?
il mio è un problemino abbastanza urgentino...se mi rispondete entro il 2009 ne sarei molto felice;)
ho provato con il seatool...qualunque cosa gli chieda di fare...dall' interrogare l' unità a frgli fare un test rapido o approfondito mi esce un messaggio con la x che dice "Eccezione non gestita nell' applicazione" e devo per forza uscire...dipende dal valore di bios smart????che valore nelo specifico devo mettere su attivato da bios??????per cortesia potreste dirmelo entro oggi...perchè se devo cambiare disco fisso preferisco farlo prima del periodo delle feste!!
insomma ma sta sezione va a rilento??^^?
Capellone
16-12-2007, 16:16
Seatools per windows è una baracca, prova quello in DOS su floppy avviabile.
lo smart è una funzione che puoi abilitare dal bios per ciascun disco, basta che entri nel menu di configurazione e lo trovi subito qualunque scheda madre tu abbia
e non ti arrabbiare, questo non è il sito del supporto tecnico Seagate.
Seatools per windows è una baracca, prova quello in DOS su floppy avviabile.
lo smart è una funzione che puoi abilitare dal bios per ciascun disco, basta che entri nel menu di configurazione e lo trovi subito qualunque scheda madre tu abbia
e non ti arrabbiare, questo non è il sito del supporto tecnico Seagate.
lol non mi sto arrabiando...solo innervosendo...sono passati due giorni e l' unico che passa in questo topic sei tu(sotto mesaggio privato) insomma un pò triste ne vero?:D :D :D
da dos non lo so fare ne mo ne mai...io non sono un esperto...almeno in dischi fissi non direi proprio:muro:
altro programma di diagnostica del disco però che agisca in windows lo conosci???o già hai sparato tutte le cartucce??:confused:
Saturn891
16-12-2007, 16:27
Per visualizzare i valori smart puoi anche usare SpeedFan, e Hdd Scan.
Per visualizzare i valori smart puoi anche usare SpeedFan, e Hdd Scan.
il primo speed fan l' ho usato...ma non rileva ne temp...ne fitness ne usage...niente insomma!
il secondo lo proverò qaunto prima;)
te sai come si chiama la voce del bios da attivare???mica mi sballa l' oc del procio vero?:stordita:
grazie mille;)
Capellone
16-12-2007, 16:38
te sai come si chiama la voce del bios da attivare???mica mi sballa l' oc del procio vero?
si chiama S.M.A.R.T., non puoi sbagliare e si trova nel menù dell'advanced bios oppure nel sottomenu del disco che scegli.
l'oc non ne risente.
si chiama S.M.A.R.T., non puoi sbagliare e si trova nel menù dell'advanced bios oppure nel sottomenu del disco che scegli.
l'oc non ne risente.
okkkkkkkkkk....se l' oc non ne risente...tutto ok:p
adesso provo...in nottata faccio sapè...spero buone notizie;)
allora....salve di nuovo a tutti...il problema non si risolve...HO ABILITATO LO SMART DAL BIOS(non sto urlando è per fissare il concetto)...ho usato SIGUARDIAN - HDTEMPERATURE - HDTUNE - SEAGATETOOL FOR WINDOWS - SPEED FAN...risultati?????speed fan non mi permette neanche di selezionare il mio disco fisso...non lo riporta proprio....seagate for windows mi fa un errore tipo che non può leggere le info samrt dal mio drive...hd tune mi permette solo di fare un benk e il controllo dei settori(quello con i quadratini verdi per intenderci) mentre il resto temperatura e info smart niente non me le fa fare, HD temperature dice che è impossibile leggere la temperatura dal mio disco fisso perchè potrebbe non essere supportata...SI guardian mi fa leggere solo la campienza del mio disco fisso mentre il resto me l' oscura con la scritta che i dati samrt non possono essere letti perchè non supportati......il mio disco è QUELLO IN FIRMA...........prego aiutatemi un pò di più di quanto fatto fin ora.....noto che qui si è disposti a perdere tempo solo con persone samniose di far boottare l' os da un supporto rimovibile o fare raid con 4 dischi...o altre amenità tecniche simili....prego infondo ho un problema dalla facile risoluzione per esperti del settore coe voi...aiuto please!!!!
non so se può esservi utile per comprendere il io problema...ecco la foto fatta da hd tune:
http://img204.imageshack.us/img204/1102/stat1hx6.jpg
a brave vi posto quella fatta con i quadratini verdi
rispondete però...perchè son disperato!!!
Angelus88
18-12-2007, 12:09
Dato che hai attivato lo SMART da BIOS, avvia HDD Scan e clicca su SMART. Dovrebbe leggerti i valori SMART e tra questi anche quello della temperatura
niente...i dati smart sono vuoti...ecco cosa mi dice:
http://img20.imageshack.us/img20/2148/errore1fy5.png
report
Drive found with API, number 0
Can`t enable SMART. Error: Impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di periferica I/O
Error: 1117
Can`t get SMART attr. Error: Impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di periferica I/O
Can`t get SMART thresh. Error: Impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di periferica I/O
Can`t enable SMART. Error: Impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di periferica I/O
Error: 1117
Can`t get SMART attr. Error: Impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di periferica I/O
Can`t get SMART thresh. Error: Impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di periferica I/O
Angelus88
18-12-2007, 12:56
Puoi provare a metterlo su un altro PC e da quello vedere i valori SMART... oppure tramite un box esterno
Puoi provare a metterlo su un altro PC e da quello vedere i valori SMART... oppure tramite un box esterno
non posso provarlo da nessuna èparte ne tantomeno aprirlo...dforse è stato configurato male...altri suggerimenti via softwareeeeeeeeeeeeeeeeeeee???:cry:
ecco il secondo test di HDtune, sembra sia tutto a posto ma, continua a nn riconoscere alcuna caratteristica SMART... quindi non so se considerare questo risultato veritiero... prego nuove idee... postate postate postate!!!:p
http://img409.imageshack.us/img409/7387/stat2tx6.jpg
sto attualmente facendo fare la scansione con comando verifica a HD SCAN...poi la farò fare di read....posterò i risultati appena fatto...così almeno si vedrà la salute del disco...comunque nuove idde son sempre bene accette:)
Capellone
18-12-2007, 13:57
prova a toccare con mano l'hard disk: se è tiepido vuol dire che le temperature sono normali.
inoltre ti raccomando di provare Seatools in DOS (è facilissimo da usare), perchè se quello fallisce i test hai diritto di ottenere la sostituzione del disco in garanzia.
prova a toccare con mano l'hard disk: se è tiepido vuol dire che le temperature sono normali.
inoltre ti raccomando di provare Seatools in DOS (è facilissimo da usare), perchè se quello fallisce i test hai diritto di ottenere la sostituzione del disco in garanzia.
il fatto è semplice...ho preso il pc comleto (i pezzi li ho scelti io però fortunatamente) su chl....non posso aprire nulla...pena scarottura sigillo infame e perdita garanzia....se mi spieghi coem si fa a preparare l' occorente per questo test...suppongo ci volgia un floppy???o basta un pen drive???allora lo faccio subito;)
Capellone
18-12-2007, 14:32
scarichi l'installer dal sito di Seagate, prepari un floppy vuoto e il programma ti scrive tutto il necessario sul dischetto; fai un riavvio dal floppy e in pochi secondi ti compare la schermata di Seatools; selezioni il disco che vuoi analizzare e lanci i test short e long
scarichi l'installer dal sito di Seagate, prepari un floppy vuoto e il programma ti scrive tutto il necessario sul dischetto; fai un riavvio dal floppy e in pochi secondi ti compare la schermata di Seatools; selezioni il disco che vuoi analizzare e lanci i test short e long
per fare partire da floppy basta che modifico la priorità di boot giusto???^^?
ok allora adesso lo faccio....almeno così anche se non vedo le opazioni samrt capisco se questo dannato disco fisso funziona come si deve:D
grazie questa info è ottima;)
aspetto giusto 30minuti il tempo che HD SCAN termina di fare la verifica:)
ancora grazie poi faccio sapere
PS:
ma in che senso se lo fallisce ho diritto ad usare la garanzia???è un test ufficile riconosciuto anche da questi di CHL??^^?
Capellone
18-12-2007, 14:38
CHL non centra niente; se i test di Seatools ti riportano errori guasti ecc... tu devi spedire il disco direttamente a Segate per avere la sostituzione quindi alla fine rompi quei fottuti sigilli.
così hai imparato che i computer coi sigilli sono più una rottura che un vantaggio.
CHL non centra niente; se i test di Seatools ti riportano errori guasti ecc... tu devi spedire il disco direttamente a Segate per avere la sostituzione quindi alla fine rompi quei fottuti sigilli.
così hai imparato che i computer coi sigilli sono più una rottura che un vantaggio.
:asd: :asd: :asd: :asd: mai parole furon più giuste
ho fatto il test di seatool da dos sia lungo che breve nessun errore ma c' è una coa strana comunque nelle propietà dice che il disco supporto lo smart e che è anche attivato...ma poi dice anche che lo smart has NO been tripped...che significa???^^? sarà questo il motivo per cui nonostante abbia attivato da bios il parametro non mi legge le informazioni???dai test sembra che tutto funzioni bene.....che mi dite????come risolvere a sto punto le caratteristiche smart?^^?
ecco l' immagine:
http://img122.imageshack.us/img122/4545/partyh9.jpg
To trip per le macchine significa accendere, innescare, lanciare.
Secondo me significa semplicemente che non hai ancora fatto gli smart test.
Non chiedermi come si "trippano" con SeaTools perche' non l'ho mai fatto.
Con HDTune e' triviale... Clicchi su "Helath" e li lancia subito.
To trip per le macchine significa accendere, innescare, lanciare.
Secondo me significa semplicemente che non hai ancora fatto gli smart test.
Non chiedermi come si "trippano" con SeaTools perche' non l'ho mai fatto.
Con HDTune e' triviale... Clicchi su "Helath" e li lancia subito.
già provato prima...dopo durante e anche adesso di nuovo...ecco cosa compare...niente^^"altre idee???^^?
http://img262.imageshack.us/img262/5517/nienteup8.jpg
Le hai postate tutte... fai che postare anche la schermata "Info"
Le hai postate tutte... fai che postare anche la schermata "Info"
nella info è la stesso non posso modificare niente e tutto come lo vedi....non so che fare...eppure il disco le prove le ha superate tutte!!!!
devo assolutamente risolvere sta cosa dello smart:mc:
http://img135.imageshack.us/img135/9397/infotv1.jpg
Prova a guardare dentro il registro errori di Windows se per caso hai degli errori disco.
Magari hai l'errore 23...
solo piccola doamnda dove devo andare di preciso??^^? in regedit???^^?
Control Panel -> Administrative Tools -> Event Viewer
Guarda un po' tutte le sezioni, ma in particolare quelle di sistema.
Control Panel -> Administrative Tools -> Event Viewer
Guarda un po' tutte le sezioni, ma in particolare quelle di sistema.
ho dato una spulciata sopratutto nella sezione sistema....ho degli errori 7023....qualche errore 1023...un paio di 7...ma niente 23:mc:
devo chiamare solo l' esorcista a sto punto?^^"
sto da giorni...oramai ho le occhiaie da 2 notti in bianco quasi...alle 3 di notte glieri ho staccato per cercare roba suòòa rete....aiutatemi please!!!
Non ti resta che montarlo su un altro computer.
Se anche da li' non ti da' lo SMART allora e' guasto l'hard disk
Se invece te lo da', allora la tua motherboard e' guasta, oppure puoi provare a scendere con l'overclock, soprattutto quello del BUS PCI
Non ti resta che montarlo su un altro computer.
Se anche da li' non ti da' lo SMART allora e' guasto l'hard disk
Se invece te lo da', allora la tua motherboard e' guasta, oppure puoi provare a scendere con l'overclock, soprattutto quello del BUS PCI
mother board guasta?????????????qui si sclera...adesso mi si viene a dire pure che può essere guata la mobo:eek:
ho appena finito di fare lo scandisk di windows....tutto apposto nessun errore stringa lunga trovata...insomma perfetto...il disco non ha nulla di male...è solo questi maleddetti valori smart che non riescono a esser letti:mad:
io la pci la tengo nei valori ottimali...bha....
una cosa strana c' è....è scomparsa dlaa schermata tasto destro su c la possibilità di fare il defrag....
http://img104.imageshack.us/img104/50/senzanometruecolor01tb8.jpg
ma se vado in programmi accessori utilità di sistema me e clicco la...me la fa fare normalemnte...prima però c' era....perchè adesso non c' è....come faccio a farla ricomparire...sono sicuro che deve essere stato uno dei 10000 test che mi avete fatto fare a farla scomparire:rolleyes:
Angelus88
19-12-2007, 17:41
Fai una cosa... collega l'hard disk come secondario ad un altro pc e vedi se da quello ti legge i valori SMART con HDDScan o HDtune
Carciofone
19-12-2007, 18:43
1) verifica la ponticellatura posteriore del Seagate: per essere SATA2 va tolto se c'è il ponticello. (il tutto va fatto senza corrente!)
2) sostituire il cavetto sata (su 10 2 sono bacati)
3) cambiare porta cui il disco è connesso alla mobo: è una di quelle viola o di quelle gialle?
4) verifica parametri bios: ahci è attivo? sei in sata nativo?
1) verifica la ponticellatura posteriore del Seagate: per essere SATA2 va tolto se c'è il ponticello. (il tutto va fatto senza corrente!)
2) sostituire il cavetto sata (su 10 2 sono bacati)
3) cambiare porta cui il disco è connesso alla mobo: è una di quelle viola o di quelle gialle?
4) verifica parametri bios: ahci è attivo? sei in sata nativo?
allora ho fatto tutte le prove con Hd scan et simila...a questo punto non mi interessa più di leggere i valori smart volgio solo riattivare il tasto della defframmentazione (immagine sopra) neinete altro...non posso accedere al case(mi scade la garanzia) enon volgio doverlo portare in garanzia solo per dei valori smart (ha superato anche il seatools forr dos senza errori dopotutto)
il parametro ahci è disattivato perchè quando ho istallato l' so non ho premuto f9 per metterci su i driver appositi....che significa se sono in sata nativo????
la porta è una di quelle viola.
Il mio disco fisso è sata...ed è collegato ad uan porta sata.
adesso volgio solo ripristinare il tasto della deframmentzione...niente altro;)
PS:
il tasto defrag era funzionante priam di questi 3 giorni di test a manetta
Carciofone
19-12-2007, 20:02
Al 99% è un problema hardware. Senza accedere al case non lo sistemi. Ho letto che l'hai preso da chl, ma non specifichi se ti hanno messo anche il SO, oppure solo l'hardware.
Se senza il SO, non escluderei un sabotaggio semi intenzionale per costringerti ad aprirlo, oppure per negligenza.
Fidati: a me è capitato che su 3 pc senza SO presi da chl 3 avevano l'hd che funzionava male per errori di montaggio: ponticellatura sbagliata, colla sui contatti, contatti parzialmente disinseriti.
Adesso, a pensar male a volte ci si azzecca... soprattutto alla terza volta!
Al 99% è un problema hardware. Senza accedere al case non lo sistemi. Ho letto che l'hai preso da chl, ma non specifichi se ti hanno messo anche il SO, oppure solo l'hardware.
Se senza il SO, non escluderei un sabotaggio semi intenzionale per costringerti ad aprirlo, oppure per negligenza.
Fidati: a me è capitato che su 3 pc senza SO presi da chl 3 avevano l'hd che funzionava male per errori di montaggio: ponticellatura sbagliata, colla sui contatti, contatti parzialmente disinseriti.
Adesso, a pensar male a volte ci si azzecca... soprattutto alla terza volta!
allara da quello che vedo dalla griglia sul contatto sata della mobo c' è della colla/resina/qualche cosa c' è....io il pc l' ho preso senza os istallato sopra...
più che altro vorrei chiederti una cosa...se ti è capitato 3 volte allora poi come hai risolto se non potevi aprirlo???hai chiamato loro e che gli hai detto??^^?
poi vorrei sapere un altra cosa....hai qualche idea su come farmi riapparire la deframmentazione???^^?
Carciofone
19-12-2007, 20:19
allara da quello che vedo dalla griglia sul contatto sata della mobo c' è della colla/resina/qualche cosa c' è....io il pc l' ho preso senza os istallato sopra...
più che altro vorrei chiederti una cosa...se ti è capitato 3 volte allora poi come hai risolto se non potevi aprirlo???hai chiamato loro e che gli hai detto??^^?
poi vorrei sapere un altra cosa....hai qualche idea su come farmi riapparire la deframmentazione???^^?
Ho sempre aperto e risolto io.
Il primo pc è durato giusto 1 mese oltre la garanzia e poi l'alimentatore ha bruciato tutto escluso l'hd.
Gli altri due li ho rivenduti, ma vanno ancora.
Trova un modo per aprire senza che si veda...
Comunque è tipico: la colla calda dilata i connettori deformandoli e non fanno più contatto correttamente. Eventualmente dopo averla rimossa e sistemato una pistoletta con stick di colla da bricolage costerà 4 o 5 euro se dovessi rimandarlo in assistenza.
Forse il defrag è stato rimosso da qualche utility che ha un deframmentatore integrato.
Comunque se l'hd fa errori e sbaglia a scrivere i bit per falsi contatti, hai voglia che non faccia errori se non sistemi il cavo...
Inoltre non capisco perchè te l'abbiano collegato alle porte viola, dato che non sono quelle principali del chipset e mi pare che non usi il raid.
A questo unisci il fatto che i seagate sono gli unici in cui i ponticelli vanno rimossi e non messi...
Ho sempre aperto e risolto io.
Il primo pc è durato giusto 1 mese oltre la garanzia e poi l'alimentatore ha bruciato tutto escluso l'hd.
Gli altri due li ho rivenduti, ma vanno ancora.
Trova un modo per aprire senza che si veda...
Comunque è tipico: la colla calda dilata i connettori deformandoli e non fanno più contatto correttamente. Eventualmente dopo averla rimossa e sistemato una pistoletta con stick di colla da bricolage costerà 4 o 5 euro se dovessi rimandarlo in assistenza.
non posso aprirlo c' è un maledettissimo sigillo adesivo sulla parte esterna che ho provato a levare ma è fatto apposta per ridursi in pezzettini minuscoli nello scollarsi:muro:
ma se o mando direttamente in assistenza cosa dorei lamentare????^^?...cioè formalemnte il disco funziona...ma in realtà non funziona completamente:muro:
ma tu prima hai parlato di ahci...lo devo attivare per caso??^^?
PS:
nessunissima idea per la cosina della deframmentazione??^^?
Forse il defrag è stato rimosso da qualche utility che ha un deframmentatore integrato.
Comunque se l'hd fa errori e sbaglia a scrivere i bit per falsi contatti, hai voglia che non faccia errori se non sistemi il cavo...
Inoltre non capisco perchè te l'abbiano collegato alle porte viola, dato che non sono quelle principali del chipset e mi pare che non usi il raid.
A questo unisci il fatto che i seagate sono gli unici in cui i ponticelli vanno rimossi e non messi...
e coem posso rimetterlo???ci sarà un modo software no??^^?
non ho capito...di errori non ne fa...ma da quello che dici tu è solo dovuto a un contatto sbagliato questo???altrimenti ne farebbe a tonellate???non ho capito la frase scusa^^"
se mi rispieghi la cosa del ponticello bene me la segno così dopo la fine dell' anno lo porto in garanzia con un motivo...mi invento che ha fatto schermate blu di quando si disconette una periferica;)
mi sto scervellando ma non vedo come si riattiva la defframmentazione....eppure un modo ci deve essere via software...per forza:muro:
Carciofone
19-12-2007, 21:10
prova da console inserisci il cd di windows e poi dai il comando:
sfc /scannow
prova da console inserisci il cd di windows e poi dai il comando:
sfc /scannow
per console intendi boot da cd.....tansto r....console di ripristino.....comando sfc /scannow ?????e a che serve...a far ricomparire defrag o a verificare altro?^^?:confused:
carciofone sto comando che mi hai detto nella console di ripristino non esiste...li ho controllati tutti e SFC non esiste:mbe:
Angelus88
19-12-2007, 21:39
carciofone sto comando che mi hai detto nella console di ripristino non esiste...li ho controllati tutti e SFC non esiste:mbe:
Non dalla console di ripristino ma da una normale finestra DOS sotto windows
Non dalla console di ripristino ma da una normale finestra DOS sotto windows
come si apre questa nromale finestra??^^?
io non sono praticissimo ma sono disposto ad imparare tutto;)
l' ho fatto partire ed ad un certo punto è comparso questo: un vermiciattolo maledetto...che devo fare lo elimino????
http://img172.imageshack.us/img172/5726/immagineac2.jpg
ho fatto delete una volta...poi ho ripetutto l' azione....ma alla terza volta mi ha fatto selezionare solo skip.......ma lo ho eleimnato o no????e cosa significa??^^?
ha finito la scansione...ma neinte non mi ha riabilitato il defrag
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
l' ho fatto partire ed ad un certo punto è comparso questo: un vermiciattolo maledetto...che devo fare lo elimino????
http://img172.imageshack.us/img172/5726/immagineac2.jpg
Sembra sia un problema sorto proprio oggi e segnalato qua e là per il mondo ma dicono che questo benedetto Huhk.c.exe non è un virus ma un falso positivo:
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=55669&st=0&p=503391&#entry503391
Comunque la versione "c" ancora non risulta neppure nel database Symantec.
O è un virus appena uscito e ancora non catalogato oppure davvero è un falso positivo.
Ti conviene chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=141
P.S. Appena sei uscito da questo guaio dai un'occhiata al forum "Internet e adsl" nel 3D che hai aperto e dove ti ho postato varie indicazioni per il problema della lentezza della tua linea.
Sembra sia un problema sorto proprio oggi e segnalato qua e là per il mondo ma dicono che questo benedetto Huhk.c.exe non è un virus ma un falso positivo:
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=55669&st=0&p=503391&#entry503391
Però nel tuo caso c'è quel "new" in più...
Comunque la versione "c" ancora non risulta neppure nel database Symantec.
O è un virus appena uscito e ancora non catalogato oppure davvero è un falso positivo.
Ti conviene chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=141
P.S. Appena sei uscito da questo guaio dai un'occhiata al forum "Internet e adsl" nel 3D che hai aperto e dove ti ho postato varie indicazioni per il problema della lentezza della tua linea.
grazie per la dritta;)...efettivamente di guai ne ho fin troppi per il moemto:muro: grazie ancora per il link;)
Carciofone
20-12-2007, 05:25
come si apre questa nromale finestra??^^?
io non sono praticissimo ma sono disposto ad imparare tutto;)
Start\esegui
scrivi cmd
nella finestra nera che si apre metti il comando che ti ho dato.
Altra cosa che potresti fare se non funziona è lanciare il .bat per la rimozione delle periferiche nascoste o morte che trovi nella discussione sulle schede di rete Belkin sotto in firma. Rimuovi l'hd e poi riavvii Windows. Se vuoi puoi usare le istruzioni che trovi là per rimuovere tutte le periferiche nascoste o morte: chissà quanti controller sata\ata saranno installati...
ha finito la scansione...ma neinte non mi ha riabilitato il defrag
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Da quando in qua le scansioni antivirus mettono a posto un sistema?
Non è un falso positivo perchè non può esistere un file che si chiama explorer.exe.new
A meno che la licenza del K... non sia falsa. Leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20193473&postcount=1063
Comunque, al di là di tutto, se non lo vuoi aprire e senti ancora il fischio perchè non lo mandi in assistenza? Oltretutto si sono anche corrotti dei dati di sistema... Di sicuro non sembra un disco affidabile: un danneggiamento nel trasporto è sempre possibile.
Anche perchè lo SMART funziona coi dischi EIDE, ma non coi SATA. Infatti nel bios la voce riguarda solo il controller JMicron e non l'ICH8 Intel e opera sulla porta Eide integrata sulla scheda.
Magari hai un masterizzatore collegato a quella. Comunque, ripeto, è assurdo collegare l'hd al Jmicron se non serve il raid, in pratica è connesso al bus pci-express invece che al sata e in più servono i driver specifici del Jmicron che trovi qua: http://www.jmicron.com/Driver.htm
Start\esegui
scrivi cmd
nella finestra nera che si apre metti il comando che ti ho dato.
Altra cosa che potresti fare se non funziona è lanciare il .bat per la rimozione delle periferiche nascoste o morte che trovi nella discussione sulle schede di rete Belkin sotto in firma. Rimuovi l'hd e poi riavvii Windows. Se vuoi puoi usare le istruzioni che trovi là per rimuovere tutte le periferiche nascoste o morte: chissà quanti controller sata\ata saranno installati...
Da quando in qua le scansioni antivirus mettono a posto un sistema?
Non è un falso positivo perchè non può esistere un file che si chiama explorer.exe.new
A meno che la licenza del K... non sia falsa. Leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20193473&postcount=1063
Comunque, al di là di tutto, se non lo vuoi aprire e senti ancora il fischio perchè non lo mandi in assistenza?Oltretutto si sono anche corrotti dei dati di sistema... Di sicuro non sembra un disco affidabile: un danneggiamento nel trasporto è sempre possibile.
Anche perchè lo SMART funziona coi dischi EIDE, ma non coi SATA. Infatti nel bios la voce riguarda solo il controller JMicron e non l'ICH8 Intel e opera sulla porta Eide integrata sulla scheda.
Magari hai un masterizzatore collegato a quella. Comunque, ripeto, è assurdo collegare l'hd al Jmicron se non serve il raid, in pratica è connesso al bus pci-express invece che al sata e in più servono i driver specifici del Jmicron che trovi qua: http://www.jmicron.com/Driver.htm
la licenza e il mio windows xp sono originali:O non facciamo affermazioni faziose:mbe:
il fischio(ronzio) ho scoperto che era la mia scheda video...che a riposo invece di andare al 36% andava al 45...aggiustata di nuovo coem era sempre mi sono accorto di non sentire più neinte di anomalo...almeno sono due giorni che dopo l' aggiustamento alla ventola non mi sembra di sentire niente
aspe...e sta info te la fai uscire solo adesso?:mbe: allora è ovvio che non mi legge i valori smart visto che il mio disco è sata ed è agganciato ad un conettore sata!!!quindi è tutto nella norma che non vada lo smart...perchè te lo fai uscire solo ora?:mbe:
ho un maasterizzatore esatto...a sto punto credo che sia così
mi potresti dare il link diretto al dowload di questi driver...non li trovo ho paura di prendere fischi per fiaschi....ma questi driver li posso istallare anche dal SO adesso???che la periferica è già collocata ed operante??^^?
io quel comando che mi hai detto di dare dal dos non ci provo proprio a farlo...metti che dopo non mi riconosce la periferica??^^?mi faccio natale capodanno epifania senza il pc...e poi dopo 1 settimana di assistenza...manco fossi matto^^"
più che altro vorrei solo sapere il modo empirico di riattivare il tasto defrag da quella schermata....visto che solo li non funziona ma in accessori utilità funziona benissimo.
al momento è questo sotto il mio problema "principale";)
http://img104.imageshack.us/img104/50/senzanometruecolor01tb8.jpg
io credo che dopo quell' attualmente ci sia configurata o impostata...e come se l' utility di deframmentzione windows sia stata levata dalle "preferite" da quella shermata li...come faccio a rimetterla...reimpostarla??O.O?
Carciofone
20-12-2007, 14:46
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista/JMB36X_WinDrv_WHQL_R1.17.31WHQL.zip
Sì li puoi installare da Windows. Dopo devi riavviare e ti riconoscerà delle nuove periferiche.
Il tasto defrag non avrei idea. Probabilmente ti è saltata qualche chiave di registro: DOPO aver installato il driver Jmicron e riavviato il pc può essere che si rislova perchè reinstalla il disco. Ma non garantisco.
Il comando suggerito da riga di comando è un'utility M$ fondamentale da usare in questi casi per verificare che i componenti del sistema operativo installati siano integri e originali come quelli del cd.
Tutto corretto Carciofone (ma che nick...)
Solo una precisazione su:
Anche perchè lo SMART funziona coi dischi EIDE, ma non coi SATA
Che sarebbe:
Molte schede madri effettuano il controllo SMART, all'avvio, solo sui dischi EIDE.
Si puo' comunque chiedere a runtime il dettaglio dello SMART per qualsiasi disco che lo supporti, sia EIDE che SATA.
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista/JMB36X_WinDrv_WHQL_R1.17.31WHQL.zip
Sì li puoi installare da Windows. Dopo devi riavviare e ti riconoscerà delle nuove periferiche.
Il tasto defrag non avrei idea. Probabilmente ti è saltata qualche chiave di registro: DOPO aver installato il driver Jmicron e riavviato il pc può essere che si rislova perchè reinstalla il disco. Ma non garantisco.
Il comando suggerito da riga di comando è un'utility M$ fondamentale da usare in questi casi per verificare che i componenti del sistema operativo installati siano integri e originali come quelli del cd.
ma mi garantisci che poi il disco partirà e sarà riconosciuto nuovamente e che non perderò dati???^^?
ma mi garantisci che poi il disco partirà e sarà riconosciuto nuovamente e che non perderò dati???^^?
Spike, nessuno ti garantisce nulla qui.
Se vuoi garanzie vai al negozio, chiedi assistenza e paghi il dovuto.
Cosi' potrai piangere e chiedere danni se qualcosa andasse storto.
Carciofone
20-12-2007, 15:07
Tutto corretto Carciofone (ma che nick...)
Solo una precisazione su:
Che sarebbe:
Molte schede madri effettuano il controllo SMART, all'avvio, solo sui dischi EIDE.
Si puo' comunque chiedere a runtime il dettaglio dello SMART per qualsiasi disco che lo supporti, sia EIDE che SATA.
Che cos'ha il nik?
Allora mettiamola così: il bios di questa scheda madre prevede la disattivazione\attivazione a discrezione dell'utente sul controller jmicron solo sulle porte EIDE.
Il Sata2 ha tutta una serie di opzioni avanzate, tra cui tutte le AHCI attivabili su richiesta.
Ma è logico che se chi ha montato l'hd non sapeva che i seagate sono gli unici hd che richiedono la rimozione del ponticello posteriore che c'è di default per funzionare in sata2, l'hd adesso funziona in sata1, con quelle specifiche.
ma mi garantisci che poi il disco partirà e sarà riconosciuto nuovamente e che non perderò dati???^^?
Posso solo garantirti che un giorno tutti moriranno....
Io non mi sognerei mai di usare il controller senza i suoi driver e continuo regolarmente ad aggiornarli man mano che escono. Non mi è mai successo niente.
chiedo scusa in anticipo per la domanda assolutamente fuori luogo.
spike88 posso chiederti come si chiama la skin che usi per firefox,mi piace e vorrei scaricarla anche io :D
ancora scusatemi.:banned:
chiedo scusa in anticipo per la domanda assolutamente fuori luogo.
spike88 posso chiederti come si chiama la skin che usi per firefox,mi piace e vorrei scaricarla anche io :D
ancora scusatemi.:banned:
no figurati non fas niente:Prrr:
si chaima sapce lauch...oppure night launch...uan cosa del genere...comunque quando carica le pagine fa vedere lo shuttle che parte dlla rampa...non è male e poi è nera sta bene su tutto:D
Spike, nessuno ti garantisce nulla qui.
Se vuoi garanzie vai al negozio, chiedi assistenza e paghi il dovuto.
Cosi' potrai piangere e chiedere danni se qualcosa andasse storto.
kapo sto sarcasmo lascialo a casa tua e non portarlo qui sulla board in mia presenza gentilmente;)
allara ho istallato i driver jmicron...ha fatto tuto ok;) non è sucesso niente di strano:D ...menomale:sofico:
però stiamo sempre li nulla da fare la deframmentazione non torna:mad: :mad: :mad:
ma che devo fare per rimetterla:cry: :cry: :cry:
Prova a vedere se ce l'hai nella directory di Windows \ System32
dovresti avere un file chiamato defrag.exe
e comunque una cosa l'hai ottenuta, se cerchi "deframmentazione sparita" con google sei il quarto risultato :D:D
Qui avevano lo stesso tuo problema del defrag e hanno risolto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1555927
(non so forse hai già provato)
Qui avevano lo stesso tuo problema del defrag e hanno risolto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1555927
(non so forse hai già provato)
sei stato l' utente che mi ha fatto risolvere il tutto...mille grazie...già ribadito sulla dicsudssione della adsl...sei un utente che porta lustro a questa board...grazie grazie grazie ancora di tutto....mi auguro che un giorno possa sdebitarmi...davvero sei stato di una cortesia mai vista e toccata prima di ora...auguri sinceri di buonnatale e buon nuovo anno;) ;) ;) ;)
denghiu spike :yeah:
i know i know i'm :ot:
i leave by myself :banned:
denghiu spike :yeah:
i know i know i'm :ot:
i leave by myself :banned:
va bhe no preocupe...se ti piace ti piace:D
Angelus88
21-12-2007, 23:45
Come hanno detto prima vorrei ricordare che se un hard disk è SATA si possono leggere lo stesso i valori SMART a meno che non è messo insieme ad un altro disco in RAID
Ho il tuo stesso hd (ke cmq nn è sata ma eide, si capisce dal fatto ke il modello nn ha la S alla fine), e la prima volta ke l'ho montato aveva lo stesso problema, niente smart...
Ho "disteso" il più possibile il cavo eide ed è andato a posto, infatti come ho scritto anke nell'altra discussione (l'hd sta morendo) gli ultimi seagate-maxtor hanno molti seek error rate, basta ke tocco leggermente il cavo è l'hd si spegne.
Da quando c'è l'ho, circa 2 mesi, ho dovuto aprire un paio di volte il case x farlo avviare, il tutto causato dal fatto ke lo avevo leggermente spostato (il case).
Prova a "shekerare" il case e vedi se riparte lo smart :D :D
Capellone
22-12-2007, 22:53
dunque tutto è risolto?
Ho il tuo stesso hd (ke cmq nn è sata ma eide, si capisce dal fatto ke il modello nn ha la S alla fine), e la prima volta ke l'ho montato aveva lo stesso problema, niente smart...
Ho "disteso" il più possibile il cavo eide ed è andato a posto, infatti come ho scritto anke nell'altra discussione (l'hd sta morendo) gli ultimi seagate-maxtor hanno molti seek error rate, basta ke tocco leggermente il cavo è l'hd si spegne.
Da quando c'è l'ho, circa 2 mesi, ho dovuto aprire un paio di volte il case x farlo avviare, il tutto causato dal fatto ke lo avevo leggermente spostato (il case).
Prova a "shekerare" il case e vedi se riparte lo smart :D :D
e no...il mio è SATA II...io ho questo modello: http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=h2jeTMVijLPM60pCG31b5g__&A_CodArt=85666&I_CdsRoot=17902449
il tuo è diverso è ide...il mio ha come nominativo serale della casa ST3320620AS è se cerchi su internet questo nominativo indica un disco sata...sono uno che l' ha comprato da chl e fatto montare da loro solo perchè ero insicuro...visto che sarebbe stato il mio primo montaggio...ma conosco i componetni che ci sono dentro:D
grazie ad un utente prima ho risolto il fatto del defrag....adesso i test il disco fisso gli ha superati tutti..e da seatool for dos ho visto che la sua temperatura è di circa 30gradi....personalmente non voglio più buttare il sangue per visuallizzare due parametrucci in più...funziona?è a me così sta bene...tanto dopo l' epifania avevo progettato di prendermi un disco fisso esterno usb per fare copie di back up..quindi anche se il disco mi dovesse piantare in asso...fa nulla;)
ma sei pazzo?^^?
PS:
sempre per inciso...questa generazione di HD non c' entra niente con la maxtor perchè la fusione e la riqualificazione degli HD seasgate sono posteriori rispetto alla progettazione e alla produzione di questo modello;)
ma sei pazzo?^^?
PS:
sempre per inciso...questa generazione di HD non c' entra niente con la maxtor perchè la fusione e la riqualificazione degli HD seasgate sono posteriori rispetto alla progettazione e alla produzione di questo modello;)
Infatti sn i maxtor di ora ad essere identici ai seagate nn viceversa...
cmq se guardi questa discussione si capisce chiaramente....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19568240#post19568240
Riguard lo shekerare ovviamente era ironico... anke se è vero ke basta muovere leggermente il cavo x far si ke si spenga l'hd o ke succedano strani comportamenti come quello da te descritto...
Secondo te tutti i seek error rate rilevati dallo smart sn normali...???
E' l'elettronica dell'hd a far schifo, e dai post della discussione ke ti ho sopra indicato, si capisce ke è un problema di tutta la serie...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.