View Full Version : I miei problemi con vista...
Di problemi ne saltano fuori ogni giorno comunque eccone un paio in particolare!
Il primo, semplicemente, è il tempo di spegnimento del pc ed è così dal PRIMO giorno di utilizzo. Dopo aver installato antivir, comodo, s&d, ccleaner e vari altri programmi indispensabili il pc ci mette una vita a spegnersi: schiaccio il pulsante di spegnimento e invece di apparire la schermata blu della chiusura di win il desktop rimane come freezato per un paio di minuti buoni, il pc è come bloccato, l'hd non lavora... i programmi in background tipo antivirus ecc si chiudono lentissimamente e poi ecco arrivare l'attesa schermata azzura e il pc si spegne in pochi secondi. Cosa può essere la causa di questa attesa??
Secondo, fresco fresco di oggi: la connessione ad internet funziona come sempre, eppure è scomparso apparentemente senza motivo il centro connessioni di rete... servizio disattivato!
Guardate... in alto a destra nella prima foto
http://img98.imageshack.us/img98/4163/immaginesv5.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=immaginesv5.jpg)
http://img129.imageshack.us/img129/8659/immagine2ox0.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=immagine2ox0.jpg)
fabrylama
15-12-2007, 20:04
per il tempo di spegnimento c'è sicuramente un programma in esecuzione che rallenta il pc, perchè vista è velocissimo a spegnersi (ad accendersi no invece), sul mio pc ci mette pochi secondi
Dott.Wisem
15-12-2007, 20:33
I programmi che hai installato, può darsi che singolarmente funzionino benino su Vista, ma messi insieme hanno formato una combinazione micidiale che ha combinato qualche casino nel sistema. Comunque, al momento, su Vista è inutile installare tanti programmi antispyware, antivirus, firewall, ecc., in quanto il sistema è già abbastanza solido a default. L'unica cosa di cui io non ne farei a meno è l'antivirus. Per il resto, basta un po' di buon senso.
Sicuramente i tuoi problemi derivano dai programmi che hai installato... ad es. ho letto proprio un post recente in cui molti si lamentano della lentezza esasperante della nuova versione di Comodo v3 sotto Vista... Spesso non è l'OS il responsabile ma quello che si installa la causa di molti malfunzionamenti.
Dott.Wisem
16-12-2007, 11:25
I firewall software, fra l'altro, sono dei programmi molto delicati, poiché necessitano di agire a basso livello con il sistema, allo scopo di intercettare, prima di tutti gli altri, dei pacchetti di dati non richiesti e, quindi, potenzialmente dannosi. Se non è stato programmato come si deve, un software firewall può essere una delle fonti primarie di instabilità di un sistema operativo come Windows.
Ok allora provo a togliere comodo, vediamo se cambia qualosa.
X quanto riguarda l'accensione invece nel mio caso è una scheggia ma credo che il motivo sia la memoria flash da un giga che vista usa per caricare il SO e i programmi in background.
Riguardo al problema del centro connessioni di rete sapete come posso riattivarlo?
Grazie...
carter100
16-12-2007, 14:17
Ok allora provo a togliere comodo, vediamo se cambia qualosa.
Sicuramente cambia qualcosa, sei nella casistica fortunata di gente che ha problemi nello spegnimento con comodo installato, nel 3d ufficiale del programma c'è qualche modo per migliorare la situazione
Tutto risolto... ho dovuto formattare:sofico:
A parte gli scherzi... dopo un crash di un gioco dovuto ai driver video immaturi (mobile hd2600) win è morto... non si avviava nemmeno la modalità provvisoria così ho formattato e non ci penso più.
Non so se vado OT cmq, senza aprire una nuova discussione, chiedo qui:
se volessi cambiare l'hard disk del portatile con uno più veloce e capiente, poi posso reinstallare vista con il disco di ripristino come ho appena fatto oppure la mancanza dei dati nella partizione nascosta impedirebbe l'installazione?
In fondo la licenza l'ho pagata con il portatile... non voglio acquistare un altra copia di vista..!
carter100
22-12-2007, 08:37
Al massimo ti prendi un dvd di vista e lo attivi col tuo seriale, comunque non so se senza partizione puoi usare solo il dvd di ripristino, sul mio asus non ci sono problemi, ma pare che su alcune marche (o modelli?) questo non funzioni, poichè il dvd si poggia sull'hard disk
Al massimo ti prendi un dvd di vista e lo attivi col tuo seriale, comunque non so se senza partizione puoi usare solo il dvd di ripristino, sul mio asus non ci sono problemi, ma pare che su alcune marche (o modelli?) questo non funzioni, poichè il dvd si poggia sull'hard disk
P.e. sugli Hp il ripristino poggia su una partizione di ripristino. Cambiare disco? forse non conviene, visto il costo basso degli Hd esterni autoalimentati da usb
Più che la capienza mi interessava un bel disco da 7200rpm invece dei 5400 attuali... il pc è una scheggia ma l'hd confronto al mio vecchio desktop sembra zoppo.
Ma siamo sicuri che posso attivare un'altra copia di vista col mio seriale? Il codice non funziona solo con una copia?
Beh se così fosse... nessun problema!
carter100
23-12-2007, 16:33
Se pensi di mettere un 7200 rpm su un notebook spero tu abbia una buona dissipazione, questi scaldano di + dei 5400.
Per la licenza, la OEM è vincolata all'hardware, ma il cambio dell'hd non provoca problemi, invece mobo e cpu ad esempio sì, non si attiverebbe.
Resta ovvio che deve essere attivata solo su quel portatile, non su + di 1 in contemporanea
Ok grazie della spiegazione.
Riguardo alla dissipazione ho notato che l'hd che ho ora, un'hitachi 160gb 5400 giri x l'appunto, non scalda davvero niente.
Non esce aria neanke tiepida dalla feritoia corrispondente e non si scalda minimamente la parte inferiore del pc quindi forse sono tranquillo, comunque terrò conto dell'avvertimento in caso lo prendessi:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.