View Full Version : windows 2000 workstation si riavvia continuamente
Ho un bel problema con una macchina e windows 2000.
Ha sempre funzionato tranquillamente, una sera lo spengo regolarmente, la mattina dopo lo accendo, arriva la schemata con il logo di windows, la barra di caricamento arriva fino in fondo e poi si riavvia il pc.
stessa cosa in modalità provvisoria, ultima configurazione funzionante, modalità debug, modalità vga ...
Il computer non è mai stato connesso ad internet!
Su varie parti ho trovato che il problema potrebbe essere un malfunzionamento hardware (hd, memoria ram, alimentatore)
Ho sostituito l'alimentatore e la cosa rimane uguale,
ho sostituito la ram e uguale,
ho ,messo l'hd su come slave su di un'altro computer, ho eseguito lo scandisk e il defrag e noiente.
Help Me please!!!
Per favore aiutatemi, ora mi diventa urgente risolvere il problema!!!
Grazie a tutti!
bimbumbam
17-12-2007, 11:57
A me succedeva la stessa cosa ed era l'HD, più che metterlo in slave rimettilo sulla macchina e controlla sia nella prima schermata che nella seconda di avvio che venga riconosciuto correttamente, togliendo gli altri dischi dal cavo ide e controllando che anche con la configurazione Cable Select venga letto correttamente.
Se continua a non segnalare niente prova con una distro Live di Linux a vedere se riesce a partire e non dà errori sull'Hw della macchina.
Forse non mi sono spiegato bene prima.
l'hd l'ho messo in slave su di un'altra macchina allo scopo di effettuare scandisk, defrag e antivirus. Faccio notare che nessuno mi ha dato un benchè minimo di errore.
sul computer di origine, l'hd viene visto correttamente e i jump sono correttamente messi come master, l'hd è unico su quel canale, sul secondo canale ci sono dvd e masterizzatore che ho anche provato a disconnettere totalmente; tra l'altro all'accensione il computer parte, inizia a caricare windows 2000, parte la schermata con il logo di windows 2000 e la barra inferiore di caricamento, la barra arriva regolarmente in fondo e poi si riavvia la macchina.
gli altri componenti hardware (ram, alimentatore) li ho già sostituiti senza che sia cambiato niente
Se continua a non segnalare niente prova con una distro Live di Linux a vedere se riesce a partire e non dà errori sull'Hw della macchina.
questa cosa che i hai scritto non so come si fa ne da dove si comincia. Se poi aiutarmi e descrivermi passo passo la procedura te ne sarei grato.
bimbumbam
17-12-2007, 13:51
Le distribuzioni live di Linux sono veri e propri sistemi operativi avviabili da CD (come il setup Windows) che sono programmati per girare su Cd-Rom e RAM del computer, in questo modo escludi l'HD dal funzionamento del SO e puoi verificare se il problema sta lì.
Per procurarti una copia la scarichi dal sito di Ubuntu o Knoppix.
P.S. il caricamento del SO da CD-ROM non è molto veloce, ma in questo caso è un bene, dai una scorsa al log di avvio mentre carica vedrai che fa una verifica e inizializzazione di tutto l'HW quindi potrebbe darti qualche indizio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.