PDA

View Full Version : Internet: 139 milioni di multa, nel pc 271 giorni di musica abusiva


eraser
15-12-2007, 17:35
Internet: 139 milioni di multa, nel pc 271 giorni di musica abusiva

UDINE - Nel computer di casa aveva 130mila file musicali scaricati illecitamente da Internet, pari a circa 271 giorni di ascolto ininterrotto. A scoprirlo la Guardia di Finanza, che gli ha notificato una sanzione amministrativa fino a un massimo di 139 milioni di euro. E' una delle 18 persone fra i 18 e i 37 anni, tutte residenti a Udine e provincia, indagate nell'inchiesta contro la pirateria audiovisiva condotta dalle Fiamme Gialle del capoluogo friulano. (Agr)


http://www.corriere.it/ultima_ora/detail.jsp?id={665B5F93-05D7-441F-9765-AD349E346F18}

Anche mettendo che si vendano casa e tutto quello che hanno, ma dove li prendono 139 milioni di euro di multa?

er-next
15-12-2007, 17:38
ma come sono arrivati a loro? come è partita l'indagine? commerciavano? vendevano qualcosa? avevano qualche server di condivisione?.

eraser
15-12-2007, 17:41
Scarica musica per 271 giorni consecutivi :
ora rischia 139 milioni di euro di multa

UDINE (14 dicembre) - Con le canzoni scaricate da Internet, gran parte della discografia mondiale degli ultimi 30 anni per un totale di 130mila file, avrebbe potuto ballare per 271 giorni ininterrottamente ascoltando musica sempre diversa. I file sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Udine che gli ha notificato una sanzione amministrativa fino a un massimo di 139 milioni di euro.


Si tratta però solo di una delle 18 persone, tutte residenti a Udine e provincia, indagate nell' inchiesta contro la pirateria audiovisiva. Gli indagati sono tutti cittadini italiani, ad eccezione di un immigrato extracomunitario, hanno fra i 18 e i 37 anni e due sono donne. Nei loro riguardi sono state ipotizzate violazioni alla normativa sul diritto d'autore. Secondo le indagini non solo scaricavano in maniera illegale ma vendevano il tutto in un secondo momento su Ebay.

In tutto son stati scoperti e sequestrati oltre 600 mila files scoperti e sequestrati nel corso delle perquisizioni. Gli indagati, svolgevano l'attività nel proprio domicilio e senza collegamenti tra loro. Si tratta di persone incensurate e occupate in settori diversi: dipendenti pubblici, operai, impiegati, commercianti, che probabilmente integravano il reddito, ciascuno con un proprio piccolo centro di contraffazione.

Alcuni difensori hanno già chiesto un approfondimento delle indagini per verificare se lo scaricamento illecito dei files sia avvenuto prima o dopo l'entrata in vigore della legge sull'indulto.


http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=15174

Ah beh, ecco...ora è più chiaro... :rolleyes:

fabio80
15-12-2007, 17:42
encomiabile lavoro della gdf, finalmente l'italia è un paese più sicuro

er-next
15-12-2007, 17:46
encomiabile lavoro della gdf, finalmente l'italia è un paese più sicuro

addirittura più sicuro.. magari più onesto..

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=15174

Ah beh, ecco...ora è più chiaro... :rolleyes:

infatti immagginavo qualcosa del genere.. ma addirittura venderli su ebay.. proprio furbi..

ronin17
15-12-2007, 17:54
encomiabile lavoro della gdf, finalmente l'italia è un paese più sicuro

sono daccordo
questa si che è intelligence

Inlogitech
15-12-2007, 18:39
sono daccordo
questa si che è intelligence



e sisi, mentre in tutta italia certi politici invece di scaricare musica scaricano soldi nei loro conti all' estero......... qui però nessuno indaga :stordita:

momo-racing
15-12-2007, 19:18
la nostra unica speranza è che becchino il figlio di qualcuno della casta a scaricare mp3, iso e divx. A quel punto sarà questione di giorni perchè cambino la legge e rendano il tutto legale.

ronin17
15-12-2007, 19:20
e sisi, mentre in tutta italia certi politici invece di scaricare musica scaricano soldi nei loro conti all' estero......... qui però nessuno indaga :stordita:

ero ironico

stbarlet
15-12-2007, 19:32
la nostra unica speranza è che becchino il figlio di qualcuno della casta a scaricare mp3, iso e divx. A quel punto sarà questione di giorni perchè cambino la legge e rendano il tutto legale.

non serve.. ai figli della casta danno direttamente le gold.

Jammed_Death
15-12-2007, 19:37
dubito che arrestare questi qui renda l'italia più sicura...ma come mai ebay non faceva nulla? è proprio un mercato nero :mbe:

ps: sta cosa l'ho letta sul mediavideo 2 giorni fa ma non ho mai trovato l'articolo uguale, s'intitolava "rubati 130mila file musicali"

sander4
15-12-2007, 19:40
mah con la legge urbani se vendi o no non cambia molto, paradossalmente .... ti rovina comunque

ad esempio alcuni ragazzi di milano scaricavano senza alcuno scopo di lucro da dc++ e pure loro si trovano con multe di milioni di euro, e potrebbero finire male con sequesto dei beni e casa per pagare solo parte di queste mega multe... se ne era pure parlato qui :rolleyes: :rolleyes: :muro:

Hire
15-12-2007, 19:41
Guardate che questo non succede solamente in Italia.

Anche in altri stati sono state fatte multe per chi scaricava e vendeva roba con copyright.

sander4
15-12-2007, 19:42
Guardate che questo non succede solamente in Italia.

Anche in altri stati sono state fatte multe per chi scaricava e vendeva roba con copyright.

In italia (legge URBANI) e negli USA la situazione credo è la peggiore in assoluto.

In Francia al massimo ti staccheranno la linea ADSL e pure dopo un avvertimento se passa la proposta Sarkò; in Italia arrivano i finanzieri a casa, sequestrano tutto e ti fanno multa di milioni di euro, potenzialmente rovinandoti la vita, un pò come negli USA.

Inlogitech
15-12-2007, 20:06
ero ironico



si lo avevo capito, la mia era una aggiunta a quello he avevi scritto tu....... forse, nn mi sono fatto capire ;)

fabio80
15-12-2007, 20:06
Guardate che questo non succede solamente in Italia.

Anche in altri stati sono state fatte multe per chi scaricava e vendeva roba con copyright.

certo, solo che altrove magari puniscono anche chi compie crimini peggiori. qua invece no, ti rovinano se scarichi musica, per tutto il resto c'è tempo.

GUSTAV]<
15-12-2007, 21:22
In italia (legge URBANI) e negli USA la situazione credo è la peggiore in assoluto.

In Francia al massimo ti staccheranno la linea ADSL e pure dopo un avvertimento se passa la proposta Sarkò; in Italia arrivano i finanzieri a casa, sequestrano tutto e ti fanno multa di milioni di euro, potenzialmente rovinandoti la vita, un pò come negli USA.
Ringraziamo egli, eletto con Forza Italia :
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_italiana_sul_peer-to-peer

Hire
15-12-2007, 21:28
In italia (legge URBANI) e negli USA la situazione credo è la peggiore in assoluto.

In Francia al massimo ti staccheranno la linea ADSL e pure dopo un avvertimento se passa la proposta Sarkò; in Italia arrivano i finanzieri a casa, sequestrano tutto e ti fanno multa di milioni di euro, potenzialmente rovinandoti la vita, un pò come negli USA.

No, non solo la ADSL.

In Francia per esempio se fai delle modifiche software ti fanno delle multe assurde.

Willy McBride
15-12-2007, 22:06
Parafrasando Brecht, i veri ladri sono le case discografiche e i produttori cinematografici. Disney ha fatto milioni di dollari producendo cartoni animati con personaggi di pubblico dominio, su cui era scaduto il copyright: Peter Pan, Alice nel paese delle meraviglie, Pinocchio... ma quando il copyright su Topolino si è avvicinato al termine ha comprato parlamenti e governi per farlo allungare di vent'anni, rubando vent'anni di cultura al mondo intero. E poi si lamentano delle canzoni e dei film scaricati... se le attuali leggi sul copyright fossero state in vigore nei secoli passati, il 90% della nostra eredità culturale non sarebbe mai esistito.

ennys
15-12-2007, 22:15
<;20130355']Ringraziamo egli, eletto con Forza Italia :
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_italiana_sul_peer-to-peer

Giusto ma non dimentichiamo che nemmeno con il "nuovo corso", a parte i proclami in campagna elettorale, nessuno finora si è scomodato non dico per cambiare la legge ma nemmeno per metterci una pezza. :rolleyes:



Fermo restando che, ovviamente, la responsabilità politica di sto schifo di normativa è comunque del governo precedente...

Senza Fili
15-12-2007, 22:24
encomiabile lavoro della gdf, finalmente l'italia è un paese più sicuro

Eh già :rolleyes:

zuper
15-12-2007, 22:49
si vabbuò....ma darsi una regolata??

attacchiamo pure tutte le leggi del cavolo sul p2p....ma se ti dai una regolata nessuno verrà mai a dirti niente...

che te ne fai di 130 mila canzoni??

è chiaro che è un'attività a fini di lucro...

se ti scarichi il tuo album che ti piace nessuno verrà mai a dirti niente...scaricatene pure un centinaio di album che ti piacciono.....

ma nn ditemi che ascoltavano 10000 album i tipi!!!

LotharInt
15-12-2007, 22:56
Restando il fatto della colpevolezza del reato, cosa su cui nessuno discute, mi chiedo che senso abbia una multa di 139 milioni di € a una persona che non potra' mai pagarla...veramente ridicolo...

_fred_
15-12-2007, 23:19
Restando il fatto della colpevolezza del reato, cosa su cui nessuno discute, mi chiedo che senso abbia una multa di 139 milioni di € a una persona che non potra' mai pagarla...veramente ridicolo...

Mettere una fottuta paura credo, nel senso che con una condanna del genere che paghi o non paghi avrai comunque la vita rovinata.
Devi venderti la casa (magari qui in Italia non te la faranno mai vendere ma non si sa mai negli Usa) ecc...

LotharInt
15-12-2007, 23:21
Mettere una fottuta paura credo, nel senso che con una condanna del genere che paghi o non paghi avrai comunque la vita rovinata.
Devi venderti la casa (magari qui in Italia non te la faranno mai vendere ma non si sa mai negli Usa) ecc...

si vabè ma sarebbe stato lo stesso con 5 milioni...è una buffonata dai...meglio fargli pagare una multa salata ma proporzionata al suo reddito, magari in base al ricavato dell'attività illegale di vendita...cosi' non ha senso..

Insert coin
16-12-2007, 08:50
In italia (legge URBANI) e negli USA la situazione credo è la peggiore in assoluto.

In Francia al massimo ti staccheranno la linea ADSL e pure dopo un avvertimento se passa la proposta Sarkò; in Italia arrivano i finanzieri a casa, sequestrano tutto e ti fanno multa di milioni di euro, potenzialmente rovinandoti la vita, un pò come negli USA.

Senza contare che in Italia, a differenza delle pene detentive che possono essere "attenuate" in 1000 modalità diverse (e parliamo anche di reati di sangue), le sanzioni amministrative te le fanno pagare fino all'ultimo centesimo, non ci sono santi e non si scappa, al limite te le "rateizzano" me paghi cmq tutto, a costo di pignorarti anche l'orifizio anale.....

Insert coin
16-12-2007, 08:51
Giusto ma non dimentichiamo che nemmeno con il "nuovo corso", a parte i proclami in campagna elettorale, nessuno finora si è scomodato non dico per cambiare la legge ma nemmeno per metterci una pezza. :rolleyes:



Fermo restando che, ovviamente, la responsabilità politica di sto schifo di normativa è comunque del governo precedente...

Che in fin dei conti la SIAE faccia più paura di Berlusconi?:confused:

bjt2
16-12-2007, 14:43
La cosa assurda in Italia è che se scarichi n canzoni, paghi una multa per n canzoni. Mentre se commetti n reati uguali, qualsiasi sia il reato, omicidio, furto, stupro, ESCLUSO LA PIRATERIA AUDIOVISIVA, paghi per uno solo. L'averne fatto più di uno è solo un'aggravante... Come se un mp3 valesse più della vita di una persona... Mi sa che per i politicanti è proprio così... :mad:

fabio80
16-12-2007, 14:48
La cosa assurda in Italia è che se scarichi n canzoni, paghi una multa per n canzoni. Mentre se commetti n reati uguali, qualsiasi sia il reato, omicidio, furto, stupro, ESCLUSO LA PIRATERIA AUDIOVISIVA, paghi per uno solo. L'averne fatto più di uno è solo un'aggravante... Come se un mp3 valesse più della vita di una persona... Mi sa che per i politicanti è proprio così... :mad:


i politicanti manco sanno che han votato, sono stati unti a dovere e basta.

vorrei poi tanto sapere dai sostenitori del dura lex sed lex come si pongono nei confronti della legge urbani, palese caso di legge finanziata dall'industria: anche in questo caso obbedire sempre e tacere?

Blue Spirit
16-12-2007, 21:13
Come se un mp3 valesse più della vita di una persona... Mi sa che per i politicanti è proprio così... :mad:

se si tratta della vita di un "plebeo" comune, senza dubbio.

W l'ItaGlia!

gianly1985
17-12-2007, 00:44
Bene! Lucrare sul lavoro degli altri, il massimo del PARASSITISMO :muro:
Poi concordo con voi che CI SONO COSE BEN PIU' GRAVI da sistemare prima (e probabilmente c'è qualcosa che non va nel metro di giudizio per i diversi tipi di reato :stordita:), ma diciamo anche le cose come stanno! E soprattutto, lo sapete che con la mentalità "c'è di peggio" non si va da nessuna parte...allora se mi fanno una multa cosa devo dire "a me fanno la multa, ma a Busto Arsizio c'è uno che ha fatto un'infrazione peggio della mia e non lo hanno beccato! Dovrebbero pensare prima a lui!" :mbe:

ps: comunque proprio noob dai :asd: vendere quella roba SU EBAY!! :asd: Basta UNO SOLO a cui stai sulle balle e sei finito....

Mr. T
24-12-2007, 19:16
Bene! Lucrare sul lavoro degli altri, il massimo del PARASSITISMO :muro:
Poi concordo con voi che CI SONO COSE BEN PIU' GRAVI da sistemare prima (e probabilmente c'è qualcosa che non va nel metro di giudizio per i diversi tipi di reato :stordita:), ma diciamo anche le cose come stanno! E soprattutto, lo sapete che con la mentalità "c'è di peggio" non si va da nessuna parte...allora se mi fanno una multa cosa devo dire "a me fanno la multa, ma a Busto Arsizio c'è uno che ha fatto un'infrazione peggio della mia e non lo hanno beccato! Dovrebbero pensare prima a lui!" :mbe:

ps: comunque proprio noob dai :asd: vendere quella roba SU EBAY!! :asd: Basta UNO SOLO a cui stai sulle balle e sei finito....

Il tuo discorso è giusto come principio, ma imho bisogna stare attenti a non cadere nell'ipocrisismo e ad atteggiarsi a benpensanti. Sempre IMHO sia chiaro, tutti almeno una volta hanno scaricato del materiale (coperto da copyright) dalla rete...

dantes76
25-12-2007, 00:36
<;20130355']Ringraziamo egli, eletto con Forza Italia :
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_italiana_sul_peer-to-peer

quella fu una merdata bipartisan.... con l'appoggio dei ds la legge passo', con la promessa che venisse modificata dopo l'approvazione.. :rolleyes:

odracciR
26-12-2007, 12:05
Ma quindi conviene rubare materialmente i cd dai negozi?

Magari prendendosi prima una cittadinanza in qualche paese dell'est...

Ne abbiamo collezionato un'altro! :tapiro:






:Puke:

::::[RIDDICK]::::[CS:S]
26-12-2007, 12:09
Perfetto...questi scaricano mp3 e prendono 139 milioni di euro di multa mentre quello zingaro prende il sole dopo aver ammazzato 4 ragazzi

onesky
26-12-2007, 12:25
sono contento in un certo senso che viene applicata la legge Urbani.
Cosi' finalmente i media saranno costretti a parlarne , cosa che non hanno fatto quando l'hanno approvata, e la gente si renderà conto in che stato viviamo:
un ragazzino che scarica anche un solo file mp3 via p2p (al di là del caso specifico in questione) si becca il carcere o cmq un procedimento penale con un eventuale oblazione, sperando nell'indulto.

Urbani ora fa il consiglere nel CdA della Rai.

voodoo child
27-12-2007, 20:25
Ragazzi, inutile indignarsi di fronte a ste notizie se poi nessuno fa niente...

A luglio i radicali hanno presentato un disegno di legge per la legalizzazione del p2p, con l'aggiunta di una "flat" mensile per compensare le perdite del mercato discografico e cinematografico... disegno di legge che finora è stato bellamente ignorato dal governo...

Se invece di sprecare parole su un forum volete fare qualcosa di utile andate QUA (http://www.radicali.it/petizione_software/form.php) e firmate la petizione per sollecitare la discussione di questa legge. Magari non serve a niente, ma sempre meglio che sprecare parole al vento.... chissà, magari far vedere quanti sono i cittadini favorevoli a questa legge può sortire qualche effetto, la speranza è l'ultima a morire...
Mi raccomando, firmate numerosi e diffondete il più possibile il link della petizione.

linuxianoxcaso
27-12-2007, 20:57
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=15174

Ah beh, ecco...ora è più chiaro... :rolleyes:

Furbisssssimi :O


la nostra unica speranza è che becchino il figlio di qualcuno della casta a scaricare mp3, iso e divx. A quel punto sarà questione di giorni perchè cambino la legge e rendano il tutto legale.

hai presente l'età media dei politici ? :asd: tra i loro figli il più giovane è in pensione :asd:

non serve.. ai figli della casta danno direttamente le gold.

:asd:

quella fu una merdata bipartisan.... con l'appoggio dei ds la legge passo', con la promessa che venisse modificata dopo l'approvazione.. :rolleyes:

bella merda aggiungerei :\

sono contento in un certo senso che viene applicata la legge Urbani.
Cosi' finalmente i media saranno costretti a parlarne , cosa che non hanno fatto quando l'hanno approvata, e la gente si renderà conto in che stato viviamo:
un ragazzino che scarica anche un solo file mp3 via p2p (al di là del caso specifico in questione) si becca il carcere o cmq un procedimento penale con un eventuale oblazione, sperando nell'indulto.

Urbani ora fa il consiglere nel CdA della Rai.

eh parlarne ok ... ma dipende COME ne parleranno ;)

Crociato111
27-12-2007, 21:27
A questa multa preferirei la pena di morte.

Dj Ruck
27-12-2007, 22:47
A questa multa preferirei la pena di morte.

ma non lo sai che per lo stato, anzi dire la verità, per i politicanti, è più grave un illecito informatico che un duplice omicidio??????:muro: :muro:

nickdc
06-01-2008, 18:24
Ma voi davvero credete che questo qua pagherà 139mln di euro? rotfl :rolleyes:

^TiGeRShArK^
06-01-2008, 18:53
..sinceramente a leggere queste notizie la voglia di rubare davvero qualche centinaio di milione di euro via internet mi viene..
quanto meno non mi fanno multe milionarie, ma anzi me la cavo con molto meno :muro:

nickdc
06-01-2008, 19:00
Bah a me sa molto di bufala, non tanto il fatto che l'abbiano multato per aver scaricato e venduto musica ecc...ma per la somma che gli hanno sparato.