View Full Version : Overclock.... Penryn QX9650
Hyxshare
15-12-2007, 18:38
Salve a tutti vorrei cercare di ottenere il massimo dai miei componenti ma non sono molto esperto di overclock o meglio le mie competenze sono abbastanza limitate nel settore...qualcuno puo' darmi una mano???
premetto che il mio impianto lc e' formato da: Ybris one (CPU); Ybris Keops K7 (GPU); radiatore Lunasio X2 Xtreme V3, Nj-1200 in immersione, Fusion Block (NB chipset)
Ciao Hyxshare
Con una CPU del genere non può essere che facilissimo divertirsi in OC :p
Partiamo da un punto : hai letto qualche guida? Hai una vaga idea di come funzioni?:)
Ciao!!
Come ha giustamente detto Dexther dovresti leggere prima qualche guida basilare sull'overclock... cmq ci siamo qui noi! ;)
Uao hai un popò di sistema! E con quel kit Ybris/Lunasio potrai sicuramente raggiungere facilmente i 4 GHz!!! Che bello!!:D
Hyxshare
15-12-2007, 19:21
Ciao Hyxshare
Con una CPU del genere non può essere che facilissimo divertirsi in OC :p
Partiamo da un punto : hai letto qualche guida? Hai una vaga idea di come funzioni?:)
certo certo ho letto ma non so spingermi oltre i 4ghz con 1.35vcore il mio intento era oltrepassare questa facile soglia...anche perche' non ho mai avuto a che fare con cambio di moltiplicatori normalmente gli intel hanno il molti bloccato quindi si puo' solo salire di fsb inoltre volevo capire dove e come modificare i valori di v-fsb v-northbridge v-southbridge eccetera eccetera...sono facilmente inoltre riuscito a portare le dominator a 1111mhz 4 4 4 12 1t....
Cioè?? Sei già a 4 GHz?:eek: Con che fsb/molti ???
Hyxshare
15-12-2007, 19:23
Cioè?? Sei già a 4 GHz?:eek: Con che fsb/molti ???
10 - 400 1.35 vcore.
10 - 400 1.35 vcore.
Ottimo!!! Non puoi salire di più??? Se non sbaglio hai le ram a 1 GHz in firma, quindi potresti tentare con l'FSB a 500 e abbassando il molti prima a 8, e poi se regge a 9, altrimenti dare un po' più di voltaggio!
Hyxshare
15-12-2007, 19:25
eh ma non so in che modo sia meglio e come con che voltaggi cosa modificare...questo era un oc facilissimo e' oltrepassare che non riesco....
eh ma non so in che modo sia meglio e come con che voltaggi cosa modificare...questo era un oc facilissimo e' oltrepassare che non riesco....
Ovviamente meglio un oc con maggior fsb, a parità di frequenza complessiva del procio!! Quindi io direi di salire di fsb, magari momentaneamente abbassando anche a 7 il molti della cpu, per trovare il limite della scheda madre, ovvero per vedere se in sostanza regge ottimamente i 500 di FSB!
eh ma non so in che modo sia meglio e come con che voltaggi cosa modificare...questo era un oc facilissimo e' oltrepassare che non riesco....
Piccola parentesi : il nome della CPU nel titolo te l'ho inserito io :D : i risultati si son visti :asd:....
Allora, punto di partenza : la configurazione a 4ghz l'hai testata con prime per un paio d'ore?:)
Se ce la fa, prova a fare un 500x8 in modo da capire quanto margine hai in termini di FSB Wall ;).
Hyxshare
15-12-2007, 19:29
Piccola parentesi : il nome della CPU nel titolo te l'ho inserito io :D : i risultati si son visti :asd:....
Allora, punto di partenza : la configurazione a 4ghz l'hai testata con prime per un paio d'ore?:)
(sisi me ne sono accorto anche se non era solo il procio che volevo occare XD XD XD)
sia con prime che con 4 toast aperti contemporaneamente in modalita' high priority per un intera nottata ore 0:00 fino alle 10/11 di mattina....
Se ce la fa, prova a fare un 500x8 in modo da capire quanto margine hai in termini di FSB Wall ;).
lasciando tutti i parametri attuali invariati in termine di voltaggi eccetera?
Ottimo!!
Allora tutto dipende se regge i 500 di FSB! Per ora sarà quello il nostro obiettivo! Assicurati che la CPU non dia eventualmente problemi abbassando il moltiplicatore! Lascia pure 1.35V per ora sul procio.
Hyxshare
15-12-2007, 19:31
Ottimo!!
Allora tutto dipende se regge i 500 di FSB! Per ora sarà quello il nostro obiettivo! Assicurati che la CPU non dia eventualmente problemi abbassando il moltiplicatore! Lascia pure 1.35V per ora sul procio.
ok provo immediatamente!!!!
(sisi me ne sono accorto anche se non era solo il procio che volevo occare XD XD XD)
sia con prime che con 4 toast aperti contemporaneamente in modalita' high priority per un intera nottata ore 0:00 fino alle 10/11 di mattina....
lasciando tutti i parametri attuali invariati in termine di voltaggi eccetera?
grandioso :cool: , se vuoi procedere per gradi direi di provare la combinazione 500x8 per un paio d'ore...
Andrea deluxe
15-12-2007, 19:32
ok!
hai la sk mdre quasi identica alla mia..........
Fai cosi!
vai nel bios, metti tutto su auto tranne cpu e ram con i voltaggi alla quale sei stabile a 4ghz!
metti lo strap a 400, poi porta il fsb a 500 e le ram in sincrono a 1000
il moltiplicatore portalo a 9 e aumenta il voltaggio del procio fino a 1.475V
se non va prova ad aumentare il voltaggio del nb fino a 1.55v (occhio alle temperature pero)
se sei stabile alla fine puoi provare a diminuire il v-core fino a quando non trovi equilibrio
grandioso :cool: , se vuoi procedere per gradi direi di provare la combinazione 500x8 per un paio d'ore...
Ovviamente quoto!!
Che bello seguire live un overclock di questa portata! Tra quelli che ho seguito questo è il più spettacolare! :sofico:
ok!
hai la sk mdre quasi identica alla mia..........
Fai cosi!
vai ne bios, metti tutto su auto tranne cpu e ram con i voltaggi alla quale sei stabile a 4ghz!
metti lo strap a 400, poi porta il fsb a 500 e le ram in sincrono a 1000
il moltiplicatore portalo a 9 e aumenta il voltaggio del procio fino a 1.475V
se non va prova ad aumentare il voltaggio del nb fino a 1.55v (occhio alle temperature pero)
se sei stabile alla fine puoi provare a diminuire il v-core fino a quando non trovi equilibrio
Prima direi di postare il molti a 8x e lasciare 1.35V... non ha senso imho alzare subito il voltaggio di CPU e/o nb... se è cul@to la mobo potrebbe reggere i 500 anche senza overvolt dell'mch!:)
Andrea deluxe
15-12-2007, 19:36
Prima direi di postare il molti a 8x e lasciare 1.35V... non ha senso imho alzare subito il voltaggio di CPU e/o nb... se è cul@to la mobo potrebbe reggere i 500 anche senza overvolt dell'mch!:)
beh sarei veramente contento se questi nuovi processori riuscissero a raggiungere i 500di fsb senza overvoltare il nb:sperem:
beh sarei veramente contento se questi nuovi processori riuscissero a raggiungere i 500di fsb senza overvoltare il nb:sperem:
Già :D
Perciò dicevo di provare prima così... poi al limite un po' di overvolt non guasta :D
E poi ha a liquido anche il nb... quindi overvoltare non sarà un problema... beato lui :cry: :sofico:
Hyxshare
15-12-2007, 19:41
brutta notizia non regge 500 - 8.....
brutta notizia non regge 500 - 8.....
Azzo!! Prova a scendere a 500x7; altrimenti se neppure così va prova ad alzare di uno step il vcore e magari al limite ci sarà pure da overvoltare l'mch, come ha giustamente detto prima Andrea...
Andrea deluxe
15-12-2007, 19:47
ma il QX9650 non ha il molty sbloccato?
io sapevo di si:confused:
ma il QX9650 non ha il molty sbloccato?
io sapevo di si:confused:
Si!! (QX=> X=extreme => moltiplicatore sbloccato anche verso l'alto) Però non credo abbia senso per ora salire col moltiplicatore...
alza il voltaggio del nb oppure un pò quello della CPU, potrebbe reggere ;)
alza il voltaggio del nb oppure un pò quello della CPU, potrebbe reggere ;)
GIà... ha una signora mobo (ed un signor procio)... credo che in un modo o nell'altro i 500 mhz li prenderà di sicuro!!
Hyxshare
15-12-2007, 19:59
allora ho provato a salire a 1.4 il vcore e 1.7 l'nb voltage ma ancora niente....
allora ho provato a salire a 1.4 il vcore e 1.7 l'nb voltage ma ancora niente....
Azzo, possibile?! Ma hai abbassato il molti del procio, vero? Altrimenti non boota perchè 500x10 = 5 GHz! :sofico:
Andrea deluxe
15-12-2007, 20:02
1.7 per il nb non vanno bene, ma al procio puoi arrivare a 1.5 senza problemi!
Hyxshare
15-12-2007, 20:04
certo il molti era 8....cmq non ne ha voluto sapere di avviarsi a 500 di fsb....
certo il molti era 8....cmq non ne ha voluto sapere di avviarsi a 500 di fsb....
Azz... peccato! Hai la possibilità di dare volt anche all'fsb? Immagino di si, con quella Signora scheda madre! Prova a salire un po' anche con quel voltaggio (ma di poco, cmq!)
Ovviamente do per scontato che tu abbia attivato i fix! ;)
Cmq 1.7V per il nb li vedo troppo alti... come ha detto Andrea non salire oltre gli 1.5 / 1.55 V !
Andrea deluxe
15-12-2007, 20:09
scusa ma le ram a quanto stavano?
Hyxshare
15-12-2007, 20:10
le ho messe in auto....adesso provo a salire anche con l'fsb...
Mettile in sincrono, su 1000!!! Altrimenti può darsi che la scheda madre le faccia girare a più di 1 GHz!! Se neppure così funziona, prova con l'overvolt dell'fsb...
Complimenti per la firma! Davvero d'impatto le lettere rosse... un EXTREME PC veramente, complimenti!
Hyxshare
15-12-2007, 20:17
Mettile in sincrono, su 1000!!! Altrimenti può darsi che la scheda madre le faccia girare a più di 1 GHz!! Se neppure così funziona, prova con l'overvolt dell'fsb...
Complimenti per la firma! Davvero d'impatto le lettere rosse... un EXTREME PC veramente, complimenti!
1.4 vcore 1.55 nb voltage 1.51 fsb termination voltage ddr sincrono 1000....nulla non parte :cry: :cry:
Grazie :D
p.s. andrea ti ho aggiunto a MSN ;)
1.4 vcore 1.55 nb voltage 1.51 fsb termination voltage ddr sincrono 1000....nulla non parte :cry: :cry:
Grazie :D
p.s. andrea ti ho aggiunto a MSN ;)
Io proverei a spingermi fino a 1.45V di vcore, sempre tenendo d'occhio le temperature.... se anche così non dovesse funzionare, ho paura che sia la Asus :(
Hyxshare
15-12-2007, 20:25
vcore sono certo che fino a 1.55 le temp sono molto basse....arrivai a 4ghz con 1.55 in full load (toast) max a 46 gradi del vcore non mi preoccupo molto...
cmq adesso provo ad incrementare ancora il vcore
vcore sono certo che fino a 1.55 le temp sono molto basse....arrivai a 4ghz con 1.55 in full load (toast) max a 46 gradi del vcore non mi preoccupo molto...
cmq adesso provo ad incrementare ancora il vcore
Come temp sei appostissimo! :sofico:
Vedi cosa riesci a fare col vcore!
Ora vado.... a domani, comunque!!
Hyxshare
15-12-2007, 20:32
nulla a 500 proprio non si vuol avviare...vabe' raga vado pure io voi pero' postate tranquillamente leggero' stanotte o domani stesso i vostri consigli!!!
papafoxtrot
15-12-2007, 20:34
Ho constatato personalmente sui q6600, e ho letto su tomshardware che la stessa cosa vle per il 9650, che non cambia praticamente niente avere 400*10 o 500*8 ai fini delle prestazioni. Neanche un 1%. Per uci io metterei un bel 450 e farei una prova. Ad ogni modo sono sicuro che sia preferibile un fsb alto, anche per sfruttare la banda delle ram, ma dato che non è indispensabile non ne farei un grosso problema.
Fai 450 di fsb e prova a salire col molti a 10x, cercando di prendere i 4500. Se poi vuoi salire ancora sali col molti ad 11 e scendi un po' di fsb.
Alza leggermente il voltaggio dell'fsb, aiuta sempre.
Le ram per ora tienile sincrone.
Già... se i 500 la mobo non li regge non resta che sperare con i 450, 470.. fino a trovare l'fsb wall!
Già... se i 500 la mobo non li regge non resta che sperare con i 450, 470.. fino a trovare l'fsb wall!
ma la mobo non li regge con che voltaggi???
ma la mobo non li regge con che voltaggi???
Anche con 1.7 di vmch, 1.51 fsb termination voltage, vcore mi sà che ha provato fino a 1,55
Anche con 1.7 di vmch, 1.51 fsb termination voltage, vcore mi sà che ha provato fino a 1,55
ciao pavi e buon giorno :D
allora credo che 500 sia il limite :stordita:
a questo punto direi di alzare il moltiplicatore
ciao pavi e buon giorno :D
allora credo che 500 sia il limite :stordita:
a questo punto direi di alzare il moltiplicatore
Ciao! Solo ora mi sono accorto che sei tu! :D E per questo non ti avevo salutato calorosamente! :sofico:
Sai com'è... mi ero appena alzato e stavo scrivendo con un solo occhio aperto:stordita:
Cmq i 500 non li ha mai avuti... con 400 è però RS... a questo punto conviene provare valori intermedi, tipo 450, 470,... fino a trovare l'fsb wall di questa mobo...
Ho constatato personalmente sui q6600, e ho letto su tomshardware che la stessa cosa vle per il 9650, che non cambia praticamente niente avere 400*10 o 500*8 ai fini delle prestazioni. Neanche un 1%. Per uci io metterei un bel 450 e farei una prova. Ad ogni modo sono sicuro che sia preferibile un fsb alto, anche per sfruttare la banda delle ram, ma dato che non è indispensabile non ne farei un grosso problema.
Fai 450 di fsb e prova a salire col molti a 10x, cercando di prendere i 4500. Se poi vuoi salire ancora sali col molti ad 11 e scendi un po' di fsb.
Alza leggermente il voltaggio dell'fsb, aiuta sempre.
Le ram per ora tienile sincrone.
la curiosità di conoscere l'FSB wall è dettata dal fatto che le prossime CPU penryn no QX avranno moltiplicatori abbastanza bassi....
la curiosità di conoscere l'FSB wall è dettata dal fatto che le prossime CPU penryn no QX avranno moltiplicatori abbastanza bassi....
Già... e poi le sempre più prestanti ddr2 (e in futuro anche ddr3) a frequenze stock sempre più elevate, per poter viaggiare in sincrono, necessitano di fsb molto elevato... secondo me i produttori di schede madri dovrebbero proprio lavorare su questo aspetto: garantire fsb stabili molto elevati (anche fino a 600 MHz...)
Già... e poi le sempre più prestanti ddr2 (e in futuro anche ddr3) a frequenze stock sempre più elevate, per poter viaggiare in sincrono, necessitano di fsb molto elevato... secondo me i produttori di schede madri dovrebbero proprio lavorare su questo aspetto: garantire fsb stabili molto elevati (anche fino a 600 MHz...)
le mobo serie ci arrivano a 600 di fsb
le mobo serie ci arrivano a 600 di fsb
Ma sono poche cmq.... dovrebbe diventare uno standard comune!
papafoxtrot
16-12-2007, 18:29
Aspita gente, alla fine è tantino 600... sarà sempre difficile mandare un penryn, a parità di molti, da 333 di clock a 600...è quasi il doppio. E io non abbasserei il molti della cpu per salire col clock, ho constatato che non da risultati, neanche avendo ram più veloci. DUnque risparmio sulle ram e mi accontento di spingere un penryn sui 450-500 (che bene o male in genere una buona mobo ci arriva, io uso molto le gigabyte e ci stanno larghe...).
Comunque non avevo pensato che la ricerca dell'fsb wall potesse essere utile per le altre cpu penryn.
Effettivamente...
Aspita gente, alla fine è tantino 600... sarà sempre difficile mandare un penryn, a parità di molti, da 333 di clock a 600...è quasi il doppio. E io non abbasserei il molti della cpu per salire col clock, ho constatato che non da risultati, neanche avendo ram più veloci. DUnque risparmio sulle ram e mi accontento di spingere un penryn sui 450-500 (che bene o male in genere una buona mobo ci arriva, io uso molto le gigabyte e ci stanno larghe...).
Comunque non avevo pensato che la ricerca dell'fsb wall potesse essere utile per le altre cpu penryn.
Effettivamente...
Certo!
Ma difatti speravo che in futuro i 600 diventino uno standard... qui nello specifico si sta cercando di convincere Procio e mobo affinchè raggiungano i 500 di fsb...
Hyxshare
18-12-2007, 01:15
ragazzi brutta per me ma forse bella per voi l'instabilita' del sistema non era dovuta all'overclock bensi' alle Dominator che erano difettose....mandate in rma....appena tornano si riprende con i test...e non e' detto che qualcuno ci levi questi 500x8 :D
ragazzi brutta per me ma forse bella per voi l'instabilita' del sistema non era dovuta all'overclock bensi' alle Dominator che erano difettose....mandate in rma....appena tornano si riprende con i test...e non e' detto che qualcuno ci levi questi 500x8 :D
Azz...:eek:
CMQ sono contentissimo che tu abbia risolto il problema!!! Dai, che quando riprendiamo si fa sul serio! :sofico:
killer queen
18-12-2007, 10:19
ragazzi brutta per me ma forse bella per voi l'instabilita' del sistema non era dovuta all'overclock bensi' alle Dominator che erano difettose....mandate in rma....appena tornano si riprende con i test...e non e' detto che qualcuno ci levi questi 500x8 :D
tempo perso per niente! :D
Hyxshare
18-12-2007, 10:43
io comunque ho avanzato un ipostesi spero sia come dico io :mc: :D
io comunque ho avanzato un ipostesi spero sia come dico io :mc: :D
Speriamo!
killer queen
18-12-2007, 10:59
io comunque ho avanzato un ipostesi spero sia come dico io :mc: :D
credo di aver capito! :D
Hyxshare
18-12-2007, 13:08
nono le ram erano veramente difettose quel che spero e' che siano state anche la causa del non avvio a 500x8....
killer queen
18-12-2007, 13:23
ah ok!
scusate se mi intrometto hihi... ma posso sapere qnt l'hai pagato circa quel pc ?? sn curioso :P ... grazie e soprattutto in bocca al lupo ! PS : pavi io da venerdi sn 1 po libero cn lo studio se c6 mi dai 1 mano a clokkare anke il mio ok ?!? ciao a tt !! =)
PS : pavi io da venerdi sn 1 po libero cn lo studio se c6 mi dai 1 mano a clokkare anke il mio ok ?!? ciao a tt !! =)
Perfetto! Allora venerdì scrivi un UP sul tuo thread così compare tra i primi, in rilievo, tra le mie discussioni sottoscritte e me ne ricordo... con 5 overclock che sto seguendo contemporeneamente sono un tantino nel pallone :sofico:
oky ! cmq se 6 troppo impegnato rimandare x me nn è1 problema fammi sapere ciao e grz ancora
oky ! cmq se 6 troppo impegnato rimandare x me nn è1 problema fammi sapere ciao e grz ancoraNo, tranquillo, non è tanto l'impegno quanto la difficoltà nel ricordare a memoria tutte le configurazioni!! Quindi dovresti farmi un favore: quando ricominciamo dovresti ricapitolarmi sinteticamente l'ultima configurazione stabile a cui siamo arrivati! :D
sisi immagino ke tu nn riesca a ricordare tt di tt cmq riaprirò lo stesso post... e cmq nn siamo ancora arrivati a 1 config stabile lol dobbiamo ankora partire xkè io ho scaga ^^ sn quello delle ocz gold edition nn so se ricordi lol vabbè cmq venerdi posto ;)
sisi immagino ke tu nn riesca a ricordare tt di tt cmq riaprirò lo stesso post... e cmq nn siamo ancora arrivati a 1 config stabile lol dobbiamo ankora partire xkè io ho scaga ^^ sn quello delle ocz gold edition nn so se ricordi lol vabbè cmq venerdi posto ;)Si mi ricordo delle ram (ddr3 e poi ddr2 :D)
Però non posso tenere a mente tutti i settaggi :D
Hyxshare
18-12-2007, 19:30
scusate se mi intrometto hihi... ma posso sapere qnt l'hai pagato circa quel pc ?? sn curioso :P
980 processore, 250 mobo, 350 case, 150 scheda audio, 600 scheda grafica, 130 scheda fisica, 300 alimentatore, 140 ram, 80 radiatore, 50 ybris one, 50 ybris keops k7, 25 nj-1200, 80 hdd da 320, 100 primo hdd da 500, 100 secondo hdd da 500, 50 cestello 5.25 silverstone, 100 tastiera (G15), 100 mouse (MX Revolution), 200 monitor (HP w1907v), 50 casse 2.1 (Altec Lansing).
Totale: 3,885 euro (spese di spedizione per i vari pezzi non incluse :asd:)
scusate per l'off topic.
scusate per l'off topic.
concesso, concesso....ma proprio sul monitor dovevi risparmiare ? :sofico:
Hyxshare
18-12-2007, 19:35
eheh prima avevo un hp w20 ma poi mi sono detto come posso ottenere piu' prestazioni nei giochi senza overcloccare??? trovata la risposta prendiamo un monitor con risoluzione nativa 1440x900 infatti gioco a crysis tutto al max con effetti dx10 on dx9 af16x @ 30 fps con picchi di 40/45fps massimi. Ritengomi soddisfatto.
p.s. il pc NON e' stato creato per giocare a crysis in modo decente :D
eheh prima avevo un hp w20 ma poi mi sono detto come posso ottenere piu' prestazioni nei giochi senza overcloccare??? trovata la risposta prendiamo un monitor con risoluzione nativa 1440x900 infatti gioco a crysis tutto al max con effetti dx10 on dx9 af16x @ 30 fps con picchi di 40/45fps massimi. Ritengomi soddisfatto.
:asd: :asd: :sofico:
scusate l'OT :ops:
killer queen
18-12-2007, 20:12
dexther dai il buon esempio! :sofico:
dexther dai il buon esempio! :sofico:
ma lol, dexther è un moderatore socio.
killer queen
18-12-2007, 22:18
ma lol, dexther è un moderatore socio.
:sofico:
:asd: :asd: :sofico:
scusate l'OT :ops:
:mbe:
andiamo male..... devi essere serio come ero io :mad:
(allora siamo a posto :asd: basta ot se no mi banna)
killer queen
18-12-2007, 22:29
:mbe:
andiamo male..... devi essere serio come ero io :mad:
(allora siamo a posto :asd: basta ot se no mi banna)
dai dexther è ancora alle prime armi.
sono sucuro che sarà un ottimo mod!
ogni tanto è umano fare ot! :D
scusa ma da cosa hai capito ke le ram erano difettose??
Hyxshare ma procede l'overclock??? :confused:
Vi dispiace se mi intrometto pure io??
Vorrei due dritte pure io, ho letto un po di guide qua sul forum e per l'esattezza i "fix" cosa intendi??
Vi dispiace se mi intrometto pure io??
Vorrei due dritte pure io, ho letto un po di guide qua sul forum e per l'esattezza i "fix" cosa intendi??
I fix consistono nel settare le frequenze di PCI e PCI Express rispettivamente a 33 e 100 MHz, da bios, in modo che queste non aumentino all'aumentare dell'FSB, altrimenti avresti un sistema instabile (mancato riconoscimento degli hard disk, corruzione di array, scheda video che nel peggiore dei casi potrebbe bruciarsi,...).
Se ti servono altre info chiedi pure ;)
Immagino che anche tu voglia overcloccare il tuo QX9650 :sofico:
killer queen
07-01-2008, 15:09
Hyxshare ma procede l'overclock??? :confused:
stai ancora aspettando? :D
I fix consistono nel settare le frequenze di PCI e PCI Express rispettivamente a 33 e 100 MHz, da bios, in modo che queste non aumentino all'aumentare dell'FSB, altrimenti avresti un sistema instabile (mancato riconoscimento degli hard disk, corruzione di array, scheda video che nel peggiore dei casi potrebbe bruciarsi,...).
Se ti servono altre info chiedi pure ;)
Immagino che anche tu voglia overcloccare il tuo QX9650 :sofico:
chissa perchè con gli Qx ti viene quest'entusiasmo? :D
I fix consistono nel settare le frequenze di PCI e PCI Express rispettivamente a 33 e 100 MHz, da bios, in modo che queste non aumentino all'aumentare dell'FSB, altrimenti avresti un sistema instabile (mancato riconoscimento degli hard disk, corruzione di array, scheda video che nel peggiore dei casi potrebbe bruciarsi,...).
Se ti servono altre info chiedi pure ;)
Immagino che anche tu voglia overcloccare il tuo QX9650 :sofico:
Ok, sinceramente premetto che nn voglio fare oc spinto da records o soddisfazioni varie eh ^^
Mi interessava semplicemente un oc moderato da daily use e magari sfruttare quei 1800 mhz delle ram visto che tutto a default giustamente con la cpu a 333 stanno a 1333 mhz..
Per iniziare alzo l'fsb senza toccare il vcore mentre tutti gli altri settaggi li lascio su auto giusto?
Owiamente ho disabilitato ogni cosa nel menu della cpu disattivando risparmi energetici vari ecc...
E blocco pci e pci ep a 33 e 100 k?
Io avevo letto da qualke parte di mettere il pci exp a 101 xò...
stai ancora aspettando? :D
Già... voglio vedere sfondare i 500 di bus :sofico:
chissa perchè con gli Qx ti viene quest'entusiasmo? :D
E' più forte di me! http://img64.exs.cx/img64/9792/SMAIL71.gif
Ok, sinceramente premetto che nn voglio fare oc spinto da records o soddisfazioni varie eh ^^
Mi interessava semplicemente un oc moderato da daily use e magari sfruttare quei 1800 mhz delle ram visto che tutto a default giustamente con la cpu a 333 stanno a 1333 mhz..
Per iniziare alzo l'fsb senza toccare il vcore mentre tutti gli altri settaggi li lascio su auto giusto?
Owiamente ho disabilitato ogni cosa nel menu della cpu disattivando risparmi energetici vari ecc...
E blocco pci e pci ep a 33 e 100 k?
Io avevo letto da qualke parte di mettere il pci exp a 101 xò...
Per un buon daily, che regga senza overvolt, ti consiglio innanzitutto di trovare il massimo fsb della mobo senza appunto overvoltare north o fsb. Per fare questo setta i fix (33 e 100), metti il vcore per ora a 1.35V e scendi col moltiplicatore a 7x. Fatto ciò inizia ad aumentare gradualmente il BUS partendo da 370 MHz e salendo, magari a step di 10 MHz per volta...
Avvia Windows ed esegui uno stress test con Prime; controlla sempre le temperature in full!
killer queen
07-01-2008, 15:34
[QUOTE=Pakko;20441611] Ok, sinceramente premetto che nn voglio fare oc spinto da records o soddisfazioni varie eh ^^
Mi interessava semplicemente un oc moderato da daily use e magari sfruttare quei 1800 mhz delle ram
[QUOTE]
chissa perchè mi viene da ridere! :rotfl: :rotfl:
ma sto procio lo hai trovato per strada?:asd:
strano che con un Qx chiedi così poco!
chissa perchè mi viene da ridere! :rotfl: :rotfl:
ma sto procio lo hai trovato per strada?:asd:
strano che con un Qx chiedi così poco!
:asd:
ok faccio un po di test stasera... temp max su che soglia dovrei basarmi? 60-70° in full load no?
Quello che piu che altro mi preoccupa è la temp del nb... sta mobo ha un waterblock ed io non avendo liquido... di suo sta a 40°, con cpu in full load sui 50-52°.. vedrò di spararci su aria fresca in qualche modo...
Trovato il max fsb?
ok faccio un po di test stasera... temp max su che soglia dovrei basarmi? 60-70° in full load no?
Quello che piu che altro mi preoccupa è la temp del nb... sta mobo ha un waterblock ed io non avendo liquido... di suo sta a 40°, con cpu in full load sui 50-52°..
Se non hai overvoltato l'mch (chipset) non preoccuparti di quelle temp... addirittura il limite dell'mch dovrebbe essere attorno ai 100°C :D
Per la temp max del procio ti consiglio di non superare i 60/61 gradi al max...
Hai un case abbastanza areato?
eh.. al momento no, ho ordinato una bella monster fan da 250x250 oggi. Sul dissi della cpu ho una s-flex da 1200 rpm, dietro una noctua da 1200 rpm e davanti dagli hdd sempre una noctua da 1200.. Stasera piazzerò pure una 80x80 sopra che butta aria fresca dentro... Vedremo poi, con la monster fan conto di guadagnare un bel po di aria fresca e gradi sul lato quindi sul dissi cpu e mobo :D
eh.. al momento no, ho ordinato una bella monster fan da 250x250 oggi. Sul dissi della cpu ho una s-flex da 1200 rpm, dietro una noctua da 1200 rpm e davanti dagli hdd sempre una noctua da 1200.. Stasera piazzerò pure una 80x80 sopra che butta aria fresca dentro... Vedremo poi, con la monster fan conto di guadagnare un bel po di aria fresca e gradi sul lato quindi sul dissi cpu e mobo :D
Perfetto :D
killer queen
07-01-2008, 18:33
1200 rpm non sono pochi? :rolleyes:
la mia di 12cm gira a 5300 rpm! :D
1200 rpm non sono pochi? :rolleyes:
la mia di 12cm gira a 5300 rpm! :D
:eek: Ma che razza di fan hai?! 3200 rpm???? Ma hai una Delta? :sofico:
Cmq le Noctua sono silenziose, ecco perchè al max 1200 rpm ;) Per queste fan è normale.
killer queen
07-01-2008, 18:39
:eek: Ma che razza di fan hai?! 3200 rpm???? Ma hai una Delta? :sofico:
Cmq le Noctua sono silenziose, ecco perchè al max 1200 rpm ;) Per queste fan è normale.
:D
:eek: Ma che razza di fan hai?! 3200 rpm???? Ma hai una Delta? :sofico:
Cmq le Noctua sono silenziose, ecco perchè al max 1200 rpm ;) Per queste fan è normale.
no, avra overcloccato anche la ventola. :sofico:
Esatto!
Cmq se ti può servire a default cioè vcore 1.2 le mie temp in idle sono:
CPU 30°
NB 44°
SB 43°
GPU 37° (dual orb ridotto al minimo con un ex regolatore fan zalman :stordita: )
Esatto!
Cmq se ti può servire a default cioè vcore 1.2 le mie temp in idle sono:
CPU 30°
NB 44°
SB 43°
GPU 37° (dual orb ridotto al minimo con un ex regolatore fan zalman :stordita: )
Si, ma queste sono le temperature del procio sull'his del procio (la placchetta che riveste il die). Devi dirci la temperatura dei due Core, che rilevi con CoreTemp (versione 0.96).
Core #0 39-40°
Core #1 39-40°
Core #2 38-39°
Core #3 38-39°
Core #0 39-40°
Core #1 39-40°
Core #2 38-39°
Core #3 38-39°
in idle a che frequenza??? :stordita:
p.s. ma a voi va google???a me non va né il .it né il .com. :stordita:
killer queen
07-01-2008, 20:24
in idle a che frequenza??? :stordita:
p.s. ma a voi va google???a me non va né il .it né il .com. :stordita:
a me google va forte! (è socio! :D )
a me google va forte! (è socio! :D )
a me per 5 minuti non è andato...tutti i siti andavano tranne google...per sicurezza ho provato da 3 pc diversi...boh :confused:
in idle a che frequenza??? :stordita:
il QX9650 a default è 3.00 Ghz :stordita:
killer queen
07-01-2008, 20:36
il QX9650 a default è 3.00 Ghz :stordita:
dicci pure quelle sotto stress.
52°
52°
50°
50°
con prime 95 v25.2
52°
52°
50°
50°
con prime 95 v25.2
Perfetto, hai ancora 10 gradi da sfruttare in oc in full! ;)
Ok, il pacco con il ventolone da 250 è in consegna oggi quindi se stasera nn devo mettere a posto il pc a mia sorella (gli ho passato il mio vecchio p4 3 giga + ati x1950 pro ) mi dedico al montaggio ed oc del mio :D
Ok, il pacco con il ventolone da 250 è in consegna oggi quindi se stasera nn devo mettere a posto il pc a mia sorella (gli ho passato il mio vecchio p4 3 giga + ati x1950 pro ) mi dedico al montaggio ed oc del mio :D
:sofico:
killer queen
08-01-2008, 14:14
Ok, il pacco con il ventolone da 250 è in consegna oggi quindi se stasera nn devo mettere a posto il pc a mia sorella (gli ho passato il mio vecchio p4 3 giga + ati x1950 pro ) mi dedico al montaggio ed oc del mio :D
BRAVO APPLICATI! :D
ragazzi forse ho qualche problemino con questa cpu; ho una asus maximus formula e un qx9650 a cui ho applicato sopra uno schyte infinity.
Le temperature che mi rivela coretemp sono motlo alte: 50° in idle e anche 99° sotto sforzo con orthos (sono a 430*9 con vcore settato da bios a 1,33). La cosa strana, però, è che è stabilissimo, orthos va da oltre 6 ore senza fiatare....Dite che c'è qualche errore di rilevazione temperature? Oppure i consigliate di usare il dissy di default che danno quelli della intel?
killer queen
13-01-2008, 20:25
ragazzi forse ho qualche problemino con questa cpu; ho una asus maximus formula e un qx9650 a cui ho applicato sopra uno schyte infinity.
Le temperature che mi rivela coretemp sono motlo alte: 50° in idle e anche 99° sotto sforzo con orthos (sono a 430*9 con vcore settato da bios a 1,33). La cosa strana, però, è che è stabilissimo, orthos va da oltre 6 ore senza fiatare....Dite che c'è qualche errore di rilevazione temperature? Oppure i consigliate di usare il dissy di default che danno quelli della intel?
il sistema sarebbe già crashato se fosse arrivato a 99° :eek:
ci devono essere i sensori sballati! :rolleyes:
il sistema sarebbe già crashato se fosse arrivato a 99° :eek:
ci devono essere i sensori sballati! :rolleyes:
credo anche io, non avrebbe senso altrimenti...:)
ragazzi forse ho qualche problemino con questa cpu; ho una asus maximus formula e un qx9650 a cui ho applicato sopra uno schyte infinity.
Le temperature che mi rivela coretemp sono motlo alte: 50° in idle e anche 99° sotto sforzo con orthos (sono a 430*9 con vcore settato da bios a 1,33). La cosa strana, però, è che è stabilissimo, orthos va da oltre 6 ore senza fiatare....Dite che c'è qualche errore di rilevazione temperature? Oppure i consigliate di usare il dissy di default che danno quelli della intel?
Hai provato a rilevare le temp con l'ULTIMA versione di CoreTemp???
Rieccomi pronto per overclock!!! :mc:
Rieccomi pronto per overclock!!! :mc:
A che punto eri arrivato? :D
allora ho provato ieri così di frettissima 4-5 boot a 7x450 ram a 1800 mhz tutto auto sulla mobo e nn bootta winzoz :help:
allora ho provato ieri così di frettissima 4-5 boot a 7x450 ram a 1800 mhz tutto auto sulla mobo e nn bootta winzoz :help:
Settato manualmente il vcore? E le ram? Che timing e voltaggi? Applicati i fix?
EDIT: ho letto che hai lasciato il resto in auto... fai cosi:
setta pxi express a 100 MHz, pci a 33 MHz, vram tensione default, timing di default, vcore 1,35V
pci exp è sempre a 100
pci nn si può toccare
vcore auto ho visto da bios che lo aveva settato a 1.38 con cpu pll (in rosso!!!) a 1.8 e qualcosa..
dram voltage era a 1.98-2 quando io gli avevo dato 1.90 -.-
timings auto...
pci exp è sempre a 100
pci nn si può toccare
vcore auto ho visto da bios che lo aveva settato a 1.38 con cpu pll (in rosso!!!) a 1.8 e qualcosa..
dram voltage era a 1.98-2 quando io gli avevo dato 1.90 -.-
timings auto...
Prova ad aumentare il vcore a 1,4V da BIOS; se funziona, prova a ridurre di uno step il pll voltage ;)
intendevo che le prove a 7x450 il pc ha messo quei settaggi tutto qua eh!! :(
intendevo che le prove a 7x450 il pc ha messo quei settaggi tutto qua eh!! :(
:confused: Che vuoi dire? :)
non lo so, sto skiumando... non è possibile xò ke debba dargli così tanto voltaggio... 1 xkè se gli do 1.40 sta già a 49° nel bios e secondo xkè vorrei un oc da daily senza stressarlo ed ho letto che la soglia è 1.40vcore...
pakko secondo me hai qualche problema con la mobo o con le ram, io sono a 4100 ad aria con un vcore di 1,337 orthos stable (oltre 24h di torture test). Prova a testare le ram e poi il chipset.
testerò le ram ma come lo testo il chipset ??
testerò le ram ma come lo testo il chipset ??
Vista la possibilità di agire sui molti, abbassa il molti e prova a pari freq di bus...E' l'unico modo!:)
pari frequenza di bus rispetto alle ram?
no basta che, alla freq attuale del tuo chipset abbassi il motli della cpu (in modo da avere una velocità di clock minore).
ok stasera lascio fsb 333 ed abbasso il molti da 9 a 7 il resto tutto auto e vedo se boota.. nel frattempo ho lanciato golden memory e lo lascio andare fino a stasera alle 18:30 tempo di tornare a casa dal lavoro! Grassie!
mancano 2 ore e tremo dalla paura di trovare scritte rosse su gold memory :sob:
mancano 2 ore e tremo dalla paura di trovare scritte rosse su gold memory :sob:
comincia a non portarti sfiga... :sofico:
comincia a non portarti sfiga... :sofico:
:D Già... non essere pessimista!!! Io lo sono ed è abbastanza angosciante :cry:
:sperem:
killer queen
01-02-2008, 19:14
:D Già... non essere pessimista!!! Io lo sono ed è abbastanza angosciante :cry:
:sperem:
perchè sei pessimista? :D
perchè sei pessimista? :D
perchè è sfigatoooooooooooo :O ;)
ovviamente scherzo... :fagiano: :sofico:
:asd: No, veramente ho spesso fortuna... però sono pessimista di natura! :muro:
E poi ho questa concezione: se sei ottimista e credi di farcela alla fine te la pigli nel :ciapet: , mentre se invece sei pessimista... i risultati ci sono! Forse è una concezione abbastanza stramba, ma nel mio caso funziona alla grande! :Prrr:
Eccomi raga, ci sono anche io ;)
Ho postato la mia config. in oc di questo procio su una Asus Maximux Exreme, qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21371247#post21371247
Vi dispiacerebbe darci un occhio e dirmi cosa ne pensate anche voi? :help:
:friend:
Eccomi raga, ci sono anche io ;)
Ho postato la mia config. in oc di questo procio su una Asus Maximux Exreme, qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21371247#post21371247
Vi dispiacerebbe darci un occhio e dirmi cosa ne pensate anche voi? :help:
:friend:
sbaglio o hai i core tutti sui 65/70°??? :stordita:
se si io non lo terrei così per un dayli use.
sbaglio o hai i core tutti sui 65/70°??? :stordita:
se si io non lo terrei così per un dayli use.
Grazie per la dritta. :rolleyes:
Qundi, quali temp per essere tranquilli in daily, quale è la soglia di sicurezza
:boh:
Grazie per la dritta. :rolleyes:
Qundi, quali temp per essere tranquilli in daily, quale è la soglia di sicurezza
:boh:
io starei al massimo a 60° in full, che poi in estate diventano 65. :)
In pratica la cpu overcloccata a 3600 :(
Se abbasso il voltaggio del Vcore, non mi tiene i 4ghz :muro: (almeno con OCCT )
avresti qualche consiglio da darmi su setting da bios? Grazie mille ;)
In pratica la cpu overcloccata a 3600 :(
Se abbasso il voltaggio del Vcore, non mi tiene i 4ghz :muro: (almeno con OCCT )
avresti qualche consiglio da darmi su setting da bios? Grazie mille ;)
il case è areato???
Dai un occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21351258&postcount=178
Li mi sono dimenticato di dire che ho anche una ventola da 12 in estrazione fissata nella parte posteriore del case. :fagiano: :)
Merigo78
04-03-2008, 02:03
Ciao ragazzi, anche io sono possessore del QX9650 e sto passando ore e ore per cercare un overclock stabile.
Ho una Asus P5E3 Deluxe e delle memorie DDR3 Corsair Dominator pc14400.
Non riesco a trovare una cfg stabile e non ho ancora capito se dipende dall'overclock o dai settaggi della mia ram.
Vi posto l'ultima cfg che ho provato e l'unica che ha superato un'ora di Prime95:
O/C Tuner = Manual
CPU Ratio Control = Manual
Ratio CMOS Setting = 8
FSB Strap to Northbridge = 266
FSB Frequency = 450
PCIE Frequency = 100
DRAM Frequency = DDR3-1803MHz
DRAM Command Rate = 1T
DRAM Timing Control = Manual
CAS# Latency = 7
RAS# to CAS# Relay = 7
RAS# Precharge = 7
RAS# Active Time = 15
RAS# to RAS# Delay = Auto
Row Refresh Cycle Time = Auto
Write Recovery Time = Auto
Read to Precharge Time = Auto
Write Recovery Time = Auto
Read to Precharge Time = Auto
Read to Write Delay (S/D) = Auto
Write to Read Delay (S) = Auto
Write to Read Delay (D) = Auto
Read to Read Delay (S) = Auto
Read to Read Delay (D) = Auto
Write to Write Delay (S) = Auto
Write to Write Delay (D) = Auto
DRAM Static Read Control = Disabled
DRAM Synamic Write Control = Disabled
Ai Clock Twister = Auto
Ai Clock Skew for Channel A = Auto
Ai Clock Skew for Channel B = Auto
Ai Transaction Booster = Auto
CPU Voltage = 1,30
CPU PLL Voltage = 1,60
FSB Termination Voltage=1,50
DRAM Voltage = 2,0
North Bridge Voltage = 1,61
South Bridge Voltage = 1,05
Clock Over-Charging Voltage = Auto
CPU Voltage Damper (Load Line Calibration) = Disabled
CPU Voltage Reference = Auto
North Bridge Voltage Reference = Auto
CPU Spread Spectrum = Disabled
PCIE Spread Spectrum = Disabled
CPU Ratio Control = Manual
Ratio CMOS Setting = 8
C1E Support = Disabled
CPU TM Function = Disabled
Vanderpool Technology = Disabled
Execute Disable Bit = Disabled
Max CPUID Value Limit = Disabled
Uso il pc daily, gioco e lavoro, ho raffreddamento a liquido e winxp.
Qualcuno mi può dare dei consigli sui voltaggi e sugli altri parametri?
Grazie mille. :)
ALCUNE NOTE:
1) Se metto un FSB STRAP diverso da 266 il pc mi si freeza o mi crasha con schermate blu.
2) Le ram sono certificate per 7-7-7-20 2.0v @1800 ma se uso questi timings crasha tutto, errori blu, freeze, ecc...
Rougequellovero
04-03-2008, 17:35
Ciao ragazzi, anche io sono possessore del QX9650 e sto passando ore e ore per cercare un overclock stabile.
Ho una Asus P5E3 Deluxe e delle memorie DDR3 Corsair Dominator pc14400.
Non riesco a trovare una cfg stabile e non ho ancora capito se dipende dall'overclock o dai settaggi della mia ram.
Vi posto l'ultima cfg che ho provato e l'unica che ha superato un'ora di Prime95:
Uso il pc daily, gioco e lavoro, ho raffreddamento a liquido e winxp.
Qualcuno mi può dare dei consigli sui voltaggi e sugli altri parametri?
Grazie mille. :)
ALCUNE NOTE:
1) Se metto un FSB STRAP diverso da 266 il pc mi si freeza o mi crasha con schermate blu.
2) Le ram sono certificate per 7-7-7-20 2.0v @1800 ma se uso questi timings crasha tutto, errori blu, freeze, ecc...
il problema è il FSB strap to memory....troppo basso... metti 333 o meglio 400 e migliori senz'altro! e metti 2T in command rate è quello il tuo problema al 90%!
Merigo78
04-03-2008, 18:18
No asp, forse non hai letto ciò che ho scritto nelle note: QUALSIASI FBS STRAP DIVERSO DA 266 MI FREEZA O MI ESCONO SCHERMATE BLU!
Infine: ora sto utilizzando timings 7-6-5-18 a 2.02v 1T e faccio 11,2 sec di Superpi cosa che assolutamente non faccio in 2T.
Inoltre, le mie memorie hanno l'XMP settato a 7-7-7-20 1T non 2T.
Sei il primi che mi consiglia lo STRAP a 333. Tutte le persone che ho sentito mi hanno detto che il 266 è il migliore e fortunatamente a me funziona...
Grazie.
Marscorpion
04-03-2008, 19:03
No asp, forse non hai letto ciò che ho scritto nelle note: QUALSIASI FBS STRAP DIVERSO DA 266 MI FREEZA O MI ESCONO SCHERMATE BLU!
Infine: ora sto utilizzando timings 7-6-5-18 a 2.02v 1T e faccio 11,2 sec di Superpi cosa che assolutamente non faccio in 2T.
Inoltre, le mie memorie hanno l'XMP settato a 7-7-7-20 1T non 2T.
Sei il primi che mi consiglia lo STRAP a 333. Tutte le persone che ho sentito mi hanno detto che il 266 è il migliore e fortunatamente a me funziona...
Grazie.
Confermo anche a me lo strap a 266 è l'unico che mi permette la totale stabilità
Rougequellovero
04-03-2008, 19:20
No asp, forse non hai letto ciò che ho scritto nelle note: QUALSIASI FBS STRAP DIVERSO DA 266 MI FREEZA O MI ESCONO SCHERMATE BLU!
Infine: ora sto utilizzando timings 7-6-5-18 a 2.02v 1T e faccio 11,2 sec di Superpi cosa che assolutamente non faccio in 2T.
Inoltre, le mie memorie hanno l'XMP settato a 7-7-7-20 1T non 2T.
Sei il primi che mi consiglia lo STRAP a 333. Tutte le persone che ho sentito mi hanno detto che il 266 è il migliore e fortunatamente a me funziona...
Grazie.
si certo che è il migliore il 266... il problema è che se sali con il bus, rischi di incontrare instabilità. i timings interni del chipset a 266 sono molto più tirati (essendo "ottimizzati" per i 266 di bus....quindi con gli stessi timings potrtsti essere instabile a 450!!!!)
Per quanto riguarda il command rate hai ragione....mi sono fidato della memoria.....
Il fatto è che le tue memorie lo reggono ma forse la mobo fa fatica a lavorare con certi parametri...
Per quanto riguarda lo strap ho letto delle schermate blu, ma lo imputavo più al command rate che ad altro...
prova a scendere con la frequenza delle Ram magari cambiando molti alla cpu(ora sei 450x8 RAM1:1 a 1800, prova 400x9 con le ram a meno freq.) e vedi fino a che freq sei stabile. purtroppo quando si hanno questi inconvenienti l'unica cosa è salire poco per volta.
P.S.: a 2T hai provato prime95?
Rougequellovero
04-03-2008, 19:22
Confermo anche a me lo strap a 266 è l'unico che mi permette la totale stabilità
davvero? che mobo hai?
e pensare che il cambio di strap è fatto apposta per permettere stabilità a frequenze maggiori....
Marscorpion
04-03-2008, 19:36
davvero? che mobo hai?
e pensare che il cambio di strap è fatto apposta per permettere stabilità a frequenze maggiori....
Ho l'asus P5K deluxe.
Rougequellovero
05-03-2008, 09:04
Ho l'asus P5K deluxe.
cavolo ora sono veramente curioso di capire sta cosa...
anzichè aumentare la stabilità aumentando lo strap, succede il contrario....maledetta asus!!!!
Skullcrusher
22-03-2008, 12:56
Domanda: i QX9650 che si trovano ora in giro sono già rev. C1, o sono ancora rev. C0?
ciao a tutti, da venerdi sera sono anche io in possesso di un QX9650 (L740B390), sono riuscito a fare 8 ore di prime95 a 4000(333*10.5) con VCore 1.45 e PPL 1.60. Ho una maximus formula e 4GB di ram PC8500 Crucial Ballistix.
Ho provato ad abbassare il Vcore a 1.4475 e si schianta prime sul 2° core dopo 1 oretta.
Come temp sono a posto (sui 31° in idle sui core e sui 45/48 in full dopo 1 ora,55 dopo 8). Io lo uso per giocare e navigare un pò la sera, max 3 ore, il VCore è troppo alto? Cosa posso provare x stare sui 4ghz ma con vcore più basso?
Grazie ciao
se non ci sta con meno vcore c'è poco da fare...
p.s. con che programma controlli le temperature e con cosa raffreddi???
uso realtemp (sull'e8500 coretemp segnava 10° in +), lo raffreddo con un Ybris ACS, pompa sanso e radiatore blackice stealth 360. E come VCore è troppo?
grazie ciao
ciao a tutti, da venerdi sera sono anche io in possesso di un QX9650 (L740B390), sono riuscito a fare 8 ore di prime95 a 4000(333*10.5) con VCore 1.45 e PPL 1.60. Ho una maximus formula e 4GB di ram PC8500 Crucial Ballistix.
Ho provato ad abbassare il Vcore a 1.4475 e si schianta prime sul 2° core dopo 1 oretta.
Come temp sono a posto (sui 31° in idle sui core e sui 45/48 in full dopo 1 ora,55 dopo 8). Io lo uso per giocare e navigare un pò la sera, max 3 ore, il VCore è troppo alto? Cosa posso provare x stare sui 4ghz ma con vcore più basso?
Grazie ciao
Caspita è proprio sfigata questa cpu :(
In daily secondo me non conviene tenere quel vcore. Normalmente però un QX9650 raggiunge i 4 GHz con 333x12 con voltaggi più bassi, della serie 1.3x V
quanto posso tenere al max di Vcore? 1.350V?
quanto posso tenere al max di Vcore? 1.350V?
io direi 1.4/1.45 per il daily come massimo...
la cpu non è fortunatissima, ma neanche troppo sfigata...quelli che fanno 4ghz con 1.3 di vcore sono pochi e molto fortunati. :)
Boh, io non mi sento di consigliargli un vcore elevato. :boh: Imho, max ma proprio max 1.4V.
Se però hai un kit a liquido puoi salire ancora... però un 45nm a più di 1.4V per daily use credo si stresserebbe un pochino; sui datasheet intel vidi tempo da dei grafici relativi alla curva delle caratteristiche dei transistor dei quad e i voltaggi consigliati non arrivavano a 1.4V :stordita:
Boh, io non mi sento di consigliargli un vcore elevato. :boh: Imho, max ma proprio max 1.4V.
Se però hai un kit a liquido puoi salire ancora... però un 45nm a più di 1.4V per daily use credo si stresserebbe un pochino; sui datasheet intel vidi tempo da dei grafici relativi alla curva delle caratteristiche dei transistor dei quad e i voltaggi consigliati non arrivavano a 1.4V :stordita:
dai datasheet intel per tutti i penryn danno come massimo vcore 1.45...
dai datasheet intel per tutti i penryn danno come massimo vcore 1.45...
L'ho visto, però analizzando i grafici dei transistor pare sia un voltaggio piuttosto... altino
L'ho visto, però analizzando i grafici dei transistor pare sia un voltaggio piuttosto... altino
se lo dici tu mi fido anche se io di grafici dei transistor non ne ho visti. :)
se lo dici tu mi fido anche se io di grafici dei transistor non ne ho visti. :)
No può darsi anche che mi sbaglio ad aver interpretato quel grafico... però avendo studiato in elettronica i transistor, da quando so che nella curva delle caratteristiche oltre alla retta di lavoro c'è un ramo di iperbole superato il quale il punto di lavoro necessita di una tensione che può bruciare il componente, un po' più di fifa ce l'ho ad overvoltare :p
No può darsi anche che mi sbaglio ad aver interpretato quel grafico... però avendo studiato in elettronica i transistor, da quando so che nella curva delle caratteristiche oltre alla retta di lavoro c'è un ramo di iperbole superato il quale il punto di lavoro necessita di una tensione che può bruciare il componente, un po' più di fifa ce l'ho ad overvoltare :p
guarda che mi fido veramente, il mio precendete messaggio non era ironico. :)
comunque adesso mi hai incuriosito...quindi vado a informarmi.
guarda che mi fido veramente, il mio precendete messaggio non era ironico. :)
comunque adesso mi hai incuriosito...quindi vado a informarmi.
No no... e chi ha detto che eri ironico? :p
Se scopri qualcosa fammi sapere ;)
Domanda: i QX9650 che si trovano ora in giro sono già rev. C1, o sono ancora rev. C0?
Quasi tutti C0, i C1 sembrano andare un po' meno in OC. A parte quello che ho visto su XS che andava.... e anche bene! Però, in generale, dovrebbero andare meno dello step C0: Sembra ceh Intel abbia volutamente limitato l'oveclock dopo aver constatato una certa predisposizione della CPU a " morire" all'improvviso a causa dell'aumento dei voltaggi, non tanto quelli del Vcore uanto quelli del FSB Termination. Anche alzandolo di poco ci sono stati processori che si sono guastati.
:cry: il mio bimbo nuovo è stato rapitooooooooo....... no scherzi a parte l'avevo preso in prova x vedere se acquistarlo o no in un negozio e sob sob un altro ragazzo che conosco l'ha comprato, cosi domani mattina lo porterò via :cry:
Hyxshare
24-06-2008, 22:19
uu raga e' tanto che non ci si sente.....
allora in questo lungo arco di tempo (6 mesi :eek:) ho apportato poche ma importanti modifiche al pc in particolare al sistema di raffreddamento, sostituendo la obsoleta NJ-1200 con una Laing DCC500 1T Plus tubi finalmente da 12x17 e anche una vaschetta decente collocata in un bay da 5.25....ovviamente in questo periodo di oc non se ne parla per questioni ovvie di temperature, ma spero che con questi nuovi componenti, e se avro' i soldi anche un bel wb per cpu nuovo, in autunno inizieremo a spremere questo QX come un limone :D.
Anche se devo dire la verita' il suo dovere a default lo fa' bene....forse anche troppo, mi sa' che e' piu' uno sfizio che una necessita' questo overclock :D
Tonnarolo
25-06-2008, 15:34
Tengo sott'occhio anch'io questo topic... visto che abbiamo lo stesso procio, potrei trovare degli aiuti anch'io !!!
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.